Più ponti con stessa frequenza?

Aperto da Darkloud, 17 Luglio 2012, 23:42:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Darkloud

Premetto che abito in zona Viareggio.
In questo momento sto facendo radioascolto sulla 430.025 che su Internet ho trovato essere un ponte nel Lazio... Com'è possibile? Il segnale è perfetto!

http://www.ik0yyy.it/lf/index.php/ripetitori/23-ir0uga/104-ir0uga

Può essere un'altro ponte in zona? Però non ne trovo su Internet  ??? ??? ???
Spiegazioni in merito ?

Grazie a tutti anticipatamente


ringhio

Citazione di: Darkloud il 17 Luglio 2012, 23:42:23
Premetto che abito in zona Viareggio.
In questo momento sto facendo radioascolto sulla 430.025 che su Internet ho trovato essere un ponte nel Lazio... Com'è possibile? Il segnale è perfetto!

http://www.ik0yyy.it/lf/index.php/ripetitori/23-ir0uga/104-ir0uga

Può essere un'altro ponte in zona? Però non ne trovo su Internet  ??? ??? ???
Spiegazioni in merito ?

Grazie a tutti anticipatamente


perche impossibile???

Inviato dal mio GT-I9001
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

oscar 3

Il ponte è RU1. Lo trovi in piemonte sia a casale monferrato che a bardonecchia così come in Liguria, Monte Faudo (Imperia) e Cairo Montenotte (Sv) fino alla zona 0 in provincia di latina a monte circeo e a Monte prenestini Roma. Quello che cambia è il tono di accesso al ponte. Tutti i ponti con questa frequenza sono RU1 così come tutti i ponti R1 hanno la frequenza di 145,625 etc... Quelli che hanno la U dopo la R sono in UHF quindi 430 MHz mentre quelli con la sola R sono i VHF quindi i 144 MHz.
Cambia lo shift che in VHF è a -600 KHz mentre in UHF è a +1600 KHz e naturlamente i toni di accesso ai ponti che in genere, sono due fissi per regione. In Toscana quelli principali sono 79,7 oppure 146,2. Ve ne possono essere altri e questo in base alle esigenze del posto causate da possibili disturbi, etc... Sinceramente nella zona 5 non mi risultano RU1 e quindi non so da dove arriva quello che ascolti. Ma in genere c'è uno spot che ti indica località e toni.
Se vai qui:
http://www.radioamatore.info/ponti-ripetitori-vhf-e-ufh/192-ponti-ripetitori

e poi clicchi su 16.02.2012 - Ponti ripetitori su foglio Excel

ti esce la lista di tutti i ponti!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

Darkloud

Fantastico, grazie mille per la dritta!


oscar 3

Di  nulla figurati. C'è da aggiungere, per fare ulteriorie confusione...HI!!!! che alcuni ponti non hanno tono, quindi quasiasi segnale sentono lo accettano e lo fanno passare, comunque in quel file trovi tutto scritto in maniera chiarissima!!! Buon divertimento!!!!
A proposito, se ti piace fare SWL, prova pure i siti SDR on line in HF. Devi avere istallato Java nel PC e puoi fare ascolto in alcune porzioni delle bande radioamatoriali:

http://www.websdr.org/

puoi aprire il primo.....finalmente è tornato!!!! ma ce ne sono altri interessanti. Una volta aperto il link, su wiev clicchi su "all bands" e scegli la banda  che vuoi ascoltare. Fai una scarrellata e buon ascolto!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

Darkloud

CitazioneA proposito, se ti piace fare SWL, prova pure i siti SDR on line in HF.

Per me questa frase è Aramaico Antico  :grin:


stebald

Citazione di: oscar 3 il 18 Luglio 2012, 10:25:06
Di  nulla figurati. C'è da aggiungere, per fare ulteriorie confusione...HI!!!! che alcuni ponti non hanno tono, quindi quasiasi segnale sentono lo accettano e lo fanno passare, comunque in quel file trovi tutto scritto in maniera chiarissima!!! Buon divertimento!!!!
A proposito, se ti piace fare SWL, prova pure i siti SDR on line in HF. Devi avere istallato Java nel PC e puoi fare ascolto in alcune porzioni delle bande radioamatoriali:

http://www.websdr.org/

puoi aprire il primo.....finalmente è tornato!!!! ma ce ne sono altri interessanti. Una volta aperto il link, su wiev clicchi su "all bands" e scegli la banda  che vuoi ascoltare. Fai una scarrellata e buon ascolto!!!!

Grazie, bellissimo!!!  :up:


cicciolambda

Citazione di: Darkloud il 18 Luglio 2012, 10:31:20
CitazioneA proposito, se ti piace fare SWL, prova pure i siti SDR on line in HF.

Per me questa frase è Aramaico Antico  :grin:


se ti piace fare ascolto (SWL) prova pure i siti con le radio online nella gamma 0-30mhz :)

oscar 3

Citazione di: Darkloud il 18 Luglio 2012, 10:31:20
CitazioneA proposito, se ti piace fare SWL, prova pure i siti SDR on line in HF.

Per me questa frase è Aramaico Antico  :grin:


Nelle mie zone si dice: "nessuno è nato imparato"!!!! L'SDR è un sistema che lavora più di software che hardware e permette tramite in PC e quindi linea ADSL, di fare ascolto su alcune frequenze scelte da chi amministra quel sito specifico, grazie ad un PC che le rileva e le fa passare tramite linea telefonica. Esistono pure per potere funzionare come dei veri e propri ricevitori "individuali" nel senso che acquisti la scheda di interfacciamento e il software e il tuo PC diventa un vero e proprio ricevitore collegato tramite l'interfaccia all'antenna! Comunque al momento, fregatene di come funziona....basta che funziona e ti diverti a fare ascolto...AHAHAHAH!!!!!

Prego Stebald, buon ascolto pure a te!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

Darkloud

Haha, ma io voglio anche imparare il lato tecnico, non avere la pappa pronta e ascoltare!  :grin:
Comunque grazie mille, proverò sicuramente (non appena riuscirò a fare la mia prima trasmissione con la rtx, mi sembra per ora di avere un regalo rotto ahah  :grin: )

IV3CYZ

Possibilissimo, fa conto che io ascolto 4 r0 diversi contemporaneamente...