disperatamente accordatore

Aperto da aquiladellanotte, 16 Agosto 2011, 12:42:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

aquiladellanotte

ragazzi ho visto su internet e qui sul forum ho cercato un progetto per realizzare un accordatore in maniera non troppo complicato...ma non ho trovato nulla :( mi potete aiutare cortesemente?
aquila della notte 1adn089


Lino

Citazione di: aquiladellanotte il 16 Agosto 2011, 12:42:58
ragazzi ho visto su internet e qui sul forum ho cercato un progetto per realizzare un accordatore in maniera non troppo complicato...ma non ho trovato nulla :( mi potete aiutare cortesemente?


Buona giornata.

Multibanda o solo per la CB?

aquiladellanotte

multibanda...ci metterei una hygain 18avt e un ft897...
aquila della notte 1adn089

gamelan1

Ciao, girin girando ho trovato questo progetto (a me sembra molto facile)

http://web.tiscali.it/I0SJC/Accordatori/

Altrimenti qui ce ne sono a diversi per tutti i gusti.

http://www.i1wqrlinkradio.com/antype/antenna_transmatch.html

Giuliano


ik1npe

Salve, se usi la hygain 18avt la tari bene e non hai bisogno dell'accordatore.
Se invece la usi per altre frequenze allora avanti...
73 de  ik1npe

aquiladellanotte

si però mi hanno detto che è molto diff accordarla, sempre secondo lo schema, e poi ho visto che non ha ros totalmente piatto...la conosci come antenna??

ps ora provo a guardare quei progettini ;)
aquila della notte 1adn089


aquiladellanotte

http://web.tiscali.it/I0SJC/Accordatori/
Qualcuno l'ha provato? mi sembra moolto facile, anche se non so a che posizione inserire il commutatore...
aquila della notte 1adn089


ik1npe

Salve, lascia perdere quelli a P greco fallo a T oppure a L sono i migliori e i più performanti.
Il commutatore della bobina e anche i condensatori vanno messi a partire dal minimo fino al massimo che permette il ROS 1:1.
Quella antenna l'ho solo vista ma non provata , posso dirti che tutte le antenne in banda 80 e 40 metri non hanno una risposta piatta.
   73 de ik1npe   

r5000

73 a tutti,la configurazione a p greco del link è sufficiente per disadattamenti contenuti,ha il vantaggio di avere i condensatori a massa mentre con il T bisogna per forza usare il fissaggio e i perni dei condensatori isolati,la bobina con le prese centrali puoi farla in molti modi,se non hai il commutatore bastano un coccodrillo e delle viti fissate a un blocchetto di legno o bachelite per scegliere la presa centrale adatta...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

aquiladellanotte

grazie...allora ricapitolando, per provarlo questo accordatore, uso una bacchetta di 5cm di diametro, ma di quanto spazio le spire??
poi spello il filo in corrispondenza di 12 posizioni e con il coccodrillo provo il ros??? se poi va bene credo che 100watt ssb li sopporti, no?
si per iniziare lo userei con la 18avt che il massimo di disadattamento è a 1:2

ps i condensatori sono di tipo variabile? quanto costeranno??
se li prendo di valore aggiunto posso sperare in un accordo maggiore?
aquila della notte 1adn089

oscar 3

#10
Come schema ho trovato questo di I6IBE. La configurazione dovrebbe essere a L rovesciata. Per il commutatore, una uscita e 12 posizioni e il condensatore è un variabile da 350 pF, ma non c'è scritto di quanti volt.
Comunque può essere una buona partenza per iniziare la realizzazione.

Aggiugo l'immagine perchè i sono accorto che non lo inserita.

Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

r5000

Citazione di: aquiladellanotte il 16 Agosto 2011, 17:06:45
grazie...allora ricapitolando, per provarlo questo accordatore, uso una bacchetta di 5cm di diametro, ma di quanto spazio le spire??
poi spello il filo in corrispondenza di 12 posizioni e con il coccodrillo provo il ros??? se poi va bene credo che 100watt ssb li sopporti, no?
si per iniziare lo userei con la 18avt che il massimo di disadattamento è a 1:2

ps i condensatori sono di tipo variabile? quanto costeranno??
se li prendo di valore aggiunto posso sperare in un accordo maggiore?
73 a tutti,se l'antenna ha un ros di 1:2 non ha senso aggiungere l'accordatore,di fatto tutti i trasmettitori sopportano senza problemi ros fino a 1:5,oltre ha senso ma se il ros è contenuto non serve...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

ik1npe

Salve, i condensatori sono variabili , il valore max di 350 pF di più ti renderebbe critico l'accordo.
altra cosa per i condensatori variabili le armature il più spaziate possibile .
La bobina dovrebbe avere un diametro da 4 a 6 cm lunga circa 20 cm.
Un consiglio non mettere le mani nell'accordatore mentre vai in trasmissione.
MOOOLTO PERICOLOSO.
73 de ik1npe


aquiladellanotte

Il ros non è 1:1,2 ma 1:2,2 max 1:2,5
Citazione di: r5000 il 16 Agosto 2011, 19:27:07
Citazione di: aquiladellanotte il 16 Agosto 2011, 17:06:45
grazie...allora ricapitolando, per provarlo questo accordatore, uso una bacchetta di 5cm di diametro, ma di quanto spazio le spire??
poi spello il filo in corrispondenza di 12 posizioni e con il coccodrillo provo il ros??? se poi va bene credo che 100watt ssb li sopporti, no?
si per iniziare lo userei con la 18avt che il massimo di disadattamento è a 1:2

ps i condensatori sono di tipo variabile? quanto costeranno??
se li prendo di valore aggiunto posso sperare in un accordo maggiore?
73 a tutti,se l'antenna ha un ros di 1:2 non ha senso aggiungere l'accordatore,di fatto tutti i trasmettitori sopportano senza problemi ros fino a 1:5,oltre ha senso ma se il ros è contenuto non serve...
aquila della notte 1adn089

aquiladellanotte

ragazzi grazie per l'aiuto...
aquila della notte 1adn089

andreq

Salve ragazzi!! Io ho trovato questi condensatori!! Qualcuno li conosce e saprebbe dirmi se possono andare bene per un accordatore hf a pgreco o a t con 130w di uscita?
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?products_id=1432
Grazie per i consigli! Se riesco nella realizzazione posteró tutto molto dettagliatamente con foto!
ANDREA

krushoff

Uhm...dalla spaziatura delle lamelle non dovrebbe sopportare potenze come da te richiesta.Possono andar bene solo in rx.



saliut

andreq

#17
 Sapete dove potrei trovarlo online?
Sono 2 giorni che giro su google ma niente!
Questi forse?
http://www.radiosurplus.it/image-componenti/Variable150FarfallaLarge.jpg
O adesso sono piccoli di capacità?
ANDREA

ik1npe

Salve, quelli mi sembra vadano bene se la spaziatura è di almeno un millimetro.
Se accordando ti accorgi che la capacità non basta basta che metti fra le armature un foglio di acetato .
Cosi aumenti la capacità e anche l' isolamento.
On line puoi cercarli alla www.esco.it
73 de ik1npe