Lafayette TEXAS

Aperto da theora, 18 Settembre 2007, 09:57:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

theora

73' a tutti...
sono in possesso di un ottimo TEXAS....

Volevo sapere se ci sono delle modifiche che si possono fare per migliorare ancora di più il già buon vecchio TEXANO.....

Che più ne ha più ne metta....

ciao e gazie a tutti

:allah: :allah: :allah: :allah:

Grazie
Massimo G.
IZ3QFK
theora
1FTED - PMR
ECO DELTA () - CB - CH10


CODICE_ROSSO

1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

theora

C'é scritto solo lafayette texas ti posto una foto




73'
Grazie
Massimo G.
IZ3QFK
theora
1FTED - PMR
ECO DELTA () - CB - CH10

CODICE_ROSSO

Potresti mettergli i 120 ch più gli alpha,,,sostituire il finale e metterci anche un echo con beep....senti,  per curiosità .... riesci a fare una foto del suo interno ?
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY


theora

Si questa sera la faccio e poi la posto
Grazie
Massimo G.
IZ3QFK
theora
1FTED - PMR
ECO DELTA () - CB - CH10

CODICE_ROSSO

OK !!!  a stasera allora
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY


cimabue

Citazione di: theora il 18 Settembre 2007, 09:57:58
73' a tutti...
sono in possesso di un ottimo TEXAS....

:suicidio:


gino1turbo

un ottimo apparato  :mrgreen:
icom756 pro2,yaesu ft2900,yaesu ft7800,magnum s45hp,baofeng v3x
antenna i-max2000 , diamond x510 ical  create 730

theora

Scusate del ritardo l'immagine che ho postato questa mattina era di solo esempio,
queste sono quelle del vero apparato



Grazie
Massimo G.
IZ3QFK
theora
1FTED - PMR
ECO DELTA () - CB - CH10

theora

non riesco a postare:
post immage mi da problemi : H E L  P

:allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah:

Grazie
Massimo G.
IZ3QFK
theora
1FTED - PMR
ECO DELTA () - CB - CH10

theora

Non capisco non funziona l'aggiunta immagine.
A questo punto provo domani dall'ufficio
purtroppo il tempo a disposizione questa sera é finito e ora devo dedicarmi alla famiglia.

Grazie Comunque....
73!
Grazie
Massimo G.
IZ3QFK
theora
1FTED - PMR
ECO DELTA () - CB - CH10

LuckyLuciano®

Usa il server di www.imageshack.it  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

fabiocb

è STATO IL MIO PRIMO OMOLOGATO L'HO TENUTO PER 5 ANNI, SECONDO ME è ANCHE MEGLIO DEL 48!!!

IN FM FUNZIONA BENE MENTRE IL 48 è COME SE NON L'AVESSE!!!


theora

73 a tutti
ho provato a postare con imageshack le immagini





Come apparato sono molto contento va molto vene, al limite io sarei interessato per i 120 canali e un beep.
tenendo conto che ha quasi più di 13 anni, (l'ho tenuto benee ehhhhh :birra:).

Non so quando comporti quello che chiamate doppio modulatore.

a voi la sentenza.

73!

:grin: :grin: :grin:



Grazie
Massimo G.
IZ3QFK
theora
1FTED - PMR
ECO DELTA () - CB - CH10

theora

Ahhhh
scusate mancavano queste due.....

ahhh che pasticcione...





Grazie
Massimo G.
IZ3QFK
theora
1FTED - PMR
ECO DELTA () - CB - CH10

CODICE_ROSSO

Ciao e buongiorno a tutti ...

Ti ho fatto mettere le foto per un motivo  ben preciso..cioè quello di far notare di quanto spazio c'è all' interno !!!

secondo me potresti sbizzarrirti come vuoi...echo+beep -- ch e pwr ....


1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

theora

Si é chiaro......
tutte queste schedine bisogna che trovino posto, solo che io non ho schemi, non ho nulla con cui posso partire,
ho installato un roger beep su un Intek 500S, ma se mi parli di 120 ch o pwr non so come fare in pratica non ho istruzioni.
Lo so che per un newbie come me é azzardata ma se mai non si parte mai si va avanti.
Intanto sarei contento di installare un bell beep e dopo modificare la potenza.

Come posso iniziare?


:allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah: :allah:

Grazie

Grazie
Massimo G.
IZ3QFK
theora
1FTED - PMR
ECO DELTA () - CB - CH10

shumhaker

Sono commosso   SIGH ....

Il mio primo apparato all'età di 12anni LAfayette Texas
Mai avuto un problema, rosmetro abbastanza affidabile,modulazione ottima... ma che spettacolo... :)

Buone modifiche a tutti


73

Joker

#18
Salve
anche io ho un vecchio Texas che vorrei rimettere un pò a posto. Mi interessano echo e roger beep, e aumentare un pò la potenza (una decina di watt), ed eventualmente montargli anche i 120 ch. Qualcuno mi saprebbe dire quali schede possono andare bene e come montarle?
Grazie  :allah:


Joker

Ho trovato alcune schede roger beep ed echo che possono andare bene per il Texas. Qualcuno saprebbe spiegarmi come fare per mettere la scheda 120 Ch o i canali alpha?

Joker

Nessuno mi aiuta a montare una roger beep?

chip

ciao
le schede non hanno istruzioni a corredo?
so nuove o usate?
73
1WD102

®CHIP®

cimabue

per i 120 canali ci vuole proprio la sua scheda dedicata.
ormai è difficile reperirla,capita ogni tanto di vederne su ebay
la spiegazione per il montaggio dovrebbe essere compresa nella scheda, in caso contrario,se trovi la scheda, chiedi che dovrei averla

Joker

Per ora ho trovato e mandato a prendere un kit per l'aumento di potenza, l'aumento della modulazione e i canali alpha. Però ho visto anche una scheda roger beep nuova, ma mi hanno risposto che non hanno gli schemi per tutti i modelli, quindi prima di comprarla volevo sapere se era facile o qualcuno sapeva come montarla  :grin:

cimabue

le schede bip hanno un montaggio piu o meno uguale su tutti i cb. l'importante è che ci sia lo schema di collegamento del bip. per il cb ti aiutiamo.

falco

ho montato la scheda 120ch originale e tutto ok ora ho montato la scheda echo bip e tranquillo...cosa posso mettere ancora lo vorrei rendere piu prepotente


davide93

un bel modulatore... l'M80 non so se si puo' mettere...

cimabue

l'M80 no perchè il texas ha il trasformatore di modulazione

davide93

infatti, però mi ricordo che ce n'era uno simile all'M80 di cui non ricordo la sigla che andava bene sugli apparati col trasfo. di mod...
chi si ricorda la sigla?

falco

una cosa importante nn ho fatto la modifica dei watt ...per questo nn so come fare...


cimabue

davide93 si tratta dell'M90 lo vende un utente del forum che adesso mi sfugge.

davide93

ecco, è proprio quello che servirebbe al falco

falco


davide93

il doppio non lo so, ma anche l'm90 esce bene

LuckyLuciano®

già con l'M90 da dei bei picchi positivi  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

aquilabianca

il doppio che io sappia non ci entra!

Joker

Ecco... Mi è arrivato un kit di modifiche per la potenza, la modulazione e i canali alpha. Bene, ora ho un transistor da sostituire per la potenza, e un relè e un condensatore per i canali alpha. Ora, secondo le istruzioni, alla fine otterrò i canali alpha spostando la levetta ANL (cioè alimentando il relè). Facendo così però disattivo il filtro ANL, cosa che non vorrei fare perchè a motore acceso mi fa un sacco di disturbo.
Eventualmente volevo collegare l'attivazione dei canali alpha a un altro interruttore che metterò, anche esternamente, in modo da lasciare il filtro ANL funzionante. Si può fare? Come posso aggiungere un interruttore per gli alpha senza usare quello dell' ANL?

aquilabianca

si, si può fare, puoi anche lasciare l anl sempre inserito e sfruttarne l'interrutore.... oppure sfruttare il cb-pz, non ricordo come sia nel texas!
CIAO

theora

Citazione di: Joker il 15 Novembre 2007, 14:37:47
Ecco... Mi è arrivato un kit di modifiche per la potenza, la modulazione e i canali alpha. Bene, ora ho un transistor da sostituire per la potenza, e un relè e un condensatore per i canali alpha. Ora, secondo le istruzioni, alla fine otterrò i canali alpha spostando la levetta ANL (cioè alimentando il relè). Facendo così però disattivo il filtro ANL, cosa che non vorrei fare perchè a motore acceso mi fa un sacco di disturbo.
Eventualmente volevo collegare l'attivazione dei canali alpha a un altro interruttore che metterò, anche esternamente, in modo da lasciare il filtro ANL funzionante. Si può fare? Come posso aggiungere un interruttore per gli alpha senza usare quello dell' ANL?

Ciao Kocker,
anche io ho un texas, mi potresti dire di che tipo di kit si tratta (per l'aumento della potenza) dove lo hai preso e i costi, sarei interessato anche io a modificare il mio TEXAS.

Grazie.

Grazie
Massimo G.
IZ3QFK
theora
1FTED - PMR
ECO DELTA () - CB - CH10

CODICE_ROSSO

Amici ci sono diversi topic che parlano dei canali alpha.......si possono montare in diversi modi...io personalmente non toccherei i filtri....al massimo li rimarrei fissi... ho notato che molti "TECNICI"   escludono funzioni indispensabili .....filtri, squelch, schede fm  ecc ecc....
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

cimabue

l'unico problema potrebbe essere lo spazio interno. per il resto,avendo in origine il trasformatore di modulazione, si puo montare il doppio.

Joker

Si infatti non vorrei toccare i filtri o altre funzioni, perchè personalmente le uso molto.
Per quanto riguarda il kit, theora, l'ho preso su ebay. Ti spediscono il transistor finale, un relè per i canali alpha e un condensatore credo sempre per i canali alpha. Componenti + schema elettrico + istruzioni = 15 â,¬ (compresa la spedizione).
Ora ritornando al mio apparato... Ho un problema. Ho messo mano alla potenza, prima di mettere le mani sui canali alpha. Ho sostituito il finale e girato un trimmer al massimo. Risultato: esco con 2 watt  :suicidio:
Ho seguito tutte le istruzioni alla lettera e mi pare che non ci sia niente di sbagliato... Com'è possibile?

Joker

Uhm... Il trimmer RV7 è per l'aumento della modulazione, quindi non riguarda la potenza come credevo. Ora resta il problema che il finale nuovo esce con 2 watt, non con 10 come dovrebbe...

aquilabianca

ai ritarato le bobine della bias????

Joker

No, non mi dice niente a riguardo... Le istruzioni mi dicono solo di sostituire il transistor.
Scusate l'ignoranza, ma quali sono e come faccio a tarare queste bobine di bias?

Joker

Sono disperato  :suicidio:
Ho montato il finale, quali bobine devo tarare? Sto provando tutti i trimmer ma niente...  :suicidio:

aquilabianca

non sono trimmer ma bobine, dovresti chiedere a chi ti ha fornito il finale.

Joker

Ah grazie... Allora provo a contattare  8)

aquilabianca

comunque qui ci trovi tante cose e modifiche molto carine
http://it.geocities.com/dx1ibl01/

cimabue

speriamo non sia un finale BY cina...

Joker

Ecco, ho scoperto cosa fare. Una volta sostituito il finale, bisogna tarare le bobine L11, L12, L14, L15, L16, L17. Il problema sta nel fatto che sono bobine "scoperte", cioè un filo di rame con un certo numero di spire. Pensavo che fosse più facile tararle, che erano magari chiuse in qualcosa e si potevano regolare girando con il cacciavite (un pò come i trimmer). Come le faccio a regolare così? Dovrei aumentare o diminuire il numero di spire? Ho paura di sballare tutto...

aquilabianca

strano, dovrebbero essere bobine chiuse col nucleo di ferrite all'interno...

Joker

#52
Mah infatti io cercavo tra quelle, ma i nomi non corrispondono...
Avranno sbagliato a darmi le istruzioni...  :(
È impossibile tarare le bobine così  ???

aquilabianca

oltremodo le bobine di qui parli in genere sono d'accordo per l'uscita a livello ohmico, a mio avviso devono necessariamente essere quelle cromate col nucleo

Joker

Si infatti ho visto anche lo schema elettrico, sono tutte vicino al finale, ma secondo me non regolano la potenza. Intanto quell cromate con il nucleo che posso regolare ne sono parecchie e hanno sigle diverse, quindi non saprei quale muovere...

Joker

Ho contattato chi mi ha venduto il kit e mi ha scritto che devo variare proprio quelle bobine lì, "allungando e restringendo il filo di rame" (testuali parole). Secondo voi che significa? In pratica devo srlotolare le spire? O separarle, visto che sono tutte attaccate?

CODICE_ROSSO

BeH,,,, diciamo che poteva dirti a cosa e come funziona una bobina....comunque per capirci qualcosa .... leggi su wikipedia....  variando  il numero delle spire , la distanza tra di loro ( i millimetri di spazio tra una sprira  e l' altra,  cambiano i campi magnetici. l' induttanza ed altri parametri... quelle con il nucleo sono bobine variabili, infatti cambia l' induttanza  in funzione delle quote del nucleo...) quindi ti ha fornitro un' indicazione esatta..... in assenza di strumenti devi andare per tentativi, devi allargare lo spazio tra una spira e l' altra ...oppure il diametro delle stesse ....
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

Joker

Niente da fare...  :suicidio:
Ho modificato le bobine, ho allargato lo spazio tra una spira e l'altra, ho provato a aumentare e diminuire il numero delle spire, niente... La potenza di uscita è inchiodata su 2 watt scarsi...

cimabue

secondo mè il finale che ti hanno dato è tarocco

Joker

Mah... L'ho provato con un tester e pare che va bene. Inoltre il finale è il 2SC1969 e l'ho trovato in molte guide o forum e lo consigliano sempre sul Texas per sostituire il 2SC2078 montato originariamente.

CODICE_ROSSO

#60
Ciao joker.... Cima secondo me ha visto giusto !!!.....comunque per dovere di cronaca le bobine che vanno modificate, devono essere regolate tutte.. e calibrate in modo da ottenere il massimo risultato....quindi non devi limitarti a spostarne una e fare la prova.... ma devi procedere così; usa una pinzetta isolata e con il cb in trasmissione continua, regola ( allargando e restringendo le spire) solo in tx continuo potrai trovare il giusto compromesso nei vari stadi di amplificazione.... ;-)
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

cimabue

ciao joker, in commercio ci sono dei 1969 di fabbricazione cinese, sono molto simili agli originali ma non danno potenza.
fai la prova indicata da codice-rosso e vedi cosa riesci a tirar fuori.

Joker

Le bobine da modificare sono 6, io ne ho provate solo 2 per vedere se cambiava qualcosa prima di andare avanti. E non è cambiato assolutamente niente. A questo punto credo sia il finale difettoso o bruciato o tarocco  :-\
Cmq riproverò come hai detto tu, CODICE_ROSSO. Magari provando a modificarle tutte insieme riesco ad ottenere qualcosa. Altrimenti vado a comprare un'altro finale, speriamo originale e non cinese  ;-)

Joker

Mi chiedevo... Non c'è qualche modo per vedere se il finale è tarocco o cmq non va bene?

davide93

col tester non penso...
i finali 1969 prendi quelli della cte dei quali parlava rocco66 qualche tempo fa, costano di più ma almeno hai la certezza del funzionamento ;)

Joker

Il problema è a saperlo se sono della cte o tarocchi cinesi  ;-)

DukeAlex

va a fortuna trovare i finali buoni o taroccati.
nei negozietti a meno che non c'e' li abbiano nei cassettini da 10 anni non vanno bene.
perche' se te li fai prenotare....sicuramente ti fanno arrivare quelli cinesi.
e' sicuramente un cinese il tuo.infatti sostituendolo al posto di quello originale,i watt dovevano essere da almeno 5 watt in su.poi giocando con le bobine ed un rosmetro attaccato...tanto le allargavi e le stringevi che ti si alzava la potenza.
ma da 2 watt....non riuscirai mai a raggiungere 10 watt.
secondo me e' sicuramente il finale taroccato.ora sappiamo pure che c'e' gente che propone kit con finali cinesi.
APPOSTO SIAMO!
i finali prima di venderli andrebbero provati 1 per 1.

rimetti il finale originale,e muovi le bobine....cosi' ci prenderai un po di confidenza.
magari rimettendo adesso il finale originale avrai 4 watt....gioca con le bobine e dovresti portarlo anche a 6 watt.

a questo punto fai arrivare un 1969 BUONO e noterai la differenza.

ciao!


W i lineari e chi li ha inventati!! Tutti dovrebbero usarli ! Ci ascolteremmo meglio.....

Elefantino

il mitico Texas...l'ho avuto anch'io anni fa. Da quel che ricordo (correggetemi se dico un caxxxxta) utilizzava alcuni componenti del ben piu' sostanzioso Lafayette 2400 (ho avuto anche quello). Comunque ricordo che a confronto del 48, tutta un' altra radio...73

Rtx:Kenwood TS850SAT
      Standard C5200D
      Ranger RCI 2950
      Kenwood TH22E
      Alan 48
Ant:Ecomet HF6 Verticale multibanda
      Sirio  827 Turbo
      Verticale Bibanda V/U Alto Guadagno

Stefano in Milano CQ CQ CQ DX........

Joker

Bene, finalmente sono riuscito ad aumentare un pò la potenza... Ho rimontato il vecchio finale (quello originale) e ho variato alcune bobine. Sono riuscito a portarlo fino a 5 watt. Più di così non va, anche perchè mi sembra che il finale originale supporta max 6 watt. Ora non resta che procurarmi un finale 1969 non cinese e riprovare...

gattonero

#69
Ciao,
Io ho un Lafayette Hawaii (simile al lafayette Texas, ma senza fm) volevo conoscere le modifiche che si possono fare???? Grazie. :up:
Sono uguali ????? c'è qualche differenza....?
    :grin:

   
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

gattonero

#70
Sullo schema c'è scritto : Transistor 2SC2078 invece c'è il 2SC1307 ???? stato cambiato con quello....!!!!!sono uguali o c'è qualche differenza....????? 8O 8O

c'è qualcuno che mi può dare una risposta? Grazie...
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

CODICE_ROSSO

Gattonero... 6 OT.....apri un topic che ne parliamo....qui si discute del TEXAS.... ;-) Kappa....
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

Joker

Aiuto... Credo di aver fatto il guaio...  :morto:
Avevo rimontato il transistor finale originale (2078) ed ero riuscito ad aumentargli un pò la potenza muovendo le bobine.
Mi sono procurato intanto il finale originale e perfettamente funzionante 2SC1969. Sono andato a montarlo, ma non funziona più...  :suicidio:
Non trasmette, ma riceve solo. Anzi, quando trasmetto l'ago dello strumentino torna indietro, va a zero!
Ho provato a rimettere il vecchio finale e c'è lo stesso problema. Ho controllato tutte le saldature e i fili, per un possibile corto, ma mi pare tutto ok. In ricezione però funziona normalmente. Cosa può essere oltre a un corto di cui non mi sono accorto?

CODICE_ROSSO

Prova il DRIVER  2314...
verifica anche con un' altro cb se trasmetti qualcosa !!....

PS... dov' era il corto che non avevi visto.....?
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

Joker

Scusami, cos'è il DRIVER 2314 ? Un finale?
Cmq il corto non so se c'è. Dicevo magari può essere un corto che non ho visto che non mi fa trasmettere, ma oltre a quello cosa può essere? Con un altro cb funziona tutto normalmente. I finali che ho anche funzionano. Non funziona da quando praticamente ho sostituito l'originale 2SC2078 con il 2SC1969. Quindi penso possa essere successo qualcosa nella sostituzione.

CODICE_ROSSO

DRIVER O PILOTA .. è il prefinale 2sc2314.... un transistor piccolino.....da circa un watt... che in genere viene usato nei cb con il ruolo di pre-finale
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

Joker

Ah sisi l'ho trovato  ;-)
Cmq ho risolto il problema della trasmissione. Ho messo il 2SC1969 e trasmette... Ora il problema è che trasmette 2 watt (con il 2SC2078 originale uscivo con 4).
Ho regolato le bobine e con il finale originale sono arrivato a 6 watt cioè il massimo per il 2078. Mentre con il nuovo 1969 mi esce massimo con 4 watt... E ne dovrebbe uscire almeno con 10.

Joker

Niente da fare... Pensavo... Non sarà un problema di alimentazione? Magari al finale non arriva molta corrente, e quindi non esce con molta potenza.
Intanto sto provando di tutto con le bobine, ma più di 4 non va...

gattonero

#78
Ciao, cos'è il M90 ? voglio sapere.un pò meglio.....Grazie
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

a.bambolotto

73 a tutti.. sarebbe possibile avere uno schema di montaggio.. x montare una scheda colt sul mio 48..? se e? pox ve ne sarei molto grato... Kappppaaa :birra:........

Joker

Problema "quasi" risolto. Ho comprato un altro finale 1969. Montato, mi da circa 6 watt, quindi già qualcosina in più dell'altro 1969 che evidentemente era tarocco o difettoso... Ma cmq più di quello non riesce ad uscire, insisto sulle bobine ma niente...

falco

ti chiedo con gentilezza di nn porre tale richiesta in vari topic

Joker

Visto che quel finale non mi da più di 6 Watt, passiamo all'altra modifica...
Dovrei mettere i canali alpha, ho già componenti e istruzioni, ma mi serve una modifica alle istruzioni. Se seguo quello che c'è scritto, alla fine otterrò i canali alpha spostando l'interruttore ANL. Cosa che non voglio perchè il filtro ANL lo voglio tenere perfettamente funzionante. Mi hanno proposto di tenerlo sempre attivato e usare sempre quell' interruttore. Nemmeno questo va bene però perchè rischierei di non sentire i segnali più deboli.
Posso mettere un altro interruttore, anche esterno? Poi magari lo fisso lateramente o dietro, in modo da avere sempre il filtro ANL fuzionante.

Vi posto anche le istruzioni, magari mi dite dove mettere l'interruttore esterno.

-Dissaldare il piedino del quarzo X1. Collegare lo stesso al polo comune di un relè a uno scambio, collegare il piedino normalmente chiuso del relè alla piazzola dove precedentemente era collegato il quarzo e collegare il piedino del relè normalmente aperto ad un condensatore da 8,2 pf ceramico a disco. L'altro capo del condensatore collegarlo alla piazzola dove precedentemente era saldato il quarzo e dove abbiamo messo precedentemente l'altro filo.
-Così facendo se alimentiamo il relè con 12 volt alvremmo gli alpha, non alimentandolo la configurazione normale.
-I canali alpha saranno così accessibili dal commutatore ANL posto sul frontale.

gianmia

ciao joker , prova a sostituire alcuni condesatori del pi-greco di uscita per adattare bene  l' impedenza del transistor 2 sc 1969 : es. c 253 portalo a 220 pf , c 154 220 pf , c 155 330 pf ogni volta che sostituisci un condensatore prova in tx allungando o accorciando le spire delle bobine cosi da trovare il punto migliore

gianmia

prova in tx la tensione ai capi del diodo d 42 se c'è una caduta di tensione

Joker

Grazie mille!!!  :allah:

cimabue

puoi usare qualsiasi interruttore sia esterno che un altro del frontale.

Joker

Si ma volevo capire l'interruttore esterno dove e come lo devo collegare, senza fare danni o staccare l' ANL.

franc123

Salve amici, sono alle prese con un TEXAS, ho problemi con la bobina del VCO. Avrei bisogno dello schema, non riesco a trovarlo sul Web. C'e' qualcuno che lo ha?
Ciao Franc

Gian Carlo

Salve, buongiorno.

Mandami in privato un indirizzo mail.

Saluti, Gian Carlo
Gian Carlo

tuonoblu



ed inoltre
C112: reduce original capacity 220pF to 10pF 22pF 33pF to improve audio amplification and quality in TX and RX.

R108: increase to improve mic gain.

TRIMMER DESCRIPTION
RV1 S-meter
RV2 FM modulation
RV3 Squelch
RV4 TX frequency
RV5 PWR meter
RV6 AWI lamp
RV7 ALC
---------------------------------------
buona giornata
73's
1 rgk 110

.---- .-. --. -.- .---- .---- -----

mikizip

Salve di nuovo rispolvero questo vecchio topic per non aprirne un altro.
volevo aumentare un pochetto i watt nel mio lafayette texas son andato a comprare un 2sc1969 ma qui a palermo non ne ha nessuno, ho trovato un 2sc1945 che a detta del rivenditore era uguale ma cambiavano i piedini, ok lo prendo.
Montato il nuovo finale (cambiando i piedini) mi sono accorto che quando va in trasmissione lo strumento (impostato su RF/S) segna meno cioè tenda a zero.

Può essere un problema di alimentazione scarsa sul finale??
"Dottore, mi dicono che ho manie di grandezza".
"Si stenda Mikizip e mi racconti tutto dal principio"
"Si dottore ...... in principio creai il cielo e la terra..."

Gian Carlo

Buona serata.

Rispetto al 2SC1969 o al 2SC2078, i piedini da invertire sul 2SC1945, sono il collettore con l'emettitore che si trova sul pin centrale connesso al corpo in rame.
Per informazione, non basta comunque cambiare il solo finale anzi in alcuni casi, ottieni meno potenza, è necessario fare delle modifiche su tutto il trasmettitore.

Gian Carlo

Gian Carlo

mikizip

Certo non la metto in dubbio ma almeno un minimo di potenza in uscita dovrei averla....ma niente. è inutile cominciare a cambiare componenti se neanche trasmette..
"Dottore, mi dicono che ho manie di grandezza".
"Si stenda Mikizip e mi racconti tutto dal principio"
"Si dottore ...... in principio creai il cielo e la terra..."

Gian Carlo

Ma prima di cambiare il finale, funzionava?
Gian Carlo

mikizip

Certo con il finale 2sc2078 va bene ma appena monto il 1945 non va
"Dottore, mi dicono che ho manie di grandezza".
"Si stenda Mikizip e mi racconti tutto dal principio"
"Si dottore ...... in principio creai il cielo e la terra..."

Gian Carlo

Bene, questo indica che probabilmente il finale non è stato montato bene. Fai un ulteriore controllo, verifica che non si sia rotto (bruciato) a causa magari di un montaggio non giusto.

Gian Carlo
Gian Carlo

mikizip

Il finale è buono....ho controllato cn un tester mangio mangio
"Dottore, mi dicono che ho manie di grandezza".
"Si stenda Mikizip e mi racconti tutto dal principio"
"Si dottore ...... in principio creai il cielo e la terra..."

LuckyLuciano®

e allora devi vedere di cambiare qualche resistenza. Perchè il 1945 è più "duro" del 2078 quindi ha bisogno di un pò più di pilotaggio per dare watt.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Gian Carlo

Buongiorno.

Mi sono permesso di fare un disegno dei finali per agevolare il riconoscimento della piedinatura.

Saluti, Gian Carlo

Gian Carlo