9 agosto RIMPATRIATA CB

Aperto da shineime, 27 Luglio 2011, 19:26:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

shineime

salve a tutti CB OM EX CB EX OM....
il 9 agosto si terrà nelle vicinanze di Bastia Umbra (PG) una rimpatriata di ex CB ( ora OM ) e anche exCB che vogliono tornare in gamma.
appuntamento sul can 18 in Am ( ovviamente ).
ci sarà una stazione allestita per l'occasione, i qso e/o contatti preferibilemente con APPARATI CB ( non HF sulla 27 ) .
vi aspettiamo numerosi......sia in frequenza che in verticale .....
un simpatico evento organizzato dagli OM di zona, una volta CB, per un AMARCORD.
( ovvio che poi ci sarà una cena ) ....
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


Fennec

Bello !  :up:

speriamo che non sia solo una rimpatriata di una giornata, ma che sia magari anche una scintilla per rimontare i baracchini in BM ...  :birra: ...magari... !  :dance:  :up:

73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

LITTORINAVELOCE 1rgk362

 :up:......Spero di essere presente :grin: :grin: :grin: :grin:
Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT

shineime

si spera..anche perchè un ex cb si sta avvicinando alla sezione ARI e ho in mente di "stuzzicare" la fantasia dei nostri "boss" per fare un gruppo cb in seno ARI ( come dicevo in altro post).
a presto...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


ciruzzo

Il gruppo CB in seno all'ARI mi sembra un'ottima iniziativa  :up:
Purtroppo abito in provincia di SA e dalle mie parti CB sono scomparsi mentre OM ne ho contati pochissimi in 2 metri.
A me piacerebbe ri-creare quella comunità in CB che c'era dalle mie parti fino a metà anni 90 (io ho iniziato il CB nel 95), ma pensa che quando nomini il "baracchino" ti prendono per scemo, e vedono l'hobby abbastanza da sfigato.
Io ovviamente me ne frego del giudizio altrui, ma è indicativo della probabilità che qualcuno sia disposto ancora ad avvicinarsi alla radio.

shineime

non è importante essere in diecimilllantacento come negli anni 80, bastano pochi ma che siano decisi a "fare radio" e non solo quattro chiacchiere.
di solito sono vecchi cb che riprendono in mano l'apparato come è successo ieri sera con giuseppe di perugia che dopo 25 anni ha riprovato l'emozione di fare qso , ora è intenzionato anche a prendere la licenza OM.
certo non è facile, qui a Todi eravamo tanti che i 23 canali non bastavano, ci si sbalterava e dovevamo stare tutti sul 14 ( perchè i ragazzini  spesso avevano i walkye talkye sul 14 ) , ora siamo 2 OM ( un tempo eravamo 4, ma la selezione naturale li ha portati via ) e 3 CB ....a memoria ....negli anni 70-80....un 40ina...
COMUNQUE  9 AGOSTO CANALE  18  AM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SE POTETE SIATECI!!
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


barak

Bella esperienza se la faccio qua resto da solo sia in frequenza che come presenza...ahahah...non si riesce a coinveolgere nessuno neanche con l'idea di un'associazione niente di niente..
..."Abbiamo superato tutti i limiti, siamo fuori controllo"...firmato...il sottoscritto


ciruzzo

Citazione di: shineime il 29 Luglio 2011, 09:19:19
non è importante essere in diecimilllantacento come negli anni 80, bastano pochi ma che siano decisi a "fare radio" e non solo quattro chiacchiere.


In diecimilacento no, ma credimi è una desolazione sfogliare i 40 canali e sentire solo camionisti (che dalle mie parti sono categoria a sè, non si annoverano tra i CB-isti)

shineime

intanto correggi: Camionari, non camionisti, che sono una categoria da rispettare, i camionari sono veramente ignobili.
purtroppo anche qui sotto passa la superstrada e nella settimana è impossibile parlare, se non la sera tardi.
ma insistiamo....qualcosa uscirà fuori.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

oscar 3

Citazione di: shineime il 27 Luglio 2011, 21:59:49
si spera..anche perchè un ex cb si sta avvicinando alla sezione ARI e ho in mente di "stuzzicare" la fantasia dei nostri "boss" per fare un gruppo cb in seno ARI ( come dicevo in altro post).
a presto...

Si, e infatti è quanto auspicato pure da me in un'altro topic. In Italia siamo specializzati a dividerci su tutto! Non capisco perchè le associazioni OM più grandi, intanto su certi temi non si coalizzino e poi, per quale motivo la discriminazione verso la banda cittadina. Non si pretende di avere la CB piena di om, ma almeno dedicare all'interno dei siti specifici, uno spazio dedicato alla CB! Si potrebbe gestire un SDR on line per permettere ai cibisti di avere un'idea di come si modula nelle bande HF in particolare all'uso del nominativo, una sezione CW con un simulatore e magari, una volta raggiunta una discreta conoscenza, visto che non è possibile farlo in radio per un non OM, avere la possibilità di interaggire in CW in PC only, iniziare e questo lo si sta facendo già su rogerk, delle lezioni di elettronica di base, studio del codice Q....insomma, qui il problema della CB è che sono spariti quei modulatori che insegnavano a fare radio con la erre maiuscola e l'esempio per i giovani viene dato da questi G.M. che impazzano sulla banda CB e non solo!!! A questo bisognerebbe porre rimedio dimostrando che il computer non è un nemico della radio!!!!! Capisco che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e che a parlare siamo tutti bravi, ma questa è una semplice idea e tale vuole essere, con l'auspicio che chi può, prenda spunto e ne inizi a parlare nelle dovute sedi.
per ciruzzo, da quello che so, gli OM preferiscono le HF e quindi ne trovi parecchi!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

shineime

PERMETTIMI una considerazione da "scellerato":
la differenza tra CB ed OM una volta ( una volta ) c'era ed era ben netta...la tecnica che aveva un OM non ce l'aveva un CB, anche perchè a quei tempi la CB non c'era...HI ...poi vennero gli apparati dagli USA, roba da antennisti, pochi milliwatt...cosi nacque il primo Round-up ( ruota  o tavola rotonda ) ..tra antennisti...poi prese piede a macchia d'olio.
la CB da salotto era mal vista dagli OM che ancora costruivano e parlavano di cose tecniche, non era ammissibile un salotto in radio...( il min pt mandava multe salatissime se non facevi QSO tecnici ...e ascoltavano..allora )
AL GIORNO D'OGGI, se per caso ascoltate i 40 metri o gli 80 o i 145 sui ponti......diocisalvi!!!
meglio la CB, almeno lo sai che è un "salotto" e alle volte ben piu educato dei 40 metri....
" mo attacco il bambino e vediamo...." dice minaccioso un OM a 7070 oppure...
"ma sti politici che non capiscono un ca....ooo" ...( parole vere ) ....beh...che dire?

ALLORA: dato che le differenze tra CB ed OM non ci sono piu perchè non fare una sezione CB anche in seno ARI, CISAR, ERA ? sarebbe solo un grande serbatoio di nuovi arrivati e papabili per le licenze future.....

( ma no...meglio stare ognuno nella propria cupola...
non sia mai...
che il radioamatore è progressista...
il radioamatore è altruista...
il radioamatore è amicizia...
il radioamatore è un hobby intelligente...
e magari si rischia di aprire le menti d qualcuno...
non sia mai....)
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

Tex Willer

Piccolo OT scrocco un pò il topic per vedere se in provincia di Salerno riusciamo ad allargare i contatti:
Citazione di: ciruzzo il 28 Luglio 2011, 21:20:44
Il gruppo CB in seno all'ARI mi sembra un'ottima iniziativa  :up:
Purtroppo abito in provincia di SA e dalle mie parti CB sono scomparsi mentre OM ne ho contati pochissimi in 2 metri.
A me piacerebbe ri-creare quella comunità in CB che c'era dalle mie parti fino a metà anni 90 (io ho iniziato il CB nel 95), ma pensa che quando nomini il "baracchino" ti prendono per scemo, e vedono l'hobby abbastanza da sfigato.
Io ovviamente me ne frego del giudizio altrui, ma è indicativo della probabilità che qualcuno sia disposto ancora ad avvicinarsi alla radio.
Ciao Ciruzzo
Purtroppo siamo agli antipodi della provincia di Salerno e un colegamento tra le nostre stazioni lo vedo molto difficile, dovremmo provare al limite in modalità NVIS ma non è una cosa facile...
Qui nel golfo di Policastro stiamo faticosamente rimettendo in piedi delle "ruote" e la domenica dal pomeriggio sul 14 AM è diventato un appuntamento fisso, se passi da queste parti facci una bussata  8)
Io talvolta per lavoro passo dalla tue parti ma attualmente in macchina ho solo un portatile col gommino per le info stradali sul 5 (dato che sulla SA-RC si trovano camionari... ma anche Camionisti ottimi modulatori che avvisano delle code e consigliano i percorsi, per fortuna) e penso che non riuscitò a contattare nessuno che non mi passi davanti.
S trovo il tempo di montare un antenna decente magari quando passo dalle tue parti provo a chiamarti, se puoi inserisci sulla mappa RGK anche il tuo canale monitor. 73 e scusate l'OT  :allah:
IZ8XWY

PER AETHERA LOQUIMUR

shineime

NVIS IN 27 MHZ? lo sai come funziona l'NVIS?
scusa .....
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


LITTORINAVELOCE 1rgk362

... ??? ??? ???...FUGGITO... :-[ :-[ :-[.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT

Tex Willer

Citazione di: shineime il 30 Luglio 2011, 00:13:23
NVIS IN 27 MHZ? lo sai come funziona l'NVIS?
scusa .....
Sto approfondendo ... per cercare di capirlo meglio
mi pare che questo sistema si usi in HF, perchè in 27 no?
IZ8XWY

PER AETHERA LOQUIMUR