informazioni cb in furgone

Aperto da sxc, 23 Novembre 2014, 17:13:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sxc

Ciao a tutti è molto che vi seguo e vi faccio i complimenti per il forum...
Finalmente mi sono deciso di mettere il cb (alan44) in furgone... anche se è dal lontano 1993 che non uso il cb... e per questo chiedo il vostro aiuto :

Sono in possesso di :

1 - alan 44
2 - booster cte 375 ( 35w credo )
3 - preamplificatore zg p27m
4 - rossmetro
5 - antenna lemm 2000

ora vi chiedo...

1 - in furgone è meglio installare solo il cb ? o metto anche il preamplificatore e il booster ?

2 - se voglio collegare il tutto devo procedere cosi : dal cb al rtx booster ,dal ant booster al rtx del preamplificatore , dal ant del preamplificatore al rtx del rossmetro e infine dal ant del rossmetro all'antenna ? ( ovvimanente il rossmetro lo lascerei collegato finche non taro l'antenna..)

3 - I cavi di alimentazione del cb/booster/preamplificatore li posso collegare tutti insieme alla batteria del furgone con un unico fusibile ? Se si di quanto metto il fusibile ? Se no mi dite i vari fusibili che devo mettere ??

grazie a tutti per le risposte , se avete dei consigli o altre info ... sono sempre ben accette !!!





IT9ACJ-2

il preamplificatore per fare che? per aumentare e saturare al 200% il front end del ricevitore già una schifezza di un alan 44?
lascia stare l'amplificatore di antenna, oggetto del tutto inutile. metti caso che sei in autostrada dove normalmente operano i cb camionisti con potenze in antenna pari al kw output, al povero ricevitore di una mezza ciofeca di radio nata solo per am arriverrebbe talmente qrm e splatters che non capiresti nulla.
inoltre in giornate di propagazione forte, avresti sovrammodulazioni da parte di signorine (non ti illudere) che trasmettono dall'est europa che arrivano senza preamplificatore di antenna sull'ordine del 9++++++++.
spesso a noi radioamatori ci ritroviamo queste signorine in piena banda 10 metri (28 mhz) che disturbano tranquillamente.
quindi conclusione: non mettere preamplificatore di antenna, lasciando la lemm 2000.
rosmetro okkey per tenere sotto controllo l'antenna, lineare anche.

duglia

Citazione di: sxc il 23 Novembre 2014, 17:13:59
Ciao a tutti è molto che vi seguo e vi faccio i complimenti per il forum...
Finalmente mi sono deciso di mettere il cb (alan44) in furgone... anche se è dal lontano 1993 che non uso il cb... e per questo chiedo il vostro aiuto :

Sono in possesso di :

1 - alan 44
2 - booster cte 375 ( 35w credo )
3 - preamplificatore zg p27m
4 - rossmetro
5 - antenna lemm 2000

ora vi chiedo...

1 - in furgone è meglio installare solo il cb ? o metto anche il preamplificatore e il booster ?

2 - se voglio collegare il tutto devo procedere cosi : dal cb al rtx booster ,dal ant booster al rtx del preamplificatore , dal ant del preamplificatore al rtx del rossmetro e infine dal ant del rossmetro all'antenna ? ( ovvimanente il rossmetro lo lascerei collegato finche non taro l'antenna..)

3 - I cavi di alimentazione del cb/booster/preamplificatore li posso collegare tutti insieme alla batteria del furgone con un unico fusibile ? Se si di quanto metto il fusibile ? Se no mi dite i vari fusibili che devo mettere ??

grazie a tutti per le risposte , se avete dei consigli o altre info ... sono sempre ben accette !!!

1) cb booster rosmetro antenna, il preampli in mobile non serve..

2) da cb a rtx booster, da ant booster a rtx rosmetro e da ant rosmetro ad antenna. Poi il rosmetro lo puoi eliminare

3) si, usa almeno cavo da 4 o 6 mm.. i fusibili meglio metterne uno grosso vicino alla batteria (25A) e poi uno piccolo per ogni apparato, cosi se salta sai chi lo ha fatto saltare ed in caso di emergenza puoi scambiarli.

sxc

Ottimo allora niente preamplificatore !  :up:

Per fusibili piccoli intendi da 10A ? Possono andar bene?

Allora dalla batteria parto con in cavo 4 o 6 mm poi ci metto un bel fusibile da 25A e vado alla morsettiera dove collegherò il cb e il booster...

Altro a questo punto non mi serve ?!?!?


duglia

No.. il fusibile grosso piu è vicino alla batteria meglio è, i due per gli apparati invece ti conviene verificare che non li abbiano già, se non li hanno dimensionali in base all'assorbimento di targa + qualcosina come margine di sicurezza..

sxc

Citazione di: duglia il 24 Novembre 2014, 09:54:53
No.. il fusibile grosso piu è vicino alla batteria meglio è, i due per gli apparati invece ti conviene verificare che non li abbiano già, se non li hanno dimensionali in base all'assorbimento di targa + qualcosina come margine di sicurezza..

si si, il fusibile lo metto vicino alla batteria, il cb ne ha già uno da 8A , invece il booster ne è sprovvisto ... per questo chiedevo ... il booster è della cte mod. 735 


ILBARACCHINO

Di fusibili ne puoi mettere uno per apparato tipo questi...quelli cilindrici per intenderci vanno piu che bene! Facci sapere...


duglia

Il cte 735 ha un assorbimento nominale di 4A, quindi 5 o 7.5 mi sembrano valori accettabili.. controlla però che all'interno non ce ne sia già uno magari in vetro, sullo schema risulta che ci sia!

duglia

Oltretutto visto che i tuoi fusibili sono da 8+5 A puoi anche rimpicciolire leggermente quello sulla batteria usando un 20 o addirittura 15..


sxc

Citazione di: duglia il 24 Novembre 2014, 10:05:23
Oltretutto visto che i tuoi fusibili sono da 8+5 A puoi anche rimpicciolire leggermente quello sulla batteria usando un 20 o addirittura 15..


benissimo...

adesso provo a smontare il booster e vedo ...

:up: :up: :up:

sxc


duglia

Se ti può consolare nemmeno io.. a questo punto mettine per sicurezza uno in linea da 5 o 7.5A..

sxc

si infatti  :-D :-D :-D

Installando l'antenna sul tetto del furgone devo per forza grattare via un po di vernice per via della massa ? e per tarare l'antenna basta che agisco sulla vite  brugola ? alzando o abbassando l'antenna ? come ross che valore puo andar bene ? 1 - 2 al max ?


duglia

Si, una leggera carteggiata dove il supporto va in battuta basta, poi una volta montata una ditata di vaselina o grasso o similare.. per tarare l'antenna è semplice.. metti lo stelo il più possibile dentro la sede, e misuri il ros sul ch 1 e 40..

Se è piu alto sul 40 antenna lunga, va accorciata

Se è piu alto sull'1 allora antenna corta e va allungata sfilando lo stelo

Tarala per il minimo ros che riesci a trovare sul ch 20.

sxc

MAGNIFICO ! Mi hai tolto ogni dubbio .. tante grazie !

duglia

Figurati! Se hai dubbi, prima di tagliare l'antenna per accorciarla torna qui con le letture e chiedi.. e ricordati di riazzerare il rosmetro prima di ogni lettura

conte dracula

 :up:  Il tuo Alan 44 è un ottimo apparecchio,nella versione Alan 48 e 68,è il più usato dai camionisti.
La parte ricevente e pure quella trasmittente è uguale per tutti.(elaborazioni a parte..).Ovviamente il 48 e il 68 hanno dei comandi esterni ,quali rf gain ,mic gain ,anl,tone...che in pratica,nell'uso lavorativo non servono ASSOLUTAMENTE a niente,e nell'Alan 44 sono già settati nella maniera ottimale.
Non dar retta a taluni denigratori di questi modelli.. :sfiga:
Ovviamente,se paragonati ad altri,che non sono omologati..e che hanno altri modi di emissione(ssb)e altre potenze... :candela:
Dato che tu hai quel modello...usalo tranquillamente (e legalmente.. ;) )

sxc

Infatti mio padre era un camionista e a suo tempo aveva l'alan48 , poi dopo il furto dell'intero camion ha cambiato con l'alan44 che a mio parere è un ottimo cb per mettere nel mio furgone... ho anche un Midland-cte 77/102 ma ho optato per l'alan44 .

E visto che la concessione va da gennaio a dicembre , monterò il tutto verso la fine di dicembre cosi all'inizio dell'anno nuovo sono pronto... in questo periodo appunto sono in cerca di informazioni per creare una bella e funzionale postazione ( per il momento in furgone ) e poi crearne una a casa...

oibaf

Citazione di: conte dracula il 24 Novembre 2014, 11:30:07
:up:  Il tuo Alan 44 è un ottimo apparecchio,nella versione Alan 48 e 68,è il più usato dai camionisti.
La parte ricevente e pure quella trasmittente è uguale per tutti.(elaborazioni a parte..).Ovviamente il 48 e il 68 hanno dei comandi esterni ,quali rf gain ,mic gain ,anl,tone...che in pratica,nell'uso lavorativo non servono ASSOLUTAMENTE a niente,e nell'Alan 44 sono già settati nella maniera ottimale.
Non dar retta a taluni denigratori di questi modelli.. :sfiga:
Ovviamente,se paragonati ad altri,che non sono omologati..e che hanno altri modi di emissione(ssb)e altre potenze... :candela:
Dato che tu hai quel modello...usalo tranquillamente (e legalmente.. ;) )

Conte Dracula sei sempre il migliore! Le sai tutte  :up:


conte dracula

 :grin: :grin:  hi...no..non le so tutte.. ;)
Solo mi da un pò fastidio chi denigra certe apparecchiature che hanno fatto la storia della CB intesa come strumento di lavoro e magari anche di compagnia.
Prima di tutto bisognerebbe averne la competenza tecnica,averne riparato o "modificato"qualcuno,sapere come sono fatti dentro..etc.. mangio
E poi finirla con tutto quel pessimismo e vittimismo...se la cb è morta(come dice qualcuno della Trinacria...forse è anche colpa dei denigratori come loro).
73 a tutti.

sxc

Citazione di: conte dracula il 24 Novembre 2014, 13:26:53
:grin: :grin:  hi...no..non le so tutte.. ;)
Solo mi da un pò fastidio chi denigra certe apparecchiature che hanno fatto la storia della CB intesa come strumento di lavoro e magari anche di compagnia.
Prima di tutto bisognerebbe averne la competenza tecnica,averne riparato o "modificato"qualcuno,sapere come sono fatti dentro..etc.. mangio
E poi finirla con tutto quel pessimismo e vittimismo...se la cb è morta(come dice qualcuno della Trinacria...forse è anche colpa dei denigratori come loro).
73 a tutti.

ben detto !!  :up:  :birra:

oibaf

Citazione di: conte dracula il 24 Novembre 2014, 13:26:53
:grin: :grin:  hi...no..non le so tutte.. ;)
Solo mi da un pò fastidio chi denigra certe apparecchiature che hanno fatto la storia della CB intesa come strumento di lavoro e magari anche di compagnia.
Prima di tutto bisognerebbe averne la competenza tecnica,averne riparato o "modificato"qualcuno,sapere come sono fatti dentro..etc.. mangio
E poi finirla con tutto quel pessimismo e vittimismo...se la cb è morta(come dice qualcuno della Trinacria...forse è anche colpa dei denigratori come loro).
73 a tutti.
Esatto. Ma il problema é che ci sono un sacco di sapientoni. Soprattutto su certe frequenze che io e te conosciamo bene.
[emoji6]

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk


IZ1PNY

La batteria del furgone, usando tutto legalmente, HI,  :rool:
di che amperaggio e' ?



sxc

La batteria del furgone ( Nissan primastar ) dovrebbe essere se non sbaglio da 100 A ...

sxc

Oggi ho comprato il cavo da 6mm, fusibili e portafusibili , morsetti e guaina termorestringente... L'unica cosa che non ho trovato e il portafusibili e fusibile per il cavo che parte dalla batteria...