l'erede del PLUTO.....

Aperto da acquario58, 11 Luglio 2011, 22:13:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

acquario58

ho sentito molti che vedono in questo apparato: SS 6900 il degno erede del GALAXY PLUTO............
contenti loro....ma sarà......io preferisco sempre il PLUTO








marcolino

Ormai si va verso l'smd......certamente il pluto è sempre il pluto.....ecco un altro apparato che entrera' nella storia......raggiungendo quotazioni importanti come tutti i grandi estinti......

oscar 3

A me sembra un campo di calcio!!!! Ormai la tecnologia SMD la fa da padrona e dobbiamo rassegnarci....pure al fatto che sono come i telefonini...ovvero quando si guastano.....fuori uno via l'altro! Certo che se fossi un mago, ci penserei due volte a metterci le ciofecherie su una radio del genere, anche se di spazio ce ne tantissimo e quindi si presterebbe bene a montare non uno ma ben due bei trasformatoroni giusto per gradire, per un bel triplo modulatore, visto l'accuratezza con la quale è realizzato il passo basso!!! Chi lo ha paragonato al pluto o comunque tutte le radio che hanno montato la vecchia si ma gloriosa EPT 3600, evidentemente non lo hanno visto dento...e neppure fuori con quei colori diversi tra il numero di canale e frequenzimetro.....mi sa di scarto di magazzino! A me questa radio non mi è piaciuta sin da quando l'ho vista la prima volta!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

marcolino

Caro Oscar purtroppo il progresso vuole questo e a questo ci dobbiamo attenere.....se è fatta con i dovuti crismi funzionera' anche bene...certo che la riparazione non è alla portata di tutti....ma tanto non si rompono mai...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


sierra echo

Citazione di: marcolino il 11 Luglio 2011, 23:10:27
Caro Oscar purtroppo il progresso vuole questo e a questo ci dobbiamo attenere.....se è fatta con i dovuti crismi funzionera' anche bene...certo che la riparazione non è alla portata di tutti....ma tanto non si rompono mai...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

magari Marcolino....
l'ho comprato due mesi fa, ha fatto due uscite in altura, e la seconda volta, dopo due ore consecutive di collegamenti si è spento...
Adesso sta in assistenza, alla faccia della tecnologia!
73 a tutto il forum
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

acquario58

Citazione di: marcolino il 11 Luglio 2011, 23:10:27
Caro Oscar purtroppo il progresso vuole questo e a questo ci dobbiamo attenere.....se è fatta con i dovuti crismi funzionera' anche bene...certo che la riparazione non è alla portata di tutti....ma tanto non si rompono mai...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

vorrai dire: ma tanto non si riparano mai.......si buttano direttamente . :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


TITANO

Buonasera a tutti.
A differenza di quelli che lo giudicano male perche o nn l'hanno provato ,o sentito,IO ho avuto il piacere di sentirlo da un amico che abita a pochi km da me quindi anche con segnali oltre il 9 .In tutti i modi di emissione nn potete nemmeno immaginare quanto sia eccelsa sta radio.Si e vero il pluto sara anche stata una grande radio nn lo metto in dubbio come ex possessore.MA questo e' un pianete a parte .Insomma per farla breve voglio racchiudervi con un esempio nn tanto classico la differenza tra i due.Il pluto come alan 100 plus,e questo come un 140 della kenwood.Poi smd o classiche ept questa e un altra storia.MA se mi si pone la domanda : ANTO TRA I 2 QUALE SCEGLIERESTI ? Indubbiamente senza pensarci piu di 1 SECONDO........IL MAAS !!!  E SENZA OMBRA DI DUBBIO !!!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


TITANO

#7
Peccato che in zona mia nn ci sia nessuno che abbia sta radio e la scambierebbe con un 8001.Io anche se preso da poco ho l'alan 8001 S,nn SMD ma di tipo classico interno,con modifica di 400ch,potenza abbassata in am a 8 watt e con modulatore americano,quello con 2 diodi e 2 resistenze con picchi di 20 watt sia in am che ssb. TAnto che e forte la modulazione la radio mi mette in crisi il mio alimentatore della proxel da 9 ampere,e caldissimo dopo gia mezz'ora di uso.Eppure nonostante che la radio nn abbia bisogno di tante parole,per un MAAS farei questo e ALTRO .!!!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

acquario58

#8
certo che  il PLUTO come un ALAN 100 e questo paragonato come il KENWOOD 140.....
mi sembra una cosa fuori limite ma forse ci sta.........ma anche qui preferisco il Kenwood 140 anche se sono modelli vecchi

LuckyLuciano®

erede proprio no.
Io direi, buon sostituto.
Perchè alla fine va molto bene. Bisogna solo vedere la durata nel tempo.  :rool:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

TITANO

Forse e vero il paragone e troppo sminutivo per il pluto ,ma volevo solo rendere l'idea della grandezza di questa radio che mi ha moolto colpito.Una cosa su tutte ? Come sta in frequenza ! Molto stabile,molto pulito e centratissimo in tt i modi.A differenza del magnum s9 che ha di questi problemi per mettersi bene in frequenza devono come minimo passare 5 minuti .! Questo e tt altra cosa.Nn uso la parola perfetta perche come dice luciano bisogna provarla a lungo.Ma nel breve di sicuro e' da centometrista !!!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

lucavr

Correggetimi se sbaglio...l'apparato è identico al Superstar 6900...o no?
Artiglieria pesante:
SS 3900 Hp  -   CObra 29 Army  -  Alan 44 "la coscia è bella..."

http://www.imagebam.com/imag

Barracuda

Citazione di: lucavr il 12 Luglio 2011, 01:34:44
Correggetimi se sbaglio...l'apparato è identico al Superstar 6900...o no?

Si confermo dovrebbe essere identico  :up:


marcolino

#13
Ovviamente le considerazioni vanno fatte caso per caso......pero' sembra che l'affidabilita' di queste radio sia la vera ''sfida'' nei confronti di quelle tradizionali.....in seconda battuta anche la facilita' di riparazione che per un utente normale rimane sicuramente difficile...costingendolo ad affidarsi a centri specializzati il cui costo a volte supera il valore della radio...!!!!!
Da qui si arriva al famoso usa e getta tanto caro a questa tecnologia che fa del minor costo di produzione il suo punto di forza....!!!!
A fronte di questo teorema possiamo scrivere il seguente enunciato;
La radio si ripara sin che è in garanzia.....finita quella si butta via..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A fronte di questo si avranno due effetti nel tempo:
1) Utente incavolato ma rassegnato....
2) Riparatore medio estinto come i dinosauri.....
Con le dovute proporzioni avverra' quello che è successo nella telefonia......dove le case produttrici non avendo nessun interesse alla riparazione hanno portato al collasso il settore........!!!!!!!!

hafrico

Citazione di: acquario58 il 11 Luglio 2011, 23:16:02
Citazione di: marcolino il 11 Luglio 2011, 23:10:27
Caro Oscar purtroppo il progresso vuole questo e a questo ci dobbiamo attenere.....se è fatta con i dovuti crismi funzionera' anche bene...certo che la riparazione non è alla portata di tutti....ma tanto non si rompono mai...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

vorrai dire: ma tanto non si riparano mai.......si buttano direttamente . :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

io preferisco sempre il PLUTO  :up: :up: :up:

Ottone

73 a tutti, bentrovati.

IMHO (In My Humble Opinion, a mio modesto parere) l'apparato in foto è di molto bruttino...

C'è da dire a riguardo che ormai e purtroppo, l'SMD è la tecnologia del momento e del futuro, anzi, diciamolo chiaramente che (per fortuna) siamo l'unico settore in cui sopravvive ancora il tradizionale, quanto a tecnologia.
Considerate che nel 1999 lavoravo per una nota casa di allarmi che già produceva da anni ormai, solo con tecnologia SMD...
Gli effetti nel tempo, saranno purtroppo quelli ben descritti da Marcolino,
alla lunga può darsi anche che butterò tutte le radio  :rool: o forse farò in modo che i "valvoloni" durino ab aeterno insieme al piacere che si aveva ad usarli.

Due parole sul Pluto:
bella radio sì, ma come non dire che cammina in frequenza come pochi per via di quel ces... ehm scusate, quel frequenzimetro che monta che scalda come una stufetta e si trova in prossimita dei quarzi degli oscillatori IF?

Con tutta probabilità, come dice Titano, SOTTO QUESTO UNICO PUNTO DI VISTA, il successore del Pluto è migliore, dato che non vedo stufette in prossimità dei quarzi.
Davvero l'unico aspetto valido che considererei di questo successore che a mio avviso, è anche brutto a vedersi (però ha il frequenzimetro a 7 cifre...   :mrgreen: )

Ciao a tutti.

ringhio

o mamma mia,,ma cos'è un tosta pane??


Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

Ottone

Ciao Ringhio,
E' bruttino, vero?  :mrgreen:  :grin:

ringhio

Citazione di: Ottone il 12 Luglio 2011, 09:49:24
Ciao Ringhio,
E' bruttino, vero?  :mrgreen:  :grin:



bruttino,,porca la miseria,,, :( :( :(,,purtroppo sarà la nuova era dell'smd,,e adesso usciranno tutti cosi!!quindi facciamocene una ragione!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET


1 CB 156

e non ci si puo mettere nemmeno le mani...
ma perche fanno tutto in smd? secondo me la componentistica tradizionale è piu pratica 8O 8O 8O

oscar 3

Citazione di: marcolino il 11 Luglio 2011, 23:10:27
Caro Oscar purtroppo il progresso vuole questo e a questo ci dobbiamo attenere.....se è fatta con i dovuti crismi funzionera' anche bene...certo che la riparazione non è alla portata di tutti....ma tanto non si rompono mai...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao Marcolino......ma questo sino a quando non ci organizzeremo ed entreremo a regime con il segretario generalissimo Filippo, perchè quando saremo noi al governo con il PdP...metteremo al bando queste radio che funzionano....sino a quando non si rompono e ogni tanto si rompono e poi... ...si buttano e tornando seri, il mio unico dubbio è proprio sia sulla durata delle radio CB con questa tecnologia visto che come accuratezza e componentistica dubito si possano paragonare alle radio "professionali", sia sulla "riparabilità" e i costi dellea eventuale riparazione, ecco perchè ho scritto che dopo si buttano!!! Certo che il progresso deve andare avanti e ci mancherebbe, ma sarà che sono troppo interessato visto l'esperienza con l'8001 SMD, ma non mi fido. Anche se mi rendo conto che oggi acquistare una radio CB nuova significa avere a che fare con questa nuova tecnologia....e a me apposta mi piace il vintage...AHAHAHAH!!!!!, spero che da quando ho acquistato io il midland (solo di etichetta perchè di midland solo quella ci è rimasta!!!!) si sia presa coscienza e quindi siano riusciti ad aggiustare i problemi che si sono presentati sui primi esemplari e per chi ha avuto la sventura di incapparci,  abbiamo pagato a caro prezzo!!! Per non sbagliare, come da foto, il mio fido Midland 13-895 di quando era Midland però, lo uso quotidianamente e a giro pure le altre e siamo intorno ai trentanni di radio. Posto la foto del Midland accanto al Lincoln:

P.S. come vedete sullo sfondo....c'è una lavatrice....la uso per fare un nuovo effetto ma non lo dite a nessuno....l'effetto centrifuga....altro che effetto elicottero...tutta un'altra cosa....ma mi raccomando....non fatelo sapere in giro....AHAHAHAH!!!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

LuckyLuciano®

Citazione di: marcolino il 12 Luglio 2011, 06:17:09
Ovviamente le considerazioni vanno fatte caso per caso......pero' sembra che l'affidabilita' di queste radio sia la vera ''sfida'' nei confronti di quelle tradizionali.....in seconda battuta anche la facilita' di riparazione che per un utente normale rimane sicuramente difficile...costingendolo ad affidarsi a centri specializzati il cui costo a volte supera il valore della radio...!!!!!
Da qui si arriva al famoso usa e getta tanto caro a questa tecnologia che fa del minor costo di produzione il suo punto di forza....!!!!
A fronte di questo teorema possiamo scrivere il seguente enunciato;
La radio si ripara sin che è in garanzia.....finita quella si butta via..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A fronte di questo si avranno due effetti nel tempo:
1) Utente incavolato ma rassegnato....
2) Riparatore medio estinto come i dinosauri.....
Con le dovute proporzioni avverra' quello che è successo nella telefonia......dove le case produttrici non avendo nessun interesse alla riparazione hanno portato al collasso il settore........!!!!!!!!



Vero, oltretutto si stà arrivando al livello di altri settori, quali per esempio le auto.
Dove il meccanico non esiste più. C'è solo un "tizio" che sa sol fare la diagnosi e cambiare pezzi in blocco. Senza capire la natura del problema nè risolverla.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

roccica

Purtroppo per noi l'smd è un problema legato alla riparabilità della radio,mentre per le case costruttrici è solo un problema legato ai costi.Smd uguale a minor spesa e maggiori introiti.Ma l'affidabilità spesso si mostra contraria nel tempo,visto anche in altri settori.Questo succede anche quando si progettano apparecchi che a volte non rispecchiano tutte le caratteristiche,tra cui appunto la durata nel tempo.Rimango per alcuni progetti ancora fedele al tradizionale,mentre per altri sempre se fatti con criterio accetto anche l'smd,ma che siano cose serie e non usa e getta.
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France

TITANO

Capisco e mi associo a pieno sul discorso smd.La cosa che se ne scende meno e quando leggo da molti: E POI NN CI SI PUO' NEMMENO METTERE LE MANI DENTRO ! Ecco questo nn capisco.Ma dico io le cose originali no ??? Se vanno bene e na mania che uno deve acquistare na radio ,portarla a casa e prendere subito un cacciavite ? Onestamente credo nn sia na cosa saggia ...! Parere mio si sa !
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

oscar 3

Si antonio, ma vallo a dire a chi è abituato a comprare la radio e non la porta neppure a casa ma direttamente dal Mago di turno!!!! Pensi che qualcuno rinuncerebbe a montare il doppio modulatore, l'eco etc...
Pure un povero 48 uscito dal negozio va bene per quello che vale realmente e non per quello che lo si paga, ma quanti acquistano questa radio pensando di lasciarla normale? E oggi non è pure lui con tecnologia SMD? Abbiamo 48 che funzionano da 35 anni e sono stati via via seviziati con modifiche, prove etc.... un nuovo 48 quanto pensi possa durare in particolare se inciofecato? Certo che se questo dovesse significare un ridimensionamento di tutte le ciofecherie messe in campo e non parlo solo della BP sia chiaro, inizierò a guardare con maggiore simpatia questa nuova teconilogia con le scuse verso chi con quete modifiche ci vive!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

acquario58

io accetto la tecnologia SMD ma solo con circuiti su scheda come avviene x i PC ( non notebook o netbook),  che es. in caso di guasto...si può sostituire la scheda: stadio finale RF, stadio MOD e audio....  ecc.... e ritorna il tutto funzionante....senza toccare saldatori o trimmer vari....ma naturalmente con prezzi accettabili......molti anni fa c'era la JRC nota casa di apparati HF che usava questo sistema, era tutto a schede con connettori...se lo aprivi..non vedevi fili ecc..si guastava richiedevi la scheda e la sostituivi senza ulteriori interventi.....


Barracuda

Citazione di: marcolino il 12 Luglio 2011, 06:17:09
La radio si ripara sin che è in garanzia.....finita quella si butta via..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A fronte di questo si avranno due effetti nel tempo:
1) Utente incavolato ma rassegnato....
2) Riparatore medio estinto come i dinosauri.....

ahahah che bella rima :grin: 

Barracuda

Citazione di: acquario58 il 12 Luglio 2011, 16:48:50
io accetto la tecnologia SMD ma solo con circuiti su scheda come avviene x i PC ( non notebook o netbook),  che es. in caso di guasto...si può sostituire la scheda: stadio finale RF, stadio MOD e audio....  ecc.... e ritorna il tutto funzionante....senza toccare saldatori o trimmer vari....ma naturalmente con prezzi accettabili......molti anni fa c'era la JRC nota casa di apparati HF che usava questo sistema, era tutto a schede con connettori...se lo aprivi..non vedevi fili ecc..si guastava richiedevi la scheda e la sostituivi senza ulteriori interventi.....

Troppo bello per essere vero, se li fabbricano in questo modo sarebbe facile per tutti riparare una radio, anzicchè avere oscilloscopio, frequenzimentro, tester, saldatore e dissaldatore etc.... 

TITANO

Salve a tutti.
Ho visto in rete sta radio simile al maas dx 5000 che mi piace molto .Che ne dite me lo consigliate ? Poi un altra cosa .Su queste radio attuali spesso sento la parola programmabile via software da PC.Ma che significa ? Forse la radio viene venduta con pulsanti che nn fanno le funzioni dovute se nn si programma ? Qualora sarebbe necessaria sta cosa del programmare,ma il programma lo si acquista a parte ? lo si scarica ? e come poi si connette la radio al pc per fare questo ? Chiedo scusa per la miriade di domande !     TITANO. abbraccino
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

TITANO

Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


sierra echo

73 a tutti gli amici del forum...
Caro Titano, ti ho mandato un messaggio in cui trovi il link con una foto di quanto puoi proggrammare con quell'apparato...
francamente mi piacerebbe provarlo!!! :dance: :dance: :dance:

saluti
73, Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

TITANO

Un pensiero sierra ce l'ho sto facendo anch'io.!! Anhce perche ho sentito in  frequenza il maas dx5000 e ne sono rimasto colpito maggiormente per come esce in USB !Perfetto.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

sierra echo

Citazione di: TITANO il 14 Settembre 2011, 16:24:24
Un pensiero sierra ce l'ho sto facendo anch'io.!! Anhce perche ho sentito in  frequenza il maas dx5000 e ne sono rimasto colpito maggiormente per come esce in USB !Perfetto.
come la valuteresti la valutazione rispetto alle altre radio in commercio? ???
73
luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

TITANO

Giorno sierra.Ma per valutazione cosa intendi ? cioe acquistarla e dopo rivenderla ? NN ho ben capito cosa vuoi dire.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

LuckyLuciano®

Le CPU solitamente vengono programmate dagli "occhi a mandorla".
Il software solitamente non lo rilasciano, a meno di una fornitura in grossi lotti.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

sierra echo

Citazione di: TITANO il 14 Settembre 2011, 16:40:02
Giorno sierra.Ma per valutazione cosa intendi ? cioe acquistarla e dopo rivenderla ? NN ho ben capito cosa vuoi dire.
scusa titano ero al telefono ed ho scritto in aramaico antico :grin: :grin: :grin:
volevo chiederti, in base a quello che hai sentito in banda laterale, come valuteresti la sua modulazione rispetto ad altri apparati?

73
Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

TITANO

#36
Non ci crederai se ti dico che e' uno spettacolo !!! Una vera meraviglia.Altro che pluto,jackson e compagnia bella.Nonostante ci siano tanti ad avercela con le radio attuali perche' fatte in SMD,questo e' un pianeta a parte. Poi e' normale se uno l'acquista e appena arriva a casa, uno subito prende cacciavite in mano e incomincia a sbariarci dentro ,embe' questo dopo e' un altro paio di maniche .!!!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

sierra echo

Ummmh....
mi metti curiosità, per natale me lo regalo HI :up:
Cosa ne pensano gli altri amici del forum?

73 Luigi.
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

dadapbu

ragazzi che mi dite di questo apparecchietto???
puo andare bene a livello di qualsivoglia 3900 o pluto che sia???
sto facendo un pensierino di passare all'ssb per natale!!

grazie in anticipo! :up:

TITANO

Buonasera.
Se usi la funzione cerca,vedrai che ci sono gia' alcuni topic che parlano moooooltissimo di questa radio.E' un argomento che abbiamo molto approfondito.Vacci a dare un occhiata e troverai tt le risposte che vuoi....! TITANO....1RGK326
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

dadapbu

buonasera titano!
sono andato a vedere ma alla fine ci sono pareri pro e contro questa radio che si basano piu che altro su pareri personali....
io stavo chiedendo consiglio per l'acquisto se tra il maas o gli eventuali pluto eccetera quale poteva essere la scelta migliore!

73

TITANO

Maas UN milionwe di volte.
E' vero che e' in smd,ma ti posso dire che avendolo amici in zona e quindi gente che sento quasi tt le sere,ascoltare sta radio e' uno SPETTACOLO per le orecchie. Non ti dico poi la sua eccelsita' IN SSB ,che a paragone il pluto e come un portatilino da 4 soldi.Questo pero' s'intende sempre che la radio sia tt originale,quindi solo programmata inizialmente e poi chiusa,ma se uno ci sta 24 ore su 24 ore col cacciavite dentro ,e bbe' allora e facile dire dopo oppure aprire topic del tipo: MAAS DX 5000....CHE DELUSIONE !!!   CAPISCI COSA INTENDO ?
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

dadapbu

capito... ho anche visto che si puo programmare giusto? in quel caso non penso cambi molto rimanendo originale! che tra l'altro mi sembra che 40w siano gia piu che suffucienti!!! e che quindi non serva piu di tanto metterci mano

73

TITANO

No anche programmandolo  nn succede niente e' facile.Dai u occhiata su you tube e vedrai gente che lo tengono aperto con sto cavetto e tutto ,quindi na cosa da nulla.Conviene cmq secondo me programmarlo per certe cose,come la frequenza e lo squelch che e' chiuso inizialmente e altre cose che adnrebbero viste.Ma una volta personalizzzato come lo si vuole personalmente ,per me sta radio non ha paragoni.Uno nella mia zona lo tiene a 235. !
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

dadapbu

perfetto! allora posso farci un pensierino con tranquillita!
solo non ho capito la storia del cavetto e della radio aperta  ???
sai per caso anche dove vendono sia il programma che il cavetto?? grazie in anticipo!

TITANO

scusa vedi i video come to detto e vedi su google il cavo per il dx 5000 lo trovi sicuramente.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

lucavr

Stavo per farci un pensiero anche io.....ma qualcosa mi tiene attaccato ai vecchi apparati tipo Pluto.

Questa Maas la possiamo paragonare alla president Lincoln?
Artiglieria pesante:
SS 3900 Hp  -   CObra 29 Army  -  Alan 44 "la coscia è bella..."

http://www.imagebam.com/imag

TITANO

NOOOOO,lasciatelo dire e' molto SUperiore al lincoln..!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

dadapbu

non so perche ma anche io quando vado a rivedere i video dei pluto ne rimango piu colpito... forse mi da l'idea di essere meno tecnologico e quindi piu affidabile...
certo ce da dire che il maas ha una copertura maggiore e lo si porta fino a 40w mentre anche il pluto con i doppi finali esce con 25 30 in ssb o sbaglio?
ovviamente non lo nego ho guardato le inserzioni sul mercatino ed e per quello che sto chiedendo perche sono al quanto indeciso :-\

dadapbu

tra l'altro il maas non ha ne l'eco ne il roger beep a quanto ho visto sia dalle foto che dai video :down:

TITANO

Allora 30 watt con il pluto te li scordi,a meno che non ti metti a toccare i trimmer VR interni e lo porti a quei watt,ma dopo essendo una ept 3600 sai come scalda ??? Non solo ti diro' di piu' .:
Il pluto messo bene e tt originale deve darti 15 watt in am e 21 in ssb e se vuoi posso anche scannerizzarti la pagina del catalogo intek del 93 dove c'e il pluto ,pagina prima del saturn,con tutte le sue caratteristiche.Frequenza lavorativa da : 25.615 a 28.305 canale 40 banda F,che poi inseriti i 10 khz e messo tutto il fine/coarse tutto a destra riesci ad arrivare a 28.322-323  ...!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

TITANO

Tieni presente anche i difetti del pluto,e te ne cito 1 giusto per dirne qualcuno di quelli che ha.Il frequenzimetro emette un rumore o ronzio che da abbastanza fastidio e molti lo spengono tramite il pulsante davanti freq ON/OFF.    TITANO. 1RGK326
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

francesco harley

73 Titano,ma sei sicuro che il maas e' superiore ad apparati di vecchio stampo?
Non l'ho mai posseduto,effettivamente ne sono rimasto attratto....specialmente dal prezzo,pero' non mi fido di questi apparati di nuova concezione.....ne sento alcuni on air da....no comment.Nelle mie zone non l'ho mai ascoltato ma sarei curioso di sentirlo!
Francesco 1rgk304

TITANO

#53
Buonasera.
Guarda come ho detto sopra lo sentito non una ma piu' volte da un amico in zona e posso dirti quello che ho sentito.Perfetto in tutti i modi di emissione ,specialmente in ssb.Che avra' i  suoi difetti non ci piove perche la radio per eccezione,perfetta,non esiste,forse nemmeno tra le migliori hf in commercio.Si forse sara' un po sgradevole sta cosa del cavetto,la programmazione e tutto il resto ,ma se dovessi dirti cosi' su 2 piedi che difetti per ora ho riscontrato,be ti dico almeno per il momento nessuno.Poi se mi parli di componentistica,il discorso e a parte perche' non e solo questo ad essere in smd,ma tutte le radio o quasi odierne ad essere cosi' ,vedi il 48 bsx amato da hafrico  :grin:,vedi l'ermes,lo zeus ,radio da 100 euro,vedi lo jopix itaca,insomma te ne potrei citare tante che sicuramente conosci.Quindi dobbiamo tutti rassegnarci all'evoluzione tecnologica che non ha solo colpito le tv passando dal vecchio televisore a tubo a questi odierni HD-FULLHD,PLASMA,LED,i telefonini e tt il resto ,ma anche il mondo delle comunicazioni.Quindi bisogna adeguarsi e non guardarsi sempre indietro rammentando il passato con il pluto,il lincoln,l'uranus,il jackson,il petrusse e cosi via'. !  ADEGUARSI !  :up:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

mts80

incuriosisce molto anche a me questo apparato...e devo dire, sono abbastanza tentato...!!

lucavr

fa gola anche a me...però alla fine un Pluto con Turner +3B ti fa innmorare,per me è quella La modulazione da 27Mhz.

SUl fatto del ronzio del display posso darti anche ragione (anche i Magnum S9 soffrivano di un difetto simile) ma ti assicuro che è facilmente risolvibile.

Aspetto di vederne più in circolazione e poi valuterò.

Non capisco poi,come mai lo definiscono "l'erede del Pluto".

Ho venduto il Magnum s9 perchè l'ho ritenuto inferiore al Pluto sia in FM che in banda...vedremo questo Maas
Artiglieria pesante:
SS 3900 Hp  -   CObra 29 Army  -  Alan 44 "la coscia è bella..."

http://www.imagebam.com/imag

Ottone

73 a tutti,
il vero problema del Pluto non è il ronzio del frequenzimetro che si risolve facilmente,
quanto l'enorme deriva termica che è di più ben difficile difficoltà da risolvere (sebbene ci sono almeno un paio di valide soluzioni in cantiere).

Quanto al MAAS, da tenere in osservazione anche il fatto che alcuni nuovo CB dotati di finali mosfet se vengono alzati di potenza, mostrano una certa facilità a bruciare i finali mosfet (oltre che scaldano come stufe, cosa che non fa affatto bene).
Comunque il futuro è tracciato, anche se pare valido questo MAAS, un pelo a mio avviso sa di cinesata a giudicare dalle foto interne (che ne giustificano anche il prezzo basso e ben inferiore ai 200 euro con cui si trova in rete).
Vedremo, magari va benissimo anche sul lungo periodo e magari non c'è di che lamentarsi.
Per il momento l'Albrecht 5800/5890 mi sembra decisamente migliore.

Ciao a tutti.

lucavr

esattamente..non vorrei dire cavolate ma sa tanto da giocattollo...per come si muove in etere non mi esprimo in quanto non l'ho mai sentito.

Vero che a volte i CB "tipo Pluto" derivano...però dopo un po che lo si usa si impara "a seguirlo".
Ho un Cobra 148 senza frequenzimetro e vedo che basta farci un po di orecchio per risolvere il problema...poi se uno vuole la perfezione è un altro discorso.

Questo Maas lo mettiamo sul piano del Lincoln?
Artiglieria pesante:
SS 3900 Hp  -   CObra 29 Army  -  Alan 44 "la coscia è bella..."

http://www.imagebam.com/imag

francesco harley

Forse e' vero,come afferma Titano,dobbiamo adeguarci ai nuovi prodotti che ormai propone il mercato e non criticarli sempre...

TITANO

France' buonasera.
Io come ho detto sopra e lo ridico ancora.:Questo maas dx5000 non sara' esente da qualche difetto perche' la radio senza difetti non c'e',partiamo da questo presupposto  e 1. Ce da dire che io che lo sentito e c'ho fatto qso ti posso dire che mi ha sbalordito veramente per tutto ,dalla modulazione alla ssb,principalmente mi piace in SSB.Poi qui iniziano a dire:
E vabbe' ma se si alza la potenza essendo a mosfet scalda e bla-bla-bla-bla.Ma perche uno con le mani non si puo' stare fermo e se le mette in tasca per non dire sul c...o e si sta fermo ? e obbligatorio prendere na radio che gia di per se da na 30 ina di watt in am,e non sono sufficienti.Qua staimo vedendo persone maggiomente in questo ultimo periodo stanno fecendo dx anche solo con 10 watt e ne sa qualcosa alex skypperman se dico fesserie.ALLora signori non diciamo questo e quello,perche lo sempre detto: tutte le radio hanno pregi e difetti,ma maggiomente risultano piu' difettose quelle radio che arrivano a casa di quelle persone che appena lo prendono dallo scatolo ,senza nemmeno accenderlo,prendono cacciavite e condensatori per apprtare gia le prime modifiche , A RADIO NUOVA POI ! Ma scherziamo ? Fate stare le radio come ce li ho io come dio le ha fatte e vedete che ----SMD o componentistica classica,vi durano pure 20 anni.    Ancora saluti FRANCE'   abbraccino abbraccino abbraccino abbraccino abbraccino        TITANO..ANTONIO...1RGK326
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

francesco harley

Buona sera a te Antonio,confermo quello che dici,ogni radio ha il proprio difetto ma se non si toccano durano una vita.
Infatti a me dal 1990 non se ne mai guastata una,proprio perche' non amo smanettarle...non vedo il perche' si debbano aumentare i watt e la modulazione  dell'apparato quando lo si puo' fare con un amplificatore lineare e un mike preamplificato...quando una radio viene costruita con determinati parametri,secondo me,deve rimanere tale!
Per quanto riguarda i dx,come ben sai,anche in qrp con 5 watt riesci a fare il giro del mondo con la santa propagazione!!! :allah:
Mi fa piacere che nel forum c'e' qualcun'altro che la pensa come me! :up: :up: :up: abbraccino
73 Francesco

Ottone

73 a tutti,
non comprendo il tuo fervore titano, sto solo portando valutazioni oggettive, vedi quella dei mosfet che si bruciano facilmente (e purtroppo succede anche a 20 watts).
Il mio punto di vista è che questa radio mi sembra una rivisitazione cinese delle vecchie radio, con funzioni importanti nuove, questo non c'è dubbio.
Ma pur sempre mi sembra una cinesata che tra l'altro monta gli scadentissimi IRF520 (che sono finali da alimentatore switching), tra l'altro.
Ciò non toglie che questo MAAS dx-5000, nelle mani giuste possa magari funzionare bene per una vita e magari anche in maniera più che soddisfacente.

Detto questo nessun livore da parte mia, solo motivazioni tecniche.
Se ne hai (non parlo di pareri, ma di motivazioni tecniche), esprimine pure, gradirei senza sarcasmo, dato che io non ne ho usato.

Secondo me ci sono radio migliori, vedi l'albrecht ae5800, che pure monta sempre finali mosfet.
A differenza del MAAS DX-5000 (che infatti viene definito una rivisitazione del Pluto), l'AE5800 è un progetto pressochè nuovo (trova la sua base sul multicom 485 che comunque era una radio completamente nuova rispetto al vecchio Pluto), con dei filtri IF ed un preselettore RX che non hanno nulla a che vedere con quelli antichi.
Tanto è vero che riceve davvero bene, l'Albrecht 5800 (oltre ad uscire bene)
E il prezzo è quello. ;)

Ciao

TITANO

Buongiorno OTTONE.
Mi spiace aver letto quello che hai scritto.Sei un carissimo amico come tanti che ne ho qui in forum.Il mio pensiero non era rivolto ASSOLUTAMENTE A TE  ,e se pensi il contrario non mi costa niente chiederti SCUSA,anzi E' da persone mature ed educate quando uno sbaglia.MA visto che il mio pensiero era rivolto ad utenti immaginare che smanettano sui finali e quant'altro ho scritto quello che ho scritto.Spero tu capisca il senso delle mie parole perche veramente,e non lo dico per la classica SVIOLINATA,sei un caro amico del forum ....!   Ti auguro una buona giornata con la speranza tu legga questo mio post e ne comprenda L'ESSENZA !!!     ANTONIO....TITANO....1RGK326  abbraccino abbraccino abbraccino
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Ottone

Titano,
capisco perfettamente, ci stavamo in fondo solo scambiando pareri. ;)

Nessun problema, ovviamente.  abbraccino

Se ti capita, ascolta anche un Albrecht, credo ti piacerà anche quello. (non possiedo nè l'albrecht, nè il DX-5000, ma tra i due il primo l'ho provato; mi manca il secondo certamente!)

Ciao

TITANO

Mi fa piacere leggere che hai capito..! abbraccino
Ritornando in TEMA.
L'albrecht ancora nessuno in zona l'ha preso,ma il dx 5000 si ,e lo sentito molte sere da un amico che poi dista da me pochi KM,diciamo che sta al paese limitrofe al mio ,quindi con segnale 9-20 e ti garantisco che e una GRANDE RADIO.Certo mi piacerebbe anche ascoltare o provare l'albrecht cosi da mettere entrambi su una bilancia e trarne le conclusioni.Speriamo presto. Detto cio' ti rinnovo ancora i piu' calorosi saluti...! cq cq cq
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

dadapbu

in effetti ragazzi mi avete fatto cambiare decisamente idea!
il maas lo si trova a 170 o giu di li e non e affatto male!! mentre l'albrecht sia il 5800 che il 6890 penso costino di piu vero?

73

Ottone

Son due radio diverse, se ti vedi le specifiche tecniche te ne accorgi.
Cambiano molto i filtri IF e il preselettore presente sul 5800.
Ciò non toglie che se non hai disturbi particolari e intermodulazioni forti, può non cambiare nulla tra le due radio a livello di prestazioni di ricevitore.

Prezzi,
in Italia il 5800 sta intorno ai 200 euro, ma in Spagna lo trovi anche a 150-160 (chi cerca trova).
Il DX-5000 sta sotto i 180. Non ho verificato se all'estero (ma in Europa, sennò paghi le spese di dogana) si trova a meno.

In etrambi i casi, ovviamente, ci sono da sommare le spese di spedizione.

dadapbu

73 beh essendo il mio primo cb ssb penso che anche il maas possa andare... ho visto l'albrecht ma non mi convince molto esteticamente non so perche... ovvio non conosco assolutamente ne uno ne l'altro apparato per quanto riguardano le prestazioni quindi mi fido cecamente di quello che dite voi... non cerco nulla di speciale... solo un cb per iniziare a fare un po di dx :up:

TITANO

Se prenderai o penserai di andare sul maas ,vedrai che alla fine non te ne pentirai . !!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Ottone

Io penso che per l'uso che ne vuole fare, sia meglio il DX-5000.
Probabilmente non riuscirebbe ad apprezzare le differenze a livello di front end e potrebbe avere qualche difficoltà in più nell'usare l'Albrecht, per cui credo sia meglio il Maas.

dadapbu

#70
perfetto allora vado sul sicuro! :up: di questo che ne dite?


non ho solo ben capito dove si collega il cavetto per programmare... che tra l'altro viene venduto a parte...

Ottone

Il cavetto mi pare di ricordare che si colleghi all'interni, ma non lo so per certo perchè la radio non l'ho mai avuta.

Io cmq ti consiglierei di procedere per passi, che se sbagli un aggiornamento o qualche impostazione in salvataggio, magari si blocca il firmware e non ti funziona più. Procedi per gradi e con calma, comincia a parlarci con la radio.
Poi si vedrà.

E rimuovi il link che non si può fare publicità a negozi. ;)

TITANO

Il cavetto di programmazione lo si collega internamente su un jack a 3 pin se non erro e dall'altra parte invece c'e' la porta usb che va al pc.Cmq attenzione a prendere questo perche ho visto che viene venduto programmato con frequenze diverse dalle nostre.....! OCCHIO !!!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

dadapbu

oops... scusate! :mrgreen: rimosso!

ok prima ci faccio un po la mano poi mi informo meglio sul programmarla....  :up:
non sono proprio un novellino col computer, se la programmazione e simile a quella di un polmar smart, pero prefersico essere sicuro prima di metter mano!

titano ho visto che parlavano di frequenze ma non avevo capito fossero diverse! quali dovrei guardare per sicurezza?

grazie ancora

TITANO

Scusa ma in italia conosco un 3-4 siti che lo vendono ,perche comprarlo fuori ?
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

dadapbu

beh perche per il momento ho guardato solo su ebay! :rool:
non e che per caso potresti dirmeli via mp?? :birra:

tra l'altro voi sapete mica le differenze tra la versione v3 e v4? perche non ho capito se sono modifiche proprio a livello di scheda oppure se sono modifiche apportabili tramite software!

tra l'altro ho visto un video del programma ed e praticamente uguale a quello del polmar smart! :up:

TITANO

vedo quello che posso fare. ASPE' !!!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

dadapbu

ragazzi ho scoperto che il maas non e omologato!!!! :-\

rinucciopitbull

73 a TUTTI e ciao Dadapbu, scusa ma quando mai è stato parlato che è il mass 5000 è omologato? Non ti risulta che i cb in Italia devono avere 40 canali e max 4watt? Saluti Rino.

dadapbu

buonasera! a perfetto... in effetti mi sembrava strano... quindi nessuno dei cb anche superstar, i vari president ecc sono omologati! ottimo buono a sapersi :grin:

quindi se lo si mette in macchina a parte l'albrecht che mi pare si possa usare in italia tutti gli altri se ti beccano son dolori!

73

TITANO

si si doloriii !!!
Cmq c''e il superstar quello attuale ad essere omologato e poi c'e' anche lo jopix itaca.Quest ultimo altro non e' che una versione ridisegnata del vecchio e ben collaudato intek multicom 485.HA sia am che fm sia ssb,ma 40 ch solo,quindi omologato.Si sa pero' che se uno dopo lo espande a 400 ch ,modifica che si fa di solito,questa decade e non lo e' piu'.Per omologato ci si intende quelle radio che lavorano solo da 26.965 ch1----al 40 27.405..TITANO....1RGK326
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

dadapbu

ah ecco quindi posso rimanere fedele alla mia idea di prendere il maas??
ma domandina... il ranger rci 2950?? e uguale all'albrecht?

TITANO

Onestamente comincio a non capirti piu'.
Mentre chiedi di una radio e uno ti da tt le spiegazioni dovute,subito dopo parli e vuoi sapere di un altra.Sicuro di avere le IDEE chiare sul tuo futuro acquisto !!! e su quello che ci vuoi fare ?
Onestamente sto perdendo il filo,adesso chiedi di un ranger. !
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

TITANO

CM qvolendo rispondere come sempre alla tua domanda come a quella di altri ti dico questo :

NON accostare il RANGER ALL'ALBRECHT,Sarebbe come paragonare una LAMBORGHINI GALLARDO,ad una PUNTO ....!!!
Non puoi nemmeno immaginare cosa sia capace di darti il ranger. !!!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

francesco harley

Dadapbu,ho capito che hai le idee un po' confuse,vuoi un apparato con le bande laterali,giusto?
Ma fammi capire,lo devi utilizzare in bm oppure in stazione fissa?
Ho appena acquistato un lafayette Typhoon ii a 20 euro.....era solo impolverato e dopo una bella disinfettata sono andato on air....va che e' una bomba ed e' perfettamente funzionante e centrato in frequenza.....certo che anche le radio di vecchio stampo hanno il suo fascino.....sono troppo contento per l'affare.... :-D scusate l'OT ma volevo raccontarvelo perche',se lo racconto a casa,mi buttano fuori perche' parlo solo di radio  :grin: ahahahah mi e' presa la baracchinite acuta............ :culo: :culo: :culo:
73 a tutti, Francesco 1rgk304  :up:

TITANO

Complimenti france ',l'hai pagato come minimo 100 euro in meno.BEL  :culo: :culo: :culo:      abbraccino
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

dadapbu

ragazzi vi chiedo scusa per la mia confusione.... da un lato sarei tentato dal digitale dall'altro al cb vecchio stampo che mi da l'idea di essere super collaudato e anche piu facile da riparare in caso di guasto...

lo vorrei usare sia a casa che qualche volta in giro da qualche altura per fare un po di dx piu "spinto"...

saro sincero la mia confusione viene dal fatto che ho visto sul mercatino parecchi baracchi tra il ranger il maas e il 3900... ovviamente non avendo avuto nessuna di queste radio non so la differenza e mi appoggio a voi... pero essendo il mio primo cb ssb a questo punto sarei piu tentato dal vecchio e supertestato 3900 con il prequenzimetro perche lo vedo piu semplice come funzionamento rispetto a quelli digitali tipo ranger o maas che magari non saprei usare nemmeno la meta delle loro funzioni! :rool:

vi chiedo ancora scusa e cerchero di decidermi senza rompere troppo voi! :up:

grazie ancora a tutti

titano non avendo la piu pallida idea di cosa possano dare questi apparati per me potrebbero essere tutte delle ferrari come delle 500 :mrgreen:

rinucciopitbull

73 a tutti, allora, "da premettere che non voglio fare pubblicità a nessuno" sia ben chiaro, ma se devi uscirci anche in bm, perchè non prendi l'8001 S che stà nel mercatino? E' "omologato" con 400 canali :shhhh: :shhhh: :mrgreen: :mrgreen:!!!!, che vuoi di più?  E' un ottimo cb collaudato, secondo me valuterei molto bene, lascia stare ste cose digitali delicate che poi se si rompono le devi buttare...questo rimane un mio consiglio, pensaci sù e facci sapere...saluti Rino.

TITANO

GRAZIE COMPA'.

Ottima pubblicita' !!  :grin: :grin: :grin: cq cq cq cq cq cq cq
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

ringhio

hanno fatto tante versioni,,adesso c'è la 4 versione,con eco,,e 40watt
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

francesco harley

Citazione di: TITANO il 07 Dicembre 2011, 04:22:47
Complimenti france ',l'hai pagato come minimo 100 euro in meno.BEL  :culo: :culo: :culo:      abbraccino
Grazie Antonio,si lo so' almeno ogni tanto si fa qualche affare..... ;-) :up:

ringhio

Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

francesco harley

Ho cercato il maas sul web ma lo trovo in vendita in Italia ad un prezzo molto piu' alto,circa 230,00 eurozzi rispetto ad altri stati Europei,tipo la Germania. Qualcuno potrebbe indicarmi in mp qualche negozio in Italia che abbia prezzi piu' equi ? Grazie......73 Francesco

francesco harley

Citazione di: ringhio il 08 Dicembre 2011, 19:10:25
mbari come ti trovi??
Scusa Ringhio,ma a chi e' rivolta la domanda  ??? ??? ???
Se e' rivolta a me mi trovo divinamente bene (con il typhoon II) e' pure centratissimo in ssb.Vorrei provare il Maas mi sono incuriosito.....

Ottone


ringhio

Citazione di: francesco harley il 08 Dicembre 2011, 19:30:16
Citazione di: ringhio il 08 Dicembre 2011, 19:10:25
mbari come ti trovi??
Scusa Ringhio,ma a chi e' rivolta la domanda  ??? ??? ???
Se e' rivolta a me mi trovo divinamente bene (con il typhoon II) e' pure centratissimo in ssb.Vorrei provare il Maas mi sono incuriosito.....


ecco bravo,,mi sta prendendo pure a me sto mass,,,,porcaccia la pietra
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

dadapbu

ringhio.... ma tu non eri quello che mi aveva detto "pluto! punto..."  :mrgreen:

ringhio

si,,ho la collezzione dei pluto!!!però questo mi garba!!non ho solo pluto,,ho l'857,lincoln,il colt,il 485 intek,il george,,ed altri impacchettati xchè non ci stanno in stazione!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

dadapbu

aaaah k!! :-D cmq alla fine mi sa che optero per il buon vecchio 3900hpf! le diavolerie digitali magari tra un po! :mrgreen:

acquario58

#99
Citazione di: ringhio il 08 Dicembre 2011, 20:14:25
Citazione di: francesco harley il 08 Dicembre 2011, 19:30:16
Citazione di: ringhio il 08 Dicembre 2011, 19:10:25
mbari come ti trovi??
Scusa Ringhio,ma a chi e' rivolta la domanda  ??? ??? ???
Se e' rivolta a me mi trovo divinamente bene (con il typhoon II) e' pure centratissimo in ssb.Vorrei provare il Maas mi sono incuriosito.....


ecco bravo,,mi sta prendendo pure a me sto mass,,,,porcaccia la pietra
a me x niente....
cb che si programmano anche con il pc...:down:.....
circuiti troppo sofisticati e delicati x l'uso che ne faccio io e come me molti altri...
meglio i classici e super collaudati vedi componentistica tra i 2:

maas dx 5000


ranger 2950