Usare CAT con FT-897D

Aperto da Matteo_vt, 18 Febbraio 2015, 21:26:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Matteo_vt

Buonasera a tutti ,

forse qualcuno mi ha già "letto" sul forum ,ma mi ripresento : Mi chiamo Matteo , ho 24 anni e ho da poco ottenuto patente ed Autorizzazione Generale .

La passione della radio mi ha travolto grazie a mio suocero , radioamatore da ormai tantissimi anni.

Visto l'entusiasmo sto iniziando a sperimentare un bel pò di cose , oltre che a continuare lo studio radioantistico per il quale nutro sempre più passione .

Da poco ho acquistato anche un'interfaccia digitale , la digicatone , di elettrofficina, per cominciare ad utilizzare questi modi ( per ora avevo solo effettuato ascolto con un semplice cavo aux collegando uscita audio radio al mic del PC ) .

Fino ad ora ho provato solo WJST , ma sto continuando ad utilizzare l'interfaccia usando il Dig Vox , perchè non c'è modo di collegare la radio via CAT .

Eppure , consultando varie guide su internet , ho provato un pò di cosine : Attivare il CAT ( Menù 20 , ricordo : FT-897d) , impostare il CAT rate a 9600bPs sia sull'apparato che nel software ( Menù 19 ) , impostare l'EXT MENU' su ON ( Menù 1 ) ed impostare il PTT metod su CAT ( su WJST , menù radio ) .

Altri parametri che possono essere utili che ho impostato sul software WJST :

-Data bits : 8
-Stop Bits: 1

Ah , la porta Com utilizzata è quella giusta ( COM3 ) , l'ho verificata sul pannello di controllo - gestione dispositivi - porte COM .

All'avvio del programma , WJST , mi da questo errore : Rig control Error .

Hamlib error : Communication timed out while getting current VFO .

Questo per quel che riguarda WJST , ma anche con gli altri software il CAT non funziona ( MixV, HamRadioDeluxe..)

Per ora lo uso in modalità VOX .

Sapete aiutarmi ?

Grazie mille a tutti !


laserman

ho la tua stessa configurazione e:


intanto imposta la porta a 38400 di velocità e non 9600.
hai usato altre interfacce o collegato a caldo l'interfaccia ?

vorrei capire se il fusibile della porta cat può esser intervenuto.

Matteo_vt

Citazione di: laserman il 18 Febbraio 2015, 21:43:29
ho la tua stessa configurazione e:


intanto imposta la porta a 38400 di velocità e non 9600.
hai usato altre interfacce o collegato a caldo l'interfaccia ?

vorrei capire se il fusibile della porta cat può esser intervenuto.

Ciao Laserman ,

grazie mille per la tua risposta . Ho impostato a 38400 su software e radio ma non va nemmeno cosi .

No mai usato altre interfacce e mai collegato " a caldo " l'interfaccia , ce l'ho da un paio di giorni .

Grazie ancora

dattero

se posso permettirmi vorrei farti fare una prova se il tutto funziona.
Se per caso hai HRD installato prova se con lui funziona il CAT, al momento della connessione fagli fare autoscansione, devi solo dirgli la porta ed il resto faglielo fare ad HRD


Matteo_vt

Citazione di: dattero il 18 Febbraio 2015, 22:01:13
se posso permettirmi vorrei farti fare una prova se il tutto funziona.
Se per caso hai HRD installato prova se con lui funziona il CAT, al momento della connessione fagli fare autoscansione, devi solo dirgli la porta ed il resto faglielo fare ad HRD

Ciao Dattero , grazie della tua risposta .

Come detto sopra , nemmeno con HRD funziona il CAT , e non capisco proprio perchè . Eppure in teoria le impostazioni sono tutte corrette

:-(

laserman

se la porta com è configurata giusta, e windows vede correttamente la porta allora penso che l'unica sia provare con un tester il fusibile che c'è vicino la porta, basta togliere il coperchio superiore. è un piccolo smd


laserman

aprendo troverai



J1006 è la porta CAT

F101 è il fusibile è da 3,15A


dattero

se le impostazioni della radio sono giuste probabilmente hai problemi con l'interfaccia o ,se collegato, il convertitore usb/db9 , oppure come ti hanno detto il fusibile della porta, anche se sembra strano che sia partito cosi, mi è capitato di staccare ed riattacare a caldo e non mi è successo nulla(fortuna?), oltre tutto con una interfaccia homemade

laserman

oppure prova a cambiare porta COM 7 o 10 in gestione dispositivi
magari la 3 viene occupata da qualche risorsa di memoria.
purtroppo la gestione dei driver virtuali delle porte come lascia molto a desiderare.


Matteo_vt

Ok grazie mille ,

appena ho un attimo provo a fare queste prove .

Si Laserman , ho provato anche a cambiare la porta Com ma niente :(


Veramente gentili grazie !

laserman

a che punto siamo matteo? risalito al problema ?

oibaf

Ha controllato bene la COM nella gestione dispositivi di windows?
Il manuale yaesu riporta i Bit di stop a valore 2.
Ricorda, parità nessuna e controllo di flusso nessuno.
Prova e fammi sapere