p

Aperto da iw3rim, 05 Giugno 2011, 15:27:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

iw3rim

p
cut


r5000

#1
73 a tutti,credo chiedi l'impossibile HI!!! forse hanno fatto 2 apparati portatili con l'ssb ma nulla di paragonabile all'ft817,se ricordo bene erano intek ma vuoi per il costo e per l'uso particolare non li ho mai visti dal vivo...
ps: c'è un'altro topic  che parla dell'intek ss201 e in rete si trovano info interessanti...  http://malzev.tripod.com/cbrn/ss201.htm
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

acquario58

CB,ALMODE,VEICOLARE,RIDOTTE DIMENSIONI = INTEK 485, JOPIX ITACA e suoi derivati.......
copertura di freq. da 25-30 mhz.....

sierra echo

Citazione di: iw3rim il 05 Giugno 2011, 15:27:16
salve mi servirebbe un portatile in 27 MHz simile al FT817, all mode,AM FM SSB leggero e parco nei consumi.
Non un palmare (mattonella) con l'SSB ma qualcosa di piu'.
Che modello mi consigliate?
Eventualmente faccio io la borsa e il pacco batterie, ma l'apparato deve
essere piccolo e leggero.
Che modello veicolare si potrebbe rendere trasportabile?

pensavo ad un President Grant e qualcosa di piu' piccolo che possa
stare in zaino

Ciao
Mauro
Ciao
Buonasera a tutto il forum, ed un saluto al caro Mauro,
Per le tue esigenze, come ti hanno risposto gli amici del forum, un apparato performante come l'817 per la 27 è un po difficile, come dimensioni ed esperienza ti posso dire di aver visto creare un "portatile" adattando un ALBRECHT AE 5800, è un apparatino piccolo, comodo da adattare allo zaino ed ha una ottima selettività, e facilmente modificabile e sopratutto è omologato, questa è la differenza dal mettere un grant od altro dentro lo zaino...vai piu tranquillo.
Prova a cercare sul web, avrai la descrizione precisa delle caratteristiche dell'apparato.
Per quanto riguarda l'esperienza personale lo abbiamo portato nello zaino sul Monte Maggiore assieme ad una batteria da motocicletta ed una antenna telescopica autocostruita con toroide ed abbiamo fatto ottimi collegamenti.
Per qualsiasi consiglio, visto la vicinanza ti lascio la mia mail personale :media.fin1@libero.it...
73 a te ed a tutti gli amici di rogerk!
(scusate ri-posto correttamente).
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...


acquario58

#4




perché il INTEK 485 e  ITACA forse non sono identici...e anche omologati







bergio70

si, un 817...

usato lo trovi a un poco tanto di più, ma è un 817... e consuma meno.
sotto i 400 trovi un ic703, con l'accordatore interno e 10W, il consumo dovrebbe essere sui 3A.
insomma 230 per un cb e 400 per un hf... a costo di resistere qualche mese in più prima dell'acquisto.

per la batteria pensa a una al piombo, quelle da antifurti.
quella da 7A pesa 2500 grammi, ma sono 7A... poi le trovi anche da 2A... oppure due da 6V 4A ...
costano sensibilmente meno e non hai problemi a ricaricarle se non sono completamente scariche, poi dipende dall'uso.. a spalle 2Kg in più non sono da trascurare.





acquario58

da come hai letto....a livello apparati cb x l'uso che intendi....quelli segnalati a mio avviso sono i più indicati...
il Grant....devi tenere conto che come range di frequenza.....è un poco limitato..
mentre qli altri sono + ampi e permettono di fare traffico anche in banda radio amatoriale (10 mt   28-30 mhz)
altrimenti segui il consiglio di BERGIO  x un hf Qrp....


TITANO

Ci sarebbe anche il ranger che con i suoi 26-32 mhz E moooolto aperto come range di freq. !!! Io l'ho tenuto e devo dire che e un ottima radio.La tolsi solo perche aveva un difetto che nn riuscii a risolvere !  :'(
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

bergio70

conosco sia il 703 che l'817, occhio che trovare il 703 con i 50 è piuttosto difficile.
.. poi per chi pensava a un cb allargato... che i 50 non li ha...
Dal mio punto di vista il ricevitore del 703 va molto meglio di quello dell'817, poi l'accordatore interno ha evidentemente dei vantaggi e ben vale qualche etto in più.
Poi certo se si aggiunge un etto di quà e un etto di là... non se ne viene più fuori, se non con un carrettino...
Per contro l'817 non si ferma alle hf, con o senza i 50.

Porta anche le pile interne, sebbene siano sottodimensionate.

poi il budget... io aspetterei  che questo lieviti quanto basta.


TITANO

Indubbiamente la scelta finale sta a te.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

shineime

Ciao
Quello che non mi va di questi apparati IC-703 e FT817 e' la mancanza
del trasformatore di modulazione e l'AM e' generata a basso livello
e poi amplificata e per questo molto ridotta a 2W per 703 e 1,5 W per
l'817 per questo mi va meglio un classico CB tradizionale.

CIOE' FAMMI CAPIRE.... riduzione del peso, prestazioni migliori in termini di consumo...e non ti convincono perche non hanno il trasformatore di modulazione....scusa ma me la devi spiegare meglio.

Dai una occhiata anche all'ELBEX MASTER34, veicolare Slim, con ssb, ma solo usato..omologato.

CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

Ottone

73 a tutti,

iw3rim,
su tutti gli apparati HF non c'è il trasfo di modulazione per l'AM e la modulazione viene effettuata a basso livello (come anche sul Jackson e sul Lincoln del resto), ma su una cosa sbagli:
l'IC-703 come anche l'IC-706 escono molto forte in AM e non con la classica mod distorta di yaesu e kenwood. Nulla a che vedere!

Ciao

shineime

ottoooooooooo
ben riletto.....che fai qui sopra vai a studiare che hai l'esame.................

per rimanere in topic:
dopo l'avvento dei modulatori a stato solido ( senza trasformatore ) si è creata la schiera dei "puristi" ...com equando vennero i transistor al posto delle valvole ( beh..qui ci sarebbe da dire...io preferisco le valvole ) e a tanti non è andata giu questa innovazione senza tenere conto una cosa:
se non funzionavano o andavano male gli ingegneri delle icom, yaesu, kenwood, picopallino radio, non credo le abbiano piu utilizzate.
e poi.....le modulazioni che si sentono in banda non mi pare siano cosi scarse......
comunque pareri rispettabili.....ovviamente.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


Ottone

O la và o la spacca, Marco, anzi grazie per l'sms di ieri. ;)

Sono troppo impicciato in questo periodo, trasferte continue ad Asti per questioni di lavoro.

A presto!

bergio70

dal mio punto di vista il paragone non regge.
un rtx cb, sebbene di fascia alta, paragonato a uno dei due citati...
il paragone non sta su neppure per il costo.
Poi.... l'interessato valuterà in proprio come ritiene meglio.


shineime

bene.

questione di pelle...sono d'accordo...
il cw si fa col tasto verticale...alcuni ( troppi ) usano il bug elettronico...a me non piace....
ognuno fa radio come vuole...ci mancherebbe altro...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

bergio70

Giustissssimo!
se è questione di pelle, non se ne discute neppure.
In bocca al lupo all'amico e al suo progetto.


Tonino Ge

Citazione di: iw3rim il 09 Giugno 2011, 23:32:58
Ciao
Quello che non mi va di questi apparati IC-703 e FT817 e' la mancanza
del trasformatore di modulazione e l'AM e' generata a basso livello
e poi amplificata e per questo molto ridotta a 2W per 703 e 1,5 W per
l'817 per questo mi va meglio un classico CB tradizionale.

Per la batteria pensavo di usare un sistema come questo fatto sul 703:

pacco batteria a 12 volt 10 batterie diametro 25 mm viene lungo 25 cm
e lo fisso a fianco del CB.
Ciao
Mauro
Su un'altro forum viene suggerito di usare una batteria Li-Po per limitare il peso e ottimizzare la resa - qualcuno ha già sperimentato questa soluzione e pregi o difetti?

73 a tutti
Antonio

ciccio90



Tonino Ge

Mi sono ricordato che tanti anni fa c'era l'Intek M 4035 S che aveva come accessori a richiesta la borsa a tracolla con il contenitore per le pile mezza torcia e l'antenna telescopica, pero' non aveva SSB, ma solo AM-FM
Antonio

acquario58

se interessa tra i miei cimeli di quel genere  ho il royce....ma solo AM...
ma la stessa custodia potrebbe ospitare anche molti apparati recenti con 40/200/400 ch in AM e FM ..
come ho fatto già vedi foto..bisogna solo studiare il fissaggio dell'antenna con una piccola staffa a L












r5000

73 a tutti, mi ricordo almeno due modelli con antenna a stilo e borsa  per le batterie, uno è il
Midland 77-861  http://www.cbmuseum.nl/Midland.htm e l'altro dovrebbe essere il 77-102M che è simile al 77-102 ma ha in più un deviatore sul lato per abilitare l'antenna a stilo o il connettore posteriore solito, non ricordo il modello esatto ma era abbastanza particolare, l'altoparlante è anche il microfono e quindi si ascolta direttamente dal microfono come per alcuni apparati militari...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599