KENWOOD TS-940 CON OLTRE 200W TUTTO OK!!!!

Aperto da 1fl259, 19 Ottobre 2011, 18:00:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

1fl259

 :up: Cari amici, di seguito desidero portare a conoscenza di, chi come me ama  :amore: :amore: questo fantastico apparato, che seguendo le modifiche che il nostro caro Gianluca (CODICE_ROSSO) ci ha messo a disposizione :birra:, sono riuscito ad avere le stesse prestazioni da lui menzionate. La potenza disponibile è di ben oltre i 200w con il suo MC-60, ma non ho chiesto tutto al glorioso 940 quindi ho stabilizzato una potenza di 200W circa ed un assorbimento che si mantiene sui 15/16A. Altrimenti i parametri dell'ALC (ed altri) non sono più precisi e si dovrebbero ritoccare, il riscaldamento è relativamente basso tenuto conto del tempo che si mantiene in tx....e volevo dire a Gianluca (il quale mi "coriggerà" se sbaglio) la potenza l'ho regolata con il VR2 della Control Unit senza andare a modificare le tensioni di bias dei prefinali e finali come mostrato nella sua foto. :dance: :dance: Insomma al momento con gli aggiornamenti tecnici forniti dai bollettini KNW, i vari consigli di miglioramento letti sul web, tutte le saldature fredde ripassate una ad una su tutte le schede ho un 940 da sballo... ;-) ;-) ;-) ora aspetto solo i kit del grande Gian per le IF ed altro per farlo arrivare al massimo delle sue prestazioni (vi farò sapere appena installate). Insomma con poche centinaia di euro si può arrivare ad avere un ottimo apparato senza spendere somme da capogiro e consiglio.......che ha un 940 non se lo tolga e se proprio lo deve fare mi scriva che lo prendo io!!!!! hihihi!!!!!!
Grazie a tutti per avermi letto e sono tutt'orecchi per i consigli del caso.  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
73, Felice

P.S. Dimenticavo di aggiungere che con una semplice canna da pesca ho avuto rapporti di segnale buoni e specialmente di ottima modulazione da colleghi oltreoceano (ovest) dopo diverse ore di qso, segno che funziona tutto benissimo!!!!!!  :allah: :allah: :allah: :allah:
Inizio anni 70 con cb Command 5w/23ch; Tokai PW5024 e Sommercamp TS-624s 10w/24ch ed antenna GP 1/4 d'onda. Dal 1990 patentato e la stazione comprende (al momento) Kenwood TS-940sat (con modifica di Codice_rosso a 200w+migliorie in ricezione); Yaesu FT1000-MP; Yaesu FT-736r. Antenna verticale Butternut HF9VX 10/40 metri,  Delta Loop della Eco 3 elementi 10/15/20 metri full size!!


pask

Bhe che dire anch'io tifo 940 anche se qualche amico mi vuole distogliere dall'acquisto del 940 per un hf meno datato....ma a me piacciono i radioloni e tutto quello che è anni 80/90 quindi.....chissà se ne trovo uno come dico io lo prendo.

73 PasK

shineime

il 940 è un mostro sacro...peccato che a volte ha problemi di PLL..ma siccome è "vecchietto" si può riparare con poco.
mia semplice idea ...ma lui tira i 100 watt normalmente o piu? perchè se esce 100 watt, non condivido ma capisco la modifica dei 200, se esce 150 watt ci guadagni ben poco...ovvio che hai fatto bene a farla se volevi farla, intendiamoci...se poi i 200 sono ben modulati allora il discorso cambia e non poco. spesso le modifiche in potenza non hanno lo stesso effetto sulla modulazione.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

1AT561

RAGA UNA DOMANDA VELOCE.. MA PERCHE IL MIO 940 E ANCHE QUELLO DI UN MIO AMICO QUANDO INSERIAMO IL PROCESSORE RIASCOLTANDOCI CON IL DIM SENTIAMO UN FASTIDIOSO RONZIO TIPO ALTERNATA?? VI E' MAI CAPITATO?
PREMETTO CHE LO USIAMO IN 11 MT


1fl259

Ciao 1AT561, allora io ne ho avuti tre e nessuno mi ha mai dato problemi del genere, avete provato in altre gamme se il problema sussiste???? Se abbassate la potenza succede lo stesso??? Lo sentite anche se state in silenzio?? Prova con poca potenza ed accordando vedi se in 20 o 15 metri fa lo stesso, il problema potrebbe essere attribuito a qualche saldatura di cui questi apparati soffrono specialmente sulla AVR unit (zone dell'alimentazione). Lì il calore in ballo è tanto e con i problemi sofferti da questo rtx si potrebbero creare dei falsi contatti, guarda bene le masse e la terra, metti qualche nucleo di ferrite sull'alimentazione e sul cavo delle cuffie, controlla bene l'antenna....con un pò di pazienza vedrai il problema non è difficile da individuare.
Fammi sapere...ciao
Felice
Inizio anni 70 con cb Command 5w/23ch; Tokai PW5024 e Sommercamp TS-624s 10w/24ch ed antenna GP 1/4 d'onda. Dal 1990 patentato e la stazione comprende (al momento) Kenwood TS-940sat (con modifica di Codice_rosso a 200w+migliorie in ricezione); Yaesu FT1000-MP; Yaesu FT-736r. Antenna verticale Butternut HF9VX 10/40 metri,  Delta Loop della Eco 3 elementi 10/15/20 metri full size!!

1AT561

ciao felice, scusa il ritardo nel rispondere.
allora per ora non ho la possibilita di provarlo sulle bande radioamatoriali a casa mia perche non sono radioamatore(ancora x poco).
il mio 940 e' stato provato con carico fittizio a casa di un radioamatore ingegnere elettronico ed il problema non c'era!
io credo sia legato non alla radio ma o all'antenna o a qualcosa nell impianto di alimentazione cmq qualcosa fuori dalla radio.
la cosa strana e' che anche un mio amico ha lo stesso problema ???
ho provato con le ferriti ma niente..
per farla breve come cerco di effettuare le tarature del processor in e out basta arrivare quasi alla taratura perfetta ( livello alc e livello comp)che si sente questo ronzio di alternata mentre parlo e anche se sto in silenzio.
basta appoggiare la mano in qualsiasi punto della radio che il ronzio scompare.
???
cmq appena riusciro' a risolvere ti faro0 sapere anche se magari passera' del tempo...
grazie mille per la tua risposta felice.


TITANO

Spero che con calma e pazienza tu possa risolvere,anche perche anch'io non credo sia un problema difficile da risolvere. !
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


1AT561




e propio vero il 940 e' uno spettacolo..
questo e' il mio..
recentemente gli ho sostituito le lampadine dello smeter con 2 bei led ultraluminosi ed ora e' ancora piu figo! :birra: