AMPLI MICROFONICO CON ECC82 REALIZZAZIONE (help)

Aperto da 1 CB 156, 22 Luglio 2011, 12:59:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marcolino

Cima ti seguiremo passo passo...sappi che durante la realizzazione avrai parecchie crisi..vorrai gettare la spugna....spicologicamente ne uscirai provato......ma tu sappi che avrai il nostro sostegno....ora stabiliamo subito in che contenitore verra realizzato......la sfida è iniziata....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


cimabue

Citazione di: marcolino il 08 Ottobre 2011, 19:41:49
Cima ti seguiremo passo passo...sappi che durante la realizzazione avrai parecchie crisi..vorrai gettare la spugna....spicologicamente ne uscirai provato......ma tu sappi che avrai il nostro sostegno....ora stabiliamo subito in che contenitore verra realizzato......la sfida è iniziata....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


questa è la parte più difficile............ devo prima capire quanto viene grande il circuito......... e poi faccio la caccia al tesore per il contenitore......  :mrgreen: :mrgreen:

marcolino

Cima tutta la comunita' ora ti osserva hai una grande responsabilita'....tienici aggiornati.....siamo tutti dietro te...stai attento a non.....frenare bruscamente... :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin:

bergio70



marcolino

Bergio sono perfettamente d'accordo con te...la scatola da sigari è la morte sua.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

cimabue

no,no, la scatola di sigarino....... non fumo e la puzza dei figari mi infastidisce molto.
ho gia sacrificato un alan 48 plus perchè mi serviva la carcassa per altri scopi, ora sto pensando di acquistare un 48 BSX per utilizzare la carcassa al mio scopo....
devo chiedere ad hafrico se me ne cede gentilmente uno dei suoi.......


bergio70

devi metterci il microfono dentro, mica fumarli.









hafrico

Citazione di: cimabue il 09 Ottobre 2011, 22:55:57

devo chiedere ad hafrico se me ne cede gentilmente uno dei suoi.......

GIA'  SBOLOGNATI DA TEMPO... MI SONO SERVITI A RESTAURARE DEI BEI 48 OLD....   :grin: :grin: :grin: :up: :up:

bergio70

#188
come è andata a finire???


cimabue

per il momento, io sono fermo.
devo accudire la mia 50 che ha gli occhi bendati

1 CB 156

in questo periodo sono occupato con la scuola.. e non c'è tanto tempo per i radio-ammenicoli....  :rool:

bergio70

la scuola deve tenere lontani i radiko ammenicoli e i pc ammenicoli....

1 CB 156

73 a tutti,
appena il tempo avrò tempo di stare sulla scrivania e accendere il saldatore rifarò tutto ad insetto morto...
non pensiate che abbia mollato il colpo, manca solo il tempo!
ciao
Bruno


1 CB 156

Ciao a tutti,
da qualche sera, al ritmo di 2-3 componenti alla volta, prima della cena e dopo i compiti, sto ricostruendo il tutto a insetto morto recuperando i componenti... all'interno di una scatolina di latta del caffè Illy di Trieste...
Mi confermate che i piedini della valvola sono numerati in modo crescente in senso orario guardando il tubo da sotto?
Ciao, a breve metto la foto...
73...

ik1npe

Salve,i piedini si contano da sotto e in senso orario.
73 de ik1npe

1 CB 156

ampli finito, la tensione ai filamenti c'è... ricontrollando tutto torna... domani tempo permettendo attacco il microfono e finisco le ultime rifiniture... dai che stavolta funzia!

luciano da bisaccia

E allora com'è andata a finire la tua realizzazione?
Facci vedere qualche foto specifica.
Chi viene a trovarmi mi fa onore
Chi non ci viene mi fa piacere !!

IV3CYZ

Ciao a tutti,
dopo tanto tempo oggi ho ripreso in mano l'ambaradan e l'ho fatto funzionare.
Ora so che funziona, appena avrò un due soldi per altri componenti lo rifarò per bene con qualche cattiveria costruttiva.
Devo cambiare potenziometro poichè quello logaritmico da 47k è difettoso  >:D
Ecco le foto: 



Niente ronzi di sorta e scherzi vari. La valvola ha bisogno di scaldarsi bene bene per andare. Modulazione ottima devo dire. Proverò con varie capsule che ho nel cassetto.
73 Bruno

bergio70

bellissimo nella lattina!
hai zavorrato il fondo per farlo stare in piedi??


oscar 3

Ottima realizzazione bruno!!!! Sono contento che il tutto funzioni.....mi sentivo un pò responsabile visto che la pulce nell'orecchio l'avevo messa io...HI!!!! Perfetta anche la collocazione!!!! Bravo!!!!  abbraccino
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

IV3CYZ

Ciao Bergio, ciao Oscar!
magicamente sta in piedi da sé  :grin: volevo rifarlo in una di quelle scatoline cilindriche basse delle caramelline. Inoltre volevo mettere un altro ptt in parallelo a quello on off che non sia fisso... o un pedalino! L'interno è un po' così... va rifatto meglio anche per solidità e ordine.
Ora l'ho connesso ad un galaxy saturn e si abbina benone, poi vorrei provare sul ts440sat se va uguale.
Bruno

oscar 3

Bruno, se mi permetti...un consiglio. Questo non lo toccare più, semmai compra i componenti a parte la valvola e ne rifai uno in toto. Questo è il primo che hai realizzato ed è bello e giusto che rimanga com'è!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

cimabue

io la valvola l'ho comprata quasi un anno fà....... prima o poi  :sfiga: mi deve mettere di buona voglia e provare a farne uno

r5000

Citazione di: oscar 3 il 24 Luglio 2012, 21:47:24
Bruno, se mi permetti...un consiglio. Questo non lo toccare più, semmai compra i componenti a parte la valvola e ne rifai uno in toto. Questo è il primo che hai realizzato ed è bello e giusto che rimanga com'è!!!!
73 a tutti, concordo anche se quasi tutte le mie costruzioni sono sempre state riciclate per fare i progetti nuovi (e non si poteva far diversamente visto che di soldi non ne avevo...) ma tengo ancora i primi circuiti stampati e pezzi di circuiti che ho fatto da quando ho preso in mano il saldatore... ogni tanto mi capita tra le mani un cartone con dentro dei vecchi circuiti e mi fà piacere vedere i miglioramenti dovuti all'esperienza...  anni fà compravo le scatole già fatte (teko)  e costavano quanto o più del circuito ma da quando ho scoperto le scatole del tonno non c'è più bisogno di smontare un circuito per recuperare i pezzi, peccato non averci pensato al tempo della scuola...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

bergio70

allora usare la scatola del tonno ci avrebbe fatto vergognare, ora è un motivo di orgoglio!!

IV3CYZ

Buongiorno a tutti,
da parte ho anche una ecc83, magari per un'altra realizzazione potrei usare quella dato che quasi identica alla 82.
Sinceramente le scatole piu strette e profonde sono più scomodo è lavorarci, se dovrò rifarlo sarà in una scatola più bassa  8)
Il potenziometro da 47k è da cambiare, il microfono esce di modulazione solo quando esso è in una determinata posizione, appena si muove sparisce tutto... Magari lo cambio con uno lineare e non logaritmico.
Bruno