Problemi con balun 6:1

Aperto da shumhaker, 02 Novembre 2007, 17:18:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

shumhaker

Vi si è mai ALLAGATO un balun ?

Che sintomi dà sulla radio ?

Mi è successo qualcosa di simile, credo proprio un allagamento del balun (ECO 6:1) montato da 4 anni e non ha mai avuto problemi, di punto in bianco qualche giorno fà è venuto fuori sto problema strano.

SINTOMI:

All'orecchio il segnale in ricezione c'è, ma lo s-meter del mio TS-50 è completamente vuoto.
Ho l'impressione che le voci manchino "leggermente" di toni bassi.
In trasmissione le stazionarie sono normali cioè si accorda facilmente con l'AT-50.
Il segnale ricevuto e quello trasmesso è molto basso cioè solo con stazioni vicine si alza il segnale e si attesta a 5/5 in ricezione da parte mia e 5/1 5/2 il mio segnale giunge all'altra stazione...

Qualcuno sa darmi qualche dritta in tal proposito ?

Io ritengo sia il Balun ...


P.S. L'antenna è una Windom di 40mt e non è caduta.

Grazie. :D


eurodani

Schumi, non hai possibilita' di aprirlo ?
Daniele - Romania

aquilabianca

appunto, ed inoltre è strano, prova a vedere se senza l at-50 accorda ancora da qualche parte dove prima avevi ros basso inoltre la timbrica non può essere dovuta al balun. Per il resto potrebbe essere oppure uno dei due bracci si sta staccando dall'innesto del balun.
Comunque dovresti avere perdite di rx e tx da paura ed un ros altissimo, ti dico di vedere se cala senza l at50 perché accorda anche una ringhiera e di conseguenza potrebbe ingannare.
In caso si fosse allagato aprilo ed asciugalo con cura, poi una bella spruzzate di un qualche "pulisci contatti" e torna ok!
Ciao

shumhaker

Io sono per l'allagamento .... anche se ... mah, mi lascia un po perplesso, per il semplice fatto che ho realizzato, a suo tempo, un sistema che tiene il balun come tra le grinfie di una "MORSA" .... praticamente con due angolari in metallo tenendo il balun per la diagonale della base.
cioè praticamente il balun risulta COLLINEARE con il palo ....




E tra la MORSA ed il BALUN c'è una sospensione in gomma (Vedi camera d'aria) .


shumhaker

Trovata la soluzione del dilemma ...

Semplicemente, si erano allentati i contatti del polo centrale del connettore del Balun (SO239) ... dopo una bella stretta ho insetiro dei piccoli spessori tra il centrale e l'isolatore in modo che mantenga saldo il contatto.
Tracce di ossido .... praticamente nulle sul connettore, appena accennate sulle uscite del Balun che cmq ha viteria Inox.
Solo l'involucro esterno non mi convince molto, da uno sguardo DISATTENTO appare integro, ma se ci sono microfessurazioni .... bè non lo so.

Ho rimontato il tutto ho issato la VELA .... :D  e via ON-AIR con un bellissimo 5/9 in zona 6  non appena accesa la radio.

Bene bene ... questa volta la ECO si è salvata, o quasi ...

A seguito di ciò che avevo letto mi ero preoccupato un bel po, a causa della poca potenza che riesce a tenere, o almeno così si dice in giro sui forum.

73 a tutti ...