Foto Vostre Antenne C.B.

Aperto da Radio Tigre, 26 Agosto 2007, 12:55:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

eurodani

Bene, bene.
:up:

Hai fatto bene anche a " riesumare " questo topic.
Daniele - Romania


PAPERO ( THE DUCK )

bel lavoro, anche io all'inizio volevo mettere cosi la mia mantova , sul comignolo pero' poi ho visto che era troppo fragile
bella
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

Marcello

#102
Citazione di: Marcello 1RGK001 il 28 Febbraio 2008, 14:21:34
Citazione di: America_2 il 28 Febbraio 2008, 13:06:06
Riesumo questo post perchè mi sono ricordato la richiesta di un utente per vedere una "vecchia" Firenze 2 montata.

Eccola...



E' una 7/8 d'onda e purtroppo gli mancano i 4 radiali che dovrebbe avere a circa 2,5 mt ma funziona egregiamente.
E' un po stretta di banda, forse per colpa dei radiali mancanti, ma da davvero ottimi risultati nei DX, un po meno nel locale.

Ciao  :up:



Io non credo che questa sia una FIRENZE 2, poi non lo so....mi ricordo che avesse una forma diversa.....
Questa mi sembra una J-pole.
poi non so farò elle ricerche in rete!



Si perfettamente d'accordo sul sistema della J-POLE, ma in definitiva non mi ricordo che la FIRENZE 2 avesse questo sistema.
Lontanamente ricordo che la Firenze 2 avesse una forma, per intenderci alla MANTOVA, solo con un sistema di accordo alla base STAGNO con una vite che si svitava e si allentava alla base.
Molto somigliante alla  WEGA 27 della Echo Antenne.
Di cui vi metto una diapositiva...
Correggetemi se sbalgio ma la FIRENZE 2 la ricordo cosi...

Si R5000

[ilovedx]

hafrico

le mie antenne nella foto non ci stanno.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!


argo

73 a tutti, ecco la mia mantova turbo prossima ad essere alzata di qualche metro se tutto va bene...  :grin:


...Tutto centra con tutto...!

gattonero

Ciao,
Eccola la mia piccola antenna..... :grin: :grin:



1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz


eurodani

Azz..che fai, EME in 11 metri ??
Daniele - Romania


arizona

be sai, ora attacco il magnum all'antenna e ci provo.... :-D :-D




maury70

Evvai 1 euro per la radio e 1000 euro per l'antenna (Conversione  dollaro i euro  :mrgreen: :mrgreen:)
Maury70,1rgk174

magnetique

Citazione di: Marcello 1RGK001 il 28 Marzo 2008, 18:37:48
Citazione di: Marcello 1RGK001 il 28 Febbraio 2008, 14:21:34
Citazione di: America_2 il 28 Febbraio 2008, 13:06:06
Riesumo questo post perchè mi sono ricordato la richiesta di un utente per vedere una "vecchia" Firenze 2 montata.

Eccola...



E' una 7/8 d'onda e purtroppo gli mancano i 4 radiali che dovrebbe avere a circa 2,5 mt ma funziona egregiamente.
E' un po stretta di banda, forse per colpa dei radiali mancanti, ma da davvero ottimi risultati nei DX, un po meno nel locale.

Ciao  :up:



Io non credo che questa sia una FIRENZE 2, poi non lo so....mi ricordo che avesse una forma diversa.....
Questa mi sembra una J-pole.
poi non so farò elle ricerche in rete!



Si perfettamente d'accordo sul sistema della J-POLE, ma in definitiva non mi ricordo che la FIRENZE 2 avesse questo sistema.
Lontanamente ricordo che la Firenze 2 avesse una forma, per intenderci alla MANTOVA, solo con un sistema di accordo alla base STAGNO con una vite che si svitava e si allentava alla base.
Molto somigliante alla  WEGA 27 della Echo Antenne.
Di cui vi metto una diapositiva...
Correggetemi se sbalgio ma la FIRENZE 2 la ricordo cosi...

Si R5000



Bravo!!! La Firenze 2 è molto simile alla Wega 27. :up:
Se volete vi posto le foto della base. Purtroppo non la ho installata, ma riposa da anni in cantina.
Mandi Maurizio

America_2

Ehm... non per dire nulla, ma ho anche il foglietto di istruzioni che recita "Firenze 2 7/8 onda" e accando il disegnino della mia j-pole... credo che esistesse più di un modello della F2 come mi è sembrato di capire da post di altri utenti  :up:
America 2

Antenna: Firenze 2  7/8 onda
             Ground Plane Sirio 1/4 onda
             Dipolo Autocostruito

CB: Midland Alan 8001 Plus
      President Grant
      Alan 48
      Alan 88s

America_2

America 2

Antenna: Firenze 2  7/8 onda
             Ground Plane Sirio 1/4 onda
             Dipolo Autocostruito

CB: Midland Alan 8001 Plus
      President Grant
      Alan 48
      Alan 88s

r5000

Citazione di: America_2 il 31 Marzo 2008, 12:58:31
Eccolo...




:up:

73 a tutti penso che è come dici,possono benissimo esserci più versioni,in tanti anni è difficile che un prodotto resti tale, spesso sono differenze estetiche  ma potrebbe anche essere che l'antenna ha lo stesso nome ma è diversa anche nel modo di funzionare.
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


BARBAPAPA

bella la dicitura: "galattica novita'" :mrgreen:

magnetique

Citazione di: America_2 il 31 Marzo 2008, 12:54:27
Ehm... non per dire nulla, ma ho anche il foglietto di istruzioni che recita "Firenze 2 7/8 onda" e accando il disegnino della mia j-pole... credo che esistesse più di un modello della F2 come mi è sembrato di capire da post di altri utenti  :up:

Non per fare il precisino. :-\
Ma se parliamo di "Firenze 2"  quella era tutto una altra antenna . :up:
Il tuo fogliettino non parla di "Firenze 2"  :(  bensì di "F2" , quindi si parla di altro.
Vado a fare la foto alla mitica "Firenze 2" e poi la posto.
Mandi Maurizio.

maury70

Purtroppo si è sempre in sviluppo, come tutto cose nuove nomi nuovi ma  il concetto e sempre quello sicuramente non è un radiale che fa cambiare il guadagno dell'antenna ,comunque avanti pure.Tutte ok le antenne l'importante e che fungano hi hi
Maury70,1rgk174

magnetique

Posto una foto della mia "Mantova 5" . (stazione CB presso la casa materna)
Quella sotto la "Mantova 5" è la bandiera del Friuli , una delle più antiche in assoluto, messa li a festeggiare il 3 aprile festa della patria del Friuli costituita nel 1077.
Mandi Maurizio.





magnetique

Posto due brutte foto ( scusate ) della "Firenze 2".
Montata in fretta solo per documentazione.






Mandi Maurizio.

America_2

Infatti, come avevo già detto in precedenza, la mia è soltanto un altro modello della stessa ditta  ;) Tant'è che sullo stilo accanto al bocchettone ho lo stesso adesivo che hai tu  :up:
America 2

Antenna: Firenze 2  7/8 onda
             Ground Plane Sirio 1/4 onda
             Dipolo Autocostruito

CB: Midland Alan 8001 Plus
      President Grant
      Alan 48
      Alan 88s


arizona

belle idea quella della bandiera magnetique....

la metterò anch'io  :up:

scienziato

#120
per la miseria ladra ma ke ca..........o e sta cosa (la direttiva sopra a quel mostro d palo)
sono svenuto a terra :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
be non facciamo danno xke con questa se ne puo fare parecchio!! :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

nixal

Citazione di: Marcello 1RGK001 il 28 Febbraio 2008, 14:21:34
Citazione di: America_2 il 28 Febbraio 2008, 13:06:06
Riesumo questo post perchè mi sono ricordato la richiesta di un utente per vedere una "vecchia" Firenze 2 montata.

Eccola...



E' una 7/8 d'onda e purtroppo gli mancano i 4 radiali che dovrebbe avere a circa 2,5 mt ma funziona egregiamente.
E' un po stretta di banda, forse per colpa dei radiali mancanti, ma da davvero ottimi risultati nei DX, un po meno nel locale.

Ciao  :up:



Io non credo che questa sia una FIRENZE 2, poi non lo so....mi ricordo che avesse una forma diversa.....
Questa mi sembra una J-pole.
poi non so farò elle ricerche in rete!


Effettivamente non è una Firenze 2: dov'è la classica bobina alla base di oclore azzurro?
Questa è un'antenna J Pole autocostruita!
Potete esserne tranquilli!
Yagi, Quad, Loop....beato chi può!

America_2

Citazione di: nixal il 05 Maggio 2008, 16:09:48
Effettivamente non è una Firenze 2: dov'è la classica bobina alla base di oclore azzurro?
Questa è un'antenna J Pole autocostruita!
Potete esserne tranquilli!

E' un altro modello della stessa ditta che produceva la Firenze 2 classica. Non è autocostruita affatto visto che anche altri utenti del forum ce l'hanno avuta e tra l'altro qualche post indietro c'è anche l'opuscolo di presentazione dell'antenna. E poi in fondo a me interessa solo una cosa, che funzioni... E questa funziona davvero bene  marameo
America 2

Antenna: Firenze 2  7/8 onda
             Ground Plane Sirio 1/4 onda
             Dipolo Autocostruito

CB: Midland Alan 8001 Plus
      President Grant
      Alan 48
      Alan 88s

Elefantino

Ecco qui le mie... poi non in vista c'e' una discone Diamond a larga banda... :miiii: ;)

Rtx:Kenwood TS850SAT
      Standard C5200D
      Ranger RCI 2950
      Kenwood TH22E
      Alan 48
Ant:Ecomet HF6 Verticale multibanda
      Sirio  827 Turbo
      Verticale Bibanda V/U Alto Guadagno

Stefano in Milano CQ CQ CQ DX........

eurodani

Elefantino ma................distanziare un po' le antenne, no ?
Daniele - Romania

Elefantino

Citazione di: eurodani il 05 Maggio 2008, 20:42:36
Elefantino ma................distanziare un po' le antenne, no ?

sembrano attaccate, ma c'e' la distanza della culla, circa 30 cm. Poi coprono frequenze diverse e non si danno fastidio. Comunque appena ricompro un altra radio hf,stravolgo tutto. La Eco hf 6 resta sul palo da sola, e su un altro palo con la doppia culla, metto la mantova turbo, la bibanda e una x30 per il transponder...praticamente...ONE NATION, ONE STATION!!!!!! :culo:
Rtx:Kenwood TS850SAT
      Standard C5200D
      Ranger RCI 2950
      Kenwood TH22E
      Alan 48
Ant:Ecomet HF6 Verticale multibanda
      Sirio  827 Turbo
      Verticale Bibanda V/U Alto Guadagno

Stefano in Milano CQ CQ CQ DX........


IZ1KVQ

vi mostro la mia sygma ... versione stendibiancheria



ed il mio dipolo per la 27

nessuna in posizione ideali ma purtroppo bisogna legare la passione ad inevitabili compromessi del qth

--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

limauniformcharliealfa

bè io la mia foto non la metto propio perchè è imparagonabile a tutte queste antenne anche se cn la mia boomerang leem non mi lamento
quando lo sballo non ha confini

IZ1KVQ

Citazione di: limauniformcharliealfa il 09 Giugno 2008, 22:47:57
bè io la mia foto non la metto propio perchè è imparagonabile a tutte queste antenne anche se cn la mia boomerang leem non mi lamento

dipende dalla posizione non dall`antenna sicuramente un pezzo di filo scordato e con ros alto sul monte bianco rende meglio di una cubical quad 8 elementi posta in fondo alla valle

quindi se la boomerang (dipolo verticale caricato) e` in una buona posizione rende di piu` di altre antenne messe in posizioni meno buone

buoni dx !!!
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

maury70

1000 metri in quota aperto a 360 gradi che condizione è questa :OTTIMA
Maury70,1rgk174


IZ1KVQ

Citazione di: maury70 il 10 Giugno 2008, 14:18:52
1000 metri in quota aperto a 360 gradi che condizione è questa :OTTIMA

:up: :up: :up: invidia!!!!
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

limauniformcharliealfa

io sto al primo piano ed ho un buon campo aperto ma se invece della boomerang sul balcone metto una mantova turbo sul tetto nn e meglio?????????????????????purtroppo ce chi puo e chi non puo sn appena arrivato in questo condominio e voglio fare il bravo datemi sl un po di tempo 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) >:D >:D >:D >:D >:D
quando lo sballo non ha confini

Skypperman

Ecco la mia "bambina" in portatile :mrgreen:

73's Alex 019_Skypperman


73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


IZ1KVQ

Citazione di: Skypperman il 11 Giugno 2008, 13:27:31
Ecco la mia "bambina" in portatile :mrgreen:

73's Alex 019_Skypperman




bellissima ma e' autocostruita o comprata?
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

Skypperman

Citazione di: cbsanpietro il 11 Giugno 2008, 17:24:39
Citazione di: Skypperman il 11 Giugno 2008, 13:27:31
Ecco la mia "bambina" in portatile :mrgreen:

73's Alex 019_Skypperman




bellissima ma e' autocostruita o comprata?


Tutto autocostruito da parte mia;))

73's Alex _ Skypperman
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


IZ1KVQ

Citazione di: Skypperman il 11 Giugno 2008, 17:36:34
Citazione di: cbsanpietro il 11 Giugno 2008, 17:24:39
Citazione di: Skypperman il 11 Giugno 2008, 13:27:31
Ecco la mia "bambina" in portatile :mrgreen:

73's Alex 019_Skypperman



complimenti pregevole fattura anche esteticamente ... ed a dx come sei andato?


bellissima ma e' autocostruita o comprata?


Tutto autocostruito da parte mia;))

73's Alex _ Skypperman
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

conte dracula

 :-\  magari ci fossero anche qui al nord ,appassionati cb ,come al sud...specie in Sicilia...qui è morto tutto...da molti anni...e quelli che sono diventati om....meglio non parlarne....Complimenti per il Vostro entusiasmo... :up:

Matteo 1WM115

Citazione di: conte dracula il 11 Giugno 2008, 18:11:52
:-\  magari ci fossero anche qui al nord ,appassionati cb ,come al sud...specie in Sicilia...qui è morto tutto...da molti anni...e quelli che sono diventati om....meglio non parlarne....Complimenti per il Vostro entusiasmo... :up:

esatto Paolo ormia qui da noi siamo veramente pochi riusciamo a contarci sulle dita di una mano :sfiga: :sfiga: :sfiga:
73+51 da Matteo 1RGK209 IN3EBE

BARBAPAPA

ecco la mia! :miiii:



e' messa su un palo di circa 380 cm, legata al balcone :mrgreen:

granata

 73  ! questa e' la mia  ! barbapapa avessi tutto quel posto nel balcone metterei un gp normale non mini !

-----    M A R I O   -----

hafrico

HO LE ANTENNE.........   ma manca il cavo......... :down:




eurodani

Granata ha ragione ma forse Barbapapa ha installato la mini per una questione di "riservatezza".

Bello il sostegno dello stilo in materiale isolante. Ma e' legno ?
Daniele - Romania

granata

Citazione di: eurodani il 16 Giugno 2008, 20:53:10
Granata ha ragione ma forse Barbapapa ha installato la mini per una questione di "riservatezza".

Bello il sostegno dello stilo in materiale isolante. Ma e' legno ?
legno!  legno ! lavoro in una falegnameria !
-----    M A R I O   -----

eurodani

Dovresti impermeabilizzarlo, se non lo hai gia' fatto.
Daniele - Romania

r5000

Citazione di: granata il 16 Giugno 2008, 20:45:23
73  ! questa e' la mia  ! barbapapa avessi tutto quel posto nel balcone metterei un gp normale non mini !


73 a tutti bello il supporto, però il cavo viene investito dal campo elettrico dell'antenna,se funziona ok, ma potrebbero esserci rientri rf e tvi... era consigliabile farlo orizzontale e non con il pezzo in verticale,comunque se funziona così non preoccuparti,l'hai resa più direttiva e magari riceve anche meglio.
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

granata

Citazione di: eurodani il 16 Giugno 2008, 21:03:56
Dovresti impermeabilizzarlo, se non lo hai gia' fatto.
si lo fatto poi nel sostegno che ho fatto doe il legno tocca l'antenna lo isolato con del nastro , il sostegno lo fatto per quando ce vento forte prima era cosi ! poi  lo tolto

-----    M A R I O   -----

eurodani

Ci potrebbe essere anche il rischio che il legno che "aggrappa" lo stilo si inzuppi di acqua e, di conseguenza, potrebbero lievitare le stazionarie. Ma se non ti da' noia, ok.
Daniele - Romania

granata

73 r 5000 grazie per la dritta,  effetivamente  e molto rumorosa ,  tvi per fortuna no , ti dico andando con 4-5 watt mi tiene bene 120 ch con  stazinarie 1,5 su  -1   e   1,5 su + 40 pero' se si alza anche solo di qualche watt i valori aumentano ! grazie per le info !
-----    M A R I O   -----

limauniformcharliealfa

granata la boomerang e come la mia per quriosita quanto lai pagata?
quando lo sballo non ha confini

granata

Citazione di: limauniformcharliealfa il 17 Giugno 2008, 00:13:56
granata la boomerang e come la mia per quriosita quanto lai pagata?
73 !  cosa costa nuova non lo so', io  lo presa usata da un amico (praticamente usata un'estate in qth estivo)  10euro e una lemm
-----    M A R I O   -----

Matteo 1WM115

Citazione di: granata il 16 Giugno 2008, 21:01:42
Citazione di: eurodani il 16 Giugno 2008, 20:53:10
Granata ha ragione ma forse Barbapapa ha installato la mini per una questione di "riservatezza".

Bello il sostegno dello stilo in materiale isolante. Ma e' legno ?
legno!  legno ! lavoro in una falegnameria !

bello il sostegno...insomma lavori in falegnameria bene io ho appena finito il terzo anno di scuola per falegnami qui a Trento,finiti anche gli esami e per fortuna passato e quindi qualificato :dance: :dance: poi andrò a fare anche il 4° per la specializzazione.... :up: :up: :up:

73 :up:
73+51 da Matteo 1RGK209 IN3EBE

granata

73 ! si matteo  tetti e case in legno, ho lavorato qualche anno dentro ero  intestavo travi , (adesso sono autista magazziniere) comunque complimenti sia  per i risultati scolastici , che per l'indirizzo preso ! !     
-----    M A R I O   -----

scienziato

questo per ora e il mio semplice palco antenne
no si vede ma ce un piccolo dipoletto per la uhf nascosto  :P :P :P :P ;-) ;-) ;-)



Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

Matteo 1WM115

Citazione di: granata il 17 Giugno 2008, 22:29:19
73 ! si matteo  tetti e case in legno, ho lavorato qualche anno dentro ero  intestavo travi , (adesso sono autista magazziniere) comunque complimenti sia  per i risultati scolastici , che per l'indirizzo preso ! !     
grazie...con il quarto anno ho deciso di specializzarmi in carpenteria anche allo stage di quest'anno durato 3 settimane sono stato in una ditta di carpenteria e mi hanno insegnato ad addoperare la macchina a controllo numerico (hundegger K2)...

73 :up:
73+51 da Matteo 1RGK209 IN3EBE

granata

Citazione di: Matteo 1WM115 il 18 Giugno 2008, 12:19:05
Citazione di: granata il 17 Giugno 2008, 22:29:19
73 ! si matteo  tetti e case in legno, ho lavorato qualche anno dentro ero  intestavo travi , (adesso sono autista magazziniere) comunque complimenti sia  per i risultati scolastici , che per l'indirizzo preso ! !     
grazie...con il quarto anno ho deciso di specializzarmi in carpenteria anche allo stage di quest'anno durato 3 settimane sono stato in una ditta di carpenteria e mi hanno insegnato ad addoperare la macchina a controllo numerico (hundegger K2)...

73 :up:
73 e bravo matteo noi ne abbiamo due 2 hundegger k2  una lavora i grossi  colmi bordonali ecc . . e una lavora i travi piu piccoli che e' hundegger speed cut ! 
-----    M A R I O   -----

limauniformcharliealfa

ecco la mia BOOMERANG nn e mlt ma spero di poter mettere qualcosa sul tetto :up: :up: :up: :up: :up:
quando lo sballo non ha confini

limauniformcharliealfa

quando lo sballo non ha confini

tulipano

Ciao. Abbiamo la stessa antenna...Ti consiglio però di allontanarla dalla ringhiera perchè altrimenti salgono le stazionarie...
Giusy Tulipano

1RGK030

eurodani

Tulipano ha ragione. Hai lo stilo, per meta', parallelo alla ringhiera metallica.......
Daniele - Romania

limauniformcharliealfa

ok grazie per i consigli però giu a me ce una terrazza con dei bambini che giocano non vorrei che qualche pallonata mi distrugga l'antenna e siccome sn arrivato da pc in questo qth preferisco nn fare questioni per poi piazzare una mantova sul soffitto
quando lo sballo non ha confini

eurodani

Non puoi distanziarla e alzarla in modo che la base sia ad altezza poggiamano ?
Daniele - Romania

SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

Citazione di: eurodani il 18 Giugno 2008, 17:07:14
Tulipano ha ragione. Hai lo stilo, per meta', parallelo alla ringhiera metallica.......

Bella così sembra una boomerang trasformata in j-pole!!!!!!

gerix

il mio "bel" dipolino  :grin:  :culo:



primo piano:


eurodani

Bella, ma su quale frequenza lo utilizzi ?

Non e' un po' troppo "stretto", come angolo delle braccia ?
Daniele - Romania

gerix

è per gli 11mt, forse è l'angolazione della foto presa lateralmente, da sotto, ma comunque ad occhio, sono 90 gradi totali.

Il ros è ottimo sulle bande C-D.

Non saprei... forse è per i circa 18 mt di rg58 che arrivano al cb che ho i ros cosi bassi... ma purtroppo la in cima non ci arrivo  :mrgreen:


eurodani

ok, perfetto. E' sicuramente solo una impressione ottica.  :up:
Daniele - Romania

Acquilabianca

Ciao a tutti:Speriamo che quando alzo la mantova 5 qualcuno ci senta :up:
:up: :up:
Email :iz7dow@libero.it
IZ7DOW

LuckyLuciano®

Citazione di: Acquilabianca il 21 Agosto 2008, 18:04:31
Ciao a tutti:Speriamo che quando alzo la mantova 5 qualcuno ci senta :up:
:up: :up:



L'importante è che fai tremare le casse nel baracchino  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Acquilabianca

Salve a tutti: :grin: :grin: :grin: si si ciao Luciano adesso te ne vai e non ci siamo ancora visti hi hi va be accendi in banda laterale se e libera a 27.615 USB  :up: :up: :up: :up:
Email :iz7dow@libero.it
IZ7DOW

LupoS

Ciao a tutti, anche se causa cambio di residenza attualmente non sono riuscito ad installare le antenne mando quelle avute fino a qualche mese fà .

Spero che siano accettate ugualmente   ;-)

Magari qualcuno le riconosce, eheheh   :birra:

--- 73 de Lupo Solitario ---
    --- op. Giù.pè ---

arizona

be sei attrezzato bene....  ;-)  73!!

LupoS

Buongiorno  ;-)
Grazie, purtroppo per il momento sono accampato in entrambi i balconi, eheheh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Spero presto di poter risistemare qualcosa in alto !!



--- 73 de Lupo Solitario ---
    --- op. Giù.pè ---

LuckyLuciano®

Citazione di: Acquilabianca il 21 Agosto 2008, 18:35:14
Salve a tutti: :grin: :grin: :grin: si si ciao Luciano adesso te ne vai e non ci siamo ancora visti hi hi va be accendi in banda laterale se e libera a 27.615 USB  :up: :up: :up: :up:


Lo sai che io sono da AM.
La banda laterale la uso poco  :grin:
E' probabile che possiamo vederci in settimana prox quando mi becco col bandito di Fabrizio.
Sarebbe tutta una cosa super positiva  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

LuckyLuciano®

#173
Visto che ci sono, posto un paio di foto dell'antenna qui a Taranto e poi della schifezza a Torino.

Taranto:





Torino:




C'è una bella differenza....  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Matteo 1WM115

73 a tutti

oggi che avevo un po di tempo ho fatto delle foto un po più recenti delle antenne...


sirio GPS 1/2 diamond X50 longwire di 18m


questo è il punto di ancoraggio del dipolo è attaccato ad un ferma neve....

l'installazione del dipolo non è molto buona comunque riesco a fare ascolto senza grandi problemi :mrgreen:

73 :up:

73+51 da Matteo 1RGK209 IN3EBE

r5000

73 a tutti non ho ben capito come hai fatto la filare,hai il filo ripiegato con un'isolatore?molto meglio mettere due isolatori e fare una Le se il tetto non è in cemento armato ma legno ecc... puoi anche farlo appoggiare al tetto,sarebbe meglio più alto ma piuttosto che ripiegato su se stesso è meglio più basso ma lineare...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

aquilabianca

infatti, li materialmente sacrifichi il 50%, stendilo, anche maniera precaria!

Radio Tigre

Ad esempio io ho un dipolo mezz'onda sul tetto, che è di legno. Un braccio è appoggiato sulle tegole e disegna una L  (elle),l'altro scende dall altra parte del tetto.
In questa condizione, non voluta, ma obbligata (se lo si vuole appoggiare sulle tegole) mi dà direttività in 2 direzioni nordEst Europa - Sud OvestEuro Africa nordovest.


aquilabianca

Si, tra l'altro una longwire ripiegata e come una longwire più corta se non ricordo male, inoltre se usata per rx stendila come capita! Sempre meglio!

Matteo 1WM115

ok ho capito,praticamente ho attaccato il balun 9:1 a 2m sul palo il filo scende per tutta l'ala del tetto circa 9m poi al ferma neve ho attaccato un pezzo di spago con un isolatore e poi il filo l'ho fatto tornare in dietro e attaccato al palo con un altro pezzo di spago e un isolatore...spero di essere stato chiaro....
73+51 da Matteo 1RGK209 IN3EBE

r5000

Citazione di: Matteo 1WM115 il 28 Settembre 2008, 18:07:29
ok ho capito,praticamente ho attaccato il balun 9:1 a 2m sul palo il filo scende per tutta l'ala del tetto circa 9m poi al ferma neve ho attaccato un pezzo di spago con un isolatore e poi il filo l'ho fatto tornare in dietro e attaccato al palo con un altro pezzo di spago e un isolatore...spero di essere stato chiaro....
73 a tutti di fatto hai ripiegato su se stessa l'antenna,per migliorare notevolmente  l'antenna fai una L e fissa la fine del filo lontano dal palo,ho visto che c'è un tetto piatto,si può mettere sopra un peso e tendere il filo,senza grossi problemi,di fatto anche con la neve non c'è rischi di strappi,quanto più  è lungo il filo della longwire meglio funziona, di fatto hai ripiegato a 9mt ,se riesci per esempio a fare 13mt di filo lineare e loi ripieghi a L verso quel tettuccio o un'altro camino fai una notevole miglioria...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Matteo 1WM115

quindi io che l'ho fatta più lunga alla fine non serve????se la facevo solo andata quei 8/9m per capieci avevo lo stesso risultato??
73+51 da Matteo 1RGK209 IN3EBE

r5000

73 a tutti sì diciamo che averla ripiegata su se stessa così e quasi come tagliarla,di fatto non l'hai attorcigliata e quindi ha un'effetto capacitivo ma di fatto allunga un poco la lunghezza elettrica se la ripieghi a U con una distanza tra i fili paralleli sufficente a far in modo che entrambe i fili irradiano si ha una sorta di carico lineare che di fatto allunga molto la lunghezza elettrica e riesci a far stare un filo di 20mt con uno spazio più corto, ovviamente è un compromesso rispetto alla lunghezza lineare del filo,ma se per esempio i fili paralleli sono a 50cm si parla di antenna ripiegata,e di fatto l'impedenza rispetto al filo lineare è ancora gestibile con un'accordatore,guarda questo esempio di una windom con il braccio lungo ripiegato...

non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

aquilabianca

infatti conviene largamente stenderla, ripiegata rende poco, comunque io la farei partire dove ripiegata ora con l'isolatore per altra destinazione, magari un palo, un comignolo o altro se non puoi stenderla!

Albano

Invece questa è la mia antenna "RAMBO 3000" è una barra mobile costruita e progettata nel barese una bomba ha 9db di guadagno la sua costruzione è un segreto... non ha piano di massa come le bm tradizionali è tutta starana è lunga 2,05 mt montata su terrazzo è alla pari di una ringo... con 2 (due) watt effettivi in uscita arrivo a 40 km e piu...
Piccolo ingombro quindi poca visibilità ma grande rendimento... Ho scelto questa antenna perchè come tutti sapete sono in coflitto con l'amministratore del mio condominio... La cosa assurda è che ha tvi inesistente... come potete guardare dalle foto è vicinissima all'antenna tv e non creo disturbo anche quando incomincio a divertirmi (a buon intenditore.....)






granata

 73 albano , ma ha ros come sei messo ?
-----    M A R I O   -----

eurodani

No....bhe... aspetta un secondo.

Ci dovresti spiegare cosa ha in comune con la Ringo ( che fra l'altro e' alta 5,50 ) e dove saltano fuori i 9dB di guadagno.

Daniele - Romania

Albano

Dunque a ros non sto messo benissimo.... poco meno di 2... la devo tarare... vabè risolvibile...
Per quanto riguarda i 9 db anche io sono scettico (considerando che una mantova 5 ha 7 db) però ci sta un dato di fatto va alla grande è una bomba io sto immerso nel cemento e mi sentono a 40 km... boo???
Cmq ci sta un modo alla femminile per vedere e misurare i reali db?

r5000

73 a tutti con 2 watt i 40km li fai anche con la boomerang,dipende tutto da cosa c'è dall'altra parte,se una comune antenna o un'Antenna... sul guadagno non basta dire 9db,serve sapere rispetto a cosa,dipolo isotropico,reale oppure rispetto a un gommino... io invece sono molto curioso per il traliccio tv che c'è e non l'hai sfruttato, una slooper sarebbe perfetta e invisibile con tutti i tiranti che già ci sono... per non dire anche una filare 1\2 onda,o anche 5\8,sospesa a quella grazia di Dio... per la misura del guadagno delle antenne è meglio fare un'altro topic,anche se ne abbiamo già parlato,è più utile farne uno appropiato che continuare qui.
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Albano

carissimo r5000 parliamone... hai detto un sacco di cose molto interessanti di cui non ho capito molto...magari però questo non è il topic giusto...

Albano

Ma che cosa è la sloopper?, poi la 1/2 d'onda o la 5/8 sospesa come? orizontale? verticale? e la massa? devo creare un dipolo? o una v rovesciata?
AIUUUUUUTOOOOOO  8O 8O 8O 8O

r5000

73 a tutti scusa ma ho avuto da fare,la slooper è un sistema di funzionamento del dipolo,in pratica è un dipolo inclinato a 45° come se fosse un tirante perciò diventa invisibile tra tanti tiranti... per i 27mhz fai il solito dipolo da 270cm per filo ma tieni il cavo di discesa perpendicolare all'antenna,con il balun choke fatto con il cavo stesso si ha un lobo d'irradiazione abbastanza omnidirezionale e la polarizzazione è mista,cioè è sia verticale che orizzontale,il rendimento è però inferiore (di poco) al dipolo classico ma ha il vantaggio d'usare un solo punto alto di fissaggio,considera che funziona molto bene se distante dagli altri tiranti se metallici se invece sono in fibra meglio ancora,la fissi direttamente sopra un tirante... le punte comunque devo stare distante dal metallo,quindi servono almeno 7 mt di spazio,e lo tieni distante dal traliccio 1mt e anche da terra, se la tratta è più lunga meglio ancora,lavora come se fosse propio in aria libera,poi farò un disegno così si capisce meglio, lo stesso per la 1\2 onda o la 5\8, non importa che sia perfettamente verticale,se la tieni sospesa a un tirante isolante mantenendo almeno  1mt dal traliccio ( ma sarebbe perfetto allontanarla 4-5 mt ) tutta in filo sottile è sicuramente invisibile rispetto alle classiche antenne in alluminio...ora vado a dormire...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

LuckyLuciano®

Citazione di: Albano il 07 Ottobre 2008, 19:45:14
Invece questa è la mia antenna "RAMBO 3000" è una barra mobile costruita e progettata nel barese una bomba ha 9db di guadagno la sua costruzione è un segreto... non ha piano di massa come le bm tradizionali è tutta starana è lunga 2,05 mt montata su terrazzo è alla pari di una ringo... con 2 (due) watt effettivi in uscita arrivo a 40 km e piu...
Piccolo ingombro quindi poca visibilità ma grande rendimento... Ho scelto questa antenna perchè come tutti sapete sono in coflitto con l'amministratore del mio condominio... La cosa assurda è che ha tvi inesistente... come potete guardare dalle foto è vicinissima all'antenna tv e non creo disturbo anche quando incomincio a divertirmi (a buon intenditore.....)








Sembra molto simile ad un'antenna da BM americana.
Ma visto che non fa TVI, non puoi farne tu apposta puntando sul fatto che solo l'antenna "grande" risolverebbe il problema?  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

scienziato

Citazione di: r5000 il 09 Ottobre 2008, 02:22:31
73 a tutti scusa ma ho avuto da fare,la slooper è un sistema di funzionamento del dipolo,in pratica è un dipolo inclinato a 45° come se fosse un tirante perciò diventa invisibile tra tanti tiranti... per i 27mhz fai il solito dipolo da 270cm per filo ma tieni il cavo di discesa perpendicolare all'antenna,con il balun choke fatto con il cavo stesso si ha un lobo d'irradiazione abbastanza omnidirezionale e la polarizzazione è mista,cioè è sia verticale che orizzontale,il rendimento è però inferiore (di poco) al dipolo classico ma ha il vantaggio d'usare un solo punto alto di fissaggio,considera che funziona molto bene se distante dagli altri tiranti se metallici se invece sono in fibra meglio ancora,la fissi direttamente sopra un tirante... le punte comunque devo stare distante dal metallo,quindi servono almeno 7 mt di spazio,e lo tieni distante dal traliccio 1mt e anche da terra, se la tratta è più lunga meglio ancora,lavora come se fosse propio in aria libera,poi farò un disegno così si capisce meglio, lo stesso per la 1\2 onda o la 5\8, non importa che sia perfettamente verticale,se la tieni sospesa a un tirante isolante mantenendo almeno  1mt dal traliccio ( ma sarebbe perfetto allontanarla 4-5 mt ) tutta in filo sottile è sicuramente invisibile rispetto alle classiche antenne in alluminio...ora vado a dormire...
interessante quel traliccio accanto, non lo aveva notato nessuno ???? marameo marameo marameo marameo marameo
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

LuckyLuciano®

Magari ad averlo qui quel traliccio  :'(
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Matteo 1WM115

Citazione di: r5000 il 28 Settembre 2008, 18:37:54
73 a tutti sì diciamo che averla ripiegata su se stessa così e quasi come tagliarla,di fatto non l'hai attorcigliata e quindi ha un'effetto capacitivo ma di fatto allunga un poco la lunghezza elettrica se la ripieghi a U con una distanza tra i fili paralleli sufficente a far in modo che entrambe i fili irradiano si ha una sorta di carico lineare che di fatto allunga molto la lunghezza elettrica e riesci a far stare un filo di 20mt con uno spazio più corto, ovviamente è un compromesso rispetto alla lunghezza lineare del filo,ma se per esempio i fili paralleli sono a 50cm si parla di antenna ripiegata,e di fatto l'impedenza rispetto al filo lineare è ancora gestibile con un'accordatore,guarda questo esempio di una windom con il braccio lungo ripiegato...



73 a tutti
ieri mattina sono salito sul tetto e ho fatto la modifica con un tubetto di pvc pei impianti elettrici di 50cm e va un po meglio anche se ripiegata non è il massimo ma sicuramente meglio di prima...

grazie mille abbraccino

73 :up:
73+51 da Matteo 1RGK209 IN3EBE

r5000

73 a tutti ma non hai la  possibilità di farla finire da un'altra parte invece che ripiegarla indietro?
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Matteo 1WM115

come??sull'altra ala del tetto??
73+51 da Matteo 1RGK209 IN3EBE

r5000

Citazione di: Matteo 1WM115 il 19 Ottobre 2008, 19:59:08
come??sull'altra ala del tetto??
73 a tutti  sì, se è fattibile,si vede dalla foto che c'è una costruzione con  un tetto piatto,si può usare quello come secondo appoggio oppure un camino,l'ideale è tendere il filo in modo rettilineo, ma se non c'è spazio a sufficenza lo ripieghi a L o comunque se capira anche su se stesso ma con una buona distanza tra i fili...per esempio una cosa del genere

non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

aquilabianca