Condensatori

Aperto da Pillopo, 28 Marzo 2007, 18:49:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pillopo

73+51 Salve a tutti  :cool: Qualcuno mi sa dire esattamente quale è il valore esatto dei due condensatori di colore rosa che monta il lineare valvolare Jumbo Aristocrat ?  Vi ringrazio in anticipo

Distinti saluti bacino

Email:olaf401@tin.it


grifone

dovrebbero essere da 100 micro farad da 400/500 V anche di più 600/700 ma mi dicono introvabili questi ultimi
lì avevo cercati anch'io tienimi al corrente
Massimo
...se una radio è libera ma libera veramente mi piace ancor di più xchè libera la mente....(La Radio - E. Finardi)

carmy1976

100 microfarad 500 volt!!
Ciao

CODICE_ROSSO

1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY


CODICE_ROSSO

Dimenticavo, questi costruiscono gli amplificatori RMS
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

IL PASSEGGERO

ciao, ma la funzione dei condenzatori qual è. a ke servono?
ciao!
http://iz7qps.jimdo.com/
IZ7QPS -- il passeggero
op. Franco
1RA033 - 1RGK025
SWL I7-4101-BA
Long : 15.90641 E (15° 54' 23'' E)
Lat : 41.2659 N (41° 15' 57'' N)
QTH locator : JN71WG


CODICE_ROSSO

Ciccio : hai presente la tua parte peggiore quando accumula per poi scaricare......così sono i condensatori :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:

i condensatori oppure capacitori , sono come le batterie, sono componenti che accumulano un certa quantità di cariche elettriche ,che all'occorrenza vengono rilasciate...
hanno diversi impieghi per le diverse necessita
I condensatori sono costituiti da due fogli metallici (armature), in genere piani, separati da uno strato di materiale isolante. Se si collega una batteria alle armature, sulle due piastre si accumulano cariche uguali e opposte, fino a che la differenza di potenziale fra le armature è pari alla tensione fornita dalla batteria. Se si rimuove la batteria, le armature trattengono la carica accumulata e la tensione associata, finchè la carica si allontana dalle piastre attraverso il materiale isolante. Variazioni rapide di tensione, come nei segnali audio o radio, producono perciò rapidi flussi di carica verso e dalle armature; il condensatore si comporta dunque come un conduttore per una tensione variabile e come un circuito aperto per una tensione costante. Questo effetto può essere usato, ad esempio, per separare un segnale audio o radio da una corrente continua, quando si realizza un collegamento fra l'uscita di uno stadio amplificatore e l'ingresso del successivo.
ci sarebbe ancora da dire tanto però^^
dimenticavo il fattore XC  importantissimo per i micro, schede audio echo ed altro al suo variare varia la modulazione cioè il timbro di  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: voce :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
ci vorrebbe uno spazio dove poter Spiegare i componenti con il loro utilizzo in modo ordinato ,,,

ad esempio un semplice diodo è in grado di trasformare un saldatore da 50 a 25 watt
:mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY


shumhaker

puoi realizzare un collegamento in serie di più condensatori di valore differente dall'originale per raggiungere la capacità originale...
Sicuramente quelli tuoi sono dei 100uF a 500V
che collegati in serie realizzano una capacità di 50uF a 1000Volt ....

puoi acquistare 3 condensatori da 150uF a 400Volt che messi in serie realizzano una capacità di 50uF a 1200V ... praticamente quello che ti serve...
unico accorgimento ...
In parallelo ad ogni condensatore inserisci una resistenza da 150KiloOhm 2Watt ...

Sembra difficile .... ma è più facile a farsi che a dirsi.