Laurea in Ingegneria dell'informazione ed esonero esame Radioamatore

Aperto da giocesco, 27 Agosto 2011, 09:07:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

giocesco

'73 a tutti...
ho scoperto leggendo sul sito ARI della mia regione che chi è laureato in ingegneria dell'informazione o equipollenti può ritenersi esonerato dal sostenere l'esame per diventare radioamatore.
Facendo una ricerca su internet ho trovato questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ingegneria_dell'informazione

In pratica tra le varie lauree facenti parte della classe Ingegneria dell'Informazione, c'è anche la laurea in Ingegneria Informatica. Essendo laureato in questa disciplina posso quindi ritenermi esonerato dal sostenere l'esame?


Karletto

...esonerati dalle prove scitte. http://www.ispettoratocomunicazionisicilia.it/modulistica/moduli01.html
Sono esonerati dalle prove scritte gli aspiranti in possesso di uno dei seguenti titoli:

1) Certificato generale di operatore GMDSS, rilasciato dal Ministero delle Comunicazioni;
2) Laurea in ingegneria nella classe dell'ingegneria dell'informazione o equipollente;
3) Diploma di tecnico in elettronica o equipollente conseguito presso un istituto statale o riconosciuto dallo Stato.

mts80

Citazione di: giocesco il 27 Agosto 2011, 09:07:29
'73 a tutti...
ho scoperto leggendo sul sito ARI della mia regione che chi è laureato in ingegneria dell'informazione o equipollenti può ritenersi esonerato dal sostenere l'esame per diventare radioamatore.
Facendo una ricerca su internet ho trovato questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ingegneria_dell'informazione

In pratica tra le varie lauree facenti parte della classe Ingegneria dell'Informazione, c'è anche la laurea in Ingegneria Informatica. Essendo laureato in questa disciplina posso quindi ritenermi esonerato dal sostenere l'esame?

assolutamente si. anche io sono ingegnere informatico e sono IZ0UHF per esonero.....

saluti!

giocesco

'73 a tutti....
Ottimo!!! allora a breve ci sarà un nuovo radioamatore nell'etere!!  :abballa:
mts80 visto che anche tu sei un ing informatico, potresti dirmi qual'è la procedura da seguire per diventare radioamatore...


gas_1988

Prima mandi la richiesta per il patentino al tuo ispettorato di appartenenza, quando ti arriva la patente a casa mandi la richiesta per il nominativo a Roma, poi mandi l'autorizzazione generale al tuo ispettorato dopo di che sei libero di andare in etere.... :birra:

(Detta cosi in due parole senza dirti quali carte ci vogliono e quali non). Telefona al tuo ispettorato, oppure collegati al sito, trovi tutto ;)

mts80

Citazione di: giocesco il 27 Agosto 2011, 13:07:57
'73 a tutti....
Ottimo!!! allora a breve ci sarà un nuovo radioamatore nell'etere!!  :abballa:
mts80 visto che anche tu sei un ing informatico, potresti dirmi qual'è la procedura da seguire per diventare radioamatore...

dipende da che regione sei.

a roma, mandi i documenti per l'ottenimento della patente all'ispettorato,e dopo ti ritorna indietro la patente.
una volta ottenuta la patente, fai richiesta di nominativo insieme all'autorizzazione generale (nel lazio è unica).

nelle altre regioni vale quanto detto dall'amico sopra che cito.

Citazione di: gas_1988 il 27 Agosto 2011, 13:26:14
Prima mandi la richiesta per il patentino al tuo ispettorato di appartenenza, quando ti arriva la patente a casa mandi la richiesta per il nominativo a Roma, poi mandi l'autorizzazione generale al tuo ispettorato dopo di che sei libero di andare in etere.... :birra:



ad ogni modo, cerca su internet "ispettorato territoriale + la tua regione" e vedrai che sul sito ci sara' scritto tutto, insieme a tutti i documenti da portare. (foto autenticata, fotocopia laurea.....)


giocesco

ok grazie.... mi informerò presso l'ispettorato di appartenenza...