Antenne e condominio: cronaca di una incaxxatura annunciata

Aperto da asterikus, 15 Ottobre 2014, 00:54:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

IU3EDK Alessandro



IU5DVR

Faccio presente un'altra "insidia" che potrebbe verificarsi al momento di dover installare un'antenna sul tetto e nel contempo chiedo se qualcuno conosce eventuali soluzioni.
Premetto che io ho rinunciato a una stazione fissa e deciso che utilizzerò l'antenna atas-25 e quando voglio vado in terrazza condominiale con l'857D, una batteria al piombo, un treppiedi da macchina fotografica e l'antenna in questione, ma i mitivi sono vari, fondamentalmente che per lavoro mi muovo continuamente dal domicilio A al domicilio B e volevo qualcosa di trasportabile che potessi usare in entrambi i luoghi.

In ogni caso, l'insidia è questa.
L'A.G. dà diritto di antenna, non diritto di cavo.
Mi spiego meglio: negli anni 80 e 90 si metteva un cavo esterno sulla facciata, attaccato con i chiodini fissacavi e non ci faceva caso nessuno, perfino i cavi dell'antenna condominale erano esterni, fissari con i chiodini e senza corrugati.
Oggi ti impediscono di mettere cavi esterni, i cavi dell'antenna sono stati fatti passare in un corrugato posto internamente durante il rifacimento della facciata.
Il condominio potrebbe dire che:
1) cavi esterni non si possono mettere (e fin lì credo che abbia ragione)
2) corrugati esterni deturpano l'estetica dell'edificio
Risultato di 1 e 2: vuoi l'antenna? spacchi la facciata e metti un corrugato interno, ti tocca noleggiare una piattaforma, fare una traccia sulla facciata, poi rimurarla e tingerla del colore esatto, quanto ti costa?

Qualcuno potrebbe dire: "passo dal corrugato dell'antenna TV"... se ogni condomino ha il suo corrugato che arriva fino al tetto, no problem, ma se dal tetto parte un corrugato unico che si dirama dopo, siamo sicuri che un cavo RF su cui viene sparata una RF fino a 500 watt magari in VHF/UHF non disturbi un cavo TV che, proprio accanto, nello stesso corrugato, riceve, sempre in VHF/UHF?

Insomma secondo me il problema non è tanto l'antenna in se (sulla quale il condominio non può opporsi) ma il passaggio dei cavi.... che sì, sarà un diritto anche quello, ma magari su quello possono metterti il bastone tra le ruote obbligandoti a lavori costosissimi per far passare un corrugato dentro una traccia.

IZ1PNY

IU5DVR

Stai errando.

I cavi sono parte integrante del sistema.

Il diritto di passaggio dei cavi, è anche citato nei vecchi elenchi telefonici già SIP, dove si menzionano articoli appositi legali sul non ostacolare sia le installazione che il passaggio dei cavi..

Questa è una tua personale interpretazione di cui non c'è fondamento legale.

Un'altra cosa è la non deturpazione dell'estetica del fabbricato...a cui si provvede con dissimulazioni, tinte o canaline fatte apposta.......una cosa è il non far passare i cavi.

Rivedi le tue informazioni.

Ciao.


IU5DVR

Citazione di: IZ1PNY il 31 Gennaio 2015, 11:16:04
IU5DVR

Stai errando.

I cavi sono parte integrante del sistema.

Il diritto di passaggio dei cavi, è anche citato nei vecchi elenchi telefonici già SIP, dove si menzionano articoli appositi legali sul non ostacolare sia le installazione che il passaggio dei cavi..

Questa è una tua personale interpretazione di cui non c'è fondamento legale.

Un'altra cosa è la non deturpazione dell'estetica del fabbricato...a cui si provvede con dissimulazioni, tinte o canaline fatte apposta.......una cosa è il non far passare i cavi.

Rivedi le tue informazioni.

Ciao.

Grazie per la risposta, chiedo scusa e sono contento di aver sbagliato  :mrgreen:
Quindi se dichiaro che metto una canalina dello stesso colore della facciata non possono impedirmelo?


davj2500

Citazione di: IU5DVR il 31 Gennaio 2015, 12:15:05
Grazie per la risposta, chiedo scusa e sono contento di aver sbagliato  :mrgreen:
Quindi se dichiaro che metto una canalina dello stesso colore della facciata non possono impedirmelo?

Punto di partenza per una ricerca, se vuoi approfondire:

Il D.P.R. n.156 del 29 Marzo 1973 ha stabilito che i fili o cavi senza appoggio possono passare, anche senza il consenso del proprietario, sia al di sopra delle proprietà pubbliche o private, sia dinanzi a quei lati di edifici ove non siano finestre od altre aperture praticabili a prospetto.

Ciaoo
Davide

asterikus

#105
Citazione di: Alessandro P. il 31 Gennaio 2015, 06:23:58
73 a tutti!! Allora novitá ???

Antenna non ancora installata, ma non per motivi inerenti al condominio,semplicemente ho atteso di trovare un buon usato e quindi,avendo trovato una multibanda con qualche nnetto sulle spalle, una Gap Titan dx, sto terminando la messa a punto.Devo sostituire 3 viti con i bulloncini dei semidipoli che sono arruginiti, ho già coassiali,connettori e palo, per le vhf ho preso una x300.
Tornando in tema, nessun problema per il primo sopralluogo, ho informato l'amministratore che ne avrei effettuato un altro(mi occorre per stabilire dove agganciare i tiranti),e che gli invierò una mail con le indicazioni del giorno in cui effettuerò l'installazione;un amico amministratore mi ha riferito solo di specificare che 'l'installazione verrà fatta a norma e senza arrecare disturbi elettrici all'antenna tv e senza ostacolare il passaggio all'antenna condominiale centralizzata'.
Tempo una decina di giorni ed il lavoro sarà ultimato,tempo permettendo.
1AT618


asterikus

Citazione di: IU5DVR il 31 Gennaio 2015, 10:56:44

Premetto che io ho rinunciato a una stazione fissa e deciso che utilizzerò l'antenna atas-25 e quando voglio vado in terrazza condominiale con l'857D, una batteria al piombo, un treppiedi da macchina fotografica e l'antenna in questione, ma i mitivi sono vari, fondamentalmente che per lavoro mi muovo continuamente dal domicilio A al domicilio B e volevo qualcosa di trasportabile che potessi usare in entrambi i luoghi.


Ho visto in rete diverse installazioni su balconi/terrazzi dell'atas, viene venduto anche un kit di radiali della yaesu proprio per l'uso differente da quello dell'auto, valuta bene comunque perchè ha un costo abbastanza importante, secondo me potresti optare per qualche soluzione piu' economica.
1AT618


IZ1PNY

Citazione di: asterikus il 31 Gennaio 2015, 13:44:01
Citazione di: Alessandro P. il 31 Gennaio 2015, 06:23:58
73 a tutti!! Allora novitá ???

Antenna non ancora installata, ma non per motivi inerenti al condominio,semplicemente ho atteso di trovare un buon usato e quindi,avendo trovato una multibanda con qualche nnetto sulle spalle, una Gap Titan dx, sto terminando la messa a punto.Devo sostituire 3 viti con i bulloncini dei semidipoli che sono arruginiti, ho già coassiali,connettori e palo, per le vhf ho preso una x300.
Tornando in tema, nessun problema per il primo sopralluogo, ho informato l'amministratore che ne avrei effettuato un altro(mi occorre per stabilire dove agganciare i tiranti),e che gli invierò una mail con le indicazioni del giorno in cui effettuerò l'installazione;un amico amministratore mi ha riferito solo di specificare che 'l'installazione verrà fatta a norma e senza arrecare disturbi elettrici all'antenna tv e senza ostacolare il passaggio all'antenna condominiale centralizzata'.
Tempo una decina di giorni ed il lavoro sarà ultimato,tempo permettendo.


Un collega amministratore del forum leggasi IO, nonché radioamatore, ti invita a chiedere come fai a garantire i non disturbi elettici alla ricezione TV, avete la sfera di cristallo che predice il futuro ?

Essi scaturiscono e derivano e si materializzano per miliardi di motivi annessi e connessi presenti e futuri.

Questa affermazione, invitandoti a non firmare nessun documento che recita questa assurdità, ti pone perdente in partenza..........

INCREDIBILE...

IU3EDK Alessandro

I.M.H.O. il certificato dell'antennista installatore può recitare che l'installazione è a norma di legge. Cioè ben fissata e controventata. Ma i disturbi non li può evitare nessuno. Inoltre cmq ci sono anche le assicurazioni che coprono eventuali danni arrecati dalla caduta dell'antenna....

asterikus

Citazione di: IZ1PNY il 31 Gennaio 2015, 13:53:48
Citazione di: asterikus il 31 Gennaio 2015, 13:44:01
Citazione di: Alessandro P. il 31 Gennaio 2015, 06:23:58
73 a tutti!! Allora novitá ???

Antenna non ancora installata, ma non per motivi inerenti al condominio,semplicemente ho atteso di trovare un buon usato e quindi,avendo trovato una multibanda con qualche nnetto sulle spalle, una Gap Titan dx, sto terminando la messa a punto.Devo sostituire 3 viti con i bulloncini dei semidipoli che sono arruginiti, ho già coassiali,connettori e palo, per le vhf ho preso una x300.
Tornando in tema, nessun problema per il primo sopralluogo, ho informato l'amministratore che ne avrei effettuato un altro(mi occorre per stabilire dove agganciare i tiranti),e che gli invierò una mail con le indicazioni del giorno in cui effettuerò l'installazione;un amico amministratore mi ha riferito solo di specificare che 'l'installazione verrà fatta a norma e senza arrecare disturbi elettrici all'antenna tv e senza ostacolare il passaggio all'antenna condominiale centralizzata'.
Tempo una decina di giorni ed il lavoro sarà ultimato,tempo permettendo.


Un collega amministratore del forum leggasi IO, nonché radioamatore, ti invita a chiedere come fai a garantire i non disturbi elettici alla ricezione TV, avete la sfera di cristallo che predice il futuro ?

Essi scaturiscono e derivano e si materializzano per miliardi di motivi annessi e connessi presenti e futuri.

Questa affermazione, invitandoti a non firmare nessun documento che recita questa assurdità, ti pone perdente in partenza..........

INCREDIBILE...

Infatti ti dirò, ho riportato quanto detto da un amico amministratore, che non è OM, mentre un amico OM, ma che i problemi condominiali li conosce perchè ha messo su in passato diverse direttive, che poi è colui che mi aiuterà nell'installazione dell'antenna, mi ha caldamente consigliato di non accennare minimamente alla questione disturbi elettrici, ma solo e limitatamente al resto di quanto da me indicato nell'affermazione precedente'.

Intanto, a pochi km dalla mia residenza,è spuntata un'antenna un pò particolare:

http://noicaserta.it/caserta_unantenna_a_banda_larga_su_un_balcone_privato_i_residenti_la_tolga_e_pericolosa.html
1AT618

IZ8XOV

Queste storie di vicini allarmati per ogni virgola di antenna mi fa girare le scatole puntualmente. ma perché invece di pensare alle antenne altrui non badano piuttosto alle sigarette che fumano e al loro colesterolo!

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IU5DVR

Citazione di: asterikus il 31 Gennaio 2015, 13:48:27
Citazione di: IU5DVR il 31 Gennaio 2015, 10:56:44

Premetto che io ho rinunciato a una stazione fissa e deciso che utilizzerò l'antenna atas-25 e quando voglio vado in terrazza condominiale con l'857D, una batteria al piombo, un treppiedi da macchina fotografica e l'antenna in questione, ma i mitivi sono vari, fondamentalmente che per lavoro mi muovo continuamente dal domicilio A al domicilio B e volevo qualcosa di trasportabile che potessi usare in entrambi i luoghi.


Ho visto in rete diverse installazioni su balconi/terrazzi dell'atas, viene venduto anche un kit di radiali della yaesu proprio per l'uso differente da quello dell'auto, valuta bene comunque perchè ha un costo abbastanza importante, secondo me potresti optare per qualche soluzione piu' economica.

Ciao, l'atas che prendo io è la atas-25, non la 120.

Forse tu intendevi la 120? La 25 che ho preso io non è un'antenna veicolare.

costa tanto ma ha un'accordatore integrato e con un'antenna sola fa tutto (hf, vhf, uhf), molto comoda per chi comincia come me, poi ci sarà tempo per un'antenna seria HF sul tetto

Battilio

Citazione di: IZ1PNY il 31 Gennaio 2015, 13:53:48
Citazione di: asterikus il 31 Gennaio 2015, 13:44:01
Citazione di: Alessandro P. il 31 Gennaio 2015, 06:23:58
73 a tutti!! Allora novitá ???

Antenna non ancora installata, ma non per motivi inerenti al condominio,semplicemente ho atteso di trovare un buon usato e quindi,avendo trovato una multibanda con qualche nnetto sulle spalle, una Gap Titan dx, sto terminando la messa a punto.Devo sostituire 3 viti con i bulloncini dei semidipoli che sono arruginiti, ho già coassiali,connettori e palo, per le vhf ho preso una x300.
Tornando in tema, nessun problema per il primo sopralluogo, ho informato l'amministratore che ne avrei effettuato un altro(mi occorre per stabilire dove agganciare i tiranti),e che gli invierò una mail con le indicazioni del giorno in cui effettuerò l'installazione;un amico amministratore mi ha riferito solo di specificare che 'l'installazione verrà fatta a norma e senza arrecare disturbi elettrici all'antenna tv e senza ostacolare il passaggio all'antenna condominiale centralizzata'.
Tempo una decina di giorni ed il lavoro sarà ultimato,tempo permettendo.


Un collega amministratore del forum leggasi IO, nonché radioamatore, ti invita a chiedere come fai a garantire i non disturbi elettici alla ricezione TV, avete la sfera di cristallo che predice il futuro ?

Essi scaturiscono e derivano e si materializzano per miliardi di motivi annessi e connessi presenti e futuri.

Questa affermazione, invitandoti a non firmare nessun documento che recita questa assurdità, ti pone perdente in partenza..........

INCREDIBILE...
Esatto...casomai sarà l'impianto d'antenna centralizzato a dover aver avere il certificato di corretta installazione e non l'antenna da radioamatore che non necessita di alcuna certificazione!!!Ma cosa ha l'amico amministratore in testa! Ma è sicuro che sia amministratore?


asterikus

Aggiornamento della situazione: ennesima rogna da parte dell'amministratore.

Premessa:ho iniziato questo topic nell'autunno 2014.
In seguito all'acquisto  dell'antenna avvenuto 2 mesi fa, ho sempre rimandato l'installazione per diversi motivi, in primis la messa a punto della stessa, poi esigenze lavorative, familiari, economiche (ho comprato i coassiali 'buoni' solo 1 mese dopo) etc.

Riassumo anche quelli che sono stati i contatti con l'amministratore dall'inizio della vicenda: presento documentazione (patente,autorizzazione e normativa), faccio inviare una raccomandata a.r dal mio avvocato, lui si documenta e mi risponde dandomi disponibilità per l'accesso al tetto.Effettuo a dicembre un primo sopralluogo, e a fine febbraio un secondo sopralluogo per stabilire numero di tiranti, agganci vari etc. (l'antenna è una gattina dx di 7,5 metri più il palo, quindi siamo di poco sotto i 10 metri di altezza).
Le chiavi della botola di accesso al tetto mi sono state consegnate (in realtà mi ha fatto trovare la botola aperta nelle 2 occasioni precedenti) dal tizio dell'ultimo piano,ex amministratore del condominio stesso, il quale ha voluto anche che gli spiegassi come avrei montato l'antenna e per dove avrei fatto passare il coassiale;non ho opposto resistenza, anche perché è venuto fuori che era amico dell'antennista che era venuto su con me per aiutarmi nel montaggio,quindi gli ho illustrato un po' la cosa,lui aveva qualche piccola preoccupazione perché proprio sotto il tetto,sotto quindi la postazione del palo dell'antenna,in mansarda quindi, ci abita la figlia col marito e 2 bambini piccoli.

Venerdì' scorso quindi scrivo una mail all'amministratore a titolo informativo con questo testo:

Ciao Marco (è mio coetaneo e ci diamo del tu)
ti scrivo per informarti che ho effettuato i sopralluoghi
per valutare l'installazione dell'antenna sul tetto allo stabile numero 3 del Parco Rossella,
come ti avevo già anticipato i mesi scorsi.

Userò come appoggio il palo dell'antenna parabolica centralizzata in disuso (senza toccarla o smontarla) per evitare cosi' di bucare il tetto e quindi impiantare altri pali.

L'antenna sarà installata anche con 4-5 tiranti per
garantire la sicurezza della stessa e di altri elementi
circostanti (le antenne paraboliche delle mansarde e l'antenna del digitale terrestre centralizzata),
e farò in modo che comunque non sia di intralcio al passaggio di persone/tecnici per
la manutenzione i quali avessero bisogno di salire sul tetto per qualsiasi altra ragione.
I cavi saranno fatti passare sfruttando il ''canalone' delle vetrate del condominio,
e saranno fissati esternamente non risultando pendenti da nessuna parte.

Per ora è tutto, attenderò qualche giornata mite per provvedere all'installazione insieme
ad un amico antennista, ho già incontrato più' volte il signor xxx (l'ex amministratore),
il quale si è reso più volte disponibile per rendere possibile l'accesso al tetto.

Provvederò a contattarti per informarti il giorno preciso della futura installazione.

Saluti,



Ed ecco 2 giorni fa la sua risposta:

Buongiorno Fabio
Prima di intervenire ho bisogno di avere copia del progetto in modo da poterlo esaminare con gli altri condomini.
Saluti


Ed ecco la mia risposta dopo poche ore:

Buongiorno a te,
solo per informarti che non è previsto alcun progetto
per l'installazione dell'antenna né occorre l'autorizzazione o il consenso
dell'amministratore o dei condomini, secondo quanto previsto dalle norme vigenti in materia.

Attendo quindi la disponibilità delle chiavi per l'accesso al tetto nel termine di max 7 giorni
altrimenti sarò costretto ad agire per vie legali.

Saluti,


Cosa sarà successo quindi?
Semplice.Il tizio dell'ultimo piano sarà andato a 'protestare' dall'amministratore, e quindi quest'ultimo ha fatto un passo indietro.Da premettere che lo stesso 'tizio' mi disse,nel corso del mio ultimo sopralluogo, che aveva sentito telefonicamente l'amministratore e chiesto 'lumi' sulla effettiva possibile installazione dell'antenna e lui gli aveva risposto 'non preoccuparti, è autorizzato a metterla quell'antenna, mi sono informato'.
E meno male...dico io...che fai prima mi autorizzi e poi ti tiri indietro.

Ora la questione progetto.
Da questo punto di vista ho il dubbio che in qualche normativa sia indicato che l'amministratore può discrezionalmente richiedere informazioni oppure un progetto dell'installazione dell'antenna,ma non ricordo assolutamente di aver letto questa cosa.Devo ancora documentarmi, chiedevo quindi a voi, amici del forum, se per caso avete qualche info al riguardo.
Stamane ho anche chiamato il segretario dell'Ari della mia città,ponendogli lo stesso quesito, mi ha risposto che un eventuale progetto può essere redatto solo in caso di installazione di antenne di dimensioni imponenti o eventualmente tralicci, che dato il loro peso, potrebbero compromettere la staticità dello stabile.

Tornando alla prima parte del post, il mio pensiero è che l'amministratore,con la sua risposta,mi ha lasciato intendere chiaramente che 'l'installazione dell'antenna sarà subordinata all'esito della discussione/esame da parte sua e dei condomini dell'eventuale progetto che dovrei mostrargli', ma chiaramente non mi sta bene perché,come sappiamo, il radioamatore non deve dar conto a nessuno per l'installazione della propria antenna.

Attenderò quindi martedì, in caso di risposta negativa da parte sua farò scrivere nuovamente dal mio avvocato, invitando l'amministratore  a fornirmi le chiavi e l'accesso al tetto nel termine max di 7 giorni,altrimenti mi presenterò li' con le forze dell'ordine ed i vigili del fuoco per far aprire la botola in modo forzato.Sò che non si arriverà a questo, ma sinceramente sono stanco di lottare contro una persona ignorante,strafottente,che si lascia facilmente influenzare da ogni piccola lamentela di qualsiasi condomino...e poi sinceramente ho voglia che la mia antenna sarà li' tra max 2 settimane, quindi non voglio intraprendere unaeventuale causa che potrebbe allungare di molto i tempi d'installazione.

Prima di nominare carabinieri e affini, voglio effettivamente togliermi i dubbi per il discorso del progetto, in modo da evitare di passare poi dalla parte del torto.

Grazie in anticipo.
1AT618

Battilio

Il tuo vero problema è che ti sei complicato la vita con il tuo atteggiamento buonista e comprensivo nei confronti di TUTTI!
Il tuo è un DIRITTO, ma lo hai trasformato in una sorta di "permesso " da parte di tutti, questo perchè con il tuo atteggiamento hai dato adito a tutti di metterti il bastone tra le ruote, perchè mentre tu BUONISTA hai chiesto il permesso (quando  non ce ne era bisogno) solo per apparire una persona garbata e dai modi gentili, i tuoi condomini di tutto punto ti hanno ostacolato in ogni modo facendo apparire un diritto come un favore...
In una frase hai usato "sua figlia di 2 anni" ricordati che i bambini sono spesso usati per ottenere scopi che normalmente non si otterebbero.
Un bambino di 2 anni non ha nulla a che vedere con un'istallazione di una antenna già legiferata e regolata, aspettati le radiazioni e bla bla bla... vedrai che il prossimo ostacolo , qual'ora riuscirai a districarti, sarà che il bambino ha mal di testa!!! Ti auguro che tu riesca, ma se non cambi registro con queste persone , che come avrai notato tendono a fare i propi comodi nonostatnte la legge, non riuscirai nell'intento!
Auguri!

asterikus

Citazione di: Battilio il 05 Marzo 2015, 14:50:53
Ti auguro che tu riesca, ma se non cambi registro con queste persone , che come avrai notato tendono a fare i propi comodi nonostatnte la legge, non riuscirai nell'intento!
Auguri!

Attilio,forse non hai letto tutto il thread per bene, gli ho detto che mi presento con i carabinieri,chiamalo atteggiamento buonista questo!! Che altro dovrei fare?
E' vero, sono stato un po' morbido all'inizio,ma poi avevo ottenuto ciò che volevo,ovvero l'autorizzazione a procedere,ora le cose sono tornate al punto di partenza,oltre ad usare la 'forza' cosa dovrei fare?
1AT618

Alberto207

credo la situazione abbia già superato il limite da un pezzo, stanno mettendo in difficoltà l'installazione di un'antenna per una stazione autorizzata dal ministero delle telecomunicazioni a trasmettere, non capisco se non ci arrivano o se fanno finta....

non avrei tanta pazienza, anzi prima ho installato e poi ho avvisato l'amministratore, che quando è montata poi voglio vedere chi riesce a farmela togliere  :grin: anche perchè ho la finestra della mansarda che guarda direttamente il palo, potrei sparare a vista  ;)

come mai l'inquilino ha le chiavi della botola e tu no? credo non sia il caso le abbia lui perchè è incauta custodia  8O deve averle l'amministratore

Battilio

Citazione di: asterikus il 05 Marzo 2015, 15:08:20
Citazione di: Battilio il 05 Marzo 2015, 14:50:53
Ti auguro che tu riesca, ma se non cambi registro con queste persone , che come avrai notato tendono a fare i propi comodi nonostatnte la legge, non riuscirai nell'intento!
Auguri!

Attilio,forse non hai letto tutto il thread per bene, gli ho detto che mi presento con i carabinieri,chiamalo atteggiamento buonista questo!! Che altro dovrei fare?
E' vero, sono stato un po' morbido all'inizio,ma poi avevo ottenuto ciò che volevo,ovvero l'autorizzazione a procedere,ora le cose sono tornate al punto di partenza,oltre ad usare la 'forza' cosa dovrei fare?
Continui a non capire oppure sono io che non sono spiegato...non sei tu che devi chiamare i Carabinieri, che probabilmente ne sanno poco su questa legge, tu devi installare l'antenna , punto!
Se è un mio diritto andare in ospedale per farmi curare, non devo chiamare i carabinieri per andarci! ci vado e basta! Non sò se sono riuscito a spiegarmi con questa metafora!

asterikus

Citazione di: Battilio il 05 Marzo 2015, 16:04:06
Citazione di: asterikus il 05 Marzo 2015, 15:08:20
Citazione di: Battilio il 05 Marzo 2015, 14:50:53
Ti auguro che tu riesca, ma se non cambi registro con queste persone , che come avrai notato tendono a fare i propi comodi nonostatnte la legge, non riuscirai nell'intento!
Auguri!


Attilio,forse non hai letto tutto il thread per bene, gli ho detto che mi presento con i carabinieri,chiamalo atteggiamento buonista questo!! Che altro dovrei fare?
E' vero, sono stato un po' morbido all'inizio,ma poi avevo ottenuto ciò che volevo,ovvero l'autorizzazione a procedere,ora le cose sono tornate al punto di partenza,oltre ad usare la 'forza' cosa dovrei fare?
Continui a non capire oppure sono io che non sono spiegato...non sei tu che devi chiamare i Carabinieri, che probabilmente ne sanno poco su questa legge, tu devi installare l'antenna , punto!
Se è un mio diritto andare in ospedale per farmi curare, non devo chiamare i carabinieri per andarci! ci vado e basta! Non sò se sono riuscito a spiegarmi con questa metafora!

Sei stato chiaro Battilio,infatti o lo denuncio o chiederò che mi vengano fornite le chiavi il giorno x, e se troverò la botola chiusa provvederò a forzarla.
1AT618


Giggibuatta

Come diceva la buon'anima di mio padre " cosa fatta, capo a"
che tradotto dal marchigiano all'italiano significa solo che se sei nel giusto (dopo aver verificato) fai. Poi se a qualcuno non garba i problemi diventano suoi. Sei stato troppo tenero. La mia non e' una critica ma un consiglio. Ormai hai alzato un vespaio e qualsiasi mossa tu faccia sarai sempre prevedibile. A sto punto...
Testa bassa e sfonda il problema. Voglio vedere il condomino che va dall'avvocato, a spese sue, e riceve in risposta un "nun se po' niente".
Auguri.
Se ti svegli vestito o sei morto o ti sei divertito

asterikus

Bene, tante parole, intanto nessuno ha risposto al mio quesito.
1AT618

MauritZ

Citazione di: asterikus il 05 Marzo 2015, 16:31:34
Sei stato chiaro Battilio,infatti o lo denuncio o chiederò che mi vengano fornite le chiavi il giorno x, e se troverò la botola chiusa provvederò a forzarla.

se la botola è chiusa non forzarla! dalla ragione passeresti in mezzo secondo al torto!


Alberto207

Non serve il progetto, anche perché con che competenze lo valuterebbero? Sei tu l'unico che ha competenze di installazione ed uso di stazione ad uso radio amatoriale..te lo auto approveresti

Giggibuatta

#123
Ma le chiavi della botola chi le ha?
Io pure sto all'ultimo piano ma le chiavi le tiene l'amministratore...
Se ti svegli vestito o sei morto o ti sei divertito

Alberto207

Un condomino....non è molto legale che le detenga un condomino.

Giggibuatta

Il condomino sta in vacanza e urge accesso al tetto.
Stranissimo sto fatto.
Se ti svegli vestito o sei morto o ti sei divertito


Alberto207

Mi sono documentato e: Non è illegale ma le deve detenere l'amministratore, in caso contrario l'assemblea deve nominare qualcuno che le custodisca

Alinghi

Citazione di: asterikus il 05 Marzo 2015, 17:18:41
Bene, tante parole, intanto nessuno ha risposto al mio quesito.

Visto che sei andato con un antennista, fatti buttare giù due righe, con scritto come verrà ancorato il palo di sostegno ed eventuale tiranti, numero diametro ecc.
Un timbro ed una firma dell'antennista, ed ecco fatto il progetto.

Almeno sono tutti contenti, e tu potrai pure dimostrare che l'installazione è stata eseguita a regola d'arte da parte di un antennista.



Giggibuatta

Perfetto, allora comincia a chiedere se in caso di "casini" di chi e' la responsabilita'?
Assisterai allo scaricabarile fra condomino e amministratore.
Tutto rientrera' nella normalita'.
Se ti svegli vestito o sei morto o ti sei divertito

wilson

Per rimanere nel legale:
vai, forzi la serratura, sostituisci immediatamente il tamburo della serratura rotta con uno nuovo di cui terrai una chiave tu e un'altra la consegnerai all'amministratore con tanti saluti.
Voglio vedere di cosa possono accusarti.
;)
Sicuramente ti costa meno un tamburo di serratura piuttosto che certificazioni varie e parcella dell'avvocato.  :up:


franzz

73 a tutti io pure devo istallare l'antenna sul tetto del mio palazzo sto nelle case dell'ater a Gorizia un amico mi ha dato un dito dove c'è una legge che permette l'installazione della suddetta , da come ho letto nelle risposte precedenti si deve solo comunicare al condominio i lavori che vengono fatti in regola , quindi è come ho capito bene ? 

Battilio

Citazione di: franzz il 05 Marzo 2015, 18:43:41
73 a tutti io pure devo istallare l'antenna sul tetto del mio palazzo sto nelle case dell'ater a Gorizia un amico mi ha dato un dito dove c'è una legge che permette l'installazione della suddetta , da come ho letto nelle risposte precedenti si deve solo comunicare al condominio i lavori che vengono fatti in regola , quindi è come ho capito bene ?
No non hai capito, fare un lavoro per bene è d'obbligo visto che in caso di eventuali danni, dovuti alla tua imperizia di installatore, saranno risarciti da te, con questo però non significa che devi fornire una certificazione o qualcos'altro, inoltre non devi comunicare niente a nessuno, è un tuo diritto e basta, ovviamente se sei titolare di una patente da Radioamatore.

franzz

Mo mi sono spiegato male , dicevo che comunque c'è una legge che ti da la possibilità di istallare l'antenna sul palazzo, seguendo i post precedenti non capivo la situazione che si era creata al collega , anche perché io dovrei montare una per il cb e credo che non ci siano problemi

Battilio

Citazione di: franzz il 06 Marzo 2015, 07:23:08
Mo mi sono spiegato male , dicevo che comunque c'è una legge che ti da la possibilità di istallare l'antenna sul palazzo, seguendo i post precedenti non capivo la situazione che si era creata al collega , anche perché io dovrei montare una per il cb e credo che non ci siano problemi
OK adesso ho capito!
fai un'installazione ad HOC usa materiali di qualità e non lesinare in sicurezza!  :up:

franzz

Assolutamente si , ho pensato una mantova turbo credo che sia il top

1EK032-Denis

Citazione di: Battilio il 05 Marzo 2015, 20:16:39No non hai capito, fare un lavoro per bene è d'obbligo visto che in caso di eventuali danni, dovuti alla tua imperizia di installatore, saranno risarciti da te, con questo però non significa che devi fornire una certificazione o qualcos'altro, inoltre non devi comunicare niente a nessuno, è un tuo diritto e basta, ovviamente se sei titolare di una patente da Radioamatore.
Se devi installare un'antenna per bande radioanatoriali, altrimenti, per CB non serve nulla
1EK032-CB Denis~Pier

AZ6108

Citazione di: A03ENS-Denis il 29 Marzo 2023, 20:52:08Se devi installare un'antenna per bande radioanatoriali, altrimenti, per CB non serve nulla

beh, dal 2015 ad oggi, si spera abbia risolto, non credi ?
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1EK032-Denis

Citazione di: AZ6108 il 29 Marzo 2023, 21:02:16beh, dal 2015 ad oggi, si spera abbia risolto, non credi ?
Ciò che intendevo io era un altra cosa mi pare. Ovvio che avrà risolto
1EK032-CB Denis~Pier

1EK032-Denis

Buona sera a tutti, 73. Faccio una domanda per chiedervi se qualcuno di voi ha avuto problemi ad installare l'antenna sul tetto. L'amministratore del mio condominio non si oppone affatto, però mi dice che dovrei fare un'assicurazione! A qualcuno di voi risulta questa cosa? Grazie a tutti per le risposte che saprete darmi. Permetto che nel condominio dove abitavo più di quarant'anni fa con i miei genitori, avevo installato un'antenna sul tetto senza alcun problema facendomi aiutare da due amici.
1EK032-CB Denis~Pier

AZ6108

Citazione di: A03ENS-Denis il 30 Marzo 2023, 19:28:45Buona sera a tutti, 73. Faccio una domanda per chiedervi se qualcuno di voi ha avuto problemi ad installare l'antenna sul tetto. L'amministratore del mio condominio non si oppone affatto, però mi dice che dovrei fare un'assicurazione! A qualcuno di voi risulta questa cosa? Grazie a tutti per le risposte che saprete darmi. Permetto che nel condominio dove abitavo più di quarant'anni fa con i miei genitori, avevo installato un'antenna sul tetto senza alcun problema facendomi aiutare da due amici.


se per qualche motivo (es. vento o altri eventi) l'antenna si abbatesse o comunque causasse danni la responsabilità ed il pagamento del risarcimento sarebbero a tuo carico, quindi...
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

acquario58

#140
Citazione di: A03ENS-Denis il 30 Marzo 2023, 19:28:45Buona sera a tutti, 73. Faccio una domanda per chiedervi se qualcuno di voi ha avuto problemi ad installare l'antenna sul tetto. L'amministratore del mio condominio non si oppone affatto, però mi dice che dovrei fare un'assicurazione! A qualcuno di voi risulta questa cosa? Grazie a tutti per le risposte che saprete darmi. Permetto che nel condominio dove abitavo più di quarant'anni fa con i miei genitori, avevo installato un'antenna sul tetto senza alcun problema facendomi aiutare da due amici.
purtroppo con le nuove leggi, gli amministratori sono tenuti a farle rispettare....x andare sul tetto devi essere abilitato e certificato x lavori in quota, devi rilasciare una certificazione con le specifiche dei componenti dell'impianto e lavori svolti x l'installazione.....e a stipulare ( consigliato)  un'assicurazione su possibili danni che può causare: Antenna, il lavoro e installazione effettuato...

1EK032-Denis

Citazione di: AZ6108 il 30 Marzo 2023, 19:44:28se per qualche motivo (es. vento o altri eventi) l'antenna si abbatesse o comunque causasse danni la responsabilità ed il pagamento del risarcimento sarebbero a tuo carico, quindi...
Citazione di: acquario58 il 30 Marzo 2023, 19:45:25purtroppo con le nuove leggi, gli amministratori sono tenuti a farle rispettare....x andare sul tetto devi essere abilitato e certificato x lavori in quota, devi rilasciare una certificazione con le specifiche dei componenti dell'impianto e lavori svolti x l'installazione.....e a stipulare ( consigliato)  un'assicurazione su possibili danni che può causare: Antenna, il lavoro e installazione effettuato...
Si in effetti all'epoca nessuno ci pensava mentre ora evidentemente è così. Avete ragione devo capire come fare e quanto potrebbe costare il tutto. Grazie per le delucidazioni.
1EK032-CB Denis~Pier

1EK032-Denis

Scusate un'ultima domanda. L'assicurazione per l'antenna va fatta anche se viene installata sul balcone? Nella fattispecie una boomerang W che tra l'altro e di piccole dimensioni
1EK032-CB Denis~Pier

AZ6108

#143
Citazione di: A03ENS-Denis il 30 Marzo 2023, 19:58:27Si in effetti all'epoca nessuno ci pensava mentre ora evidentemente è così. Avete ragione devo capire come fare e quanto potrebbe costare il tutto. Grazie per le delucidazioni.

l'alternativa, ma dipende da dove abiti, è una endfed 1/2 onda con trasformatore 49:1 stesa tra il balcone ed un albero... e NON è disprezzabile :)


P.S. usare un multiplo di 1/2 onda non è vietato, se hai spazio anche i multipli vanno benone, anzi... ! Un filaccio di circa 17 metri (accorciato per accordarlo) con uno straccio di contrappeso sarebbe un'antenna non disprezzabile, anzi; certo, ti servirà un 49:1 ma quello è facile

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

AZ6108

Citazione di: AZ6108 il 30 Marzo 2023, 20:18:07P.S. usare un multiplo di 1/2 onda non è vietato, se hai spazio anche i multipli vanno benone, anzi... !

Giusto per curiosità ho provato a modellare in NEC una endfed, il radiatore è lungo 1 lambda (cioè 2 * 1/2 onda), ossia circa 11m, mentre il contrappeso, posto in asse è lungo 0.32 lambda, ossia 3.55m, l'antenna è posta in orizzontale a 6.6m di altezza (ma nulla vieta di installarla inclinata) ed alimentata tramite un trasformatore 49:1 (come ad esempio, questo) seguito da choke che può essere avvolta su toroide o in aria su coassiale; il risultato della simulazione, con l'antenna aggiustata per risonanza a 27.000 è stato il seguente (nota: cliccare con il tasto destro sulle immagini e selezionare "apri in nuova scheda" per vederle a dimensione intera)

ef27.png

come si vede l'antenna risultante presenta un guadagno di 8.67dBi con un lobo di lancio che va dai 10° ai 35° sull'orizzonte ed una banda passante (curva SWR) abbastanza ampia, il solido di radiazione è il seguente

ef27_sol.png

e mostra quattro lobi principali, ovviamente non è omnidirezionale come una verticale, ma considerando il costo di realizzazione irrisorio, la semplicità di messa in opera, la quasi "invisibilità" (basta scegliere un filo abbastanza sottile e di colore neutro) e le prestazioni più che oneste, direi possa essere un'antenna da prendere in considerazione

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"