Radio nautiche, permessi

Aperto da barak, 27 Giugno 2011, 12:57:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

barak

Ragazzi sono in possesso di un gommone di quelli che si guidano seenza patente entro le 6 miglia mi sapreste di re se posso avere con me un portatile vhf nautico e se è necessario avere una licenza o fare una denuncia?...vedo che questi apparati vengono venduti anche liveramente da negozi di elettronica che non trattano questo tipo di attrezzatura.
Grazie a tutti
gianluca
..."Abbiamo superato tutti i limiti, siamo fuori controllo"...firmato...il sottoscritto


shineime

e' sempre consigliabile come attrezzatura di emergenza, alla pari dei razzi di segnalazione. per le licenze ( obbligatorie) rivolgiti alla capitaneria di porto piu vicina . la licenza è libera e non devi dare esami di sorta.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

barak

Citazione di: shineime il 27 Giugno 2011, 13:03:09
e' sempre consigliabile come attrezzatura di emergenza, alla pari dei razzi di segnalazione. per le licenze ( obbligatorie) rivolgiti alla capitaneria di porto piu vicina . la licenza è libera e non devi dare esami di sorta.


ok grazie mille quindi è una licenza come la cb? perchè sinceramente a parte i costi abbastanza accessibili di queste radio portatili che ti permettono di parlare con la capitaneria in quanto prpende non potendo uscire più di tanto, inoltre mi sentirei più sicuro e in contatto con la terra ferma.
..."Abbiamo superato tutti i limiti, siamo fuori controllo"...firmato...il sottoscritto

shineime

barak...è una licenza per uso nautico non come la CB, sempre licenza è. poi le frequenze le conosci o le conoscerai, ti permette anche di parlare con altre imbarcazioni su canali appositi come un CB, anche per parlare del piu e del meno. in nautica, per uso a bordo, sono sempre piu impiegati i pmr, tieni uno anche di questi , fa comodo.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


barak

ok grazie ancora al massimo quando so la procedura posto il tutto in modo tale che resti nel forum e se serve a qualcuno può usufruirne
..."Abbiamo superato tutti i limiti, siamo fuori controllo"...firmato...il sottoscritto

shineime

ok. alla CCPP sono gentilissimi, facci sapere.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


iz4vlm

Sono di due tipi,
Certificato limitato per radiotelefonista di bordo. Si richiede all'ufficio locale dell'ispettorato Telecom della tua città o del capoluogo di provincia, non ci sono esami da dare e costa qualche decina di euri. Servono delle foto e delle marche da bollo.

Certificato per detenzione e uso a scopo di soccorso. Serve marca, modello e n° serie della radio ( ovviamente un palmare) , Marche da bollo. Puoi chiamare solo sul 16 per motivi di soccorso o info alla capitaneria. Loro ti diranno di passare su un canale di servizio e lì fai la tua richiesta.
Il certificato che ti forniscono contiene il nominativo di stazione, da comunicare se richiesto.
Io li ho entrambi, nessuno me li ha mai controllati e nessuno mi ha mai chiesto il nominativo.
73 Stefano

Stefano IZ4VLM


barak

ho capito ma una licenza da radiotelegrafista che vantaggio avrebbe? a chi è indirizzata?...solo info perchè ovviamente mi serve una radio e una licenza per stare tranquillo e apposto con le istituzioni.
..."Abbiamo superato tutti i limiti, siamo fuori controllo"...firmato...il sottoscritto

shineime

non radiotelegrafista ma RADIOTELEFONISTA che significa che sei un operatore radio abilitato all'uso delle stesse.
se fai solo quella di soccorso non puoi usare la radio se non per questo. se fai quella da radiotelefonista puoi usare la radio per diporto ed uso generico in mare.
non le richiedono mai ma hai un nominativo internazionale che puoi usare ovunque e ti ripara da ogni problema legale per la detenzione di radio a bordo di natanti. ( vero che col gommone non è che vai lontano, oddio, lampedusa e tunisia o albania sono vicini!!! TAXI??)
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com