Espansione FT 7900

Aperto da LPDboy, 19 Settembre 2011, 22:50:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

LPDboy

Carissimi,

qualcuno saprebbe dirmi se c'è modo di espandere via software la copertura dell'FT 7900 (o eventualmente il 7800 che dovrebbe essere analogo)?
Sarei interessarto solo al segmento della PMR 446.

Grazie in anticipo.
73

PS
Sono radioamatore.


ik1npe

Salve, cerca nel sito di I6IBE non penso sia da fare in software ma, dissaldare qualche cosa.
Ma se sei OM cosa ci vai a fare nel segmento PMR??
73 de ik1npe

mcd

ciao,
       il mio 7800 quando lo presi anni fà, fu espanso direttamente dal laboratorio del negozio dissaldando alcuni diodi e non via software. Penso sia lo stesso per il 7900 che......comunque non ha lo step a 6,25 per la banda PMR446.
In effetti non serve..... ;-)

Marco

LPDboy

Normalmente non trasmetto su quelle frequenze, anche perché non posso, ma vorrei avere cmq la possibilità di farlo all'occorrenza.
Ho visto il sito che mi suggerisci il problema però è che anche semplicemente dissaldando una resistenza invaliderei la garanzia, per questo cercherei un'opzione via software.
Se non è possibile preferisco lasciar perdere, non è così importante, eventualmente mi prenderò un "cinesino" UHF.

Grazie.

73


mcd

Penso che se te lo fà il laboratorio del negozio dove l'hai preso o dove intendi prenderlo, la garanzia dovrebbe rimanere ancora valida...
Io prima di farla fare ho chiesto e mi hanno detto che la garanzia sarebbe rimasta valida. In fondo sono sempre loro che lo riparano in garanzia  se non va bene.... ;-)

In ogni caso......non ha lo step a 6,25, necessario per PMR446
ciao
Marco

LPDboy

@mcd

Grazie ;-)
Sì in effetti non ha lo step giusto ma si tratterebbe davvero di un uso eventuale e saltuario, quindi non dovrebbe essere un problema.

73

PS
So di essere complicato ma idealmente preferirei che sulle altre frequenze rimanesse bloccato in trasmissione: ho il "terrore" di trasmettere dove non è proprio il caso per sbaglio :-)


iz0gus

Caro LPDboy ti ricordo che è vietato dalla legge trasmettere con apparecchiature radioamatoriali su frequenze non concesse al servizio di radioamatore.
Qualche mese fa fu bloccato dai moderatori una discussione tra me e Pirata dove si parlava dell'allargamento in TX di alcune radio.
Secondo i moderatori di questo forum è lecito trasmettere con una radio amatoriale in banda cb e fuori frequenza mentre è vietato trasmettere su un canale PMR o LPD. Che ipocriti!!!
IZØGUS/KEØADX Salvatore
Socio A.R.I Perugia
Volontario A.R.I  R.E
Socio A.R.M.I  #243 ( Associazione Radioamatori Marinai Italiani)
Socio A.R.R.L ( American Radio Relay Leagaue)


LPDboy

@IZ0GUS

Caro collega,

ti ringrazio per avere così a cuore la mia preparazione. Ad ogni modo, avendo recentemente superato l'esame per la patente di radioamatore, conosco il Codice delle comunicazioni elettroniche.

Ciò che mi ricordi è ineccepibile, tuttavia ti faccio anche notare che i radioamatori possono liberamente autocostruire o modificare la propria apparecchiatura.
Pertanto l'eventuale detenzione di RTX OM in grado di trasmettere al di fuori delle bande radioamatoriali non costituisce in alcun modo fatto illecito, mentre sarebbe indubbiamente illegale trasmettere su frequenze non attribuite al servizio d'appartenenza (ma tale comportamento dovrebbe essere effettivamente posto in essere).

Questo sul piano giuridico, a livello pratico è mia personale opinione che in talune situazioni sia ragionevole affidarsi anche al buon senso, fermo restando l'imperativo di non recare in alcun modo disturbi a terzi.
Potrei dettagliarti la mia opinione in merito ma visto che, non volermene se mi sbaglio, pare che il tuo post avesse principalmente intento polemico -e poi perché?-, lo farò (solo se t'interessa) via PM.

Permettimi di farti notare che io non sono un moderatore del forum, quindi se hai qualcosa da eccepire su come viene gestito il luogo virtuale nel quale siamo ospiti ti suggerirei di rivolgerti privatamente ai "padroni di casa".

Non ti nego che trovo alquanto sgradevole, oltreché contrario all'ham spirit, dovermi porre in questo modo con un collega. D'altronde fa parte del mio stile rispondere quando vengo attaccato o mi vengono attribuite intenzioni che non mi appartengono, questo però solo finché il tono del discorso non scende al di sotto di un certo livello e senza occupare troppo spazio sul forum con post riguardanti discussioni personali senza nulla di tecnico.

Anche su questo topic chiudo con questo post la polemica con te, rimanendo comunque disponibile -se tu lo ritieni opportuno- a un chiarimento via PM, purché con toni corretti e civili.

73 & 51

N2oae


Io non modificherei un 7900 per andare a ascoltare i pmr

73s'

fulmine777

buon giorno sono un possessore di un ft 7900 ho fatto fare la modifica di espansione in tx dal negoziante.Mi ha detto che rispetto all' ft 7800 c è qualche ponticello in più da tagliare quindi presumo che abbiano apportato delle modifiche nell' ft 7900. Pur avendo la modifica di espansione in pmr non serve perchè non ha l 'incremento di sintonia a 6,25 khz inoltre dovresti procurarti un ' antenna che lavora in banda 446. Se proprio proprio vuoi sperimentare con un veicolare la banda pmr devi spendere un pò di più e comprare un icom 2820 che ha lo step a 6,25

mcd

Personalmente mi sento di consigliarti la modifica ma.......falla fare dal laboratorio/negozio dove intendi prenderlo così non invalidano la garanzia.
Per non trasmettere fuori banda.........non preoccuparti......nel senso che se non schiacci il PTT....non trasmette.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io ho un 7800 da un pò di anni e devo dire che mi trovo molto bene   :up:

Marco

LPDboy

Grazie a tutti,

sinceramente sono propenso a lasciare tutto com'è (a meno che non compaia miracolosamente un'opzione via software :-) ) e organizzarmi diversamente all'occorrenza.

@mcd

:-) Certo a meno che il PTT non sia posseduto dal demonio HI Scherzi a parte è una preoccupazione molto relativa ma sè è bloccato non c'è modo di sbagliare nemmeno a occhi chiusi

73

PS
Polemiche a parte davvero m'importa poco di trasmettere in PMR: era solo una possibilità che volevo tenere a disposizione, lo conferma proprio il fatto anche facendo fare l'estenzione non sarei centrato sulle frequenze PMR.

fulmine777

Complimenti per l' ft 7900 io ce l' ho da un anno e mi trovo benissimo anche se è solo un duobanda.....'73


LPDboy

Anch'io mi trovo molto bene, sinceramente non sento l'esigenza di un dual band vero e proprio. Quando avrò modo vorrei prendermi un all mode, ma senza fretta.
73

fulmine777

Allora siamo nella stessa situazione...quando potrò permettermelo vorrei prendere un ft 857

LPDboy

Assurdo esattamente quello che vorrei io... :-)

fulmine777

Infatti mi sa che non siamo i soli a pensarla cosi. La yaesu ha un buon rapporto prezzo qualità. sarei anche interessato all' ft 817 che è uno spalleggiabile , ma la potenza massima di appena 5 watt lo rende adatto ad uso qrp..Speriamo che in un futuro ci siano delle modifiche e aggiungano all' ft 817 un pò di watt in più.

scavir

Citazione di: fulmine777 il 20 Settembre 2011, 16:36:13
Infatti mi sa che non siamo i soli a pensarla cosi. La yaesu ha un buon rapporto prezzo qualità. sarei anche interessato all' ft 817 che è uno spalleggiabile , ma la potenza massima di appena 5 watt lo rende adatto ad uso qrp..Speriamo che in un futuro ci siano delle modifiche e aggiungano all' ft 817 un pò di watt in più.

Io darei un'altra occhiata a IVO............     


Ciaop,
scavir

fulmine777

In molti attaccano il lineare da 100 watt all' ft 817 ma io per 100  euro in più prenderei l' ft 857


LPDboy

Esatto, anche secondo me il rapporto qualità prezzo è fortemente a vantaggio dell'FT 857.

PS
Non credevo fosse così semplice adattare un lineare CB alle HF

iz0gus

Citazione di: LPDboy il 20 Settembre 2011, 04:15:17
@IZ0GUS

Caro collega,

ti ringrazio per avere così a cuore la mia preparazione. Ad ogni modo, avendo recentemente superato l'esame per la patente di radioamatore, conosco il Codice delle comunicazioni elettroniche.

Ciò che mi ricordi è ineccepibile, tuttavia ti faccio anche notare che i radioamatori possono liberamente autocostruire o modificare la propria apparecchiatura.
Pertanto l'eventuale detenzione di RTX OM in grado di trasmettere al di fuori delle bande radioamatoriali non costituisce in alcun modo fatto illecito, mentre sarebbe indubbiamente illegale trasmettere su frequenze non attribuite al servizio d'appartenenza (ma tale comportamento dovrebbe essere effettivamente posto in essere).

Questo sul piano giuridico, a livello pratico è mia personale opinione che in talune situazioni sia ragionevole affidarsi anche al buon senso, fermo restando l'imperativo di non recare in alcun modo disturbi a terzi.
Potrei dettagliarti la mia opinione in merito ma visto che, non volermene se mi sbaglio, pare che il tuo post avesse principalmente intento polemico -e poi perché?-, lo farò (solo se t'interessa) via PM.

Permettimi di farti notare che io non sono un moderatore del forum, quindi se hai qualcosa da eccepire su come viene gestito il luogo virtuale nel quale siamo ospiti ti suggerirei di rivolgerti privatamente ai "padroni di casa".

Non ti nego che trovo alquanto sgradevole, oltreché contrario all'ham spirit, dovermi porre in questo modo con un collega. D'altronde fa parte del mio stile rispondere quando vengo attaccato o mi vengono attribuite intenzioni che non mi appartengono, questo però solo finché il tono del discorso non scende al di sotto di un certo livello e senza occupare troppo spazio sul forum con post riguardanti discussioni personali senza nulla di tecnico.

Anche su questo topic chiudo con questo post la polemica con te, rimanendo comunque disponibile -se tu lo ritieni opportuno- a un chiarimento via PM, purché con toni corretti e civili.

73 & 51


Ciao LPDboy innanzitutto mi scuso con te, non volevo fare polemica ne tantomeno attacarti. Volevo dare un senso diverso al mio messaggio ma rileggendolo mi sono reso conto che si capisce ben poco, forse avrei dovuto utilizzare le faccine. Quoto al 100% il messaggio di risposta, anche qui sul forum valgono le regole del vivere civile.
Volevo mettere in risalto l'ambiguita' di alcuni elementi che predicano bene e razzolano male. Sono le stesse persone anche  radioamatori che storcono il naso se sentono parlare di TX in banda PMR  pero' trasmettono tranquillamente fuori banda in 27 e con apparati non omologati.
Personalmente pur avendo radio allargate di frequenza non ho mai trasmesso fuori le bande radioamatoriali, tuttavia penso che sia meno grave usare 10 watt su un canale LPD canalizzato che usarne 100 sulla banda 45-88 metri.
IZØGUS/KEØADX Salvatore
Socio A.R.I Perugia
Volontario A.R.I  R.E
Socio A.R.M.I  #243 ( Associazione Radioamatori Marinai Italiani)
Socio A.R.R.L ( American Radio Relay Leagaue)

LPDboy

Citazione di: iz0gus il 20 Settembre 2011, 21:46:32
[...]
Ciao LPDboy innanzitutto mi scuso con te, non volevo fare polemica ne tantomeno attacarti. Volevo dare un senso diverso al mio messaggio ma rileggendolo mi sono reso conto che si capisce ben poco, forse avrei dovuto utilizzare le faccine. Quoto al 100% il messaggio di risposta, anche qui sul forum valgono le regole del vivere civile.
Volevo mettere in risalto l'ambiguita' di alcuni elementi che predicano bene e razzolano male. Sono le stesse persone anche  radioamatori che storcono il naso se sentono parlare di TX in banda PMR  pero' trasmettono tranquillamente fuori banda in 27 e con apparati non omologati.
Personalmente pur avendo radio allargate di frequenza non ho mai trasmesso fuori le bande radioamatoriali, tuttavia penso che sia meno grave usare 10 watt su un canale LPD canalizzato che usarne 100 sulla banda 45-88 metri.

Sono contento che ci siamo chiariti via PM. Accolgo le tue scuse e ti rinnovo anche pubblicamente le mie per essermi "infiammato" velocemente avendo parzialmente frainteso quello che intendevi dire.

Sono sostanzialmente d'accordo con te ma non voglio polemizzare qui: alla fine ognuno fa le proprie scelte, assumendosene le responsabilità.
Volendo approfondire eventualmente si potrebbe aprire un altro topic specifico su questo argomento (Equilibrio tra legge e buonsenso in radio).

Bene, questo è l'ham spirit!  abbraccino

73

PS
Secondo me 10W in LPD/PMR sono troppi anche volendo essere "tolleranti" ;-)

fulmine777

Con l'ft 7900 non c è nessun problema ad usarlo in banda lpd  perchè è in centro banda radioamatoriale ed è compatibile con lo step. Personalmente non vedo una forte trasgressione ad usare 10 watt in banda lpd anche perchè dal ch 1 al ch 20 è stata assegnata come giocattolo.

LPDboy

I canali LPD concidono con parte dei canali simplex dei 70Cm, quindi un radioamatore, operando come tale e quindi presentandosi con il callsign, può trasmetterci anche con 500W e una direttiva, con l'unico obbligo di non impedire ad altri l'uso della frequenza.
In LPD il problema si pone per chi non è radioamatore o non opera come tale (non si presenta con il callsign).
In PMR è diverso perché si tratta di una banda a uso hobbistico non radioamatoriale, quindi biognerebbe in ogni caso usare apparati omologati a questo scopo (rispettando la legge). Personalmente, pur non invitando nessuno a farlo, credo che anche usare potenze che in ambito radioamatoriale sarebbero considerate QRP (non più di 5W) potrebbe rientrare nel buonsenso.
Io la vedo così :-).

73

fulmine777

Buon giorno..concordo benissimo con te..infatti in commercio ci sono molti pmr che possono raggiungere i 4 watt con una semplice modifica. Penso che il 99% dei possessori di un intek mt 5050 lo abbia gia fatto ed anche sostituito l' antenna con una più performante. Anche se si ricade nell' illegalità io non ci trovo niente di cosi trasgressivo ( sai quante trasgressioni ci sono in italia )..non si fa del male a nessuno e ci si diverte un pò di più....'73

LPDboy

Sulla sostiuzione delle antenne sono sempre stato molto preplesso, sinceramernte non credo ne valga la pena.
Eventualmente se proprio si vuole una radio con antenna esterna perdendo l'omologazione tanto vale orientarsi su soluzioni più semplici, che comunque non invito nessuno a scegliere ;-). Ne ho già parlato in altri topic.

73


fulmine777

Ritornando all 'ft 7900 è davvero un bell' apparato ed è anche il più economico duobanda presente sul mercato..chissà quando uscirà una copia cinese

LPDboy

Sì a me piace anche esteticamente, è molto compatto. Inizalmente volevo prendere il Wouxun veicolare che stiamo aspettando da mesi e mesi ma alla fine penso di aver fatto una buona scelta in attessa di prendere qualsoa di più "consistente".

fulmine777

Si anche il design è accattivante con quella palpebra che corre lungo il display...in molti aspettano il wouxun veicolare mi sa che il prototipo ha qualcosa che non va forse è per questo che tarda ad arrivare sul mercato.

LPDboy

A questo punto per me possono tenerselo in Cina :-)


IU8FAN

Citazione di: iz0gus il 20 Settembre 2011, 02:31:12
Caro LPDboy ti ricordo che è vietato dalla legge trasmettere con apparecchiature radioamatoriali su frequenze non concesse al servizio di radioamatore.
Qualche mese fa fu bloccato dai moderatori una discussione tra me e Pirata dove si parlava dell'allargamento in TX di alcune radio.
Secondo i moderatori di questo forum è lecito trasmettere con una radio amatoriale in banda cb e fuori frequenza mentre è vietato trasmettere su un canale PMR o LPD. Che ipocriti!!!

Ha ragione iz0gus ci hanno bloccato il topic mentre parlavamo di un kenwood se si poteva espandere..
Mantova turbo, rg213, albrecht ae 5890eu modificato hoxin td-14SS50, diamond x510n, baofeng uv-9r+hp

fulmine777

Avere un rtx esteso in trasmissione è lecito...Non è lecito invece premere il ptt al di fuori delle bande assegnate al servizio di radioamatore..Ognuno è libero di detenere anche per gusto personale un apparato esteso poi sta ad ognuno di noi farne buon uso.