QUALE LINEARE PER ALAN 48????

Aperto da mikko, 13 Marzo 2013, 19:17:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mikko

Buona sera signori,sono sempre l inesperto mikko.......il quesito di oggi riguarda il lineare da attaccare al mio alan 48 modificato......volevo stare sui 600 750 watt max dato che come antenna ho una  da 1000 watt max.....non so se chiedo troppo ma volevo stare sui 400 o500 euro.....che ne dite???grazie mille a tutti anticipatamente!!!!!!!!!


gattinik

ciao mikko

se ti serve un lineare nel mercatino c'è uno zg b 750 a 24 volt

hafrico

ALLA FACCIA DELLA CRISI...   :grin: :grin: :grin:

gattinik

ciao hafrico

infatti il prezzo è bassissimo  per essere un 750


virago-gp

#4
popolo del nord del su e del centro italia senti e a scolta arazio il re dello spazio .......kapa kaappppa who who who  beeeepppp . :grin: :grin: scherzo ma ragazzi scusate ma cosa ci fate con tutti  questi watt qua ??? secondo me  con la meta dei watt vai alla grande poi o espresso la mia opinione  attenzione

conte dracula

Citazione di: mikko il 13 Marzo 2013, 19:17:25
Buona sera signori,sono sempre l inesperto mikko.......il quesito di oggi riguarda il lineare da attaccare al mio alan 48 modificato......volevo stare sui 600 750 watt max dato che come antenna ho una  da 1000 watt max.....non so se chiedo troppo ma volevo stare sui 400 o500 euro.....che ne dite???grazie mille a tutti anticipatamente!!!!!!!!!
:-\ :-\ :-\ non credo che rientri nell'omologazione...... :shhhh: :shhhh: :shhhh:

(ma,sei sicuro che il tuo Alan 48 "modificato"si "adatti"bene a quel tipo di lineare?... :sfiga: :sfiga:)


oscar 3

Sento parlare di watt come di noccioline....HI!!!!! e infatti conte dracula...il problema non è che l'amplificatore deve essere lineare, se lo è, finiscono i grandi modulatori con i 500 KHz di sblateri e i 1000 watt......naturlamente di RF. Non voglio fare discorsi già fatti, ma io so, tranne che le cose non siano cambiate nel corso degli ultimi anni, che la AM è una banda ad onda portante e la modulazione deve essere "impressa" sulla portante. Non ci vuole molto a capire che se ho una portante di 5 watt intanto, in AM quella è la potenza reale, ma se ci entro con 40 watt di BF, sto modulando la portante con una percentuale di oltre il 700% altro che massimo 100 rischiando già l'appiattimento della sinusoide!!!! Ma il trucco quello è.....e quindi 40 watt di picco con un 2sc1969....ma con una portante di 3 watt!!!! Poi, sempre se le cose non sono cambiate ultimamente, mi sembra di ricordare che una distorsione in BF equivale ad una emissione sporca in RF, ovvero sblateri che non significa stazione importante ma ciofeca...e infatti oramai tanti anni fa e proprio su RGK, per queste mirabolanti modifiche accompagnate da amplificatori miracolosi, ho coniato il termine "ciofecherie"!!!! Qualcuno diceva che se hai 5 watt di RF, in BF massimo puoi averne altrettanti.....chiedo lumi a chi ne sa più di me se questa diceria è vero o leggenda metropolitana!!!! Sono andato un po OT e me ne scuso, ma visto il mio totale dissenso sull'uso di queste radio e queste potenze, ogni tanto non mi trattengo e scrivo, fermo restando che ognuno spende i propri soldi come meglio crede.
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC


mikko

come vi ripeto sono nuovo qui quindi non scocciatevi per le troppr domande.......che mercatino dici gattinik???e un sito??indicami dove trovarlo per cortesia.....grazie!!!!!

mikko

signori non pensavo di dire chissa quale eresia............scusate!!!!!soltanto che in un mondo tempestato di watt......e parlo della strada in quanto e montato su una barra pesante,mi sono stufato di incrociare un amico o un collega o di chiedere un indicazione e non riuscire a modulare per piu di 30 secondi senza essere sopraffatto da altri o da sblateri che occultano la conversazione......anche io ero contrario ai lineari.....ma poi se mai vuoi almeno usarlo per bisogno devi avere potenza .....come ripeto parlo della strada su un camion.......scusate ancora.......... :birra:


cimabue

Citazione di: oscar 3 il 13 Marzo 2013, 21:19:20
Sento parlare di watt come di noccioline....HI!!!!! e infatti conte dracula...il problema non è che l'amplificatore deve essere lineare, se lo è, finiscono i grandi modulatori con i 500 KHz di sblateri e i 1000 watt......naturlamente di RF. Non voglio fare discorsi già fatti, ma io so, tranne che le cose non siano cambiate nel corso degli ultimi anni, che la AM è una banda ad onda portante e la modulazione deve essere "impressa" sulla portante. Non ci vuole molto a capire che se ho una portante di 5 watt intanto, in AM quella è la potenza reale, ma se ci entro con 40 watt di BF, sto modulando la portante con una percentuale di oltre il 700% altro che massimo 100 rischiando già l'appiattimento della sinusoide!!!! Ma il trucco quello è.....e quindi 40 watt di picco con un 2sc1969....ma con una portante di 3 watt!!!! Poi, sempre se le cose non sono cambiate ultimamente, mi sembra di ricordare che una distorsione in BF equivale ad una emissione sporca in RF, ovvero sblateri che non significa stazione importante ma ciofeca...e infatti oramai tanti anni fa e proprio su RGK, per queste mirabolanti modifiche accompagnate da amplificatori miracolosi, ho coniato il termine "ciofecherie"!!!! Qualcuno diceva che se hai 5 watt di RF, in BF massimo puoi averne altrettanti.....chiedo lumi a chi ne sa più di me se questa diceria è vero o leggenda metropolitana!!!! Sono andato un po OT e me ne scuso, ma visto il mio totale dissenso sull'uso di queste radio e queste potenze, ogni tanto non mi trattengo e scrivo, fermo restando che ognuno spende i propri soldi come meglio crede.



cimabue

Citazione di: mikko il 13 Marzo 2013, 21:29:10
signori non pensavo di dire chissa quale eresia............scusate!!!!!soltanto che in un mondo tempestato di watt......e parlo della strada in quanto e montato su una barra pesante,mi sono stufato di incrociare un amico o un collega o di chiedere un indicazione e non riuscire a modulare per piu di 30 secondi senza essere sopraffatto da altri o da sblateri che occultano la conversazione......anche io ero contrario ai lineari.....ma poi se mai vuoi almeno usarlo per bisogno devi avere potenza .....come ripeto parlo della strada su un camion.......scusate ancora.......... :birra:

questo succede, appunto, a causa dell'uso esagerato di amplificatori quasi lineari

oscar 3

#11
AHAHAHAH!!!! Si Mikko...non hai nessuna colpa.....è che si segue la moda e quindi ti adegui...insomma così fan tutti e se non ti accodi, sei nessuno! Intanto il mercatino lo trovi su RogerK, ti basta scorrere la pagina iniziale sino in fondo e trovi sia quello del nuovo che quello dell'usato.
Sui watt etc.... io ho una mia teoria. Non servono potenze assurde bastano anche 200 watt e una radio che esca pulita il più possibile, al massimo con un microfono preamplificato purchè si parli distante!!!! Spingere una radio in modulazione lavorando in AM, non fa altro che produrre armoniche che fanno apparire watt in realtà inesistenti che sono solo il frutto del mare di armoniche che si creano e che il filtro non riesce a bloccare.
Cima....mi si dice che se esageri con la modulazione, questi da onda sinusoidale diventa quadra.....intendevo l'appiattimento dei vertici della sinusoide...perdonami...mi sono espresso male.
Sul 2sc1969...è il finale che sostituiscono al 48 facendoci uscire 40 watt.....conosci più di me il datasheet del componente...che te sto a dì???
Sulle stazioni importanti, ho sentito parecchie volte affermare che se una radio non produce sblateri, questi non è una buona radio....addirittura qualcuno si è spinto oltre arrivando a sostenere di "togliere i filtri perchè strozzano la potenza".
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

cimabue

ahahaah, Oscar, la mia era solo una battuta.  :up: marameo


virago-gp

caro oscar  si vede che in molti anno letto le piccole battaglie fate su rgk  e difatti in molti danno la misura in 40 / 50 watt in pep  ed ecco qua l'inganno che fanno adesso.

alfredo

Citazione di: mikko il 13 Marzo 2013, 21:29:10
signori non pensavo di dire chissa quale eresia............scusate!!!!!soltanto che in un mondo tempestato di watt......e parlo della strada in quanto e montato su una barra pesante,mi sono stufato di incrociare un amico o un collega o di chiedere un indicazione e non riuscire a modulare per piu di 30 secondi senza essere sopraffatto da altri o da sblateri che occultano la conversazione......anche io ero contrario ai lineari.....ma poi se mai vuoi almeno usarlo per bisogno devi avere potenza .....come ripeto parlo della strada su un camion.......scusate ancora.......... :birra:
73 a tutti, io personalmente ne utilizzo uno di piccole dimensioni e di un centinaio  di watt e ti assicuro che sulla bp ne hai da vendere. funziona egregiamente da piu' di 3 anni  e va' dalla mattina alla sera fino a quando sono in giro con il camion. per fare quello che dici tu te ne basta uno come il mio, se poi ne vuoi uno piu' performante vai di bias ma onestamente non ne vale assolutamente la pena come dice il buon oscar. se ti interessa contattami in mp che ne ho un paio  a 24 volt.
yaesu 8800, icom ,alan 48 68 old 44 ,president lincon, intek fm548, galaxy pluto,mantova turbo, diamond x300. cb redbull.

oscar 3

Si Cima....no, è che mi sono riletto e qualche perplessità mi era venuta pure a me su come avevo scritto....ciao virago, dopo anni di battaglie, adesso hanno aggiunto la parolina magica....PEP....e così si puliscono la coscienza....AHAHAHAH!!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

virago-gp

esatto.....   cmq per rimanere in tema ......  come dicevo io poco fa e ripetuto da altri vai con 100 / 200 watt  e sei apposto .......  e poi oscor 3 mikko a già un mike amplificato ieri a aperto un post  apposta

mikko

NO attenzione ho un CTE dinamico come mike con l amplificato su un modificato cuocio tutto...... :birra: comunque dai ho capito ma il b 750 quanti watt fa effettivi?

MarioB

#18
Citazione di: mikko il 13 Marzo 2013, 23:10:25
NO attenzione ho un CTE dinamico come mike con l amplificato su un modificato cuocio tutto...... :birra: comunque dai ho capito ma il b 750 quanti watt fa effettivi?
Mikko,
se hai pazienza di leggere queste due righe, tra l'altro scritte e riscritte da me e da molti altri su questo forum capirai molte cose e le molte fregature che in molti prendono.
Cominciamo col dire che se usi un microfono preamplificato non cuoci nulla, solo se il tuo 48 monta il "doppio modulatore", e questo è regolato per far uscire la classica modulazione da "rutto persistente" alias onda quadra al quadrato, con un mic preamplificato sarà una modulazione tipo rutto alla quarta potenza.
Per gli amplificatori in HF, quindi anche in 27 Mhz, le cose stanno così.
Ipotizzando una potenza classica di 5 watt, per farti sentire dal corrispondente con un punto di "santiago" in più, per esempio da S 7 a S 8 dovrai uscire con una potenza di 20W, per aumentare di un'altro punto di santiago, da S8 a S9 dovrai uscire con 100W, per aumentare da S9 a S9+5 ti serviranno 400W  per aumentare da S9+5 a S9+10 ti serviranno 1600W.
Come avrai notato per aumentare di un solo punto hai bisogno di 4 volte la potenza erogata, si capisce quindi che tra 400W e 750W non c'è una differenza di segnale apprezzabile, invece i consumi, le armoniche, gli splatters, schizzano alle stelle.
La potenza ideale a mio modesto avviso, in mobile, sono 100W, andrai così ad aumentare di 2 punti di segnale, i consumi saranno buoni e non disturberai nessuno.
 


mikko

Ciao mariob 6 stato piu che esauriente.....di conseguenza anche il prezzo sara piu contenuto.......dunque sapresti darmi un consiglio come marca o modello da cercare????ancora le scuse a tutti per alcune domande che potranno risultare sciocche ma come ripeto sono un po ignorante in materia.....grazie a tutti

oscar 3

Quoto quanto scritto da MarioB....è inutile come già detto, parlare di watt come fossero noccioline....e gli esempi che a differenza di chi supporta altre tesi, possono essere spiegati con una calcolatrice in mano e quindi senza tema di smentita, ed è per questo che ho detto 200 watt...naturlamente non usando la massima potenza ed entrandoci con un segnale pulito e non con una radio inciofecata. Io avevo un 5 valvole della RM che non ho mai usato, tranne qualche rara volta per fare delle prove molto veloci, a non più di 200 watt. Le valvole dopo circa due anni di funzionamento, erano perfette e riusciva a dare i suoi 600 watt in maniera perfetta, naturlamente provato su banco!!!! Quindi la mia teoria è compri un ampli un pò piùgrosso per non tirarci il collo, usando massimo metà della sua potenza. Non riscalda, consumi il giusti e ti ci diverti. Questa è la mia teoria...ammesso che dell'uso dell'amplificatore ce ne sia sul serio l'esigenza!!!! In banda cittadina ho fatto collegamenti con la sola potenza della radio!
Mikko, se parli con qualche tuo collega, ti dirà che ti diciamo cretinate, che non capiamo niente e che loro parlano dal nord al sud italia arrivando fondo scala...si ma pure io ripeto, con i watt del saturn e una verticale lo faccio e pure con segnali importanti e senza rompere le spelotas a mezza europa con le armoniche.....ma non è potenza della radio...si chiama propagazione e senza di questa, possono avere quello che voglio ma dove arrivo io con 100 arrivano loro con le ciofecherie!
Mikko sicuramente meno potenza vuol dire meno costo, ma il problema a mio avviso rimane la radio che mi pare di capire sia accessoriata come moda impone. Questo potrebbe a mio avviso causare qualche piccolo problema di pilotaggio per il troppo segnale all'ingresso dovuto alla RF...insomma, per conto mio, l'unica modifica che farei a parte quelle estetiche che vanno a gusto personale, sarebbe l'espansione della frequenza ma solo sulle radio con SSB, poi un amplificatore lineare da 200 watt e un microfono preamplificato per spingere un pò di più in SSB. Concludo con lo scrivere che....accetta tutti i nostri consigli ma il tuo non lo lasciare....quindi alla fine della fiera, fai come meglio credi, noi possiamo dire la nostra basandoci sulle nostre esperienze!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

alfredo

Citazione di: oscar 3 il 14 Marzo 2013, 11:38:36
Quoto quanto scritto da MarioB....è inutile come già detto, parlare di watt come fossero noccioline....e gli esempi che a differenza di chi supporta altre tesi, possono essere spiegati con una calcolatrice in mano e quindi senza tema di smentita, ed è per questo che ho detto 200 watt...naturlamente non usando la massima potenza ed entrandoci con un segnale pulito e non con una radio inciofecata. Io avevo un 5 valvole della RM che non ho mai usato, tranne qualche rara volta per fare delle prove molto veloci, a non più di 200 watt. Le valvole dopo circa due anni di funzionamento, erano perfette e riusciva a dare i suoi 600 watt in maniera perfetta, naturlamente provato su banco!!!! Quindi la mia teoria è compri un ampli un pò piùgrosso per non tirarci il collo, usando massimo metà della sua potenza. Non riscalda, consumi il giusti e ti ci diverti. Questa è la mia teoria...ammesso che dell'uso dell'amplificatore ce ne sia sul serio l'esigenza!!!! In banda cittadina ho fatto collegamenti con la sola potenza della radio!
Mikko, se parli con qualche tuo collega, ti dirà che ti diciamo cretinate, che non capiamo niente e che loro parlano dal nord al sud italia arrivando fondo scala...si ma pure io ripeto, con i watt del saturn e una verticale lo faccio e pure con segnali importanti e senza rompere le spelotas a mezza europa con le armoniche.....ma non è potenza della radio...si chiama propagazione e senza di questa, possono avere quello che voglio ma dove arrivo io con 100 arrivano loro con le ciofecherie!
Mikko sicuramente meno potenza vuol dire meno costo, ma il problema a mio avviso rimane la radio che mi pare di capire sia accessoriata come moda impone. Questo potrebbe a mio avviso causare qualche piccolo problema di pilotaggio per il troppo segnale all'ingresso dovuto alla RF...insomma, per conto mio, l'unica modifica che farei a parte quelle estetiche che vanno a gusto personale, sarebbe l'espansione della frequenza ma solo sulle radio con SSB, poi un amplificatore lineare da 200 watt e un microfono preamplificato per spingere un pò di più in SSB. Concludo con lo scrivere che....accetta tutti i nostri consigli ma il tuo non lo lasciare....quindi alla fine della fiera, fai come meglio credi, noi possiamo dire la nostra basandoci sulle nostre esperienze!!!!
quoto al 100% tutto quanto. io vado in giro con il camion con un rm a 24 volt con un solo finale pur avendo un 501 a 2 finali e un 750 a 4 finali,  risultato..... con quello della rm  mi trovo benissimo, poco consumo di amper quindi non necessita di grossi cavi di alimentazione e in piu' lo piazzi dove vuoi, infatti ne ho un'altro identico di scorta. :grin:
yaesu 8800, icom ,alan 48 68 old 44 ,president lincon, intek fm548, galaxy pluto,mantova turbo, diamond x300. cb redbull.

MarioB

Mikko, 100W vanno bene, ma volendo fare le cose per bene, intendo dire, senza stare a stressare lineare e radio, ti consiglio un prodotto italiano, caratterizzato da un buon rapporto prezzo prestazioni, sto parlando del KL 500 24 le cui caratteristiche le leggi qui:
http://www.rmitaly.com/scheda.asp?IDGr=1&cat=0&tipo=99
Hai la possibilità di regolare la potenza in ingresso e quindi in uscita con un commutatore a 6 posizioni, hai anche un preamplificatore di segnale in ricezione, spesso però tira dentro un sacco di qrm ma comunque ti potrebbe aiutare in qualche collegamento difficile.
Hai 300W massimi, ti consiglio fortemente di non usarlo sempre a manetta, se posizioni il commutatore sulla posizione 4 max 5 andrai benissimo, nel senso che non stresserai l'amplificatore e la tua modulazione sarà indistorta.

ringhio

ma lascia stare quella robba li,,zetagi klm e altra spazzatura,,da come leggo lui vuole na cosa seria,,,,ok,,,solo una casa costruisce lineari seri,,ed e a san marino,,la bias,,,,punto,,le altre case in confronto e tutta spazzatura
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
[email protected]

MarioB

Citazione di: ringhio il 14 Marzo 2013, 21:39:05
ma lascia stare quella robba li,,zetagi klm e altra spazzatura,,da come leggo lui vuole na cosa seria,,,,ok,,,solo una casa costruisce lineari seri,,ed e a san marino,,la bias,,,,punto,,le altre case in confronto e tutta spazzatura
Spazzatura Zetagi e RM Italy?
Spiega il motivo!
Sono molto curioso!