Cuffie Heil sound hc 4

Aperto da roberto pt, 03 Settembre 2011, 12:59:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

roberto pt

Ciao Ragazzi
qualcuno uso queste cuffie , per fare dx?
Specialmente la hc 4 che monta una capsula microfonica , con toni taglienti.
è vero che non va bene su rtx con equalizzatore microfonico?
tnx  :up: :up: :up:
la bruttezza non ha paura di apparire!!!!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona nien


roberto pt

Caspita rispondete uno alla volta!!!!!  :-\ :-\ :-\ :-\ :mrgreen:
la bruttezza non ha paura di apparire!!!!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona nien

stefano3

Mi dispiace Roberto, io non conosco questa cuffia.
Vedrai che qualche amico che la usa  appare.

rocco

Guarda che non è obbligatorio rispondere eh...quindi un minimo di pazienza...comunque io non la conosco.


mts80

neanche io la conosco.....  :sfiga:

shineime

abbi pace...siamo nullafacenti ma talvolta siamo al PC.

chi lo ha detto che non si possono usare con un equalizzatore? qualsiasi fonte sonora o riproduttore si puo mettere in un equalizzatore a patto che i suoi ingressi abbiano l'impedenza adeguata...o almeno un ingresso ad alta impedenza per poterci usare le capsule piezo o dinamiche o quelle che siano.
il rendimento è una altra cosa.
una volta messe sotto equalizzatore.......equalizzi e vedi come risponde meglio.
l'equalizzatore deve avere molti range da poter regoalre, con un equalizzatore a quattro canali non ci fai nulla,
un canale ogni khz è il top, con i canali dei bassi ogni 500 hz...allora si che equalizzi. ma a questo punto ti ci vuole uno strumento che non sia l'orecchio per vedere la curva di equalizzazione.
che frequenze vuoi far passare meglio? a volte conviene un filtro, ben fatto, passa banda e basta.

in radio, comunque, non puoi pretendere di fare HIFI ed equalizzare troppo non conviene in termini di rapporto spesa/prestazioni. puo andare bene un equalizzatore economico.

ma perchè heilsound? te le hanno regalate?
AKG e/o Senneiser se vuoi fare ascolto serio.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


roberto pt

Citazione di: shineime il 05 Settembre 2011, 12:25:15
abbi pace...siamo nullafacenti ma talvolta siamo al PC.

chi lo ha detto che non si possono usare con un equalizzatore? qualsiasi fonte sonora o riproduttore si puo mettere in un equalizzatore a patto che i suoi ingressi abbiano l'impedenza adeguata...o almeno un ingresso ad alta impedenza per poterci usare le capsule piezo o dinamiche o quelle che siano.
il rendimento è una altra cosa.
una volta messe sotto equalizzatore.......equalizzi e vedi come risponde meglio.
l'equalizzatore deve avere molti range da poter regoalre, con un equalizzatore a quattro canali non ci fai nulla,
un canale ogni khz è il top, con i canali dei bassi ogni 500 hz...allora si che equalizzi. ma a questo punto ti ci vuole uno strumento che non sia l'orecchio per vedere la curva di equalizzazione.
che frequenze vuoi far passare meglio? a volte conviene un filtro, ben fatto, passa banda e basta.

in radio, comunque, non puoi pretendere di fare HIFI ed equalizzare troppo non conviene in termini di rapporto spesa/prestazioni. puo andare bene un equalizzatore economico.

ma perchè heilsound? te le hanno regalate?
AKG e/o Senneiser se vuoi fare ascolto serio.

Grazie per la risposta.
Ma  LA pRO SET HC 4 è UN REGALO.
Ma un collega om, mi ha detto che per i moderni rtx ( non parlo di equalizzatore esterno) , quelli dotati di equalizzatore interno non va bene.
Ora , non so se si riferisse a probblemi di impedenza microfonica , o a che cosa.
Fatto sta e che ero curioso di sapere come va, da chi , magari cle usa.
Anche perchè le dovrei mettere sotto uno Yaesu.


Per fare salotto , qualcuno usa la Heil sound pre set hc 5 o addirittura la piu indicata hc 6.Ma la hc 4 è tagliente , ottima per buccare pil-up-

Per fare ssb hi-fi. penso che non vada bene , a prescindere dalla ridotta larghezza di banda del ft 890.
la bruttezza non ha paura di apparire!!!!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona nien


shineime

ottimo regalo certo.
fatti spiegare meglio da quello om cosa intendeva.
io ritengo che tutto si puo equalizzare dipende da cosa si vuole ottenere.
per il dx è migliore una cuffia che taglia i bassi senno ti entra il rumore di fondo, ma non deve esaltare gli alti perchè se il corrispondente non accentua gli acuti, lo perdi.
SSB HI FI? scusa ma non puo esistere HI FI in SSB: l' HIFI richiede una larghezza di banda audio che è ben oltre i 3 khz di media del canale audio di una radio.
cosi come non esiste HIFI se non usi amplificatori a valvole per quanto possano essere lineari per ovvi motivi di funzionamento delle valvole.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

N2oae

#8
Ti rispondo io hi

Io uso le Heil Pro Set Plus complete di pedale (comodissimo) con FT-2000
se levi la spugnetta sul microfono c'è uno swich con la posizione DX
io le ho sempre in quella posizione , mi sembra che questo modello ha la hc 5 rossa

cmq a volte mi dicono che bella modulazione

:up:

shineime

N2OAE...scusa...ignoro la materia...ma "che bella modulazione".....con le cuffie? ma non si mettono sulle orecchie?
mi spiego...o meglio...spiego la mia ignoranza...forse parli di un set che ha le cuffie ed il microfono insieme?...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

roberto pt

#10
Citazione di: shineime il 06 Settembre 2011, 22:09:14
N2OAE...scusa...ignoro la materia...ma "che bella modulazione".....con le cuffie? ma non si mettono sulle orecchie?
mi spiego...o meglio...spiego la mia ignoranza...forse parli di un set che ha le cuffie ed il microfono insieme?...

Il modello di Heil che riferisce ( la pro set plus), monta sia la capsula hc4 che l capsula hc 5 con differenti risposte audio.
La hc 4 è piu indicata per fare dx e contest, in quanto la sua risposta audio e molto tagliente.Quasi paperina..
La hc 5 si sposa meglio con un utilizzo da " salotto da 40 metri", in quanto la sua risposta è piu corposa di bassi.


Shin   per quel che dicevi sul fatto che tutto si possa equalizzare sono daccordo con te.Basti pensare al famoso 8 bande dell noto americano.

Per il discorso essb  ,abbiamo ben poco da fare con i moderni rtx,  sono veramente pochi gli apparecchi adatti a fare hi fi ssb, la larghezza di banda dei tx moderni è troppo stretta,.Per fare un esempio l'ft 2000 a 4 khz di banda .........un po pochi......
Meglio vanno i vecchi Ts 870 e ancora meglio il Kenwood ts 950 sdx, dove la banda del trasmettitore arriva a 6 khz.

Per quello che mi diceva l'amico om , sull'utilizzo della Heil sound hc 4 sui moderni apparecchi,mi diceva che mal si sposa con i nuovi apparecchi, in quanto, a detto di chi la provata, non si ha la possibilita di poter giostrare con i moderni equalizzatori incorporati, la modulazione.
Io ho un ft 890 e un  ts 440 che non hanno equalizzatore, e quindi penso che vada bene.
la bruttezza non ha paura di apparire!!!!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona nien

shineime

ah ecco.....purtroppo i nuovi rtx sono tutti o quasi digitali ed anche il canale audio soffre di questa tecnologia.
io ho un ts830 kenwood vecchio predecessore del FT102 yaesu e QUALSIASI CUFFIA di buona marca ( io ho senneiser ed akg, che ci uso, va bene....il canale audio ha una risposta favolosa ed è un piacere ascoltare...
del resto le equalizzazioni si fanno su scala LINEARE che mal si accompagna col digitale....
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com