log senza s-meter

Aperto da nolith, 20 Dicembre 2013, 17:23:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nolith

Ciao a tutti,

volevo fare una domanda banale. Io ho solo un portatilino della baufeng che non ha l'S-meter.
quando registro il log come faccio? Mi era parso di capire che almeno orario, freq, nominativo e rapporto RS fossero obbligatori.

grazie


ik1npe

Salve, normalmente si mette 5 9 se poi vuoi proprio mettere come lo ascolti metti un numero da 1 a 5 ma non è importante.
73 de ik1npe

FoxG7

Citazione di: nolith il 20 Dicembre 2013, 17:23:39
Ciao a tutti,

volevo fare una domanda banale. Io ho solo un portatilino della baufeng che non ha l'S-meter.
quando registro il log come faccio? Mi era parso di capire che almeno orario, freq, nominativo e rapporto RS fossero obbligatori.

grazie

Ciao...il Baofeng Uv3 plus ha un S-meter (te cos'hai?)...diciamo che non è proprio attendibilissimo (come accade anche su molti altri portatili) e soprattutto non è su scala standard come quella che va da S1 a S9+40.......

Per conto mio, facendo comunque le dovute approssimazioni e dal quel che ho visto girovagando in rete..... S1 della scala classica corrisponde a 3-4 tacche del Bafeng, l S2 a 5....l' S3 a 6...l'S4 a 7...l'S5 a 10....S6..in poi....fondo scala del Baofeng.....

Comunque, i classici rapporti da log, vedi QRI, QRK, QSA possono essere espressi  in scale numeriche che ogni operatore valuta un po' secondo le sue "sensazioni":  vanno da 1 a 3 per il QRI, e da 1 a 5 per QRK E QSA

;-)



OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nolith

Citazione di: FoxG7 il 20 Dicembre 2013, 18:12:32
Ciao...il Baofeng Uv3 plus ha un S-meter (te cos'hai?)...diciamo che non è proprio attendibilissimo (come accade anche su molti altri portatili) e soprattutto non è su scala standard come quella che va da S1 a S9+40.......

Io ho l'UV-5RA+

fammi capire una cosa, le tacchette a mo' di cellulare sono un vero S-Meter? Mi sembra impossibile!
Se ricevi qualcosa sono sempre al massimo. In effetti però ho ascoltato dei ponti R6 e R16A che magari spingono forte qui in zona...
Quindi tu mi dici che quell'indicatore non è fisso ma è veramente un S-Meter? Ok. Allora ce l'ho anche io ;)


Grazie


Ugo da Norcia

Ha la presunzione di esserlo. Viene spacciato per uno S-meter, in realtà non è nulla di più di un gadget. Come giustamente hanno notato tutti indica praticamente sempre segnale massimo.

Purtroppo è una caratteristica comune alla quasi totalità di radio cinesi economiche. Come dico da sempre, non si può avere tutto, specie su radio da ormai pochissimi €. Vengono sempre esaltate le caratteristiche e mai i difetti, che sono molti e ben più gravi da uno S-meter "finto".

Il vero unico vantaggio di queste radio per me, come più volte detto, è il prezzo. Ti permette di usarle con una certa disinvoltura sapendo cosa rischi. Io, ad esempio, non ho nessun timore a prestarle a bambini piccoli, che come minimo la prendono in mano per l'antenna. Con altre radio non posso permettermelo. Per ciò evviva i cinesi da pochi €.

Cmq anche le radio civili spesso e volentieri non hanno uno S-meter vero o non lo hanno del tutto.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene