Polmar SKUBA

Aperto da Giovy, 03 Maggio 2013, 17:04:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tami997

Quelli con la P sono gli 8 in pmr446 impostati con il software in modalità automatica.
Se vuoi anche solo modificare qualcosa devi mettere in manuale e scriverti canale per canale. Non puoi impostare il nome ma solamente il numero.
Per fare ciò però ricorda:

devi mettere il punto e non la virgola per i decimali
nei  sistemi operativi Windows XP e Windows 7, bisogna settare il formato lingua dal pannello di controllo da " italia" a "Inglese (Regno Unito)"

Procedura win 7:
Pannello di controllo - paese e lingua - formati

ciao


Lelere84

quindi impostando manualmente i programmi non avrò più i pmr indicati quali p1 etc ma dovrò ricordare la posiZione del numero

tami997


Lelere84

certo che un programma più semplice lo potevano fare! aiuto nonostante la tastiera in inglese e la località Stati Uniti ogni volta che tocco la riga di un canale mi fa tornare alla frequenza base 446.00000 ad es. e poi programmando la radio manualmente anche mettendo i canali pmr nn mi esce scritto p1 etc sul display della radio ! non ce la faccio più ! bella radio ma che rogna


radaneus

Ragazzi nessuno mi sa dire se per il Vox delle Skuba serve necessariamente il microfono o funziona anche senza?  :rool:
Help!  :allah:

poker333

Mi sa che ci vuole  il mic esterno..


radaneus

Quindi se io compro un microfono esterno ho la funzione vox, mi sapete dire se funziona anche col microfono non proprio attaccato alla bocca? Diciamo ad una 30ina di centimetri? Magari alzando la sensibilità al massimo.
Se funzionasse anche così risolverei i miei problemi e prenderei comunque un apparecchio decente.  :up:


poker333

^^^
      Per quello che ne so io, per fare una cosa del genere dovresti prenderti almeno una Motorola GP - che ha la regolazione della sensibilità al mic su ben 30 livelli.
La Skuba, per quanto una delle migliori amatoriali, è pur sempe un gradino sotto le professionali.
Se parli a 30 cm dal mic, porti dentro anche i rumori di fondo.
La GP, non è però pmr446....era solo per fare un esempio.
La regolazione del Vox sulle altre radio è a step di 3 livelli....

radaneus

#208
Ho capito, mi sa che non ne vengo fuori con questa soluzione... :'(
Però in teoria nella situazione in cui userei il vox con microfono, rumori di fondo non dovrebbero essercene, di sera/notte in campeggio c'è silenzio...

alaelea

ciao a tutti , ho preso le skuba e sono fantastiche  il venditore mi ha solo sbloccato le radio in modo che potessi gestirle da tastiera  ed effettivamente si possono fare tutte le impostazioni del caso , mi sono accorto in un secondo momento che nel menu mi mancavano un paio di funzioni e sono cosi tornato dal negoziante x provvedere e reimpostarle , mi accorgo a casa che ho si i 69 lpd , ma al posto dei canali PMA  che iniziavano con  P 1,2 ECC non ho piu la lettera P e la numerazione è cambiata da 70 fino a 81 , fino a lunedi non riesco a ricontattare il negoziante m qualcuno sa cosa puo essere successo e se posso provvedere da menu , grazie a tutti

poker333

Francamente, mi sento solo di dire che per la funzione Vox, l'unica valida alternativa è la Motorola GP, che costa molto di più.
I vox di queste radio sempi-pro non danno soddisfazione.

antennatop

Buongiorno a tutto il forum

Avrei urgenza del sostware per lo Skuba Polmar è possibile avere un link?

Ringrazio anticipatamente

kokopelli

#212
in primis, essendo questo il mio primo messaggio nel forum, un saluto a tutta la tribu  :up:
... e dopo i doverosi convenevoli, alcune info sulla Skuba.
Intenzionato ad acquistarla per trekking, escursioni in montagna e workshop fotografici e avendo trovato un negoziante disposto ad una programmazione personalizzata... chiedevo quale fosse il migliore settaggio per questa radio.
Che dritte mi dareste?  :mrgreen:

E' proprio necessario l'acquisto del software di programmazione della radio?... se, si a che pro? (cosa mi permetterebbe di fare che non sia possibile fare da tastiera?)?

Una cosa che non ho capito leggendo questo 3ad, è se l'inserimento dei toni CTCSS sia o meno possibile da tastiera... poichè pensavo ad una semplice programmazione in cui nei primi 8 ch metterei i PMR e dall'11esimo gli LPD entrambi in modalita WIDE (o sarebbe meglio NARROW?) e poi, da tastiera, programmarmi gli eventuali subtoni a secondo le circostanze e necessità.

La potenza dei singoli canali, invece, mi è parso di capire che non sia modificambile da tastiera... giusto?

Grazie per le info and
See you soon...



kokopelli

azz... 2 settimane di letture senza nemmeno un consiglio... non pensavo di aver chiesto la luna  :rool: :'( :'( :'(
peccato veramente... speravo proprio di avre quelche dritta.
...statemi bene  :-\

Ugo da Norcia

Non ho la Polmar Scuba ne la conosco, perciò non posso rispondere alle domande tecniche.
Personalmente programmerei pure io i primi 8 con i PMR e dall'11 in poi i primi 20LPD, gli altri non sono legali. Tutti in alta potenza, se non puoi modificarla dalla radio.

Il cavo ed il SW per la programmazione, a mio modo di vedere, sono indispensabili. Trovo troppo scomodo dover dipendere da altri per modificare dei parametri. Il SW lo trovi gratuitamente in rete, il cavo cinese lo compri in Internet a pochi € e non ci pensi più.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

poker333

Io le Polmar skuba le ho, due..non ho il software, credo che con questo  si possa aggiungere la selezione banda wide e narrow.
Dal display si fa quasi tutto, anche la funzione CP (Compander),efficace.
La radio e compatta, robusta e performante, superiore alla Polmar Easy.
Non ho capito quali accessori sono comnuni a questa radio, forse ha un attacco Icom e non ha a catalogo un mike/spike waterproof.
Ho avuto solo un problema, una batteria ha smesso di funzionare all'improvviso, costo di ricambio elevato, 42€.
Le ho prese anche per la loro peculiarità del grado IP 67, che è da prendere con le pinze....non è una Entel.

kokopelli

OH... intanto grazie per le risposte, avevo perso le speranze e stavo per affidarmi al negoziante per i consigli del caso... per la serie "Oste, come è il vino?"  :mrgreen:

@ Poker: sapevo che le avevi, mi sono letto tutti i tuoi interventi :P ...pertanto, dopo una programmazione stile Ugo da Norcia, che condivido... ti chiederei di confermarmi la configurazione che mi ero prefissato di chiedere:
- PMR dall'1 all'8
- sul 9 metterei RRM (8/16)
- LPD dall'11esimo in poi
- e tutti in modalità WIDE (o è meglio Narrow?)

Tutto il resto, quindi... High/Low, Compander, inserimento Toni e quant'altro mi confermi che li potrò modificare tranquillamente da tastiera... GIUSTO? :grin:
Thanks so much


PS: Ugo da Norcia: ho ravanato la rete in lungo e in largo, ma del sw per questa radio non v'è traccia... acquistandolo con il cavetto non lo si trova a meno di 30 euri. Capisci bene che, se non indispensabile... come mi è parso di capire leggendo questo ed altri 3ad sulla Skuba... li risparmierei volentieri  ;-)

kokopelli

Ci riprovo... visto che non c'è ragione di avere le risposte ai miei quesiti, mi accodo alla banalissima richiesta di Antennatop poco più sopra... sarebbe possibile reperire online il software per questa radio... 35 euro per uno zip ed un cavetto da 10 mi sembra una eresia... mi aiutate?
Grazie e see you soon...

poker333

Svuota la casella MP


kokopelli

azz... 4 msg e giá piena?!?!?  8O
Svuotata!  :mrgreen:
see youuu

tami997

Ciao,
visto che ho ricevuto alcuni MP per il software metto nuovamente il link:

https://www.dropbox.com/s/6qnrou7w662cpnk/polmar%20skuba.zip?dl=0

kokopelli

grazie, grazie... grazie  :up:  :birra:
See you soon...

kokopelli

dopo l'ottimo contributo alla causa di Tami997, l'appetito vien mangiando  :mrgreen:
qualcuno si ritrova o ha idea di come sia lo schema del cavo CP-003 con cui è possibile programmare la Skuba?
il CP-003 è questo:



...ma a casa, ravanando nello sgabuzzino ho ritrovarto questo... apparteneva ad una Baofeng UV-5R passata tempo fa a miglior vita :-)



Secondo voi sarebbe possibile (secondo me, si)... ma eventualmente come... partire dal cavo Baofeng per arrivare a quello Skuba?
See you soon...



1FRI-001

non ho una risposta precisa per te... ma concordo che si possa fare... tieni conto che il cavetto baofeng ha una configurazione di tipo kenwood.. con 4 pin uno per la ptt, una sola massa in comune con le due linee audio in e out.. quindi 4 fili... nel cavetto skuba vedo 4 pin ma facile che abbiano una configurazione diretta con due masse separate per in e uot.. e la ptt che si attiva chiudendo la massa del mic .. credo appunto che la difficolta' stia tutta li'.. cmq cercati le configurazioni mic e altoparlante dello scuba e confrontale con quelle di un kenwood ti renderai subito conto di quali sono le difficolta' per riuscirci... forse qualcuno ci dira'.. ma non fai prima a coprartelo?  :-D :-D :-D ma allora si perderebbe il piacere di smanettare e di imparare qualcosa di nuovo..  buon lavoro e facci sapere  :up:
73 de 1FRI-001 Luca - Alfa 01 (P.C.N.)

kokopelli

Esatto 1FRI-001, anche io ritengo che il piacere di smanettare sia superiore a quello di metter mano al porfogli  8)
Il problema, però, è che non sono più sicuro che il CP-003 sia effettivamente a 4 pin... ieri sera ne ho visti un paio, pubblicizzati su siti ecommerce, che ne avevano 3 :(
Ci vorrebbe qualche anima pia che potesse confermare... di certo, se riuscissi nell'intento, posto lo schema  ;-)
See you soon...

tami997

Ciao,
questo è il cavetto funzionante..... 3 pin.



kokopelli

Tami997 ...For President!!!   :mrgreen: :up:
quindi sono 3 ... perfetto... stasera sfiocco il Baofeng e posto la configurazione dei jack... sempre che non ci sia qualche altra anima pia che non lo abbia già fatto :grin:
See you soon...

kokopelli

Non c'è stato bisogno di sfioccare nulla... per adesso :mrgreen: ...gugol ha fatto prima :dance:
Proprio da questo forum ho trovato questa immagine della trasformazione di un cavo di programmazione di una Baofeng UV3r in UV5r



IMHO, si tratterebbe di girare RX con TX sul jack del "nuovo cavo" se alla prima botta di (_._) non si riuscisse a far vedere la radio al pc... [GND>TxD>RxD] o [GND>RxD>TxD]
...che ne dite, il ragionamento fila?  8)
See you soon...

PS: per completezza di informazione due schemi presi in rete dei cavi di prg della UV3r e UV5r





kokopelli

Allora... tanti curiosi, ma nessun intervento pro o contro :rool: ...no problem :P
la Skuba spero arrivi domani, lo sarebbe dovuta essere già venerdi scorso... ma pazienza, meglio tardi che mai.
Nel frattempo ho sfioccato il cavetto Baofeng che già avevo e confermo gli schemi postati sopra, ma in più fornisco in numero di fili al suo interno... 3  :mrgreen:
NERO ----> GND
BIANCO --> Rx
ROSSO ---> Tx

il jack sarà, come da post precedenti in questo thread, un maschio da 2.5

Prima di accendere il saldatore... quale sequenza pensate possa essere quella giusta (presupponendo la massa alla base)?
1) [GND - Rx - Tx]>
2) [GND - Tx - Rx]>

See you soon... ma nei prossimi giorni

kokopelli

#229
Skuba arrivata ieri... ex cavetto Baofeng già sfioccato e pronto alla saldatura... e prime prove di connessione al pc :)

Esito... 1/2 negativo :( ...ovvero:
- cavo regolarmente riconosciuto sia su XP che Win7 (quindi i driver sono ok)
- alla connessione, la radio si mette però in modalità [PC dn] e non [PC on] come da istruzioni
- al lancio del programma, con la sequenza sul jack [GND-Tx-Rx] la radio produce un beep di riconoscimento, mentre con l'altra [GND-Rx-Tx] tutto silenzio. Nonostante il beep, però, non c'è connessione PC-Radio :(
- ciò avviene sia su XP che su Win7

Suggerimenti?
Impostazioni della porta seriale?

See you soon... spero  :mrgreen:


1FRI 420

Citazione di: kokopelli il 10 Dicembre 2015, 12:46:08
Skuba arrivata ieri... ex cavetto Baofeng già sfioccato e pronto alla saldatura... e prime prove di connessione al pc :)

Esito... 1/2 negativo :( ...ovvero:
- cavo regolarmente riconosciuto sia su XP che Win7 (quindi i driver sono ok)
- alla connessione, la radio si mette però in modalità [PC dn] e non [PC on] come da istruzioni
- al lancio del programma, con la sequenza sul jack [GND-Tx-Rx] la radio produce un beep di riconoscimento, mentre con l'altra [GND-Rx-Tx] tutto silenzio. Nonostante il beep, però, non c'è connessione PC-Radio :(
- ciò avviene sia su XP che su Win7

Suggerimenti?
Impostazioni della porta seriale?

See you soon... spero  :mrgreen:
Novita?
Qualcuno è riuscito a programmare questa radio?
C'è uno schema preciso del cavo ?

Ugo da Norcia

De cerchi nel forum ne trovi quanti ne vuoi
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

1FRI 420

Citazione di: Ugo da Norcia il 16 Ottobre 2016, 17:11:41
De cerchi nel forum ne trovi quanti ne vuoi
Non riesco a trovarlo!

pidienne

#233
Posseggo già una Skuba, con la quale mi trovo molto bene nell'utilizzo in escursione e in viaggi (collegamento auto-auto).
Stavo pensando di acquistarne un'altra, ma ho visto che i prezzi sono aumentati niente male dal mio primo acquisto di tre anni fa (circa il 50% in più).
Nel corso delle ricerche sul web ho trovato, ad una offerta a mio avviso interessante, una coppia di TTI TX-2000U, il modello immediatamente superiore alla Skuba (TTI TX-1000U).
Qualcuno lo conosce/utilizza e può dire la sua?
Questo il link del costruttore coreano: http://ttikorea.co.kr/?wZ5LcDqy

poker333

A mio avviso, non è facile trovare una migliore Pmr446 come la Skuba a quel prezzo.
In laternativa, con caratteristiche diversamente utili: Hytera Power 446 e kenwood Portalk 3303.
Oppure, una bella IC Pmr446 che è uno dei migliori prodotti in circolazione, ma non la regalano..
Quella indicata nel link, non è altro che la Skuba versione Export venduta in Italia.
Se uno proprio ..ha bisongno della migliore e più completa Pmr446, probabilmente deve scegliere la Inglese Entel HT 446. Dal prezzo elevato per una radio da 0,5W RF, ma l'unica - credo - che si possa fregiare del titolo di IP68. Negli altri casi, prendo con le pinze le serigrafie di questo standard. Orami che gli smarth phone possono fregiarsi del  simbolo IP67, con alcune eccezioni. La Entel, è ottima per il settore marittimo e per quelle esigenze particolari in cui un aradio deve lavorare in condizioni di estrema umindità o sotto la pioggia, con il fine di poterla fare cadere anche in acqua.

Bastard Inside

Citazione di: poker333 il 24 Settembre 2017, 23:31:44
A mio avviso, non è facile trovare una migliore Pmr446 come la Skuba a quel prezzo.
In laternativa, con caratteristiche diversamente utili: Hytera Power 446 e kenwood Portalk 3303.
Oppure, una bella IC Pmr446 che è uno dei migliori prodotti in circolazione, ma non la regalano..
Quella indicata nel link, non è altro che la Skuba versione Export venduta in Italia.
Se uno proprio ..ha bisongno della migliore e più completa Pmr446, probabilmente deve scegliere la Inglese Entel HT 446. Dal prezzo elevato per una radio da 0,5W RF, ma l'unica - credo - che si possa fregiare del titolo di IP68. Negli altri casi, prendo con le pinze le serigrafie di questo standard. Orami che gli smarth phone possono fregiarsi del  simbolo IP67, con alcune eccezioni. La Entel, è ottima per il settore marittimo e per quelle esigenze particolari in cui un aradio deve lavorare in condizioni di estrema umindità o sotto la pioggia, con il fine di poterla fare cadere anche in acqua.
Potresti valutare una Kenwood protalk 3401D. È anche dpmr.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Il senno di poi è una scienza esatta.

Sono altamente asociale e tremendamente socievole. Per questo ascolto tutti ma parlo con pochi.


pidienne

La 'nuova' Skuba è dichiarata IP68. La TTI TX-2000U per la quale chiedevo info differisce in qualcosa.
A livello di involucro, presenta un secondo e centrale pomello rispetto alla Skuba, per la selezione dei canali.
Inoltre, 4 tasti sul pannello frontale in luogo dei 3 della Skuba. Al di là della impostazione di default di fabbrica, la loro funzionalità è riprogrammabile.

poker333

Domanda: ma dal sw si può regolare il guadagno del mic..?  non ho mai acquistato il cavo ed il software, dalla testiera si lavora bene...

Hotel 704

Il dual watch della Skuba è come quello della Polmar Easy (cioè uno dei due canali rimane per forza l'1) oppure si possono scegliere a piacimento entrambi i canali da monitorare?

Grazie
Midland G13
Motorola DP2600e
Icom IC-F15