Che Differenza c'è Tra Yaesu FT857D e FT897D ?????(SONDAGGIO)

Aperto da gattonero, 10 Agosto 2011, 14:15:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gattonero

Salve,
volevo un vostro parere personale sui relativi apparati ? Grazie
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz


antonio71

Salve, come prestazioni identici tali e quali.
Come trasportabilita' meglio l'ft-857 ma  l'ft-897 al contrario risulta essere piu' performante a livello di robustezza in genere, display piu' grande, manopola clar specifica (nel 857 bisogna usare quella del select che a dire il vero diventa piu' sensibile a forza di essere usata sia come menu, come selezione frequenze, clarif)
Per il resto sono uguali.

73

CBias

Ciao, come già detto sono identici a livello elettronico. Cambia solo l'estetica, dipende dall'uso, se lo porti in giro forse è meglio l'857, è più piccolo ed ha il frontalino separabile anche con cavetto autocostruito; di contro se fisso è meglio l'897 essendo più grande e comodo, anche come display.
73 a tutti

Mr.Merlo

Se puoi prendi l 897 ...io avevo 856 ma è...anzi era perchè lo venduto in fretta... scomodo come tasti..pro il microfono con tutti i tasti.. io consiglio di cercare un altra radio oltre allo yaesu  :-D
1 RP 037 Op. Andrea
Callsign Nazionale per PMR446 -- 1BMRL


contewlad78

Ciao, possiedo l'897 da qualche giorno e anche io ero abbastanza combattuto sulla scelta tra questo e il duo fratellino più piccolo; da premettere che l'ho acquistato come secondo hf dato che come primo possiedo l'ft2000. Ho scelto questo principalmente perche durante un'attivazione del faro di torre canne effettuata da noi come associazione ari castellana grotte abbiamo allestito due set stazioni portatili una col 897 e una con l'857. Abbiamo lavorato principalmente sui 40 mt e anche se strutturalmente le due radio si presentano uguali a mio parere non è così per quanto concerne la ricezione. Stessa antenna ovvero canna da pesca home made l'897 aveva un audio più chiaro rispetto al fratellino che possedeva un audio più sporco e rumoroso tanto da corregere con il dsp, cio che invece non abbiamo fatto col 897 in quanto non vi era bisogno. Questa prova è stata per me la chiave di volta per la scelta dell'apparato. Speto di esserti stato di aiuto.

Da non sottovalutare l'ipotesi di acquisto di un 817 posseduto da me in passato; sembra strano ma l'audio del piccolino è di gran lunga superiore rispetto a quello dei suoi fratelli più blasonati. Se ti serve un hf per sola attività di ricezione allora non avere dubbi; peccato per la potenza e la mancanza di dsp. Perla prima si può ovviare con l'aggiunta di un lineare mentre per la seconda credimi, non ce ne affato bisogno.

dany78

Io voto per l'857,semplicemente perchè l'altro non l'ho mai provato,e invece l'857 lo uso in portatile con due batterie in una valigetta.....ed è comodissimo :up:


argonauta

La differenza che hai notato tra 857 e 897 a favore dell'897 non la trovo normale poichè i ricevitori sono sostanzialmente uguali,a volte però può accadere che ci siano delle differenze di prestazioni tra modelli identici dovute a tarature di fabbrica non propio accurate e precise. Yaesu 897 e 857 non sono propio identici perchè lo yaesu 897 ha un circuito di controllo e limitazione di potenza in batterie interne a 20 watt e di disconnessione delle ventole solo con la batteria interna,inoltre ha il comando clarify e if schift dedicato,inoltre ha ventole più grandi,raffredda meglio per una maggiore massa dissipante. Per quanto riguarda il piccolo 817 in ricezione regge bene il confronto e addirittura ad un orecchio non esperto potrebbe sembrare migliore perchè ha una tonalità di ascolto con maggiori toni alti ma in realtà non è migliore anzi ha un nb meno efficiente, non regolabile e non dispone di dsp che se saputo usare aiuta tantissimo in telegrafia. Tenere presente che per un utilizzo da base si deve inserire sempre il tasto IPO o mettere ATT.


shineime

897 NON SCALDA come 857 e poi...l'estetica!!! 897 ha del professionale l'857 è brutto come una colica de notte.
ma come ha fatto la yaesu a partorire un mostro simile. dalla sua solo la "mobilità". 897 super performante solo se impari a conoscerlo: ho un 897 ( si è capito?) i primi tempi pensavo fosse uan cifeca di ricevitore, poi imparando a gestire i menu ed i filtri...un mondo a parte!!! ma del resto tutte le cose sono cosi.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

mts80

io col tempo ho maturato l'idea che un apparato deve fare poche cose...personalmente, presferisco un "puro" hf, un "puro" v/u rispetto ad un tx quadribanda, a meno che non lo si usi per ricevere e basta, ma a questo punto è sprecato.
forse è pratica la portatilita'.
se proprio dovessi scegliere, per rispondere al topic, preferirei l'897 !!!  ;-)

shineime

ovvio che sono meglio apparati separati. ho mandato in riparazione il 897...praticamente sono stato fermo sia in hf che vhf uhf in auto...e ho dovuto riesumare un vecchio autocostruito in fm col canale del ponte locale!!! ( però che gusto!!).
in postazione fissa esclusivamente apparati dedicati ad ogni banda senno sei ko proprio quando serve...
per il mobile, dato che non è consigliabile mettere ottantamille apparati, un hf/V-U è utile.
per mettere 897 in auto ti ci vuole però un furgone o una vettura con un gran cruscotto e le vetture di oggi, in quanto a spazio lasciano a desiderare...857 risolve molte problematiche. insomma da vedere i pro ed i contro di ognuno secondo l'uso che si predilige. vanno bene entrambi. uno è brutto brutto brutto ......
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com