SCELTA ANTENNA UHF-VHF HELP!!!!!

Aperto da falco, 07 Marzo 2007, 20:00:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

falco

CIAO  amiconi mi consigliate tra queste due antenne quale prendere!!!!daimond x200  0  x510????sapete devo incominciare ora su queste frequenze sono om da poco!!!!ce qualke esperto??????????


aquilabianca

da parte mia la x700.
Altrimenti la 510 va benissimo.

carmy1976

Tra le due prendi la 510 è più costosa ma risulta più performante e soprattutto metti un buon cavo coassiale. Meglio sarà il cavo e minori saranno le perdite, sai sulle frequenze alte è facile perdere db sul cavo!!!
Ciao

falco

vi ringrazio per problemi di spazzio preferisco la x510!!!ke cavo mi consigliate?????


aquilabianca

belden h1000 oppure cellflex, in ultima risorsa il 213mil.
Ciao

falco

il 213 mil.come va????
nn voglio fare cavolate
se qulkuno ha esperienza mi dica pure


aquilabianca

va benissimo io c'è l'ho su un paio di linee v-u e va splendidamente! Pero l h1000 e il cellflex sono superiori.


falco

ma la differenza e tanta????si nota???

falco

mi consiglieresti quache radio bibanda

aquilabianca

uhmmmmmm speranto tu sia Om.. comunque io ti consiglio la kenwood tmv707, ottima radio!!!!

falco

sto apettando il nominativo
mi sto solo informando

aquilabianca

ok, scusa però io sono contrario a molti che usano la 2m e la 70cm in maniera pirata, li si rischia e di brutto!!!
Comunque innanzittutto complimenti per il futuro arrivo del nominativo, quindi per il prossimo diventare anche tu om.
Per l'appatato il v7 della kenwood è valido, oppure il v707, ci sono anche yaesu e icom con prodotti molto validi.
A me piaciono i kenwood per il tx però gli icom sono un pò superiori in rx.
Ciao

Derrick

Ciao Falco,
se non sei in una zona "negativa" non noterai grandi differenze tra le varie antenne verticali.
Tieni presente che in verticale si lavora praticamente solo in FM per i QSO locali e per i ponti, per lq quattro chiacchiere tra amici.
Con un po' di pratica con la verticale colleghi anche qualche satellite, ma i passaggi sono brevissimi.

Se vuoi dedicarti a DX (anche solo nazionali-europei), contest  ecc. non c'è alternativa alla SSB+direttiva+rotore e un buon cavo.

Tra gli altri cavi che ti hanno consigliato (a parte il 213 che è proprio il minimo indispensabile) ci sono anche l'Aircomm Plus (ottimo), l'Ecoflex 10 (buono) e 15 (ottimo). Alternativa al 213 il semplice Aircell 7 che costa pochissimo di più, è più piccolo  e attenua meno. Comunque, per fare le quattro chiacchiere in FM lascerei perdere cavi eccelsi e super verticali.

Ciao!


falco

ok grazie per i consigli io ho visto lo yaesu ft8800 cosa mi dite ho visto per ke nn ha molta scelta di modulazine poi spiegatemi un po nn sono moltoidentrato nel settore

IZ1KVQ

i prezzi si assomigliano la yaesu dicono vada meglio in rx rispetto a kenwood ma sono voci di corridoio che riporto purtroppo non ho esperienza diretta comunque mi sembrano entrambi bellissimi apparati  :!:
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

Derrick

Citazione di: "falco"ok grazie per i consigli io ho visto lo yaesu ft8800 cosa mi dite ho visto per ke nn ha molta scelta di modulazine poi spiegatemi un po nn sono moltoidentrato nel settore

Uso l'8800 in auto e dovo dire che va bene come apparato. Se proprio devo fargli un appunto è sulla facilità d'uso, che è senz'altro superiore nei corrispondenti apparati Icom. Il che, quando stai guidando, può essere importante. Se lo usi come stazione base non avrai problemi una volta apprese le funzioni principali.

Ciao!