PER I NOSTALGICI...I BARACCHINI DI UNA VOLTA

Aperto da acquario58, 22 Giugno 2011, 00:35:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

r5000

73 a tutti,bello, pure il microfono piezo è vintage...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


asso

Citazione di: 1at782 il 04 Marzo 2012, 19:56:06
Citazione di: asso il 02 Marzo 2012, 22:47:43
Citazione di: 1at782 il 14 Febbraio 2012, 13:26:47
ce l'ho fatta...
questa e' una parte delle radio del mio papa'......
oggi ho provato ad accendere i 2 alank e si sono.. appicciati :-D..
gli ho dato poco voltaggio partendo da 7 volt fino a 12...non sono andato oltre...
stasera li porto a casa e li attacco all'antenna... se fungono..comincia l'operazione restauro... :birra:








ciao ma quel tokai che modello è ?
e' un tokay pw5024....
la seconda radio che mio papa' aveva acquistato........
ciao
a ma e stato modificato!!! sia le manopole che l'attacco del microfono ecco perche non l'ho riconosciuto!!!! questo e il mio tokai 5024 originale   

orsodelbosco

Da notare anche un Pace 123/A. Ma c'è da mettere su un piccolo museo!"! :mrgreen:
Scherzi a parte , penso che se rimetti a posto tutte le stazioni , il papà sarà ben contento , ne sono sicuro di ascoltare la tua voce nell'etere. Aver avuto un papà CB non è da tutti.

stefano3

Citazione di: kevin97 il 05 Marzo 2012, 02:43:17
Ciao sono Kevin il Folletto vi presento il mio primo Cb che mi sono comprato in un mercatino d'usato a 10 anni e' un Midland di 6 canali 2watt usato!!!!Kevin97 che ve ne pare!!!!



Bello Kevin,  bel vintage veramente!



Ma quello Zodiac nella cesta per caso è un Micro 6?


antonio76

madò,quando vedo sta roba vecchia ragazzi io mi sballo!! :mrgreen: :mrgreen:
oggi manca la fantasia, il mistero, il fascino e la consapevolezza che un'onda può trasportare la propria voce.

kenwood ts450s,alinco dr 605,Ranger 2950,Midland 77/102,Baofeng uv3r mark 2.Nominativo di stazione 1 RGK 414
http://www.qrz.com/db/IZ7ZIC
https://www.qrz.com/db/IQ7XM

1at782

Citazione di: acquario58 il 04 Marzo 2012, 20:54:48
Citazione di: 1at782 il 04 Marzo 2012, 19:56:06
Citazione di: asso il 02 Marzo 2012, 22:47:43
Citazione di: 1at782 il 14 Febbraio 2012, 13:26:47
ce l'ho fatta...
questa e' una parte delle radio del mio papa'......
oggi ho provato ad accendere i 2 alank e si sono.. appicciati :-D..
gli ho dato poco voltaggio partendo da 7 volt fino a 12...non sono andato oltre...
stasera li porto a casa e li attacco all'antenna... se fungono..comincia l'operazione restauro... :birra:








ciao ma quel tokai che modello è ?
e' un tokay pw5024....
la seconda radio che mio papa' aveva acquistato........
ciao

puoi fare una foto ravvicinata dello ZODIAC.....
è una radio che cerco....... :allah:..




ciao..scusate ma sono incasinato con il lavoro e ho poco tempo libero...ufffff
vedo di rispondere un po' pero' non ho le radio sotto le mani..sono a casa al momento...
x acquario e stefano3.... quale zodiac??? quello portatile nella scatola???? la seconda foto vero???
nella cassetta di plastica c'e' un tokay pw5024 un president adams 2 alank350bc 2 midland ma i 3 nel mezzo non mi ricordo...
nella scatola di cartone un midland 77(???).. un korting e un altro midlandquello da solo non lo ricordo..
comunque domani mi prendo 5 minuti e li guardo e segno cosa sono.....
e' stata una fortuna per me che mio papa' fosse cb.. mi ha attaccato una bellissima malattia che anche se con bassi e alti va avanti da 35 anni!!!!
e non ho intenzione di smettere
ciaoooooooooo
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]


1at782


[/quote] a ma e stato modificato!!! sia le manopole che l'attacco del microfono ecco perche non l'ho riconosciuto!!!! questo e il mio tokai 5024 originale   
[/quote]
erano state cambiate le manopole e altre cose...comunque ho trovato una scatola con diversi pezzi originali......
mo' ci guardo
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]


acquario58

Citazione di: 1at782 il 06 Marzo 2012, 21:04:38
Citazione di: acquario58 il 04 Marzo 2012, 20:54:48
Citazione di: 1at782 il 04 Marzo 2012, 19:56:06
Citazione di: asso il 02 Marzo 2012, 22:47:43
Citazione di: 1at782 il 14 Febbraio 2012, 13:26:47
ce l'ho fatta...
questa e' una parte delle radio del mio papa'......
oggi ho provato ad accendere i 2 alank e si sono.. appicciati :-D..
gli ho dato poco voltaggio partendo da 7 volt fino a 12...non sono andato oltre...
stasera li porto a casa e li attacco all'antenna... se fungono..comincia l'operazione restauro... :birra:








ciao ma quel tokai che modello è ?
e' un tokay pw5024....
la seconda radio che mio papa' aveva acquistato........
ciao

puoi fare una foto ravvicinata dello ZODIAC.....
è una radio che cerco....... :allah:..


........
x acquario e stefano3.... quale zodiac??? quello portatile nella scatola???? la seconda foto vero???
nella cassetta di plastica c'e' un tokay pw5024 un president adams 2 alank350bc 2 midland ma i 3 nel mezzo non mi ricordo...
nella scatola di cartone un midland 77(???).. un korting e un altro midlandquello da solo non lo ricordo..
comunque domani mi prendo 5 minuti e li guardo e segno cosa sono.....
e' stata una fortuna per me che mio papa' fosse cb.. mi ha attaccato una bellissima malattia che anche se con bassi e alti va avanti da 35 anni!!!!
e non ho intenzione di smettere
ciaoooooooooo

quello cerchiato di rosso.....


stefano3

Citazione di: acquario58 il 06 Marzo 2012, 21:11:59
Citazione di: 1at782 il 06 Marzo 2012, 21:04:38
Citazione di: acquario58 il 04 Marzo 2012, 20:54:48
Citazione di: 1at782 il 04 Marzo 2012, 19:56:06
Citazione di: asso il 02 Marzo 2012, 22:47:43
Citazione di: 1at782 il 14 Febbraio 2012, 13:26:47
ce l'ho fatta...
questa e' una parte delle radio del mio papa'......
oggi ho provato ad accendere i 2 alank e si sono.. appicciati :-D..
gli ho dato poco voltaggio partendo da 7 volt fino a 12...non sono andato oltre...
stasera li porto a casa e li attacco all'antenna... se fungono..comincia l'operazione restauro... :birra:








ciao ma quel tokai che modello è ?
e' un tokay pw5024....
la seconda radio che mio papa' aveva acquistato........
ciao

puoi fare una foto ravvicinata dello ZODIAC.....
è una radio che cerco....... :allah:..


........
x acquario e stefano3.... quale zodiac??? quello portatile nella scatola???? la seconda foto vero???
nella cassetta di plastica c'e' un tokay pw5024 un president adams 2 alank350bc 2 midland ma i 3 nel mezzo non mi ricordo...
nella scatola di cartone un midland 77(???).. un korting e un altro midlandquello da solo non lo ricordo..
comunque domani mi prendo 5 minuti e li guardo e segno cosa sono.....
e' stata una fortuna per me che mio papa' fosse cb.. mi ha attaccato una bellissima malattia che anche se con bassi e alti va avanti da 35 anni!!!!
e non ho intenzione di smettere
ciaoooooooooo

quello cerchiato di rosso.....




Giusto, anche io mi riferivo a quello che Nino ha cerchiato in rosso......mi sembra uno Zodiac micro 6.....o sbaglio?

acquario58

#209
come estetica,linea e dai n. ch (poco visibili)sulla manopola mi sembra + il CONTACT 24...
il micro 6 lo ricordo diverso

1at782

adesso ho capito :-D.....
domani ci guardo evveloffo' sapere!!!
tra parentesi c'e' anche una scatola piena di microfoni....saranno delle radio visto che sono tutti senza. anche se mi sembrano molti di piu'....
ciaoooo
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

1at782

ciao...
qualla radio che mi chiedeva acquario e' uno zodiac...ma l'etichetta e' saltata via e non c'e' piu' nessuna  scritta....si vede solo che ha 23 canali...
non ho la macchina fotografica con me oggi..
le altre 2 sono un thunderbird 40 e un tenko of18......
73 steve
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

stefano3


....ma che fine ha fatto il mio post con le foto del Mini 6 e del Contact 24?
Nel giro di 5 minuti è sparito!
O questa?


stefano3

...ora lo rifo'



Zodiac mini 6







Zodiac Contact 24 ( quello nella cesta )




1at782

ciao stefano..
e' il contact24.......
e' sparita la scritta..ecco perche'..
ciaoooooooooooo
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]

LuckyLuciano®

Citazione di: 1at782 il 07 Marzo 2012, 17:45:09
ciao...
qualla radio che mi chiedeva acquario e' uno zodiac...ma l'etichetta e' saltata via e non c'e' piu' nessuna  scritta....si vede solo che ha 23 canali...
non ho la macchina fotografica con me oggi..
le altre 2 sono un thunderbird 40 e un tenko of18......
73 steve

tutti i Thunderbird 40 han sempre quella maledetta cornice bianca scolorita  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

blazar76


asso


blazar76

Citazione di: asso il 14 Marzo 2012, 22:18:34
Citazione di: blazar76 il 13 Marzo 2012, 19:52:11
Bene bene, e questo cos'è?????


e una (mattonella) 3 canali a quarzi
Si, ok ma non ho trovato nessuna notizia in merito in rete. Mi è stato regalato 2 giorni fa


asso

Citazione di: blazar76 il 15 Marzo 2012, 08:57:23
Citazione di: asso il 14 Marzo 2012, 22:18:34
Citazione di: blazar76 il 13 Marzo 2012, 19:52:11
Bene bene, e questo cos'è?????


e una (mattonella) 3 canali a quarzi
Si, ok ma non ho trovato nessuna notizia in merito in rete. Mi è stato regalato 2 giorni fa
ciao e poco ? poi cerchiamo ancora!!

blazar76

Citazione di: asso il 15 Marzo 2012, 21:27:47
Citazione di: blazar76 il 15 Marzo 2012, 08:57:23
Citazione di: asso il 14 Marzo 2012, 22:18:34
Citazione di: blazar76 il 13 Marzo 2012, 19:52:11
Bene bene, e questo cos'è?????


e una (mattonella) 3 canali a quarzi
Si, ok ma non ho trovato nessuna notizia in merito in rete. Mi è stato regalato 2 giorni fa
ciao e poco ? poi cerchiamo ancora!!
No Asso, è perfetto, ti ringrazio. Non capivo cosa avevo tra le mani :up: :up: :up:
73 abbraccino

stefano3

....ed ecco quello che era il concorrente "ricco" del Tokay PW 5024


ZODIAC M 5026


Me lo ha regalato un caro amico. Devo risistemarlo ma pare funzionare.

Differenze con il Tokai non ce ne erano, se non nel prezzo!
Zodiac e Tokai erano quasi la stessa cosa.
Infatti esisteva lo  Zodiac 5024 che era identico al Tokai 5024

questo è il 5024 Zodiac


e questo è il più famoso 5024, quello Tokai




'73 Stefano IZ5 WNW





acquario58

Citazione di: stefano3 il 31 Marzo 2012, 14:03:05
....ed ecco quello che era il concorrente "ricco" del Tokay PW 5024


ZODIAC M 5026


Me lo ha regalato un caro amico. Devo risistemarlo ma pare funzionare.

Differenze con il Tokai non ce ne erano, se non nel prezzo!
Zodiac e Tokai erano quasi la stessa cosa.
Infatti esisteva lo  Zodiac 5024 che era identico al Tokai 5024

questo è il 5024 Zodiac


e questo è il più famoso 5024, quello Tokai




'73 Stefano IZ5 WNW






la differenza di nome era dovuta solo x fini commerciali....e di importatori.....
lo stesso dicasi x gli apparati: SOMMERKAMP e YAESU.....

krushoff

Ho rispolverato il mio primo CB (anno 1978) .Lho acceso e....funziona!
JC Penney 23 canali






saliut






orsodelbosco

Per curiosità , quando iniziò la rivoluzione degli Haigain IV e V primi anni 80 o metà?

acquario58

Citazione di: orsodelbosco il 14 Giugno 2013, 21:59:50
Per curiosità , quando iniziò la rivoluzione degli Haigain IV e V primi anni 80 o metà?

fine 70' inizi 80'..con l'avvento dei cb a sintesi con PLL



orsodelbosco

Ciao Nino , grazie della risposta. Un mio amico dichiarava che l'avvento dell' H.gain IV fosse alla metà degli anni 80 e seguenti , non prima. Ricordavo invece che iniziò alla fine dei 70 e i primi dell'80....Il primo CB HG IV da me visto risale al 1982 o 83 ...sembrava incredibile che avesse tutti quei canali e insieme AM FM ssb..... Presumo sia stato l'inizio di una nuova epoca. A quel tempo lavoravo in Longobardia e continuavo ad usare il Tokai :grin: .... ed ancora non era diffusa la moda dei grandimodulatoricamionari........ ;-)

acquario58

mitico il TOKAI....
ne ho uno ancora originale...




orsodelbosco

Scommetto che te lo vendi il Tokai......... :grin: Del mio conservo perfettamente tutta la scatola e le buste contenute dentro con bocchettone e attacco micro per BM ..... L'unica paura che ho è il microfono .....visti i precedenti....se mi cade???? >:D

1at782

Citazione di: acquario58 il 15 Giugno 2013, 19:28:23
Citazione di: orsodelbosco il 14 Giugno 2013, 21:59:50
Per curiosità , quando iniziò la rivoluzione degli Haigain IV e V primi anni 80 o metà?

fine 70' inizi 80'..con l'avvento dei cb a sintesi con PLL


bello  l'hygain v ... il mio sogno da giovincello!!!!
se lo trovassi un pensierino lo farei ancora!! :-)
1at782/ik4ddi ....active since 1976
http://1at782.jimdo.com/

[/url]


LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

oscar 3

Luciano...non solo bello, ma funziona davvero bene!!!! Quando mi capita di collegare il tokai, tutti mi dicono che la modulazione è perfetta!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

1gppv















Qualcuno ce lo anche io questi piu' un altra decina.....comstat 25b, hb 23 tc 5008 ect ect...

Se qualcuno ha il sommerkamp ts5030p dovrei chiedere qualcosa in proposito !!

                                    W i vecchi CB  ciao Walter



PortusNaonis

Salve a tutti!

Riprendo questa vecchia discussione per chiedervi una cosa.

Vorrei mettere sulla 500 del 1968 un baracchino e rimanere il più possibile fedele alla tipologia di impianto che veniva montato in auto in quegli anni.
Vi chiedo pertanto se potete gentilmente dirmi (vista la mia totale ignoranza) quali baracchini venivano montati in auto in quegli anni.
Preferirei rimanere nel range di produzione negli anni dal '68 al '73 direi. Non sono interessato piu di tanto alle prestazioni o eventuali capacità verso le modifiche (aumento canali &co).
Personalmente mi piacciono molto quelli con il selettore dei canali tondo ma sono disponibilissimo a vedere altre tipologie.
Nel forum ho visto che andava per la maggiore anche il Tokai PW 5024.

Una volta che mi son fatto l'idea, metterò un annuncio nel mercatino per l'acquisto!

Grazie a chiunque risponderà!

Portus Naonis

Leopardo

questione di gusti, personalmente solo qualche anno dopo su Mini Cooper "scancagnato" avevo montato un Lafayette HB 23.... che tempi, che tempi!!!!!   :rool: :rool: :up:
A questa passione non si rinuncia mai!

Nicolò Ibba

Io ho un Astroline CB-515 anni 75-80 , 23 ch ... Purtroppo è da sistemare ;(


Inviato da T012 (Cagliari)
Nicolò Ibba

I 123 CA

1FRI 2740




TEX-OP-ROBERTO

#236
Ciao a tutti, ogni tanto ho piacere di accendere la mia prima stazione CB il TOKAI PW5024, credo sia stata una delle prime per molti insieme allo ZODIAC M5024.
73 Roberto
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

lassù

io ho questo ...versione u.s.a 80 canali am fm ssb, ed altri vecchi cb. 



acquario58

ne Aggiungo uno con cui sto giocando ora..fino a quando trovo un interessato.....
il COURIER Classic III....molto bello ...Interamente Cromato (originale)..
23 ch quarzati, solo AM , Watts 5 ,  alimentazione ( vera Chicca): 13,8 volts  oppure direttamente a 220 volts AC








lassù

la fortuna sta tornando ad alti livelli  :-D guardate cosa ho ritrovato grazie ad un giovane neopatentato .

questi invece li ho presi la settimana scorsa
   che dire veramente stupendi il mio metodo girare girare peri ........ mercatini piu strani ,e altro.....

carlo_forever

#240
Salve, vorrei descrivere un altro CB dell'epoca d'oro, cioè gli anni '70.
Si tratta di un modello molto diffuso allora, un 23 canali Americano, prodotto dalla Fanon/Courier Corp. di Pasadena, California. Come precisa la casa, esso era assemblato in Giappone. Era un entry level, cioè era un apparecchio molto semplice, senza fronzoli, che aveva solo volume, squelch e canali. Non aveva neppure il microfono intercambiabile, era saldato al circuito. Quindi, se si voleva aggiungere un micro preamplificato, era necessario metterci le mani dentro. Se guardiamo lo schema, però, non è che sia uno schema così infimo come si potrebbe pensare, era molto simile ad esempio al PolMar, e ne condivideva pure le frequenze dei quarzi di sintesi.

Lo schema elettrico parla da solo:




Però era sempre un primo gradino, in USA era molto usato dai truck drivers che non avevano assolutamente bisogno di fronzoli, ma di apparecchi solidi, duraturi, e magari anche piccoli. Il microfono saldato da valore tolto diventava valore aggiunto se si pensa ad un camion con il CB attaccato in alto e col micro che si stacca per via dello spinotto DIN. Ci sarebbe voluta la presa RCA, ma incideva sul prezzo, e qundi ecco la soluzione della saldatura. Il mio esemplare è una prima serie, tra tutte la più rara e difficile da trovare, in seguito verrà aggiunto un bottone CB - PA, assolutamente inutile, ma gli Americani non ne potevano fare a meno, e si chiamerà Rebel 23+, ed avremo due serie di 23+, entrambe più diffuse del 23 prima serie.










Altri particolari sono dati dal S Meter di ridottissime dimensioni, mentre la manopola dei canali è bella grande. Tutto sommato però non è brutto da vedere, anzi, possiede una sua eleganza minimalista.
Come andava? Ad onta delle sue dimensioni ed aspetto, andava bene. Buona modulazione, riceveva bene, almeno fintanto che non si trovava a confrontarsi con il vicino di casa con antenna Ring-O e scarpone Jumbo Aristocrat al massimo. In questo caso, il front - end si arrendeva in vista di tempi migliori, ma ciò era semplicemente dovuto alla tecnologia di quei tempi. La casa produceva anche modelli molto più sofisticati, come il Courier Conqueror, stazione fissa in AM rifinita in legno, completa di orologio a foglietti ribaltabili, oppure i due modelli SSB, rispettivamente da BM e da casa, cioè lo Spartan ed il Centurion, bellissima console domestica rifinita in legno, con orologio, rosmetro, modulometro e doppio strumento. Ma anche altri modelli con solo AM, tipo il Renegade. Del Rebel 23 ne esisteva anche la versione marcata Fanon, il Fanon Fanfare 100, pressoché identico, ma in Italia veniva importato più il Courier, se non quasi esclusivamente.
A proposito, io pubblico dei post sui vecchi RTX 23 canali, spesso ritenuti troppo antiquati, inservibili e di gusto "strano", per ricordare come erano e come eravamo. All'epoca era così. Poi vennero modelli molto più evoluti, ma il Brasile si collegava anche allora, ed anche le Canarie, gli USA, Puerto Rico, e così via. Anche questo esemplare, finché potrò, sarà preservato dal macero, dal rottamaio o dalla cannibalizzazione.

Carlo.
Inter poenas et tormenta
vivit anima contenta
casti amoris
sola spe

Pol

A me piacciono questi post e il rebel somiglia (anche dentro) all'Inno-Hit CB292 con cui ho iniziato.
Correva l'anno (ma perchè corrono sempre?) 1981 e il baracchino era già di seconda mano...

carlo_forever

Diverse marche di produttori di apparecchi CB erano in realtà dei marchi solo commerciali, che si facevano fare le radio in Giappone (oggi si andrebbe in Cina), e quindi diversi "baracchini" erano in realtà dei cloni. A volte erano anche indistinguibili esteticamente, nomi a parte.

Carlo.
Inter poenas et tormenta
vivit anima contenta
casti amoris
sola spe

acquario58

questo era il mio Currier, fino a inizio Settembre... :up:
..







IW4ANV

Buone feste a tutti, inserisco alcune foto dei miei vecchi apparati....di una volta...ormai sono vintage pure io :'( :'( :'(
eccoli


acquario58

alcuni anzianotti  lo conoscono ma  i più giovani  non sanno di cosa si tratta...
sintonia da 26-30 mhz,che ne dite di questa rarità fine anni 70'  ...
Sommerkamp TS 788 DX  ;-)....
sintonia continua da 26-30 mhz,.












antonio76

Veramente bello. Amo le radio vintage. :up:
oggi manca la fantasia, il mistero, il fascino e la consapevolezza che un'onda può trasportare la propria voce.

kenwood ts450s,alinco dr 605,Ranger 2950,Midland 77/102,Baofeng uv3r mark 2.Nominativo di stazione 1 RGK 414
http://www.qrz.com/db/IZ7ZIC
https://www.qrz.com/db/IQ7XM

IZ8XOV

Bellissime apparecchiature!! Complimenti a tutti, è sempre bello vedere delle signore delle frequenze curate e tenute in ottimo stato.

Michele
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

Citazione di: acquario58 il 14 Gennaio 2016, 21:24:55
alcuni anzianotti  lo conoscono ma  i più giovani  non sanno di cosa si tratta...
sintonia da 26-30 mhz,che ne dite di questa rarità fine anni 70'  ...
Sommerkamp TS 788 DX  ;-)....
sintonia continua da 26-30 mhz,.



La definirei la Rolls Royce delle radio Cb...nemmeno tanto Cb considerando il range di frequenza. Bellissima, complimenti!
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Giggibuatta

Citazione di: acquario58 il 14 Gennaio 2016, 21:24:55
alcuni anzianotti  lo conoscono ma  i più giovani  non sanno di cosa si tratta...
sintonia da 26-30 mhz,che ne dite di questa rarità fine anni 70'  ...
Sommerkamp TS 788 DX  ;-)....
sintonia continua da 26-30 mhz,.











L'ho sfruttato all'inverosimile. Insuperabile in bm. Mi mori' sotto gli occhi bloccandosi su un canale e li fini'.
Lo comprai a Roma dall'importatore ( nei negozi non c'era) negli uffici della Sommerkamp a via A. Leonori. Anni dopo andai ad abitare proprio nello stesso appartamento.
Stranezze della vita...
Ciao
Se ti svegli vestito o sei morto o ti sei divertito

lassù

questo e uno dei miei ultimi ritrovamenti spettacolare :-D :-D


Pol

Somiglia molto all'Inno-Hit con cui ho iniziato (e che purtroppo ho venduto  :'( )


lassù

io invece li compero , avevo messo in vendita un po di radio ma mi sono pentito subito,  e ho cancellato l'annuncio  :-D :-D

ranger

73+51
CB Ranger

moooose

Ecco dove tutto è cominciato (poi sospeso e ora ripreso): Tokai TC 5040, per l'epoca piccolissimo. Riacceso dopo 40 anni ha funzionato perfettamente. Chapeau!

Sonic

Io ho questo Pace SIDETALK 1000M. Non se ne vedono molti in giro. Purtroppo è la versione giapponese e non quella fatta in America.
Ha subito le mani di un tecnico un pochino disordinato. L'rf gain è stato usato come mic gain ed è stato aggiunto un 2sc1061 che non so che funzione svolga in questo apparato(forse come pre di bf).
L'apparato sembra funzionare bene anche se mi piacerebbe rimetterlo originale.

carlo_forever

Se funziona, suggerirei di lasciarlo così com'è. Se però vuoi riportarlo alle origini, prima di tutto ripristina il potenziometro RF Gain. Di solito lavora sul primo stadio RF, ma bisognerebbe avere lo schema elettrico e lavorare in sicurezza.
Potrebbe essere necessario cambiare qualche elettrolitico, anche se mi sembrano belli grandi. Di solito è sufficiente cambiare quelli sull'alimentazione e sugli stadi: finale Rf; finale Bf.

Bel pezzo. Io non lo possiedo, ma ho quello precedente sempre della Pace, con la mascherina color ambra.

Carlo.
Inter poenas et tormenta
vivit anima contenta
casti amoris
sola spe

Sonic

Citazione di: carlo_forever il 04 Settembre 2016, 04:50:48
Se funziona, suggerirei di lasciarlo così com'è. Se però vuoi riportarlo alle origini, prima di tutto ripristina il potenziometro RF Gain. Di solito lavora sul primo stadio RF, ma bisognerebbe avere lo schema elettrico e lavorare in sicurezza.
Potrebbe essere necessario cambiare qualche elettrolitico, anche se mi sembrano belli grandi. Di solito è sufficiente cambiare quelli sull'alimentazione e sugli stadi: finale Rf; finale Bf.

Bel pezzo. Io non lo possiedo, ma ho quello precedente sempre della Pace, con la mascherina color ambra.

Carlo.
Per ripristinare l'rf non è un problema ci sono i fili a penzoloni che sono stati tagliati.
Si dovrò cambiare qualche elettrolitico per sicurezza, anche se dopo una prova veloce sembra funzionare bene.

carlo_forever

#259
Comunque ci sono anche le scorciatoie per i condensatori elettrolitici. E funzionano con le radio di legno, figurarsi coi moderni...
Se si teme che gli elettrolitici di una radio siano "cioccati" a causa dell'età e del non-uso, bisogna riabituarli lentamente e dal loro modo di riformarsi la patina protettiva interna. Quindi, una radio che lavora a 13,6V la si metterà a lavorare a 6-7V massimi per qualche ora, poi per 10V ancora per qualche ora, poi a regime definitivo. Si può fare anche per radio che appaiano OK, ma, data l'età, non si sa mai.
Comunque, ripeto, quel Pace è splendido, mi spiace di non averne uno uguale. (Sono un ficcanaso a chiedere how much?).

Carlo

Ps: Bello anche il Tokai, logico, era di un'altra classe rispetto al Pace. Il Tokai era uno dei baracchini entry-level da studente squattrinato o da operaio alla Bormioli con moglie che rompe sempre i coj@ni, il secondo era un CB da imprenditore, da professionista, da figlio di un cane grosso...
Inter poenas et tormenta
vivit anima contenta
casti amoris
sola spe

acquario58

questi sono i miei...tutti funzionanti e corredati di mic originali
PACE SIDETALK 1000B ( 23 ch AM/SSB)


ZODIAC Mini 6 ( 6 ch AM)


ZODIAC TAURUS  ( 23 ch AM/SSB)




gattonero

1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

acquario58

...é meglio non ricordarsi i costi che avevavo.anni 70.
la base mi era costato un mese di lavoro e il Taurus ci mancava poco... .

carlo_forever

Beh, ma se volete la guerra, allora ditelo!...

Combattimento leale, mi raccomando!





Carlo.
Inter poenas et tormenta
vivit anima contenta
casti amoris
sola spe

acquario58

Citazione di: carlo_forever il 06 Settembre 2016, 10:39:50
Beh, ma se volete la guerra, allora ditelo!...

Combattimento leale, mi raccomando!





Carlo.

ottimo.....
molti non sanno neanche dell'esistenza...di certi apparati.....
quello che cerco senza alcuna urgenza  é lo zodiac Contact 24..



carlo_forever

Difficile trovarlo. Io ne ho uno, parzialmente difettoso (alcuni quarzi TX vanno e non vanno). Ma l'ho cercato per ogni dove. Puoi provare (se riesci a superare il problema della lingua svedese) su Tradera (che non è eBay svedese, è un'altra cosa). Il difficile è riuscire a loggarsi, creare un account, capire il complicatissimo meccanismo delle offerte, e beccare un venditore meno grullo del solito. Dico grullo perché di solito vendono solo in Svezia, quando gli si parla di Italia scappano come toponi.

Carlo.
Inter poenas et tormenta
vivit anima contenta
casti amoris
sola spe

acquario58

Citazione di: carlo_forever il 06 Settembre 2016, 13:19:12
Difficile trovarlo. Io ne ho uno, parzialmente difettoso (alcuni quarzi TX vanno e non vanno). Ma l'ho cercato per ogni dove. Puoi provare (se riesci a superare il problema della lingua svedese) su Tradera (che non è eBay svedese, è un'altra cosa). Il difficile è riuscire a loggarsi, creare un account, capire il complicatissimo meccanismo delle offerte, e beccare un venditore meno grullo del solito. Dico grullo perché di solito vendono solo in Svezia, quando gli si parla di Italia scappano come toponi.

Carlo.

come già scritto...non ho alcuna fretta...aspetto se mi capita a tiro  in qualche mercatino.......

acquario58

eccolo un nuovo arrivo...funzionante e....completo di VFO dedicato.....
MIDLAND 13-895 AM/SSB...23 ch + VFO..
la caratteristica di questo apparato é che ha la doppia alimentazione.(ORIGINALE)..può essere alimentato sia  a 13,8 volts oppure direttamente da rete ( 220 volts AC) ......



Parte Posteriore...


in TX (Smeter illuminato rosso) utilizzando il VFO...






carlo_forever

Questo era (ed è) un baracchino da siuri! Roba da DXer del 1970! Io non lo possiedo, ho la serie 882 - 883, l'882 sia in versione 23 canali Xtal, sia 23 canali PLL (probabilmente il primo PLL CB della storia!).

Compliments!

Carlo.
Inter poenas et tormenta
vivit anima contenta
casti amoris
sola spe

Maxxim

Questo è stato il mio secondo ed ultimo CB. La foto non mostra l'esemplare che è stato in mio possesso, ma l'ho presa dalla rete.


orsodelbosco

#270
@ Acquario : il midland della foto era molto in uso in alcuni circoli nautici di Fiumicino, lo tenevano in bella mostra al bar o al ristoro... Che ricordi! Ci ho pure rimorchiato.... :innamorato:

@Gigibuatta : quel Sommerkamp era un "mostro" desiderio proibito di molti. Ti ricordi quanto costava in lire?

pat0691

Riprendo questo post di un bel po' di tempo fa, ma pertinente alla mia richiesta, dato che in alcuni messaggi si parla del mitico Tokai PW-5024.
Sto cercando il suo microfono ORIGINALE, quello nero, preamplificato, con la scritta Tokai sopra.
Se qualcuno lo ha, magari in disuso, purche in buone condizione e volesse venderlo....

Giggibuatta

Citazione di: orsodelbosco il 10 Gennaio 2017, 16:54:58
@ Acquario : il midland della foto era molto in uso in alcuni circoli nautici di Fiumicino, lo tenevano in bella mostra al bar o al ristoro... Che ricordi! Ci ho pure rimorchiato.... :innamorato:

@Gigibuatta : quel Sommerkamp era un "mostro" desiderio proibito di molti. Ti ricordi quanto costava in lire?

Lo pagai 500 klire. Ciao
Se ti svegli vestito o sei morto o ti sei divertito

1MC001

Pace 123/48. In queste condizioni è tornare indietro nel tempo di 40 anni.







luciano100

Il 123/48???
Ed io credevo che il 123/28 (barra gialla) fosse l'ultimo della Pace [emoji4][emoji4][emoji4]
I miei sono di origine USA. Fra tanti 2 nuovi imballati.
Il tuo, della euroasiatica, vale oro quanto pesa [emoji7] [emoji7] [emoji5]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


IW4ANV

Ciao a tutti.
Con un colpo di fortuna ho trovato un Blackshadow a poco prezzo.
Pensavo fosse defunto  :Sm150: invece elettricamente è perfettamente funzionante, centrato ed eroga 8W in AM e una ventina in SSB.
L'unico problema era il cofano, arrugginito e scrostato. Una bella scartavetrata e verniciata e ora è perfetto.
Ora lo tengo in stazione...devo guadagnare spazio sic.
73.

plotino

HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

Marco De Caprios


IW4ANV


luciano100

Citazione di: IW4ANV il 11 Luglio 2018, 20:06:55
Grazie mille
:tao2:
Che bello! Un baraccone per cb ricchi !!
Pensa quando è stato acquistato..
quando c'erano le "milalire"
350? 450?
.
Com'è la qualità della ricezione?
Puoi postare un piccolo video?
Perdona il mio entusiasmo:
Quando vedo un old cb radio
entro in "auto-oscillazione[emoji4]
Luciano

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


IW4ANV

Citazione di: luciano100 il 12 Luglio 2018, 09:48:23
Che bello! Un baraccone per cb ricchi !!
Pensa quando è stato acquistato..
quando c'erano le "milalire"
350? 450?
.
Com'è la qualità della ricezione?
Puoi postare un piccolo video?
Perdona il mio entusiasmo:
Quando vedo un old cb radio
entro in "auto-oscillazione[emoji4]

Luciano

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

Ciao, non ho idea cosa costasse all'epoca.
Io l'ho recuperato per 4 soldi.
Sto riprogettando lo shack, in agosto lo sistemo aggiungendo un ripiano e sostituendo quello che ho ora perchè si sta curvando sotto il peso.
Come antenna per la 27 ho una boomerang.

In questo modo avrò lo spazio per sistemarlo al meglio e finalmente provarlo.
Posterò senz'altro un video...per la gioia dei tuoi occhi :-D :-D :-D
ciaooo

luciano100


1MC001

Stalker XX Teaberry.
Nuova da old stock :)





IW4ANV

@Luciano 100, Finalmente ho sistemato la staz.radio e ho installato il blackshadow ora non sento nessuno in ssb sto provando ad inserire il video promesso, ma ho difficoltà, devo ridurne la dimensione, aspetto un qso in ssb e poi agirò.
intanto ecco una foto.
ciaooo, buone ferieeee :tao2:

luciano100

Citazione di: IW4ANV il 13 Agosto 2018, 21:12:26
@Luciano 100, Finalmente ho sistemato la staz.radio e ho installato il blackshadow ora non sento nessuno in ssb sto provando ad inserire il video promesso, ma ho difficoltà, devo ridurne la dimensione, aspetto un qso in ssb e poi agirò.
intanto ecco una foto.
ciaooo, buone ferieeee :tao2:
Hoooooo[emoji5][emoji5][emoji5]!
Che ordine ,che pulizia!!
Quasi quasi ti invidio!
Da me sembra scoppiata una mina anticarro.
Bella stazione! Bella Radio cb old!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


IW4ANV

Citazione di: luciano100 il 12 Luglio 2018, 09:48:23
Che bello! Un baraccone per cb ricchi !!
Pensa quando è stato acquistato..
quando c'erano le "milalire"
350? 450?
.
Com'è la qualità della ricezione?
Puoi postare un piccolo video?
Perdona il mio entusiasmo:
Quando vedo un old cb radio
entro in "auto-oscillazione[emoji4]

Eccoti il video, peccato che tra prendere il cellulare e accenderlo era quasi finito il qso.
ciao  :tao2:


Luciano

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

luciano100

Citazione di: IW4ANV il 15 Agosto 2018, 21:39:52

Questa è musica per le mie orecchie!!
(Cag tarato benissimo)[emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji108][emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Rosben

Ho dato una letta (molto sommaria, in verità) ad alcuni post di questo topic e mi è parso di notare che non si fa menzione di apparati della marca TENKO che tra la fine degli anni 70 e durante gli anni 80 ha spopolato alla grande.
Da quel che ricordo c'era un apparato da base che andava benissimo. Era a valvole ed erogava una decina diuu watt.
La Tenko fece poi un veicolare color argento, piuttosto piatto e decisamente innovativo come forma, rispetto agli standard di allora (Tokay, Lafayette, Zodiac.... ecc...). Ebbene questo veicolare era una bomba in quanto erogava anch'esso 10 watt che all'epoca erano una sciccheria!
Allego la foto del valvolare. Dell'altro non l'ho trovata...

IW4ANV

Il Tenko...quanti ricordi...
Ho posseduto tanti, tanti anni fa un Tenko OF 13 se non ricordo male, acquistato alla GBC di Bologna.
E' stato il mio secondo CB, il primo è stato un SBE Catalina. Peccato che non possegga più le foto.
Ciao
:up: :tao2:

Rosben


IW4ANV

Luciano 100, a proposito, visto che sei un estimatore dei "vecchi" CB ti allego queste immagini riguardanti il Black shadow.
Nel vecchio imballo erano riposti, in perfette condizioni, il libretto istruzioni originale e i moduli per ottenere il permesso per usarlo negli USA.

ciao ciao
:up:

luciano100

Citazione di: IW4ANV il 21 Agosto 2018, 19:48:05
Luciano 100, a proposito, visto che sei un estimatore dei "vecchi" CB ti allego queste immagini riguardanti il Black shadow.
Nel vecchio imballo erano riposti, in perfette condizioni, il libretto istruzioni originale e i moduli per ottenere il permesso per usarlo negli USA.

ciao ciao
:up:
si! Ho qualcosa identico anch'io: documenti per la denuncia
alle autorità con la composizione del nominativo.

Il mio armadio reliquie cb-otiche, ha il
suo "puzzo" inconfondibile,
anche se non utilizzato.

Comperato dalla famiglia Americana e lasciato in soffitta (asciutta) per anni.
Come se possederlo,fosse un'obbligo per tutti (?)

Tra i tanti possiedo un lafayette a valvole comstat 35, con la sua fattura d'acquisto ed il nome del venditore Usa.
1974...mi viene voglia di incorniciare la fattura come una "Laurea".
Complimenti per il tuo apparatone!!![emoji39][emoji39][emoji39]


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


dario91

Buonasera a tutti, io mi sono ritrovato tra le mani questo: SuperStar 2000 + Zetagi B299 + Mike Stalker.
Purtroppo non riesco a farlo funzionare bene, ma sono ancora in alto mare con l'installazione della stazione fissa, pertanto aspetterò di essermi sistemato bene prima di fare altre prove....


IU4MRU § CB: Moietta - 1RE991 § RRM: Hotel 317 § QTH locator: JN54EO

_Gianky_

Aiutatemi a ricordare...
negli anni 80 un amico cd  aveva  in auto un baracchino stupendo ma ricordo solo il commutatore circolare numerato con la lucina dietro ,dimensioni più grande in larghezza di tutti quelli da mobile del momento  tantissimi controlli su pannello e micro pre di suo credo, e sopratutto ricordo questo smitterone grande  rettangolare  non stretto come quelli di oggi, sarà misurato  4x6 cm illuminato con tutte le funzioni  watt ros mod... , insomma sembrava al buio un abete di natale acceso. ricordo ma qui la memoria mi tradisce avesse come nome  galaxy era il primo venuto quà nella cb forlivese nessuno lo aveva allora ed io ne rimasi fulminato..amore a prima vista (parlo del baracchino ) ma allora non potevo permettermi il  costo che era un botto forse perchè aveva anche la ssb ?  non sono stato in grado di trovare niente sul web ricerca vana forse ho pochi elementi  a descrivere ma se  qualcuno ha delle foto di questo baracchino  che credo  si chiamasse  saturn  e penso quindi al galaxy saturn mobile  primi anni 80...aiutatemi a ritrovare un amore perduto !! ricordo la sigla di chi lo usava allora nome: KATAMARANO  per gli amici katamarone. KATAMARANO se sei vivo e  per caso leggi questo " a chi l'ha visto" batti un colpo ..basta che non sia di lupara! ciao
Gianky_iz4akz_

Schottky

#294
Citazione di: gianky3 il 25 Dicembre 2019, 20:14:48
Aiutatemi a ricordare...
... e sopratutto ricordo questo smitterone grande  rettangolare  non stretto come quelli di oggi, sarà misurato  4x6 cm illuminato con tutte le funzioni  watt ros mod... ,

Ciao Gianky3, in quegli anni avevo avuto sia il Lafayette Telsat-SSB 25 che il Lafayette Telsat-SSB 50. Dalla descrizione potrebbero essere loro: un pò più grandi della media erano per quei tempi favolosi (e costosi perchè avevano la SSB).
Di notte, illuminati, facevano un figurone  [emoji4]
Ti riporto un immagine per tipo con la speranza che ti possano essere utili.

Buona serata,
Skottky

_Gianky_

#295
CIao skottky  ti ringrazio tantissimo hai toccato ma di striscio, il telstat ssb 50 lo conoscevo ed è  stato amore impossibile ancora adesso venduto funzionante  a 250 euro solo perchè vintage figo ,però ho trovato il vecchio amore ...il saturn m5028 23 canali l'ho visto ora e ho capito perchè non riuscivo a trovarlo sbagliavo a digitare il suo nome su google    scrivevo galaxy saturn e invece  era  solo una scritta da fare ...saturn  et voilà credo sia l'unico rimasto superstite al tempo  e vedo un rottame inbullonato ad una piastra come portatile a sgancio rapido e chiede pure dei soldi gli ho già risposto se me lo vende a meno ti dico la verità me lo immaginavo più bello  elegante e invece che delusione  forse perchè l'ho solo intravisto al buio però lo smitterone c'è e gli amori non si dimenticano facilmente ma quasi quasi la tradisco la baracchina con una telstat ssb 50 che mi prende ancora per la sua eleganza per la sua compattezza e rifiniture  insomma una bella mscherina la signora!
ciao.
Gianky_iz4akz_

Schottky

Citazione di: gianky3 il 25 Dicembre 2019, 22:19:38
CIao skottky  ti ringrazio tantissimo ... ho trovato il vecchio amore ...

Ciao Gianky3, sono contento che tu sia riuscito a ritrovare un nostalgico ricordo del passato. Ti capisco perché farei carte false per tornare in possesso del mio telstat ssb 50, ma non un'altro proprio il mio  [emoji4]. Funzionava alla grande e, in quegli anni di propagazione, in SSB mi ha dato soddisfazioni impagabili con antenne modeste e senza lineari.
Buone Feste,
Schottky

HAWK

#297
Citazione di: Schottky il 25 Dicembre 2019, 22:36:30
Ciao Gianky3, sono contento che tu sia riuscito a ritrovare un nostalgico ricordo del passato. Ti capisco perché farei carte false per tornare in possesso del mio telstat ssb 50, ma non un'altro proprio il mio  [emoji4]. Funzionava alla grande e, in quegli anni di propagazione, in SSB mi ha dato soddisfazioni impagabili con antenne modeste e senza lineari.
Buone Feste,
Schottky

Bella radio, l'ho usata... [emoji106]

hafrico

APPARATO PACE... RARO IN ITALIA ERA PRODOTTO E VENDUTO IN AMERICA.. DOPPIA ALIMENTAZIONE... SINTESI A QUARZI...

iw5ci

2 interessanti vintage che ho appena finito di restaurare:

Metronic Pacer2. CB particolare, per il colore e per l'aspetto abbastanza diverso dagli altri. Completamente valvolare, ricevitore con vfo o quarzo e tx quarzato.
Copre tutti i 23 canali in sintonia continua e trasmette su 8 canali fissi.
Potenza 5W ottima la modulazione e la ricezione.
Il restauro ha visto la riverniciatura del mobile, la pulizia del telaio, il controllo delle valvole (che risultavano apposto) , la sostituzione dei consensatori elettrolitici e a carta.

Johnson Messenger 1 Whiteface. 5 canali quarzati, completamente a valvole, qualita' costruttiva davvero di alto livello. Puo' lavorare anche in 10 metri , volendo.
Modulazione incredibilmente bella, ricca di alti e bassi ricorda quella del Tenko 46T.
Microfono a cristallo. Il restauro , come di consueto, parte dalla pulizia completa del telaio, la sostituzione di tutti i condensatori elettrolitici e a carta (anche il condensatore da 80uf 500v presente sulla parte superiore e' stato svuotato e sostituito con altro moderno, preservando l'involucro del condensatore originale). Le valvole erano tutte buone. Il telaio e' stato lavato, il mobile e' stato riverniciato nel suo colore originale.Il ricevitore e' sensibilissimo. Per avere 60 anni e' davvero un ottimo apparato.