Veicolare Leixen VV-898 Dual Band - Il primo veicolare a meno di 100 Euro!

Aperto da Lorenzo iw9gyz, 10 Luglio 2014, 11:04:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

IZ1PNY

Citazione di: calindro il 03 Agosto 2014, 15:21:33
D opo provo

mandato da telefono a gettoni SIP


Ti sembra strano..ma sembra che non ci riesco di nuovo...........tra mezzo secondo ed un secondo di tasti...............eppure rieseguo come la prima volta.........


IZØYES (Calindro)

Qualcosa che ignoriamo

mandato da telefono a gettoni SIP

La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


IZ1PNY

Allora, resettato di nuovo ...............senza timore di fare la figura del cretino..........ma è di fatto che seguendo di nuovo la procedura che io stesso ho fatto di nuovo non escono i nomi.....................

C'è qualcosa che interviene e blocca..............oppure il ripetere mi ha fatto stancare le meningi per risolvere il tutto.


Visualizzavo il nome sopra e la frequenza sotto come la foto di cui sopra...................

Provato su vfo a e b nulla, a memorie in off non le vede al 21..............provato in vari modi.

Non ho parole.

N.B. Se si lasciano delle caselle vuote senza impegnare i 7 spazi basta premere il P3 e conferma le lettere scritte eliminando gli spazi vuoti.

Ne ho ordinato un secondo con cavetto....4.50 euro in più rispetto al primo sempre Robotrade..........farò prima spero da pc..magari bypassando una errata premuta di tasti...........

Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"


iw9gyy

amo la radio da sempre.......

IZØYES (Calindro)

Citazione di: IZ1PNY il 03 Agosto 2014, 17:13:07
Allora, resettato di nuovo ...............senza timore di fare la figura del cretino..........ma è di fatto che seguendo di nuovo la procedura che io stesso ho fatto di nuovo non escono i nomi.....................

C'è qualcosa che interviene e blocca..............oppure il ripetere mi ha fatto stancare le meningi per risolvere il tutto.


Visualizzavo il nome sopra e la frequenza sotto come la foto di cui sopra...................

Provato su vfo a e b nulla, a memorie in off non le vede al 21..............provato in vari modi.

Non ho parole.

N.B. Se si lasciano delle caselle vuote senza impegnare i 7 spazi basta premere il P3 e conferma le lettere scritte eliminando gli spazi vuoti.

Ne ho ordinato un secondo con cavetto....4.50 euro in più rispetto al primo sempre Robotrade..........farò prima spero da pc..magari bypassando una errata premuta di tasti...........

aGGIORNAMENTO !!!!!!SEMPLICEMENTE LEGGENDO E SCRIVENDO LA RADIO SONO COMPARSI I NOMI DELLE MEMORIE.
ORA ANCHE SE LE MODIFICO SI LEGGONO MODIFICATE.
DIREI CHE PER QUALCHE OSCURO MOTIVO IL SOFTWARE HA ABILIITATO QUALCOSA .

PER ORA TUTTO OK !!!!

A Proposito...stasera ho provato a casa mia con la x 200 questa radio....confermo che per adesso in VHF..non mi piace molto. O è poco sensibile oppure satura...boh...c'è da dire a discolpa che sono vicino al Vaticano..pero' lo FT 8800 riceve  R10 wide fondo scala e bello pulito mentre il 898 s5/6 e coda un po disturbata.( e dall'antenna mia quel ponte è in portata ottica )

Oh guru del forum non indugiate  oltre..rendetemi edotto ....insomma che ne pensate..parlate..

73
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!



IZ1PNY

Allora Calindro bene...............

Mi spieghi che vuol dire leggendo e scrivendo............la radio

Hai fatto la procedura che io ho descritto penso, hai notato che gli spazi vuoti del nome con P3 li riempie con vuoto e conferma ?

Necessario capire cosa interviene e come interviene, sembra che con i tentativi manuali si tocchi o premi qualcosa in un modo che attiva o disattiva AL DI LA, DELLA LOGICA DA MANUALE.


XRaiders

Credo abbia voluto dire dopo la procedura dì aggiornamento via software e cavo tramite pc :-)

Inviato dal mio ST27i con Tapatalk 2


IZ1PNY

Stavamo
procedendo via manuale, sentiamo che dice..............

Il secondo VV898 con cavetto  è stato spedito, arrivata email dall'Olanda.
Per il primo spedizione a 4/5 giorni dal pagamento, questo a solo 2 giorni....

Sto valutando l'acquisto di un microfono più solido...........gli attacchi sono Kenwood.....come la maggior parte dei cinesi.............

Su Ari Fidenza un collega ha provato un Kenwood ma risulterebbe più bassa la modulazione e non tutti i tasti si attivano..............anche se funziona.....
solitamente i Kenwood hanno una tonalità alta.............

Ugo da Norcia

Ora vi butto lì la mia, pur non possedendo la radio. Però, con il Polmar Wild, di Tuscania ho sacramentato parecchio. Problema analogo. Da tastiera non si riusciva a fare qullo scritto sul manuale. Poi ho scoperto l'arcano, per la sua radio.

Era configurata non come da manuale, ovvero i tasti erano stati programmati in maniera differente. Una volta programmati via SW come nel manuale tutto ha funzionato.

Magari anche le vostre hanno settaggi differenti.


WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

MauritZ

@ IZ1PNY
io prima di provare altri microfoni mi accerterei del pinout dell'898...ci passa sempre una 5Vcc che potrebbe compromettere la funzionalità dello stesso rtx o del microfono usato per la prova.

IZ1PNY

@UGO........qualche diversità di tasti come prg di base c'è..........ma come spieghi che ci ero riuscito e manualmente e poi con le stesse manovre negativo dopo il reset...........?

@MAURITZ........si valutavo............anche la tensione, ci sono dei Kenwood clonati a 14 euro in UK, magari uno di quelli............sono sicurissimo che due punti deboli sono...............il finale se non va in protezione per swr ......in automatico e il microfono che mi sembra leggerino e lasco nelle connessioni..............vedi tasti up e down...ed in generale.

Voglio vedere la luminosità del display del secondo in arrivo.............se è tenue come il primo............sarebbe meglio bianco come l'IC5100.

MauritZ

@IZ1PNY

Da RsComponents si trovano i diodi led alta efficienza in diverse colorazioni, nel micro lo spazio c'è e si potrebbe lavorare tranquillamente, sulla scheda LCD non ho avuto occasione di sezionarla...


-Tuscania-

Citazione di: Ugo da Norcia il 05 Agosto 2014, 08:36:50
Ora vi butto lì la mia, pur non possedendo la radio. Però, con il Polmar Wild, di Tuscania ho sacramentato parecchio. Problema analogo. Da tastiera non si riusciva a fare qullo scritto sul manuale. Poi ho scoperto l'arcano, per la sua radio.

Era configurata non come da manuale, ovvero i tasti erano stati programmati in maniera differente. Una volta programmati via SW come nel manuale tutto ha funzionato.

Magari anche le vostre hanno settaggi differenti.




...anche Io avevo pensato la stessa cosa...però in codesta radio i tasti P1/2/3 li puoi settare a Tuo piacimento da tastiera.

IZØYES (Calindro)

Citazione di: IZ1PNY il 05 Agosto 2014, 06:24:40
Allora Calindro bene...............

Mi spieghi che vuol dire leggendo e scrivendo............la radio

Hai fatto la procedura che io ho descritto penso, hai notato che gli spazi vuoti del nome con P3 li riempie con vuoto e conferma ?

Necessario capire cosa interviene e come interviene, sembra che con i tentativi manuali si tocchi o premi qualcosa in un modo che attiva o disattiva AL DI LA, DELLA LOGICA DA MANUALE.
Ciao. .scusa e perdonami la poca chiarezza data l ora a cui scrivevo.

Volevo dire che collegando la radio al pc leggendone la memoria e successivamente ricaricando gli stessi dati sono comparsi i nomi dei canali memorizzati .

Ps la qualità dell assemblaggio microfono é scarsina.
Oggi provo la rafio in veicolare per vedere se cambia la cattiva ricezione in vhf.
Ciao

mandato da telefono a gettoni SIP

La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


IZ1PNY

Tuttavia ero riuscito manualmente...........visualizzavo sulla banda A i nomi..............e nella B anche la frequenza.

Non ho fatto foto..........dimostrativa pensando di riuscire di nuovo dopo il reset.

Oggi nel pomeriggio riprovo poi amen, aspetto il cavetto.

IZØYES (Calindro)

Sciala....svuota la casella messaggi.

Comunque posto qui l'immagine dell adattamento fatto da un cavetto wouxun a quello per 898. e funziona!!!.
Ciao



La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!



Lorenzo iw9gyz

@GYY pensi si possa fare qualcosa per fare una bella estensione di banda  :miiii: (Anche se non è necessario) a solo scopo Scientifico marameo
Citazione di: iw9gyy il 04 Agosto 2014, 23:57:31
Citazione di: lorenzo il 04 Agosto 2014, 20:18:41
Chi sa se?........ >:D


Ci metto le mani subito.....sento profumo di estensione di banda
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"


geco

Citazione di: lorenzo il 05 Agosto 2014, 19:20:17@GYY pensi si possa fare qualcosa per fare una bella estensione di banda  :miiii: (Anche se non è necessario) a solo scopo Scientifico marameo
Mi accodo alla domanda per aggiungere che una simile sperimentazione era stata già riportata nella discussione sul Baofeng UV-B5
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=44438.msg560218#msg560218

E mi viene da chiedere: per entrambe le radio, quale può essere la gamma di frequenze almeno in ascolto entro la quale si è moderatamente sicuri di non creare danni ai due apparecchi? Immagino che ci possano essere problemi se si imposta un intervallo parecchio fuori dalle frequenze per cui sono programmati...

Almeno dentro l'attacco dell'antenna del mio UV-B5 leggo "136-174/400-480 MHz".

Grazie,

Giulio

iw9gyy

Ciao Giulio non ci sono problemi di danni in ricezione ....per quanto riguarda il baofeng UV-b5 non riceve al di sotto dei 130 MHz e non va oltre i 520...con un buco di ricezione nella gamma 200-300 mhz ...ma questo leixen la 200 MHz la riceve ....potrebbe essere interessante capire se va oltre i 246mhz in ricezione ....ho comunque già modificato il file .ini appena  arriva la.radio provo ad applicare le modifiche
amo la radio da sempre.......

IZØYES (Calindro)

Scusate ma che volete espandere? ?? Gia fa 136 170
400 470 ....!!!!
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


iw9gyy

Citazione di: calindro il 06 Agosto 2014, 00:54:50
Scusate ma che volete espandere? ?? Gia fa 136 170
400 470 ....!!!!
Non e' quel range che mi interessa espandere Calindro......
amo la radio da sempre.......

IZØYES (Calindro)

La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


iw9gyy

amo la radio da sempre.......

IZØYES (Calindro)

La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!



halfwave

I milsat hanno lo shift o sono simplex??? (Solo curiosità) scusate x OT

IZ1PNY

Tornando alle memorie alfa numeriche............

Se dopo l'inserimento non compare nulla, updown sul pc poi download medesime senza modifiche e compaiono..............i nomi, ne deduco......................che questa manovra a doppio inserimento potrebbe essere una conferma del registrato.......e manualmente come una pressione di conferma di un tasto............o di esso o di tempo di pressione................e abilita.

Mi sovviene che trovavo post scritta e ritorno in VFO .............la posizione 21 CHANNEL NAME in OFF.................rimettendo in on ............APPARIVA TUTTO..............

Comunque quando si capirà quale è la cosa si vedrà che lo sfuggito sarà una cosa semplice come al solito.




eurodani

Citazione di: halfwave il 06 Agosto 2014, 07:55:09
I milsat hanno lo shift o sono simplex??? (Solo curiosità) scusate x OT

Sono dei veri e propri ripetitori pertanto hanno uno shift che varia da +33,6Mhz a +73,10Mhz ( se parliamo della banda VHF-UHF ).
Daniele - Romania

Ugo da Norcia

Non ricordo bene ma se cerchi trovi notizie a tutte le parti.
Cmq i Brasiliani e company sul satellite li ascolti intorno ai 260 e se vuoi trasmettere sono a 295 e rotti.
Più o meno. Ma a 290 circa in Tx non trovi nulla. Solo radio ex militari provenienti dal surplus. Altrimenti devi arrangiarti con duplicatori di frequenza etc.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


eurodani

I sudamericani utilizzano prevalentemente i duplicatori, gli europei preferiscono gli Alinco e qualcuno i Motorola civile ( ex TAXI polacco ) oppure i portatili Wouxun.
Daniele - Romania

IZ1PNY

c'è la possibilità di successo, con le alfa numeriche, se uscendo dal menu si preme il tasto di accensione senza tenerlo premuto per non spegnerlo.

Proverò..


iw9gyy

Ordinato il leixen lunedì ....ieri avevo gia il tracking :)
amo la radio da sempre.......

geco

Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 00:53:41
Ciao Giulio non ci sono problemi di danni in ricezione ....per quanto riguarda il baofeng UV-b5 non riceve al di sotto dei 130 MHz e non va oltre i 520...con un buco di ricezione nella gamma 200-300 mhz
Grazie delle informazioni. In teoria dovrei ricevere il mio oggi o al massimo domani e poi mi manca solo la scelta dell'antenna.

Saluti,

Giulio

iw9gyy

Citazione di: geco il 06 Agosto 2014, 10:14:16
Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 00:53:41
Ciao Giulio non ci sono problemi di danni in ricezione ....per quanto riguarda il baofeng UV-b5 non riceve al di sotto dei 130 MHz e non va oltre i 520...con un buco di ricezione nella gamma 200-300 mhz
Grazie delle informazioni. In teoria dovrei ricevere il mio oggi o al massimo domani e poi mi manca solo la scelta dell'antenna.

Saluti,

Giulio
Ciao Giulio non pensarci per l antenna quella di serie del b5 e' ottima ...
amo la radio da sempre.......

geco

Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 10:26:50Ciao Giulio non pensarci per l antenna quella di serie del b5 e' ottima ...
Certamente. Intendevo l'antenna per il Leixen che dovrebbe arrivare oggi o domani.

iw9gyy

Ahhh scusa Giulio pensavo parlassi del b5 :)  a me dovrebbe arrivare subito dopo ferragosto ....non vedo l ora di metterlo sotto torchio ..... :)
amo la radio da sempre.......

IZ1PNY

Fosse che ho trovato...............!!!!!

Dunque le memorie compaiono dopo il re download sulla radio da pc............perché c'è una funzione
nel software che non esiste sulla radio..nel suo menu, la funzione ALIAS ENABLE...........


Che in prima battuta c'ero riuscito...manualmente sarà stata una combinazione di pressione/tasti o sequenza involontaria.............

Tanto è che poi non ci sono più riuscito manualmente.

IZ1PNY

Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 10:53:00
Ahhh scusa Giulio pensavo parlassi del b5 :)  a me dovrebbe arrivare subito dopo ferragosto ....non vedo l ora di metterlo sotto torchio ..... :)


Non aspettarti prestazioni da blasonati, non metterlo sotto antenna di buon guadagno, in VHF può saturarsi...........se pone delle illogicità, magari togli la pila al litio e sostituirla o pulirla bene e rimetterla.................ponendo un hard reset.

In VHF se riesci con strumento da laboratorio riduci il rxgain.
O se esiste Hidden Menu.

io aspetto il secondo per la tua data circa .......ma penso dopo il 18.

iw9gyy

Citazione di: IZ1PNY il 06 Agosto 2014, 11:33:14
Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 10:53:00
Ahhh scusa Giulio pensavo parlassi del b5 :)  a me dovrebbe arrivare subito dopo ferragosto ....non vedo l ora di metterlo sotto torchio ..... :)


Non aspettarti prestazioni da blasonati, non metterlo sotto antenna di buon guadagno, in VHF può saturarsi...........se pone delle illogicità, magari togli la pila al litio e sostituirla o pulirla bene e rimetterla.................ponendo un hard reset.

In VHF se riesci con strumento da laboratorio riduci il rxgain.
O se esiste Hidden Menu.

io aspetto il secondo per la tua data circa .......ma penso dopo il 18.
Beh la stessa cosa succede con lo yaesu 8800 e icom  2725. .....anzi con lo yaesu. Se ricevi un segnale forte ti ritrovi  quel segnale spalmato ogni MHz sopra e sotto ....l ho avuto l 8800 e saturava ...icom  provato vicino u ripetitori radio TV ....completamente muto .   mi aspetto prestazioni oneste ....vedremo appena arriva .... Ho degli apparati da base con cui confrontarlo....ci sapro dire . :)
amo la radio da sempre.......

IZØYES (Calindro)

Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 09:31:18
Ordinato il leixen lunedì ....ieri avevo gia il tracking :)
hai ceduto alla tentazione. ..il satana cinese ha vinto ;-)
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


iw9gyy

amo la radio da sempre.......

IZØYES (Calindro)

Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 11:39:40
Citazione di: IZ1PNY il 06 Agosto 2014, 11:33:14
Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 10:53:00
Ahhh scusa Giulio pensavo parlassi del b5 :)  a me dovrebbe arrivare subito dopo ferragosto ....non vedo l ora di metterlo sotto torchio ..... :)


Non aspettarti prestazioni da blasonati, non metterlo sotto antenna di buon guadagno, in VHF può saturarsi...........se pone delle illogicità, magari togli la pila al litio e sostituirla o pulirla bene e rimetterla.................ponendo un hard reset.

In VHF se riesci con strumento da laboratorio riduci il rxgain.
O se esiste Hidden Menu.

io aspetto il secondo per la tua data circa .......ma penso dopo il 18.
Beh la stessa cosa succede con lo yaesu 8800 e icom  2725. .....anzi con lo yaesu. Se ricevi un segnale forte ti ritrovi  quel segnale spalmato ogni MHz sopra e sotto ....l ho avuto l 8800 e saturava ...icom  provato vicino u ripetitori radio TV ....completamente muto .   mi aspetto prestazioni oneste ....vedremo appena arriva .... Ho degli apparati da base con cui confrontarlo....ci sapro dire . :)
Io in condizioni pochino critiche cioè con x200 zona roma vaticano in vhf avevo grossi problemi di desensing con ft 8800 nessun problema.  Sotto quell aspetto vince d i brutto lo yaesu
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


iw9gyy

Citazione di: calindro il 06 Agosto 2014, 12:47:31
Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 11:39:40
Citazione di: IZ1PNY il 06 Agosto 2014, 11:33:14
Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 10:53:00
Ahhh scusa Giulio pensavo parlassi del b5 :)  a me dovrebbe arrivare subito dopo ferragosto ....non vedo l ora di metterlo sotto torchio ..... :)


Non aspettarti prestazioni da blasonati, non metterlo sotto antenna di buon guadagno, in VHF può saturarsi...........se pone delle illogicità, magari togli la pila al litio e sostituirla o pulirla bene e rimetterla.................ponendo un hard reset.

In VHF se riesci con strumento da laboratorio riduci il rxgain.
O se esiste Hidden Menu.

io aspetto il secondo per la tua data circa .......ma penso dopo il 18.
Beh la stessa cosa succede con lo yaesu 8800 e icom  2725. .....anzi con lo yaesu. Se ricevi un segnale forte ti ritrovi  quel segnale spalmato ogni MHz sopra e sotto ....l ho avuto l 8800 e saturava ...icom  provato vicino u ripetitori radio TV ....completamente muto .   mi aspetto prestazioni oneste ....vedremo appena arriva .... Ho degli apparati da base con cui confrontarlo....ci sapro dire . :)
Io in condizioni pochino critiche cioè con x200 zona roma vaticano in vhf avevo grossi problemi di desensing con ft 8800 nessun problema.  Sotto quell aspetto vince d i brutto lo yaesu
Che apparato avevi prima dello yaesu?
amo la radio da sempre.......

IZØYES (Calindro)

Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 12:48:58
Citazione di: calindro il 06 Agosto 2014, 12:47:31
Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 11:39:40
Citazione di: IZ1PNY il 06 Agosto 2014, 11:33:14
Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 10:53:00
Ahhh scusa Giulio pensavo parlassi del b5 :)  a me dovrebbe arrivare subito dopo ferragosto ....non vedo l ora di metterlo sotto torchio ..... :)


Non aspettarti prestazioni da blasonati, non metterlo sotto antenna di buon guadagno, in VHF può saturarsi...........se pone delle illogicità, magari togli la pila al litio e sostituirla o pulirla bene e rimetterla.................ponendo un hard reset.

In VHF se riesci con strumento da laboratorio riduci il rxgain.
O se esiste Hidden Menu.

io aspetto il secondo per la tua data circa .......ma penso dopo il 18.
Beh la stessa cosa succede con lo yaesu 8800 e icom  2725. .....anzi con lo yaesu. Se ricevi un segnale forte ti ritrovi  quel segnale spalmato ogni MHz sopra e sotto ....l ho avuto l 8800 e saturava ...icom  provato vicino u ripetitori radio TV ....completamente muto .   mi aspetto prestazioni oneste ....vedremo appena arriva .... Ho degli apparati da base con cui confrontarlo....ci sapro dire . :)
Io in condizioni pochino critiche cioè con x200 zona roma vaticano in vhf avevo grossi problemi di desensing con ft 8800 nessun problema.  Sotto quell aspetto vince d i brutto lo yaesu
Che apparato avevi prima dello yaesu?
ho confrontato il leixen vv898 con ft 8800.
In vhf ha dei limiti nella sezione rx che l 8800 non na. Alcuni ripetitori che arrivavano 9 con yaesu con il leixen non li sentivo.
Cambiando zona e antenna il difettaccio è sparito seppure resta una inferiore sensibilità
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


iw9gyy

OK non avevo capito .... :) vedrò se con le mie antenne riscontro li stesso problema :)
amo la radio da sempre.......

IZØYES (Calindro)

Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 12:54:41
OK non avevo capito .... :) vedrò se con le mie antenne riscontro li stesso problema :)
il problema non si presenta in condizioni standard. ..io sono vicino a radio vaticano. ...ma in ufficio o al qth estivo npn succede.
Però in vhf ha minore sensibilità dell 8800
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


iw9gyy

Citazione di: calindro il 06 Agosto 2014, 13:01:57
Citazione di: iw9gyy il 06 Agosto 2014, 12:54:41
OK non avevo capito .... :) vedrò se con le mie antenne riscontro li stesso problema :)
il problema non si presenta in condizioni standard. ..io sono vicino a radio vaticano. ...ma in ufficio o al qth estivo npn succede.
Però in vhf ha minore sensibilità dell 8800
Ah Radio Vaticano ! Che brutta bestia !  Vabbe' provero  appena arriva ! :)
amo la radio da sempre.......

-Tuscania-

Radio vaticana arriva s9+++ alla radiosveglia sul comodino...usa 2Trilioni di kw...

IZ1PNY

Ho avuto 3 anni il 2725 icom.........mai rilevato nessun problema.......antenne CHL Comet e Diamond NR77.

Gli Yaesu veicolari............li trovo scomodi e pericolosi alla guida e poco spalmabili nelle operazioni di PC.
Specialmente con personale volontario anziano...........debbono mettersi a dieta per le dita grosse e 3 paia di occhiali per vederli bene.

Display piccolo e mal illuminato, tastiera microfono pure...........e poi non li vedo così magnifici.

Un 2725 o quello che ho adesso in auto un semplice Alluminium Incorporation  Alinco DR635T.....(Kenwood dentro).........sono migliori in auto bella luminosità e rendimento.

Ho anche il 710 ed un 350FTM........ma è altra cosa.

Fine O.T.

Comstat25b

73 a tutti, sono curioso di sapere come esce in modulazione questo vv-898 in modalità narrow, rispetto ad un comune pmr446 tipo Intek MT 5050, Midland G7, Brondi FX Dynamic, etc.
Naturalmente anche chi riceve deve essere in narrow; chi ha fatto qualche prova?

IZ1PNY

Oggi prove, ad un collega gli sono partiti i finali........................
ancora il mio funziona bene come deve


Finito di riprovare il mio...........
esce con le stesse potenze di cui alle foto sopra...........stabile pure non sgarra di numeri.........

In VHF dove è messa l'antennino microscopico riceve a campione i ripetitori di meno ma di poco, esempio un fondo scala dell'antenna sul tetto con un KWD 710 nel Leixin arriva 7/8...........da sotto il balcone e colline a 50 metri alte che voglio di meglio ?

Consiglio la programmazione via cavetto, il tic tic sui tasti magari soventemente li può rompere.............domani non so, fino ad ora contento e sodisfatto.............

Il display no...............


IZØYES (Calindro)

Ultim ora...il file chr genera io l lsuo software .lx19  si apre e modifica con Excel. ;-)
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


IZØYES (Calindro)

Allora  le mie impressioni.
Premesso che tutte le prove che ho fatto sono senza strumentazione da laboratorio ma fatte su strada.

L'assemblaggio della radio e di qualità medio buona.

Ricorda vagamente una radio ad uso civile, il display è ben illuminato come pure la tastiera.

 l'assemblaggio del microfono invece non è proprio il massimo è una consistenza è un po' molto plasticosa è il click dei tasti non suona bene come ui microfoni di altre radio. Inoltre la posizione dei tasti up e down configge un pochino con il ptt per cui spesso quando si pigia l a portante spesso si toccano due tasti.

Da l mike oltre che la tastiera alfanumerica sipuo anche  regolare il volume audio..cosa ottima alla guida che molte radio non hanno.

La potenza di uscita è come dichiarato forse anche qualcosa in più.

La radio ha molte funzionidi uso comune che servono molto spesso e anche funzioni un pochino più ricercate ad uso civile come ad esempio l'identificazione della radio in PTT e lo scrambler .

La sensibilità della radio in VHF non è al livello delle radio più blasonate ho notato una sensibilità lievemente inferiore paragonando all' 8 9 7 della yaesu e all . 8800

messa in condizione un pochino spinta ossia collegando l'antenna esterna x 200 nella mia abitazione vicino San Pietro Città del Vaticano dove è noto ci siano parecchie radiazioni elettromagnetiche ho notato un forte fenomeno di de sensing che portava la ricezione di alcuni ripetitori a 5 massimo 6 punti di Smeter e mentre con ft 8800 arrivavano fondo scala. qualche altro ripetitore che arrivava più basso con l 8800con il Lexen non riusciva ad arrivare. c'è da dire però che questo fenomeno è comparso solo in questo caso estremo .

in utilizzo veicolare, nel mio ufficio o nelle abitazione estiva lontano da forti campi questo problema non si è verificato. rimane comunque da dire che anche in queste condizioni gravose l ft 8800 non ha dato problemi. in UHF invece problemi non ce ne sono stati la sensibilità e la qualità è più o meno sovrapponibile a quella delle radio blasonate la modulazione almeno nella mia radio è di tipo squillante con una tendenza ai toni alti cosa invece che non è stata confermata da altre persone che hanno la stessa radio radio.

 consuma circa 2 ampere e la aletta di raffreddamento funziona molto bene diventa appena tiepida in un normale collegamento radio.

 concludendo posso dire che per quello che costa vale tutti i suoi soldi è senza dubbio una buona radio da vedere come muletto oppure come radio da lasciare montata in macchina data che è molto piccola e facilmente nascondi bile ,sicuramente non ha prestazioni di rilievo ma neppure si pone in quella categoria quindi senza dubbio né consiglio l'acquisto a tutti quanti possano pensare ad una radio di questa categoria .come ho già detto la radio è sicuramente onesta seppur ripeto paragonando la ad una radio più blasonata mostra ovviamente e giustamente i suoi limiti non è un clone di una radio più costosa ma pagata di meno è un'ottima radio onesta di qualità sicuramente ed ovviamente un pochino inferiore a radio più famose

Perdonate qualche strafalcione ma ho usato il sintetizzatore vocale google.
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


IZ1PNY

Citazione di: Comstat25b il 06 Agosto 2014, 15:08:43
73 a tutti, sono curioso di sapere come esce in modulazione questo vv-898 in modalità narrow, rispetto ad un comune pmr446 tipo Intek MT 5050, Midland G7, Brondi FX Dynamic, etc.
Naturalmente anche chi riceve deve essere in narrow; chi ha fatto qualche prova?

E' buona in posizione Wide, menu 02 in off, menu 42 in off.
La mia mi dona una voce con toni medio alti pari al naturale, cosi' mi ha dato il rapporto da chi mi ascolta tutti i giorni in radio V/U.

IZ1PNY

Citazione di: Comstat25b il 06 Agosto 2014, 15:08:43
73 a tutti, sono curioso di sapere come esce in modulazione questo vv-898 in modalità narrow, rispetto ad un comune pmr446 tipo Intek MT 5050, Midland G7, Brondi FX Dynamic, etc.
Naturalmente anche chi riceve deve essere in narrow; chi ha fatto qualche prova?


geco

Salve a tutti,

Confermo arrivo della radio e connettore PL. Ora manca solo antenna mobile, alimentatore per casa e soluzione per auto.

Saluti,

Giulio

IZ1PNY

Citazione di: geco il 08 Agosto 2014, 12:36:34
Salve a tutti,

Confermo arrivo della radio e connettore PL. Ora manca solo antenna mobile, alimentatore per casa e soluzione per auto.

Giulio

Auguri.
Alimentazione basta da 3/5 ampere, antenna ti consiglio la MR77 Diamond ......30 euro circa, o per provare da 10 euro una VU211
una ferrite a clip nel cavo CC ed una a 3 cm. dalla presa microfonica.
Per 10 watt trovi in auto una cc facile, meglio da batteria diretta cosi' hai il beneficio dell'effetto condensatore e filtra eventuale disturbi.

Oppure nel cavo CC mettici quei condensatori a filtro per autoradio o per radiotrasmittenti che faceva la CTE.

geco

Citazione di: IZ1PNY il 08 Agosto 2014, 13:04:46Auguri
Grazie.
Citazione di: IZ1PNY il 08 Agosto 2014, 13:04:46Alimentazione basta da 3/5 ampere, antenna ti consiglio la MR77 Diamond ......30 euro circa, o per provare da 10 euro una VU211
In effetti il manuale dice 1-1.8A. Vedo cosa trovo sia per l'alimentazione che per l'antenna. Se non riesco ad ordinarla on line in tempo, pare che uno dei due noti negozi di Roma sia chiuso quindi la scelta sarà limitata a quello che passa il convento cioè l'altro.
Citazione di: IZ1PNY il 08 Agosto 2014, 13:04:46una ferrite a clip nel cavo CC ed una a 3 cm. dalla presa microfonica.
Questa me la devo digerire anzi studiare perché sono "un poco" ignorante e proprio non capisco cosa voglia dire "a 3 cm. dalla presa microfonica".
Citazione di: IZ1PNY il 08 Agosto 2014, 13:04:46Per 10 watt trovi in auto una cc facile, meglio da batteria diretta cosi' hai il beneficio dell'effetto condensatore e filtra eventuale disturbi.
Sì, devo ancora vedere se e come riesco a tirare un cavo direttamente dalla batteria.
Citazione di: IZ1PNY il 08 Agosto 2014, 13:04:46Oppure nel cavo CC mettici quei condensatori a filtro per autoradio o per radiotrasmittenti che faceva la CTE.
E pure questa la studio insieme alla ferrite.

Grazie e saluti,

Giulio

IZ1PNY

OK GECO..........vengo e mi spiego.

Ferriti: A clip apribili a scrigno le mettono anche in corredo alle confezioni delle radio di marca.

Una sola..tuttavia sarebbe utile una ad inizio cavo ed una a fine cavo, lo scegliere i 3 cm di distanza dalla connessione è per comodità di flessibilità dello stesso, le ferriti, tanto amate, ma a volte non servono realmente, c'è ne sono di vari tagli per range di frequenza di taglio e soppressione a interferenze naviganti nel cavetto.

Meglio anche nel cavetto microfonico....io ne ho due per cavetto in tutta la stazione ed  fine cavi RG e qualche raccordo e nei cavi a 220V.
Comunque male non fanno se non fanno nulla.

Ti consiglio un buon alimentatore che uso io piccolo, lo vendono a 30 euro un DAIWA PST50M http://www.arifidenza.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=228949
Per i condensatori di linea, sono a barilotto a mo di filtro in serie al cavetto.........li hanno anche gli elettrauto attrezzati..........per le interferenze dell'auto alle radio musicali...........