FT897 NON LA SOLITA ESPANSIONE

Aperto da shineime, 15 Luglio 2011, 14:09:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

shineime

Allora....
cerco l'espansione di banda per l'897 e trovo sempre e solo quella classica della copertura totale delle HF se per caso hai un ft897 che fa solo le bande OM.
OK, va bene.....
IO CERCO DI SAPERE
se l'897 e il 817 sia in grado ed in che modo di arrivare a 174 mhz in VHF, in UHF invece copre tutto il necessario.
MI SPIEGATE che cavolo pensavano i progettisti jappo  quando hanno limitato la banda vhf a 164 mhz?
perchè FT100 lo faceva? anche se a potenza ridotta?

( si va beh lo so che dovrebbe essere limitata a 146 , ma dato che tutte le radio in commercio sono apribili al massimo..perchè queste no?  e dai...su...che ci vuole...io non capisco nulla di programmazione ed eprom....credo si tratti di questo )....
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


gamelan1

Non so se lo avevi già visto, ma ho trovato questo in rete.
----------------------

Re: [FT897] Mars/Cap modification on new unit FT-897D


Well mine is only 5 days old, had jumpers on 1008 and 1006, removed the jumpers
and put jumpers on 1007,1008,1009,1006. Now wideband from 1.8 Mhz to UHF. This
is from Australian region. Can not be softjumped as code is in CPU. Radio was
build according to data code in January 2007. Did experiment a bit, tried any
other possible jumper combination, always reverted back to original
restrictions. This was only combination which worked. 73's

Jurgen VK6AHI

Praticamente questo che doveva essere per il mercato australiano, aveva i jumper chiusi solo in 1008 e 1006, questo li ha tolti e li ha messi in 1007,1008,1009 e 1006. Io però non ho provato perchè non ho più il 857 (che penso sia identico).

Giuliano

shineime

grazissime
questo è cio che si trova in rete ovvero la modifica che ti apre le HF...cosi è sul mio 897...
grazie comunque ... :-\
sciao
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

gamelan1

Mi dispiace. Ma dappertutto ho letto che massimo arriva a 164 (anche il mio era così) !
Alla prossima.
Giuliano


enzo74

comunque sarà una questione di microcontrollori. fare quei 10mhz in più sarebbe stato di certo possibile, magari con rendimenti minori ma di certo possibili. E' curioso perchè i veicolari yaesu lo fanno (ft1900 ft2900)
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;

LITTORINAVELOCE 1rgk362

E non solo......perche' da 76 a 108.......solo WFM?.......cosa e' uno scherzo?.......
Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT


shineime

wfm non è uno scherzo.
in jappo è banda FM commerciale e quindi non usano FM stretta.
inoltre cosi non puoi sentire le nostre FFOO o le senti malissimo. ( però si sentono ).
nulla da fare quindi .
ho letto su un forum americano che sarebbe possibile CAMBIANDO la CPU....ma credo che il gioco non valga la candela, con il costo dell'operazione ci prendo un apparato VHF UHF usato che ci arriva bene.
pazienza...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


ringhio

anche il mio 857 si stoppa a 164,,ho provato a girare ovunque,,ma dice questo!!164 e stop mha
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

fino

Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew