ALTRO ESEMPIO: RENDIMENTO ANTENNA LOOP MAGNETICA

Aperto da ALAN FORD, 17 Luglio 2011, 20:16:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ALAN FORD

Per un'antenna loop magnetica la formula della resistenza di radiazione è:

Rr = ~  4 •  10-6  • (f ² •  A)²

Dove f è la frequenza in Mhz e A è l'area del cerchio in m²

Supponiamo di avere un'antenna loop di 1 metro di diametro alla frequenza  f = 14.175  Mhz

(f ² • A)² = (200 π ¼) ² = 200² • π² • 1/16  =  4 •  104  • 10 • 1/16 =  105  /4         (π² = ~ 10)

Rr = 4 • 10-6  •  105  /4  = 10 -1  =  0,1 Ω

________________________________________________________________________________

Per un'antenna loop la resistenza di perdita si riduce alla resistenza del conduttore secondo la formula:

Rc  = 90,91 • 10-4 (f  • L  / d )

L = lunghezza del conduttore in m.
d = diametro del conduttore in mm.

per Rc si trova un valore prossimo a 0,02 Ω se il conduttore ha la sezione di 50 mm come nel caso della Baby Loop di un noto costruttore

________________________________________________________________________________

il rendimento o efficienza si definisce come le altre antenne  η =  Rr / (Rr + Rc)

pertanto alla frequenza di 14.175 Mhz    η = 0,1/ (0,1 + 0,02) = 0,83  (83 %)

mediante il software "radioutilitario" si può calcolare il rendimento alle singole frequenze:

40 metri     (30 %) 
30 metri     (60 %)
20 metri     (83 %)
17 metri     (92 %)
15 metri     (95 %,)
12 metri     (97 %)
10 metri     (98 % )

una loop di 1 metro di diametro con un condensatore da 270 pF copre circa la gamma 7 – 30 MHz

il rendimento sui 7 Mhz è un po' scarso ma dai 20 metri  in giù è veramente elevato considerando un ingombro minimo

potete avere un esempio dell'efficienza dell'antenna suddetta su "youtube" digitando "baby loop"