Antenna Da Balcone

Aperto da SoulBreaker, 08 Settembre 2012, 19:05:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

SoulBreaker

73 a tutti :-D :-D :-D
Dovrei acquistare un'antenna da balcone per problemi di spazio e non posso mettere un'antenna sul tetto. :'( :'(
il balcone che ho... :-\ anzi...è una finesta a dir la verità 8O ...xke misura 116cm in altezza 134cm in larghezza e 28cm in profondita.
comunque...quale antenna mi consigliate da montare in questo spazio??
(sperando che ci siano antenne per il mio caso)
grazie mille in anticipo. :birra: ;) ;)
Un Applauso è Sempre Ben Gradito :)
Icom IC-705, Icom IC-9700, Icom ID-52E plus, Yaesu FT-991A, Yaesu FT3D, Zetagi B550P, SIGMA PLC 1000L, Mantova turbo, Acom 2020S, MomoBeam TETRA 17, Diamond RH-795, Diamond SRH-805S, Diamond X5000N,


IT9ACJ-ROBERTO

mini booomerang, boomerang o se hai la possibilità gp vr 6 gold della sigma (1/4 d'onda alta piu o meno 4 metri).

acquario58

avendo solo quelle limitate possibilità di installazione
confermo quello scritto da Roberto.....
BOOMERANG classica......... oppure SIGMA CITY.....
lascia da parte altri modelli......

serjo61

sopratutto lascia perdere le bazooka...
piuttosto fatti un dipolo a V invertita se ti sta


SoulBreaker

#4
il fatto e che queste antenne le dovrei montare all'interno della profondita della finestra...queste ci staranno dentro?
La miniboomerang con le dimensioni ci potrebbe stare...io cmq ascolto i vorstri consigli che ne sapete 10.000 volte piu di me. :up: :up: :up:
Un Applauso è Sempre Ben Gradito :)
Icom IC-705, Icom IC-9700, Icom ID-52E plus, Yaesu FT-991A, Yaesu FT3D, Zetagi B550P, SIGMA PLC 1000L, Mantova turbo, Acom 2020S, MomoBeam TETRA 17, Diamond RH-795, Diamond SRH-805S, Diamond X5000N,

acquario58

Citazione di: SoulBreaker il 08 Settembre 2012, 19:55:42
il fatto e che queste antenne le dovrei montare all'interno della profondita della finestra...queste ci staranno dentro?


hanno le loro staffe (n.1) lunghe circa 50 cm......ma puoi sempre metterci una + lunga....


IT9ACJ-ROBERTO

aspetta acquario58, io per me sconsiglio vivamente la sigma city...,per me e una antenna per barbie (cioè una ciofeca o un giocattolo), meglio una miniboomerang a questo punto.


TITANO

Concordo con roberto.
E poi ho sentito dire che la staffa della city non e proprio stabile,ma penzola !
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

SoulBreaker

Differenza tra boomerang e miniboomerang???
in più di che marca è?
e dove posso comprarla? ??? ??? ???
Un Applauso è Sempre Ben Gradito :)
Icom IC-705, Icom IC-9700, Icom ID-52E plus, Yaesu FT-991A, Yaesu FT3D, Zetagi B550P, SIGMA PLC 1000L, Mantova turbo, Acom 2020S, MomoBeam TETRA 17, Diamond RH-795, Diamond SRH-805S, Diamond X5000N,

sierra echo

Citazione di: SoulBreaker il 08 Settembre 2012, 21:38:17
Differenza tra boomerang e miniboomerang???
in più di che marca è?
e dove posso comprarla? ??? ??? ???

73 a te ,
la differenza sono le dimensioni ed il guadagno, sulla 27 come su tutte le frequenze, secondo me è necessario avere meno "compromessi" possibile, gia il fatto di non avere un antenna sul tetto o non poterlo fare è penalizzante, allora vale la pena di usare la boomerang ,è piu performante....
La puoi trovare su Internet.....

saluti
Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

pegaso_75

Ciao .... io posseggo una boomerang w (mini boomerang )della SIRIO pagata se non ricordo male circa 35 euro e ti posso assicurare che in campo aperto è una antenna valida ..... nulla da invidiare alla 1/2 onda fissata nella stessa posizione .....l'unico consiglio che mi viene da darti è di allontanarti il + possibile ....magari sostituendo la staffa con una + lunga per riuscire ad ottenere un SWR basso su una fetta di frequenza + ampia possibile ..... spero per te però che non abiti al primo piano e in + circondato da palazzi altrimenti non c'è antenna che tenga.....
Differenze tra la mini e la Boomerang :

Electrical Data
-   Type: 1/4 λ boomerang
-   Frequency range: 27-28.5 MHz
-   Impedance: 50Ω
-   Radiation (H-plane): 360° omnidirectional
-   Polarization: linear vertical
-   Gain: 0 dBd, 2.15 dBi
-   Bandwidth @ SWR ≤ 2:
  BOOMERANG 27 A: ≥ 1200 KHz
  BOOMERANG 27 W: ≥ 700 KHz
-   SWR @ res. freq.: ≤ 1.2
-   Max. power:
  BOOMERANG 27 A: 200 Watts (CW) continuous, 600 Watts (CW) short time
  BOOMERANG 27 W: 150 Watts (CW) continuous, 450 Watts (CW) short time
-   Feed system / Position: Direct / center
-   Connector: UHF-female
   
Mechanical Data
-   Materials: Aluminium, Fiberglass, Steel, Copper, Nylon
-   Wind load:
BOOMERANG 27 A: 52 N @ 150 Km/h
BOOMERANG 27 W: 45 N @ 150 Km/h
-   Wind resistance: 140 Km/h
-   Wind surface:
  BOOMERANG 27 A: 0.041 m²
  BOOMERANG 27 W: 0.035 m²
-   Height (approx.):
BOOMERANG 27 A: 3900 mm
BOOMERANG 27 W: 3500 mm
-   Weight (approx.):
BOOMERANG 27 A: 880 gr
BOOMERANG 27 W: 800 gr
-   Radial length (approx.): 1730 mm
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


SoulBreaker

Mi ero scordato di scriverlo e l'hai detto tu.... Abito al primo piano... Xo son circondato dai palazzi a distanza di 30/50 metri alla fine sto alto da terra corca 10metri...che sfiga
Un Applauso è Sempre Ben Gradito :)
Icom IC-705, Icom IC-9700, Icom ID-52E plus, Yaesu FT-991A, Yaesu FT3D, Zetagi B550P, SIGMA PLC 1000L, Mantova turbo, Acom 2020S, MomoBeam TETRA 17, Diamond RH-795, Diamond SRH-805S, Diamond X5000N,

IT9ACJ-ROBERTO



TITANO

Be sicuramente c'e' gente che sta peggio con l'antenna.
Cmq la boomerang con i suoi 2,75 mt sebbene non sia quel mostro sacro di antenna che uno si aspetta,il suo lavoro lo fa abbastanza bene. Ce gente che da anni ha la boomerang e c'ha fatto anche tanti DX negli anni. !
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

fino

Sicuro che non hai un modo di tirarti giù dal tetto un cavo?...un dipolo sul tetto non si vede...e sempre meglio
che una boomerang incastrata in una finestra...poi nascono i problemi tipo TVI, ti sentono nel citofono,stereo,
telefono ecc.ecc.
Be...se poi proprio non puoi allora  :'(
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

pegaso_75

Infatti ....la miglior cosa sarebbe riuscire a tirare giù dal tetto un cavo .... e a questo punto  installare una bella 5/8 ..... in realtà per poter valutare bene e consigliare la soluzione migliore al caso, bisognerebbe sapere gli effettivi limiti che l'amico ha per l'istallazione a tetto..... è chiaro che se non si riesce una boomerang attaccata alla finestra ti darà la possibilità di poter sentire qualcosa ....anche se in modo molto limitato ( considera che la parte alle spalle dell'antenna è ostacolata dall'abitazione in cui vivi ,per tanto su 360° ben 180° sono chiusi ) .
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


SoulBreaker

Devo per forza montare una boomerang o miniboomerang  :( :( :'( il tetto lo posso solo vedere per il momento  >:D
quindi devo trovare un rivenditore o in zona o su internet che abbia una di queste due antenne e tentare di ricevere e trasmettere con qualche amico...
ah...devo cambiare anche l'antenna sul mio fuoristrada perchè la SIGMA PLC 600 L è posizionata dietro il portellone ed essendo piccola non va molto bene.
Dovrei acquistare una bella antenna anche veicolare.
eeeeh quanti soldi :miiii: :miiii:
Un Applauso è Sempre Ben Gradito :)
Icom IC-705, Icom IC-9700, Icom ID-52E plus, Yaesu FT-991A, Yaesu FT3D, Zetagi B550P, SIGMA PLC 1000L, Mantova turbo, Acom 2020S, MomoBeam TETRA 17, Diamond RH-795, Diamond SRH-805S, Diamond X5000N,

enzo74

prendi però la boomerang da 2,75m oltre a essere più prestazionale è anche più tarabile ;-)
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;

serjo61

io sto lavorando con un dipolo orizzontale di circa 5,50 m messo in aggiunta ai fili da stendere sul balcone
è un pò direttiva, ma ho già collegato danimarca, germania, spagna, portogallo, francia più qualcosa in sud italia
in rx invece dalla russia (non so bene quale stato, dovrei capire cosa dicono, anche se sembrano taxisti!) al venezuela
non riesci nemmeno così a sistemarti?


SoulBreaker

spettacolare  :up: :up: :up: :up: :allah:
Un Applauso è Sempre Ben Gradito :)
Icom IC-705, Icom IC-9700, Icom ID-52E plus, Yaesu FT-991A, Yaesu FT3D, Zetagi B550P, SIGMA PLC 1000L, Mantova turbo, Acom 2020S, MomoBeam TETRA 17, Diamond RH-795, Diamond SRH-805S, Diamond X5000N,

oldjhon

Ma quale boomerang? Sirio o lemm? questo è il dilemma :) ;-)

acquario58

Citazione di: oldjhon il 09 Settembre 2012, 21:04:04
Ma quale boomerang? Sirio o lemm? questo è il dilemma :) ;-)

BOOMERANG e di qualsiasi marca é ok.......hai dimenticato.....oltre a LEMM e SIRIO. anche CTE,ECO,SIRTEL ;-)

oldjhon

Citazione di: acquario58 il 09 Settembre 2012, 22:37:36
Citazione di: oldjhon il 09 Settembre 2012, 21:04:04
Ma quale boomerang? Sirio o lemm? questo è il dilemma :) ;-)

BOOMERANG e di qualsiasi marca é ok.......hai dimenticato.....oltre a LEMM e SIRIO. anche CTE,ECO,SIRTEL ;-)
Ma se non erro la eco non produce più e nei cataloghi sirtel e cte non ho visto antenne fisse, o forse sbaglio? :-)

serjo61

siccome che oltre lo stendibiancheria  :-D ho anche una boomerang, ti do le misure fisiche se ti possono essere utili
stilo 1,28 + puntalino regolabile
radiale 48 (va messo teoricamente a 45 gradi)
non so dirti di che marca sia, l'ho presa tutta ossidata da un amico ex cb, deve essere di circa 15 anni fa....

oldjhon

Ciao Serjo ti ringrazio, le boomerang le conosco bene HI, il problema è che la uso nella postazione che ho al mare ed ogni 2 anni ne faccio fuori una, l'ultima era composta dallo stilo di Eco e dal supporto con il radiatore di una vecchissima CTE, andava benissimo ros a 1,2 sui 40 e 1,4 nei - e nei + 40, purtroppo quando giorni fa l'ho smontata mi si è rotto l'ultimo stilo perchè l'alluminio era completamente ossidato ed anche bucato, quindi ora sto valutando quale tra la Sirio e la Lemm comprare, comunque se non erro la Lemm mi pare identica alla vecchia CTE ma la Siro mi sembra più affidabalie.
73 da Old

pegaso_75

#25
Le misure indicate da serjo61 si riferiscono alla miniboomerang siglata 27W che è + corta della 27A ...... quelle prodotte dalla SIRIO oltre alla differenza di grandezza si differiscono sul materiale utilizzato per la produzione ..... la 27A è prodotta in alluminio mentre la 27W è prodotta in fibra di vetro rivestita con una gomma nera .....a mio parere sarebbe ideale per oldjhon :up: .....







Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi



RENAULTFUEGO

io ho provato ad installare sulla ringhiera del balcone al 1° piano un'antenna CB nautica marca SCOUT KM-52 (alta solo m. 1,5) con un paio di radiali lunghi m. 2,76 (1/4 onda) e devo dire che in pratica ho ottenuto le stesse prestazioni di una IMAX che ho sul tetto del condominio (alto 8 piani) installata senza radiali

poi c'è la SCOUT KS-72 (alta m. 2,40) se uno ha più spazio





ringhio

Citazione di: RENAULTFUEGO il 11 Settembre 2012, 10:18:07
io ho provato ad installare sulla ringhiera del balcone al 1° piano un'antenna CB nautica marca SCOUT KM-52 (alta solo m. 1,5) con un paio di radiali lunghi m. 2,76 (1/4 onda) e devo dire che in pratica ho ottenuto le stesse prestazioni di una IMAX che ho sul tetto del condominio (alto 8 piani) installata senza radiali

poi c'è la SCOUT KS-72 (alta m. 2,40) se uno ha più spazio






allora io come tanti altri abbiamo sbagliato a spendere dei piccioli..se poi con un cacciavite facevamo uguale??

Inviato dal mio GT-I9001
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

RENAULTFUEGO

ovvio che il costo fa la differenza

non potendo accedere al tetto del condominio personalmente, ho incaricato un antennista che mi ha installato IMAX 2000 senza installare i radiali in dotazione

l'antenna funziona lo stesso essendo una 5/8 onda però alla fine è come avere una ferrari con il motore di una cinquecento (in questo i radiali dovrebbero essere anch'essi lunghi 5/8 onda meglio filari)

prima sul tetto avevo una banale ground-plane 1/4 lambda con 4 radiali rigidi  che funzionava meglio della Imax

LuckyLuciano®

Citazione di: RENAULTFUEGO il 11 Settembre 2012, 13:52:37
......in questo i radiali dovrebbero essere anch'essi lunghi 5/8 onda meglio filari....




E per quale motivo??
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


oldjhon

Citazione di: pegaso_75 il 10 Settembre 2012, 22:58:37
Le misure indicate da serjo61 si riferiscono alla miniboomerang siglata 27W che è + corta della 27A ...... quelle prodotte dalla SIRIO oltre alla differenza di grandezza si differiscono sul materiale utilizzato per la produzione ..... la 27A è prodotta in alluminio mentre la 27W è prodotta in fibra di vetro rivestita con una gomma nera .....a mio parere sarebbe ideale per oldjhon :up: .....








Queste da te postate sono le foto della 27W?

pegaso_75

Anch'io uso la Imax 2000 .... per me va benissimo .....certo ... fino adesso non ho riscontrato nessun miracolo .... ma anche se senza radiali fa bene il suo lavoro ..... una nautica installata al primo piano su una ringhiera , non ha di certo una posizione favorevole rispetto a una 5/8 all'ottavo piano .... sappiamo tutti che le antenne lavorano bene lontano da ostacoli ..... soprattutto se di metallo .... in + come ostacolo si ritrova lo stesso fabbricato ...... per me c'è qualcosa che non è al posto giusto .... o un problema di installazione della stessa ..... cosa che te non hai potuto appurare visto che non sei andato sul tetto ..... oppure l'antenna presenta qualche difetto di fabbrica ...... ripeto è una mia opinione non volermene male per questo abbraccino

P.S

Anch'io nella direzione libera e fino a una corta-media distanza  noto poca differenza tra la 1/2 onda al primo piano  la boomerang al secondo e la imax2000 che è sul tetto ...... è chiaro che tutto dipende dalle molteplici circostanze ...... vivo a 820 m.s.l.m. 






Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


pegaso_75

Citazione di: oldjhon il 11 Settembre 2012, 21:57:52
Citazione di: pegaso_75 il 10 Settembre 2012, 22:58:37
Le misure indicate da serjo61 si riferiscono alla miniboomerang siglata 27W che è + corta della 27A ...... quelle prodotte dalla SIRIO oltre alla differenza di grandezza si differiscono sul materiale utilizzato per la produzione ..... la 27A è prodotta in alluminio mentre la 27W è prodotta in fibra di vetro rivestita con una gomma nera .....a mio parere sarebbe ideale per oldjhon :up: .....








Queste da te postate sono le foto della 27W?

Si questa è la (mini) boomerang 27W della Sirio ..... rimango a disposizione per qualsiasi cosa .... saluti Pegaso_75
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


RENAULTFUEGO

Citazione di: LuckyLuciano® il 11 Settembre 2012, 15:21:22
Citazione di: RENAULTFUEGO il 11 Settembre 2012, 13:52:37
......in questo i radiali dovrebbero essere anch'essi lunghi 5/8 onda meglio filari....




E per quale motivo??

la lunghezza dei radiali determina la forma dei lobi di irradiazione

in pratica con radiali di lunghezza inferiore non si riesce a sfruttare a pieno i vantaggi della 5/8 onda

LuckyLuciano®

Citazione di: RENAULTFUEGO il 12 Settembre 2012, 10:47:07

in pratica con radiali di lunghezza inferiore non si riesce a sfruttare a pieno i vantaggi della 5/8 onda

Io antenne 5/8 con radiali oltre 1/4 d'onda non ne ho mai viste....
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

serjo61

differenze tra boomerang e mini boomerang?
io ho la mini sul balcone, ma ci starebbe anche la "normale"
visto che non posso mettere nulla sul tetto, può valere la pena cambiarla?

Fulvio

Io sono passato dalla mini boomerang Sirio alla boomerang grande sempre della Sirio, e stazioni che prima non mi sentivano adesso mi sentono e anche la ricezione è migliorata. Però la Sirio ha fatto nuovi modelli della Boomerang, i modelli precedenti avevano il radiale lungo circa 1,10 m, mentre i nuovi modelli hanno il radiale lungo circa 1,70 m, e io avevo la mini boomerang del vecchio modello e la boomerang grande nuovo modello.

serjo61

Fulvio ho fatto anche io oggi il passaggio da "mini" a " normale" e in effetti ce' differenza
Dovendomi accontentare va bene cosi'!
Riuscissi solo a capire cose' che ronza cosi' forte nella radio... uff...

Sent from my 930i using RogerkMobile

Fulvio

#38
È una cosa che è successa anche a me, dopo aver comprato la boomerang grande ho montato la piccola a casa di mio fratello per fare delle prove, ma c'era un forte rumore che veniva catturato dall'antenna; penso che dipendesse dal fatto che il balcone di mio fratello si trova al terzo piano che affaccia su una strada ad altissimo traffico e che quel rumore fosse generato dal motore dei veicoli che passano, specialmente da alcuni motorini e da alcuni autobus. Perciò nel caso di mio fratello bisognerebbe provare a montare un'antenna sul tetto in modo che sia più lontana possibile dalla strada. Inoltre il ROS balzava improvvisamente da quasi 1 a 1,7, se non ricordo male; in questo caso avevo pensato che dipendesse da qualche apparecchio di qualche vicino, forse qualche condizionatore, perchè era ad agosto. Perciò ho fatto solo poche prove veloci e dopo pochi giorni gliel'ho tolta.

Congratulazioni per l'acquisto, anche se mi meraviglio che tu abbia fatto così in fretta ad accordare l'antenna, perchè tagliare il radiale e poi controllare è una procedura un pò lunga e da fare con attenzione, perchè se si taglia troppo poi non si può rimediare (l'unico rimedio sarebbe comprare il radiale di ricambio, che la Sirio ha in catalogo), per questo è meglio usare un cavo con un choke per non sbagliare l'accordatura; la differenza principale per quanto riguarda l'accordatura tra la mini boomerang e la boomerang è l'angolo del radiale, circa 170 gradi per la mini e circa 125 gradi per la boomerang.

serjo61

non ho dovuto tagliare nulla, premesso che l'ho montata con una staffa "home made" sulla staffa della parabola sat,
ho montato lo stilo e misurato secondo indicazioni Sirio (2,75 m) poi ho messo il radiale a occhio e mi ritrovo con 1.1 a -40 e 1.3 a +40 quindi è ottimo almeno il ros, ora vedremo quali dx riuscirò a fare... HI ! marameo

Fulvio

#40
Io una volta con la boomerang grande ho parlato con la provincia di Lecce, usando il mio baracchino omologato, quindi con 4 W di potenza, e il corrispondente non ci credeva che stavo trasmettendo con così poca potenza: lui stava trasmettendo con circa 100 W, e un'antenna 5/8 della Lemm sul tetto. Comunque, in quell'occasione molti altri CBisti di Roma, con antenne 5/8, avevano fatto qso con lui e poi anche con un altro corrispondente da Brindisi, che io ascoltavo, ma a cui non avevo parlato, perché lo sentivo male e anche perché quando cominciano a parlare le 5/8 sui tetti la mia boomerang sul balcone la coprono.

serjo61

ti credo Fulvio, tra le tante antenne che ho avuto il passato, c'è anche la boomerang e so che con un pò di propagazione si fanno bei dx
Se SoulBreaker  ha la possibilità di montarla non è male, meglio la lunga però!

Fulvio

#42
Citazione di: serjo61 il 13 Settembre 2012, 17:17:43
non ho dovuto tagliare nulla, premesso che l'ho montata con una staffa "home made" sulla staffa della parabola sat,
ho montato lo stilo e misurato secondo indicazioni Sirio (2,75 m) poi ho messo il radiale a occhio e mi ritrovo con 1.1 a -40 e 1.3 a +40 quindi è ottimo almeno il ros, ora vedremo quali dx riuscirò a fare... HI ! marameo

Ad occhio, per mia esperienza, accorciando il radiale di un cm il ROS dovrebbe migliorare, e ancora di più accorciandolo di un altro centimetro, ma sempre controllando con un cavo munito di choke! Le istruzioni comunque dicono di accorciarlo solo di mezzo centimetro per volta. Nel mio caso il radiale lungo, quello da 1,73 m, se non sbaglio, l'avevo dovuto accorciare di cinque o sei centimetri, se non ricordo male, e il ROS attuale, dai canali 1 a 40, è di poco superiore a 1.

Attenzione nel tagliare il radiale perché è in fibra di vetro e possono andare le schegge di vetro microscopiche nelle dita e poi fanno male per un paio di giorni.

LuckyLuciano®

Citazione di: serjo61 il 13 Settembre 2012, 17:17:43
non ho dovuto tagliare nulla, premesso che l'ho montata con una staffa "home made" sulla staffa della parabola sat,
ho montato lo stilo e misurato secondo indicazioni Sirio (2,75 m) poi ho messo il radiale a occhio e mi ritrovo con 1.1 a -40 e 1.3 a +40 quindi è ottimo almeno il ros, ora vedremo quali dx riuscirò a fare... HI ! marameo


La cosa PRIMARIA da tener presente quando si monta un'antenna da balcone è che sia a sbalzo rispetto alla ringhiera dove viene fissata.
Anni fa con la mia boomerang lunga, montandola come da manuale, agii solo sulla distanza antenna/ringhiera. Il che vuol dire anche antenna/muro del palazzo.
Mettendo una staffa di circa 1m, avevo ROS 1,1 su circa 80ch. Che con un'antennina del genere, a mio parere è quasi da record mondiale  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

serjo61




Questa è la mia, tenete conto che lungo la parte superiore, a circa 1,50 m e parallelo all'antenna c'è il tetto della mansarda in lamiera
considerato tutto devo dire che un ros da 1.1 a 1.3 su 120 ch non è per nulla male!
sto studiando un'impalcatura  :mrgreen: da montare sulla ringhiera per mettere una verticale di quelle lunghe (mantova, wega, ecc.) ma poi.. dovrò rinforzare il balcone!!!
  :grin:

pegaso_75

Hai pensato alla possibilità di montarne una senza radiali tipo una 1/2 onda ..... non avresti bisogno di fare modifiche esagerate alla soluzione che hai già adottato per la boomerang ( ci sarebbe anche la imax da installare senza radiali ma te la sconsiglio perchè è praticamente una frusta e ti dovresti allontanare troppo)....

MODULATE GENTE .......MODULATE :up:
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


serjo61

si ci ho pensato, ma siccome dovrei tornare in possesso di una wega27, senza spendere altri soldi sto pensando di montare quella, ma devo avere l'ispirazione per "studiare" come fare il ponteggio  ;-) :mrgreen:

acquario58

Citazione di: serjo61 il 15 Settembre 2012, 14:26:56
si ci ho pensato, ma siccome dovrei tornare in possesso di una wega27, senza spendere altri soldi sto pensando di montare quella, ma devo avere l'ispirazione per "studiare" come fare il ponteggio  ;-) :mrgreen:

ti auguro buon lavoro con la wega 27..  :grin:

iw9gyy

73 a tutti ....la wega 27! 20 anni di onorato servizio! ....un vero mulo.....grazie alla wega27 ho collezionato centinaia di qsl! Ottima antenna .... :up:
amo la radio da sempre.......

serjo61

grazie acquario58  :-)
devo smontarla dal tetto della casa della ex e se riesco la rimonto sul balcone dove sto ora
confermo, ottima antenna, l'unica che mi ha dato prestazioni migliori è stata la mitica Firenze 2 rossa, molto rumorosa ma che antenna ragazzi!!!
la wega 27 in questione era la seconda che ho provato, il primo modello preso verso il 1984 e la seconda nel 1990
devo dire che il primo modello però secondo me lavorava ancora meglio, anche se un confronto "reale" non ho potuto farlo avendo cambiato qth da una all'altra

oldjhon

Secondo me Acquario58 non vede di buon occhio questa antenna ;-)

acquario58

Citazione di: oldjhon il 16 Settembre 2012, 18:00:37
Secondo me Acquario58 non vede di buon occhio questa antenna ;-)

é solo una mia constatazione personale.......
avendo avuto modo di provarle e montarle........
oltre a vederla nascere alla ECO quando il titolare era ancora il sig. BORDINO........quando ancora faceva le antenne e altro nei sotterranei(box) di un palazzo a AT......
era nata x contrastare la F2..... la unica e originale prodotta a POMEZIA RM in alluminio classica.......non colore ROSSO,ORO, BLU.......le imitazioni con nome Firenze 2.......
all'amico
gli ho solo augurato buon lavoro.....

LuckyLuciano®

Citazione di: serjo61 il 15 Settembre 2012, 12:41:30



Questa è la mia, tenete conto che lungo la parte superiore, a circa 1,50 m e parallelo all'antenna c'è il tetto della mansarda in lamiera
considerato tutto devo dire che un ros da 1.1 a 1.3 su 120 ch non è per nulla male!
sto studiando un'impalcatura  :mrgreen: da montare sulla ringhiera per mettere una verticale di quelle lunghe (mantova, wega, ecc.) ma poi.. dovrò rinforzare il balcone!!!
  :grin:


Ottima staffa, complimenti!
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

serjo61

si fa di necessità virtù...
o meglio si fa come si può  :(
mi ha chiamato ieri sera l'amministratore, pare non ci siano problemi a mettere l'antenna sul tetto, se non il dover passare dal balconcino della mansarda e il doversi "inventare" dove far passare il cavo d'antenna.. bhò.. vedremo..

serjo61

Posto queste foto di come ho piazzato la mia boomerang sul balcone con uno scatolato di allumunio di due metri, magari possono servire come idea di partenza a qualcun altro
Avendo necessita' di alzarla e allontanarla l' ho messo in diagonale lo scatolato pero' ogniuno ha le sue necessita' quindi ci puo' "lavorare" sul montaggio

Sent from my HTC Desire HD A9191 using RogerkMobile

enzo74

L'amministratore poteva SOLO dare il suo consenso alla messa in opera dell'antenna sul terrazzo. Se proprio è uno pignolo poteva esigere la certificazione per quanto riguarda l'installazione e raccomandarti di non ostacolare il bene comune per quanto riguarda aperture di porte di altra proprietà o altro.
Stessa storia per il cavo di discesa. Puoi passarlo da dove vuoi, la normativa parla chiaro sarà l'antennista a decidere
Enzo
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;

alex1981

Salve di voglio mostrare la mia condizione per installare la mia boomerang dato che di più non si può fare.li vicino ce una antenna TV non più funzionante può dar fastidio?

alex1981

Metterei un palo allo spigolo e buttar su 2 metri di palo con sopra la boomerang

Leopardo

se puoi piazzare due staffe nel muro, due metri di palo come suggerisce Alex e magari una bella 1/2 onda senza radiali.. così, per cominciare a fare "digerire" la cosa.. solo per esempio indico Sirio GPS 27 e/o similari....  Ho notato che hai una bella apertura intorno a te, dovresti divertirti...   :up: :up:
A questa passione non si rinuncia mai!

sierra echo

#59
73 Alex,
come detto da Leopardo, opterei per innalzare un 1/2 onda senza radiali, mantenendola almeno a 1 metro dal tetto, una boomerang è un antenna da terrazzo, così è nata, anche se ci sono colleghi che hanno collegato il mondo con la boomerang sul tetto, comunque con la 1/2 onda, hai senz'altro un antenna piu performante in tutti i sensi....

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

brrmatteo

Citazione di: alex1981 il 27 Dicembre 2014, 11:37:01
Salve di voglio mostrare la mia condizione per installare la mia boomerang dato che di più non si può fare.li vicino ce una antenna TV non più funzionante può dar fastidio?
Io anche ero indeciso. Installata la boomerang che mi ha dato tantissimi problemi: non è fatta per stare sul tetto, quindi più la alzavo più il ros saliva e diventava sorda.

Prenditi una 1/2 o una 5/8 che è migliore.  Naturalmente se alzi tanto il palo mettici dei tiranti.

alex1981

La boomerang mi é stata regalata da un amico. avendo passione su barra pesante pensavo di istallarla e modulare con il secondo 48 fu.full. che momentaneamente sta nel cassetto.li vicino ce un antenna TV non più funzionante può dar fastidio alla mia?metto una foto poco visibile ma rende l'idea

LuckyLuciano®

Se è poco visibile, l'idea non la rende  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

alex1981


alex1981


Leopardo

Oihbò...   8O  quell'ammasso ferroso che si vede dalla foto, ad un antenna posta nelle immediate vicinanze magari qualche problemino potrebbe anche darlo... come no.. n La mia Sirio 2016 è posta a 4 metri dalla centralizzata TiVi... e anche quando "carico" un po'...   :shhhh:  si "ignorano"... per mia fortuna..  ;-) ;-) :up: :-D
A questa passione non si rinuncia mai!

sierra echo

Citazione di: alex1981 il 27 Dicembre 2014, 18:11:20
Citazione di: LuckyLuciano® il 27 Dicembre 2014, 15:45:03
Se è poco visibile, l'idea non la rende  :grin:


QUESTA?
73 Alex,
da quello che vedo è un ammasso di ferraglia, dubito che riceva ancora qualcosa :mrgreen:

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

alex1981

Infatti o specificato che quella non funziona la casa è disabitata da tempo mi chiedevo se poteva dar fastidio alla mia boomerang se posizionata li vicino

sierra echo

73 Alex,
potrebbe dare fastidio alla tua in termini di ros se è attaccata, se riesci a tenerla ad almeno due metri di distanza è ok!
73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

alex1981

Domani se riesco posto le foto dell'altro balcone li è un po più aperto come spazio ce un garage ma è più basso  l'unico problema è far passare il cavo è fattibile farlo passare sopra il tetto "con una guaina da esterno o no "(consiglio)!poi scenderei dalla'altra parte  e in casa

sierra echo

Citazione di: alex1981 il 27 Dicembre 2014, 21:20:41
Domani se riesco posto le foto dell'altro balcone li è un po più aperto come spazio ce un garage ma è più basso  l'unico problema è far passare il cavo è fattibile farlo passare sopra il tetto "con una guaina da esterno o no "(consiglio)!poi scenderei dalla'altra parte  e in casa
posta le foto e troviamo la soluzione
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

acquario58

Citazione di: alex1981 il 27 Dicembre 2014, 21:01:31
Infatti o specificato che quella non funziona la casa è disabitata da tempo mi chiedevo se poteva dar fastidio alla mia boomerang se posizionata li vicino

se non funziona e non viene utilizzata togli quel che rimane dell'antenna tv e il cavo e metti la tua boomerang...
un domani se qualcuno viene ad abitarci si farà un impianto ad HOC...
anzi io opterei x una classica antenna da tetto..altro che boomerang..

alex1981

Se la potevo montare da tetto  lo so che era meglio ma purtroppo non posso mi devoaccontentare della boomerang  per le dimensioni ppiù contenute e meno vistosa

alex1981

Queste sono le foto dell'altra parte di casa che con la boomerang in cima ad un palo da 2 metri mi apre a 180 gradi circa . Consiglio per cavo se passo sopra il tetto nei coppi meglio mettere una guaina? Circa 15 metri quale cavo mi consigliate.
Premetto che uso un 48 full con al max. In futuro 100 w di vitamine

sierra echo

Citazione di: alex1981 il 28 Dicembre 2014, 09:51:57
Queste sono le foto dell'altra parte di casa che con la boomerang in cima ad un palo da 2 metri mi apre a 180 gradi circa . Consiglio per cavo se passo sopra il tetto nei coppi meglio mettere una guaina? Circa 15 metri quale cavo mi consigliate.
Premetto che uso un 48 full con al max. In futuro 100 w di vitamine
73 Alex,
visto che non puoi montare una antenna sul tetto, valgono, almeno da parte mia, le stesse considerazioni fatte in precedenza, con l'accuratezza di tenere almeno un metro di altezza dell'antenna dal tetto per non favorire il proliferare di ros :mrgreen:...
Per il cavo sarebbe preferibile farlo passare sotto il tetto evitando passaggi sotto i coppi....

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

alex1981

ok stavo pensando anche per aver meno cavo innanzitutto metterei un palo da 2 metri  lo stilo della massa puntarlo verso lo spigolo del muro del garage che si vede nella foto e quindi penso di non aver problemi poi il cavo di entrare direttamente in casa e con due fori sul muro passanti e risparmiare sicuramente 5 metri di cavo. CHE CAVO MI CONSIGLIATE?

sierra echo

#76
Citazione di: alex1981 il 28 Dicembre 2014, 11:22:14
ok stavo pensando anche per aver meno cavo innanzitutto metterei un palo da 2 metri  lo stilo della massa puntarlo verso lo spigolo del muro del garage che si vede nella foto e quindi penso di non aver problemi poi il cavo di entrare direttamente in casa e con due fori sul muro passanti e risparmiare sicuramente 5 metri di cavo. CHE CAVO MI CONSIGLIATE?
Come cavo, caro Alex ti consiglio RG8 se hai spazio, oppure, se ti è piu comodo un cavo piccolo come rg58, ma con poca dispersione,(tipo 213 oppure rg8), usa il belden h1000 ...
Se digiti questo nome sulla ricerca di questa forum, ne leggi di tutto riguardo a questo cavo e poi ti posso garantire che ho fatto la calata con il belden dal mio dipolo e va veramente bene....

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

acquario58

Citazione di: alex1981 il 28 Dicembre 2014, 08:11:42
Se la potevo montare da tetto  lo so che era meglio ma purtroppo non posso mi devoaccontentare della boomerang  per le dimensioni ppiù contenute e meno vistosa
...

??? spero che sia almeno la boomerang classica :up:...con lo stelo lungo e non la mini boomerang.. :down:.
..x il meno vistosa....prendi in considerazione..... se puoi anche il semplice dipolo....forse in propagazione riesci  meglio a fare collegamenti

alex1981

E la si rio boomerang A purtroppo leggendo sul forum ce chi è riuscito a far grandi cose sempre nelle sue inferiori della 5/8 da tetto ma per poter far qualcosa purtroppo questa è l'unica mia possibilità

sierra echo

Citazione di: alex1981 il 28 Dicembre 2014, 12:34:45
E la si rio boomerang A purtroppo leggendo sul forum ce chi è riuscito a far grandi cose sempre nelle sue inferiori della 5/8 da tetto ma per poter far qualcosa purtroppo questa è l'unica mia possibilità
Alex, monta  la boomerang, comunque prendi in considerazione il consiglio di Nino, hai senz'altro piu possibilità di fare collegamenti in lunga distanza con un dipolo, sono veramente di facile realizzazione e poi all'occhio della gente sembrano a dei tiranti, quindo soddisfano la tua esigenza di anonimato....

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

alex1981

Per il dipolo non saprei come fare non sono molto affermato nella materia

sierra echo

#81
Citazione di: alex1981 il 28 Dicembre 2014, 13:04:23
Per il dipolo non saprei come fare non sono molto affermato nella materia
ci sono diverse autocostruzioni in rete, sono facili facili, altrimenti, per due soldi li trovi gia fatti sulla baya...trovi anche i balun già pronti, basta attaccare il filo ed il bochettone ed ON AIR!

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

Leopardo

ora...  mi prenderò i soliti "CAZZI E MAZZI" come sempre... ma sapete, io dopo la centesima volta capisco alla "prima"..   ;-) ;-)  ma Alex, se valuti lo "sbattere" su la grossa boomerang, dipoli vari...ecc..  davvero te "spacca le pelotas" issare uno stilo di 6/7 metri senza radiali...  ???   8O  vabbè, vengo al cavo, ti consiglio un Belden H155, originale, grosso come un RG 58, ma per me, migliore..  :up: ;-) :-D
73 LEO
A questa passione non si rinuncia mai!

alex1981

Girando un po son venuti fuori i cavi della messi e palloni di ancona che dicono di esser migliori dei RG 58-213 vendono anche pl 259 e quant'altro li avete mai provati?

sierra echo

Mai usati, dalle recensioni lette su un altro forum sono buoni, ma io mi fermo ai belden, perchè li uso e quindi posso giudicarli :up:
73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

alex1981

A parole si poi dato che la fabbrica mi sta a 10 minuti di macchina.
Il belden avete scritto "originale" non vorrei comprare un clone

sierra echo

Citazione di: alex1981 il 28 Dicembre 2014, 22:52:13
A parole si poi dato che la fabbrica mi sta a 10 minuti di macchina.
Il belden avete scritto "originale" non vorrei comprare un clone
Se sei comodo di strada potresti provarlo, comunque è meglio dei rg58 ed altri, cosi potresti sperimentarlo e fare una recensione al forum, almeno da parte mia sono una persona aperta a tutti i punti di vista e  se il cavo va bene, visto che costa meno del belden, perchè no lo posso provare anche io... :up:

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...