Direttiva verticale anomala.

Aperto da Rommel, 27 Febbraio 2015, 15:16:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rommel

Salve a tutti.

Mi rivolgo principalmente agli esperti di antenne.

Devo studiare una nuova antenna preferibilmente da autocostruire (probabilmente la prossima estate).

Attualmente nella mia posizione ho le direzioni da ovest, nord ed est completamente chiuse (oltre 100 m di collina che mi sovrasta ed una ripida scarpata dietro casa).

Fin'ora sono andato con una boomerang a 2 radiali che si sa, pur essendo omnidirezionale, ha una leggera prevalenza di trasmissione nella direzione dei radiali (dalla parte opposta c'è la casa e subito dietro la scarpata).

Per non sprecare il segnale di trasmissione (odio usare i lineari) avevo pensato una direttiva a 2 elementi (radiatore e direttore) da orientare verso sud (tutto ciò che viene irradiato verso gli altri punti cardinali scalda le case vicine, la scarpata e basta).

Solo che ho pensato che visto che ho anche una parziale apertura anche verso sud-est e sud-ovest, una direttiva puntata solo a sud potrebbe penalizzare queste altre 2 direzioni possibili.

La domanda è: si può fare una direttiva con un radiatore e due direttori messi a 90° tra loro rispetto al radiatore?

Per chiarire meglio la mia idea (nata comunque da una completa inesperienza in fatto di antenne) allego delle immagini:

Questo è un esempio di direttiva 2 elementi con radiatore, direttore e "gamma match" (se così si chiama):



La freccia si riferisce alla direzione prevalente del segnale di trasmissione.

Questo invece è quello che la mia mente "malata" ha pensato:



Questa invece sarebbe la stessa vista dall'alto:



Fatemi sapere le vostre valutazioni (ed eventualmente se mi dovrò al più presto ricoverare).

Saluti a tutti da Alberto


IZ8XOV

Non so quanto potrebbe funzionare tecnicamente un'antenna come quella che proponi, ad altri l'ardua sentenza (ci vorrebbe una simulazione). Un po dubito che elettricamente i direttori riescano a gestire a pieno il segnale che gli arriva distribuendolo nelle due direzioni e del resto non ho mai visto un progetto simile, poi magari mi sbaglio anzi spero di sbagliarmi e che quel progetto funzioni. Perché ricoverarti poi? I radioamatori, i Cb etc. sono per antonomasia sperimentatori..... guai se non lo fossero.

Posso cmq dirti che anch'io ho alle spalle un rilievo (di almeno 300 mt) eppure le zone alle spalle le collego forse per una questione di rimbalzi e riflessioni. Domanda: e se accoppiassi due direttive con un accoppiatore tenendole nelle due direzioni d'interesse?  L'ho visto fare in Vhf con le direttive orizzontali o verticali senza rotore.

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ1PNY

O due di queste accoppiate, direttivamente ci siamo ed in verticale.

Buona scelta.

trevor

'73 a tutti,

dovrei fare una simulazione con MMANA, ma "a naso" credo sia una complicazione inutile: tutto sommato, una 2 elementi con radiatore + riflettore ha un buon rapporto F/R (che è quello che ti interessa) e un fascio larghissimo, di quasi 180°...
Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 + filare random e accordatore in stazione e ALBRECHT AE-355 + diskone


Vincenzo IZ2WMW (Brian)


Rommel

Citazione di: Brian il 27 Febbraio 2015, 17:33:48
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=46170.0

Quindi si può fare.
Nel mio caso non metterò il riflettore per questione di ingombro, ma a quanto pare posso sperimentare la cosa senza avere sin dall'inizio la certezza di creare solo "scarti di tubi di alluminio".

Grazie a Brian perché penso propio che quel topic non lo avrei sicuramente trovato.

Anzi lo devo leggere attentamente per estrarre le informazioni necessarie per realizzarne una di frequenza ben diversa rispetto a quella indicata in quel topic.

Naturalmente la prossima estate, quando la realizzerò, non potrò verificarne le reali prestazioni perché non ho nessuna apparecchiatura o cognizione tecnica per farlo. Diciamo che se mi funzionasse meglio della boomerang potrei comunque considerarmi soddisfatto.

Saluti a tutti da Alberto.



Ugo da Norcia

In banda UHF già fatta una direttiva con 120° di apertura su progetto di davj2500

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=46170.20

e funziona anche bene. Perciò si può fare con buoni risultati. le misure sono ovviamente tutte da ricalcolare. Ma non sono in grado. Ho semplicemente realizzato e montato ciò che davj2500 mi ha passato.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


trevor

Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 + filare random e accordatore in stazione e ALBRECHT AE-355 + diskone

onair64

#8
Citazione di: Rommel il 27 Febbraio 2015, 20:19:04
Citazione di: Brian il 27 Febbraio 2015, 17:33:48
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=46170.0

Quindi si può fare.
Nel mio caso non metterò il riflettore per questione di ingombro, ma a quanto pare posso sperimentare la cosa senza avere sin dall'inizio la certezza di creare solo "scarti di tubi di alluminio".

Grazie a Brian perché penso propio che quel topic non lo avrei sicuramente trovato.

Anzi lo devo leggere attentamente per estrarre le informazioni necessarie per realizzarne una di frequenza ben diversa rispetto a quella indicata in quel topic.

Naturalmente la prossima estate, quando la realizzerò, non potrò verificarne le reali prestazioni perché non ho nessuna apparecchiatura o cognizione tecnica per farlo. Diciamo che se mi funzionasse meglio della boomerang potrei comunque considerarmi soddisfatto.

Saluti a tutti da Alberto.

Ciao Alberto, se come penso, quest'estate, sicuramente riuscirai nell'impresa di costruire questa "direttiva anomala" che vada meglio della boomerang ...ricordati degli amici che attualmente sono nelle stesse tue condizioni di antenna e posizione... ....magari inviando uno schizzo del progetto con le relative misure...  ;-) :-D :birra:

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

ragazzi che dire appena ho visto il disegno di Rommel subito mi è  venuto in mente quel thread. spero vi possa essere utile.

trevor

Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 + filare random e accordatore in stazione e ALBRECHT AE-355 + diskone