Segnali GSM su frequenze strane

Aperto da 5PIRadioCB, 20 Febbraio 2011, 10:31:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

5PIRadioCB

Buongiorno,
sintonizzando il mio scanner su varie frequenze, ho ascoltato i segnali GSM (simili o proprio uguali a quelli della TIM o WIND, ecc...) però su frequenze strane, che sono:
452.500 MHz
455.100 MHz
455.700 MHz
459.800 MHz
Poi ricordo di aver sentito gli stessi rumori anche su 650 MHz. E' un problema dello scanner o sono GSM privati?

Grazie.


PAPERO ( THE DUCK )

ciao
da regolamento swl non puoi divulgare frequenze o notizie al di fuori del bandplan assegnato

mi raccomando
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

PR015

Citazione di: PAPERO ( THE DUCK ) il 20 Febbraio 2011, 10:35:16
ciao
da regolamento swl non puoi divulgare frequenze o notizie al di fuori del bandplan assegnato

mi raccomando

potresti citare il testo, grazie.
In Italia, sotto i Borgia,  terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

acquario58

Citazione di: PR015 il 20 Febbraio 2011, 10:55:13
Citazione di: PAPERO ( THE DUCK ) il 20 Febbraio 2011, 10:35:16
ciao
da regolamento swl non puoi divulgare frequenze o notizie al di fuori del bandplan assegnato

mi raccomando

potresti citare il testo, grazie.

Articolo 12
(Norme d'esercizio)
1. L'esercizio della stazione di radioamatore deve essere svolto in conformità delle
norme legislative e regolamentari vigenti e con l'osservanza delle prescrizioni contenute
nel Regolamento internazionale delle radiocomunicazioni.
2. E' vietato l'uso della stazione di radioamatore da parte di persona diversa dal
titolare, salvo che si tratti di persona munita di patente che utilizzi la stazione sotto la
diretta responsabilità del titolare. In tal caso deve essere usato il nominativo della
stazione dalla quale si effettua la trasmissione.
9
3. Le radiocomunicazioni devono effettuarsi con altre stazioni di radioamatore
italiane od estere debitamente autorizzate, a meno che le competenti amministrazioni
estere abbiano notificato la loro opposizione.
4. E'consentita l'interconnessione delle stazioni di radioamatore con le reti
pubbliche di telecomunicazione per motivi esclusivi di emergenza o di conseguimento
delle finalità proprie dell'attività di radioamatore.
5
. Le radiocomunicazioni fra stazioni di radioamatore devono essere effettuate in
linguaggio chiaro; le radiocomunicazioni telegrafiche o di trasmissione dati devono
essere effettuate esclusivamente con l'impiego di codici internazionalmente riconosciuti;
è ammesso l'impiego del codice "Q" e delle abbreviazioni internazionali in uso.
6. All'inizio ed alla fine delle trasmissioni, nonché ad intervalli di dieci minuti nel
corso di esse, deve essere ripetuto il nominativo della stazione emittente. In caso di
trasmissioni numeriche a pacchetto, il nominativo della stazione emittente deve essere
contenuto in ogni pacchetto.
7. E' vietato ai radioamatori far uso del segnale di soccorso, nonché impiegare
segnali che possono dar luogo a falsi allarmi.
8. E' vietato ai radioamatori intercettare comunicazioni che essi non hanno titolo a
ricevere; è comunque vietato far conoscere a terzi il contenuto e l'esistenza dei messaggi
intercettati e involontariamente captati.


PR015

Citazione di: acquario58 il 20 Febbraio 2011, 11:56:29
8. E' vietato ai radioamatori intercettare comunicazioni che essi non hanno titolo a
ricevere; è comunque vietato far conoscere a terzi il contenuto e l'esistenza dei messaggi
intercettati e involontariamente captati.


Vacatio legis.

In Italia, sotto i Borgia,  terrore, assassinii, massacri: e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù.

bimbola

ma qualcuno ha parlato d RADIOAMATORI??????  8O 8O 8O 8O 8O 8O  un swl ascolta e non divulga...e' buona regola....in questo caso pero' non c'e' nulla di male a segnalare frequenze di quel tipo che peraltro dovrebbero essere nei band plan ministeriali.....mah.. :rool: :rool:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)


acquario58

Citazione di: bimbola il 20 Febbraio 2011, 18:07:01
ma qualcuno ha parlato d RADIOAMATORI??????  8O 8O 8O 8O 8O 8O  un swl ascolta e non divulga...e' buona regola....in questo caso pero' non c'e' nulla di male a segnalare frequenze di quel tipo che peraltro dovrebbero essere nei band plan ministeriali.....mah.. :rool: :rool:
il band plain ministeriale comprende tutte le frequenze assegnati a utilizzi vari..compresi quelli di sicurezza..oltre a quelli radioamatoriali..che hanno un loro BAND PLAIN NAZIONALE..da rispettare
non si è parlato direttamente di radioamatori...
(ma è incluso nello stesso decreto legge riguardante i radioamatori).
l'autorizzazione o licenza x SWL rilasciato dal ministero, autorizza l'intestatario a installare solo presso il suo domicilio ( non in BM o PORTATILE) un impianto x solo l'ascolto delle BANDE RADIOAMATORIALI, le altre frequenze usate da emittenti radiofoniche nazionali e internazionali  non necessita di autorizzazione....a parte il canone x possesso di apparati radio-televisivi ( il canone RAI x chi lo paga!!!), mentre l'ascolto di  altre frequenze riguardanti servizi al di fuori di quelli indicati in precedenza, non sono autorizzati e in caso di ricezione è vietata la divulgazione (servizi,frequenze e comunicazioni)........ :up:...
......
l


IZ0NKF

appunto.......quoto acquario al 100%

leggete BENE il comma 8 dell'articolo 12 !!  pensate e poi parlate !  suvvia....... :birra:

dantinca

ma poi su questo forum è sempre stato raccomandato di non riportare le frequenze nei post, se non si è sicuri che siano "commestibili"  :mrgreen:
naturalmente nessuno sta con il fucile spianato, ma se un moderatore richiama gentilmente al rispetto di questa norma, che problema ci può essere?
73  :birra:
D.

r5000

73 a tutti,in italia gli swl sono autorizzati solo ad ascoltare le bande radioamatoriali e tutto il resto per la legge no,poi se ti compri un cb o un pmr puoi legalmente ascoltare quelle bande che non sono contemplate nella regolamentazione swl,siamo in italia e per assurdo (in quasi tutti i paesi del mondo si può legalmente...) non si potrebbe ascoltare satelliti,stazioni del tempo e un'infinità di segnali che impiegano un segnale radio,per questo vale la regola che non c'è da divulgare quanto eventualmente ricevuto,poi ovviamente vale il buon senso,frequenze come quelle del topic  fanno parte della banda uhf ad uso civile e quindi restano scritte,altrimenti le cancellavamo,il regolamento interno del forum vieta che si parla\scrive le frequenze delle forze dell'ordine e queste non lo sono,poi sicuramente non sono gsm ma comunicazioni digitali con protocolli differenti e ce ne sono moltissime,dai telecontrolli a sistemi dati\fonia,sicuramente non sono rivolti al pubblico (come sono i satelliti,le cartine meteo ecc...) ma espressamente rivolti all'uso professionale della frequenza in questione...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

gitano

si tratta di telemonia rurale della sip

stefano3

Cosa sono sono.
Per questi ascolti ci sono testi dedicati ove si trova di tutto.
Leggersi bene il regolamento...prima di scrivere!

r5000

Citazione di: gitano il 20 Febbraio 2011, 22:07:50
si tratta di telemonia rurale della sip
73 a tutti e ben arrivato Gitano,ok per la frequenza assegnata come da band plan ma non dovrebbero essere analogici? io ricordo quelli usati nei rifugi alpini che assomigliano in tutto ai vecchi cordless analogici,ci ascoltavi il tono di linea ecc... da me non ne ascolto più visto la copertura gsm quasi totale ma ti risulta che  ora usano un sistema digitale?
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


ANTHONY

73 a tutti. Be in italia abiam delle leggi del cavolo, esempio uno si compra un icom icr9000, o un 9500 solo per ascoltare i discorsi di radioamatori? o il classico tati tati ta ta ti ta. Tanto vale vai da un polacco e ti compri una radiolina multibanda e con 20euro te ne esci.. Secondo come la vedo io la non divulgazione vuol dire: non divulgare ciò che ascolti, le comunicazioni, non le frequenze. Perche io potrei dire i c.c li puoi ascoltare in frequenza...... quella che è, ma son più convinto che se tè prendi un c.c quello manco sà la radio di servizio su che frequenza opera.. Allora per mè non è reato dire che a 156.800 ci stanno le capitanerie di porto, per me il reato è mettermi qua a divulgare ciò che ascolto.. Se propio dobiam essere liggi alle normative, se ascoltiam radio vaticana in onde corte già commettiam reato. Ci beccan in macchina con l'autoradio sintonizzata in am che ci ascoltiam le partite, autoradio sequestrata. Vi immaginate l'escoposta arriva in una casa e sequestra la radio ad una  nonnina perchè beccata ad ascoltare radio maria, o radio vaticana. Se spulciate bene per bene le normative troverete che è vietato l'ascolto delle emittenti broadcasting perche non rientrano in nessun blandplanet.

r5000

73 a tutti,il regolamento del forum vieta che si scrive\parla di frequenze assegnate alle forze dell'ordine e affini,la legge che disciplina gli swl permette solo l'ascolto dei radioamatori ma le broadcasting sono di libero ascolto,non sono contemplate le stazioni utility ecc... che per natura non sono rivolte al pubblico ma a categorie specifiche,parlo di cb,pmr,marinai ecc... ognuno di questi operatori ha le sue frequenze e le può usare ma non sono contemplate come swl,pultroppo in italia la legge a riguardo è pasticciata e anacronistica (non contempla stazioni utility ecc...) mentre  in molti altri stati è tutto permesso tranne il divulgare i contenuti di quanto ascoltato,nel dubbio di  interpretare le varie normative il buon senso consiglia di non divulgare nulla,nemmeno le frequenze  se appartengono alle forze dell'ordine e affini,quando nel forum troviamo scritto frequenze sensibili le cancelliamo al volo...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

]{iLLErDj

se devo essere sincero approvo la scelta di non divulgazione di rogerk.

infatti preferisco parlare con gente seria e preparata come voi in questo forum,piuttosto che stare in altri forum (che conoscente bene) dove il massimo del discorso è fatto da un bimbominkia che prende in mano un cavolo di ricevitore portatile e apre quattordicimilia topic dove chiede le frequenze dei cc e della ps e compagnia bella.

tanto le frequnze le sappiamo tutti non serve andare a scriverle.
i siti con la lista aggiornta dagli utenti di tutto l'ascoltabile sono altri.
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

r5000

Citazione di: ]{iLLErDj il 02 Aprile 2011, 01:57:07
se devo essere sincero approvo la scelta di non divulgazione di rogerk.

infatti preferisco parlare con gente seria e preparata come voi in questo forum,piuttosto che stare in altri forum (che conoscente bene) dove il massimo del discorso è fatto da un bimbominkia che prende in mano un cavolo di ricevitore portatile e apre quattordicimilia topic dove chiede le frequenze dei cc e della ps e compagnia bella.

tanto le frequnze le sappiamo tutti non serve andare a scriverle.
i siti con la lista aggiornta dagli utenti di tutto l'ascoltabile sono altri.
73 a tutti,concordo al 1000%, Rogerk è visibile a tutti senza registrazioni o filtri di sorta e quindi non è da fare assolutamente,poi giustamente ci sono forum ,blog ecc... dove da iscritto (e quindi ti assumi tutta la  responsabilità...) puoi parlare di tutto e di più,frequenze  comprese... però poi ti ritrovi i BMK a spammare ovunque quando basterebbe leggere due righe per capire come fare la scansione con la radio e avere la massima soddisfazione dal giochino nuovo...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599