BV135

Aperto da LuckyLuciano®, 17 Giugno 2007, 11:34:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

LuckyLuciano®

Egregi tecnici del forum, è possibile modificare un BV135 per raddoppiarne o triplicarne la potenza?
O si è limitati al fatto che ha 2 sole valvole?
Grazie a tutti.

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


aquilabianca

no lascialo com'è!

LuckyLuciano®

strano però che nn ci siano valvole che diano una potenza unitaria maggiore.
Modificando anche il resto all'interno.

C'erano differenze tra le EL519 e le EL509?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

aquilabianca

modificando tutto si può, le due da te citate sono quasi equivalenti, comunque in qualsiasi caso devi modificare alimentazione ecc.... quindi conviene comprare un'altro prodotto.
Potresti vedere nei cataloghi di valvole russe!


LuckyLuciano®

Citazione di: "aquilabianca"modificando tutto si può, le due da te citate sono quasi equivalenti, comunque in qualsiasi caso devi modificare alimentazione ecc.... quindi conviene comprare un'altro prodotto.
Potresti vedere nei cataloghi di valvole russe!


Era per fare una cosa alla paesana.
Sennò passavo su un Bv2001 e passava la paura  :mrgreen:

Hai per caso qualche link dove vedere questo catalogo?
Grazie.  ;-)
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Cb Colt

credo nn ce ne sia bisogno di un 2001, sempre se nn vuoi fare come un mio amico che arriva dappertutto 9!!
lascialo stare così com'è poichè aumentandolo di watt,dovresti maggiorare l'interno e poi le valvole ti duran poco!
quello lì se lo fai uscire con un 100W va che è una bomba!!bella radio dinamica!certo pilotato da un bel apparato da base con mike da tavolo...i 48 non girano bene con le valvole,anche se un mio amico lo usa e si sente abbastanza bene
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd


LuckyLuciano®

Citazione di: "cb_colt"credo nn ce ne sia bisogno di un 2001, sempre se nn vuoi fare come un mio amico che arriva dappertutto 9!!
lascialo stare così com'è poichè aumentandolo di watt,dovresti maggiorare l'interno e poi le valvole ti duran poco!
quello lì se lo fai uscire con un 100W va che è una bomba!!bella radio dinamica!certo pilotato da un bel apparato da base con mike da tavolo...i 48 non girano bene con le valvole,anche se un mio amico lo usa e si sente abbastanza bene


Beh quando lo usavo col Sommerkamp e l'Astatic, il BV135 mi faceva fare dei bei DX.

Il 2001 dici di no perchè?
non funge bene?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


Cb Colt

No no va benone!anzi!
ma prenderlo per capriccio al posto del 135(perchè pare di capire che lo possiedi ancora)è inutile,anche perchè il 135 non va male!certo se vuoi che tutta italia ti sente senza propagazioneeee... :mrgreen: ..il discorso cambia
da parte mia un bv603 al minimo della potenza con 3Wdi pilotaggio(ce lo avevo per provarlo dopo una riparazione)mi è costato 2 ore di passaggi,dato che lo attaccai per farlo sentire ad un amico come andava e subito mi iniziarono a contattare tutti (in locale una sera) purtroppo non è che non volevo parlare, ma io arrivavo bene a loro e io non capivo cosa dicessero, dato che eran tutte stazioni piccoline nuove, non li avevo mai sentite prima o cmq nn han mai breccato sul mio canale
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

LuckyLuciano®

Citazione di: "cb_colt"No no va benone!anzi!
ma prenderlo per capriccio al posto del 135(perchè pare di capire che lo possiedi ancora)è inutile,anche perchè il 135 non va male!certo se vuoi che tutta italia ti sente senza propagazioneeee... :mrgreen: ..il discorso cambia
da parte mia un bv603 al minimo della potenza con 3Wdi pilotaggio(ce lo avevo per provarlo dopo una riparazione)mi è costato 2 ore di passaggi,dato che lo attaccai per farlo sentire ad un amico come andava e subito mi iniziarono a contattare tutti (in locale una sera) purtroppo non è che non volevo parlare, ma io arrivavo bene a loro e io non capivo cosa dicessero, dato che eran tutte stazioni piccoline nuove, non li avevo mai sentite prima o cmq nn han mai breccato sul mio canale


Aaah ecco.
si ce l'ho ancora il BV.
Lo presi nuovo 13 anni fa, quando uscì quella serie "nuova" con 4 tasti frontali.
No no, al posto mai, al massimo in più. :mrgreen:
Si sono uno che ha queste manie di grandezza  :mrgreen:
Magari mi metto a cercarlo usato e vediamo se trovo l'occasione. ;-)
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

CODICE_ROSSO

Cari amici...73

la questine amplificatori ormai non ha più misteri ..almeno così dovrebbe essere !!.

in merito al 135 posso dire che secondo il mio punto di vista si attesta tra i migliori amplificatori cb.valvolari... le sue due valvole gli consentono di ottenere la potenza necessaria per fare qualsiasi collegamento... .andare oltre non ha assolutamente senso.... le mie esperienze con gli amplificatori mi permettono di affermare  che tra 150/200 watt e 600/700 watt si può ottenere al massimo una tacca di segnale in più... la stessa tacca in più ottenuta risulta compressa in am ed in alcuni casi anche in SSB ( dipende dall'amplificatore) ... cosa diversa per le fm...... se uno vuole strafare deve prendere amplificatori hf di qualità !!  dove vengono superate le potenze del Kwatt ... solo con tali amplificatori  c'è differenza di segnale... in effetti,  per avere un db ( UNA TACCA) ,, bisogna quadruplicare la potenza..   pertanto non occorre avere oltre i 200 watt effettivi....
si rischia solo di consumare energia inutilmente....  meglio investire su antenne di grosse dimensioni che sugli amplificatori... i risultati sono nettamente superiori...senza parlare del guadagno in ricezione.....sarà ripetitivo come argomento ma è così....
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

Cb Colt

Citazione di: "CODICE-ROSSO"
...le mie esperienze con gli amplificatori mi permettono di affermare  che tra 150/200 watt e 600/700 watt si può ottenere al massimo una tacca di segnale in più...

Bhe vabbè dipende!
Almeno in zona tutti gli amici della ruota facciamo tra di noi tutti segnali 9+10 +20, dipende dalla zona dove siamo(io ricevo con un saturn di per se tirchio).
Quando attacchiamo e mettiamo sotto 100,200, 600W tra di noi non ce ne accorgiamo a meno che nn vediamo un segnale di 9+10 passare a 9+20 oppure un 9+20 ad uno scarso 9+30!!
se vado in bm con una piccola antenna o uso l'RFGain vedo che il segnale mi passa da s1 a s9 s9+10 a lineare acceso!!
questo perchè il segnale sfrutta una scala logaritmica, ovvero in lontananza ci si accorge di + della differenza che non in vicinanza, poichè passare da s3 a s6 significa raddoppiare la potenza che dovrebbe corrispondere ad un passaggio analogo di 3 db su segnali tipo 9+10 che dovrebbero diventare 9+13,quindi neanche +20!!!
fecendosi un po si conti è così purtroppo!!Per gli apparati buoni le scale sono davvero logaritmiche!!

73 Cb Colt
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

CODICE_ROSSO

CB COLT----73

noi qui le prove le facciamo tutti i giorni..(NOTTI) ...

allora:   i miei  qso normali li faccio con stazioni che hanno un raggio minimo dai70 ai 150 km.... francesco 148 si trova a 70 km da me....   altri amici che non sono iscritti sono più distanti,  tutti in stazione fissa e con apparecchiature ed antenne di prim ordine...

Franceso sentiva Cristian s5 con 700watt s4 con120  s0/1 con10 watt
io s2 con10watt s6 con 120wat s7con 700....ricevuti con un Saturn...
parlo con un qth che dista circa 150 km... con l'amico Fernando che tra poco si iscriverà.. e gli arrivo s 1 con10watt 3/4 con120/140watt  S5 con 4 mrf 422 a 28 volt che erogano effettivamente i wat del datasheet...parlo della linea cb.... perciò ritengo che avere una stazione che abbia una potenza tra gli 80 ed i 160 watt sia l'ideale.....spendere tanta energia e quattrini per una o due tacche non ha senso....meglio le antenne
;-)
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

dukeluca86

Mi trovo pienamente daccordo
Il miglior SO ? Linux !


LuckyLuciano®

l'antenna per forza.
Il lineare io lo usavo solo per esagerare, per tacere le teste di @@ e per i DX.
Col BV135 ho delle belle cartoline anche dall'alaska.  ;-)
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Cb Colt

a me 40W bastano:galaxy e bv131 vado che è una bellezza!
lo attacco raramente ma lo faccio quando c'è molto rumore o parliamo con 3 province e la calabria contemporaneamente, cioè non è che con 4W non ce la faccio, ma in quella maniera uniformiamo i segnali sul 7 insieme agli altri...poi c'è il mio amico vicino casa con il suo 2001 da sborone che arriva almeno con quel 9 pieno!! dalle stazioni più lontane, 9+10 normalmente..
cmq io ho un'altra teoria sul segnale, basata sulla matematica e sui logaritmi :mrgreen: dato che cmq il db è un logaritmo!
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

CODICE_ROSSO

OK COLT
Rendimi edotto .. qual'è la tua teoria....? spiegami esattamente come funziona ....
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

aquilabianca

personalmente ho un lineare in stazione che è spento dal giorno del diluvio universale!!!!
Preferisco di gran lunga emettere con pochi watt, 0 disturbi ed una buona antenna

carmy1976

solo con tali amplificatori  c'è differenza di segnale... in effetti,  per avere un db ( UNA TACCA) ,, bisogna quadruplicare la potenza..   pertanto non occorre avere oltre i 200 watt effettivi....
si rischia solo di consumare energia inutilmente....  meglio investire su antenne di grosse dimensioni che sugli amplificatori... i risultati sono nettamente superiori...senza parlare del guadagno in ricezione.....sarà ripetitivo come argomento ma è così....[/quote]

Una tacca (1 punto di s) non è un db, poi come linea di massima per capire gli incrementi basta considerare che passando da 10 watt a 100 watt si gudagnano 10 db, passando da 100 watt a 1000 watt si guadagnano altri 10 db.Ricordo che ogni punto di s è uguale a 6 db.Fate voi un po i conti.Passando da 10 watt a 1000 watt guadagno 20 db quindi più di 3 punti s ,cioè se arrivo 5 con 10 watt con 1000 arrivo 8-9.
Saluti a tutti.

carmy1976

solo con tali amplificatori  c'è differenza di segnale... in effetti,  per avere un db ( UNA TACCA) ,, bisogna quadruplicare la potenza..   pertanto non occorre avere oltre i 200 watt effettivi....
si rischia solo di consumare energia inutilmente....  meglio investire su antenne di grosse dimensioni che sugli amplificatori... i risultati sono nettamente superiori...senza parlare del guadagno in ricezione.....sarà ripetitivo come argomento ma è così....[/quote]

Una tacca (1 punto di s) non è un db, poi come linea di massima per capire gli incrementi basta considerare che passando da 10 watt a 100 watt si gudagnano 10 db, passando da 100 watt a 1000 watt si guadagnano altri 10 db.Ricordo che ogni punto di s è uguale a 6 db.Fate voi un po i conti.Passando da 10 watt a 1000 watt guadagno 20 db quindi più di 3 punti s ,cioè se arrivo 5 con 10 watt con 1000 arrivo 8-9.Concordo perfettamente con il discorso antenna.6 db in antenna è un guadagno sia in tx che rx, cosi si evita di chiamre come u coglione,tutti ti sentono e tu non senti a nessuno.
Saluti a tutti.


turbo

Citazione di: "carmy1976"solo con tali amplificatori  c'è differenza di segnale... in effetti,  per avere un db ( UNA TACCA) ,, bisogna quadruplicare la potenza..   pertanto non occorre avere oltre i 200 watt effettivi....
si rischia solo di consumare energia inutilmente....  meglio investire su antenne di grosse dimensioni che sugli amplificatori... i risultati sono nettamente superiori...senza parlare del guadagno in ricezione.....sarà ripetitivo come argomento ma è così....

Una tacca (1 punto di s) non è un db, poi come linea di massima per capire gli incrementi basta considerare che passando da 10 watt a 100 watt si gudagnano 10 db, passando da 100 watt a 1000 watt si guadagnano altri 10 db.Ricordo che ogni punto di s è uguale a 6 db.Fate voi un po i conti.Passando da 10 watt a 1000 watt guadagno 20 db quindi più di 3 punti s ,cioè se arrivo 5 con 10 watt con 1000 arrivo 8-9.
Saluti a tutti.[/quote]
Uhm com'è difficile spiegarlo ai cb della mia zona...
e non mi hanno mai creduto  :cry:
Non credono funzioni così con le potenze e i dB..

carmy1976

Citazione di: "codice-rosso"solo con tali amplificatori  c'è differenza di segnale... in effetti,  per avere un db ( UNA TACCA) ,, bisogna quadruplicare la potenza..   pertanto non occorre avere oltre i 200 watt effettivi....
si rischia solo di consumare energia inutilmente....  meglio investire su antenne di grosse dimensioni che sugli amplificatori... i risultati sono nettamente superiori...senza parlare del guadagno in ricezione.....sarà ripetitivo come argomento ma è così....

turbo

Si chiedo scusa  :mrgreen: ho fatto io un pò di casino

LuckyLuciano®

Mamma che bordello a partire da una modifica per il BV135  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

turbo

E' successo perche il messaggio di carmy1976 prima del mio contiene un comando non completo, il sistema l'ha interpretato quando io sono andato a quotare.. cmq non centra niente andate avanti con le modifiche al bv-135

carmy1976

chiedo scusa a tutti per il caos!!!


Ritornando alle modifiche,il bv 135 ha un assorbimento per l'alta tensione in grado di alimentare due tubi quindi non sene possono aggiungere altre ,anche perchè la corrente del filamente non sarebbe in grado di alimentare tre tubi.Quindi per modificare bisognerebbe cambiare il trasformatore, cosa onerosa, e poi non si rientra con lo spazio per tutto il resto.Poi bisognerebbe variare il p-greco ecc.Insomma conviene eventualmente costruirne uno ex-novo sicuramente molto più semplice e con un tubo solo grosso (3-cx1500) magari sotto pilotato ma in grado di erogare sempre tranquillamente i suoi 500-600 watt molto lineari e puliti.
ciao a tutti.

LuckyLuciano®

eh non sarebbe una cattiva idea.
Tu hai qualche progettino in merito?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


CODICE_ROSSO

ATTENZIONE !!!

non dovete fare confusione...tra il guadagno in db dell' amplidicatore..e la lettura in db delle radio.... sono due cose completamente diverse....  faccio un esempio...se uno mi chiama con  10 watt e mi arriva s5  non sta parlando con 30 db----

se volete info migliori vi posto un link dove si può ripassare un pò...

dimenticavo.....  le mie radio hanno gli smitter con su scritto da 1 a 9 +10-20-30-DB

dove 1  per convenzione stà a significare 1 DB ricevuto...

9+10  sta a significare 19 DB ricevuti...???.

per la mod la cosa più importane.. per accoppiare altre valvole è la corrente della bassa tensione.....l'alta tensione potrebbe anche essere sufficiente

aspettaxo Colt  con i logaritmi......perchè potrebbe spiegarci dov'è l'intoppo interpretativo....
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

dukeluca86

Purtroppo anche da me ogni tanto c'è chi pensa che con 100W esci dieci volte più forte, a non è così, secondo loro se con 10W arrivo a 1 con 100W dovrei arrivare a 1+10, ma purtroppo non và così.... hi hi magari :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Il miglior SO ? Linux !

carmy1976

Citazione di: "CODICE-ROSSO"ATTENZIONE !!!

non dovete fare confusione...tra il guadagno in db dell' amplidicatore..e la lettura in db delle radio.... sono due cose completamente diverse....  faccio un esempio...se uno mi chiama con  10 watt e mi arriva s5  non sta parlando con 30 db----

se volete info migliori vi posto un link dove si può ripassare un pò...

dimenticavo.....  le mie radio hanno gli smitter con su scritto da 1 a 9 +10-20-30-DB

dove 1  per convenzione stà a significare 1 DB ricevuto...

9+10  sta a significare 19 DB ricevuti...???.

per la mod la cosa più importane.. per accoppiare altre valvole è la corrente della bassa tensione.....l'alta tensione potrebbe anche essere sufficiente

aspettaxo Colt  con i logaritmi......perchè potrebbe spiegarci dov'è l'intoppo interpretativo....

Purtroppo non è cosi!premetto che non voglio sollevare un vespaio altrimenti mi esimo dall'esprimere nozioni.
Tutti gli strumenti degli apparati, più o meno precisi, presentano una scala S che va da 1 a 9 in cui ogni punto corrisponde a 6 db.Oltre s9 il segnale viene espresso direttamente in decibel quindi 9+10db, 9+20db e cosi via....
Per aumentare, visto che si tratta di una scala logaritmica, di 10db cioè poassare ad esempio da 9 a 9+10db, bisogna aumentare dieci volte la potenza ,da 10 watt a 100,oppure da 100 a 1000 e cosi via....
Nel caso in cui ci troviamo nella parte compresa tra S1 e S9, aumentando la potenza di dieci volte (esempio da 10 a 100watt) si ha un incremento di quasi due punit di s-meter ,cioe se arrivi 5 con 10 watt arriverai quasi 7 con 100watt (quasi perchè i db sono 10 e non 12).
Nel momento in cui si passa da un'antenna con guadagno 0db ad un'antenna con guadagno 6db in questo caso si guadagna 1punto di s in trasmissione e naturalmente la stessa cosa in rx.

Per cio che concerne il bv 135 con la corrente anodica che fornisce il trasformatore per due tubi, la diamo per alimentare tre tubi, oltre ad avere problemi per i filamenti ,avremo il risultato che il trasformatore si siede e non otterremo il vantaggio desiderato!!
Ad esempio se il trasf.HT da una corrente anodica di 500ma per due tubi, per tre ne dovrebbe dare almeno 750.
Spero chiaro!ciao a tutti

carmy1976

Citazione di: "CODICE-ROSSO"
dimenticavo.....  le mie radio hanno gli smitter con su scritto da 1 a 9 +10-20-30-DB

dove 1  per convenzione stà a significare 1 DB ricevuto...

9+10  sta a significare 19 DB ricevuti...???.


Ma quando mai!!!!nella scala dell's-meter 1punto di santiago in decibel è uguale a 6db, mentre 9+10 è uguale a 64db e non 19!!!
Quindi attenzione a non fare confusione.


LuckyLuciano®

Il discorso fila  ;-)

Io non mi sono mai posto il problema del "quanto" ma solo del:
con potenza apparato arrivo TOT
con la stufa arriverò più forte.
Di quanto, sbatte®, ma arriverò più forte.  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

dukeluca86

Secondo me sopra i 150W è inutile andare ti becchi solo malattie dovute alle radiazioni e basta. In propagazione vai benissimo, tanto senza puoi uscire quanto ti pare ma non andrai lontanissimo.

Considera che se esci con 10W in locale vai da dio, e a volte anche in propagazione. In più siamo in estate, la voja vostra de tenere accesa la stufa.
Il miglior SO ? Linux !

CODICE_ROSSO

Citazione di: "carmy1976"
Citazione di: "CODICE-ROSSO"ATTENZIONE !!!

non dovete fare confusione...tra il guadagno in db dell' amplidicatore..e la lettura in db delle radio.... sono due cose completamente diverse....  faccio un esempio...se uno mi chiama con  10 watt e mi arriva s5  non sta parlando con 30 db----

se volete info migliori vi posto un link dove si può ripassare un pò...

dimenticavo.....  le mie radio hanno gli smitter con su scritto da 1 a 9 +10-20-30-DB

dove 1  per convenzione stà a significare 1 DB ricevuto...

9+10  sta a significare 19 DB ricevuti...???.

per la mod la cosa più importane.. per accoppiare altre valvole è la corrente della bassa tensione.....l'alta tensione potrebbe anche essere sufficiente

aspettaxo Colt  con i logaritmi......perchè potrebbe spiegarci dov'è l'intoppo interpretativo....

Purtroppo non è cosi!premetto che non voglio sollevare un vespaio altrimenti mi esimo dall'esprimere nozioni.

Per me è importante anche il tuo parere l'importante è citare le fonti

Tutti gli strumenti degli apparati, più o meno precisi, presentano una scala S che va da 1 a 9 in cui ogni punto corrisponde a 6 db.Oltre s9 il segnale viene espresso direttamente in decibel quindi 9+10db, 9+20db e cosi via....
mi dici dove hai letto questa cosa..perchè io voglio capire bene ..
la teoria secondo la quale un s5 è uguale a 30db ricevuti...
diciamo che l'interlocutore non ti dice con quanti watt sta parlando,,, come riesci ad ipotizzare la potenza che usa in quel momento.... ?


Per aumentare, visto che si tratta di una scala logaritmica, di 10db cioè poassare ad esempio da 9 a 9+10db, bisogna aumentare dieci volte la potenza ,da 10 watt a 100,oppure da 100 a 1000 e cosi via....

se io ricevo un s9 e uno mette 100watt si sposta di pochissimo la
lancetta ...altro che 9+10


Nel caso in cui ci troviamo nella parte compresa tra S1 e S9, aumentando la potenza di dieci volte (esempio da 10 a 100watt) si ha un incremento di quasi due punit di s-meter ,cioe se arrivi 5 con 10 watt arriverai quasi 7 con 100watt

Sono d'accordo con questa indicazione



(quasi perchè i db sono 10 e non 12).
Nel momento in cui si passa da un'antenna con guadagno 0db ad un'antenna con guadagno 6db in questo caso si guadagna 1punto di s in trasmissione e naturalmente la stessa cosa in rx.


io veramente tra un'antenna gp 1/4 e una mantova 5  guadagno oltre 2/3 tacche  e la mantova non mi risulta che guadagni 12/18db



Per cio che concerne il bv 135 con la corrente anodica che fornisce il trasformatore per due tubi, la diamo per alimentare tre tubi, oltre ad avere problemi per i filamenti ,avremo il risultato che il trasformatore si siede e non otterremo il vantaggio desiderato!!
Ad esempio se il trasf.HT da una corrente anodica di 500ma per due tubi, per tre ne dovrebbe dare almeno 750.
Spero chiaro!ciao a tutti

Carmy  ma  tu le hai mai misurate le tensioni e correnti dei trasformatori dei lineari,,,,,? il secondario in alta tensione del 135
ne fa funzionare anche 5 di valvole...sull'anodica ... il problema è del secondario di bassa....è giusto...giusto per due valvole !!!


Dopo aver detto ciò mi sembra opportuno citare alcune fonti..dove noi tutti possiamo ripassare e cercare di capirci qualcosa  in più...
posto un link e vi invito a fare una ricerca alternativa al fine di chiarire qual'è la GIUSTA o CORRETTA lettura dei nostri amati    smitter.... sotto il link  
http://it.wikipedia.org/wiki/Decibel
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

carmy1976

allora il db viene utilizzato per misurare varie grandezze che con numeri semplici sarebbero complicate per lunghezza da scrivere.......
mi sono stancato a spiegare ..........
Posto un link semplice da capire e soprattutto con idb riferiti a cio di cui si parlava cio s-meter...http://www.air-radio.it/smeter.html

carmy1976

http://www.air-radio.it/smeter.html
Da osservare che gli step dei decibel per ogni punto di santiago vanno a 6.
Con questo chiudo il discorso perchè mi stanco ad affermare cose note fatte e rifatte, mi basta gia che li debbo fare per lavoro.
Ciao a tutti.

CODICE_ROSSO

Citazione di: "carmy1976"allora il db viene utilizzato per misurare varie grandezze che con numeri semplici sarebbero complicate per lunghezza da scrivere.......
mi sono stancato a spiegare ..........
Posto un link semplice da capire e soprattutto con idb riferiti a cio di cui si parlava cio s-meter...http://www.air-radio.it/smeter.html

CITAZIONE da link :
un normale S-Meter è di 108 dB. Tra S1 ed S9 ci sono 48 dB, tra S9 ed S9+60 ci sono 60 dB, valore più che sufficiente per misurare l'estensione nella gestione dei segnali di un ricevitore. Ottimi ricevitori per HF hanno dinamica credibile tra i 96 ed i 98 dB, che è molto. Dinamiche di 102-105 dB si hanno con ricevitori veramente professionali.

mah,,, tra s 0 e s9 non dovrebbero esserci 54 db secondo questa teoria '?  quindi un tot di 105db anche per i ricevitori scarticelli....


Mi domando perchè non hanno inventato s-meter precisi con indicazioni in db ...ad esempio anzicchè s6 potevavo tranquillamente scrivere 36 db  ....

Dopo aver letto il link per intero... posso dirti che di gente che scrive ce ne tanta.... dipende solo da noi capire quale affermazione sia la più pertinente.....( magari con il supporto di testi )
quando un amico ti chiede chiarimenti è perchè vuole imparare oppure vuole sentire il tuo parere.. devi avere pazienza.....!!!!.


non c'è assolutamente la relazione tra db trasmessi e db ricevuti...


non ho trovato la relazione secondo la quale un'antenna che guadagna 6 db riceve una tacca di segnale in più


le interpretazioni come vedi sono tante....
ciao Carmy .....
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

CODICE_ROSSO

Citazione di: "carmy1976"http://www.air-radio.it/smeter.html
Da osservare che gli step dei decibel per ogni punto di santiago vanno a 6.
Con questo chiudo il discorso perchè mi stanco ad affermare cose note fatte e rifatte, mi basta gia che li debbo fare per lavoro.
Ciao a tutti.


non stancarti...usa gli integratori.....le cose note fatte e rifatte devi rivederle...perchè ci sono errori notevoli... :!: questo atteggiamento di supponenza mi indispone !!!!
se non ti va di rispondere...non lo fare .. nessuno ti obbliga....
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

carmy1976

Farei uno sforzo inutile a spiegare certe teorie(complicate di se) quando le nozioni più semplici risultano ostrogote.
Avendo tempo,carta e interlocutore con una preparazione minima sarei disosto a spiegarti anche i 6db dell'antenna e soprattutto la cavolata che passando da 1/4 d'onda a 5/8 d'onda guadagni 3 punti di s-meter(nel 48 anche 4 punti ma non lo definisco strumento l's-meter che porta, gli strumenti sono altri).
Chiedo scusa in anticipo a tutti ma non riprendo più proprio per veitare incavolamenti di chi legge ed offese come è successo in passato,non me ne volete.Saluti a tutti.

CODICE_ROSSO

Citazione di: "carmy1976"Farei uno sforzo inutile a spiegare certe teorie(complicate di se) quando le nozioni più semplici risultano ostrogote.
Avendo tempo,carta e interlocutore con una preparazione minima sarei disosto a spiegarti anche i 6db dell'antenna e soprattutto la cavolata che passando da 1/4 d'onda a 5/8 d'onda guadagni 3 punti di s-meter(nel 48 anche 4 punti ma non lo definisco strumento l's-meter che porta, gli strumenti sono altri).
Chiedo scusa in anticipo a tutti ma non riprendo più proprio per veitare incavolamenti di chi legge ed offese come è successo in passato,non me ne volete.Saluti a tutti.

ma perchè ogni volta che uno contraddice qualcuno con dati attendibili si deve sempre scadere in discussioni interpersonali...
forse si accetta solo la propria di conoscenza...
noto un certo individualismo che non condivido ...

per l' interlocutore preparato... ...(non offendere)
io leggo e studio tutti i giorni e non ho la tua presunzione..ridimensionati....

per lo s-meter del 48.....se hai bisogno di fare qualche test ti invito nel mio laboratorio....dove ci sono svariate migliaia di euro di apparecchiature....che probabilmente devi insegnarmi ad utilizzare....
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

Emergency118

Via su, non vi mandate in culo per queste cose...Se il manuale delle Giovani Marmotte dice che tra un santiago e un' altro c' è differenza di 6db, per me è un postulato, come per molti altri, e non un' occasione certo per litigarvi... chiuso li....
So solo che per far aumentare di un santiago il mio segnale, mi devo sforzare parecchio, spendo un po di più di bolletta e ciò non mi fa impazzire di gioia!
Il resto, lo porta via il vento....le biciclette gli zingari, non vi accapigliate se uno dice Pi-greco e l' altro dice 3,14....La tecnica è bella (a chi piace...), la teoria fa bene saperla....ma trombare fa meglio :mrgreen:
Trovatevi una bella cinghialotta a testa, dategli secche e non litigate più, per favore ;-)

LuckyLuciano®

quoto.
come si dice: pensa alla salute®  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

dukeluca86

Avendo una nuova 25 non posso che quotare  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Il miglior SO ? Linux !

shumhaker

Sapete quel famoso AVO che un po tutti abbiamo avuto ... quel nonno delle americhe lontane ...

Bè ... mio nonno diceva che : " Cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia "

Spero che siate riusciti a chiarirvi, altrimenti mi metto a cercare qualcosa pure io e vi zittisco tutti OK OK KOK ???  :mrgreen:

Sono passato da calcoli simili quando dovevo tarare lo s-meter digitale di un TS-50S Kenwood, sottomenù di servizio tutto in esadecimale quindi per me le conversioni erano TRIPLE ... come i ricevitori seri :-)

Dovevo fornire a centro banda una tensione di TOT millivolt affinchè lo smeter salisse ad un certo valore, quindi mi sono messo carta e penna alla mano e ho fatto 4 conti.

Poi ne sono uscito e tutt'ora và chè una bellezza ... naturalmente ad opera compiuta ho trovato sul web una tabella comparativa di millivolt e dB ... al che avrei potuto risparmiare uno dei tra calcoli, ma poco male, ho tenuto la mente allenata.

Ciao a tutti e .... non litigate MONELLI!