Dipolo incrociato ?

Aperto da shumhaker, 21 Settembre 2007, 16:04:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

shumhaker

Avete mai pensato alla realizzazione di un dipolo incrociato monobanda ?
Dove per incrociato intendo che abbia due elementi radianti su un uscita del balun e due uguali sull'altra.
Cioè l'antenna vista dall'alto è come una "X" con il balun a centro .... dovrebbe presentare xò un' impedenza di 25 ohm .... cioè 2:1 SWR.
Ke mi dite a tal proposito ?
Questo considerando una disposizione degli elementi simmetrica, due CALDI da un lato e due FREDDI dall'altro.
Non saprei le reazioni alternando gli elementi ....


1wm079

73'
ti dico che io oltre che pensare le cose a volte le faccio.
tempo fà, ho fatto questo dipolo per un amico mettendolo a v invertita, irradia come un omnidirezionale e va molto bene, SWR 1:1
1wm079roberto@libero.it
          73'
1wm079 1uwmr

shumhaker

MMMMM utilizzando un balun 1:1 ?

Da una mia teoria (anche se dirlo è un ERESIA) l'impedenza al punto di alimentazione dovrebbe essere 25Ohm, senza accordatore ti dava 1:1 ?

Qualcun altro si è cimentato nella costruzione ?

aquilabianca

ci vuole r5000, io lo provai e il rendimento era ottimo al pari del ros, però fu anni fà e non ricordo molto!


r5000

73 a tutti , secondo me se i due poli caldi sono uniti tra loro  fai un dipolo conico ,che  per essere conico ha bisogno di più elementi (come la discone...) ma con quattro stili è già in pratica un dipolo conico infatti ottieni una maggiore larghezza di banda , di fatto è come se si aumenta il diametro del filo l'impedenza si abbassa rispetto al dipolo orizzontale singolo perchè aumenta l'influenza del terreno ma resta comunque adattabile al cavo senza problemi, al massimo  serve il balun 1,25:1 ma considerando la piccola differenza va bene pure un balun 1:1 se invece si incrociano i poli caldi e si sfasa l'alimentazione divenda un'antenna con polarizzazione circolare, adatta al traffico satellitare  perchè non si formano evanescenze di segnale,cioè il cambio di polarizzazione dovuto alla propagazione o semplicemente al movimento del satellite.
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

1wm079

#5
73'
io l'ho montato senza balun, è stato un esperimento all'epoca avevo 16 anni! quindi non sapevo nemmeno dell'esistenza della parola balun, i 2 bracci del polo caldo messi a 90° tra loro e i 2 del polo freddo lo stesso, a me ha funzionato subito con ros 1:1
1wm079roberto@libero.it
          73'
1wm079 1uwmr