alimentatore a tensione variabile 24V

Aperto da webian, 04 Febbraio 2012, 10:48:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

webian

Salve a tutti... l'altro giorno tra le 1000 cose che ho sistemato al lavoro mi è capitato questo alimentatore della omron:
http://www.ia.omron.com/product/item/s82j7603c/
A vederlo sembra di ottima fattura, ed eroga 24V a 6.5A
volevo realizzarmi un circuito per poterlo gestire in tensione da 1,5 a 24

avete qualche progetto a cui posso affidarmi??
cercavo qualcosa di semplice, magari con un LM317 o simili e un potenziometro...senza scender troppo di Amperaggio

grazie a tutti, 73
Webian
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa


Lino

Sembrerebbe un alimentatore switching e non dovrebbe essere semplice intervenire internamente per ottenerne uno variabile.
Dovresti creare un regolatore serie esterno con circuito regolatore ed un paio di 2N3055 o 2N3711 ma, comunque, non potresti mai ottenere una tensione massima di 24 V e, considerato gli attuali costi degli alimentatori, è da valuare la spesa.

Saluti, Lino 

webian

Citazione di: Lino il 04 Febbraio 2012, 13:20:14
Sembrerebbe un alimentatore switching e non dovrebbe essere semplice intervenire internamente per ottenerne uno variabile.
Dovresti creare un regolatore serie esterno con circuito regolatore ed un paio di 2N3055 o 2N3711 ma, comunque, non potresti mai ottenere una tensione massima di 24 V e, considerato gli attuali costi degli alimentatori, è da valuare la spesa.

Saluti, Lino 
grazie...comunque pensavo pure io a un regolatore esterno...usare questo come sorgente, e poi farmi un circuitino extra da aggiungergli..
Ot: dove trovo un alimentatore da 13.8v 20A a un prezzo decente?
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

webian

cosa interessante:
Su uno dei lati corti del box c'è la morsettiera con l'entrata 220v la terra e l'uscita della 24...poi c'è un led verde che si illumina all'accensione e una resistenza variabile sottotitolata "V. ADJ".
Partendo dal presupposto che serva per regolare il voltaggio in uscita, l'ho manipolata monitorando l'uscita con un tester ed effettivamente si ottengono da 18V a 28V...potrei sostituire questa resistenza variabile da 1K secondo voi con un potenziometro da 10K e ottenere quello che cerco???
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa


roccica

Citazione di: webian il 04 Febbraio 2012, 17:01:52
cosa interessante:
Su uno dei lati corti del box c'è la morsettiera con l'entrata 220v la terra e l'uscita della 24...poi c'è un led verde che si illumina all'accensione e una resistenza variabile sottotitolata "V. ADJ".
Partendo dal presupposto che serva per regolare il voltaggio in uscita, l'ho manipolata monitorando l'uscita con un tester ed effettivamente si ottengono da 18V a 28V...potrei sostituire questa resistenza variabile da 1K secondo voi con un potenziometro da 10K e ottenere quello che cerco???
73,in genere c'è un partitore e magari variando appunto i valori di quest'ultimo potresti ottenere un'escursione differente in uscita.
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France