GALAXY SATURN: risolviamo qualche problemino....

Aperto da Skypperman, 17 Maggio 2010, 11:45:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Skypperman

Citazione di: LuckyLuciano® il 06 Dicembre 2011, 00:27:40
Citazione di: Skypperman il 26 Novembre 2011, 15:28:26
EUREKA!!!!!

ora rifinisco un pò il 2 e gli dò una passata con evidenziatore giallo fosforescente... e dovremmo esserci!!!  :abballa:
Uè paesan, a questo punto esagera con un display singolo alimentato fisso e salve.  :up:

Magari, ma nn ho spazio per infilare un altro led-dispay, e di misure più piccole nn ne ho trovate...
Questa era la soluzione più immediata, pulita e tranquilla.
Cmq, da quando ho fatto questa modifica, in SSB spacco l'Hertz!!!!!!!
Addirittura oggi mi sono preso il lusso di riprendere un mio amico che era fuori frequenza con l'ICom 756 PRO2 haahahah
Il cabrones aveva dimenticato di togliere il rit :)))


Ciaooo!!!
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019



LuckyLuciano®

Citazione di: Skypperman il 06 Dicembre 2011, 01:04:25
Citazione di: LuckyLuciano® il 06 Dicembre 2011, 00:27:40
Citazione di: Skypperman il 26 Novembre 2011, 15:28:26
EUREKA!!!!!

ora rifinisco un pò il 2 e gli dò una passata con evidenziatore giallo fosforescente... e dovremmo esserci!!!  :abballa:
Uè paesan, a questo punto esagera con un display singolo alimentato fisso e salve.  :up:

Magari, ma nn ho spazio per infilare un altro led-dispay, e di misure più piccole nn ne ho trovate...
Questa era la soluzione più immediata, pulita e tranquilla.
Cmq, da quando ho fatto questa modifica, in SSB spacco l'Hertz!!!!!!!
Addirittura oggi mi sono preso il lusso di riprendere un mio amico che era fuori frequenza con l'ICom 756 PRO2 haahahah
Il cabrones aveva dimenticato di togliere il rit :)))


Ciaooo!!!


ah proprio esagerato!! ahahah  :-D
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

cb batman

Salve e buona serata a tutti
Ecco gli ultimi aggiornamenti
Ho fatto la mod al clary e va abbastanza bene,arrivano 8,42 volt della radio e in trasmissione scende a 8,38 volt in portante e risale parlando.
Montando il cirquito con 7809 arrivano 8,7 volt e la radio va fuori frequenza di 1 khz quindi l'ho lasciato come da schema e fatto disinseribile tramite deviatore a 3 vie come da consiglio
Tolto il rele' us c129 perche' innescava ancora pero' solo a 5 watt e montato c 129 fisso da 3,3 micro
Collegato anche termostato al quarzo con lm317(gradi regolabili da 35 a 60 gradi)
SE magari Alex mi potrebbe passare lo schema x la mod al dispay de frequenzimetro vedro' di cimentarmi in questi giorni.
Ho visto le prove di alex e devo dire che e' una cosa fantastica
Grazie e complimenti
Ivano
1RGK440
1ID001

Ottone

#183
Ciao batman,
se hai fatto la modifica e ancora leggi una variazione di tensione varicap tra RX e TX vuol dire che qualcosa non va e la modifica non è stata fatta bene.
E' alla base della logica della modifica stessa che quella tensione sia assolutamente stabile tra RX e TX.

Quindi,
verifica che hai collegato il 780x ad una buona massa, mettici i condensatori ceramici da 10.000 pf tra ingresso e massa e tra uscita e massa (se ci hai messo un diodo per alzare la tensione di 0,65 volts, i condensatori collegali alla massa vera e propria e non tra diodo e piedino del regolatore 780x).
Dopodichè collegamenti corti e ben fatti.

Non devi avere delta di tensione tra RX e TX.

Ciao


cb batman

Allora con le tensioni della radio mi ritrovo un delta tra rx  e tx di 0,04 volt quindi penso che potrebbe andare anche senza il regolatore
Ivano
1RGK440
1ID001

cb batman

Scusa una domanda ma per la mod al display devo scollegare il primo led ,spoetare gli altri in avanti e poi collegare il quinto led al piedino 6 o sbaglio
Ivano
1RGK440
1ID001


Skypperman

Citazione di: cb batman il 07 Dicembre 2011, 18:51:26
Scusa una domanda ma per la mod al display devo scollegare il primo led ,spoetare gli altri in avanti e poi collegare il quinto led al piedino 6 o sbaglio

Si corretto, devi lavorare sull'integrato. Poi va riallineato il frequenzimetro completamente.

Comunque anche a me c'è un delta fra tensione di modifica e tensione 8V della scheda... per nn avere problemi dovresti avere entrambe le tensioni identiche... quindi è praticamente impossibile a meno che nn gli metti un regolatore di tensione variabile... cmq nn ti preoccupare che in SSB, a meno che non trovi uno tutto sballato di frequenza, userai sempre la modifica inserita.

Ciao Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019



Ottone

Citazione di: cb batman il 07 Dicembre 2011, 18:41:26
Allora con le tensioni della radio mi ritrovo un delta tra rx  e tx di 0,04 volt quindi penso che potrebbe andare anche senza il regolatore

Quel delta di tensione che leggi dipende dal carico che hai sul circuito di alimentazione ad 8 v che sicuramente è influenzato da swing elevati in AM o da picchi di potenza in SSB e comunque dai carichi in corrente (che possono variare a seconda dei casi) diversi tra RX e TX...
Credo convenga alla fine dei conti montare un 78L08 oppure uno zener da 8.2 volts (oppure la tensione che più ti aggrada).

Considerati i costi irrisori, hai tante certezze in più rispetto alla mods fatta prendendo dalla tensione interna di riferimento ad 8 volts. ;)

Skypperman

Quei 0,04V di deriva che leggi sulla scheda, ti creano un drift di 200Hz in trasmissione, quindi occhio!!!
Lunico modo che hai per continuare a prendere la tensione dalla scheda, è sostituire il regolatore di tensione della radio, il tr verde. Sostituendolo con uno più potente, porti "quasi" a zero quel delta a cui ti riferisci... e così rimarrai allineato sulla stessa freq quando stacchi la modifica.
Vorrei solo sapere da chi ha già fatto questa modifica, sostituendo il regolatore di tensione TR51 se c'è ancora abbassamento di tensione in trasmissione. Infatti se l'abbasamento di tenione non avviene, allora questa rimane la migiore soluzione.

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


cb batman

ho appena finito di fare delle prove con un amico che ha un app. hf
la modifica va alla grande ,fatte parecchie prove su diverse frequenze e ogni volta che lui si spostava bastava che lo centravo ed automaticamente mi ascoltava perfettamente centrato in trasmissione (prove fatte con le tensioni dell'apparato e senza collegare lo stabilizzatore)con manopola del fine 2 millimetri spostata a destra
Riassumendo sono molto soddisfatto dei risultati
Domani a mente riposata vedo di sistemare l'alimentazione del 7808 x vedere di riprodurre la stessa tensione dell'apparato
buona immacolata
Ivano
1RGK440
1ID001

cb batman

Si alex il tr verde a me non era montato al suo posto c'era un bd bruciato e l'ho sostituito con un 2sd817 (100watt 12 amper)
forse x questo non ho molto calo di tensione inoltre ho sotituito i 2   2sa473 con i 2sa1012 e montato un altro condensatore elettrolitico da 10000 in parallelo a quello esistente
Ivano
1RGK440
1ID001

Ottone

Citazione di: cb batman il 08 Dicembre 2011, 00:59:24
ho appena finito di fare delle prove con un amico che ha un app. hf
la modifica va alla grande ,fatte parecchie prove su diverse frequenze e ogni volta che lui si spostava bastava che lo centravo ed automaticamente mi ascoltava perfettamente centrato in trasmissione (prove fatte con le tensioni dell'apparato e senza collegare lo stabilizzatore)con manopola del fine 2 millimetri spostata a destra
Riassumendo sono molto soddisfatto dei risultati
Domani a mente riposata vedo di sistemare l'alimentazione del 7808 x vedere di riprodurre la stessa tensione dell'apparato
buona immacolata

Chiaro batman ;)
il criterio di quella modifica è proprio quello, cioè di avere la stessa identica tensione sul varicap che determina la frequenza dell'oscillatore di riferimento, che determina di conseguenza frequenze identiche tra RX e TX.

Ottone

Citazione di: cb batman il 08 Dicembre 2011, 01:13:37
Si alex il tr verde a me non era montato al suo posto c'era un bd bruciato e l'ho sostituito con un 2sd817 (100watt 12 amper)
forse x questo non ho molto calo di tensione inoltre ho sotituito i 2   2sa473 con i 2sa1012 e montato un altro condensatore elettrolitico da 10000 in parallelo a quello esistente

No, il TR51 non c'entra con gli 8 volts,
che invece sono determinati dal 2SA473.

La caduta di tensione dipende non tanto dal transistor regolatore, ma dai differenti rami connessi allo stesso generatore stabilizzato.


Skypperman

Con i componenti originali la cadita di tensione era di 0,11V, e la radio driftava di circa 150Hz... suppongo che con 0,04 il problema sia ridotto, ed il drift sia di soli 40-50Hz.... poca cosa, si ma comunque c'è!
Se fai una prova fatta bene vedrai che un piccolo disiallineamento c'è.

Ciao Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


cb batman

Salve
Grazie all'amico Alex ora la radio va una Bomba :up: :up:
montato c129 da 3.3 + uno disinseribile da 4.7 sotto il circuito stampato ed ora non innesca
Frequenza stabile grazie al 7808 (che c...... a trovare la stessa tensione della radio al primo colpo)quando la radio e' ben calda si sposta un po' di frequenza ma non sono sicuro se e' il frequenzimetro o la frequenza della radio( con il clarifier a centro leggo 4.8 ma e' pochissimo


Bouna domenica
Ivano
1RGK440
1ID001

Skypperman

Bene... poi mi dirai come va in modulazione sia in AM che SSB!

Senti ma è spostata di 0,2 solo in USB o anche in LSB???
Credo che il problema sia più che altro legato alla bobina dell'oscillatore locale, che durante il tragitto a seguito della vibrazioni possa essersi spostata di qualche decimo di mm.
Verifica un pò la situazione, così magari puoi correggere il problema da solo.

Ciao Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


cb batman

Ciao
allora tenendo il clarifier centrato quando la radio e' ben calda la frequenza e' spostata di 100-150 hz sia in usb che lsb e am ma penso che forse e' il frequenzimetro che si sposta
Ivano
1RGK440
1ID001

Skypperman

Citazione di: cb batman il 12 Dicembre 2011, 00:35:23
Ciao
allora tenendo il clarifier centrato quando la radio e' ben calda la frequenza e' spostata di 100-150 hz sia in usb che lsb e am ma penso che forse e' il frequenzimetro che si sposta

Verifica bene che sia in frequenza, ma suppongo sia il frequenzimetro che va rivisto... purtroppo abbiamo effettuato le tarature con box aperto in ambiente freddo... quando la radio è chiusa con il calore che sprigiona lo stesso, è probabile che il quarzo del frequenzimetro vada in deriva, ed ecco che nasce il problema.
Ti conviene rifare le tarature in un ambiente molto caldo, oppure scaldandolo con un asciuga capelli, in modo da mantenere le tarature a radio chiusa. Una soluzione radicale sarebbe termostatare anche il quarzo del frequenzimetro...   :candela:
Devo notare però che sul Saturn che ho adesso il problema che hai tu non l'ho avuto...

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Skypperman

Ho notato che quando la radio è un pò fredda mi fa lo stesso lavoro...
Ti basta spostare il fine di un millimetro, finchè non avrai ad esempio 27.555.0 che non lampeggia più.

Poi ti basta verificare la centratura con una stazione che esce ben centrata, con un HF... in 27.555 sento molti francesi abbastanza centrati per verificare.

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019



cb batman

SALVE
Allore fatte le prove con un hf e la radio e' centrata ed anche il frequenzimetro legge bene solo che x trovarmi a 555.0 la manopola + pccola del clarifier si trova sull'uno e non a centro
x il resto va tutto alla grande
Sabato mettina sono alla fiera se  ci devi venire fammi uno squillo che ci vediamo
come va la riparazione dell tuo nuovo paziente?? :up:
una buona notte a tutti
Ivano
1RGK440
1ID001

Skypperman

Citazione di: cb batman il 15 Dicembre 2011, 00:38:56
SALVE
Allore fatte le prove con un hf e la radio e' centrata ed anche il frequenzimetro legge bene solo che x trovarmi a 555.0 la manopola + pccola del clarifier si trova sull'uno e non a centro
x il resto va tutto alla grande
Sabato mettina sono alla fiera se  ci devi venire fammi uno squillo che ci vediamo
come va la riparazione dell tuo nuovo paziente?? :up:
una buona notte a tutti

Probabilmente la radio nn era abbastanza calda quado abbiamo fatto le tarature... avrà risentito del freddo dell'ambiente...
Il problema credo risieda nel fatto che il termoriscaldatore che hai messo tu non ha il sensore di temperatura, quindi scalda sempre a 50° sia col caldo che col freddo. In questo modo riduce la deriva termica, ma non del tutto.
Cmq prova a spstare il coarse quanto più a destra possibile all'interno dello scatto, così facendo dovresti trovarti con il fine al centro.

Per sabato credo che un salto lo faccio.

Ciao Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


luftark

buona sera a tutti mi presento sono luftark,ho eseguito i lavori di skiperman :allah: con ottimo risultato premetto che i miei amici ascoltandomi hanno detto che esco meglio cosi che quando modulo  col mio ts940 e mc 60 , in tutti i modi.lunica cosa che o fatto  in piu  e stata di  comprare un kit stadio finale rfx 75 in USA e si monta a posto dei finali una bomba 75 watt e picchi  100 in am,
lo consiglio  a tutti e continuate cosi  un ottimo lavoro 

cb batman

Un salve a tutti
Allora dopo le mod fatte ora misentono sempre perfetto sia di radio che come segnale
Ora mi sto cimentando su come montare la sesta cifra sul dispay
con 2 watt in am a 20 km di sera senza propagazione mi ascoltano segnale 7 radio super 5
Ancora un grazie ad alex x il suo aiuto
Arisentirci presto e vi auguro un buon natale a tutti di rogerk :up: :up:
Ivano
1RGK440
1ID001

cb batman

Salve
Sono avete qualche dritta x trovare un  piccolo displey verde con catodo positivo non mollto alto di spessore
Sono sicuro di trovare un aiuto x adesso ho potuto solo fare questo


Tani auguri a tutti
Ivano
1RGK440
1ID001

Skypperman

#204
Io più piccoli di quelli nn ne ho trovati... quindi ho messo il nuleretto adesivo ed è venuto un lavoro pulito.

PS: Girando in rete mi sono imbattuto in questo video:



Leggete i commenti di chi lo ha pubblicato  :up: :up: :up:

I was listening to this qso with 1sd019 and was impressed with the audio. He was using a galaxy saturn and about 100watts. I am listening on the yeticom optima, static mobile saddleworth, uk.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


cb batman

Salve
Appena ordinati 2 display appena arrivano il primo provo subito se va bene
Se tutto ok il secondo lo preparo x alex
Vi terro' aggiornati
Auguri
Ivano
1RGK440
1ID001


LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

cb batman

Finalmente stasera ascoltato alex con direttiva 2 el.e senza propagazione gomani la porto a 7 metri
Tutto ok
come ti dicevo mi trovavo spostato di 2 k ma penso sia questione di frequenzimetro x appena accendo (con i clarifiEr centrali) mi segna 27.255.6 pero' ascolto e ricevo centrato man mano chE riscalda il frequenzimetro scende fino alla perfetta centratura premetto che la radio e' in un ambiente non riscaldato eche per stabilizzarsi ci vuole + tempo
Chiedo consiglio se montare un termostato al quarzo del frequenzimetro
Buon anno a tutti
Ivano
1RGK440
1ID001

Skypperman

Onestamente questo problema io non l'ho mai avuto...
una volta centrato resta tutto perfetto...
Potresti provare a termostatare il quarzo del frequenzimetro... ma mi sembra strana sta cosa.

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


cb batman

E va bene cosi' domattina provo a riscaldare la radio col fon prima x fare qualche prova
Ivano
1RGK440
1ID001


Skypperman

Ragazzi ho montato i 2SC2999 ed i diodi shottky su un paio di radio: devo dire che la differenza è notevole!!!!
Già accendendo la radio si nota subito la riduzione del rumore di fondo, poi specie in AM si sentono i sengnali bassi molto più puliti e nitidi. In SSB va anche parecchio meglio... il rumore di fondo qui quasi scomparso grazie ai diodi a basso rumore.
Inoltre l'NB adesso funziona davvero bene e butta giù tutto il rumore statico!
Davvero lo consiglio a tutti!

Ho fatto un pò di prove sostituendo il TR50 e 51  con quelli maggiorati, devo dire che in AM la modulazione diventa parecchio più squillante e limpida, aumentando anche di intensità... mentre in SSB preferivo usando i TR originali perchè rimane più piena.

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


cb batman

salve a tutti
ciao alex allora hai costatato che funzionano i 2sc 2999 ma la differenza la fanno anche i diodi io al ss3900 ho sostituito solo i diodi e va benissimo come tr ho lasciato l'originale x con il 2sc non mi piaceva
Alla prossima radio prova a montare l'altro tr (quello con la modifica ai piedini e non dimenticare di girarlo al contrario dell'originale)e poi facci sapere
:up: :up:
Ivano
1RGK440
1ID001

cb batman

AAAAAAAAAA dimenticavo di dirvi che riscaldando la radio con fono va bene quindi il problema mio e che la radio e' molto fredda all'accensione perche si trova in luogo fresco quasi temperatura ambiente
Ivano
1RGK440
1ID001

Ottone

73 a tutti,
devo dire che per i montaggi di 2SC2999 che ho visto su EPT3600, non ho trovato vantaggi tangibili in alcun caso:
la radio diventa un pelo più sorda (forse è questo che fa credere che riceva meno QRM), ma la soglia di rumore di fondo del ricevitore rimane la stessa identica, tanto è vero che dipende dall'antenna omnidirezionale (che ne riceve molto) e non dal front end del ricevitore (cioè quando l'antenna tira dentro molto rumore, anche mettendo un IC-7800 - caso limite - si ricevono gli stessi segnali che si ascoltano con un Saturn, dato l'alto rumore di fondo).

Da provare invece, perchè ancora non l'ho fatto, i diodi shottky.

Ciao a tutti.

Skypperman

Il lavoro sporco lo fanno i diodi non il transistor...
oggi ho fatto un video con due Saturn, uno con modifica e uno senza...
devo dire che già accendendo la radio si nota che quella modificata soffia molto meno... testando on air, stamattina mentre sentivo due australiani che arrivavano al limite, ho potuto constatare la differenza... la radio con la modifica aveva un punto radio in più... diciamo R2 senza mod. e R3 con la mod.... inoltre l'ascolto era molto più riposante.
Diciamo che non fa i miracoli che può fare un filtro DSP, ma per quello che che si spende, questa modifica conviene al 100%.

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Ottone

Sì, son d'accordo Alex.
Infatti come dici anche tu, il lavoroin concreto lo fanno gli shottky e non il 2SC2999, il cui montaggio è pressoche inutile in termine di migliorato ascolto rispetto all'originale 2SC1674.

Cmq al di là di tutto, modifica o non modifica, secondo me se ascolti al limite un segnalino con la mantova, non cambia nulla nella comprensibilità. Ho fatto prove con vari HF (tra cui anche uno DSP a media frequenza - non in BF - , un IC7400) in comparativa col baracchino su segnali al limite della comprensibilità: il grosso problema è il noise floor ricevuto dalle antenne verticali con autotrasformatore alla base, pensa che in molti casi nemmeno gli HF ascoltavano nulla che non ascoltasse il baracchino.
Hai voglia a fare la modifica sul front end... ;)

Ritengo comunque valida la modifica dei diodi.

Skypperman

Massììì alla fine è sono una questione di ascolto più rilassante, meno rumore dà meno alla testa :))
In ogni modo, sui segnali al limite, diciamo che aiuta un pò... ho provato commutando fra le due radio, e devo dire che in quella originale bisognava stare un pò più concentrati per capire, mentre nell'altra si capiva tutto sensa eccessivo sforzo... sarà che gli ho meso anche in filtro passa-basso sulla bf, cmq la differenza si sentiva tutta in termini di qualità dell'ascolto, ma in conclusione quello che ascolti con una ascolti con l'altra, anche mettendo lo Yaesu FT-950 con doppio DSP IF/BF, in conclusione cambia poco in assenza di qrm, solo una miglior dinamica sul 950... è ovvio che in caso di forte QRM, splatters, russo ecc... la situazione cambia drasticamente in favore della radio HF.

Comunque se vuoi vedere veramente come cambia la musica, ti invito ad ascoltare col mio SDR... li veramente ascolti quello che con le altre radio è solo un brusio!!!

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Ottone

73,
beh sì, con l'SDR non c'è da fare paragoni, è un altro discorso!
Anche se comunque la fatica a demodulare un segnalino "affogato" nel QRM è tanta anche con gli sdr, ma non si può certo paragonare al CB.

Concordo con te che l'ascolto diventi assai più piacevole e rilassante ritaoccando il front end per una minore sensibilità, settando i filtri IF per una larghezza maggiore che da un ascolto piacevole (anch e se al contrario, larghezze di banda inferiori in IF consentono di demodulare meglio i segnalini piccoli nel QRM) e magarui con la'iuto di qualche filtro in bassa frequenza o un DSP esterno sempre in BF...
Stanca senza dubbio di meno ad ascoltarsi, c'è da dirlo.

Skypperman

Guarda, io gli ho messo i soliti elettrolitici sulla bf come passabasso, e già ti tira via parecchio fruscio  :up:

Sai che sarebbe bello infilare un Softrock SDR dentro al saturn :))) con un' interfaccia in modo da spostare la freq dell'SDR man mano che si cambiano i canali e switch-box per la trasmissione!  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


LuckyLuciano®

Alessà nu lass stà a stù puvrett d Saturn. C t'ha fatt d mal!!  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

acquario58

alla fine non é un SATURN ma un home made.......con tutte queste modifiche non ha + niente di suo....
x chi é interessato.....viene a costare un capitale.....meglio un HF :dance: :dance:

1 CB 156

Ciao Alex,
potresti passarmi la mod del display con i 10Hz, siccome sarei interessato a sperimentarla sul mio?
Tutt'al più se lo brucio te lo mando  :grin: :grin:
Grazie, ciao
Bruno

1 CB 156

Citazione di: 1 CB 156 il 07 Gennaio 2012, 11:40:03
Ciao Alex,
potresti passarmi la mod del display con i 10Hz, siccome sarei interessato a sperimentarla sul mio?
Tutt'al più se lo brucio te lo mando  :grin: :grin:
Grazie, ciao
Bruno
pardon, intendevo 100Hz,
ho seguito lo schema del frequenzimetro presente nel service manual del saturn, immagino vadano spostati dei contatti, ma non capisco quali e come... puoi darmi qualche dritta?
grazie,
bruno

TITANO

Buongiorno .

ALEX appena puoi vedi che t'ho mandato un MP....LEGGILO....!     GRAZIE...!
ANTONIO...TITANO.!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

IZ1LEH

Ragazzi, mi avete fatto venire la voglia di andare a riprendermi in garage il mio vecchio Saturn...Non ricordavo neanche più di averlo!!! Chissà se funziona ancora....ricordo, che ci montai un eco sadelta già all'interno....ecco....vedete che siete pericolosi??? :-D adesso mi tocca smanettare di nuovo!!!! :grin:

Skypperman

Smanetta smanetta...  :up: :up:

Cmq non ha bisogno di alcun eco esterno... già il suo se modificato di dover lavora egregiamente!!!
Sul Saturn su cui sto lavorando adesso ho messo trimmer per il numero delle ripetizioni ripetizioni e per il volume dell'eco (oltre a quello già presente per il tempo delle battute) più dei nuovi condensatori per far sparire quell'odioso fischio che si sente quando si rallenta l'eco. Volendo queste regolazioni si possono portare sul retro della radio usando degli appositi potenziometri.

Il risultato è un eco di fondo molto leggero che ripete l'ultima parola per 2-3 volte.

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


IZ1LEH

Ciao Skypperman! Era una camera eco esterna, ricordo che la montammo all'interno del galaxy, qui dalle mie parti si faceva a gara a chi aveva l'eco migliore, ma non ricordo che cosa combinai all'epoca..!!Appena ritorno a casa stasera vado a ravanare in garage, spero di non averlo dato via e che funzioni ancora. :candela:

Skypperman

Citazione di: IZ1LEH il 10 Gennaio 2012, 09:41:31
Ciao Skypperman! Era una camera eco esterna, ricordo che la montammo all'interno del galaxy, qui dalle mie parti si faceva a gara a chi aveva l'eco migliore, ma non ricordo che cosa combinai all'epoca..!!Appena ritorno a casa stasera vado a ravanare in garage, spero di non averlo dato via e che funzioni ancora. :candela:

Se hai ancora il modulo eco originale va più che bene per quello che devi fare... se senti come gira questo fa paura... sembra un modulo colt!!!

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


IZ0OWB

Citazione di: Skypperman il 06 Gennaio 2012, 11:15:30

Comunque se vuoi vedere veramente come cambia la musica, ti invito ad ascoltare col mio SDR... li veramente ascolti quello che con le altre radio è solo un brusio!!!

73's
Ciao Alex 73' a tutti,
vorresti dire che il tuo SDR è on line oppure che lo metti a disposizione per gli utenti di RK?  :mrgreen: :grin: :mrgreen: abbraccino abbraccino :birra:
Vi prego di scusare l'OT.
Confermo comunque l'enorme differenza di ascolto col sistema SDR, in sezione abbiamo finito di realizzare il nostro  secondo prototipo e lo abbiamo confrontato col Kenwood 430S e non c'è propio paragone con selettività sensibilità e dinamica del suono, nettamente a favore dell'SDR, con il FT950 invece la differenza stava solo nella selettività, (molto poca) nella dinamica della voce e dal ridotto fruscio sempre a favore dell'SDR che qualcuno però ha addebitato alla qualità delle casse del PC (delle normali casse da 10€) rispetto all'altoparlante del FT950.
E'impressionante quanto possa rendere un sistema del genere, già il nostro primo prototipo che solo a guardarlo sembra un'accozzaglia di componenti sparsi qua e là, con il quale faccio puntualmente ascolto, riesco a tirare fuori dal pile up durante i contest qualunque emissione...
Se la cosa interessa a più di qualcuno si potrebbe aprire un Topic discutere di questa tecnica e chi volesse realizzare il nostro prototipo gli sarà dato tutto il materiale necessario alla realizzazione (schemi e layout del PCB) tra l'altro ho realizzato qualche PCB in più per cui chi lo volesse...gratis naturalmente.
P.S.
L'SDR lavora magnificamente anche sugli 11 e 10 Metri, lo si potrebbe utilizzare fino a 100Mhz anche se con qualche piccola penalizzazione.   

Skypperman

Il mio non è proprio un SDR, in pratica preleva la IF dal 950 la quadra in IQ e la manda alla scheda audio del pc... in ogni modo il suo lavoro lo fa bene, e me ne rendo conto commutando sul ricevitore della radio che la musica cambia radicalmente.

Comunque, per ora ce l'ho inutilizzabile, inquanto il pc di stazione con uso massivo dell'SDR è andato in crash... credo un problema di hard disk e scheda video.
Appena possibile, vedo di prendere un dual core con buona scorta di ram e dovrei risolvere.

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


micki

speriamo :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
radio-follie
il piu piccolo modulatore della sicilia con
     doppimodulatori maschiacci   cambiowoowoowoowoooo

1 CB 156

Con le istruzioni di Alex anch'io sono riuscito a farmi il frequenzimetro...
Mancano i puntini!!


1 CB 156



ecco il piccolino... con il nuovo frequenzimetro...  :amore:

1 CB 156

Ed ecco ultimato del tutto... anche se l'evidenziatore di Alex è meglio!








blazar76


Skypperman

Ma si dai che va bene... ma una passata con evidenziatore verdino nn guastava  :up:

Credo che una soluzione ottimale sarebbe farli stampare in verdino con stampante laser a colori su pellicola adesiva lucida... così oltre a venire non opaco, non si vederebbero neanche i bordi bianchi.

Cmq per ora va bene così  :up: :up: :up:
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


1 CB 156

La passata con l'evidenziatore verdolino l'ho data, ma il mio evidenziatore è troppo scuro di carattere e poco brillante e in foto sembra bianco!

Barracuda

Dobbiamo fare una statua d'oro ad Alex, che ci aiuta a modificare i nostri Saturn :mrgreen:  :birra:

cb batman

Salve a tutti
Stamattina e' arrivato il displey e domani provvedo a montarlo
Domani posto le foto
Ivano
1RGK440
1ID001

TITANO

L'ho detto che alex e' un mostro,ma lui fa il modesto.Io onestamente in anni e anni di radio non ho mai visto nessuno che come lui ,prepara i saturn cosi' .!  BELLISSIMO-- !!!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!