Cobra 200 GTL DX

Aperto da Sterror, 17 Agosto 2007, 20:39:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Emergency118

Il mio è un caso...diciamo...un pò limite!
Il "nugolo di ripetitori" io l' ho dietro casa puntato su di me e non ti dico i problemi che ho....
Infatti, quello che mi ha fatto pensare, è che il tuo apparecchio "raccatta" solo con l' antenna grande, quella che ha più guadagno...Quindi è qualcosa che c' è per aria, e che la ricezione si porta a casa....Prova ad attenuare il segnale in ingresso e vedi che cambia, io comunque per così poco non me la prenderei, ti parla uno che ha il QRM fisso a 7....Purtroppo ripetitori e cb mal si sposano, impara a convivere con la lotta al qrm e agli sblateri (anche quella colpa dei ripetitori, che fanno andare in crisi la ricezione!).
Io il Cobra l' ho sulla BM e mi basta far 3 curve in collina perchè mi cambi il mondo (anche se un paio di volte ho parlato con Roberto 1et078 dalla circonvallazione di Lucca a quota 0 con risultati sorprendenti anche per me che son 26 anni che sono on-air e ne ho viste di tutti i colori..)


LuckyLuciano®

Altra cosa da ridere è che quando muovo il mouse, mi esce un rumore alternato a segnale 9.20 sul canale 7  :abballa:
Segnale che mi sblatera su diversi canali a seconda dell'apparato che uso.  :dance:

Quindi ce n'è sempre una  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Emergency118

Computers, bluetooth (specialmente) Wi-fi, tutto negativo per la radio >:D

LuckyLuciano®

Citazione di: Emergency118 il 30 Gennaio 2008, 10:51:01
Computers, bluetooth (specialmente) Wi-fi, tutto negativo per la radio >:D

è un mouse ottico, ad infrarossi.
Al momento gli infrarossi non fungono più, quindi è collegato col cavetto.
Ma il problema è dato dal lettore ottico al posto della classica rotella.
anche perchè il mio mobile per PC, è stato ampliato e c'ho piazzato la stazione CB.
quindi nel giro di 1mq ci sono così tanti cavi e apparati elettrici, che la metà basta  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


jackaroe

#64
Ok, quindi in poche parole la finisco consumarmi i neuroni con le se(g)he mentali.
La potenza è comunque ok, in alta sono 40/50 watt e in effetti sblatteri ne mollo parecchi pure io.
Per il resto salirò comunque sul tetto per verificare l'attacco del cavo all'antenna, poi se mi viene voglia di sparare sul ripetitore, verifico pure se è lui.... ovviament scherzo, però mi stò impegnando seriamente per una "macumba" e non è detto che al prossimo temporale un buon fulmine ........
Grazie a tutti per avermi alleviato le sofferenze.

73  :birra:

LuckyLuciano®

esatto. non ci pensare a passa la paura  :up:
L'unica prova sensata e rapida è quella di provare il Cobra a casa di qualche amico.
E ti levi tutti i dubbi in una botta sola  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


jackaroe

Ok, prendo l'aereo e vengo da te   marameo :culo:
Da queste parti per ora sono tutti fuori servizio, ma su uno ci stò lavorando e forse a breve sarà on-air.
Comunque ora mi degno di montare il dipolo e vedo se ci sono differenze.
Arigrazie ancora


LuckyLuciano®

Citazione di: jackaroe il 30 Gennaio 2008, 11:10:24
Ok, prendo l'aereo e vengo da te   marameo :culo:
Da queste parti per ora sono tutti fuori servizio, ma su uno ci stò lavorando e forse a breve sarà on-air.
Comunque ora mi degno di montare il dipolo e vedo se ci sono differenze.
Arigrazie ancora


e vieni, ci spartiamo anche le uaglione.
Sono un tipo generoso  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Sterror

Io sto provando un Cobra in questi giorni, e vi segnalo qualche impressione.. diciamo pregi e difetti mettendolo a paragone con il Magnum e altri baracchi simili, ovviamente visti da me che lo uso più che osservazioni da parte di chi mi ascoltava.

Pregi più significativi:
potenza da urlo (quando la lancetta tocca i 150w si gongola sulla sedia)
display luminoso comodo sia a luce bassa sia alta (6 livelli di regolazione)
roger beep "delicato"

Difetti più significativi:
più rumoroso del Magnum (prende più sblatteri e si sentono più "acuti")
attacco microfonico frontale (lo rende più adatto a uso in BM)
eco meno regolabile rispetto al Magnum (non c'è paragone)
preascolto ed eco in un unico potenziometro (lo fa solo a me?)
colore del display numeri/frequenzimetro (il rosso lo rende un po' vintage, sarebbe stato meglio un verde e poi vabbeh... il blu del Magnum fa troppo design :P) e colore della mascherina (il bianco per rendere visibile la retro illuminazione non è il top...meglio nero)
una ventolina sulle alette dissipatrici non ci sarebbe stata male

queste le mie prime impressioni :up: :birra:
cb Perseo
Il diavolo fa le pentole, con l'acciaio che gli fornisco.

jackaroe

#69
Citazione di: Sterror il 11 Marzo 2008, 09:59:43
Io sto provando un Cobra in questi giorni, e vi segnalo qualche impressione.. diciamo pregi e difetti mettendolo a paragone con il Magnum e altri baracchi simili, ovviamente visti da me che lo uso più che osservazioni da parte di chi mi ascoltava.

Pregi più significativi:
potenza da urlo (quando la lancetta tocca i 150w si gongola sulla sedia)
display luminoso comodo sia a luce bassa sia alta (6 livelli di regolazione)
roger beep "delicato"

Difetti più significativi:
più rumoroso del Magnum (prende più sblatteri e si sentono più "acuti")
attacco microfonico frontale (lo rende più adatto a uso in BM)
eco meno regolabile rispetto al Magnum (non c'è paragone)
preascolto ed eco in un unico potenziometro (lo fa solo a me?)
colore del display numeri/frequenzimetro (il rosso lo rende un po' vintage, sarebbe stato meglio un verde e poi vabbeh... il blu del Magnum fa troppo design :P) e colore della mascherina (il bianco per rendere visibile la retro illuminazione non è il top...meglio nero)
una ventolina sulle alette dissipatrici non ci sarebbe stata male

queste le mie prime impressioni :up: :birra:
Io lo uso da dicembre, sugli sblatteri, ti dò ragione, ma solo per gli apparati modificati, tipo 48 elaborato o apparati con lineari attaccati, per il resto, è più selettivo degli altri;
sul microfono, non mi dà fastidio;
l'eco è così, esiste una modifica della casa, ma lascerei perdere;
il preascolto è così pure lui;
sull'illuminazione è questione di gusti;
la ventolina sulle alette ? perchè ti scalda ?,
io lo tengo acceso 12 ore e anche modulando parecchio, non ne ho visto la necessità, è un disippatore mostruoso, anche con i 150 watt in banda, è fresco come una rosa.
Per il resto come ho già detto in altri topic, il Cobra 200 gtl dx è una bomba.
73

LuckyLuciano®

Citazione di: Sterror il 11 Marzo 2008, 09:59:43
Io sto provando un Cobra in questi giorni, e vi segnalo qualche impressione.. diciamo pregi e difetti mettendolo a paragone con il Magnum e altri baracchi simili, ovviamente visti da me che lo uso più che osservazioni da parte di chi mi ascoltava.

Pregi più significativi:
potenza da urlo (quando la lancetta tocca i 150w si gongola sulla sedia)
display luminoso comodo sia a luce bassa sia alta (6 livelli di regolazione)
roger beep "delicato"

Difetti più significativi:
più rumoroso del Magnum (prende più sblatteri e si sentono più "acuti")
attacco microfonico frontale (lo rende più adatto a uso in BM)
eco meno regolabile rispetto al Magnum (non c'è paragone)
preascolto ed eco in un unico potenziometro (lo fa solo a me?)
colore del display numeri/frequenzimetro (il rosso lo rende un po' vintage, sarebbe stato meglio un verde e poi vabbeh... il blu del Magnum fa troppo design :P) e colore della mascherina (il bianco per rendere visibile la retro illuminazione non è il top...meglio nero)
una ventolina sulle alette dissipatrici non ci sarebbe stata male

queste le mie prime impressioni :up: :birra:


Io quotando te, metterei nei pregi il colore del display (colore serio e classico), l'attacco mike frontale (così dovrebbe essere su tutti i veicolari, per comodità).
La rumorosità onestamente io qui la trovo minore del Magnum o cmq dei suoi simili: Galaxy satirn, pluto, 8001, alan 87.
Ed è anche, nel mio caso molto selettivo.
Prendo sblateri solo da chi mi è affianco come canaletta.

Il preascolto, fa schifo proprio perchè è connesso all'echo, ed oltretutto è troppo alto di volume. Ovvero è inutilizzabile se si adotta un mike amplificato.
Idem per l'echo, inutilizzabile per lo stesso motivo.
Difetto, la non modulabilità dell'echo come ritardo ed intensità.

La ventola, io non ne ho mai avuto necessità, neanche con ROS nell'intorno di 1,7 non ha mai scaldato più di un altro apparato che sprigiona 1/3 della potenza.

Io lo uso spesso, alternandolo con il resto dei baracchi, ed ogni volta è una goduria  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

argo

Bello bello bello...il cobra!soprattutto di sera al buio non ha uguali  :up:
Già che ci sono vi faccio una domandina...  :grin: ...Mi spiegate per quale strano motivo se metto il road devil o il 575 M6 Astatic con il cobra non funziona nessuno dei due???
preciso che sono tutti cablati come da origine per pluto e similari...gli altri mike non astatic cablati nello stesso modo e provati sempre con il cobra imvece vanno bene...
Grasssssieeeeeee  :allah:
73'
...Tutto centra con tutto...!

jackaroe

Evidentemente non sono cablati bene, apri i microfoni che non funzionano, apri un micro che funziona, smonta anche i relativi connettori e confronta i collegamenti, vedrai che è solo una questione di fili da spostare.
73


LuckyLuciano®

Citazione di: argo il 12 Marzo 2008, 09:34:24
Bello bello bello...il cobra!soprattutto di sera al buio non ha uguali  :up:
Già che ci sono vi faccio una domandina...  :grin: ...Mi spiegate per quale strano motivo se metto il road devil o il 575 M6 Astatic con il cobra non funziona nessuno dei due???
preciso che sono tutti cablati come da origine per pluto e similari...gli altri mike non astatic cablati nello stesso modo e provati sempre con il cobra imvece vanno bene...
Grasssssieeeeeee  :allah:
73'


Gli astatic hanno il problema della doppia massa.
I colori per la connessione sono:
Audio = Bianco
Massa = Blu
TX = Rosso
RX = Nero
Giallo = inutilizzato


Nel tuo caso, l'apparato è connettorato in questo modo:



Se fin qui ci siamo, l'accortezza da usare è collegare assieme la garza con il blu.
Funziona solo con questa combo® altrimenti o non funziona proprio, oppure funziona con mille alternate da sotto.  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

giako

Ciao saluto tutti sono Pasquale e nuovo dell  ng . Sono un possesore di un cobra 200 gtl presenta il seguente problema in ssb in alta potenza sui 27 presenta una modulazione brutta e distorta  invece in 28 la modulazione e buona cosa puo essere???? ho controllato la corrente di bias ed e corretta .ciao e di nuovo salutoni .

LuckyLuciano®

stazionarie a posto ovunque?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

1PNP548

Citazione di: LuckyLuciano® il 09 Febbraio 2009, 13:11:59
stazionarie a posto ovunque?


non è che chi ti ascolta in 27 ha una radio differente da chi ti ascolta in 28?  ;-)

jackaroe

Tieni anche conto che se sposti il clarifier per sentire meglio il tuo interlocutore, ti sposti di frequenza pure tu, sarebbe meglio che una volta centrato, ci centrasse bene pure lui.
Inoltre controlla le stazionarie, dalla 27 alla 28, c'è un bel salto e le stazionarie volano di parecchio ( secondo l'antenna che hai, volano in maniera mostruosa).
73

TITANO

Ciao giako e benvenuto nel forum.Senti un po': MA sto COBRA nell'insieme rispetto al MAGNUM S-9 come va ??? TITANO.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


giako

Saluto a tutti gli amiconi ho provato la radio col carico fittizio quindi almeno il pericolo stazionarie e messo da parte poi alimanto la radio con un cep a 75a dorebbero bastare.la modulazione e distorta e un difetto strano sotto i 20w non si avverte niente ma come grido un po di piu a lago va verso 50 60 watt si avverte il problema.Per TITANO io il magnum non lo posseduto (forse sara la mia prossima radio $$ permettendo) quindi non posso fare raffronti comunque il cobra e una bella radio con una buona potenza una buona modulazione non si riscalda mai l unica cosa che ho notato che la radio da i migliori risultati sulla gamma dei 28 e quindi per i 27 bisogna (tunarla) quindi se ti decidi nell aquisto valuta questa cosa .ciao 73

LuckyLuciano®

Citazione di: titano il 09 Febbraio 2009, 16:41:19
Ciao giako e benvenuto nel forum.Senti un po': MA sto COBRA nell'insieme rispetto al MAGNUM S-9 come va ??? TITANO.


diciamo uguale.
Ha dei pro e dei contro che abbiamo scritto varie volte.
L'apparato "perfetto" non esiste.
C'è solo quello che più si adatta alle nostre esigenze.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

TITANO

Grazie giako per la risposta,terro' senz'altro a mente il tuo consiglio.Salutoni........TITANO.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

giako

Salutoni a tutti ho cercato in rete ma non riesco a trovare una raccolta completa di madifiche/migilramenti per il cobra 200gtl qualche buona anima mi da qualche indicazione!!! ciao ciao

LuckyLuciano®

Citazione di: giako il 15 Febbraio 2009, 20:10:55
Salutoni a tutti ho cercato in rete ma non riesco a trovare una raccolta completa di madifiche/migilramenti per il cobra 200gtl qualche buona anima mi da qualche indicazione!!! ciao ciao

Mela e ti mando il mondo.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

giako

Ciao a tutti gli amiconi non riesco a capire come mai  modifiche per radio cb sono cosi segrete!!!! 7351 a tutti

marcored24

#85
non sono segrete,solo che se le chiedi dopo soli cinque post,beh,la cosa puzza un pochetto---ecco la spiegazione--se poi qualche anima buona ti vuole aiutare lo fa senza problemi--- :birra: :birra: :birra:   troppa gente ha chiesto aiuto e poi e' sparita nell'oblio :birra:


giako

Infatti il problema e questo ho preso un saldatore nuovo e non vede l ora di fare qualcosa di utile hihi marameo marameo

cicciopizza2

ma ti aiuto io ....passami mazzetta e scarpello.....lanciafiamme .....ed infine una bella granata .....+ modificato di cosi....

allora  a parte gli scherzi cerca in rete un sito che si chiama  cbmod...
ciao a presto

LuckyLuciano®

Citazione di: marcored24 il 13 Marzo 2009, 19:06:41
non sono segrete,solo che se le chiedi dopo soli cinque post,beh,la cosa puzza un pochetto---ecco la spiegazione--se poi qualche anima buona ti vuole aiutare lo fa senza problemi--- :birra: :birra: :birra:   troppa gente ha chiesto aiuto e poi e' sparita nell'oblio :birra:


si ma se non manda l'email come gliele dobbiamo mandare? con la telepatia?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

giako

Ciao luckyluciano si infatti e stata una mia dimendicanza scusa non sono ancora pratico del forum ora ho masso visibile la mia mail :birra:


scienziato

#90
Citazione di: giako il 15 Marzo 2009, 18:31:03
Ciao luckyluciano si infatti e stata una mia dimendicanza scusa non sono ancora pratico del forum ora ho masso visibile la mia mail :birra:
in rete si trovano di tutto di piu sul cobra e anche su altri apparati basta cercare !!! :up: :up: :up: :up:
ritornando al discorso dei disturbi sul canale dove parliamo di solito ogni tanto si sente un colpo di portante della frazione di mezzo secondo ed e sequenziale !! poi scompare" rilevacondti con il magnum "  ;-) ;-) ;-) ;-)
addirittura mio papa compro un ripetitore si segnale per l'adsl e avevo disturbi  a fondo scala su tutta la 10 e 11 metri  :grin: :grin: :grin: :grin:  :up: :up: :up: :up: :up:
a secondo degli apparati le prestazioni cambiano ovviamente con un professionale e tutta un altra storia :up: :up: :up: :grin: :grin: :gin: :grin:
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

Mr.Merlo

Dove lo posso trovare il Cobra qui in italia? In internet ho torvato in usa ma nn mi va di pagare una mazzata di dogana...se qualcuno ha qualche idea mi faccia un fischio  :allah: :allah: :allah:

73'Andrea
1 RP 037 Op. Andrea
Callsign Nazionale per PMR446 -- 1BMRL

marcored24

Citazione di: Mr.Merlo il 02 Gennaio 2010, 22:05:05
Dove lo posso trovare il Cobra qui in italia? In internet ho torvato in usa ma nn mi va di pagare una mazzata di dogana...se qualcuno ha qualche idea mi faccia un fischio  :allah: :allah: :allah:

73'Andrea
e' fuori produzione,a quanto ne so...e se non ce l'ha qualcuno in rimanenza la vedo dura....in america ne trovi quanti ne vuoi,ma con le spese doganali e spedizione ti viene a costare un botto!!!    :birra: :birra: :birra:

Barracuda

Citazione di: Mr.Merlo il 02 Gennaio 2010, 22:05:05
Dove lo posso trovare il Cobra qui in italia? In internet ho torvato in usa ma nn mi va di pagare una mazzata di dogana...se qualcuno ha qualche idea mi faccia un fischio  :allah: :allah: :allah:

73'Andrea

Ciao Merlo ben letto per la prima leggi gli mp che ti ho mandato qualcosa che ti può interessare ! 73+51 Tony

acquario58

Citazione di: marcored24 il 02 Gennaio 2010, 22:09:37
Citazione di: Mr.Merlo il 02 Gennaio 2010, 22:05:05
Dove lo posso trovare il Cobra qui in italia? In internet ho torvato in usa ma nn mi va di pagare una mazzata di dogana...se qualcuno ha qualche idea mi faccia un fischio  :allah: :allah: :allah:

73'Andrea
e' fuori produzione,a quanto ne so...e se non ce l'ha qualcuno in rimanenza la vedo dura....in america ne trovi quanti ne vuoi,ma con le spese doganali e spedizione ti viene a costare un botto!!!    :birra: :birra: :birra:

??? ??? fuori produzione..........
questo è la risposta alla sua affidabilità............
ci sono molti apparati datati .....che sono ancora sul mercato mentre quelli recenti vengono abbandonati forse ci sarà un motivo..... meditate gente :rool: :rool:......

marcored24

Citazione di: acquario58 il 02 Gennaio 2010, 22:24:07
Citazione di: marcored24 il 02 Gennaio 2010, 22:09:37
Citazione di: Mr.Merlo il 02 Gennaio 2010, 22:05:05
Dove lo posso trovare il Cobra qui in italia? In internet ho torvato in usa ma nn mi va di pagare una mazzata di dogana...se qualcuno ha qualche idea mi faccia un fischio  :allah: :allah: :allah:

73'Andrea
e' fuori produzione,a quanto ne so...e se non ce l'ha qualcuno in rimanenza la vedo dura....in america ne trovi quanti ne vuoi,ma con le spese doganali e spedizione ti viene a costare un botto!!!    :birra: :birra: :birra:

??? ??? fuori produzione..........
questo è la risposta alla sua affidabilità............
ci sono molti apparati datati .....che sono ancora sul mercato mentre quelli recenti vengono abbandonati forse ci sarà un motivo..... meditate gente :rool: :rool:......
concordo con te,nino,anche se belli a quel modo c'e' ancora da vederne in giro...ma non ci si puo' basare sul fattore estetico  :up: :up: :up: :up:

Mr.Merlo

 ??? ??? ???
meglio mangum S9 che fa pandane adesso nelle feste come lucine da mettere in macchina??
io ho letto in giro..e mi sembra una radio valida poi bho......
1 RP 037 Op. Andrea
Callsign Nazionale per PMR446 -- 1BMRL

marcored24

Citazione di: Mr.Merlo il 02 Gennaio 2010, 22:30:39
??? ??? ???
meglio mangum S9 che fa pandane adesso nelle feste come lucine da mettere in macchina??
io ho letto in giro..e mi sembra una radio valida poi bho......
la radio non deve fare pandane..deve funzionare bene  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

acquario58

sono belli senza dubbio......ma io preferisco il RANGER 2950 Turbo....che di potenza e affidabilità ne hanno da vendere

Barracuda

#99
Citazione di: acquario58 il 02 Gennaio 2010, 22:24:07

??? ??? fuori produzione..........
questo è la risposta alla sua affidabilità............
ci sono molti apparati datati .....che sono ancora sul mercato mentre quelli recenti vengono abbandonati forse ci sarà un motivo..... meditate gente :rool: :rool:......

73 Acquario, io sò che ancora è in vendita! testimone merlo a cui ho mandato un mp di un rivenditore che ce lo ha disponibile, adesso non sò se è una rimanenza di magazzino o no, secondo me anche se non ho avuto l'opportunità di averlo nelle mie mani è un ottimo apparato e con i contro bordi poi non sò ... se c'è altro motivo differente per essere stato ritirato dal mercato, sempre se è vero a voi la parola per ulteriori delucidazioni  

marcored24

e' una rimanenza...e' uscito di produzione nel 2008...per quel che ne so... :birra: :birra: :birra:

Barracuda

Citazione di: marcored24 il 02 Gennaio 2010, 22:43:41
e' una rimanenza...e' uscito di produzione nel 2008...per quel che ne so... :birra: :birra: :birra:
73 marcored24 capito peccato però per quell'apparato uscire così fuori di scena !!!

acquario58

noi non abbiamo detto che non è più in vendita........
ma non + prodotto.....
lo stesso discorsa vale x il S 9 la versione con alta potenza (100 watts), che avevano problemi seri in tx....
e molti venditori professionisti non lo hanno + acquistati x immetterli sul mercato i, mentre S9 normale hanno continuato con il mercato.......
con i nuovi apparati bisogna andare con i piedi x terra.....sono tutti in tecnologia SMD,microprocessori, ecc........senza tralasciare i normali componenti tipo FINALI.....anche questi di ultima generazione( a volte introvabili) che solo a guardarli  smettono di funzionare.......questi problemi si riversano anche su alcuni apparati HF quadribanda molto diffusi.....

marcored24

Citazione di: Barracuda il 02 Gennaio 2010, 22:45:25
Citazione di: marcored24 il 02 Gennaio 2010, 22:43:41
e' una rimanenza...e' uscito di produzione nel 2008...per quel che ne so... :birra: :birra: :birra:
73 marcored24 capito peccato però per quell'apparato uscire così fuori di scena !!!
lo dicevo a nino adesso....bello ma con molte magagne...non si puo' comperare un'apparato per la sola estetica...stesso discorso per il magnum...bello,molto,ma il solito ranger gli da di quella biada....73 cordiali a tutti e buonanotte...  :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:

acquario58

#104
Citazione di: acquario58 il 02 Gennaio 2010, 22:48:46
noi non abbiamo detto che non è più in vendita........
ma non + prodotto.....
lo stesso discorsa vale x il S 9 la versione con alta potenza (100 watts), che avevano problemi seri in tx....
e molti venditori professionisti non lo hanno + acquistati x immetterli sul mercato i, mentre S9 normale hanno continuato con il mercato.......
con i nuovi apparati bisogna andare con i piedi x terra.....sono tutti in tecnologia SMD,microprocessori, ecc........senza tralasciare i normali componenti tipo FINALI.....anche questi di ultima generazione( a volte introvabili) che solo a guardarli  smettono di funzionare.......questi problemi si riversano anche su alcuni apparati HF quadribanda molto diffusi.....

la sigla dei 2 finali è: HF50-12F MOSFET
prova a fare una ricerca di reperibilità.....
mentre il ranger 2950 Turbo monta n:2  finali:  2sc2290
x visionare internamente i suoi componenti e stampato vai su :

http://www.cbtricks.com/radios/cobra/200gtl_dx/tour/tour.htm

http://www.cbtricks.com/radios/cobra/200gtl_dx/tour/tour2.htm

TITANO

concordo col caro amico nino.Vedi i link postati.........TITANO.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

LuckyLuciano®

sul mio devo provare a mettere dei 2879...
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

RustyNail

Ciao a tutti...c'è qualcuno che mi spiega come misurare il ros con questo apparato...?io non ci riesco...Grazie

Gian Carlo

Salve, buona serata.

Vedi l'immagine se si capisce

Gian Carlo

Gian Carlo

RustyNail

Io ho fatto così dimmi se sbaglio: premo il tasto SWR S/RF che rimane inserito e sul display compare CAL con la manopola metto a fondoscala,poi premo DIM/SWR CAL e sul display compare SWR e in teoria sullo smitter dovrei leggere il valore ma non è neanche vicino a quello letto sul rosmetro...anche tu fai così?

RustyNail

Ciao a tutti...ho provato a pilotare un lineare (rm kl 203) con questo apparato ma il ros mi sale alle stelle non capisco come mai...con i 30 watt dell'apparato il ros è di 1:1,2 poi quando metto su low power e accendo il lineare mi sale a 1:3...ho provato anche con un magnum s9 ma non mi dà questo problema...se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei grato... :up:

marcored24

UNO E TRE NON E' ROS ALLE STELLE...il lineare devi pilotarlo con un wattaggio piu' basso...sotto i 10 watt.. :up:

RustyNail

Citazione di: marcored24 il 24 Aprile 2010, 12:10:18
UNO E TRE NON E' ROS ALLE STELLE...il lineare devi pilotarlo con un wattaggio piu' basso...sotto i 10 watt.. :up:
1:3 non vorrei sbagliare ma non significa 1,3 ma ros a 3...comunque il cobra in bassa potenza mi da al max 6 watt...non penso sia il wattaggio d'ingresso perchè facendo delle prove col s9 anche superando i 10 watt non salgono le stazionarie...

marcored24

Citazione di: RustyNail il 24 Aprile 2010, 12:42:59
Citazione di: marcored24 il 24 Aprile 2010, 12:10:18
UNO E TRE NON E' ROS ALLE STELLE...il lineare devi pilotarlo con un wattaggio piu' basso...sotto i 10 watt.. :up:
1:3 non vorrei sbagliare ma non significa 1,3 ma ros a 3...comunque il cobra in bassa potenza mi da al max 6 watt...non penso sia il wattaggio d'ingresso perchè facendo delle prove col s9 anche superando i 10 watt non salgono le stazionarie...
CI HO LETTO 1,3 E NON E' PERICOLOSO AFFATTO...tre di ros bruci tutto,si...quel lineare va pilotato comunque con un'apparato che sta sotto 10 watt...evidentemente il magnum esce piu' bassino...altre cause non ne vedo.. :up:

RustyNail

La cosa strana è che provando a pilotarlo con la potenza al massimo del cobra,per pochissimo tempo solo un colpetto di portante il ros non sale...solo in bassa potenza mi da questo problema...

LuckyLuciano®

Rusty, non ti affidare MAI ai rosmetri incorporati.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

RustyNail

Citazione di: LuckyLuciano® il 28 Aprile 2010, 08:55:23
Rusty, non ti affidare MAI ai rosmetri incorporati.
Ciao lucky...questo l'ho potuto constatare...infatti per le misure ho provato con 2 rosmetri diversi,uno ad aghi incrociati ed uno normale...tu hai qualche spiegazione per questo problema...?

India5

saluti amici....mi scuso se non ho più scritto..ma il lavoro mi ruba maggior parte del tempo...e la sera non accendo spesso..ma con stì bei tempi sto limando tempo quà e la..per dedicarmi alla radio!!mi allaccio qui per non aprire altri topic inutili...a giorni entrerò in possesso di un cobra gtl200dx...non espanso...mi mette pensiero metter mani li dentro...so che è già stata spiegata la mod...ma essendo un pò duro di comprendonio  :mrgreen: ho paura d'arrostire...se non chiedo molto qualcuno magari potrebbe fare un tutorial su come intervenire??ringrazio tutti..e spero di sentirvi presto in radio!!! abbraccino

LuckyLuciano®

Ma hai letto tutto il topic?
Qual'è il punto non chiaro?
Saluti
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

India5

Ciao Lucià...si ho letto tutto in particolare all'inizio...dove si dice se non erro di togliere o comunque spostare una resistenza...ho guardato anche il link di cb tricks,ho intuito il lavoro..ma l'inglese non lo mastico,lo sputo  :mrgreen: quindi dovrebbe essere una cosa facile,ma essendo sempre intervenuto su pluto,connex,credo meno delicati...non so se la mia mano da camionista :mrgreen: :mrgreen: possa creare qualche frittura involontaria...se si tratta solo di asportare non dovrebbe essere un problema...se invece bisogna anche saldare,magari con un certo tipo di temperatura...beh per quello non sono attrezzato..nel senso che ho un saldatorino a temperatura fissa....sapendo che sti baracchi si sciupano solo con la vista.... :grin: :grin: