Burocrazia dx

Aperto da Nembo, 22 Maggio 2007, 11:09:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Nembo

Nessuno si spaventi!
Mi riferisco a quell' attività supplementare derivante dalla gestione delle qsl.
Dato che al sottoscritto iniziano ad arrivare in massa e non avendo ancora un p.o. box, mi sono recato alle Poste per l' affitto della casella.
Mi aspettavo di potere aprire la casella con il nominativo dx ed il nome operatore ( nel mio caso 1RGK036 op. Nembo ) ma ho trovato la solita postelegrafonica darla che mi ha detto che ciò era impossibile e che la casella doveva essere nominativa ( il mio nome e cognome ). Ho letto il contratto e questo non compare, anche se sul contratto ovviamente si devono dare tutti i dati personali. Sono molto perplesso... uno prende la p.o. box per dare un recapito "svelto" al corrispondente che è appeso ad un filo di R dall' altro capo del mondo e giammai ci si può permettere di dare il "p.o.box n. zz intestato al sig. xy, mi raccomando scrivi esatto sennò cestinano"....
Ditemi come funziona veramente la cosa.
Urge! grazie
73 + 51  a tutti


antony it9val

E poi scusami Nembo... ma non credo che tutti i maniacazzi dei fermoposta si fanno spedire le cose con nome e cognome... solitamente si legge Patrizia o Arturo sempre dur... ehm, insomma, altri simpatici nomiciattoli piuttosto che nome e cognome!!
Contratto alla mano, fai valere i tuoi diritti, magari facendo un po' di casino e facendoti sentire dal direttore, chissà se sappia meglio la faccenda!   ;-)
IT9VAL

1 R.G.K. 003  ~  antony CHIOCCIOLA rogerk.net

''Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità ''

"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perchè in cio' sta l'essenza della dignita' umana." Giovanni Falcone


host image

Nembo

Fare casino è il mio mestiere....
:mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Solo che stavolta avrei voluto un approccio "normale" e non professionale....pago e quindi sulla mia p.o. box ci metto il nome che voglio...
Quello che volevo sapere se la vostra p.o. box è intestata "1RGKxxx operatore zzz", cioè con quanto viene dato per radio al corrispondente.
Dovrebbe essere così.
Altrimento non prendo la p.o. box e faccio mandare le qsl al mio indirizzo...
73 + 51  a tutti

lupin

Ciao Nembo, registrare il P.O.Box col proprio nominativo oltre a non essere possibile è come mettere la pulce nell'orecchio all'escopost che tu effettui traffico pirata su bande non consentite.

Quando si inviano lo QSL bisogna SEMPRE metterle in una busta sulla quale non deve MAI apparire alcun nominativo pirata.
Solitamente si indica esclusivamente il nome , il mumero del box, il CAP e la città. Non si dà il cognome per un palese diritto di privacy.

Quindi intesta tranquillamente il box con nome e cognome eppoi in radio dirai solo il nome.

ciao!


Nembo

Grazie per la spiegazione Lupin.
Ci avevo pensato anch' io a problemi di "pirateria" e non mi spiegavo perchè le qsl arrivassero in busta chiusa...
pensa che uno mi ha anche chiesto di inviargli delle bustine di zucchero per la sua collezione. Attingerò dai doppioni della mia 50 e gli spiegherò che la perdita di tempo serale sarà compensata da bustine provenienti da ogni angolo d' Italia e dal mondo.... :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Riassumendo: mi faccio la p.o.box intestandola Cognome e nome + soprannome ( Nembo) e le qsl me le faccio mandare in busta chiusa alla p.o. box n zzz di Stefano "Nembo".
Giusto?
73 + 51  a tutti

Giuseppe

Citazione di: "lupin"Ciao Nembo, registrare il P.O.Box col proprio nominativo oltre a non essere possibile è come mettere la pulce nell'orecchio all'escopost che tu effettui traffico pirata su bande non consentite.

Quando si inviano lo QSL bisogna SEMPRE metterle in una busta sulla quale non deve MAI apparire alcun nominativo pirata.
Solitamente si indica esclusivamente il nome , il mumero del box, il CAP e la città. Non si dà il cognome per un palese diritto di privacy.

Quindi intesta tranquillamente il box con nome e cognome eppoi in radio dirai solo il nome.

ciao!

Confermo al 100% quello che dice Lupin...
basta che in radio dai nome, numero Box, C.p. Città,
e poi tutto è fatto.
Giuseppe (Formia)


lupin

Esatto! anche solamente Stefano va bene!  ;-)


magnum

si concordo con Lupin , solo il nome è sempre stato più che sufficente ;-)
73' de IZ5MJS
www.magic-phone.it

aquiladellanotte

qnto costa il p.o?
aquila della notte 1adn089

jack_torino

Buonasera a tutti...
il p.o box dovrebbe costare circa 40 eruo l'anno....

non sarebbe più facile avere un p.o box comune a tutti i componenti del gruppo RGK?

Saluti!
-->> 1RGK013 / Operatore Andrea <<--

Youtube Channel:
http://www.youtube.com/profile_videos?user=1RGK013&p=r
RGK DX SITE EASY
http://www.ipf.135.it/

lupin

Citazione di: "jack_torino"
non sarebbe più facile avere un p.o box comune a tutti i componenti del gruppo RGK?

Saluti!
La risposta è negativa perchè ci sarebbe un problema di smistamento.Chi si prende l'onere di smistare la posta in arrivo? E con che soldi?

In ogni caso non è sempre necessario il POBox, si può sempre scrivere per primi e farsi mandare la QSL di risposta a casa ....QSL WILL FIRST!


;-)

PAPERO ( THE DUCK )

io prima facevo cosi, prima spedivo io poi mi confermavalui....
ora con l'amico eolo ci stiamo organizzando per un p.b. a 35b euro l'anno
si puo fare
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

Derrick

Ciao a tutti.
Confermo quanto affermato da Nembo.. le Poste non accettano più P.O.Box senza Nome e Cognome, anche se non si capisce perché.

Anche con i radioamatori fanno storie, ma di solito presentando l'Autorizzazione Generale emessa dal ministero comprendono che la sigla è assegnata ufficialmente e quindi "abbozzano".

Ciao!