Ma dove va la CB?

Aperto da maclean, 09 Febbraio 2014, 20:18:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maclean

Salve a tutti e 73.
Non sono un provocatore ma solo un ex cb un po' disorientato...
Vorrei rientrare in frequenza dopo più di 30 anni di assenza ma mi sto accorgendo che l'ambiente è cambiato.
Intanto ai miei tempi c'erano regole di comportamento generalmente rispettate e modulare era assai pacifico e piacevole.
Oggi mi sembra ci sia un gran bailamme, vorrei sbagliarmi.
Inoltre da quel che mi è stato detto da più parti sembra che ci sia una fuga dalla banda cittadina ed infatti se ascolto
sui canali c'è un silenzio impressionante rotto ogni tanto da qualche voce solitaria.
Ora: o sono diventato sordo o dalla folla dei miei tempi siamo passati a quattro gatti  ???
Secondo voi è così? Perchè potrei riconsiderare il rientro... 

Saluti
Paolo
 


Marcello

#1
Già è più di 10 anni che è cosi...trovi qualche gruppetto di amici la sera, il giorno sono tutte barre pesanti...ottima attività si continua a fare "sopra" nei positivi in banda laterale con le stazioni DX.

E' rimasto solo chi ama la frequenza, chi vuole fare amicizia o conoscere gente nuova senza interessarsi al mezzo radio usa nuovi mezzi, facebook, internet etc etc, quindi si è molto svuotata ovviamente.





[ilovedx]

ALESSANDRO178

Ciao Maclean,purtroppo non sei sordo e non hai nemmeno l antenna sorda...
nel tempo la frequenza si e' svuotata e siamo rimasti in pochi ma buoni. Diciamo che anche una volta c erano i maleducati e gli sceriffi di frequenza ma il problema oggi e' il fatto che ci sono sempre meno persone che utilizzano la radio. La nuova generazione di certo non si mette a smanettare con le radio antenne e altro...ma si perdono nei social network oppure stanno ore attaccati al cellulare pagandone le conseguenze in un futuro prossimo...auguri.

nb. perche riconsiderare un rientro? beh se ami veramente la radio e stare in frequenza fallo a prescindere da quante persone ci sono nel mondo che fanno radio,sicuramente un operatore per fare un bel qso lo troverai sempre. Non lo so da dove sei,ma propagazione permettendo uno lo hai gia trovato.
saluti cordiali 73

Langarolo

Ciao Paolo, si si è svuotata parecchio,pure io ho rispolverato le apparecchiature il silenzio, però di sopra c'è sempre movimento, :)

Inviato da RogerK Mobile

la vita è come la bicicletta,per mantenere l'equilibrio devi sempre essere in movimento!


orsodelbosco

Bhè , tutto sommato meglio così . Cioè meglio il silenzio che il baillame :mrgreen: Ma tu non ti preoccupare , in 27 si sta bene , tanto bene che aumenta il numero di coloro che divenuti OM , poi utilizzano il loro apparato per stare in 27 e fare dx....  :morto: bella forza, ma tant'è che la 27 resta ancora in piedi nonostante tutto .... forse l'estrema libertà è figlia dell'estremo rigore???? 8O
Dai riprendi il baracchino e modula con chi capita , anche con i  r (u)otolanti camionari... :grin: :P

maclean

Salve ragazzi grazie per l'accoglienza ed i consigli.
Insomma, siamo più o meno al "meglio pochi ma buoni".
Ai tempi a qualsiasi ora si poteva trovare qualcuno per fare conversazione ed anzi
non erano rare delle ruote colossali dove prima che venisse il tuo turno potevi anche andare
a fare merenda  :-).
Beh, vediamo come me la cavo... mi sto organizzando con del materiale usato (quasi te lo tirano dietro)
visto che della mia roba di un tempo non è rimasto quasi niente.
Vorrà dire che se non trovo molti interlocutori aspetterò la propagazione giusta e cercherò di fare qualche DX
con la boomerang che ho rimediato (non ho lo spazio per roba più prestante).
Per ora vi saluto e... 73+51

Paolo


Leopardo

Anch'io sono un rientrante dopo più di 25 anni di assenza,  8) non sono ancora operativo per le questioni di antenna di cui ho "parlato" nel post "antenne e cavi" (mi sa che ho preso una fregatura sul web), ma il negoziante dove ho comprato il mio Intek HR 5500 mi ha detto che non ero il primo nostalgico che rimetteva in piedi la station.... e per questo mi associo all'amico che dice che la passione è passione. Io smisi perchè la 27 era diventata impossibile, maleducazione fischi e lazzi.. tutto sommato meglio il silenzio, tanto un amico lo trovi e in più si "viaggia" meglio in DX. A proposito... che vuol dire "di sopra"??  73 a tutti!  :up:
A questa passione non si rinuncia mai!


Eetu

Anche io ho rimesso su la stazione dopo aver sbaraccato tutto alla fine degli anni '80 piu'
o meno per i motivi che ha esposto l'amico Leopardo.
Confermo che anche qui a Roma sembra che la frequenza si stia ripopolando, la sera nei 40 ch.
omologati di solito ce ne sono sempre almeno due o tre con QSO.
73 !
NIL DIFFICILE VOLENTI

it9acj-roberto-acireale

la cb e morta dal 1995, da quando internet ha preso piede. poi la telefonia ha fatto il resto. la gente di oggi inoltre non ha voglia di scambiare chiacchiere,,, ce crisi anche nel parlare o la gente se scoccia a sentire le scemenze del prossino perke ha i suoi pensieri.
cmq meglio l'attività dx in 11 metri per mio sano consiglio.. oppure dedicarsi a qualcos'altro.

it9acj-roberto-acireale

risposta per leopardo

sopra sta a significare i canali al di sopra (quindi i positivi) dei canali omologati. li in teoria non si ci può trasmettere, ma sul 12 (27.555) ce il canale di chiamata internazionale e lì che si fà chiamata e si ci si sposta per fare qso.
il tutto avviene in modo usb.

it9acj-roberto-acireale

cmq per ricominciare a fare attività dx (collegamenti a lung distanza) posso esservi di aiuto (sempre se sono utile o accettate qualche consiglio da un vecchietto del forum..).
attualmente sono con 25 anni di attività radio tra cb e radioamatore, ho scritto una picola ma utile guida per chi ricomincia a fare dx.
la mia email è: it9acj@alice.it

Eetu

Citazione di: it9acj-roberto-acireale il 11 Febbraio 2014, 14:07:45
cmq per ricominciare a fare attività dx (collegamenti a lung distanza) posso esservi di aiuto (sempre se sono utile o accettate qualche consiglio da un vecchietto del forum..).
attualmente sono con 25 anni di attività radio tra cb e radioamatore, ho scritto una picola ma utile guida per chi ricomincia a fare dx.
la mia email è: it9acj@alice.it

Come si puo' avere la tua guida ?
Ciao
NIL DIFFICILE VOLENTI

it9acj-roberto-acireale

salve eetu, mi puoi spedire la tua email al mio indirizzo di posta elettronica (it9acj@alice.it).
tra poco (impegni di carnevale permettendo visto che come ogni anno sarei leggermente impegnato con la cri locale per la manifestazione più importante della mia città), pubblicherò il documento anche sulla mia webpage personale.
cmq è un megamalloppo di diversi mb, e in caso faccio un megaupload da esterno.


f1zb4n

Citazione di: maclean il 11 Febbraio 2014, 08:00:05
Vorrà dire che se non trovo molti interlocutori aspetterò la propagazione giusta e cercherò di fare qualche DX
con la boomerang che ho rimediato (non ho lo spazio per roba più prestante).
Per ora vi saluto e... 73+51

Paolo

Benvenuto Paolo,
ho ripreso anche io da alcuni mesi dopo oltre 10 anni di assenza, purtroppo le chiacchiere sui 40 che si facevano un tempo sono andate, ma ancora qualcosina si "rimedia" ;)
Poi non disprezzare la boomerang, porella non è una Mantova5, ma grazie a lei Canarie e Finlandia sono arrivate nel mio log con i soli watt dell'apparato   :birra:  E pure alla prima chiamata!!! cq cq cq
73 51
Luca
QTH: JN44FH

Eetu

Grazie Roberto, ti ho appena inviato una mail.
Ciao

Inviato da RogerK Mobile

NIL DIFFICILE VOLENTI

it9acj-roberto-acireale

la mattina arrivano i radiotaxi russi e verso l'alba e fino a mezzogiorno non è difficile sentire l'australia le hawaii e buona parte del pacifico.
quindi anche con pochi watt se ce buona propagazione si ci si diverte.

it9acj-roberto-acireale

eetu non mi e arrivato nulla.. la mia email è: it9acj@alice.it

Leopardo

thanks.. l'avevo immaginato, ma data ma mia Jurassica età Cibiotica, e dopo luuuuungo esilio, ero rimasto ai tempi dei baracchini sulle bighe...  Grazie per la "lucidatura"!!   :-D :-D :up:
A questa passione non si rinuncia mai!

it9acj-roberto-acireale

per fare dx, bisogna ascoltare ascoltare ed ascoltare.... seguire anche i beacon in 28 mhz (per chi ha una radio che arriva a 28 mhz).
i beacon sono dei radiofari che indicano da dove viene la propagazione (ce ne in giro nel mondo parecchi e basta un filo di propagazione per ascoltarli).
l'unico difetto e che trasmettono in cw (telegrafia)... ma questo sta a voi decodificarlo anche se ce un sistema molto semplice per farlo senza impazzire a capire che sta dicendo.


Leopardo

wow a leggere dei vostri DX, non vedo l'ora di essere operativo, devo solo trovare la soluzione per mettere in "piedi" l'antenna Lafayette che ho comprato!!!  Il Bv 131 l'ho tenuto da 25 anni e vedo che si accende ancora, l'alimentatore anziano come me  vedo che "accende" il nuovo HR 5500...  appena riesco a risolvere il problema con l'antenna...  evvai con i ricordi!!!   1976, alture di Genova, 1 di notte, con un pazzo come me in macchina (contorniati da coppiette in dolce profusione...) LAfayette Telsat... mezza onda sul tetto dell'auto, batteria supplementare per le "vitamine" (mica tante).. ssb...  collegato uno delle "sette sorelle"... erano sette ingegneri Italiani che lavoravano nel Centrafica o giù di lì..  che emozione!!!   8O  Non la dimenticheremo mai!  Certo erano altri tempi...  ;)
A questa passione non si rinuncia mai!

Leopardo

Citazione di: it9acj-roberto-acireale il 11 Febbraio 2014, 18:30:32
per fare dx, bisogna ascoltare ascoltare ed ascoltare.... seguire anche i beacon in 28 mhz (per chi ha una radio che arriva a 28 mhz).
i beacon sono dei radiofari che indicano da dove viene la propagazione (ce ne in giro nel mondo parecchi e basta un filo di propagazione per ascoltarli).
l'unico difetto e che trasmettono in cw (telegrafia)... ma questo sta a voi decodificarlo anche se ce un sistema molto semplice per farlo senza impazzire a capire che sta dicendo.

e diccelo noooo?  ;-)
A questa passione non si rinuncia mai!

it9acj-roberto-acireale

semplice.. basta un semplice pc con scheda audio, il software per la decodifica e le frequenze giuste.
cmq avere confermati 170 paesi in varie bande (tra cui l'antartide dico leggasi bene antartide cioè 15 mila km da casa nostra), è una sodisfazzione.
il giappone arriva benissimo in 10 metri tutti i giorni (solo la mattina), arriva bene anche l'australia e la nuova zelanda.

Eetu

Citazione di: it9acj-roberto-acireale il 11 Febbraio 2014, 18:18:43
eetu non mi e arrivato nulla.. la mia email è: it9acj@alice.it

Ti ho inviato un MP
Grazie
Ciao.
NIL DIFFICILE VOLENTI

it9acj-roberto-acireale

eetu ho spedito tutto via email, e un bel pò di materiale. buona lettura.

tornadoblu

Citazione di: it9acj-roberto-acireale il 11 Febbraio 2014, 17:06:54
salve eetu, mi puoi spedire la tua email al mio indirizzo di posta elettronica (it9acj@alice.it).
tra poco (impegni di carnevale permettendo visto che come ogni anno sarei leggermente impegnato con la cri locale per la manifestazione più importante della mia città), pubblicherò il documento anche sulla mia webpage personale.
cmq è un megamalloppo di diversi mb, e in caso faccio un megaupload da esterno.

per mega-allegati invece di mandarli via email puoi usare filedropper...in versione free puoi caricare fino a 5 giga di roba......fai l'upload di quello che vuoi inviare via mail....una volta caricato ti esce fuori un link.....copia il link e lo mandi al destinatario dell'email......il destinatario clicca sul link e scarica il tuo mega-allegato......semplice semplice.....  http://www.filedropper.com/


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

geco



Eetu

Citazione di: it9acj-roberto-acireale il 11 Febbraio 2014, 19:01:59
eetu ho spedito tutto via email, e un bel pò di materiale. buona lettura.

OK Roberto ricevuto tutto, grazie 1000 per la tua disponibilità
Ciao  :up:
NIL DIFFICILE VOLENTI

it9acj-roberto-acireale


maclean

Ehi, non ho mai disprezzato la boomerang, anzi l'ho scelta dopo aver valutato le alternative
più esoteriche.
Staremo a vedere fin dove arriverò, in fondo è vero che la propagazione a volte fa miracoli.
Recentemente ho parlato con un collega che si è collegato con san paolo del brasile (QSL) con 5 watt e gli pareva
di parlare col vicino di casa.
Mi fa piacere di aver stimolato un po' di discussione.
Dal canto mio mi sto aggiornando grazie alla rete: ero rimasto un bel po' indietro  ;-)
Appena avrò assemblato il tutto ( mi sembra di essere Grunf, il tecnico di Alan Ford) mi farò sentire in onda.

Bye, Boys!

it9acj-roberto-acireale

salve maclean, domandavo ma un pò di inglese lo sai? sasi come e la lingua ufficiale tra cbe anche tra radioamatori non è l'inglese macheronico dell'itagliano.
inoltre, molte stazioni dx non fanno più qso di 25 minuti (propagazione permettendo), ma si limitano a un 59 striminzito e veloce e passano avanti, specialmente per paesi rari e attivati solo una volta ogni 5 ere geologiche. quando ad esempio ce un paese o country raro in aria, chi attiva non gliene frega niente del qso kilometrico..
le cose sono leggermente cambiate da qualche anno a questa parte


maclean

Saranno anche cambiate ma gli scassapagliara ci sono sempre.
Saccio abbastanze inglisc da mandare fanyou ogni broccolinese ca me encounter on frequency.
Et de  hoc satis, over for ever.

it9acj-roberto-acireale

una volta quando nel 1989 fini l'unione sovietica e i primi cb russi, si affacciarono sulla 27 mhz sai quanti imbroglioni uscivano dalle ex repubbliche socialiste e per amore di avere una loro qsl si mandavano le famose 3 mille lire.
a volte l'agognata qsl tornava a volte aspettavi anche 1 anno o 2 anni e non ti arrivava nulla. poi risentivi lo stesso operatore russo che prima andava con una radio da carro armato russo, pesante 85 kg e ora te lo ritrovi con un super apparato radio da 18 milioni di lire (icom ic 781).
oggi i russi te li ritrovi a fare anche con 1 watt in antenna, oppure sentire le ragazze moscovite o della ukraina (spero con tanta abbondanza addosso) spedirti a quel paese o sentirsi cantare "o sole mio" e una cosa fantastica.
cosa che la generazione di oggi non saprà mai apprezzare o non capirebbe mai perke ha la testa su facebook (eppoi capitano le tante tragedie di bullismo....), o altrove.
siamo una generazione in estinzione? la gente non apprezza il valore di una cosa. eppure con una semplice radio cb si risparmierebbero un bel pò di soldi in telefonate, sms e ricariche varie..ma fateglielo capire alle persone comuni.

Pol

Citazione di: it9acj-roberto-acireale il 12 Febbraio 2014, 13:05:51
...eppure con una semplice radio cb si risparmierebbero un bel pò di soldi in telefonate, sms e ricariche varie..ma fateglielo capire alle persone comuni.
Che genovese degenere che sono: non ho mai considerato che il mio vecchio alan K350BC mi ha fatto risparmiare un sacco di soldi! :rool: :-D
Pensare che l'ho comprato per fare qso, se se ne accorgono mi fanno cambiare provincia!

IZ8XOV

Citazione di: it9acj-roberto-acireale il 12 Febbraio 2014, 13:05:51

cosa che la generazione di oggi non saprà mai apprezzare o non capirebbe mai perchè ha la testa su facebook
Io ripudio Faccebbok, Twitter eppure gli Smartppones  :mrgreen: e se potessi continuerei a usare il Microtac! Ma i tempi cambiano, non possiamo pensare che i più giovani che seguono le mode possano comprendere ciò che loro non hanno vissuto.

Eppure a guardare i video su Youtube si vedono spesso giovani Om o Cb fare recensioni di radio e antenne cosa da noi quasi impensabile, ciò significa che noi italiani releghiamo tutto alle mode. Oggi se non hai faccebbok sei out, in altri paesi hanno saputo mantenere e tramandare il fascino del radiantismo a differenza di noi italiani.

Saluti nostalgici
IZ8XOV.
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

tornadoblu

Citazione di: IZ8XOV il 12 Febbraio 2014, 23:26:35
Citazione di: it9acj-roberto-acireale il 12 Febbraio 2014, 13:05:51

cosa che la generazione di oggi non saprà mai apprezzare o non capirebbe mai perchè ha la testa su facebook
Io ripudio Faccebbok, Twitter eppure gli Smartppones  :mrgreen: e se potessi continuerei a usare il Microtac! Ma i tempi cambiano, non possiamo pensare che i più giovani che seguono le mode possano comprendere ciò che loro non hanno vissuto.

Eppure a guardare i video su Youtube si vedono spesso giovani Om o Cb fare recensioni di radio e antenne cosa da noi quasi impensabile, ciò significa che noi italiani releghiamo tutto alle mode. Oggi se non hai faccebbok sei out, in altri paesi hanno saputo mantenere e tramandare il fascino del radiantismo a differenza di noi italiani.

Saluti nostalgici
IZ8XOV.

eh si......son parole sante queste....cmq twitter nn è male.....decidi tu chi seguire ed è molto meno invasivo di facebook.....


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

wilson

Colgo l'occasione per ribadire a voce alta che la CB è tutt'altro che morta.
E' passato ormai un anno da quando mi è balenata l'idea di riprendere a modulare e devo dire di essere veramente contento e soddisfatto della scelta fatta.
Certo, la banda CB è cambiata molto, ma in meglio! (secondo me)
Meno confusione e più passione.
Almeno qui a Roma un qso si riesce a fare sempre.
La tendenza alla desertificazione si è arrestata e anzi è cominciata una controtendenza con il rientro in frequenza di parecchi ragazzi cresciuti.
Io in questo anno di ripresa attività ho conosciuto molti che come me hanno riacceso la radio dopo ani e anni di bianco.
Quindi caro Eetu, altro che ripensamenti.
Che aspetti ad accendere?
cq cq cq
A presto on air!  :birra:
73, 51!

IZ8XOV

E' bello leggere di tanti appassionati che stanno facendo rivivere gli 11 metri. Credo che l'aspetto nostalgico giochi un ruolo importante per cui non è detto che tempo qualche anno rivedremo le vecchie gloriose ruote. Devo dire che in varie occasioni ho collegato amici che mi dicono di essere tornati in banda cittadina a fare bei qso come una volta o forse anche migliori poiché la maturità e l'esperienza fanno la loro parte.

Tanti auguri alla banda Cb allora! Io per il momento non ci sarò perché per me il cammino sulle bande amatoriali è iniziato nemmeno da 2 anni ma mai dire mai.

Salutatemi gli 11 metri!
Michele
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Eetu

#37
Citazione di: wilson il 14 Febbraio 2014, 14:22:15
Colgo l'occasione per ribadire a voce alta che la CB è tutt'altro che morta.
E' passato ormai un anno da quando mi è balenata l'idea di riprendere a modulare e devo dire di essere veramente contento e soddisfatto della scelta fatta.
Certo, la banda CB è cambiata molto, ma in meglio! (secondo me)
Meno confusione e più passione.
Almeno qui a Roma un qso si riesce a fare sempre.
La tendenza alla desertificazione si è arrestata e anzi è cominciata una controtendenza con il rientro in frequenza di parecchi ragazzi cresciuti.
Io in questo anno di ripresa attività ho conosciuto molti che come me hanno riacceso la radio dopo ani e anni di bianco.
Quindi caro Eetu, altro che ripensamenti.
Che aspetti ad accendere?
cq cq cq
A presto on air!  :birra:
73, 51!

Non ci ho ripensato caro Wilson, e' solo che quando mi sintonizzo sul ch. 1 la sera a volte
sento bassissimo o per niente uno o piu' corrispondenti, e quindi evito di entrare perche sarebbe antipatico 'costringere' qualcuno a fare da ponte.  :rool:
NIL DIFFICILE VOLENTI

wilson

 :grin: :grin: :grin:
Ma sei matto???
Bussa bussa e ribussa!
Sarei contentissimo di fare da ponte  :up:
Cerchiamo di fare il possibile per ascoltarci meglio.
Magari prendiamo un po' di vitamine..... ;)
Dai, ti aspetto le prossime sere.  :birra:

Eetu

NIL DIFFICILE VOLENTI

IZØYES (Calindro)

#40
Voglio dare un consiglio fraterno e sincero a tutti quanti.

La CB purtroppo è semideserta, anche nella bande OM non c'è tantissima gente, ma rispetto alla 27 è tutta un altra cosa.

Questo perchè , permettetemi, credo che in maggior parte gli appassionati prima o poi diventano OM.
Riflettendoci sopra.

Le bande OM danno le seguenti possibilità:

Uso dell spettro HF sulle bande assegnate , ottime per collegamenti nazionali e internazionali
Nessuna necessità di apparati omologati, possiamo usare , nelle regole, quello che vogliamo
Potenza autorizzata 500 Watt !!!( ma puoi avere qualunque amplificatore legalmente)
Uso della banda VHF con tutti i suoi vantaggi, ponti , trasponder, link nazionali ecc..
Uso della banda UHF con tutti i suoi vantaggi, ponti , trasponder, link nazionali ecc..
NOminativo "vero" non inventato univoco nel mondo

SE proprio vi va il vostro amato Lincoln in auto usato bene è legale compresi eventuali amplificatori
Possibilità di usare radio portatili V/UHF che danno reali possibilità di collegamento ( altro che mattoncini 27 pmr o lpd)
Colleghi in tutto il mondo.

Invece in CB 99% della gente è pirata, non ha apparati omologati, non usa legal power, usa lineari, usa UHF in frequenze lpd con reale possibilità di denunce e quant'altro...

Allora ..io dico a tutti gli appassionati.....studiate che tra l'altro è bello ( del resto se siete appassionati di radio sarete contenti di sapere) prendete la patente di OM e avrete un mondo di possibilità aperte davanti a voi....se poi la sera trovate qualcuno in 27 facciamo tranquillamente qso!!!

Ritengo inutile usare illegalmente la 27 con frequenze e potenze vietate....
Per i qso locali, in 144 mhz o 430 la qualità a 10 o 20 km di distanza è totalmente diversa da quella in 27.

Quindi... fatevi un regalo.....prendetevi la patente  :birra: cq

CB di tutto il mondo.....patentatevi......... :abballa: cq
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


Mazinga

si si confermo :up: :birra:

tornadoblu

Citazione di: wilson il 14 Febbraio 2014, 14:22:15
Colgo l'occasione per ribadire a voce alta che la CB è tutt'altro che morta.
E' passato ormai un anno da quando mi è balenata l'idea di riprendere a modulare e devo dire di essere veramente contento e soddisfatto della scelta fatta.
Certo, la banda CB è cambiata molto, ma in meglio! (secondo me)
Meno confusione e più passione.
Almeno qui a Roma un qso si riesce a fare sempre.
La tendenza alla desertificazione si è arrestata e anzi è cominciata una controtendenza con il rientro in frequenza di parecchi ragazzi cresciuti.
Io in questo anno di ripresa attività ho conosciuto molti che come me hanno riacceso la radio dopo ani e anni di bianco.
Quindi caro Eetu, altro che ripensamenti.
Che aspetti ad accendere?
cq cq cq
A presto on air!  :birra:
73, 51!

si ma da sottolineare che dipende dalle zone........da me è morta....solo camionari di passaggio.......


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

iz0eyj

Citazione di: tornadoblu il 14 Febbraio 2014, 15:32:55
si ma da sottolineare che dipende dalle zone........da me è morta....solo camionari di passaggio.......

Stessa cosa qui a Terni, ho provato tante volte a fare ascolto senza nessun risultato.

FoxG7

Io non ho CB, ma ho provato (con il mio HF) giusto per curiosità a fare ascolto sulle banda CB 40 ch.....solo camionisti e attività simili  = un cerchio pressochè chiuso agli esterni non del mestiere  :P
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

jack89black

Avete qualche consiglio, qualche iniziativa per ripopolare la banda cb?...stavo pensando che sarebbe bello organizzare qualche manifestazione o evento per far conoscere anche a i giovani il mondo della radio e magari far ritornare anche i vecchi!

ChrisLincoln

oramai i ragazzi giovani vivono solo su facebook, sigarette e alcol.. detto da un 21 enne! w la cb! quanti amici ke ho provato a coinvolgere!
cq dx cq eleven this 165rgk017 repeat this 165rgk017 calling cq dx and qsy on frequency 27.615, 615 we go qrz.

tornadoblu

il forum è un ottimo mezzo per ripopolare la banda cittadina.....molti qui si sono riuniti e l'hanno ripopolata vedi il gruppo romano che sembrerebbe il piu attivo di tutti.....ma ci sono anche altri gruppi....tramite forum contatta   chi è nelle tue vicinanze il modo da far riaccendere il barracco e fare qso......


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

antonio76

Sarebbe bello ma è un impresa difficile. Tranne gli appassionati la gente non è interessata. Sapessi quanto ci ho provato io, ma niente.
oggi manca la fantasia, il mistero, il fascino e la consapevolezza che un'onda può trasportare la propria voce.

kenwood ts450s,alinco dr 605,Ranger 2950,Midland 77/102,Baofeng uv3r mark 2.Nominativo di stazione 1 RGK 414
http://www.qrz.com/db/IZ7ZIC
https://www.qrz.com/db/IQ7XM

dattero

ti deve affascinare al primo incontro (colpo di fulmine), se non scocca la scintilla è inutile insistere . Purtroppo è così

1ng101

Io non ho interesse all'AM o FM sono forever in SSB dove tranquillamente chiacchero fino a Bologna 100Km dal mio qra, e cacciatore di DX quindi 99% fisso in 555.
Non ho interesse ne di VHF UHF per quanto possano essere comode con tutti i loro fronzoli, sono nato nella CB not legal e penso ci moriro`, trovo gia` tutte le soddisfazioni che mi servono per una sana passione, una volta che ho parlato con i vicini di casa, per capire di non arrecare disturbo durante le trasmissioni mi sento a posto.
Diventare OM e` senza dubbio giusto per essere a posto con la legge.....ma a me piace cosi` non mi ritengo ne piu` ne meno intelligente di un OM e di certo non credo mi serva una patente per divertirmi di piu`.
Chiedo scusa se con il mio post posso aver offeso qualcuno......non e` mia intenzione.
Chiudo dicendo che in 27 si fanno ancora stupendi DX con un sacco di gente di ogni paese, secondo me e` ben lontana dall'essere morta!
Saluti dal pirata 1NG101 capitano Nico

Using my super pc tablet

"Antenne 11Mt" - (Omnidirezionale) Mantova Turbo - (Direttiva) Yagi 4 elementi - "Alimentatore" 40A solid state EuroCom PS 500F - Locator JN64EE

TheBoss_89pn

Io sono un ragazzo di 24 anni e credo che il ripopolamento della cb deve partire da noi perchè prima o poi i vecchi della cb non ci saranno più e li è problema...di giovani più o meno di me c'è ne sono tanti ma molti di loro non sanno cosa sia minimamente il cb mentre quando si chiede a gente dai 35 in su sanno di cosa si tratta ma al massimo rispondono che non lo hanno mai usato...
Dopo tutte queste chiacchere vengo al dunque, la mia idea che avrei piacere di realizzare è quella di accedere in una fiera dell'elettronica (pensavo a quella di pordenone in quanto gioco in casa) e tramite uno stand come quelli di ari cisar ecc... far vedere in consiste la nostra passione e tutto ciò che ruota intorno ad essa...pensavo anche all'appoggio del forum in modo da indirizzare i curiosi qui per scoprire e riceve tutte le informazioni necessarie per farsi un'idea...io stesso ho coinvolto alcuni ragazzi in Friuli all'uso del cb (e del forum) anche solo per ascolto in quanto rimasti affascinati di come una radio con una mega antenna in una macchina fuori dagli schemi riesca a collegare persone in giro per il mondo...
Da parte mia sono disponibile a mettere in porto questa cosa, resto in attesa di vostri consigli e chissà magari di qualche aiuto reale.

Inviato da RogerK Mobile


Giovy

Il "ripopolamento della banda CB", al giorno d'oggi, è un'utopia... un sogno... e vi spiego anche perchè, secondo me.
Perchè quando non esistevano Internet, i cellulari ed i social network, la radio era l'unico modo per contattare e conoscere persone lontane, nuove culture, nuove civiltà e nuovi paesi (facendo traffico DX) o magari organizzare una pizza con amici del paese a fianco (ed anche per rimorchiare, io ho conosciuto più di una ragazza in CB).
Oggi ci sono i cellulare sempre presenti, esiste Facebook e Whatsapp, in un secondo parli con chiunque in ogni parte del mondo, senza dipendere da propagazione, antenne, radio ecc.
Ovvio che un ragazzo adesso usa/userebbe la radio solo per curiosità... per sperimentare... ma sono una goccia nel mare.
Quindi... a voi le conclusioni. ;)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

FoxG7

Citazione di: TheBoss_89pn il 14 Febbraio 2014, 22:58:31
...........la mia idea che avrei piacere di realizzare è quella di accedere in una fiera dell'elettronica (pensavo a quella di pordenone in quanto gioco in casa) e tramite uno stand come quelli di ari cisar ecc... far vedere in consiste la nostra passione e tutto ciò che ruota intorno ad essa...

Beh, potrebbe interessante organizzare una sorta di "attivazione" come viene spesso fatto in bande OM..... :up: e far sentire /vedere  ai passanti / curiosi cosa si può fare con un CB.

Purtroppo, a differenza della 40 metri,  che bene o male produce sempre e discretamente bene almeno dei collegamenti a livello italiano...in CB non è così....sarebbe solo fortuna riuscire a beccare una giornata in cui la propagazione permetta di effettuare collegamenti oltre il livello locale.... :-\

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Eetu

Citazione di: 1ng101 il 14 Febbraio 2014, 22:26:15
Io non ho interesse all'AM o FM sono forever in SSB dove tranquillamente chiacchero fino a Bologna 100Km dal mio qra, e cacciatore di DX quindi 99% fisso in 555.
Non ho interesse ne di VHF UHF per quanto possano essere comode con tutti i loro fronzoli, sono nato nella CB not legal e penso ci moriro`, trovo gia` tutte le soddisfazioni che mi servono per una sana passione, una volta che ho parlato con i vicini di casa, per capire di non arrecare disturbo durante le trasmissioni mi sento a posto.
Diventare OM e` senza dubbio giusto per essere a posto con la legge.....ma a me piace cosi` non mi ritengo ne piu` ne meno intelligente di un OM e di certo non credo mi serva una patente per divertirmi di piu`.
Chiedo scusa se con il mio post posso aver offeso qualcuno......non e` mia intenzione.
Chiudo dicendo che in 27 si fanno ancora stupendi DX con un sacco di gente di ogni paese, secondo me e` ben lontana dall'essere morta!
Saluti dal pirata 1NG101 capitano Nico

Using my super pc tablet

Quoto al 100 %  !

Sent from my GT-N7000 using RogerkMobile
NIL DIFFICILE VOLENTI

TheBoss_89pn

Sarebbe ancora più bello ma purtroppo la propagazione non è l'aiuto migliore e sicuro...
Appena il meteo e le temperature lo consentono vorrei anche portare qualche antenna vistosa e radio (omologata ovviamente) per fare qualche collegamente da Piancavallo (montagna in provincia di Pordenone) e posizionarsi nelle zona di sosta prima di entrare nel paese in modo che i passanti curiosi si fermino per chiedere ma di sicuro non saranno quelle 10 persone che si fermano a ripopolare la cb...

Inviato da RogerK Mobile


FoxG7

Citazione di: TheBoss_89pn il 14 Febbraio 2014, 23:21:27
.............e posizionarsi nelle zona di sosta prima di entrare nel paese in modo che i passanti curiosi si fermino per chiedere ma di sicuro non saranno quelle 10 persone che si fermano a ripopolare la cb...

No, infatti......le dimostrazioni effettuate nelle mostre / fiere di elettronica / radiantismo sarebbero 1000 volte più efficaci...... anche perchè in queste fiere ci bazzica tanta gente, dai curiosi, a quelli che vanno lì per cercare di fare un buon affare,  etc  :up:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

TheBoss_89pn

Esattamente! Però io da solo non posso portare avanti un progetto simile ma bensì ci vuole l'aiuti di tutti coloro che la pensano così...in particolare i GIOVANI!!!
La cosa bella è che quelli più curiosi nelle fiere sono i piccoli tanto che provano pure il cw!!!

Inviato da RogerK Mobile


TheBoss_89pn

La cb è nella casa di tantissima gente solo che accendono, spazzolano i 40ch in 5 minuti e chiudono perchè non sentono nessuno!
Sono testuali parole di più di qualcuno!!

Inviato da RogerK Mobile


wilson

Comunque io lo ripeto.
Qui a Roma la tendenza si è decisamente invertita e ultimamente ci sono stati parecchi ritorni in frequenza.
Certo, è vero che l'età media degli utenti della CB si è alzata di molto.
Attualmente credo sia anche più alta dei radioamatori.
Comunque, almeno per i miei gusti, così com'è la situazione nella capitale, a me piace molto.  :up:
Vi auguro che la CB si riattivi in tutta Italia in questo modo.
cq cq cq