Esonero dalla prova di esame per patente...di radioamatore

Aperto da Pasquale IU8CEW, 30 Giugno 2013, 19:44:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pasquale IU8CEW

risalve a tutti ;D

--girovagando sulle norme per diventare radioamatori, ho letto questa voce:

"ESONERO DALLA PROVA DI ESAME PER PATENTE DI OPERATORE DI STAZIONE DI RADIOAMATORE

Sono esonerati dalle prove scritte gli aspiranti in possesso di uno dei seguenti titoli:

1.Certificato di radiotelegrafista di 1^ classe;
2.Certificato di radiotelegrafista di 2^ classe;
3.Certificato speciale di radiotelegrafista;
4.Diploma di qualifica di radiotelegrafista di bordo rilasciato da un istituto professionale di Stato;
5.Certificato generale di operatore GMDSS, rilasciato dal Ministero delle Comunicazioni;
6.Laurea in ingegneria nella classe dell'ingegneria dell'informazione o equipollente;
7.Diploma di tecnico in elettronica o equipollente conseguito presso un istituto statale o riconosciuto dallo Stato."

--Io sono in possesso del punto 7, diploma perito industriale in "elettrotecnica ed automazione" nel quale ho fatto sia elettronica che telecomunicazioni, conseguito presso l'ITIS...

se vorrei prendere la patente di radioamatore non devo fare i quiz?? oppure non centra niente?

73
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."


1VP001

scritta così parrebbe di si, comunque una telefonata a orario di ufficio statale (10-11 AM) al tuo ispettorato regionale e ti danno la conferma.

male che vada ti farai i "vero o falso"... non è mai morto nessuno, anzi... quando ho dato l'esame io c'era l'esame vero, con anche la telegrafia. tutto sommato se proprio non ti rilasciano la patente d'ufficio la cosa è comunque più facile oggi di una decina di ani fa

:birra:
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

PR015

In Italia, sotto i Borgia,  terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

allanon60

Citazione di: GolfMike il 30 Giugno 2013, 19:44:18
risalve a tutti ;D

--girovagando sulle norme per diventare radioamatori, ho letto questa voce:

"ESONERO DALLA PROVA DI ESAME PER PATENTE DI OPERATORE DI STAZIONE DI RADIOAMATORE

Sono esonerati dalle prove scritte gli aspiranti in possesso di uno dei seguenti titoli:

1.Certificato di radiotelegrafista di 1^ classe;
2.Certificato di radiotelegrafista di 2^ classe;
3.Certificato speciale di radiotelegrafista;
4.Diploma di qualifica di radiotelegrafista di bordo rilasciato da un istituto professionale di Stato;
5.Certificato generale di operatore GMDSS, rilasciato dal Ministero delle Comunicazioni;
6.Laurea in ingegneria nella classe dell'ingegneria dell'informazione o equipollente;
7.Diploma di tecnico in elettronica o equipollente conseguito presso un istituto statale o riconosciuto dallo Stato."

--Io sono in possesso del punto 7, diploma perito industriale in "elettrotecnica ed automazione" nel quale ho fatto sia elettronica che telecomunicazioni, conseguito presso l'ITIS...

se vorrei prendere la patente di radioamatore non devo fare i quiz?? oppure non centra niente?

73


non devi fare esami  :-D
Rtx: Kenwood ts 570, Kenwood TS 450, Ampli Zetagi BV 131 MB +4, Ant Sirio Gpe 1/2


Pasquale IU8CEW

grazie a tutti per le veloci risposte  :birra:

proverò a chiamare all'ispettorato per info... se nel caso non devo fare esami, posso chiedere direttamente la patente oppure ci stanno altre cose??

leggo che si paga un contributo: "Il contributo per esame per il conseguimento del titolo di abilitazione all'espletamento del servizio di radioamatore è fissato in euro 25,00"
però qui parla per l'esame...boh
.
..e poi 5 euro che è quello annuo (e questo lo sapevo)..

poi dopo serve altro per avere la patente?

""Una volta ottenuta la patente, l'interessato dovrà richiedere il nominativo di stazione. Il nominativo andrà richiesto al Ministero delle Comunicazioni a Roma.""

73
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."

Delfino Bianco

Per il punto 7, confermo che i periti elettronici e affini (da I.T.I.S.) sono esonerati dagli esami.

Dovrai fare copia del diploma e compilare i moduli che trovi sul sito dell'Ispettorato, un paio di bolli da circa 16 euro cadauno e la patente arriva in meno di una settimana (a Genova perlomeno sono molto svelti).

Una volta che la patente è in mano tua, compilerai altro modulo e richiederai il nominativo a Roma...ma non ti anticipo altro, è un'avventura che va vissuta lentamente "sennò finisce subito" dicono quelli delle mozzarelle!  ;-)

Comunque una telefonata al tuo Ispettorato e vedrai che è tutto in discesa!

73 de Delfino Bianco, IZ1SIU Genova

SE VEDEMMU !  :up:
Datemi una radio...e vi solleverò il mondo

QRX:145.725 (R5 Genova), Diretta: 145.350
CB: ch. 39 FM, ch. -1 FM   LPD: ch. 20 (433.550)


Pasquale IU8CEW

Citazione di: Delfino Bianco il 30 Giugno 2013, 21:12:46
Per il punto 7, confermo che i periti elettronici e affini (da I.T.I.S.) sono esonerati dagli esami.

Dovrai fare copia del diploma e compilare i moduli che trovi sul sito dell'Ispettorato, un paio di bolli da circa 16 euro cadauno e la patente arriva in meno di una settimana (a Genova perlomeno sono molto svelti).

Una volta che la patente è in mano tua, compilerai altro modulo e richiederai il nominativo a Roma...ma non ti anticipo altro, è un'avventura che va vissuta lentamente "sennò finisce subito" dicono quelli delle mozzarelle!  ;-)

Comunque una telefonata al tuo Ispettorato e vedrai che è tutto in discesa!

73 de Delfino Bianco, IZ1SIU Genova

SE VEDEMMU !  :up:

grazie mille delfino :-D ... ho appena scaricato il modello del rilascio della patente "senza esami" da compilare ed inviare al Dipartimento per le comunicazioni Ispettorato territoriale..

73  :grin: :grin: :grin:
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."


Delfino Bianco

Citazione
grazie mille delfino :-D ... ho appena scaricato il modello del rilascio della patente "senza esami" da compilare ed inviare al Dipartimento per le comunicazioni Ispettorato territoriale..

73  :grin: :grin: :grin:

EVVAI... :birra: :allah: :abballa:

SE SENTIMMU (in radio)!  :up:

Se non gli fuma il saldatore, non è un Radioamatore (antico detto eschimese)
Datemi una radio...e vi solleverò il mondo

QRX:145.725 (R5 Genova), Diretta: 145.350
CB: ch. 39 FM, ch. -1 FM   LPD: ch. 20 (433.550)

Pasquale IU8CEW

niente..
ho chiamato all'ispettorato, e mi dice che il diploma mio non è valido nonostante abbia fatto come materie anche elettronica e telecomunicazioni.. boh..

il problema non è fare gli esami, il problema è fare 400 Km (andata e ritorno) tutta sta strada sulla SA RC per non parlare delle strade statali -.-

però cacckio potevano mettere, i diplomi compatibili con questi "equipollente" uno pensa che va bene anche elettrotecnica dato che ho fatto 2 anni di elettronica e telecom... vabbèè  vedròò.

> Se qualcuno di voi mi potreste mandare anche in PM, un link delle cose da rivedere e studiare ,per farmi una ripassata, poi quando ho tempo (purtroppo troppo poco tempo a disposizione) tenterò!

73
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."