Esonero esami patente Radioamatore

Aperto da tornado, 19 Agosto 2006, 14:19:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

r5000

Citazione di: George Hale il 15 Settembre 2009, 23:04:29
Citazione di: r5000 il 15 Settembre 2009, 22:58:48
73 a tutti,siamo in italia e spesso e volentieri non ci capisce nemmeno un'avvocato nelle leggi e proroghe... per il discorso esonero posso dirti che io avevo chiesto e poi ho deciso di fare l'esame lo stesso anche se il mio titolo di studio (a seconda di chi risponde...) è valido o meno,nel dubbio ho fatto l'esame ma non mi è certamente pesato,anzi è stata l'occasione di imparare alcune cose che non sapevo...

Infatti con ogni probabilità seguirò la tua strada, appena libero dagli esami universitari mi metterò sotto con lo studio per questo ennesimo esame... :-D
Anche perchè sono il primo a riconoscere il fatto che pur avendo i requisiti in reltà non sono del tutto qualificato per ottenere tale patente; però se una legge mi permette di averla mi sarebbe piaciuto poterla sfruttare, in fondo ci sono centinaia di leggi che con dei sotterfugi ci penalizzano e per una volta che riesci a trarne vantaggio non è giusto che tale legge all'improvviso non abbia più valore....
73 a tutti concordo,informarsi e approfondire è doveroso anche perchè come ha scritto Fennec chi ti risponde dovrebbe capirci qualcosa visto che è il suo lavoro,è anche vero che pur avendo diritto alla patente si devono conoscere le normative e il modo di parlare alla radio  e questo non lo insegnavano a scuola ma solo se frequenti radioamatori,quindi anche se non fai l'esame frequenta lo stesso qualche sezione di radioamatori della tua zona propio per imparare quello che non era materia di studio a scuola...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


George Hale

Citazione di: Fennec il 15 Settembre 2009, 23:06:28
73 George,

rispondo alle tue 2 domande dal mio punto di vista:

"mi spieghi brevemente perchè se la legge dice questo (riporto il testo in fondo al messaggio) la decisione va a loro discrezione? La legge non parla di discrezione... l'articolo in questione è stato forse abrogato da una legge successiva?"
-> Si, è vero ... la legge non parla di "discrezione", parla solo di diplomi "equipollenti" e per quello che vedo io, per l'italia non dovrebbe cambiare nulla, nel senso che se sei "tecnico elettronico" (quindi diploma di Istituto tecnico o professionale) rientri nell'esonero...
...per i diplomati all'estero invece  :dance: :
http://it.wikipedia.org/wiki/Equipollenza_dei_Titoli_di_Studio



Forse il problema sta nel fatto che è lasciato a loro discrezione stabilire se un titolo è o no equipollente... ma bollare come non equipollente un diploma di Perito Capotecnico in Elettrotecnica ed Automazioni a me suona proprio come un abuso che urla vendetta....
Lafayette HB-940 / Alan K-350BC / Icom IC-R5

Fennec

Citazione di: George Hale il 15 Settembre 2009, 23:18:39
Citazione di: Fennec il 15 Settembre 2009, 23:06:28
73 George,

rispondo alle tue 2 domande dal mio punto di vista:

"mi spieghi brevemente perchè se la legge dice questo (riporto il testo in fondo al messaggio) la decisione va a loro discrezione? La legge non parla di discrezione... l'articolo in questione è stato forse abrogato da una legge successiva?"
-> Si, è vero ... la legge non parla di "discrezione", parla solo di diplomi "equipollenti" e per quello che vedo io, per l'italia non dovrebbe cambiare nulla, nel senso che se sei "tecnico elettronico" (quindi diploma di Istituto tecnico o professionale) rientri nell'esonero...
...per i diplomati all'estero invece  :dance: :
http://it.wikipedia.org/wiki/Equipollenza_dei_Titoli_di_Studio



Forse il problema sta nel fatto che è lasciato a loro discrezione stabilire se un titolo è o no equipollente... ma bollare come non equipollente un diploma di Perito Capotecnico in Elettrotecnica ed Automazioni a me suona proprio come un abuso che urla vendetta....

...secondo me non è un abuso, è semplicemente un errore... probabilmente l'impiegato che hai davanti non conosce il significato di "equipollenza"... non ha nulla a che vedere con i diplomi italiani visto che siamo in Italia.... da quello che leggo anche io (perchè anche io non sono un genio e non conosco tutto...  :mrgreen: ) ...l'equipollenza di un titolo di studio si valuta solo in caso di un diploma conseguito all'estero....
ririposto il link:

http://it.wikipedia.org/wiki/Equipollenza_dei_Titoli_di_Studio

capisco che faccia a faccia con il personale delle pubbliche amministrazioni è difficile "tenere banco" ... ma quanto meno in questo caso avresti potuto ribattere qualcosa tipo:
"Mi scusi, ma guardi che io sono un "Tecnico", in quanto Perito (anzi ! ancor meglio se perito...) ed in elettrotecnica. certo che il mio diploma non potrà mai essere equipollente, non l'ho mica conseguito in Ungheria ! (possibilmente senza sorrisi sfottenti, altrimenti il già mal disposto impiegato dello stato, ti manda direttamente a ca..re  :grin: ) "

...del resto c'è anche da dire che un briciolo di interpretazione purtroppo la legge stessa l'ha lasciata d'obbligo in quanto io non conosco un corso di studi statale italiano con il quale si consegua esattamente il titolo di "Tecnico in Elettronica" (intendo letteralmente) ... io ad esempio sono stato esonerato con un diploma di "Tecnico delle industrie elettroniche" ... l'impiegato (sempre sperando che abbia la "testa a bolla") dovrebbe quindi capire che un Perito è anche Tecnico (per certi versi è sinonimo) e che gli argomenti trattati in elettrotecnica, telecomunicazioni, etc. sono simili / comprensivi ... di elettronica, non completamente, ma almeno per quanto riguarda le basi che sarebbe opportuno che un radioamatore conoscesse...

Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

George Hale

Citazione di: Fennec il 15 Settembre 2009, 23:35:09


capisco che faccia a faccia con il personale delle pubbliche amministrazioni è difficile "tenere banco" ... ma quanto meno in questo caso avresti potuto ribattere qualcosa tipo:
"Mi scusi, ma guardi che io sono un "Tecnico", in quanto Perito (anzi ! ancor meglio se perito...) ed in elettrotecnica. certo che il mio diploma non potrà mai essere equipollente, non l'ho mica conseguito in Ungheria ! (possibilmente senza sorrisi sfottenti, altrimenti il già mal disposto impiegato dello stato, ti manda direttamente a ca..re  :grin: ) "

...del resto c'è anche da dire che un briciolo di interpretazione purtroppo la legge stessa l'ha lasciata d'obbligo in quanto io non conosco un corso di studi statale italiano con il quale si consegua esattamente il titolo di "Tecnico in Elettronica" (intendo letteralmente) ... io ad esempio sono stato esonerato con un diploma di "Tecnico delle industrie elettroniche" ... l'impiegato (sempre sperando che abbia la "testa a bolla") dovrebbe quindi capire che un Perito è anche Tecnico (per certi versi è sinonimo) e che gli argomenti trattati in elettrotecnica, telecomunicazioni, etc. sono simili / comprensivi ... di elettronica, non completamente, ma almeno per quanto riguarda le basi che sarebbe opportuno che un radioamatore conoscesse...



Come non darti ragione... se penso che le legge nomina un tipo di diploma che forse non esiste nemmeno (ti confermo che anche nel mio istituto tecnico non esisteva specializzazione in elettronica e nemmeno in quelli delle città vicine) mi viene da ridere...
Oh ci ho provato a rispondere, ho anche provato a dirle che nel mio programma c'erano due anni di elettronica ma non è servito a nulla... poi ci ho rinunciato perchè non ha senso discutere con chi non vuole capire... però sono sicuro che se andassi di persona in sede con un fagotto a forma di prosciutto sotto il braccio avrei maggiori possibilità di ottenere l'esonero... non chiedermi perchè ma me lo sento... :shhhh:
Lafayette HB-940 / Alan K-350BC / Icom IC-R5


Fennec

Citazione di: George Hale il 15 Settembre 2009, 23:50:30
Citazione di: Fennec il 15 Settembre 2009, 23:35:09


capisco che faccia a faccia con il personale delle pubbliche amministrazioni è difficile "tenere banco" ... ma quanto meno in questo caso avresti potuto ribattere qualcosa tipo:
"Mi scusi, ma guardi che io sono un "Tecnico", in quanto Perito (anzi ! ancor meglio se perito...) ed in elettrotecnica. certo che il mio diploma non potrà mai essere equipollente, non l'ho mica conseguito in Ungheria ! (possibilmente senza sorrisi sfottenti, altrimenti il già mal disposto impiegato dello stato, ti manda direttamente a ca..re  :grin: ) "

...del resto c'è anche da dire che un briciolo di interpretazione purtroppo la legge stessa l'ha lasciata d'obbligo in quanto io non conosco un corso di studi statale italiano con il quale si consegua esattamente il titolo di "Tecnico in Elettronica" (intendo letteralmente) ... io ad esempio sono stato esonerato con un diploma di "Tecnico delle industrie elettroniche" ... l'impiegato (sempre sperando che abbia la "testa a bolla") dovrebbe quindi capire che un Perito è anche Tecnico (per certi versi è sinonimo) e che gli argomenti trattati in elettrotecnica, telecomunicazioni, etc. sono simili / comprensivi ... di elettronica, non completamente, ma almeno per quanto riguarda le basi che sarebbe opportuno che un radioamatore conoscesse...



Come non darti ragione... se penso che le legge nomina un tipo di diploma che forse non esiste nemmeno (ti confermo che anche nel mio istituto tecnico non esisteva specializzazione in elettronica e nemmeno in quelli delle città vicine) mi viene da ridere...
Oh ci ho provato a rispondere, ho anche provato a dirle che nel mio programma c'erano due anni di elettronica ma non è servito a nulla... poi ci ho rinunciato perchè non ha senso discutere con chi non vuole capire... però sono sicuro che se andassi di persona in sede con un fagotto a forma di prosciutto sotto il braccio avrei maggiori possibilità di ottenere l'esonero... non chiedermi perchè ma me lo sento... :shhhh:

...purtroppo è triste dirlo  :sfiga: ma in alcuni casi forse hai ragione :grin:  :grin:  :grin: .....
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

George Hale

Citazione di: Fennec il 16 Settembre 2009, 00:02:03


...purtroppo è triste dirlo  :sfiga: ma in alcuni casi forse hai ragione :grin:  :grin:  :grin: .....


:grin: :grin: Facciamoci su almeno due risate va... :grin: :grin:
Lafayette HB-940 / Alan K-350BC / Icom IC-R5


IZ1KVQ

mah in liguria l'equipollenza la intendono come studio di elettronica

ovvero se nel corso degli studi per un anno è stato fatta elettronica nelle scuole superiori o all'università

pertanto si fa una relazioncina si chiede all'istituto il piano di studi ... si evidenziano le ore volte in elettrotecnica - elettronica se lo considerano sufficiente ti danno patente e nominativo

un amico ha fatto cosi' e con il diploma del nautico è rientrato

invece un'altro frequentatore del forum in calabria non gli hanno riconosciuto il diploma di perito elettrotecnico

questo è il federalismo alla bossi HI
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw


George Hale

Citazione di: cbsanpietro il 25 Settembre 2009, 08:02:37

questo è il federalismo alla bossi HI

:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Lafayette HB-940 / Alan K-350BC / Icom IC-R5

CODICE_ROSSO

Ragazzi...fatevi mettere per iscritto i motivi del rifiuto....ne avete il diritto !!..pretendete le motivazioni...
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

eziolat

Un saluto agli amici del  forum.



Una domanda, se non e pertinente ditelo, chi ha la Laurea in ingegneria elettronica specializzazione telecomunicazioni  è esonerato dal sostenere gli esami per ottenere la patente ?????


Carmine.

CODICE_ROSSO

#190
No...ma sai perchè..non conosce il morse  :grin: :grin: :grin:

1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

dantinca

#191
Citazione di: CODICE_ROSSO il 09 Ottobre 2009, 22:53:44
No...ma sai perchè..non conosce il morse  :grin: :grin: :grin:


...inoltre è convinto che CW sia l'anagramma di WC...  :mrgreen:

hafrico

WALTER CHIARI......   :up: defunto.....   :sfiga:


CODICE_ROSSO

1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

eziolat

Buongiorno al forum.


E' vero!, non ci avevo pensato!

...non conosce il morse "WC...pardon CW", !

Invece il perito (non Walter Chiari) elettrotecnico, il morse lo ha studiato contemporaneamente al motore trifase e all'impianto idraulico dei sanitari.

Il titolo equipollenza è riferito principalmente al riconoscimento di un titolo di studio conseguito all'estero da parte del ministero dell'istruzione o da Università oppure dagli uffici scolastici, come riporta giustamente Wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Equipollenza_dei_Titoli_di_Studio

Altre surrogazioni del termine equipollenza, sono da considerare arbitrarie, secondo il mio pensiero.

Forse ecco la spiegazione ai vari modi di comportamento della parte burocratica.

Poi se qualcuno ha la possibilità di "lavorare" nelle sale-radio (no sale motori o sale servizi igienici)dei mercantili o Navi da crociera, facendosi rilasciare un certificato di lavoro dall'armatore può richiedere patente, ed è certezza che la ottiene.


Saluti


dantinca

mah..io per quanto laureato in ing. elettronica continuo a pensare che si potrebbero semplificare le cose lasciando l'esame obbligatorio per tutti.
Chi è già preparatissimo non avrebbe la minima difficoltà (a parte gli adempimenti burocratici, che comunque ci sarebbero in ogni caso) e chi non è preparatissimo acquisirebbe qualche utile nozione teorica e pratica.
73  :birra:
D.

CODICE_ROSSO

Io in radio incontro diverse categorie di om.... personalmente rilascerei le patenti solo a quelli che superano diversi test psicoattudinali  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ne ritirerei di patenti nuove, vecchie e vecchissime !!...tutto chiaro ? ;-) lascerei agli OM di un certo spessore giudicare un nuovo om, non a dei semplici test scopiazzati e a qualche diploma o laurea...LA RADIO è una passione che nasce dal profondo !!...
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

eziolat

SALUTI.


Sono daccordo con quanto, Dantinca, afferma.

Tutti a fare gli esami.



claudio pinerolo

Citazione di: CODICE_ROSSO il 10 Ottobre 2009, 09:28:31
Io in radio incontro diverse categorie di om.... personalmente rilascerei le patenti solo a quelli che superano diversi  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ne ritirerei di patenti nuove, vecchie e vecchissime !!...tutto chiaro ? ;-) lascerei agli OM di un certo spessore giudicare un nuovo om, non a dei semplici test scopiazzati e a qualche diploma o laurea...LA RADIO è una passione che nasce dal profondo !!...

Vero Gianluca test psicoattitudinali come a Naia per poter utilizzare un'arma e poter sparare al poligono. Chi non lo passa solo ascolto e niente TX!
le mini imprese di Claudio Pinerolo:
Field day - Nato Segreta - sull'Appennino Ligure di Ponente
i video -


marcored24

Citazione di: CODICE_ROSSO il 10 Ottobre 2009, 09:28:31
Io in radio incontro diverse categorie di om.... personalmente rilascerei le patenti solo a quelli che superano diversi test psicoattudinali  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ne ritirerei di patenti nuove, vecchie e vecchissime !!...tutto chiaro ? ;-) lascerei agli OM di un certo spessore giudicare un nuovo om, non a dei semplici test scopiazzati e a qualche diploma o laurea...LA RADIO è una passione che nasce dal profondo !!...
quoto assolutamente...una commissione di om qualificati...chi meglio di loro...si sente in radio persone che non sanno accostare due parole in italiano,figuriamoci....73 a tutti :birra:

CODICE_ROSSO

Raga...io non mi preoccupo di come si parla....se in italiano o con qualche inflessione..mi preoccupo solo della stupidità dei molestatori, purtroppo questi sono sempre presenti..io farei fare a tutti, vecchi e nuovi,  un bel corso di sensibilizzazione..per alcuni dar fastidio è divertente mentre per altri è un passa-tempo e per altri ancora diventa una questione di mitomania, insomma..basta !! non se ne può più di questa gente che crea scompiglio nascondendosi dietro un micro....purtoppo va detto che queste cose avvengono in particolar modo sui ponti..io per fare un QSO tranquillo mi sposto sul mitico 20 in FM oppure su una Fr simplex in V..
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

Fennec

73 a tutti,

ragazzi, questa sera mi è balenata l'idea di far prendere la patente alla mia 25.... in realtà a lei non interessa però sarebbe una soluzione a tanti soldini che spendiamo con il cell.... un paio di bei VX3 o simili  :dance:

..come convincerla... eh eh ... lei è laureata (triennio) in Ing. informatica... e se tutto va bene le mancano 4-5 esami per concludere anche la specialistica...
voi che ne dite ? potrebbe essere esonerata dall'esame ?!

c'è qualcuno tra voi che è stato esonerato dagli esami grazie alla stessa laurea ?!

73's a tutti
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

r5000

Citazione di: Fennec il 02 Gennaio 2010, 01:38:00
73 a tutti,

ragazzi, questa sera mi è balenata l'idea di far prendere la patente alla mia 25.... in realtà a lei non interessa però sarebbe una soluzione a tanti soldini che spendiamo con il cell.... un paio di bei VX3 o simili  :dance:

..come convincerla... eh eh ... lei è laureata (triennio) in Ing. informatica... e se tutto va bene le mancano 4-5 esami per concludere anche la specialistica...
voi che ne dite ? potrebbe essere esonerata dall'esame ?!

c'è qualcuno tra voi che è stato esonerato dagli esami grazie alla stessa laurea ?!

73's a tutti
:birra:
73 a tutti,non sò se informatica e telecomunicazioni sono equivalenti però posso dirti che un mio amico OM ha convinto la fidanzata a studiare e ha pure superato l'esame (cosa non si fà per amore...) e poi  si sono lasciati e non l'ho mai sentita nonostante il nominativo... ora non sò il come o il perchè però se non è motivata di suo io eviterei l'idea dell'esame almeno non prima di fare un pò d'esperienza da CB,o al massimo con lpd\pmr,se invece ne ha diritto deve comunque avere un minimo di motivazione e non il solo risparmio sul telefono che se fai due conti  tra le offerte dello stesso gestore resta la soluzione migliore per la privacy...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Fennec

Citazione di: r5000 il 02 Gennaio 2010, 02:02:40
Citazione di: Fennec il 02 Gennaio 2010, 01:38:00
73 a tutti,

ragazzi, questa sera mi è balenata l'idea di far prendere la patente alla mia 25.... in realtà a lei non interessa però sarebbe una soluzione a tanti soldini che spendiamo con il cell.... un paio di bei VX3 o simili  :dance:

..come convincerla... eh eh ... lei è laureata (triennio) in Ing. informatica... e se tutto va bene le mancano 4-5 esami per concludere anche la specialistica...
voi che ne dite ? potrebbe essere esonerata dall'esame ?!

c'è qualcuno tra voi che è stato esonerato dagli esami grazie alla stessa laurea ?!

73's a tutti
:birra:
73 a tutti,non sò se informatica e telecomunicazioni sono equivalenti però posso dirti che un mio amico OM ha convinto la fidanzata a studiare e ha pure superato l'esame (cosa non si fà per amore...) e poi  si sono lasciati e non l'ho mai sentita nonostante il nominativo... ora non sò il come o il perchè però se non è motivata di suo io eviterei l'idea dell'esame almeno non prima di fare un pò d'esperienza da CB,o al massimo con lpd\pmr,se invece ne ha diritto deve comunque avere un minimo di motivazione e non il solo risparmio sul telefono che se fai due conti  tra le offerte dello stesso gestore resta la soluzione migliore per la privacy...


...si... ti dò ragione su tutte le considerazioni che hai fatto.... in effetti sono da valutare bene tutti gli aspetti....

...da stasera intanto abbiamo iniziato a sentirci con le mie LPD che ho rimesso in pista proprio nel pomeriggio... (le UBZ-LH68) ... e ora vediamo come va il tutto... magari gli prende il pallino della radio anche a lei ...speriamo bene..

...che pirla che sono, siamo a 900 m in linea d'aria, con un piccolo scollinamento di mezzo e non ho mai pensato di provare ad utilizzare le 2 LPD (pagate a peso d'oro al tempo) che ho in casa...  :mrgreen:

P.S. tra l'altro ne ho riparata una proprio grazie anche ai tuoi consigli r5000 ... stò per postare nell'apposito topic che avevo apero la risoluzione...
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=11739.0

grazie,
73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

r5000

73 a tutti,meglio tardi che mai,per esperienza  posso dirti che a volte alcuni guasti "impossibili" o difficili basta lasciarli da parte e riprenderli  dopo un pò di tempo per non cadere nelle stesse analisi\convinzioni e in buona parte si risolve al volo o quasi,quello che era passato per buono poi si scopre che era difettoso ma il giorno prima avrei messo la mano sul fuoco che era buono...,comunque tornando in topic se la distanza è 900mt e non ce la fai con due lpd originali collega un'antenna esterna e risolvi,ovviamente cavo a bassa perdita e per non avere radiali considera la jpole,la costruisci con del tondino da 3mm di ottone o con del filo di rame rigido e la posizioni dentro un tubetto di plastica o cartone (se la tieni all'interno di casa) mentre se hai già una collineare sul tetto usi quella...
ps:se ci prende gusto è un'ottimo investimento per il futuro e avrai più tempo per l'hobby al contrario di chi ha la moglie che detesta le radio e non perde occasione per dimostrarlo...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Fennec

Citazione di: r5000 il 02 Gennaio 2010, 03:10:46
73 a tutti,meglio tardi che mai,per esperienza  posso dirti che a volte alcuni guasti "impossibili" o difficili basta lasciarli da parte e riprenderli  dopo un pò di tempo per non cadere nelle stesse analisi\convinzioni e in buona parte si risolve al volo o quasi,quello che era passato per buono poi si scopre che era difettoso ma il giorno prima avrei messo la mano sul fuoco che era buono...,comunque tornando in topic se la distanza è 900mt e non ce la fai con due lpd originali collega un'antenna esterna e risolvi,ovviamente cavo a bassa perdita e per non avere radiali considera la jpole,la costruisci con del tondino da 3mm di ottone o con del filo di rame rigido e la posizioni dentro un tubetto di plastica o cartone (se la tieni all'interno di casa) mentre se hai già una collineare sul tetto usi quella...
ps:se ci prende gusto è un'ottimo investimento per il futuro e avrai più tempo per l'hobby al contrario di chi ha la moglie che detesta le radio e non perde occasione per dimostrarlo...

...nella tua ultima frase c'è "puzza" di autoironia....  :mrgreen:  ma forse mi sbaglio ...

in ogni caso vediamo ora... ma in realtà già così con le LPD riusciamo a sentirci, il mio pensiero era per altre condizioni e distanze superiori... ma si vedrà...

...devo cercare di essere delicato e calibrare bene l'utilizzo e le proposte riguardo la radio, senza esagerare troppo in modo che non diventi troppo pesante e poi abbandoni... allora forse a piccoli sorsi di frequenza  forse... forse....  :mrgreen:

...per ora riesco ad avere l'857 in auto ma quando c'è lei solo in ascolto  :mrgreen: e abbasso se parla lei  :mrgreen: .... in questo modo + o - lo tollera... lo scanner in spiaggia l'estate con gli auricolari è tollerato.... e quest'estate sono riuscito ad andare anche in altura a fare QSO con il compromesso dello studio... io sul cofano della barra con l'apparato e auricolari e lei in auto al caldo con i libri....  :grin:  :grin:  :grin:

vediam vediamo cosa riesco a combinare con la mia dolce metà...  ...già ho messo le mani avanti per una bibanda fissa sul tetto di casa nuova che abbiamo preso...
....speriamo bene....

73's
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/


sliverbuild

Citazione di: Fennec il 02 Gennaio 2010, 03:25:23
Citazione di: r5000 il 02 Gennaio 2010, 03:10:46
73 a tutti,meglio tardi che mai,per esperienza  posso dirti che a volte alcuni guasti "impossibili" o difficili basta lasciarli da parte e riprenderli  dopo un pò di tempo per non cadere nelle stesse analisi\convinzioni e in buona parte si risolve al volo o quasi,quello che era passato per buono poi si scopre che era difettoso ma il giorno prima avrei messo la mano sul fuoco che era buono...,comunque tornando in topic se la distanza è 900mt e non ce la fai con due lpd originali collega un'antenna esterna e risolvi,ovviamente cavo a bassa perdita e per non avere radiali considera la jpole,la costruisci con del tondino da 3mm di ottone o con del filo di rame rigido e la posizioni dentro un tubetto di plastica o cartone (se la tieni all'interno di casa) mentre se hai già una collineare sul tetto usi quella...
ps:se ci prende gusto è un'ottimo investimento per il futuro e avrai più tempo per l'hobby al contrario di chi ha la moglie che detesta le radio e non perde occasione per dimostrarlo...

...nella tua ultima frase c'è "puzza" di autoironia....  :mrgreen:  ma forse mi sbaglio ...

in ogni caso vediamo ora... ma in realtà già così con le LPD riusciamo a sentirci, il mio pensiero era per altre condizioni e distanze superiori... ma si vedrà...

...devo cercare di essere delicato e calibrare bene l'utilizzo e le proposte riguardo la radio, senza esagerare troppo in modo che non diventi troppo pesante e poi abbandoni... allora forse a piccoli sorsi di frequenza  forse... forse....  :mrgreen:

...per ora riesco ad avere l'857 in auto ma quando c'è lei solo in ascolto  :mrgreen: e abbasso se parla lei  :mrgreen: .... in questo modo + o - lo tollera... lo scanner in spiaggia l'estate con gli auricolari è tollerato.... e quest'estate sono riuscito ad andare anche in altura a fare QSO con il compromesso dello studio... io sul cofano della barra con l'apparato e auricolari e lei in auto al caldo con i libri....  :grin:  :grin:  :grin:

vediam vediamo cosa riesco a combinare con la mia dolce metà...  ...già ho messo le mani avanti per una bibanda fissa sul tetto di casa nuova che abbiamo preso...
....speriamo bene....

73's

piccoli passi caro fennec. la mia non sopportava già l'antenna da BM sul portico di casa con cui ho iniziato. ora ho una sirio da 6 metri, la bibanda diamond x50, una longwire di 20 metri ed altre ne stanno per arricare..... prima quando mi vedeva fare qso mi prendeva per pirla, ora invece quando sono nell ehf fà il tifo per me quando c'è pile up per le stazioni rare.... piano piano..... non trascurarla per la radio, prenditi però i tuoi momenti e vedrai che i appassionerà un pò. la mia già viene alle cene coi colleghi OM.... hihihi  ricorda.... piano piano  :up:  :up:
PER AETHERA OMNI SERVO
C.O.T.A. MEMBER #309 OR

Simone IZ0RNU
visitate il mio sito
http://iz0rnu.jimdo.com

Yaesu FT-7800/Yaesu FT-950/Yaesu VX-3/Wouxun KG-UVD1P/PUXING PX888/VR5000/MFJ-948/BLMtop80,DIPOLIvar

Fennec

Citazione di: sliverbuild il 02 Gennaio 2010, 16:50:03
Citazione di: Fennec il 02 Gennaio 2010, 03:25:23
Citazione di: r5000 il 02 Gennaio 2010, 03:10:46
73 a tutti,meglio tardi che mai,per esperienza  posso dirti che a volte alcuni guasti "impossibili" o difficili basta lasciarli da parte e riprenderli  dopo un pò di tempo per non cadere nelle stesse analisi\convinzioni e in buona parte si risolve al volo o quasi,quello che era passato per buono poi si scopre che era difettoso ma il giorno prima avrei messo la mano sul fuoco che era buono...,comunque tornando in topic se la distanza è 900mt e non ce la fai con due lpd originali collega un'antenna esterna e risolvi,ovviamente cavo a bassa perdita e per non avere radiali considera la jpole,la costruisci con del tondino da 3mm di ottone o con del filo di rame rigido e la posizioni dentro un tubetto di plastica o cartone (se la tieni all'interno di casa) mentre se hai già una collineare sul tetto usi quella...
ps:se ci prende gusto è un'ottimo investimento per il futuro e avrai più tempo per l'hobby al contrario di chi ha la moglie che detesta le radio e non perde occasione per dimostrarlo...

...nella tua ultima frase c'è "puzza" di autoironia....  :mrgreen:  ma forse mi sbaglio ...

in ogni caso vediamo ora... ma in realtà già così con le LPD riusciamo a sentirci, il mio pensiero era per altre condizioni e distanze superiori... ma si vedrà...

...devo cercare di essere delicato e calibrare bene l'utilizzo e le proposte riguardo la radio, senza esagerare troppo in modo che non diventi troppo pesante e poi abbandoni... allora forse a piccoli sorsi di frequenza  forse... forse....  :mrgreen:

...per ora riesco ad avere l'857 in auto ma quando c'è lei solo in ascolto  :mrgreen: e abbasso se parla lei  :mrgreen: .... in questo modo + o - lo tollera... lo scanner in spiaggia l'estate con gli auricolari è tollerato.... e quest'estate sono riuscito ad andare anche in altura a fare QSO con il compromesso dello studio... io sul cofano della barra con l'apparato e auricolari e lei in auto al caldo con i libri....  :grin:  :grin:  :grin:

vediam vediamo cosa riesco a combinare con la mia dolce metà...  ...già ho messo le mani avanti per una bibanda fissa sul tetto di casa nuova che abbiamo preso...
....speriamo bene....

73's

piccoli passi caro fennec. la mia non sopportava già l'antenna da BM sul portico di casa con cui ho iniziato. ora ho una sirio da 6 metri, la bibanda diamond x50, una longwire di 20 metri ed altre ne stanno per arricare..... prima quando mi vedeva fare qso mi prendeva per pirla, ora invece quando sono nell ehf fà il tifo per me quando c'è pile up per le stazioni rare.... piano piano..... non trascurarla per la radio, prenditi però i tuoi momenti e vedrai che i appassionerà un pò. la mia già viene alle cene coi colleghi OM.... hihihi  ricorda.... piano piano  :up:  :up:

...grazie per i consigli sliver...  abbraccino  ne farò tesoro  :allah:  :up:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

marcored24

Citazione di: sliverbuild il 02 Gennaio 2010, 16:50:03
Citazione di: Fennec il 02 Gennaio 2010, 03:25:23
Citazione di: r5000 il 02 Gennaio 2010, 03:10:46
73 a tutti,meglio tardi che mai,per esperienza  posso dirti che a volte alcuni guasti "impossibili" o difficili basta lasciarli da parte e riprenderli  dopo un pò di tempo per non cadere nelle stesse analisi\convinzioni e in buona parte si risolve al volo o quasi,quello che era passato per buono poi si scopre che era difettoso ma il giorno prima avrei messo la mano sul fuoco che era buono...,comunque tornando in topic se la distanza è 900mt e non ce la fai con due lpd originali collega un'antenna esterna e risolvi,ovviamente cavo a bassa perdita e per non avere radiali considera la jpole,la costruisci con del tondino da 3mm di ottone o con del filo di rame rigido e la posizioni dentro un tubetto di plastica o cartone (se la tieni all'interno di casa) mentre se hai già una collineare sul tetto usi quella...
ps:se ci prende gusto è un'ottimo investimento per il futuro e avrai più tempo per l'hobby al contrario di chi ha la moglie che detesta le radio e non perde occasione per dimostrarlo...

...nella tua ultima frase c'è "puzza" di autoironia....  :mrgreen:  ma forse mi sbaglio ...

in ogni caso vediamo ora... ma in realtà già così con le LPD riusciamo a sentirci, il mio pensiero era per altre condizioni e distanze superiori... ma si vedrà...

...

piccoli passi caro fennec. la mia non sopportava già l'antenna da BM sul portico di casa con cui ho iniziato. ora ho una sirio da 6 metri, la bibanda diamond x50, una longwire di 20 metri ed altre ne stanno per arricare..... prima quando mi vedeva fare qso mi prendeva per pirla, ora invece quando sono nell ehf fà il tifo per me quando c'è pile up per le stazioni rare.... piano piano..... non trascurarla per la radio, prenditi però i tuoi momenti e vedrai che i appassionerà un pò. la mia già viene alle cene coi colleghi OM.... hihihi  ricorda.... piano piano  :up:  :up:
che fortuna hai,simone...  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

sliverbuild

Citazione di: marcored24 il 02 Gennaio 2010, 19:03:22
Citazione di: sliverbuild il 02 Gennaio 2010, 16:50:03
Citazione di: Fennec il 02 Gennaio 2010, 03:25:23
Citazione di: r5000 il 02 Gennaio 2010, 03:10:46
73 a tutti,meglio tardi che mai,per esperienza  posso dirti che a volte alcuni guasti "impossibili" o difficili basta lasciarli da parte e riprenderli  dopo un pò di tempo per non cadere nelle stesse analisi\convinzioni e in buona parte si risolve al volo o quasi,quello che era passato per buono poi si scopre che era difettoso ma il giorno prima avrei messo la mano sul fuoco che era buono...,comunque tornando in topic se la distanza è 900mt e non ce la fai con due lpd originali collega un'antenna esterna e risolvi,ovviamente cavo a bassa perdita e per non avere radiali considera la jpole,la costruisci con del tondino da 3mm di ottone o con del filo di rame rigido e la posizioni dentro un tubetto di plastica o cartone (se la tieni all'interno di casa) mentre se hai già una collineare sul tetto usi quella...
ps:se ci prende gusto è un'ottimo investimento per il futuro e avrai più tempo per l'hobby al contrario di chi ha la moglie che detesta le radio e non perde occasione per dimostrarlo...

...nella tua ultima frase c'è "puzza" di autoironia....  :mrgreen:  ma forse mi sbaglio ...

in ogni caso vediamo ora... ma in realtà già così con le LPD riusciamo a sentirci, il mio pensiero era per altre condizioni e distanze superiori... ma si vedrà...

...

piccoli passi caro fennec. la mia non sopportava già l'antenna da BM sul portico di casa con cui ho iniziato. ora ho una sirio da 6 metri, la bibanda diamond x50, una longwire di 20 metri ed altre ne stanno per arricare..... prima quando mi vedeva fare qso mi prendeva per pirla, ora invece quando sono nell ehf fà il tifo per me quando c'è pile up per le stazioni rare.... piano piano..... non trascurarla per la radio, prenditi però i tuoi momenti e vedrai che i appassionerà un pò. la mia già viene alle cene coi colleghi OM.... hihihi  ricorda.... piano piano  :up:  :up:
che fortuna hai,simone...  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

eheheh è vero caro Marco, l'ho "coltivata" bene hihihihi  :culo:  :culo:
PER AETHERA OMNI SERVO
C.O.T.A. MEMBER #309 OR

Simone IZ0RNU
visitate il mio sito
http://iz0rnu.jimdo.com

Yaesu FT-7800/Yaesu FT-950/Yaesu VX-3/Wouxun KG-UVD1P/PUXING PX888/VR5000/MFJ-948/BLMtop80,DIPOLIvar


notolino

spero che la domanda non sia stata già fatta, ma il perito capotecnico informatico è esonerato dato che ha studiato anche elettronica? grazie

ziotibia81

Manda una mail all'ispettorato della tua regione.
Alla fin fine meglio di loro non lo può sapere nessuno.
Solitamente rispondono dettagliatamente e in tempi molto brevi.

1cf002

Citazione di: notolino il 30 Gennaio 2010, 01:57:21
spero che la domanda non sia stata già fatta, ma il perito capotecnico informatico è esonerato dato che ha studiato anche elettronica? grazie
non credo,...l'informatica non c'azzecca molto con la telecomunicazione,....Non mi risulta che nel triennio industriale ci siano nozioni di trasmissioni radio,componenti discreti, leggi e principi di elettronica industriale , antenne e mezzi trasmissivi,...

Poi e' probabile che l'esonero lo diano,...oggi lo danno anche a chi fa semplice domanda in carta bollata,..... marameo

ma tant'e' ,..se serve per avere nuovi acquirenti di radio e movimentare il mercato,....tanto oggi e' l'unico significato che conta,...

73 e ,...buon CW a tutti,......se c'e' ancora qualcuno che sa che non si tratta di un nuovo modello di cellulare nokia.... 8O
IZ5DMQ - 1CF002
LAT.43°50'29"  LON.10°27'56"
QTH JN53FU
OM icom 756pro2 + AL1200 - lz 10-5 10 el. / dipolo prosistel 40 / 5 elementi 50mhz LZ / long wire 30 -80 - 160
CB alan 555 / BV2001 / mantova 5 prima serie

marcored24

Citazione di: notolino il 30 Gennaio 2010, 01:57:21
spero che la domanda non sia stata già fatta, ma il perito capotecnico informatico è esonerato dato che ha studiato anche elettronica? grazie
il perito capotecnico informatico fa gli esami.. :birra: :birra:

KEL

Dipende dal tuo ispettorato... va a discrezione loro, tenta magari sei fortunato!! :up:
Un vero cinico non è quello che se ne fotte delle persone, dei loro affetti e delle loro credenze. Un vero cinico è uno che se ne fotte, e intanto li prende per il culo

Neutrino74

73 a tutti, volevo dire che in Sicilia anche il perito Elettrotecnico fà esami.... :sfiga: :down: (talvolta anche quello in elettronica). In altre regioni invece lo fanno solo Meccanici e Chimici... Mah!!

sliverbuild

Citazione di: KEL il 31 Gennaio 2010, 15:35:47
Dipende dal tuo ispettorato... va a discrezione loro, tenta magari sei fortunato!! :up:

magari portati al seguito un paio i prosciutti!  :grin: :grin: :grin:
PER AETHERA OMNI SERVO
C.O.T.A. MEMBER #309 OR

Simone IZ0RNU
visitate il mio sito
http://iz0rnu.jimdo.com

Yaesu FT-7800/Yaesu FT-950/Yaesu VX-3/Wouxun KG-UVD1P/PUXING PX888/VR5000/MFJ-948/BLMtop80,DIPOLIvar

KEL

Citazione di: sliverbuild il 31 Gennaio 2010, 15:52:05
Citazione di: KEL il 31 Gennaio 2010, 15:35:47
Dipende dal tuo ispettorato... va a discrezione loro, tenta magari sei fortunato!! :up:
magari portati al seguito un paio i prosciutti!  :grin: :grin: :grin:

Lì invece dipende in che zona sei...  :culo:
Un vero cinico non è quello che se ne fotte delle persone, dei loro affetti e delle loro credenze. Un vero cinico è uno che se ne fotte, e intanto li prende per il culo

marcored24

Citazione di: sliverbuild il 31 Gennaio 2010, 15:52:05
Citazione di: KEL il 31 Gennaio 2010, 15:35:47
Dipende dal tuo ispettorato... va a discrezione loro, tenta magari sei fortunato!! :up:

magari portati al seguito un paio i prosciutti!  :grin: :grin: :grin:
quoto...da tante parti prediligono il san daniele,semidolce...quindi no toscano salato  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :grin: :grin: :grin: :grin:

ice.m.j

Riportando a galla questa discussione, chiedo a chiunque sia in possesso dei moduli per la richiesta della patente da radioamatore di darmi informazioni in merito.
Ho mandato una e-mail all'ispettorato della lombardia, ho provato a telefonare, ma come tutti gli organi ministeriali non si fanno mai beccare.

Io ho conseguito il diploma di perito elettronico e telecomunicazioni e ho fatto frequentato ingegneria al politecnico di milano. Credo che col diploma che ho dovrei avere l'esonero, ma per sicurezza, mi date un link, un documento o qualsiasi tipo di informazione per capire se devo o no fare gli esami?

Dove trovo i moduli da compilare  e tutto l'iter da seguire per procedere con la richiesta di patente?

Colgo l'occasione per ringraziare tutti....





ontheroad

#220
Allegato n. 26 con sub allegati A, A1, B, C, D, E, F, G, H
(art. 134)
Codice comunicazioni elettroniche

Art. 5
Esoneri prove di esami
1. Ferme restando le disposizioni di cui all'articolo 2, comma 2, del decreto del Presidente
della Repubblica 5 agosto 1966, n.1214, sono esonerati da tutte le prove, sia scritte che
pratiche, gli aspiranti al conseguimento della patente che siano in possesso di uno dei
seguenti titoli:
a) certificato di radiotelegrafista per navi di classe prima, seconda e speciale, rilasciato
dal Ministero;
b) diploma di radiotelegrafista di bordo, rilasciato da un istituto professionale di Stato.
2. Sono esonerati dalle prove scritte gli aspiranti in possesso di uno dei seguenti titoli:
a) certificato generale di operatore GMDSS, rilasciato dal Ministero;
b) laurea in ingegneria nella classe dell'ingegneria dell'informazione o equipollente;
c) diploma di tecnico in elettronica o equipollente conseguito presso un istituto
statale o riconosciuto dallo Stato.
3. I candidati al conseguimento della patente di classe A, che abbiano superato la sola prova
scritta di cui all'articolo 3, possono ottenere, a richiesta, il rilascio della patente di classe
B di cui all'articolo 2.
4. Possono essere altresì esonerati dagli esami gli aspiranti che, muniti di licenza o di altro
titolo di abilitazione, rilasciato dalla competente Amministrazione del Paese di
provenienza, abbiano superato esami equivalenti a quelli previsti in Italia.
op. Filippo

ice.m.j

Citazione di: ontheroad il 17 Marzo 2010, 18:34:30
Allegato n. 26 con sub allegati A, A1, B, C, D, E, F, G, H
(art. 134)
Codice comunicazioni elettroniche

Art. 5
Esoneri prove di esami
1. Ferme restando le disposizioni di cui all'articolo 2, comma 2, del decreto del Presidente
della Repubblica 5 agosto 1966, n.1214, sono esonerati da tutte le prove, sia scritte che
pratiche, gli aspiranti al conseguimento della patente che siano in possesso di uno dei
seguenti titoli:
a) certificato di radiotelegrafista per navi di classe prima, seconda e speciale, rilasciato
dal Ministero;
b) diploma di radiotelegrafista di bordo, rilasciato da un istituto professionale di Stato.
2. Sono esonerati dalle prove scritte gli aspiranti in possesso di uno dei seguenti titoli:
a) certificato generale di operatore GMDSS, rilasciato dal Ministero;
b) laurea in ingegneria nella classe dell'ingegneria dell'informazione o equipollente;
c) diploma di tecnico in elettronica o equipollente conseguito presso un istituto
statale o riconosciuto dallo Stato.
3. I candidati al conseguimento della patente di classe A, che abbiano superato la sola prova
scritta di cui all'articolo 3, possono ottenere, a richiesta, il rilascio della patente di classe
B di cui all'articolo 2.
4. Possono essere altresì esonerati dagli esami gli aspiranti che, muniti di licenza o di altro
titolo di abilitazione, rilasciato dalla competente Amministrazione del Paese di
provenienza, abbiano superato esami equivalenti a quelli previsti in Italia.

mille mille mille mille Grazie  :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah:

ontheroad

di nulla.. controlla solo che l'indirizzo dove mandarlo sia giusto, il modello è quello per il piemonte modificato.
resto dell'idea che non sarebbe malvagio rilasciare i diplomi di (vista la differenziazione) "capo tecnico perito elettrotecnico" e "perito elettrotecnico" con l'aggiunta in calce "radioamatore". incentiverebbe una buona fetta di diplomati a uscire sull'etere... per la serie "chi ha il pane...", mio fratello, elettrotecnico, quando ha visto me, geometra, smanettare col cb, non mi ha detto "bello, ora vado e mi ritiro la patente", no, mi ha chiesto "e st'aggeggio che lo vuoi a fare?".. bah...

73
op. Filippo

Fennec

Citazione di: ice.m.j il 17 Marzo 2010, 21:39:44
Citazione di: ontheroad il 17 Marzo 2010, 18:34:30
Allegato n. 26 con sub allegati A, A1, B, C, D, E, F, G, H
(art. 134)
Codice comunicazioni elettroniche

Art. 5
Esoneri prove di esami
1. Ferme restando le disposizioni di cui all'articolo 2, comma 2, del decreto del Presidente
della Repubblica 5 agosto 1966, n.1214, sono esonerati da tutte le prove, sia scritte che
pratiche, gli aspiranti al conseguimento della patente che siano in possesso di uno dei
seguenti titoli:
a) certificato di radiotelegrafista per navi di classe prima, seconda e speciale, rilasciato
dal Ministero;
b) diploma di radiotelegrafista di bordo, rilasciato da un istituto professionale di Stato.
2. Sono esonerati dalle prove scritte gli aspiranti in possesso di uno dei seguenti titoli:
a) certificato generale di operatore GMDSS, rilasciato dal Ministero;
b) laurea in ingegneria nella classe dell'ingegneria dell'informazione o equipollente;
c) diploma di tecnico in elettronica o equipollente conseguito presso un istituto
statale o riconosciuto dallo Stato.
3. I candidati al conseguimento della patente di classe A, che abbiano superato la sola prova
scritta di cui all'articolo 3, possono ottenere, a richiesta, il rilascio della patente di classe
B di cui all'articolo 2.
4. Possono essere altresì esonerati dagli esami gli aspiranti che, muniti di licenza o di altro
titolo di abilitazione, rilasciato dalla competente Amministrazione del Paese di
provenienza, abbiano superato esami equivalenti a quelli previsti in Italia.

mille mille mille mille Grazie  :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah:

Ti confermo che anche io sono stato esonerato... e sono "solo" un Tecnico delle Industrie elettroniche (istituto professionale)...

Mi ricordo ancora la telefonata che feci all'ispettorato a Milano, mi dissero semplicemente che l'importante era avere almeno il diploma dei 5 anni (ad esempio la qualifica di terza IPSIA non va bene) ... ...ovviamente di un diploma tecnico - elettrico / elttronico / informatico o di telecomunicazioni...

...non è poi difficilissimo sentirli, io mi sono messo d'impegno una mattina e con pazienza ho chiamato 3 - 4 volte fino a quando mi hanno risposto  :grin:  :grin:  :grin:


73's
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

ice.m.j

Ci provo allora, anche perchè ho contattato la sezione ari di lissone e mi hanno detto che il mio titolo permette l'esonero e non ci sono problemi per ottenere la patente.

ice.m.j

mi reputo un super fortunato, ho appena chiamato, al primo colpo mi hanno risposto e mi hanno dato tutte le informazioni che mi servivano, mi hanno mandato il modulo con tutta la documentazione per poter fare la domanda.
:up: :up: :up: :up: :up:

Ficooooooo!!!!! :birra: :birra: :birra:

Neutrino74

 :candela: .... cerco "illuminazioni"  :allah:...., mi spiegate perchè se in altre regioni (soprattutto in Lombardia) il diploma ITIS di elettrotecnica o tecnico delle industrie elettriche vale l'esonero agli esami, in Sicilia invece li fanno fare talvolta anche a quelli col diploma in elettronica e telecomunicazioni 8O, escludendo "categoricamente" gli elettrici?  :-\ :P :sfiga: >:D
L'unità d'italia, non prevede in questo caso "legge uguale per tutti?"  :down:
Molti degli "elettronici puri" che conosco non ricordano nemmeno cosa sia un BJT, sconoscono le leggi di Ohm (figuriamoci telecomunicazioni...) dopo qualche anno dall'esame di stato, non studiano affatto le normative "radioamatoriali" e non sono minimamente interessati alla radiotecnica, ma hanno lo stesso l'esonero..... :morto: :-[ :down:

Aldilà delle varie disquisizioni, sarei curioso di conoscere quanti siciliani eventualmente hanno usufruito dell'esenzione con i diplomi "elettrici" (elettrotecnica in primis), tempo fà avevo spedito e-mail e fax al ministero per delucidazioni e dopo mesi mi rispondono dall'ispettorato regionale che è loro discrezione concedere esonero vista la non chiarezza sul termine "equipollenti"...... EHHHHH??????!!!! Mah.... :rool: :'(

marcored24

la sicilia e' una regione a statuto speciale,se non erro...potrebbe dipendere da quello....in toscana ti confermo che un elettrotecnico gli esami LI FA' ECCOME.... :rool: :rool: :rool:

sliverbuild

Citazione di: marcored24 il 10 Maggio 2010, 13:52:04
la sicilia e' una regione a statuto speciale,se non erro...potrebbe dipendere da quello....in toscana ti confermo che un elettrotecnico gli esami LI FA' ECCOME.... :rool: :rool: :rool:

esatto. Poi il ministero dello sviluppo economico, settore comunicazioni, ha sedi regionali che hanno facoltà di delibera su certe cose. Potresti avere anche il titolo, ma loro si possono RISERVARE di dartelo o meno.
PER AETHERA OMNI SERVO
C.O.T.A. MEMBER #309 OR

Simone IZ0RNU
visitate il mio sito
http://iz0rnu.jimdo.com

Yaesu FT-7800/Yaesu FT-950/Yaesu VX-3/Wouxun KG-UVD1P/PUXING PX888/VR5000/MFJ-948/BLMtop80,DIPOLIvar

max66

Salve a tutti, mi chiamo Massimo, e sono un nuovo iscritto a questo forum, sono in possesso di un Diploma di Perito Industriale Capotecnico con specializzazione in elettronica conseguito presso l' ITIS di Castellammare di Stabia (NA), desidero sapere se sono esonerato dagli esami di patente di radioamatore, sono 15 giorni che cerco di contattare la sede di Napoli del Ministero ma o il tel è occupato o non rispondono. Vi ringrazio anticipatamente. :birra:
IZ8 YUJ

LUCAMISTERX

Ciao Massimo,
Io sono un Perito in Elettronica e telecomunicazioni e sono tra gli esonerati...
Dovresti guardare cmq sul sito del ministero e leggere se il tuo diploma rientra.
Oppure contatta un'altra sede e fatti passare info da loro..magari ne sanno qualkosina in più di noi.
IT9YML

max66

Finalmente sono riuscito a contattare la sede di Napoli, il numero era un altro, mi hanno confermato che sono esonerato dagli esami :dance: :dance: e mi hanno dato tutte le informazioni necessarie.
Lunedì spedisco il tutto, e poi non mi resta che aspettare.
IZ8 YUJ

marcored24

Citazione di: max66 il 13 Maggio 2010, 02:15:11
Salve a tutti, mi chiamo Massimo, e sono un nuovo iscritto a questo forum, sono in possesso di un Diploma di Perito Industriale Capotecnico con specializzazione in elettronica conseguito presso l' ITIS di Castellammare di Stabia (NA), desidero sapere se sono esonerato dagli esami di patente di radioamatore, sono 15 giorni che cerco di contattare la sede di Napoli del Ministero ma o il tel è occupato o non rispondono. Vi ringrazio anticipatamente. :birra:
benvenuto,prova a mandare la documentazione all'ufficio o vacci personalmente...puo' essere che l'esonero agli esami,con i tuoi requisiti,sia possibile...73  :birra: :birra:           ooooooopppppppssssssssss,non avevo letto l'altro post... :grin: :grin: :grin: :grin:                                                                           
Citazione di: max66 il 15 Maggio 2010, 00:31:57
Finalmente sono riuscito a contattare la sede di Napoli, il numero era un altro, mi hanno confermato che sono esonerato dagli esami :dance: :dance: e mi hanno dato tutte le informazioni necessarie.
Lunedì spedisco il tutto, e poi non mi resta che aspettare.

Il Bandito

...Già...anche nelle Marche ai "Periti Elettrotecnici" fanno fare l'esame...fino a giugno dell'anno scorso chiudevano un occhio...quando presentai la domanda io me la respinsero dicendomi che la legge era cambiata...ma tutto dipendeva dal direttore ministeriale dell'ispettorato territoriale di competenza....morale della favola...ho aspettato la sessione d'esame di Dicembre ed ora sono Patentato!!!  :birra: :culo: :birra: :culo: :birra:

(Anche se ho sborsato qualche €urino in più...circa 80€ tra marche da bollo,raccomandate e versamenti) |LADRI| :down: >:D
IZ_6_SFB

PAPERO ( THE DUCK )

Citazione di: Il Bandito il 19 Maggio 2010, 15:15:52
......ma tutto dipendeva dal direttore ministeriale dell'ispettorato territoriale di competenza....

e poi dicono che la legge e' uguale per tutti e da tutte le parti
ma alla fine ognuno fa' sempre come gli pare
vaaaaaa beneee
la prossima volta sentite il ministero direttamente
ciaooo
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

Il Bandito

 :up:...Il Bello è che una settimana esatta prima della mia richiesta hanno dato l'esonero ad una persona della mia stessa zona con lo stesso identico Diploma in mio possesso.... W la Legge Italiana!!!  :shhhh: :shhhh:  :culo:
IZ_6_SFB

UOMORAGNO

ciao anche in sicilia i periti elettrotecnici non sono esonerati e devono sostenere l esame.esperienza mia personale...in realta' per chi ha fatto elettrotecnica non ha trattato nei programmi scolastici la parte antenne.anche se effettivamente i programmi con gli elettronoci sono molto simili ciao
le mie radio alan 555 alan 87 president jackson alan 48old yaesu ft 857 kenwood thf7e

Aquila99

Certo, l'argomento è cocente !

Dietro quel termine " equipollente", c'è tutta la discrezione da parte di chi deve rilasciare, se vuol concedere l'esonero oppure no.

Secondo me, era più semplice elencare tutti gli indirizzi o i titoli con i quali sarebbe stato possibile conseguire il titolo. In questo modo, si sarebbero evitate delle discriminazioni tra Ispettorato ed Ispettorato.

Non vi racconto la mia situazione, quella che ho vissuto.... dove non mi è stato concesso l'esonero ( scandaloso ) e dove non si sa quando ci saranno gli esami... non risulta nessuna informazione neppure sul sito. Eppure c'è una lista di attesa di persone che stanno aspettando da più di due anni.... E' molto triste....
cb Aquila99 on 20FM

rider

Citazione di: SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01 il 18 Settembre 2008, 15:40:32
Comunque è scandaloso a Milano....non riesci a parlare con loro al telefono...non risponde mai nessuno!!! Tra l'altro a tutti gli interni!! Ti obbligano ad andare li di persona!!!! Tra l'altro è aperto solo al MErcoledì (anche se sul sito c'è scritto da LU a VE fino alle 12.30)....mah.....

Ciao Generale,
anche io sono di Milano, sono diplomato in elettronica e telecomunicazioni, mio zio è OM ed sono anni che pasticcio anche io con varie radio, veramente preferisco i cb 11 metri o altri con la quale riesco a parlare con la gente comune. Certo una piccola stazione integrata, con una radio multi mode senza pretese di grandi DX me la farei volentieri ma in regola perchè non ho voglia di avere grane solo per dire ciao allo zio e fare quattro chiacchere in giro :)

Se ti va potresti aiutarmi a capire dove devo recarmi a chiedere informazioni per la patente OM? Non ti chiedo di darmene tu per ora, volevo solo capire DOVE andare qui a Milano, ecco.

Farò il bravo (eventualmente) in frequenza e non comprerò radio cinesi anti americane ;)

Grazie e w il president(e) Jackson!

+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

dstmrc

#239
Salve e Buon 2011 a tutti, ho letto con interesse tutto i post, posso solo raccontare la mia esperienza personale......sono un ex-marconista radar proveniente dall'Aereonautica Militare....tra Scuola Sottoufficiali e Accademia ho prestato 5 anni presso di loro, in più sono volontario di protezione civile, quindi l'uso e la passione della radio diciamo che la ho nel sangue da bimbo in più lavoro presso una delle aziende di Finmeccanica nel campo delle  TLC militari/civili aria-terra-acqua.......
Lo scorso 30/12/2010 mi sono recato a Roma direttamente al Ministero per consegnare tutta la documentazione e titolo di studio militare inclusi i piani di studio emessi secondo una gazzetta di stato edizione speciale (gradita dagli impiegati ma nenache guardata in maniera dettagliata) per l'ottenimento della patente da Radioamatore con esonero dagli esami.

Gli impiegati hanno visionato tutto e alla mia domanda di una previsione in termini di tempo di tutto punto e con rammarico (soprattutto mio) non potevano darmi la patente da Radioamatore nella stessa giornata in quanto sono/erano ancora in attesa del nuovo formato/modello della patente, in più asserivano che i militari o ex-militari non hanno problematiche di ottenimento. Non mi hanno dato esito negativo seduta stante.

L'unica cosa che sono riuscito ad avere, è stato una copia della mia domanda presentata con un numero di protocollo e timbro data per le pratiche inerenti alle domande di Radioamatore con esonero esami.........Diciamo che sono stati molto gentili, chiedendo se necessitavano di una mia ulteriore visita per il ritiro hanno replicato che non era necessaria altra mia azione.
Dovrebbero spedirmi tutto via assicurata presso il mio domicilio oppure alla loro succursale di Latina.

Saluti.
marco
Marco Aurelio - IZ0UPZ