Ciao!... allora visto che non ci pensa nessun'altro, visto che è sabato sera e visto che ho un sacco da fare ma non c'è la voglia iniziero' un lungo e borioso trattato sui cluster ... cosi' tanto perchè nonostante la cronica assenza di propagazione ancora mi piace tantissimo quest'hobby......
allora pocediamo per gradi.. a mio insindacabile giudizio la questione si pone in questi termini:
cos'è un cluster?? ==> il cluster non è altro che il "canale" o la "rete" ove "passano" gli spot
cos'è uno Spot?? ==> uno spot non è altro che un'informazione.. di solito si trova sotto questa forma "il radiooperatore xx ha ascoltato o lavorato il radiooperatore yy ad una certa ora utc e su una certa frequenza" cio' permette di sapere quando e dove sono le nostre most wanted
dove trovo il cluster?? ==> i cluster radioamatoriali nascono molto tempo fà , utilizzando il sistema packet sia in hf che in vhf tramite stazioni relais riescono a coprire tutto il globo e permettono ai radioamatori di prenotare gli sked o appunto di segnalare attivazioni o stazioni rare, poi il sistema è stato anche riproposto su internet e ad oggi fioccano siti con Cluster radioamatoriali o per bcl, o per swl, appassionati di modi digitali ecc, ma in assoluto il cluster meglio organizzato e che ha radicalmente cambiato il modo di fare radio negli ultimi 8 anni è il cluster dedicato agli 11 metri!!!
molti di voi già lo utilizzeranno, ma per ki non lo conosce questo è l'URL
http://www.cluster.dk non passerete piu' ore a ruotare la manopola del vfo alla ricerca della vocina del corrispondente agli antipodi, non farete piu' chiamata sulla stazione che trasmette da un bunker delle svalbard quando tutti sanno che lavora in spilt, imparerete che la propagazione è dispettosa, voi sentivate solo fruscio e il corrispondente che chiamavate a scquarciagola vi spotta a SWL 5/5 fb!!! imparerete a conoscere personaggi che hanno stazioni meravigliose e che quasi tutte le mattine ascoltano l'australia o kiribati, mentre voi penate a salutare il solito turco!! ma soprattutto saprete che anche se sei su triplocinque e non senti che un soffio sinistro povenire dall'altoparlante e ti senti uno stupido a perder tempo cosi' ... bè saprai che ci sono centinaia di amici pronti come te ad agguantare quel po' di propagazione solo per il gusto di fare un saluto ad una persona che forse non vedranno mai
in definitiva gli spot dei cluster permettono collegamenti piu' facili ad un maggior numero di operatori, aumentando l'entusiasmo verso questo strano hobby...... permettendo di fare un numero esagerato di country anche solo in pochi minuti ...... chissà che ne pensa rodrigo dalla terra del fuoco che senza sapere niente di tutte ste diavolerie continua ad alimentare a batterie il suo sommerkamp valvolare e in continua ricerca con le cuffie in testa e l'indice sul vfo si gode la vista delle qsl dei suoi oltre 230 country confermati....
73 OsKaR