Riflessione su antenna YAGI

Aperto da max power, 10 Agosto 2011, 10:21:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

max power

Buongiorno a tutti, è da qualche giorno che mi pongo una domanda riguardo alle antenne Yagi. Il funzionamento mi sembra di averlo capito, così mi sono chiesto il motivo per cui normalmente ci sono molti direttori e 1 solo riflettore.

Perchè non si mettono più riflettori come si fa con i direttori? Non si aumenterebbe ancora di più il guadagno? Per la direttività non ne sono certo ma per il guadagno dovrebbe aumentare o mi sbaglio?

Grazie a chiunque volesse cimentarsi in una risposta  :up:

73+51 Marco da Verona, nonchè MaxP
._.. .. .._. .


IZ0OWB

A me sembra che tu abbia "intuito" il funzionamento ma non lo hai compreso, quindi ti consiglio un buon libro vedi "Antenne linee e propagazione" "Antenne progettazione e costruzione" di Nerio Neri tanto per cominciare.
Posso dirti che l'inserimento di altri riflettori non comporta un aumento di guadagno apprezzabile ma solo complicazioni meccaniche e questo succede anche per i direttori, ecco perchè non ci sono in giro yagi da 40-50 elementi...
La mia spiegazione però è incompleta, per comprendere il funzionamento di una yagi che è piuttosto complesso,  và studiato nella sua completezza per avere un'idea chiara.

max power

Il funzionamento l'ho compreso nella breve spiegazione data da Nerio Neri su "radiotecnica per radioamatori", ovviamente non sarà spiegato in modo così scientifico e completo come sul testo da te citato, però credo almeno che il principio di funzionamento e lo scopo di tale antenna sia ben scritto.

Per quanto riguarda la tua spiegazione, bè, comporterebbe uno sforzo meccanico tanto maggiore quanto mettere un altro direttore, alla fine.
Comunque, è vero che in giro non ci sono Yagi da 40-50 elementi, ma ne ho già viste spesso da 30 (circa) elementi, come quelle per la ricezione TV.
Intanto grazie per le info che mi hai dato, nell'attesa che mi arrivi "antenne linee e propagazione" se qualcuno avesse la possibilità di darmi qualche dritta in merito alla mia domanda mi farebbe molto piacere!

Ciao a tutti, MaxP
._.. .. .._. .

IZ0OWB

Citazione di: max power il 10 Agosto 2011, 12:34:44
Per quanto riguarda la tua spiegazione, bè, comporterebbe uno sforzo meccanico tanto maggiore quanto mettere un altro direttore, alla fine.
Che senso avrebbe appesantire l'antenna col rischio di rotture, o altrimenti usare materiali più costosi per la realizzazione quanto il guadagno aumenterebbe di solo 0,000000001dB?