modulazione fm multilingue

Aperto da Maurizio Randazzo, 20 Gennaio 2015, 20:29:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Maurizio Randazzo

73atutti, e' normale che in bm modulando in FM becco sempre tedeschi, polacchi o russi e persino spagnoli? Capisco che la BM e quasi ( morta) ma almeno beccare un italiano a parte le barre pesanti. cq  :grin:  cq
Meno male sto prendendo la patente  :grin: :abballa:

Kkkkkkkkkkkk......


acquario58

allora avrai modo di conoscere la frase Collegamenti con la Propagazione favorevole...questo é uno dei motivi.....che potresti ascoltare gli stranieri in FM....
ma da tenere presente che sulle ns strade circolano molti veicoli con targhe straniere...che fanno qso tra loro.....e molto utilizzato da veicoli con targhe Romania..

i t 9 a c j

si vede che e bianco come la ricotta... quella si chiama santa propagazione e quello che senti sno modulazioni non italiane provenienti dall'est europa. non ti preoccupare la radio non è rotta... ma normalissima attività lavorativa dei paesi dell'ex unione sovietica e a meno che non parli un perfetto russo o ukraino e del tutto inutile (o quasi) tentare di fare qso con loro, perke la risposta (ovviamente in russo) sarebbe la canzone di marco masini del 1993.
cmq per noi OM (radioamatori) e del tutto normale fare 3000-5000 10000 km e parlare con la sola radio con paesi impensabili di collegare.
pensa che su 12000 qso (leggi bene dodimila qso), ho collegato una ventina di volte il giappone, 70 volte la russia, l'india, gli stati uniti, australia, hawaii, nuova zelanda. insomma con la propagazione tralasciando il mortorio della 27 mhz italiana si ci si diverte alla grande.

IZ8XOV

Citazione di: Maurizio Randazzo il 20 Gennaio 2015, 20:29:16
73atutti, e' normale che in bm modulando in FM becco sempre tedeschi, polacchi o russi e persino spagnoli? Capisco che la BM e quasi ( morta) ma almeno beccare un italiano a parte le barre pesanti. cq  :grin:  cq
Meno male sto prendendo la patente  :grin: :abballa:

Kkkkkkkkkkkk......

Si è del tutto normale, a parte le presenze straniere sulle "barre pesanti" che circolano sul nostro territorio impegnando quella banda. Ad ogni modo il fattore propagativo consente collegamenti a volte impensabili in Fm sia in 11 che in 10 metri. Ieri un amico mi ha raccontato di aver collegato il Messico in Fm dall'auto su un'altura con 1 watt, dicasi un watt ed altri sempre in Fm sui 10 metri hanno fatto mezzo mondo.

Questa è una caratteristica di queste bande ed anche di altre ma da ricordi passati gli 11 metri sono sempre stati oggetto di grandi Dx, pertanto più che restare stupito......approfittane!  :up:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV


Maurizio Randazzo

73 a tutti , come avevo letto in  alcuni post precedenti la bm sta morendo ( quelle amatoriali) esclusi x ki la usa x lavoro, ed e' x questo ke prendo la patente voglio fare collegamenti in dx nazionali  al momento il tempo di fare un po di esperienza per poi cimentarmi ancora piu' lontano con adeguate attrezzature :mrgreen:

intanto devo scegliere un discreto apparato con funzioni in ssb lsb e relativa antenna,  penso di prendere la mantova turbo o la mantova 1 anke perché la sostituisco con quella attuale ke da problemi ( vecchia e mal concia ) e poi al momento posso solo utilizzare le polarizazzione verticale con concessione cb.

kkkkkkkkkkkkkkkkk

IZ8XOV

Se prendi la patente perché limitarti ad un apparato per i 10 metri e una Mantova? A quel punto la Mantova può anche andar bene fino ai 20 metri usando un apparato che copre tali frequenze ed altre ancora in modo da sfruttarle tutte.

Coi soldi della Mantova Turbo ti ci fai un Dipolo per i 40 metri e una Rybakov (Canna da pesca) per i Dx da abbinare ad un apparato quadribanda come un Ft-857 col quale potrai fare anche i ponti ripetitori in banda Vhf ed UHf.

Con poca spesa in più hai una stazione completa che puoi portarti anche in auto all'occorrenza.
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV


trevor

Soprattutto perché le bande 12/11/10 metri, a propagazione chiusa ti fanno sentire solo il QRM, mentre le bande dai 15 metri a scendere sono sempre aperte ;-)
Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 + filare random e accordatore in stazione e ALBRECHT AE-355 + diskone