ATTIVATO PARROT TOSCANO LIMA1 (PO-FI-PT e d'intorni CH6 TONO 23 PMR)

Aperto da 1idan, 26 Agosto 2010, 19:03:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 19 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

1idan

Citazione di: nihola il 23 Aprile 2012, 13:11:55
Le foto non riesco a vederle bene  (richiedere registrazione !)
Ma il Box è da esterno ???
Che IP è ???
Saluti
Nik

Ps: Da Sesto Fiorentino il pappagallo non si sente ... su che collinetta si è fermato sto pappagallo.

http://imageshack.us/g/43/34702373552271623215210.jpg/
Ora dovrebbe andare,credo...
é una collinetta ai piedi del monte che separa Pistoia con la zona Pisana,comunque sia le migliorie e i test da fare sono:
Alzare di almeno 1-2 metri l'antenna per farla stare a circa 2 metri dal tetto e sfruttare meglio il suo lobo da buona 5/8.
Togliere l'adattatore sotto l'antenna PL/N.
Cambiare radio con una programmabile 5W,sicuramente + sensibile dell'attuale.
Verrà anche modificato il tono con quello regionale (TONO 23 146,2Hz in verità questo è il subtono secondario regionale,il primario è il TONO 5 79,9Hz).
Che altro,non so se varrà la pena magari togliere anche il riduttore PL/SMA sulla radio,in questo caso dovremo usare cavo XT2400,ma chissà che ad una fiera non troverò di nuovo cavi a bassissima perdita :P
Come futura posizione,vedremo anche come va dopo le migliorie che faremo,potrebbe essere sopra la cima del monte che sta sopra l'attuale posizione,non arriviamo a + di 750m circa di altezza,ma la visuale sarà ancora meglio e sarà libera a 360°,sempre contando il dover riprogettare comunque tutti i contenitori,cavi,batterie,piastra pannello (che sto rifacendo per il nuovo 25W)etc...
Un'altra prova da effettuare sarà quella di provare anche a metter su la BC202 e la CX430 e vedere quali sono i PRO e i CONTRO tra tutte queste antenne,io direi di attendere ancora la prossima settimana,voi che dite?
Ne proviamo 1 a settimana circa.
73-51 e un ringraziamento a ALPHA1 per la disponibilità di 220v,spazio coperto per l'armadietto e lo spazio sul suo tetto per l'antenna e anche a ALPHA0 per l'aiuto nel montare il sistema in loco e ECHO7 per la progettazione armadietto "come in foto"la macchina per spostarsi e comunque l'aiuto sul posto,dai dai che prima o poi impari a dissaldare un bocchettone RG213 :D
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!


FoxG7

Citazione di: 1idan il 23 Aprile 2012, 15:11:42http://imageshack.us/g/43/34702373552271623215210.jpg/
Ora dovrebbe andare,credo...

Mi pare un lavoro ben fatto !  ;-)  Si, sicuramente alzare l'antenna anche soltanto 1 metro dalla copertura porterebbe a vantaggi, quindi per conto mio sarebbe la prima cosa da fare.

Riguardo alla futura installazione "in quota".....750 m sono un po' pochini, nulla di + alto ? :rool:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

ondaverde

ciao FoxG7, 750 m pochini?
Ma dipende per far cosa... se devi fare dx ovviamente più alto sei meglio è, ma la funzione del pappagallo normalmente non è questa, bensì permettere di aumentare il raggio di copertura delle nostre radio da pochi km a qualche decina di km max... ricordiamoci che i canali sono solo 8 e la potenza (almeno per legge) è di 0,5w, ma anche coi 4/5 w delle varie modifiche ricordiamoci in uhf l'attenuazione di tratta è elevata... secondo me meglio arrivare a 10/20 km facilmente col portatile che a 200km attaccando una direttiva in cima a chissà quale monte, ovviamente transitando su un parrot, poi per collegamenti punto-punto fra singoli utenti ben venga il dx e la sperimentazione 'estrema' !
Ovviamente sono mie considerazioni personali, 73 ;-)
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

1idan

Citazione di: ondaverde il 24 Aprile 2012, 11:24:38
ciao FoxG7, 750 m pochini?
Ma dipende per far cosa... se devi fare dx ovviamente più alto sei meglio è, ma la funzione del pappagallo normalmente non è questa, bensì permettere di aumentare il raggio di copertura delle nostre radio da pochi km a qualche decina di km max... ricordiamoci che i canali sono solo 8 e la potenza (almeno per legge) è di 0,5w, ma anche coi 4/5 w delle varie modifiche ricordiamoci in uhf l'attenuazione di tratta è elevata... secondo me meglio arrivare a 10/20 km facilmente col portatile che a 200km attaccando una direttiva in cima a chissà quale monte, ovviamente transitando su un parrot, poi per collegamenti punto-punto fra singoli utenti ben venga il dx e la sperimentazione 'estrema' !
Ovviamente sono mie considerazioni personali, 73 ;-)


Dico solo questo,il reale utilizzo del nostro sistemino dovrà permetterci di collegarci tra di noi a distanze non copribili con gommini e comunque non dalle nostre attuali posizioni,in + vorremmo avere un sistema che possa permettere di fare DX nei f.settimana,cioè chi vorrà potrà cercare di beccare il sistema,ovvio che 750m sono pochi,ma la visuale a 360° con visuale fino al mare non è male,vorrei anche far notare che la ex distanza del sistema a 1500m s.l.m. da casa mia era di ben + di 50Km, con visuale negativa a rivedere bene la posizione dove era stato messo...
Allora meglio 700-1000-1200 metri ma con buona visuale ottica per gli utilizzatori,o almeno di riflessione di fortuna come nel caso di FOX,che 1500 come erano a quei tempi.
Per me dovremmo riprogettare il tutto e la posizione dei 1200m che avevo trovato vorrei far sapere che vede rosignano solvay e Vada ad esempio,altrimenti potremmo esagerare e studiare un oggetto per eliminare l'isolamento tra Toscana e Emilia,ma non mi azzardo a tirar su un progetto del genere senza l'aiuto anche degli amici Emiliani...
Insomma la cosa vuole essere una cosa utile,funzionale e magari estrema se le teste pensanti sono molte,attualmente ci troviamo a sperimentare e lavorare al progetto solo in 2,5 persone,io Alpha0 e Eco7 che però è una new entry nel mondo delle radio...  ;-)
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!


ondaverde

Ciao Danny :-)
Eh eh... addirittura fra Emilia e Toscana???
Bella idea ma difficile da realizzare, però ci si può sempre iniziare a pensare... se troviamo una posizione a sud di Firenze/Pistoia che copra la piana di Firenze fino alla 'costa' di Lucca (hai presente sulla A11 dove c'è la galleria?), comprendendo quindi FI-PO-PT e che da lì riesca a vedere anche le cime dello spartiacque Emilia/Toscana, poi la in cima ci piazzi un bel link e rimandi il segnale in Emilia o in Romagna...
Mi viene in mente l'Alpe di Poti in provincia di Arezzo che dovrebbe avere un pò di visuale sulla Romagna ma forse è troppo estrema come idea?
Ovviamente impensabile usare questo sistema per fare qso con portatili, solo direttive ben posizionate direi... ma tant'è sarebbe carino far qso fra due regioni naturalmente divise dagli appennini !
Realisticamente col parrot Pesaro (ottima realizzazione di FericJaggar) abbiamo difficoltà a mettere in comunicazione due province per cui non fantastichiamo troppo....
Conosci radiomobile online?
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

1idan

Citazione di: ondaverde il 24 Aprile 2012, 16:09:47
Ciao Danny :-)
Eh eh... addirittura fra Emilia e Toscana???
Bella idea ma difficile da realizzare, però ci si può sempre iniziare a pensare... se troviamo una posizione a sud di Firenze/Pistoia che copra la piana di Firenze fino alla 'costa' di Lucca (hai presente sulla A11 dove c'è la galleria?), comprendendo quindi FI-PO-PT e che da lì riesca a vedere anche le cime dello spartiacque Emilia/Toscana, poi la in cima ci piazzi un bel link e rimandi il segnale in Emilia o in Romagna...
Mi viene in mente l'Alpe di Poti in provincia di Arezzo che dovrebbe avere un pò di visuale sulla Romagna ma forse è troppo estrema come idea?
Ovviamente impensabile usare questo sistema per fare qso con portatili, solo direttive ben posizionate direi... ma tant'è sarebbe carino far qso fra due regioni naturalmente divise dagli appennini !
Realisticamente col parrot Pesaro (ottima realizzazione di FericJaggar) abbiamo difficoltà a mettere in comunicazione due province per cui non fantastichiamo troppo....
Conosci radiomobile online?


Conosco il software e se vaghi tra queste pagine troverai diversi test fatti con quel software,ma cosa intendi online?
Per il discorso di linkarci no problem "diciamo",l'ATX ha 2 ingressi radio,già con Paolo di IFR avevamo pensato a linkare una 860Mhz in direttiva con il suo LINK in Bologna per collegare il nostro parrot a FRN,basta una piccola direttivina e il gioco è fatto,anzi in 800Mhz le direttive vanno anche e meglio!
Di posti ce ne sarebbero veramente molti e secondo me se ci armiamo di pazienza e di voglia potremmo fare veramente tanto!
Altrimenti potremmo anche passare via WEB,cioè,se riuscissi a fare andare il mio TH-77 al pc (non riesco a fare andare il PTT quando vogli,rimane sempre aperto)mi collego via radio alla seconda radio del parrot a FRN su di una stanza specifica IFR,uno di voi magari Paolo stesso di IFR,servirebbe quella stanza con la 800Mhz ad esempio,oppure uno crea un gateway da voi,stando a Bologna si potrebbe coprire tranquillamente anche la vostra zona,non so...
Insomma le cose che possiamo fare sono molte,io un posto dove si potrebbero coprire entrambe le zone ce lo avrei,ma parliamo di 2000m,da lassù con radiomobile 3W e una 3/4 d'onda coprivamo fino Venezia,Milano per non parlare di sfiorare perfino la Corsica,poi ovvio che li le cose sono facili a vedersi ma a farsi sono tutta un'altra cosa,ma sicuramente la copertura diventava veramente incredibile!!!  :dance:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!


ondaverde


Conosco il software e se vaghi tra queste pagine troverai diversi test fatti con quel software,ma cosa intendi online?
[/quote]

E' semplicemente la versione online, nel senso che non devi scaricare il software ma gira in remoto sul server, ma è sempre lui anche se la versione 'stand-alone' in realtà non l'ho mai usata...
Per gli altri discorsi, tutto molto interessante ma bisogna darsi degli obiettivi chiari prima di partire.
Intanto capire che tipo di utente si vuole servire, infatti cambia molto se pensi di servire un'area e collegare semplici pmr di serie con gommino, oppure un uso un pò più evoluto (esempio uso mobile con antenna veicolare seria) oppure un uso fra stazioni fisse ad alte prestazioni (con antenna esterna libera da ostacoli, preferibilmente direttiva).
Chiaro che in quest'ultimo caso puoi pensare di coprire distanze importanti ma limiti l'uso ad appassionati, nel primo caso fai invece un 'servizio' rivolto alle masse... e paradossalmente è la cosa più difficile, perchè riuscire a coprire anche una sola città di provincia con un segnale abbastanza robusto da poter fare qso di buona qualità girando per strada e magari anche all'interno di edifici ed automobili è molto difficile con un solo parrot e pochi w a disposizione !
73 da OndaVerde - Cesena ;-)


1idan

Citazione di: ondaverde il 24 Aprile 2012, 17:42:08

Conosco il software e se vaghi tra queste pagine troverai diversi test fatti con quel software,ma cosa intendi online?

E' semplicemente la versione online, nel senso che non devi scaricare il software ma gira in remoto sul server, ma è sempre lui anche se la versione 'stand-alone' in realtà non l'ho mai usata...
Per gli altri discorsi, tutto molto interessante ma bisogna darsi degli obiettivi chiari prima di partire.
Intanto capire che tipo di utente si vuole servire, infatti cambia molto se pensi di servire un'area e collegare semplici pmr di serie con gommino, oppure un uso un pò più evoluto (esempio uso mobile con antenna veicolare seria) oppure un uso fra stazioni fisse ad alte prestazioni (con antenna esterna libera da ostacoli, preferibilmente direttiva).
Chiaro che in quest'ultimo caso puoi pensare di coprire distanze importanti ma limiti l'uso ad appassionati, nel primo caso fai invece un 'servizio' rivolto alle masse... e paradossalmente è la cosa più difficile, perchè riuscire a coprire anche una sola città di provincia con un segnale abbastanza robusto da poter fare qso di buona qualità girando per strada e magari anche all'interno di edifici ed automobili è molto difficile con un solo parrot e pochi w a disposizione !
[/quote]

Parlane con la prima versione del LIMA1,1500 metri coprivamo distanze dalla postazione fino a circa 110km (Grosseto)e loro avevano solo radio originali lassù stavamo con X200 1500m s.l.m e 2-3W di una schifosissima G7 con continui problemi di batteria caricata male e tenuta su da un pannello troppo piccolo (330Ma)...
Conta che il sistema si riusciva a usarlo bene,solo che poi abbiamo avuto le problematiche con la carica prima del montaggio in altura,in + il pannello era troppo poco potente e non riuscivamo a farlo rimanere attivo per molto tempo durante l'inverno.
Adesso con 44Ah e 25W di pannello e sistemando di nuovo tutto il progetto,riposizionandolo a dovere potremmo attaccarci una seconda radio,che potrebbe servire per linkare una diversa zona,oppure collegandolo ad un pc in zona nostra su FRN e un'altro pc in zona vostra potrebbe collegare le due regioni,insomma le possibilità son diverse,ONDA ma te fai parte del nostro gruppo su facebook?  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

nihola


ondaverde

non inorridire ma non sono nemmeno iscritto su facebook !!!
In verità c'ero ma poi mi sono cancellato perchè non lavoravo più, in pratica quello che mi sta succedendo ora con rogerk ;-)
Dai uno di questi giorni attivo un profilo !
Comunque è partita la fase operativa del mio parrot ufficiale, scelto il sito dopo sopralluogo di stamattina (giusto in tempo prima del diluvio!), scelto il canale (salvo cambiamenti dell'ultima ora sarà ch.6 PMR), il subtono probabilmente 77 Hz visto che è il primario per l'Emilia-Romagna, conto di essere onair salvo imprevisti per metà maggio al massimo... speriamo bene !
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

1idan

Citazione di: nihola il 24 Aprile 2012, 21:50:13
Avete cambiato il Tono ???

Si i'm sorry 146,2Hz (sarebbe il subtono regionale secondario TONO 23)433.575Mhz sempre canale 21 LPD che sembra non essere molto pieno di tx digitali,però fatti sentire!  :up:
Oggi abbiamo beccato un certo Mario dalle colline di Sesto con G7 originale!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

ondaverde

scusa Danny ho risposto in fretta... volevo aggiugnere che uan volta a regime i nostri due parrot, se troviamo una postazione intermedia che possa fare da link potremmo cercare di collegarli fra loro perchè no?
ne parliamo, ciao a presto passo in QRT per ora !

73 da OndaVerde - Cesena ;-)

1idan

Citazione di: ondaverde il 24 Aprile 2012, 22:07:35
scusa Danny ho risposto in fretta... volevo aggiugnere che uan volta a regime i nostri due parrot, se troviamo una postazione intermedia che possa fare da link potremmo cercare di collegarli fra loro perchè no?
ne parliamo, ciao a presto passo in QRT per ora !



Sarà difficile...
Se colleghi 2 parrot uno con l'altro succederebbe questo:
Io sul mio parrot "prova 123 prova!"
Tuo parrot "prova 123 prova!"
Mio parrot  "prova 123 prova! prova 123 prova!"
Tuo parrot "prova 123 prova! prova 123 prova! prova 123 prova!"...
Insomma un Loop continuo,e chi li ferma +  :mrgreen:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!


ondaverde

Ciao Danny
Intendevo una cosa diversa ossia un vero e proprio link bidirezionale... ho in mente un progettino semplice e abbastanza economico su cui mi metterò al lavoro dopo aver installato il parrot definitivo se funziona come mi auguro sarebbe il modo di linkare tanti parrot fra loro usando un solo modulo atx e quindi con una sola ripetizione !
Oggi ho agganciato il tuo parrot dal passo del muraglione !!!
Potrebbe essere il varco giusto fra Romagna e Toscana ?!?
Erano le 12 circa era ancora a casa tua o nella
Nuova posizione?

73 da OndaVerde - Cesena ;-)

1idan

Citazione di: ondaverde il 25 Aprile 2012, 22:54:05
Ciao Danny
Intendevo una cosa diversa ossia un vero e proprio link bidirezionale... ho in mente un progettino semplice e abbastanza economico su cui mi metterò al lavoro dopo aver installato il parrot definitivo se funziona come mi auguro sarebbe il modo di linkare tanti parrot fra loro usando un solo modulo atx e quindi con una sola ripetizione !
Oggi ho agganciato il tuo parrot dal passo del muraglione !!!
Potrebbe essere il varco giusto fra Romagna e Toscana ?!?
Erano le 12 circa era ancora a casa tua o nella
Nuova posizione?



La posizione è quella nuova,ma pensa che oggi per test abbiamo messo una monobanda che aveva l'amico che ci tiene su il sistema,ma era + bassa e il cavo è RG59 e non il 213 che di solito usiamo(infatti da Firenze va peggio in questo momento),in questi giorni dalla stessa posizione e con il medesimo cavo RG213 proveremo:
X200
BC202
CX425
e questa monobanda che assomiglia molto alla BC202 in alluminio ma risulta + lunga.
Capisco cosa vuoi dire,un solo parrot e due radio in altura per ripetere e traslare quello che passa sul parrot,solo che il parrot dovrà avere 2 radio collegate all'atx altrimenti si rischia di ascoltare la diretta che passa dall'altura verso il parroto,credo sia chiaro,ma anche il web per linkare il tutto non sarebbe malaccio.
ONDA ma hai skype?
Se si aggiungimi sono athlon87  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

x 1idan

Se fate delle prove sul tardo pomeriggio e mi date qualche indicazione sull'orario / giorno, posso partecipare a qualche test facedovi un report di come arriva il sistema da queste parti..... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nihola

Citazione di: 1idan il 24 Aprile 2012, 22:04:41
Citazione di: nihola il 24 Aprile 2012, 21:50:13
Avete cambiato il Tono ???

Si i'm sorry 146,2Hz (sarebbe il subtono regionale secondario TONO 23)433.575Mhz sempre canale 21 LPD che sembra non essere molto pieno di tx digitali,però fatti sentire!  :up:
Oggi abbiamo beccato un certo Mario dalle colline di Sesto con G7 originale!

Dalla piana Sestese, Calenzano, Firenze nord, tutto livello strada non si riesce ad agganciare il parrot !

1idan

Citazione di: nihola il 26 Aprile 2012, 15:59:17
Citazione di: 1idan il 24 Aprile 2012, 22:04:41
Citazione di: nihola il 24 Aprile 2012, 21:50:13
Avete cambiato il Tono ???

Si i'm sorry 146,2Hz (sarebbe il subtono regionale secondario TONO 23)433.575Mhz sempre canale 21 LPD che sembra non essere molto pieno di tx digitali,però fatti sentire!  :up:
Oggi abbiamo beccato un certo Mario dalle colline di Sesto con G7 originale!

Dalla piana Sestese, Calenzano, Firenze nord, tutto livello strada non si riesce ad agganciare il parrot !

Non so che radio usi ma da dentro casa zona Novoli si prende,stiamo parlando della peggiore zona di Firenze per effettuare comunicazioni radio...
Comunque oggi dovrei venire in zona FI quindi provo anche io.
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

nihola

Citazione di: 1idan il 26 Aprile 2012, 16:21:32
Citazione di: nihola il 26 Aprile 2012, 15:59:17
Citazione di: 1idan il 24 Aprile 2012, 22:04:41
Citazione di: nihola il 24 Aprile 2012, 21:50:13
Avete cambiato il Tono ???

Si i'm sorry 146,2Hz (sarebbe il subtono regionale secondario TONO 23)433.575Mhz sempre canale 21 LPD che sembra non essere molto pieno di tx digitali,però fatti sentire!  :up:
Oggi abbiamo beccato un certo Mario dalle colline di Sesto con G7 originale!

Dalla piana Sestese, Calenzano, Firenze nord, tutto livello strada non si riesce ad agganciare il parrot !

Non so che radio usi ma da dentro casa zona Novoli si prende,stiamo parlando della peggiore zona di Firenze per effettuare comunicazioni radio...
Comunque oggi dovrei venire in zona FI quindi provo anche io.

Se da Novoli livello strada (naturalmente visuale aperta) riescono ad agganciare il parrot ... passo al curling !!!


1idan

Citazione di: nihola il 26 Aprile 2012, 16:51:08
Citazione di: 1idan il 26 Aprile 2012, 16:21:32
Citazione di: nihola il 26 Aprile 2012, 15:59:17
Citazione di: 1idan il 24 Aprile 2012, 22:04:41
Citazione di: nihola il 24 Aprile 2012, 21:50:13
Avete cambiato il Tono ???

Si i'm sorry 146,2Hz (sarebbe il subtono regionale secondario TONO 23)433.575Mhz sempre canale 21 LPD che sembra non essere molto pieno di tx digitali,però fatti sentire!  :up:
Oggi abbiamo beccato un certo Mario dalle colline di Sesto con G7 originale!
?

Dalla piana Sestese, Calenzano, Firenze nord, tutto livello strada non si riesce ad agganciare il parrot !

Non so che radio usi ma da dentro casa zona Novoli si prende,stiamo parlando della peggiore zona di Firenze per effettuare comunicazioni radio...
Comunque oggi dovrei venire in zona FI quindi provo anche io.

Se da Novoli livello strada (naturalmente visuale aperta) riescono ad agganciare il parrot ... passo al curling !!!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

Da un paio di giorni un furbone oramai noto nella zona di Firenze sta mettendo portanti e cerca di rovinarci il progetto,reputazione e tutto il resto...
Pregherei di smettere,a noi ci vuol poco arrivare alle maniere forti...
Poi ripeto,comprati almeno una radio seria,con un minimo di antenna e potenza...
Per non parlare del triste metodo di alimentare la radio pensando di arrivare + forte creando soltanto ronzio d'alternata,arrivi nello stesso modo,solo che sembri una mosca...
Sinceramente spero non si ripeta + niente del genere,anche perchè non vedo la motivazione,noi stiamo cercando anche di tirar su un progetto che tutti possono usare,in maniera civile però!
saluti...
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

Alinghi

Ricordo, che se i parrot sono diventati legali, la normativa prevede sempre e solo l'utilizzo di radio originali 500mw, con antenna non rimovibile.
Quindi un consiglio, cercate di evitare guerre con qualche furbone testa di cazzo, che magari, nonostante stia rompendo i maroni, è con radio originale, quindi  nelle piene regole.
Se nella guerra, il tipo si rivolge alle apposite autorità di polizia, và a finire che a rimetterci siete soltanto voi.

Purtroppo nel mondo radio, cè da convivere anche con queste persone.



1idan

Citazione di: Alinghi il 27 Aprile 2012, 11:27:44
Ricordo, che se i parrot sono diventati legali, la normativa prevede sempre e solo l'utilizzo di radio originali 500mw, con antenna non rimovibile.
Quindi un consiglio, cercate di evitare guerre con qualche furbone testa di strumento di procreazione, che magari, nonostante stia rompendo i maroni, è con radio originale, quindi  nelle piene regole.
Se nella guerra, il tipo si rivolge alle apposite autorità di polizia, và a finire che a rimetterci siete soltanto voi.

Purtroppo nel mondo radio, cè da convivere anche con queste persone.




Ti assicuro che so chi è,e non ha radio originali...
Comunque non voglio prolungare molto il discorso,omo avvertito...
73!  ;-)
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

pesciolino73

Ciao idan. La frequenza e` sempre  5/8?

Sent from my GT-I9001 using RogerkMobile

FoxG7

Citazione di: pesciolino73 il 29 Aprile 2012, 09:33:01
Ciao idan. La frequenza e` sempre  5/8?

Ciao....no....per quanto ne so io l'ultimo settaggio era in LPD, ch 21, tono 23.....

;-)

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

ondaverde

Ciao Danny,
scusami per l'altra sera se non ti ho risposto su Skype ma sono giornate molto piene... comunque ti avevo promesso di misurare appena possibile la potenza in uscita della Polmar Smart, ecco fatto e devo dire grossa sorpresa... quasi 6 W misurati con ros/wattmetro Hoxin RW-400 ! Non so se l'esemplare in mio possesso è particolarmente performante ma non mi aspettavo una lettura del genere... ti dico solo che la scala dei 5w non bastava, mi andava a fondo scala, ho dovuto commutarlo sulla scala dei 20 w !!! :-)
Per correttezza, non l'ho provata su carico fittizio (infatti non ne ho al momento) ma su un'antenna che ha circa 2:1 di SWR per cui magari c'era anche un pò di potenza riflessa nel mucchio, comunque i 5W li fa senz'altro !
Ora in questi giorni, visto che per ora non è più attivo il mio parrot la proverò anche unpò in mobile, diciamo sul campo per saggiarne le doti in rx !
ciao a presto !
73 da OndaVerde - Cesena ;-)


Ugo da Norcia

Richiesta aiuto.
Vorremmo pubblicare all'interno del sito una mappa/lista con tutti i pappagalli/Parrot con relative informazioni per poterli collegare e una mappa/lista di punti panoramici come proposto da FL. per fare ciò serve ovviamente la collaborazione di tutti voi. Chiunque voglia segnalarci uno dei due punti può farlo nel seguente modo:

-Parrot: inviare email al seguente indirizzo parrot@pmritalia.com con le seguenti informazioni
numero CH, tono, ubicazione (almeno approssimativa, non vogliamo sapere esattamente dov'è) zona di copertura. Questi dati sono   obbligatori per la pubblicazione. Indicate il vostro nominativo se gradite sia pubblicata la fonte.

- Punti panoramici: inviare email al seguente indirizzo panorami@pmritalia.com con le seguenti informazioni
nome paese, prov., zona coperta in base a vostra esperienza. Questi dati sono obbligatori per la pubblicazione.
è poi gradito se in aggiunta potete allegare fotografie, Latitudine/Longitudine, info utili al raggiungimento e varie. Indicate il vostro nominativo se gradite sia pubblicata la fonte.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

1idan

Citazione di: Ugo da Norcia il 30 Aprile 2012, 11:16:36
Richiesta aiuto.
Vorremmo pubblicare all'interno del sito una mappa/lista con tutti i pappagalli/Parrot con relative informazioni per poterli collegare e una mappa/lista di punti panoramici come proposto da FL. per fare ciò serve ovviamente la collaborazione di tutti voi. Chiunque voglia segnalarci uno dei due punti può farlo nel seguente modo:

-Parrot: inviare email al seguente indirizzo parrot@pmritalia.com con le seguenti informazioni
numero CH, tono, ubicazione (almeno approssimativa, non vogliamo sapere esattamente dov'è) zona di copertura. Questi dati sono   obbligatori per la pubblicazione. Indicate il vostro nominativo se gradite sia pubblicata la fonte.

- Punti panoramici: inviare email al seguente indirizzo panorami@pmritalia.com con le seguenti informazioni
nome paese, prov., zona coperta in base a vostra esperienza. Questi dati sono obbligatori per la pubblicazione.
è poi gradito se in aggiunta potete allegare fotografie, Latitudine/Longitudine, info utili al raggiungimento e varie. Indicate il vostro nominativo se gradite sia pubblicata la fonte.

Ti ho già risposto sul post A.P.I,completa disponibilità di collaborazioni a lungo termine (magari con una sezione sul sito A.P.I per non crearne un secondo e avere dispersione).
Il nostro gruppo si chiamerà da oggi G.R.L 1 (gruppo radio lima1),saluti  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

nihola

Avete ri cambiato frequenza? o spento il parrot? saluti nik


1idan

Citazione di: nihola il 06 Maggio 2012, 21:30:10
Avete ri cambiato frequenza? o spento il parrot? saluti nik
Spento e smontato per manutenzione e riprogettazione ,per poi passare al riposizionamento!
Vi comunichero info appena possibile...
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

nihola

Citazione di: 1idan il 07 Maggio 2012, 15:48:33
http://imageshack.us/g/593/img20120506233535.jpg/

Ottimo lavoro !
Dimmi una cosa ho visto che c'è un riduttore di tensione e un regolatore di carica.
A quanti V va la radio e che pannello montate ???
Saluti
Nik

FoxG7

Citazione di: 1idan il 06 Maggio 2012, 23:12:49
Spento e smontato per manutenzione e riprogettazione ,per poi passare al riposizionamento!
Vi comunichero info appena possibile...

Hmmm, la scatola di contenimento mi pare ben fatta, a quando il posizionamento in altura ? ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Volevo intanto piazzarlo in terrazza,ma domani abbiamo la fiera di marzaglia,i tempi sono stretti,immaginati portarlo in altura,se qualcuno avesse FB potrebbe vedere tutte le foto...
Contate che abbiamo:
Scatola,foglio di alluminio,polietilene,vari strati di nastro in tela americano e nastro isolante elettivo+ isolante da termosifone,sopratutto per isolare il calore del riduttorre di tensione (2,5ampere circa con modifica del dissipatore+grosso),cavo a bassissima perdita mt50-20,batteria gel -silicone 12v 20aH,pannello olly 25w circa 1,7A,vi faró avere notizie!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 11 Maggio 2012, 15:21:30
Volevo intanto piazzarlo in terrazza,ma domani abbiamo la fiera di marzaglia,i tempi sono stretti,immaginati portarlo in altura,se qualcuno avesse FB potrebbe vedere tutte le foto...
Contate che abbiamo:
Scatola,foglio di alluminio,polietilene,vari strati di nastro in tela americano e nastro isolante elettivo+ isolante da termosifone,sopratutto per isolare il calore del riduttorre di tensione (2,5ampere circa con modifica del dissipatore+grosso),cavo a bassissima perdita mt50-20,batteria gel -silicone 12v 20aH,pannello olly 25w circa 1,7A,vi faró avere notizie!

Tanta roba !  ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nihola

Citazione di: 1idan il 11 Maggio 2012, 15:21:30
,se qualcuno avesse FB potrebbe vedere tutte le foto...

A che serve FB ... c'è il forum di Rogerk!!!
Mandaci il link ... l'ultimo gruppo che avete creato era un gruppo chiuso !


LPDboy

Innanzi tutto ciao a tutti, non mi facevo vivo da un po'...

Scusate  se torno a fare il "grillo parlante" :-)

Come sempre senza entrare nel merito del vostro progetto (perché ovviamente siete liberissimi di fare come credete), mi sembra doveroso fare una precisazione per evitare che si diffondano informazioni inesatte.

Non mi risulta siano intervenuti cambiamenti legislativi riguardo l'uso delle frequenze LPD, quindi restano utilizzabili legalmente solo i primi 20 canali (433.075 - 433.550) per qso in diretta.

Anche per quanto riguarda la legalità dei parrot credo sia il caso di fare cautela. Senza dubbio ci sono delle aperture da parte di alcuni Ispettorati, ma non esiste -al momento- una legge nazionale che li autorizzi.
Oltre tutto le aperture riguardano SOLO i parrot in banda PMR con, diciamo, prestazioni più o meno compatibili con quella che dovrebbe essere la configurazione originale dei PMR omologati.

Mi sembra importante sottolineare questo aspetto perché, proprio per non rischiare di vanificare i progressi che sono stati fatti con tanta fatica, credo sarebbe il caso di stare all'interno dei piccoli spazio che si sono aperti, attendendo com pazienza future evoluzioni.

Naturalmente se vi risulta che quello che dico non sia esatto, siete invitati a correggermi, citando delle fonti attandibili.

73 a tutti!

Citazione di: 1idan il 20 Aprile 2012, 17:02:27
Citazione di: skipper1965 il 20 Aprile 2012, 13:43:53
Citazione di: FoxG7 il 18 Aprile 2012, 09:43:41
Citazione di: 1idan il 18 Aprile 2012, 01:40:19
Citazione di: nihola il 17 Aprile 2012, 21:52:51
Ma il parrot è attivo ??? Sabato e Domenica sono passato vicino a dove avete detto che è istallato ... ma buio totale ...
Inoltre ieri sera ore 22/24 in buona parte della piana di Firenze si sentiva qualcuno che apriva e non diceva niente ...  Che era qualcuno di voi ???
Saluti Nik

Attualmente è attivo a 433.575 tono 88.5hz (CH21 tono 8 LPD),la zona è di Pistia,ma so che si arriva su tutta la piana,senese,pisano etc...

[Hmmmm, soltanto in LPD, quindi ?  :rool: Beh, per un verso bene perchè su tale banda di "disturbatori" ce ne saranno sicuramente di meno che in PMR446, male per l'altro verso perchè sul 21 LPD con i portatili originali PMR446/LPD, si esce con soli 10 mW, quindi il parrot sarà molto + difficile da agganciare a distanza :rool:

Per fortuna di disturbatori sulla banda LPD a 433.575 ce ne sono pochi.  Pare li chiamino "Radioamatori"  :mrgreen:
Comunque un Parrot LPD da 4W con antenna esterna non é male
. :birra:

Allora le LPD sono state liberalizzate,cioè questo vuol dire che tutti possono usarle come vogliono con radio 10Mw(compresi i gateway che sono stati legalizzati),da nuove delibere,piano piano tutti i ponti e servizi civili dovranno essere spostati dalle 433-434...
Resta però il fatto che alcuni servizi O.M coincidono con alcune frequenze basse della LPD e quelli credo rimarrano tali,rimane la problematica dei telecomandi cancelli,telecomandi macchine,cuffie wi-fi,telesoccorso,teleallarmi,tx digitali di non si sa quali ditte private che usano le bande come vogliono,e altre 100 tipologie d'uso,compratevi un campanelli wi-fi o un telecomando per gestire le luci di casa o anche un ripetitore di segnali TV (il ripetitore per il telecomando è anche quello a 433)in pratica viene usato oramai per tutto!!!
In PMR invece è stato legalizzato il parrot "originale",infatti appena potremo passarlo in PMR lo faremo,almeno li prevalentemente ci sono solo segnali "quasi" solo in fonia.
Sabato andremo su di una collina a casa di una new entry,siamo sui 200m sopra la piana Pratese-Pistoiese e Fiorentina,per un pò rimarrà li,ora come ora l'altura attenderà!  :up:
Per i 4W si,ma la radio ha una ricezione pessima a paragone anche di una G7,poi in LPD spesso i disturbi rendono quasi inutilizzabile il sistema,ma ora come ora possiamo fare soltanto così,la MT5050 che avevo messo 4 giorni fa usciva come gli pareva su diverse frequenze,200mw-500mw in PMR e in LPD variava in base al canale da 500mw a 2W,insomma l'ho riportata dove l'ho presa e se non risolve mi rende soldi!
Io credo che andremo su di una POLMAR WORK2 o SMART,vedremo,sicuramente abbiamo anche altri progetti futuri,chissà!  marameo

FoxG7

Citazione di: LPDboy il 13 Maggio 2012, 15:28:53Anche per quanto riguarda la legalità dei parrot credo sia il caso di fare cautela. Senza dubbio ci sono delle aperture da parte di alcuni Ispettorati, ma non esiste -al momento- una legge nazionale che li autorizzi.
Oltre tutto le aperture riguardano SOLO i parrot in banda PMR con, diciamo, prestazioni più o meno compatibili con quella che dovrebbe essere la configurazione originale dei PMR omologati.


Beh, per come la penso io (e non solo a quanto ho lettto), se un ispettorato regionale accetta la proposta di "legalizzare" i Parrot, non lo può fare senza aver prima contattato l'ispettorato centrale....quindi per conto mio.....anche se per adesso non ci sono comunicazioni ufficiali da altri ispettorati (ma non credo neppure che nessuno l'abbia chiesto...), la cosa dovrebbe venir autorizzata senza problemi. Naturalmente.....per parrot costituiti da radio originali, su questo son perfettamente d'accordo. ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Ehi, ma 'sto Lima1 riprende il volo o no?? :-D  Mi toccherà iscrivermi a FB per sapere qualcosa... :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Alarik

Credo che prima o poi qualcuno piangerà amaro!!! :mrgreen:

FoxG7

Citazione di: Alarik il 16 Maggio 2012, 13:16:06
Credo che prima o poi qualcuno piangerà amaro!!! :mrgreen:

A dire il vero questa tua uscita non l'ho capita molto......... ???
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Alarik

Il commento è inerente al pensiero di LPDboy  ed alla  vignetta! banana

LPDboy

Citazione di: FoxG7 il 13 Maggio 2012, 23:07:25
Citazione di: LPDboy il 13 Maggio 2012, 15:28:53Anche per quanto riguarda la legalità dei parrot credo sia il caso di fare cautela. Senza dubbio ci sono delle aperture da parte di alcuni Ispettorati, ma non esiste -al momento- una legge nazionale che li autorizzi.
Oltre tutto le aperture riguardano SOLO i parrot in banda PMR con, diciamo, prestazioni più o meno compatibili con quella che dovrebbe essere la configurazione originale dei PMR omologati.


Beh, per come la penso io (e non solo a quanto ho lettto), se un ispettorato regionale accetta la proposta di "legalizzare" i Parrot, non lo può fare senza aver prima contattato l'ispettorato centrale....quindi per conto mio.....anche se per adesso non ci sono comunicazioni ufficiali da altri ispettorati (ma non credo neppure che nessuno l'abbia chiesto...), la cosa dovrebbe venir autorizzata senza problemi. Naturalmente.....per parrot costituiti da radio originali, su questo son perfettamente d'accordo. ;-)

Non so, ho diverse perplessità che non sto ad esprimere qui. Comunque quello che è certo è che la cosa è ancora in divenire quindi un po' di cautela non guasterebbe. :-)

73

andreag7

Non vedo perchè qualcuno dovrebbe piangere amaro...scusate ma secondo me non stanno facendo assolutamente nulla di male!!!diciamocelo chiaramente non uccidono nessuno e non commettono reati a parer mio se montano su di un monticello un parrot!!!è un hobby, è divertimento,è passione ma sicuramente non sono criminali!!!

Bravi ragazzi!!Andate avanti!! :up:
PMR/LPD:andreag7
11M:ASTRA
DX 555 USB:
RRM: INDIA 0011

Alarik

Citazione di: andreag7 il 21 Maggio 2012, 07:49:30
Non vedo perchè qualcuno dovrebbe piangere amaro...scusate ma secondo me non stanno facendo assolutamente nulla di male!!!diciamocelo chiaramente non uccidono nessuno e non commettono reati a parer mio se montano su di un monticello un parrot!!!è un hobby, è divertimento,è passione ma sicuramente non sono criminali!!!

Bravi ragazzi!!Andate avanti!! :up:
Nessuno ha detto che siano criminali! Chi lo ha detto o scritto?!
Cerchiamo di interpretare le cose alla giusta maniera.
In quanto a commettere reati, (chiaramente di minima entità) non sono sicuro che si possano installare stazioni ripetitrici con potenze superiori a quelle omologate e con antenne esterne, come in tutti i casi di parrot letti su questo forum.
Ho letto le comunicazioni via mail trà l'A.P.I. e la direzione territoriale della regione, ma sul regolamento NAZIONALE è chiaro e lampante che non è possibile utilizzare alcuna stazione ripetitrice.
Un Direttore regionale non può cambiare certo il regolamento Nazionale, può invece mal interpretarlo, ed è per questo motivo che sarebbe stato il caso di chiedere ad altre direzioni regionali spiegazioni in tal senso!!
Qualcuno invece ha addirittura pensato che siccome una regione ha comunicato la possibile installazione del parrot, con le ovvie limitazioni, allora la stessa cosa deve essere valida sull'intero territorio Nazionale, senza chiedere o verificare il tutto, un'interpretazione chiaramente ottimistica.
Vorrei poi vedere se il Direttore che ha risposto a certe mail si assume la responsabilità delle installazioni!!!
Questo mio pensiero mi ha fatto convalidare il commento di LPDboy, a prescindere dalle sue idee.
Sono convintissimo che questi ragazzi non stiano facendo nulla di male, perlomeno non stiano facendo cose peggiori come parcheggiare in doppia fila, gettare le cartaccie in terra, calpestare le aiuole dove non si potrebbe, ma i regolamenti non li faccio io.     

LPDboy

Quoto... Le mie perplessita sono esattamente quelle Ma per favore evitiamo polemiche nessuno ha la volonta' di demonizzare.

73


Sent from my Android smartphone using RogerkMobile

andreag7

la mia non voleva essere una polemica e tanto meno volevo creare chiasso sul forum...vi dico bravi perchè è un pò che vi seguo e so che vi state dando da fare...volevo solo puntualizzare!!! :birra:
e chiedo scusa a ALARIK se si è innervosito per colpa mia!!!
PMR/LPD:andreag7
11M:ASTRA
DX 555 USB:
RRM: INDIA 0011

Alarik

Assolutamente NO!
Nessun nervosismo!!! :mrgreen: capirai, stiamo solo parlando!!!
Sarei però curioso di sapere come hai fatto ad interpretare il nervosismo nelle mie righe, non era mie intenzioni, forse l'uso degli esclamativi?
Comunque sarei curioso di sapere come la pensi tu, insomma tu che faresti, installeresti un parrot fidandoti di quanto è stato pubblicato qui su questo forum o chiederesti notizie in merito?
Ciao  :birra: :mrgreen: :birra:

andreag7

probabilmente, anzi sicuramente ho interpretato male io...comunque al di la di quello io installerei il parrot e basta...magari sbaglierò ma non mi importa sinceramente di guardare la legge;in italia ci sono persone che compiono reati(quelli veri) che sono in giro tranquillamente e senza nessun problema, quindi non capisco perchè debbano fare qualcosa a questo gruppo di ragazzi che fondamentalmene non compiono nulla di male...
questo comunque rimane un mio molto personale pensiero che qui sul forum sicuramente qualcuno non condividerà.
Comunque scusate se magari sono andato un pò OT.
Ringraziando Alarik per avere cercato chiarimenti da parte mia...un gesto di grande civiltà ed educazione!
PMR/LPD:andreag7
11M:ASTRA
DX 555 USB:
RRM: INDIA 0011

Alarik

Sai Andreag7, non è perchè Totò Riina è un pluriomicida, io posso ammazzare una persona!!!
I ragazzi non fanno nulla di male, per come la vediamo noi!!!.
Se c'è una legge VA RISPETTATA e non sono giustificato nel commettere un reato, seppur piccolo, perchè ci sono altre persone che ammazzano o compiono atti terroristici, quindi compiono reati più gravi dei miei!!
Certo per un'installazione abusiva di una stazione ripetitrice non ti daranno l'ergastolo, magari paghi una multa SALATISSIMA, al massimo forse ti danno qualche mese, anche che credo sia esagerato, poi hai la condizionale quindi neanche vai dentro, ma perchè sporcarti una fedina penale, per un ponte abusivo dove hai speso dei soldi tempo e poi magari gli altri utenti ignoranti, e ce ne sono molti, usano il ponte per disturbare ruttare o altre cose del genere!!!
Mi ricordo che mio padre, per una multa non pagata, fece i salti mortali per avere il porto d'armi per la caccia!!
Se ti capita di fare un concorso oppure cerchi lavoro,(molto difficile di questi tempi) chi è quel datore di lavoro che non prende informazioni sul tuo conto?
Certo che quando leggerà che hai installato un ponte abusivo magari si metterà a ridere, o magari penserà che non hai rispetto per la legge e quindi figurati per i regolamenti interni in ambito lavorativo!! Vai a capire cosa penserà!!
Diversamente puoi fare l'esame per radioamatore che non è un esame di stato, si studia un pò ma non dovrebbe essere pesante perchè hai una passione e molte cose già le conosci e dopo l'esame avrai delle frequenze riservate dove potrai sperimentare tutto quello che vuoi, senza violare la legge!.
Certo è chiaro che puoi fare come ti pare, ma si dovrebbe pensare sempre alle conseguenze.

FoxG7

Citazione di: Alarik il 26 Maggio 2012, 20:08:09Certo per un'installazione abusiva di una stazione ripetitrice non ti daranno l'ergastolo, magari paghi una multa SALATISSIMA, al massimo forse ti danno qualche mese, anche che credo sia esagerato, poi hai la condizionale quindi neanche vai dentro, ma perchè sporcarti una fedina penale, per un ponte abusivo dove hai speso dei soldi tempo e poi magari gli altri utenti ignoranti, e ce ne sono molti, usano il ponte per disturbare ruttare o altre cose del genere!!!

Hmmmm, onestamente mi pare un discorso "leggetmente" 8O sovradimensionato rispetto alla realtà (e meno male !!) : scusa, ma te parli di condizionale, di quache giorno passato in carcere, di fedina penale, etc.....

MA dove hai trovato tutte queste cose?  8O  8O  8O

Per carità, metter su un parrot con potenze "extra" non è consentito, come non è consentito "pompare"  i PMR446, come non è consentito ai radiamatori (e neppure ai Cb.isti) trasmettere fuori dalle frequenze  loro riservate o con potenze oltre il consentito, come non è consentito usare anche i PMR446 da supermercato senza concessione, ma il tutto non è reato penale !

Sicuramente e a livello almeno teorico son belle multe, ma nulla di più....mi sembra doveroso precisare, sbaglio ??   ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Alinghi

Per l'installazione di una stazione ripetitrice senza averne l'autorizzazione, oltre alla sanzione c'è l'arresto da 3 a 6 mesi, quindi la cosa è pure penale.

FoxG7

#1753
Citazione di: Alinghi il 29 Maggio 2012, 22:46:59Per l'installazione di una stazione ripetitrice senza averne l'autorizzazione, oltre alla sanzione c'è l'arresto da 3 a 6 mesi, quindi la cosa è pure penale.

Mah..... :-\ Potresti gentilmente scrivere l'art. di legge dal quale hai tratto la tua affermazione ?  A me onestamente non risulta: l'unico caso in cui è previsto un riferimento al penale, è quanto riportato nell'art. 97 del D.Lgs 253/2003:

"1. Chiunque esplichi attività che rechi, in qualsiasi modo, danno ai servizi di comunicazione elettronica od alle opere ed agli oggetti ad essi inerenti è punito ai sensi dell'articolo 635, secondo comma, n. 3, del Codice penale."

e devo dire....mi pare anche giusto ! ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Alinghi

Dovrebbe essere il  Art. 195, comma 2 del D.P.R. 156/73



Alinghi



Ad oggi solo i radioamatori sono autorizzati ad installare stazioni ripetitrici, ovviamente dopo aver ottenuto la relativa autorizzazione.


FoxG7

Citazione di: Alinghi il 29 Maggio 2012, 23:26:36
Ad oggi solo i radioamatori sono autorizzati ad installare stazioni ripetitrici, ovviamente dopo aver ottenuto la relativa autorizzazione

Ok, grazie, quando ho un po' di tempo vado a leggermi il testo ;-) giusto per curiosità ! 

E ovvio che non si possano installare stazioni ripetitrici senza autorizzazione, ma non era l'argomento della discussione ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Alarik

Non è per fare polemica, ma dov'è l'autorizzazione per l'installazione di stazioni ripetitrici per le PMR oppure LPD?
Di seguito uno stralcio della legge indicata da Alinghi, dove si può leggere che le cose da me dette non sono poi così esagerate.

Art. 195. - (Installazione ed esercizio di impianti di telecomunicazione senza concessione od autorizzazione - Sanzioni)

1.Chiunque installa od esercita un impianto di telecomunicazione senza aver ottenuto la relativa concessione o autorizzazione è punito, se il fatto non costituisce reato, con la sanzione amministrativa pecuniaria da lire 500.000 a lire 20.000.000.
2.Se il fatto riguarda impianti radioelettrici, si applica la pena dell'arresto da tre a sei mesi.
3.Se il fatto riguarda impianti di radiodiffusione sonora o televisiva, si applica la pena della reclusione da uno a tre anni. La pena è ridotta alla metà se trattasi di impianti per la radiodiffusione sonora o televisiva in ambito locale.
4.Chiunque realizza trasmissioni, anche simultanee o parallele, contravvenendo ai limiti territoriali o temporali previsti dalla concessione, è punito con la reclusione da sei mesi a due anni.
5.Il trasgressore e tenuto, in ogni caso, al pagamento di una somma pari al doppio dei canoni previsti per ciascuno dei collegamenti abusivamente realizzati relativamente al periodo di esercizio abusivo accertato e comunque per un periodo non inferiore ad un trimestre. Non si tiene conto, nella determinazione del canone, delle agevolazioni previste a favore di determinate categorie di utenti.
6.Indipendentemente dall'azione penale, l'Amministrazione può provvedere direttamente, a spese del possessore, a suggellare o rimuovere l'impianto ritenuto abusivo ed a sequestrare gli apparecchi.

FATE VOBIS !

FoxG7

Citazione di: Alarik il 30 Maggio 2012, 00:37:31
Non è per fare polemica, ma dov'è l'autorizzazione per l'installazione di stazioni ripetitrici per le PMR oppure LPD?

Mi risulta che l'articolo indicato è stato sostituito dall' art.30 della Legge n.223/1990.....comunque il discorso è simile.....

Che ti devo dire, evidentemente l'ispettorato interpellato dall A.P.I.non considera i "ripetitori pappagallo" come stazioni ripetitrici, in effetti non sono la stessa cosa !

La chiudo qua, non voglio "sporcare" il thread ulteriormente.... ;-)  

;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Alarik

 :miiii: :miiii: :miiii: Parlare di legalità vuol dire "sporcare il thread ulteriormente....?  "
Continuate pure cosi! bravi  :up:

FoxG7

Citazione di: Alarik il 30 Maggio 2012, 14:11:46
:miiii: :miiii: :miiii: Parlare di legalità vuol dire "sporcare il thread ulteriormente....?  "
Continuate pure cosi! bravi  :up:

NO.... :rool:.....vuol dire semplicemente che esiste una apposita sezione per parlare di "questioni amministrative"   http://www.rogerk.net/forum/index.php?board=6.0   e come vedi non è questa.... :P

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

...ho appena concluso un breve QSO con "Luca" che stava sulle pendici (circa a 500 m slm) di  Monte Morello: è un radiamatore che però si "diletta" anche con la banda PMR446...l'ho trovato sul ch 8, il ch monitor...... ;-)

Mi ha detto di aver avuto il piacere di sentire il Lima 1 in passato e mi ha chiesto notizie sul fatto se venga ripristinato o meno.....

Devo dire che mi ha fatto piacere sentire un radiamatore che non "disdegna" anche questi aspetti meno "nobili" di far radio..... :up:

Ottimo "Luca"...spero di risentirti ancora !  :up:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nihola

Tempo fa vidi delle foto del nuovo contenitore, ma alla fine lo avete piazzato da qualche parte ?
Lamps Nik

andreag7

Buongiorno a tutti!!!!il parrot è attivo???su che frequenza opera?sono di passaggio per Firenze e vorrei fare qualche collegamento
PMR/LPD:andreag7
11M:ASTRA
DX 555 USB:
RRM: INDIA 0011

FoxG7

Citazione di: andreag7 il 01 Luglio 2012, 10:50:15
Buongiorno a tutti!!!!il parrot è attivo???su che frequenza opera?sono di passaggio per Firenze e vorrei fare qualche collegamento

Per quanto ne so io, è OUT da un bel po' di tempo.... :P   Prova a chamare sul ch monitor, ci sta che quqlcuno in zona FI sia sintonizzato e ti risponda ! ;-)  Io son fuori zona, dovresti passare (non credo) in Autostrada in direzione Roma....

;-)


OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Monghidoro

RAGAZZI MA è ATTIVO DA QUANTO  :grin:?!....MI DATE CANALE E SOTTOTONO ?!
OGGI POMERIGGIO PROVO AD AGGANCIARLO DALL'ALPE DI MONGHIDORO (BO).....QUOTA 1300MT S.L.M GRAZIE  cq :allah:


ECCO LA FOTO DEL COMPRENSORIO DA DOVE IO E MARCOG7 MODULIAMO  :up: cq!

FoxG7

Citazione di: Monghidoro il 02 Luglio 2012, 08:43:48RAGAZZI MA è ATTIVO DA QUANTO  :grin:?!

E' stato attivo per vari mesi, ha subito oltretutto diversi spostamenti, poi per problemi tecnici (alimentazione) è stato dismesso e come ho scrtto sopra, dovrebbe essere tuttora fermo e smontato..... :rool:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Monghidoro

Ok allora attendiamo info da quì a venire  :up: cq!

1idan

#1768
Salve!!!
Mi scuso con tutti se sono scomparso del tutto sia su FB che sul forum (a parte che mi si intrippano le notifiche anche se vedo che in verità ci sono stati nuovi discorsi sul post,boh,forse troppe pagine...),ho avuto diverse preoccupazioni e problemi personali che ho prevalentemente risolto...
Attualmente sono ancora in fase di riavvio,ma piano piano ci stiamo riprendendo,sicuramente il tempo di portare avanti il progetto è comunque minore di prima,anche solo per i recentissimi avvenimenti capitati con uno degli aiutanti al progetto,lasciamo fare....  :sfiga:
Non rispondo sui discorsi della legalità perchè sono discorsi già appurati e discussi anche troppo animatamente tempo addietro.
Rispondo a tutto il resto:
Niola,il sistema sarebbe stato pronto fino dal tempo delle famose foto,io ed un amico entrato da poco nel mondo radio abbiamo comprato,studiato e montato quello che hai visto nelle foto,poi abbiamo comprato ben 2 POLMAR EASY scoprendo che entrambe avevano grossissimi problemi di sensibilità,del tipo che era impossibile poter usare il sistema già dopo 2-3km in linea d'aria,quando invece cambiando il sistema con qualsiasi altra radio radio anche senza antenna esterna con una flex(queste sono le antenne e i cavi usati per i test:FLEX,X200,CX440,BC202 e con vari cavi RG213,XT2400,RG58 e l'RT-5020 con ben soli 9,5db a 432mhz ogni 100metri il 213 stiamo su 15,8Db a 432Mhz ogni 100m,un cavo da paura!!!)avevamo la stessa sensibilità al doppio dei km che con la POLMAR,cioè altra radio con gommino riceveva con una sensibilità uguale se non migliore alla POLMAR ma eravamo ad una distanza di 5-6km!
Non sappiamo se erano difettose tutte due le EASY,oppure altro,sicuramente la EASY non verrà mai più comprata da me...
Al che dopo aver riscontrato questi problemi,il tutto si è fermato per grossi problemi personali che ho avuto...
Proprio pochi giorni fa ho deciso di incominciare a riattivarmi per il progetto LIMA1 e visto che ad una fiera comprai questa radio http://www.electric-store.eu/Consumer-Computer-Products/Communication-Equipment/Devices/Others/90643-Topcom-Protalker-Pt-1016.htm a soli 25€,tralasciando che ha tutte le caratteristiche di una radio PMR civile (voltaggio,scocca alluminio,gommino rimovibile,fattezze e robutstezza)il software della TOPCOM nelle opzioni non permette di cambiare frequenza e l'opzione POWER TX rimane grigia e non selezionabile,ma posso dire che questa radio ha una qualità in timbrica in ricezione (ha un sistema digitalizzante del controllo della modulazione in entrata)e una sensibilità davvero eccezionali!
Quindi il sistema è attualmente attivo(da 48ore)dal terrazzo di casa mia con queste caratteristiche: (CH6 PMR tono 23 446.068,75 Mhz 146.2Hz)
3°piano provincia di Pistoia terrazzo
CX440 J-POLE 4 metri di palo con 5 metri di XT2400,poi vedremo che cavo e antenna usare in base ai test che verranno fatti,abbiamo a disposizione X200,CX440 e BC202,con cavi RG213,XT2400 e RT-5020 un cavo che sta in piedi da solo,ci si potrebbe fare un'antenna  :mrgreen:
TOPCOM PT1016 500mw
riduttore di tensione 12/7,5v 2ampere (con dissipatore aggiuntivo)
regolatore di carica PWM
batteria 12v 20Ah SILICONE gel

Pannello monocristallino 20W
scatola stagna elettricista completamente isolata termicamente,ore ed ore di duro lavoro  :up:
Per ora starà attivo così,poi vedrò se posizionarlo qualche giorno in qualche punto rialzato senza pannello o altro,albero,corda e via,oppure per ora usare il tetto d casa per l'antenna e poi + in qua posizionarlo per test o definitivamente...
Di sicuro vorrà essere di nuovo attivo e funzionante 24hsu24h a disposizione di tutti entro la fine del 2012 per sperimentatori,emergenza,2 chiacchiere etc...
Per ovvi motivi per ora andrà comunque in maniera più lenta che in passato,per non parlare delle collaborazioni che sono ben accette su qualsiasi fronte,ma non + come prima visti i recentissimi avvenimenti che ho avuto con una persona che credevo fosse meglio di quel che si è dimostrata...
Diciamo che prevalentemente ho optato per far diventare + mio il progetto e meno di altri,in base anche a come si evolveranno le cose,visto che in quel posto l'ho preso varie volte,adesso brucia ed ho bisogno di curare la ferita diciamo...
Il progetto rimane comunque comune ma con politiche che si evolveranno nel corso di riavvio del progetto LIMA1!
Dopo avervi esposto un pò la situazione vi aspetto per test e consigli e vi rimando al sito facebook https://www.facebook.com/groups/limauno/ dove trovate anche molte foto e tanto altro,appena possibile voglio fare le ultimissime foto di tutto!
A presto 73-51!!!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 17 Agosto 2012, 02:30:54
Quindi il sistema è attualmente attivo(da 48ore)dal terrazzo di casa mia con queste caratteristiche: (CH6 PMR tono 23 446.068,75 Mhz 146.2Hz)

Bravo 1idan, vedo che ti sei rimesso al "lavoro" ;-)  

A titolo di curiosità (ma io faccio poco testo dalla mia location), ho provato ad agganciare il sistema, con esito purtroppo negativo.  Però ho notato una cosa:   te parli di tono n°23, pari a 146.2 Hz, mentre la tabella il tono 23 corrisponde a 164.2 Hz....... Quindi, si tratta di un tono "particolare", non proprio della banda PMR446 oppure semplicemente di una inversione di cifre?  :-\  Grazie per l'info :up:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 19 Agosto 2012, 12:44:52
Citazione di: 1idan il 17 Agosto 2012, 02:30:54
Quindi il sistema è attualmente attivo(da 48ore)dal terrazzo di casa mia con queste caratteristiche: (CH6 PMR tono 23 446.068,75 Mhz 146.2Hz)

Bravo 1idan, vedo che ti sei rimesso al "lavoro" ;-)  

A titolo di curiosità (ma io faccio poco testo dalla mia location), ho provato ad agganciare il sistema, con esito purtroppo negativo.  Però ho notato una cosa:   te parli di tono n°23, pari a 146.2 Hz, mentre la tabella il tono 23 corrisponde a 164.2 Hz....... Quindi, si tratta di un tono "particolare", non proprio della banda PMR446 oppure semplicemente di una inversione di cifre?  :-\  Grazie per l'info :up:

http://web.tiscalinet.it/vcoletti/ref/canali_pmr.html
Non lo agganci forse xkè l'antenna è sul terrazzo(CX-440 j-pole),poi ovviamente cominciano i problemi,stamani aprendo la scatola,batteria con led rosso  8O
Appena ho tempo controllo cosa c'è che non va,neanche avesse funzionato tanto si e no 2 minuti al giorno in tx e dopo 4 giorni già sul rosso,forse il regolatore non è il massimo,boh!
Comunque stasera vedo di piazzarci la BC202 (collineare) e magari cambiare il cavo,poi sicuramente dal tetto anndrebbe ancor meglio,siamo a circa più di 10 metri di altezza!  ;-)
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 19 Agosto 2012, 15:19:54

http://web.tiscalinet.it/vcoletti/ref/canali_pmr.html
Non lo agganci forse xkè l'antenna è sul terrazzo(CX-440 j-pole),poi ovviamente cominciano i problemi,stamani aprendo la scatola,batteria con led rosso  8O
Appena ho tempo controllo cosa c'è che non va,neanche avesse funzionato tanto si e no 2 minuti al giorno in tx e dopo 4 giorni già sul rosso,forse il regolatore non è il massimo,boh!

Azzz..... 8O.....allora falso allarme....a seguito di verifica multipla, ho riscontrato che ho avuto l'onore di trovare io una tabella errata in rete :P 

Ok, allora se mi confermi ch e tono, ci riproverò !  Grazie ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

#1772
Citazione di: FoxG7 il 19 Agosto 2012, 15:48:22
Citazione di: 1idan il 19 Agosto 2012, 15:19:54

http://web.tiscalinet.it/vcoletti/ref/canali_pmr.html
Non lo agganci forse xkè l'antenna è sul terrazzo(CX-440 j-pole),poi ovviamente cominciano i problemi,stamani aprendo la scatola,batteria con led rosso  8O
Appena ho tempo controllo cosa c'è che non va,neanche avesse funzionato tanto si e no 2 minuti al giorno in tx e dopo 4 giorni già sul rosso,forse il regolatore non è il massimo,boh!

Azzz..... 8O.....allora falso allarme....a seguito di verifica multipla, ho riscontrato che ho avuto l'onore di trovare io una tabella errata in rete :P  

Ok, allora se mi confermi ch e tono, ci riproverò !  Grazie ;-)

Confermo!
Era spento per mio errore,spero solo che questa batteria sia buona,son 3 mesi che sta in carica con il pannello da 20W,son bastati 4 giorni con stand-by al 99% x fargli dire al regolatore che sta sotto la soglia massima di carica,anche se detto tra di noi non ha mai lampeggiato verde (full)ma rimane sempre verde non lampeggiante cioè (normal),secondo me questo regolatore non è adatto,boh...
Comunque attualmente sta messo così:
BC202 (6,5Dbi)con palo di 5 metri invece di 4 ma rialzato il + possibile per scavalcare meglio il solaio di casa mia,cavo RT-5020,si era scollegato il pannello quindi è in ricarica,ma 500mw li gestirebbe anche da scarica :D
Sempre CH6 tono 23 PMR (446.068,75 Mhz 146.2Hz)vi aspetto!!!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

#1773
Ascoltato la 57 da Pistoia aveva una brondi da un 4° piano f.scala,ogni tanto arrivava bene anche in diretta.
Poi FOX G7 MT5050 e FLEX dal terrazzo(40km con monte nel mezzo e riflessioni!!!) che a tratti qualche volta è arrivato bene,invece dopo un pò si sentiva solo fruscio,e pensare che non ho messo la X200,che non è sul tetto e che il sistema va solo con 500mw,ottimo direi!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 19 Agosto 2012, 21:42:57

Poi FOX G7 MT5050 e FLEX dal terrazzo(40km con monte nel mezzo e riflessioni!!!) che a tratti qualche volta è arrivato bene,invece dopo un pò si sentiva solo fruscio,e pensare che non ho messo la X200,che non è sul tetto e che il sistema va solo con 500mw,ottimo direi!

Confermo quanto riportato sopra ed aggiungo anche l'esito di un 'altra prova effettuata nel primo pomeriggio di oggi: riesco da qua (con chissà quale strana riflessione... :rool:) ad "attivare" il Lima 1 anche con una semplice G7XT assolutamente originale in tutto e per tutto; naturalmente si percepisce le più delle volte soltanto l'apertura e chusura data dalla portante, ma considerate le distanze e l'orografia presente in mezzo, non è male davvero ! ;-)  

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 20 Agosto 2012, 17:55:17
Citazione di: 1idan il 19 Agosto 2012, 21:42:57

Poi FOX G7 MT5050 e FLEX dal terrazzo(40km con monte nel mezzo e riflessioni!!!) che a tratti qualche volta è arrivato bene,invece dopo un pò si sentiva solo fruscio,e pensare che non ho messo la X200,che non è sul tetto e che il sistema va solo con 500mw,ottimo direi!

Confermo quanto riportato sopra ed aggiungo anche l'esito di un 'altra prova effettuata nel primo pomeriggio di oggi: riesco da qua (con chissà quale strana riflessione... :rool:) ad "attivare" il Lima 1 anche con una semplice G7XT assolutamente originale in tutto e per tutto; naturalmente si percepisce le più delle volte soltanto l'apertura e chusura data dalla portante, ma considerate le distanze e l'orografia presente in mezzo, non è male davvero ! ;-)  


Io direi che le migliorie sono presenti anche per il buonissimo cavo,la radio sensibilissima e il periodo buono per la propagazione,ma anche in trasmissione non facevo dati come questi neanche con 4W e X200 sul tetto,infatti da Prato (poco dopo la questura in direzione Pistoia)con BAOFENG bassa potenza riuscivo ogni tanto a passare e modulare bene sul sistema!
In pratica a parte la posizione e i 500mw il sistema trasmette e riceve veramente bene,io credo che una volta trovato il posticino adatto dove metterlo anche sui 900-1000m con una buona visuale,potremmo per ora anche andare di BC202 (anche meno visibile)e TOPCOM a 500mw,vedremo vedremo!  :up:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

ciarly

ciao,ma un bel dipolo invece della x200 non andresti meglio  73

FoxG7

Citazione di: 1idan il 25 Agosto 2012, 13:59:30
Palo lungo e X200 piazzati!

Per quanto mi riguarda, noto dei piccoli miglioramenti, ma riesco a riceverlo e attivarlo giusto in un preciso punto del terrazzo (riflessi strani...mah ?!): mi sento ripetere abbastanza chiaramente, seppur frusciato, ma considerata la distanza e le basse potenze in gioco,  va bene così, almeno per adesso... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

ondaverde

Ciao a tutti e complimenti a 1idan per il lavoro che sta svolgendo, so quanto è difficile creare ma soprattutto mantenere in funzione ed efficiente un sistema ripetitore ;-)
Il Gamma si sta avvicinando al quarto mese di attività non senza inconvenienti, ed il peggio deve ancora venire (parlo dell'inverno, periodo particolarmente critico per un sistema alimentato a batterie e pannelli fotovoltaici).
Un grosso in bocca al lupo !
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

1idan

Citazione di: FoxG7 il 25 Agosto 2012, 22:02:14
Citazione di: 1idan il 25 Agosto 2012, 13:59:30
Palo lungo e X200 piazzati!

Per quanto mi riguarda, noto dei piccoli miglioramenti, ma riesco a riceverlo e attivarlo giusto in un preciso punto del terrazzo (riflessi strani...mah ?!): mi sento ripetere abbastanza chiaramente, seppur frusciato, ma considerata la distanza e le basse potenze in gioco,  va bene così, almeno per adesso... ;-)

Contando che il sistema è solo a 500mw e che io con UV3-r e gommino originale da Pelago lo impegnavo in alcuni punti,come anche in altri punti un pò a vista e a Firenze sud,direi che sta facendo + di quanto mi aspettassi,in altura credo che questa radio con  questo cavo possa dare delle belle soddisfazioni,va trovato il posto,il tempo e organizzare una piccola squadra per compiere l'impresa!
Andrei comunque con la BC-202 avendo notato che in movimento tende ad avere una ricezione + ruvida,cioè in movimento tende a frastagliare d+ il segnale,anche se in altura è sempre andata meglio quindi dovremo fare delle prove in loco.
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

nikimt-5050

Ciao a Tutti
Sono nuovo
Bravi ad avere attivato il LIMA 1
Secondo voi il parrot riesce ad arrivere in centro di firenze?
:-D   :-D   :-D

1idan

Citazione di: nikimt-5050 il 28 Agosto 2012, 16:24:45
Ciao a Tutti
Sono nuovo
Bravi ad avere attivato il LIMA 1
Secondo voi il parrot riesce ad arrivere in centro di firenze?
:-D   :-D   :-D

Dipende da alcuni fattori,in linea di massima se hai una buona visuale dovresti farcela,l'unica cosa che puoi fare e provare per vedere cosa impedisce l'utilizzo e a quel punto rimediare...
Quando sarà trovato il posto in altura e organizzato il gruppo per fare il tutto altro che centro in Firenze  :dance:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

nikimt-5050

Citazione di: 1idan il 28 Agosto 2012, 16:32:53
Citazione di: nikimt-5050 il 28 Agosto 2012, 16:24:45
Ciao a Tutti
Sono nuovo
Bravi ad avere attivato il LIMA 1
Secondo voi il parrot riesce ad arrivere in centro di firenze?
:-D   :-D   :-D

Dipende da alcuni fattori,in linea di massima se hai una buona visuale dovresti farcela,l'unica cosa che puoi fare e provare per vedere cosa impedisce l'utilizzo e a quel punto rimediare...
Quando sarà trovato il posto in altura e organizzato il gruppo per fare il tutto altro che centro in Firenze  :dance:

Grazie quando torno in là provo.
Io penso che con un mt 5050 ... ce la faccia.

1idan

Citazione di: nikimt-5050 il 28 Agosto 2012, 16:54:11
Citazione di: 1idan il 28 Agosto 2012, 16:32:53
Citazione di: nikimt-5050 il 28 Agosto 2012, 16:24:45
Ciao a Tutti
Sono nuovo
Bravi ad avere attivato il LIMA 1
Secondo voi il parrot riesce ad arrivere in centro di firenze?
:-D   :-D   :-D

Dipende da alcuni fattori,in linea di massima se hai una buona visuale dovresti farcela,l'unica cosa che puoi fare e provare per vedere cosa impedisce l'utilizzo e a quel punto rimediare...
Quando sarà trovato il posto in altura e organizzato il gruppo per fare il tutto altro che centro in Firenze  :dance:

Grazie quando torno in là provo.
Io penso che con un mt 5050 ... ce la faccia.


Dipende da tanti fattori,io con baofeng in alcuni punti in macchina e il gommino verso Firenze sud ai limiti con Bagno a Ripoli ogni tanto lo impegnavo,tutto sta ad essere il + aperti possibile e magari esserlo verso Prato e Pistoia,quando avrò possibilità di organizzare tempo e una squadra per posizionarlo da qualche parte lo potrai usare anche da dentro casa e in molti punti della Toscana!  marameo
Intanto noto che alcune persone lo usano al posto del cellulare e questo da un pò di soddisfazione ;)
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 28 Agosto 2012, 19:56:45
..........quando avrò possibilità di organizzare tempo e una squadra per posizionarlo da qualche parte

Qualche idea su dove posizionarlo ?  Posizione sommaria, si intende...tipo monti sopra Pistoia o proprio com'era prima a livello di "Parrot Toscano"?  Io al momento sono un po' incasinato, ma più in là....potrei veder di darti una mano ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 28 Agosto 2012, 21:13:14
Citazione di: 1idan il 28 Agosto 2012, 19:56:45
..........quando avrò possibilità di organizzare tempo e una squadra per posizionarlo da qualche parte

Qualche idea su dove posizionarlo ?  Posizione sommaria, si intende...tipo monti sopra Pistoia o proprio com'era prima a livello di "Parrot Toscano"?  Io al momento sono un po' incasinato, ma più in là....potrei veder di darti una mano ;-)

Guarda vedendo come funziona ora anche a metterlo in un posto diverso devo dire che ogni posto va bene,basta che abbia una buona vista...
I posti circa sono un pò i soliti,sulle PISTOIESI i punti son due entrambi sui 1200-1300m uno dei quali con vista a 60km ottici verso la città di Bologna!
Se poi invece conosciamo qualcuno che ha qualcosa in altura,beh sarebbe il massimo,tra cui in modo appena un pò coperto a 1000m c sarebbe la casa dello zio di eco7,sarebbe da provare...
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

nikimt-5050

Siccome sono in ferie dalle parti di bibbiena - pratovecchio quando passo da bagno a ripoli provo ad agganciarlo.
Grazie.
Sent from my GT-S5570I using RogerkMobile

FoxG7

Citazione di: 1idan il 29 Agosto 2012, 01:30:09
Citazione di: FoxG7 il 28 Agosto 2012, 21:13:14
Citazione di: 1idan il 28 Agosto 2012, 19:56:45
..........quando avrò possibilità di organizzare tempo e una squadra per posizionarlo da qualche parte

Qualche idea su dove posizionarlo ?  Posizione sommaria, si intende...tipo monti sopra Pistoia o proprio com'era prima a livello di "Parrot Toscano"?  Io al momento sono un po' incasinato, ma più in là....potrei veder di darti una mano ;-)

Guarda vedendo come funziona ora anche a metterlo in un posto diverso devo dire che ogni posto va bene,basta che abbia una buona vista...
I posti circa sono un pò i soliti,sulle PISTOIESI i punti son due entrambi sui 1200-1300m uno dei quali con vista a 60km ottici verso la città di Bologna!
Se poi invece conosciamo qualcuno che ha qualcosa in altura,beh sarebbe il massimo,tra cui in modo appena un pò coperto a 1000m c sarebbe la casa dello zio di eco7,sarebbe da provare...


Sicuramente avere un linea elettrica da rete sarebbe il massimo, ma se lo lasci a 500 mW, non credo che avrebbe particolari problemi anche a metterlo in modalità "autonoma" ;-)  Riguardo alla possibile postazione fissa, eh.........io conosco qualcuno, ma non è il posto giusto, son tutti aperti verso il Casentino e basta...... ???
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

1idan

Citazione di: FoxG7 il 29 Agosto 2012, 09:10:04
Citazione di: 1idan il 29 Agosto 2012, 01:30:09
Citazione di: FoxG7 il 28 Agosto 2012, 21:13:14
Citazione di: 1idan il 28 Agosto 2012, 19:56:45
..........quando avrò possibilità di organizzare tempo e una squadra per posizionarlo da qualche parte

Qualche idea su dove posizionarlo ?  Posizione sommaria, si intende...tipo monti sopra Pistoia o proprio com'era prima a livello di "Parrot Toscano"?  Io al momento sono un po' incasinato, ma più in là....potrei veder di darti una mano ;-)

Guarda vedendo come funziona ora anche a metterlo in un posto diverso devo dire che ogni posto va bene,basta che abbia una buona vista...
I posti circa sono un pò i soliti,sulle PISTOIESI i punti son due entrambi sui 1200-1300m uno dei quali con vista a 60km ottici verso la città di Bologna!
Se poi invece conosciamo qualcuno che ha qualcosa in altura,beh sarebbe il massimo,tra cui in modo appena un pò coperto a 1000m c sarebbe la casa dello zio di eco7,sarebbe da provare...


Sicuramente avere un linea elettrica da rete sarebbe il massimo, ma se lo lasci a 500 mW, non credo che avrebbe particolari problemi anche a metterlo in modalità "autonoma" ;-)  Riguardo alla possibile postazione fissa, eh.........io conosco qualcuno, ma non è il posto giusto, son tutti aperti verso il Casentino e basta...... ???

Ma dalle performance che da con questo cavo da 5€ al metro e questa radio direi che dalle alture la cosa sia anche migliore che con la vecchia G7...
Tutto sta nel provare,anche echo7 avrebbe questo posto accanto a gli ultimi test che si fece quando ero in altura ricordi sopra PT?
Stiamo sui 1000 metri invece di 1200 ma bisogna vedere se la casa riesce a far scollinare al meglio l'antenna,boh...
Sicuramente appena ho tempo e voglia lo piazzo qualche dì dietro qualche cosa di verde e vediamo cosa ci dimostra!
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

1idan

Ah!Fox sai nulla per quel discorso del 4 ruote?  ;-)
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

nikimt-5050

Io ho una casa in casentino a 700 m. Dista 60 km da firenze. Poi quassù non passa nessuno.

Sent from my GT-S5570I using RogerkMobile

FoxG7

Citazione di: 1idan il 29 Agosto 2012, 09:24:01
Tutto sta nel provare,anche echo7 avrebbe questo posto accanto a gli ultimi test che si fece quando ero in altura ricordi sopra PT?

Si, mi ricordo che parlasti di questi test, ma ho partecipato pur io, hmmm.... non mi sembra.... :-\  Hai un pvt ! ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: nikimt-5050 il 29 Agosto 2012, 09:44:38
Io ho una casa in casentino a 700 m. Dista 60 km da firenze. Poi quassù non passa nessuno

Eh, il problema del Casentino, è che sta oltre il Secchieta.....quindi verso la piana PO-FI-PT non arriva nulla..... :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nikimt-5050

È vero. 

Sent from my GT-S5570I using RogerkMobile

1idan

Dovendo per la mia associazione fare test di copertura VHF su alcuni monti per futuro spostamento del nostro ponte radio con la collaborazione di una comunità "un pò da montagna"  :shhhh:  ;-) ,c sono molte probabilità che con 220v o con il pannello potremmo piazzarvi anche il LIMA1,che dire,domando,ci provo,mi diranno e...
speriamo bene!  :birra:
Parrot Toscano LIMA1 in fase di riprogettazione!!!

FoxG7

Citazione di: 1idan il 30 Agosto 2012, 04:19:28
Dovendo per la mia associazione fare test di copertura VHF su alcuni monti per futuro spostamento del nostro ponte radio con la collaborazione di una comunità "un pò da montagna"  :shhhh:  ;-) ,c sono molte probabilità che con 220v o con il pannello potremmo piazzarvi anche il LIMA1,che dire,domando,ci provo,mi diranno e...
speriamo bene!  :birra:

Eh, non sarebbe male, soprattutto per il discorso "220V".... ;-)  Se il posto è buono, potrebbe essere una occasione interessante...che dire...in bocca al lupo ! :up:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

andreag7

Tra circa 1 ora e 30 transiterò dall autostrada nella vostra zona e proveró ad agganciare il lima1 dalla macchina in movimento!incrociamo le dita perchè uscirò con circa 2 w e una magnetica sul tetto!!
PMR/LPD:andreag7
11M:ASTRA
DX 555 USB:
RRM: INDIA 0011

FoxG7

Citazione di: andreag7 il 01 Settembre 2012, 06:31:47
Tra circa 1 ora e 30 transiterò dall autostrada nella vostra zona e proveró ad agganciare il lima1 dalla macchina in movimento!incrociamo le dita perchè uscirò con circa 2 w e una magnetica sul tetto!!

Ciao Andrea. Se transiti per caso anche sul tratto di autostrada in direzione Arezzo (tratto Incisa- Valdarno) prova se vuoi anche a chiamare sul ch 5 PMR, senza toni, ci sta che possiam sentirci per un breve QSO ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia