Come e quali modifiche fare al baracchino intek MB-40

Aperto da Davidemone, 26 Febbraio 2007, 19:43:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Davidemone

Salve ragazzi mi sapreste dire che modifiche fare al baracchino Intek MB-40....perfavore è urgente!!!!!!

Grazie mille
 lineari sono mitici....QUANDO FUNZIONANO!!!!!!

Davidemone_1991@hotmail.it


Davidemone

 lineari sono mitici....QUANDO FUNZIONANO!!!!!!

Davidemone_1991@hotmail.it

cimabue

se lasci il tempo di leggere qualcuno ti risponde

aquilabianca

per il mobicom puoi fare sia la modifica dei canali che quella dei watt.
Basta chiudere un ponticello se hai lo schema nella zona della cpu in zona con-11
Per i watt apri invece i ponticelli s1-s2-s3 per avere 10w.
Ciao


Davidemone

Mi potreste mandare lo skema tecnico perpiacere???? a e scusate se vi ho tarttato male!!!!!!!!!!!


Grazie
 lineari sono mitici....QUANDO FUNZIONANO!!!!!!

Davidemone_1991@hotmail.it

magnetique

Citazione di: "Davidemone"Mi potreste mandare lo skema tecnico perpiacere???? a e scusate se vi ho tarttato male!!!!!!!!!!!


Grazie

Hai posta.
Mandi Maurizio.


Davidemone

scusatwmi per la mia ignorantezza ma non ho ben afferrato quali sono i tre ponticelli da disissaldare???!?!?!?!?

Grazie Maurizio Senti hai qualcosa di + specifico??? non capisco devo stanno i ponticelli..... Grazie Ciao A tutti
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 lineari sono mitici....QUANDO FUNZIONANO!!!!!!

Davidemone_1991@hotmail.it


gastefano

salve Maurizio, chiunque sia in ascolto, riusciresti a mandare anche a me lo schema? vorrei vedere dove sono questi ponticelli da dissaldare, ringrazio in anticipo, stefano!

gastefano


maxmoja

#9
CIao Maurizio,
vorrei pregarti se per te possibile e non di troppo disturbo di poter, per cortesia, inviare anche a me lo schemo del mobicom mb40 di cui sono possessore per risoluzione di alcuni problemi
ringraziando anticipatamente saluto tutti

magnetique

Citazione di: maxmoja il 13 Giugno 2009, 22:07:58
CIao Maurizio,
vorrei pregarti se per te possibile e non di troppo disturbo di poter, per cortesia, inviare anche a me lo schemo del mobicom mb40 di cui sono possessore per risoluzione di alcuni problemi
ringraziando anticipatamente saluto tutti

Hai posta.
Mandi Maurizio.

maxmoja


maxmoja

73 a tutti... scusate magari sarà un pò rinco io ma sto impazzendo sono due gg che grazie all'aiuto di Maurizio che gentilmente mi ha inviato gli schemi provo a scervellarmi nel tentare di modificare il mio mb40 per ottenere una potenza di uscita di 10w...
Allucinante guardando i famosi ponticelli s2 s3 s4 ok l's4 è a posto come nello schema provando a connetterlo al polo negativo il mio multimetro da l'ok facendomi capire che è collegato al negativo (come da illustrazione sullo schema)
provando poi i rispettivi s2 e s3 invece... niente!!! non sono collegati ne al polo negativo ne ai relativi condensatori che risultano nello schema insomma la mia domanda è questa esistono più versioni dell' mb40? potrebbe essere che lo schema e la mia versione di piastra madre non combacino? che ne pensate?


Taso


melidda

 ???ma i ponticelli sono S1 S2 S3 OPPURE s2 s3 s4??? DECIDETEVI E PER UNA VOlTA PER TUTTE  >:D >:D >:D

sarebbe meglio una foto dell'apparato aperto per vedere la zona dei ponti da aprire visto che tanti utenti richiedono la modifica in oggetto  e non trovano subito la zona .

la modifica per i 200ch la metto in allegato  :up:
ciao 73 51


Taso


gastefano

#16
grazie a tutti per le indicazioni, domani provo a fare il lavoro, due domande ancora:
con la modifica dei 200 canali, come andrò ad usare ed identificare gli stessi? ovvero dovrò usare qualche pulsante diverso? vedrò un simbolo vicino al numero del canale tipo meno o più?
seconda cosa, per la modifica dei 200 ch dice di usare una antenna ad ampia banda, io ho sulla mia macchina una comune antenna per cb di cui ora non ricordo marca e modello, cosa succede se non è adatta? grazie in anticipo!
e ancora una cosa: dovrei adattare un microfono che mi hanno regalato della alan che ha il rogerbeep ed è amplificato, come faccio a capire come connettere i pin per farlo andare sull'mb40? e poi scusate l'ignoranza: il microfono è pre-amplificato e ha anche un interruttore e un regolatore, a cosa servono e come si usano? grazie e scusate.il micorofono è un alan f16

melidda

il micro e' amplificato e roger beep- la regolaz  per regolare l'amplificazione


ecco lo schema dello spinotto del micro per i collegamenti



ORA CHIEDO IO DOVE E' S1???? PUOI MANDARE UNA FOTO DELL'APPARATO PER IDENTIFICARE DOVE E' ..NEL MIO NON E' PRESENTE E NON RIESCO A TROVARLO


CIAO 73

LuckyLuciano®

Citazione di: gastefano il 30 Luglio 2009, 21:35:01
grazie a tutti per le indicazioni, domani provo a fare il lavoro, due domande ancora:
con la modifica dei 200 canali, come andrò ad usare ed identificare gli stessi? ovvero dovrò usare qualche pulsante diverso? vedrò un simbolo vicino al numero del canale tipo meno o più?
seconda cosa, per la modifica dei 200 ch dice di usare una antenna ad ampia banda, io ho sulla mia macchina una comune antenna per cb di cui ora non ricordo marca e modello, cosa succede se non è adatta? grazie in anticipo!
e ancora una cosa: dovrei adattare un microfono che mi hanno regalato della alan che ha il rogerbeep ed è amplificato, come faccio a capire come connettere i pin per farlo andare sull'mb40? e poi scusate l'ignoranza: il microfono è pre-amplificato e ha anche un interruttore e un regolatore, a cosa servono e come si usano? grazie e scusate.il micorofono è un alan f16


L'interruttore serve per attivare o meno il beep.
Il potenziometro frontale, regola la preamplificazione.
Se è originale come connessioni, quel mike è connettorato così:


Quindi trai tu le conclusioni adottando questo e l'altro schema postato in precedenza.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


gastefano

super, come al solito siete stati molto esaustivi, resta ancora la domanda su come vengono gestiti e visualizzati i canali supplementari e se si può usare la modifica 120ch con antenna originale.

melidda

i canali xono 40 per banda poi nen display vedi la lettera che identifica la banda A,B,C, ecc ecc

LuckyLuciano®

Citazione di: gastefano il 31 Luglio 2009, 00:18:53
super, come al solito siete stati molto esaustivi, resta ancora la domanda su come vengono gestiti e visualizzati i canali supplementari e se si può usare la modifica 120ch con antenna originale.


antenna originale?
Perchè da quando in qua va modificata l'antenna per poter usare più canali?  :grin: :grin:
Cmq a parte gli scherzi, di quale antenna stiamo parlando? Perchè la possibilità di "reggere" più o meno canali dipende dalla banda passante dell'antenna stessa.
Ovvero da quanta frequenza riesce a coprire. Per esempio 1Mhz. quindi sai che entro 1MHz l'antenna ti darà ottime prestazioni con ROS bassi. Superato quel range, renderà meno come ricezione e trasmissione e avrai più ROS.
Detto in maniera molto grossolana, ma penso chiara. :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

melidda

#22
ORA CHIEDO IO DOVE E' S1? PUOI MANDARE UNA FOTO DELL'APPARATO PER IDENTIFICARE DOVE E' ..NEL MIO NON E' PRESENTE E NON RIESCO A TROVARLO


CIAO 73        :up:    E' PRESENTE ANCHE UN TOPIC DEDICATO ALLA DOMANDA .. MA NESSUNO SA????[/b][/u]
:birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:



ciarly 74

sapete dirmi dove scaricare lo schema in italiano per intek minicom mb-10 grazie ciarly cb!!!!!!!!

Daniele Tempesta

ciao, avete per piacere uno schema con le modifiche per l'aumento dei watt e l'aumento dei canali, ho sentito che possono arrivare a 400 canali io ho già il ponte per i 120 canali, se qualcuno riesce ad inviarmi uno schema con i punti da dissaldare o saldare ben evidenziati. grazie ed auguri di buon anno

acquario58

Mb 10....30......40       puoi effettuare max 200 Ch  e  10 Watts. ....


i t 9 a c j

eh si il pll poi non si aggangia più, quindi accontentatevi di 200 canali.

Daniele Tempesta

scusate vedendo la scheda tecnica i ponticelli S1-S2-S3  sono saldature dello schermetto  del frontalino vero? invece per i 200 canali dove bisogna fare il ponte?