Problema CTCSS Midland G7

Aperto da argouno, 29 Dicembre 2010, 01:42:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

argouno

Buongiorno a tutti !!

Volevo porvi un quesito , sono felice possessore di una coppia di G7 che uso da circa 2 anni con grande soddisfazione, se non fosse che fino ad oggi non ho mai avuto bisogno di usare i toni CTCSS , quindi la scorsa setimana li inserisco , stesso tono da una e dall'atra radio.....silenzio di tomba.....li disinserisco , e la comunicazione funziona regolarmente.....a qualcuni e' gia sucessa una cosa similare ?
grazie
FRN: 1FRN749


Jackal

In effetti è un comportamento anomalo. A me è successa una cosa analoga con le mie Intek 5050 però su una delle due avevo toccato un trimmer (alla ricerca di una maggiore amplificazione della modulazione): la radio col trimmer spostato riceveva bene ma in trasmissione l'altra restava muta. Facendo un pò di fine tuning sul trimmer ho risolto.

Hai modo di provare i tuoi apparati con un altro corrispondente?
Jackal aka Francesco
Callsigns: IZ2 UPN - 1RGK352 - 1CJKL - 1FRN636 - falco03

argouno

si..ho 3 coppie di apparecchi di marche diverse e fra di lorro con i toni insteriti si sentono regolarmente, ma le G7 no....non so piu che fare...
FRN: 1FRN749

ringhio

Citazione di: argouno il 29 Dicembre 2010, 13:45:42
si..ho 3 coppie di apparecchi di marche diverse e fra di lorro con i toni insteriti si sentono regolarmente, ma le G7 no....non so piu che fare...


gli hai messo le mani dentro??
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET


BRONDINO

mmmmmm...a me è capitato con un Midland G5 la stessa cosa però in maniera graduale, nel senso che quando trasmettevo l'altra riceveva con molti fruscii anche se eravamo soltanto a circa 2 metri. Spostando i toni in off funzionavano regolarmente. Dopo alcuni giorni invece mi è capitato il tuo stesso fenomeno.

Potrebbe essere il sintonizzatore o qualche parte interna che si è sblaterata un pò, io ho risolto spostando e rispostando i trimmer, solo che oltre il tono 32 non si sente lo stesso.

argouno

Le mani dentro sono state messe 2 anni fa per uppare la potenza in tx , e basta.

Il fatto di smanettare trimmer non e' che mi piacia molto , almeno vorrei sapere i trimmer su cosa agiscono, qualcuno mi puo' aiutare ? Se c'e' un trimmer che sposta la frequenza dei toni allora avrebbe senso provarci, anche peche' con un g7 in tx con tono 15 , ho passato con un Brondi funzionante , tutti i toni e non mi ha aperto lo squelc del Brondi...


HELP !!
FRN: 1FRN749


BRONDINO

In che modo l'hai aumentata la potenza?


argouno

...mi sembra ot la domanda sulla potenza, ci sono guide completissime sul questo bel forum .
Comunque non l'ho fatto io ma direttamente il venditore, ho comunque verificato il lavoro che e' stato fatto in modo accurato.
FRN: 1FRN749

Jackal

Citazione di: argouno il 29 Dicembre 2010, 15:04:15
...mi sembra ot la domanda sulla potenza, ci sono guide completissime sul questo bel forum .
Comunque non l'ho fatto io ma direttamente il venditore, ho comunque verificato il lavoro che e' stato fatto in modo accurato.


Per come ho inteso io la domanda di BRONDINO la finalità non era sapere come si fa la modifica in potenza ma vagliare la possibilità che la causa del tuo problema sia proprio la suddetta modifica 8)
Jackal aka Francesco
Callsigns: IZ2 UPN - 1RGK352 - 1CJKL - 1FRN636 - falco03

argouno

Ciao

Se era quella la domanda, semplicemente eliminando i ponticelli dove serve, ci sono chiare foto di istruzioni e ho verificato che fosse ok.
Se vuoi il dettaglio devo cercarle nel mio archivio.
FRN: 1FRN749

Jackal

Scusa argouno  ma credo che non ci stiamo capendo:

Citazione di: Jackal il 29 Dicembre 2010, 15:06:52
...la finalità NON era sapere come si fa la modifica in potenza...
Jackal aka Francesco
Callsigns: IZ2 UPN - 1RGK352 - 1CJKL - 1FRN636 - falco03

argouno

mi "esplicito" come diceva il mio prof di analisi al poli ;-)

Per Brondino : semplicemente eliminando i ponticelli dove serve, ci sono chiare foto di istruzioni e ho verificato che fosse stato fatto cosi' . Se vuoi il dettaglio devo cercarle nel mio archivio, ho le foto della modifica realizzata sulla mia radio.

Per Jackal: avevo capito ( dopo la tua spiegazione) che non gli interessava  la modifica , quindi gli ho spiegato come e' stata realizzata ;-)
FRN: 1FRN749

Karletto

Mai trasmettere a soli 2m di distanza. My 5 cents.


argouno

Citazione di: Karletto il 29 Dicembre 2010, 16:35:48
Mai trasmettere a soli 2m di distanza. My 5 cents.

mah... con 500 mw..... non credo proprio che succeda qualcosa  :up:
FRN: 1FRN749

Karletto

Citazione di: argouno il 29 Dicembre 2010, 17:32:52
Citazione di: Karletto il 29 Dicembre 2010, 16:35:48
Mai trasmettere a soli 2m di distanza. My 5 cents.
mah... con 500 mw..... non credo proprio che succeda qualcosa  :up:

ma se lo chiama BRONDINO queste cose sono importanti.  :grin:

argouno

...io sinceramente sto parlando di G7 .....il Brondi e' stato usato per una prova..
FRN: 1FRN749

BRONDINO

#16
Ho capito argouno, comunque uno di quei trimmer te lo rimetterebbe a posto sicuramente, il problema è capire quale dei trimmer spostare.

Per Karletto: Se tu puoi salire un pò in altura oppure trovi un punto con pochi ostacoli contattami in qualsiasi canale tanto sono in scan perenne :grin:
ah dimenticavo, perchè non devo fare prove a 2Metri? nelle istruzioni originali c'è scritto che per non causare interferenze non bisognerebbe avvicinarli in TX a + di 1 metro.

argouno

...mm beh con uno schema elettrico si capirebbe dove toccare.....qualcuno ha lo schema del G7 ?

grazzieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
FRN: 1FRN749

Nivetto

ciao lo schema elettrico della g7 non ce l'ho.. pero se mi dai la tua email ti invio la foto dell'apparato aperto e ti indico il trimmer. Perche da quanto ho capito hai fatto la modifica per aumentare la potenza ma poi non hai regolato il trimmer dello squelch!!


BRONDINO

Purtroppo io più di così non posso aiutare, non avendo un G7 sottomano, però spero di essere stato un pò utile.  AUGURI A TUTTI E MODULIAMO! Io sono M. Conero cima 572M fino all'1  2011,  PMR sempre in SCAN

argouno

Grazie a tutti per le dritte, mandato MP, Nivetto
FRN: 1FRN749

BRONDINO

#21
Alllora, ho capito dove si trova il trimmer dello squelch, una volta aperta in 2 la radio nella parte centrale della scheda si trova il foro di una vite, accanto a quello si può individuare il trimmer per la regolazione dello squelch.

Nivetto

ok brondino e proprio quello il trimmer!!! :up: :up: :up: