AIUTOOO SUPER CHEETAH PEARCE SIMPSON GUASTO!!! EPT360011Z

Aperto da Bjt, 11 Settembre 2011, 12:20:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bjt

Salve a tutti ho un super cheetah pearce simpson che monta la EPT360011Z (tipo SS3900) che non sta tanto bene!
L'apparato l'ho preso usato e a poco prezzo sapendo gia di dover fare delle riparazioni. Spero ke con il vostro aiuto riuscirò a farlo ripartire. anche se me ne intendo di elettronica nn ho mai riparato un cb e sopratutto non ho un oscilloscopio e un frequenzimetro :( :(. Cmq adesso vi elenkerò i problemi dell'apparato e le piccole cose ke ho fatto e che ho cambiato.
1) ho trovato la R 199 carbonizzata e l'ho sostituita valore: 47 ohm 1/4 w
2) ho ripassato qualche saldatura sospetta
3) ho cambiato il 2sc1969 e il 2sc2166
4) ho creato il parla/ascolto interrompendo il D80 mettendo un interruttore in modo da poterlo attivare o disattivare
5) ho trovato un filo nero ke parte dalla skeda e va nel frontale dissaldato e nn so dove metterlo. il filo parte da un
    foro serigrafato con la dicitura L45

Dopo aver elencato cio che ho fatto vi spiego come si comporta l'apparato.
Come prima cosa c'è da dire che nn esce potenza in nessuna modalità di trasmissione, cioè il wattmetro resta a 0 ;
Tramite il parla/ascolto riesco a sentire la mia voce (non benissimo ma si sente) e anke il roger beep;
La lancetta dell s-meter non si sposta in trasmissione in nessuna delle tre posizioni selezionabili;
Adesso per finire l'ultima cosa ke forse è la chiave di tutto ma vi ripeto ke nn sono pratico di cb e sto provando di tutto.
IN CONDIZIONI "NORMALI" L'APPARATO NN RICEVE E NN TRASMETTE......MA SE RUOTO LA BOBINA VICINO IL vco (mi sembra si kiami cosi l'integrato con la sigla 10M4D)  RIESCO ARICEVERE QUALKE CANALE E ANKE A TRASMETTERE. inoltre ho provato con un apparato a trasmettergli vicino e certe volte dopo ke effettuo questa regolazione l'apparato "ROTTO"  trasmette per esempio nel 30 ma riceve nel 31 MA RICORDO KE IL WATTMETRO SEGNA 0
Infine cosa strana quando riesco a ricevere lo s-meter funziona cioè si muove quando però è impostato in s/rf
Tutto qua!! ho esposto il mio problema e spero ke qualcuno mi aiuti.
ho allegato anke le foto.
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!!   


















Lino

Buona domenica.

Il fatto che lo smeter si muova quando riceve ed selettore è nella posizione S/RF è la normalità, in quella posizione lo smeter indica l'entità del segnale in RX e la potenza trasmessa in TX.

Per il resto la situazione non mi sembra semplice in quanto la mia opinione è che probabilmente il PLL non aggancia ma trovarne la causa potrebbe non essere semplice in base alla premesse cha hai fatto.

Saluti, Lino   

Bjt

ok grazie dell'intervento...spero che qualke altra persona mi possa dare una mano!!!!

cicciopizza2

io incomincerei col darti due bacchettate sulle mani ..e mi chiedo xche siete cosi smaniosi di toccare ste caxx di bobine .. visto che hai detto che non hai ne frequenzimetro e ne oscilloscopio...questo è 1))

2) il 1969 che hai sostituito 6 sicuro che non parli cinese???
3) vai su cb tricks e ti scarichi tutti i doc relativi alla radio ..come hai gia detto è uguale al 3900 ed il pluto e plus ..comincia a studiare ..
4)facciamo i vari controlli ...tensioni,e un analisi accurata visiva ...
poi x gradi lo resuscitiamo ..


Bjt

ok grazie scarico tutto e mi faccio sentire. l ho aggiunta su msn se mi accetta possiamo parlare meglio. grazie ancora

Bjt

cicciopizza ho scaricato cio che ho trovato riguardo il ss 3900 inoltre ho altri skemi e del materiale sempre riguardante il ss 3900 e anke alan 87 ke forse è simile.
inoltre nel 1969 c'è il simbolo della mitsubishi quindi mi sembra quello buono.
ha un hfe di 125 quello vekkio ke era guasto aveva hfe di 14 cmq possiamo sentirci meglio su msn se le va...le ho inviato la rikiesta...grazie


Bjt

cicciopizza mi son fatto un account skype e ti ho aggiunto...appena puoi mettiamoci in contatto...
grazie


Bjt

:'( :'( :'( :'( buongiorno a tutti. dopo aver studiato lo skema, controllato le tensioni sui transistor e nei piedini degli integrati non sono ancora riuscito a risolvere il problema...ho rifatto un bel po di saldature e ho controllato anke molti diodi e condensatori ma niente nessuna miglioria...ieri però l 'apparato ha fatto una cosa strana ma per poco tempo  :'( :'( :'( cioè quando trasmettevo l's-meter segnava la portante e la modulazione  ??? ??? poi pero nn l ha fatto piu!!! non ho avuto il tempo di contollare anke in fm ma in am andava e ssb e usb se nn erro mi dava fondoscala...
cmq è un bel po ke provo a ripararlo ma niente... ringrazio all amico cicciopizza per le dritte ke mi ha dato però forse c'è qualke cosa ke mi sfugge...se qualcuno ha idee si faccia avanti.
grazie

oscar 3

Se ieri ha funzionato per un pò e dopo non ne ha più voluto sapere, evidentemente il problema potrebbe essere legato ad qualche falso contatto, qualche saldatura a freddo e qualche pista con microlesione.
Però quando dici che in SSB andava fondo scala, intendi quando modulavi, non quando andavi in portante senza modulazione, giusto???
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

Bjt

oscar se nn sbaglio andava a fondo scala premendo solo la portante...però è strano questo comportamento...io ho controllato e ricontrollato la skeda in entrambi i lati e rifatte le saldature ke mi sembravano nn andar bene...
adesso ho pensato di rifare TUTTE le saldature è una buona idea o meglio di no??

oscar 3

In SSB con la sola portante non deve dare potenza. Ripassare tutte le saldature....be, sarebbe meglio seguire solo quelle che hanno attinenza con il problema, non so che saldatore usi, ma andare sotto i piedini degli integrati lo trovo sconveniente e farlo quando questo non è necessario non mi pare cosa saggia!!!! Parti dal connettore del microfono magari c'è qualche inghippo li e quando ha funzionato, in SSB saliva la portante per effetto di qualche rumore causato da un cattivo collegamento Mic/connettore oppure qualche filo saldato male sul connettore stesso o potrebbe essere una saldatura pasticciata sotto qualche transistor o integrato....bò....vado ad ipotesi! Ma di sicuro non è problema di componenti non funzionanti visto che per un pò, anche se in maniera anomala, ma ha funzionato! Munisciti di lente di ingrandimento e pasienza e controlla pure le piste. Magari è qualche microlesione che ti sta facendo impazzire!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

Bjt

io sto lavorando con la lente da laboratorio e nn ho proprio notato piste lesionate...in caso dovrei verificare ogni singola pista con il tester giusto?  :-\ :-\
inoltre dal mike all apparato  la voce arriva perkè con il pa ke ho fatto interrompendo il d 80 io sento la mia voce in cassa  e anke il beep...il beep pulito la voce un poco distorta...quindi nn saprei cmq seguirò la bf per vedere dove arriva e dove si ferma...ma come posso fare per ""seguirla"" ho pensato di collegare il puntale di una sonda al + di un amplificatore audio e vedere fino a dove sento la voce...è una cosa giusta o no?? se è sbagliata mi puo indicare come devo fare?? graziee millee

Ottone

73 a tutti,
a leggere, mi pare di capire che i problemi sono più di uno, inclusi problemi di allineamento che andrebbero risolti a tavolino e con strumentazione.
Salvo colpi di fortuna, non penso sia facile riportare a perfetta funzionalità la radioa attraverso il forum (cioè leggendo e scrivendo sui topic), se non spedendola a qualche utente che abbia voglia/modo di ripararla.

Cerchiamo di capire bene tutti i difetti, per cominciare.

Ciao


Bjt

ditemi su cosa devo informarvi e le verifiche ke devo fare fare e io vi darò tutti i dati.
vi ringrazio tutti e sto insistendo per avere informazioni no perkè non voglio spendere soldi
per portarlo da un tecnico specializzato, ma perke vorrei riuscire io almeno a farlo trasmettere
cioè a dare qualke segno di vita sostanzioso...poi lo stesso lo dovro portare da un tecnico per l allineamento perkè ho toccato quella bobina vicino il VCO ke forse si deve anke sostituire ma nn so perkè nn posso verificare le frequenze
nn avendo il frequenzimetro.
ma cmq almeno tirare fuori la portante sarebbe un bel traguardo :) ke per ora sto solo sognando!!