Studiare in rete per esame OM

Aperto da folgorato, 07 Settembre 2011, 20:38:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

folgorato

Buonasera a tutti  :allah:   volevo dei consigli, un' aiuto :
materiare magari dispense pdf, link o altro dove potersi preparare per l' esame...
IZ5WPZ
kenwood ts2000, TS 450s, icom ic 706mk2g, kenwood th-f7,
diamond x510, Bluemoon top 80 con accordatore cg5000 alla base....


Lino

Buona serata.

Se l'obiettivo è quello di affrontare gli esami ti conviene concentrarti sulle pubblicazioni apposite, tipo "Il nuovo manuale degli esami"

http://www.pianetaelettronica.it/libri/5040.htm


folgorato

#2
Ti ringrazio Lino... :birra:    ...in rete si trova veramente poco di qualcosa di specifico senza dover prendere libri...è difficile  :rool:
IZ5WPZ
kenwood ts2000, TS 450s, icom ic 706mk2g, kenwood th-f7,
diamond x510, Bluemoon top 80 con accordatore cg5000 alla base....

stefano3

Citazione di: folgorato il 07 Settembre 2011, 20:57:32
Ti ringrazio Lino... :birra:    ...in rete si trova veramente poco di qualcosa di specifico senza dover prendere libri...è difficile  :rool:

Un mio consiglio? Usa il vecchio ed intramontabile  testo di Neri

Se inizi con l'altro....... ti passa la voglia di studiare. Magari è ottimo per i quiz (nelle ultime pagine) ma se vai in una sezioni ARI quelli te li posson dare pure lì.


N2oae




NUOVO MANUALE DEGLI ESAMI
Per la patente di radioamatore
Con elementi di radiotecnica ed elettronica
N. Sanna, I0SNY A. Santucci, I0SKK D. Sanna, IZ0ISD


asso

il mio consiglio è iscriviti ad un corso in sezione ari ,sicuramente riesci  a studiare di piu.


stefano3

Citazione di: N2oae il 07 Settembre 2011, 21:52:43



NUOVO MANUALE DEGLI ESAMI
Per la patente di radioamatore
Con elementi di radiotecnica ed elettronica
N. Sanna, I0SNY A. Santucci, I0SKK D. Sanna, IZ0ISD



Una buona parte del programma d'esame lo conoscevo già e pure all'università ho dato un esame di fisica  ma a me quel testo appare eccessivamente teorico e richiede uno sforzo mnemonico non indifferente.  Dopo aver fatto le prime 20 pagine sono passato al vecchio storico  testo.
Ottimo per ripassare ( quando le cose le sai già), per la  normativa e per i quiz nelle pagine finali.
Naturamente è una mia opinione, discutibilissima, ma anche altri sono del mio avviso.
Certo, come dice Asso, avere anche  la possibilità di fare un corso aiuta...


Bludevil81

Citazione di: stefano3 il 07 Settembre 2011, 21:42:51
Citazione di: folgorato il 07 Settembre 2011, 20:57:32
Ti ringrazio Lino... :birra:    ...in rete si trova veramente poco di qualcosa di specifico senza dover prendere libri...è difficile  :rool:

Un mio consiglio? Usa il vecchio ed intramontabile  testo di Neri

Se inizi con l'altro....... ti passa la voglia di studiare. Magari è ottimo per i quiz (nelle ultime pagine) ma se vai in una sezioni ARI quelli te li posson dare pure lì.

Ottimo libro, ci ho studiato anche io li sopra. l'ho comprato nel 2001 per modiche L.20000

folgorato

Citazione di: asso il 07 Settembre 2011, 21:59:38
il mio consiglio è iscriviti ad un corso in sezione ari ,sicuramente riesci  a studiare di piu.

....non posso...per lavoro faccio tre giorni a Firenze e tre di riposo a Pisa, ma non riesco nemmeno a presentarmi nella sezione ARI per i giorni di apertura.. :'(
IZ5WPZ
kenwood ts2000, TS 450s, icom ic 706mk2g, kenwood th-f7,
diamond x510, Bluemoon top 80 con accordatore cg5000 alla base....

Bludevil81

Prendi il libro!! è molto ben fatto, e spiega le cose in modo molto chiaro. Io ho studiato su quel libro da autodidatta e all'esame non ho avuto nessunissimo problema  :up:
Max

folgorato

Citazione di: Bludevil81 il 07 Settembre 2011, 23:34:42
Prendi il libro!! è molto ben fatto, e spiega le cose in modo molto chiaro. Io ho studiato su quel libro da autodidatta e all'esame non ho avuto nessunissimo problema  :up:
Max

Grazie raga del consiglio....l'ho ordinato proprio ora dopo aver letto i vostri post...14.05euro compresa spedizione   :up:
IZ5WPZ
kenwood ts2000, TS 450s, icom ic 706mk2g, kenwood th-f7,
diamond x510, Bluemoon top 80 con accordatore cg5000 alla base....

IZ0OWB

Citazione di: stefano3 il 07 Settembre 2011, 21:42:51
Citazione di: folgorato il 07 Settembre 2011, 20:57:32
Ti ringrazio Lino... :birra:    ...in rete si trova veramente poco di qualcosa di specifico senza dover prendere libri...è difficile  :rool:

Un mio consiglio? Usa il vecchio ed intramontabile  testo di Neri

Se inizi con l'altro....... ti passa la voglia di studiare. Magari è ottimo per i quiz (nelle ultime pagine) ma se vai in una sezioni ARI quelli te li posson dare pure lì.

Ottimo libro per cominciare, io ho anche la nuova versione perchè pensavo che fosse aggiornata e  quindi migliore ma il vecchio libro è finora insuperabile...
Sul libro per gli esami invece credo che sia una bufala bella e buona è incompleto dal punto di vista tecnico, tranne forse la parte burocratica e poi ci sono gli esempi per i quiz...

stefano3

Citazione di: IZ0OWB il 08 Settembre 2011, 00:04:02
Citazione di: stefano3 il 07 Settembre 2011, 21:42:51
Citazione di: folgorato il 07 Settembre 2011, 20:57:32
Ti ringrazio Lino... :birra:    ...in rete si trova veramente poco di qualcosa di specifico senza dover prendere libri...è difficile  :rool:

Un mio consiglio? Usa il vecchio ed intramontabile  testo di Neri

Se inizi con l'altro....... ti passa la voglia di studiare. Magari è ottimo per i quiz (nelle ultime pagine) ma se vai in una sezioni ARI quelli te li posson dare pure lì.

Sul libro per gli esami invece credo che sia una bufala bella e buona è incompleto dal punto di vista tecnico, tranne forse la parte burocratica e poi ci sono gli esempi per i quiz...

...meno male che non sono il solo a pensarla così!
Comunque nella mia ignoranza in materia vi ho trovato pure un paio di errori, forse come si dice, di battitura.


mts80

quoto in pieno quanto detto sopra.....
Il Neri è un eccellente testo....l'unica cosa è che a volte lo devi proprio tradurre!!! anche essendo del mestiere come me, a volte lo devi proprio decifrare!!!   :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

IZ0OWB

Citazione di: mts80 il 08 Settembre 2011, 19:06:47
quoto in pieno quanto detto sopra.....
Il Neri è un eccellente testo....l'unica cosa è che a volte lo devi proprio tradurre!!! anche essendo del mestiere come me, a volte lo devi proprio decifrare!!!   :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Vuoi qualche testo universitario?!!