Topic finalizzatoa spiegazioni radiotecniche x patente - Domande e risposte

Aperto da IZØYES (Calindro), 12 Luglio 2012, 16:54:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

IZØYES (Calindro)

Propongo di aprire questo topic dove tutti coloro che stanno studiando per la patente di radioamatore e hanno dubbi postano le loro domande cosi da ricevere spiegazioni .
Vi piace l'idea????

73 de IZ0YES
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!



Microchip

www.cisarbari.it
Sezione Cisar di Bari IQ7UG
Email:iz7zft@cisarbari.it

antonio76

oggi manca la fantasia, il mistero, il fascino e la consapevolezza che un'onda può trasportare la propria voce.

kenwood ts450s,alinco dr 605,Ranger 2950,Midland 77/102,Baofeng uv3r mark 2.Nominativo di stazione 1 RGK 414
http://www.qrz.com/db/IZ7ZIC
https://www.qrz.com/db/IQ7XM

AleTanz



IZØYES (Calindro)

Allora sotto con le domande.
Nei prossimi giorni ho in serbo una sorpresina...

Sent from my GT-I9100 using RogerkMobile
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


danyjeey


1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita


flash1

Citazione di: calindro il 12 Luglio 2012, 16:54:00
Propongo di aprire questo topic dove tutti coloro che stanno studiando per la patente di radioamatore e hanno dubbi postano le loro domande cosi da ricevere spiegazioni .
Vi piace l'idea????
é fantastica :abballa:

73 de IZ0YES
[


1IDX02

RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

flash1

Eccolo quà.Il somaro 8O
Un condensatore c=1 microf è accoppiato con una resistenza R=1 Kohm Calcolare la costante del tempo T del circuito.

Inoltre
Una resistenza da r= 250ohm ai suoi capi ha una differenzadi potenziale V=100V,qual'è il valore della corrente I che la attraversa?
risposta 400 m A come si calcola?

Chiedo Scusa per la mia ignoranza ma vorrei capire. Legge di ohm? ma come si calcola?
73 Flash
[

AleTanz

1°:
c =1 microfarad = 0,000001 farad
r = 1 Kohm = 1000 ohm
T = R*C = 0,001 secondi

2°:
I = V / R
I = 100 / 250 = 0,4 ampere = 4 mAmpere

spero siano giusti i calcoli, sto studiando anche io per la patente e ho da poco fatto quella parte...

danyjeey

Citazione di: AleTanz il 13 Luglio 2012, 17:54:04
1°:
c =1 microfarad = 0,000001 farad
r = 1 Kohm = 1000 ohm
T = R*C = 0,001 secondi

2°:
I = V / R
I = 100 / 250 = 0,4 ampere = 4 mAmpere

spero siano giusti i calcoli, sto studiando anche io per la patente e ho da poco fatto quella parte...
giusto

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

flash1

Citazione di: AleTanz il 13 Luglio 2012, 17:54:04
1°:
c =1 microfarad = 0,000001 farad
r = 1 Kohm = 1000 ohm
T = R*C = 0,001 secondi
Del 1 mi da t = rc = 10meno3 Sec ?

2°:
I = V / R
I = 100 / 250 = 0,4 ampere = 4 mAmpere anche per me era cosi?

del 2°  risposta del libro 400 mA ! perchè?
Grazie della risposta.
spero siano giusti i calcoli, sto studiando anche io per la patente e ho da poco fatto quella parte...
[

AleTanz

l'1 è giusto!
10^(-3) = 1 / (10^3) = 1/1000 = 0,001 è lo stesso risultato scritto in modi diversi

2°: sì scusa, ho sbagliato a scrivere! 0,4 ampere = 400 mAmpere


flash1

A
Citazione di: AleTanz il 13 Luglio 2012, 18:50:37
l'1 è giusto!
10^(-3) = 1 / (10^3) = 1/1000 = 0,001 è lo stesso risultato scritto in modi diversi
grazie
ah ok.
2°: sì scusa, ho sbagliato a scrivere! 0,4 ampere = 400 mAmpere
[/quote
[

flash1

Si abbia un generatore con resistenza intermedia 300 ohm e tensione a vuoto di 3 volt, coolegando una resistenza di carico di 300 ohm la tensione ai suoi capi sarà?

Me la spiegate per favore? :-[
:up:
flash
[

r5000

Citazione di: flash1 il 13 Luglio 2012, 19:43:37
Si abbia un generatore con resistenza intermedia 300 ohm e tensione a vuoto di 3 volt, coolegando una resistenza di carico di 300 ohm la tensione ai suoi capi sarà?

Me la spiegate per favore? :-[
:up:
flash
73 a tutti, sicuro che c'è scritto intermedia e non interna? intermedia non sò cosa voglia dire, la resistenza interna del generatore è di fatto una resistenza in serie che limita la corrente circolante e quindi conoscendo la tensione a vuoto e la resistenza in serie al circuito quando ci metti il carico di 300 ohm hai una tensione ai capi del carico di 1.5 volt, visto che il valore delle resistenze è uguale la tensione diventa la metà, il calcolo preciso lo trovi con la legge di ohm, v\(R interna + R carico) trovi la corrente che poi moltiplichi per la sola resistenza del carico e trovi la tensione ai capi della resistenza di carico....
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

oscar 3

Citazione di: flash1 il 13 Luglio 2012, 19:40:47
A
Citazione di: AleTanz il 13 Luglio 2012, 18:50:37
l'1 è giusto!
10^(-3) = 1 / (10^3) = 1/1000 = 0,001 è lo stesso risultato scritto in modi diversi
grazie
ah ok.
2°: sì scusa, ho sbagliato a scrivere! 0,4 ampere = 400 mAmpere
[/quote


a volte ci si confonde proprio su queste cose in sede di esami proprio perchè si danno per scontati!!!! Comunque, 0,4 ampere per arrivare ai mA basta moltipicarli per mille e quindi, 0,4 * 1000 = 400 mA.
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

flash1

 
Citazione di: flash1 il 13 Luglio 2012, 19:43:37
Si abbia un generatore con resistenza interna 300 ohm e tensione a vuoto di 3 volt, coolegando una resistenza di carico di 300 ohm la tensione ai suoi capi sarà?

Me la spiegate per favore? :-[
:up:
flash
73  cq
Si hai ragione R 2000  ???
sbagliato a copiare !
siamo messi bene!! era resistenza interna..
Cortesemente, puoi rispiegarmi in maniera + elementare,
capisco che per te è banale ma io ho più difficoltà ha capire mi sto leggendo formule, ecc. ma non riesco a capire come applicarle.
:up:
flash
[

flash1

Citazione di: oscar 3 il 17 Luglio 2012, 09:48:45
Citazione di: flash1 il 13 Luglio 2012, 19:40:47
A
Citazione di: AleTanz il 13 Luglio 2012, 18:50:37
l'1 è giusto!
10^(-3) = 1 / (10^3) = 1/1000 = 0,001 è lo stesso risultato scritto in modi diversi
grazie
ah ok.
2°: sì scusa, ho sbagliato a scrivere! 0,4 ampere = 400 mAmpere
[/quote


a volte ci si confonde proprio su queste cose in sede di esami proprio perchè si danno per scontati!!!! Comunque, 0,4 ampere per arrivare ai mA basta moltipicarli per mille e quindi, 0,4 * 1000 = 400 mA.
Grazie Oscar
Sante Parole
73
[


flash1

Altri quesiti:?
Un amplificatore amplifica 10 volte la potenza, quanto vale il guadagno definito in db? Come diavolo si calcola?


la tensione V si riduce di 3 db quanto assume il valore:

risposta 0.709 volt
Come si calcola?


73 a tutti cq
Flash
[

IV3CYZ

Ciao, andando a mente dovrebbe essere 10dB... ma non sono sicuro.
Bruno

IZØYES (Calindro)

La potenza decuplica e aumenta dj 10 db.  Ogni 3 db le potenze raddoppiano, ogni 6 db le tensioni raddoppiano.  Per calcolare I db di potenza devi moltiplicare 10 volte il logaritmo del rapporto uscita entrata.
Mi spiego meglio. Entra 1 watt escono 100 watt. Il rapporto é 100/1 cioé 100 . Orail log di 100 é 2 quindi 10*2 =20 cioe guadagno 20 db.

Sent from my GT-I9100 using RogerkMobile
La differenza tra un uomo ed un bambino...sta solo nel prezzo dei loro giocattoli.

Legge di Dunn.
Nessuna attenta pianificazione potrà mai sostituire una bella botta di CUL0 !!!

Io non perdo mai !!! O vinco o IMPARO !!!


flash1

Citazione di: calindro il 17 Luglio 2012, 17:07:43
La potenza decuplica e aumenta dj 10 db.  Ogni 3 db le potenze raddoppiano, ogni 6 db le tensioni raddoppiano.  Per calcolare I db di potenza devi moltiplicare 10 volte il logaritmo del rapporto uscita entrata.
Mi spiego meglio. Entra 1 watt escono 100 watt. Il rapporto é 100/1 cioé 100 . Orail log di 100 é 2 quindi 10*2 =20 cioe guadagno 20 db.

Sent from my GT-I9100 using RogerkMobile
ok
capito  :up:
grazie Calindro
[

m145027

0,4 A sono 400 mA non 4 mA per il resto penso sia giusto

Sent from my GT-I9100 using RogerkMobile