Comportamento e rendimento di un antenna filare in VHF UHF SHF

Aperto da maxastuto IU8MLV, 09 Ottobre 2011, 16:13:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maxastuto IU8MLV

ho gia detto altre volte di avere una filare alimentata ad un estremo con balun 9:1 e contrappeso alla terra del terrazzo.A volte capita di usarla (perchè ho la bibanda impegnata) per ascolti in vhf o uhf e devo dire che qualcosa la riceve, (i segnali medio deboli anche mentre i debolissimi uhf non li riceve proprio) Cosa potrebbe ricevere in 800-900-1200 Mhz ad esempio?O meglio ha un certo tipo di rendimento?Comunque tra le due situazioni:Antenna corta con le onde lunghe e antenna lunga con le onde corte, qual'e che, anche se disadattata, rende un pò meglio?


r5000

73 a tutti,probabilmente quel poco che riceve si perde per il cavo ma dipende dal cavo,se hai l'h1000 o almeno l'rg213 e una tratta molto corta probabilmente quello che ricevi è dovuto ai pochi cm di cavo collegato al balun,quello che c'è dopo non conta perchè il balun stesso blocca qualsiasi frequenza superiore alle vhf, se poi dal connettore c'è collegato un filo lungo 6 cm hai già una 1\4 onda per i 23 cm  che sarà disadattata al massimo ma le misure sono quelle...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

maxastuto IU8MLV

73 a tutti! R 5000 il cavo che uso per la filare è un tv sat a bassissima perdita per cui non penso proprio ad una mancata ricezione per le perdite del cavo , semmai appunto come dicevi tu dovute al balun e al disadattamento di una filare cosi lunga con  le frequenze uhf!