Intek 3030

Aperto da potrikkia, 04 Maggio 2010, 20:58:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

potrikkia

ciao a tutti,

ho cercato nel forum qualcosa a riguardo a questi apparecchi ma non trovo molto a riguardo...

qualcuno sa come portarla a 2w?

sulla piastra vedo solo 2 jumpers sotto ai connettori degli auricolari ma non credo siano quelli per la potenza..

vi ringrazio


potrikkia

nossuno sa niente in proposito?

l'interno è simile alle  mt-4040 ma il 3 jumper relativo alla potenza non lo trovo... J1 e J2 sono identici alla 4040 ma al posto di J3 c'è un'altro componente...non è un jumper.

Duke3

Ciao.
Purtroppo non so esserti di aiuto.
Ci sono anche un altro paio di post a riguardo e anche li ho chiesto informazioni che ancora aspetto.

In giro si sente dire di MT-3030 modificati, ma io ancora non ne trovo niente a conferma.


potrikkia

da quello che ho visto 2 jumpers ci sono..uno è apero e uno chiuso ma non so bene a cosa servono.

nelle midland o nelle 4040 sono 3 jumpers. Uno per pmr o pmr/lpd, il secondo per hi o  hi/low e il terzo per la potenza ma sulla 3030 non lo trovo mica. Almeno che non sia uno dei due ma quale?


potrikkia

In teoria ho risolto..

Basta chiudere il primo Jumper sotto i minijack per portare la potenza tx da low(aperto) a hi/low(chiuso).

il secondo jumper è per pmr only(aperto) o pmr/lpd(chiuso).

spero possa esservi utile.

Duke3

Ottimo, Grazie.

Se puoi e se hai la possibilità, fai qualche prova sia con modifica che senza, per vedere l'effettivo autmento di potenza.

Ciao.


mande80

Grazie se riesci puoi inserire qulache foto , ero intenzionato a comprarle ma prima volevo essere sicuro della modifica

ciao
ste


mande80

Ciao hò girato un pò in internet è hò trovato queste info con una foto dove in alto a sinistra,  sotto un adesivo rotondo c'è un potenziometro da girare e c'è scritto questo :

To allow yourself more than 500mw PMR446 and LPD, take off the battery cover and on the top left there is a small sticker, remove this to find a screw.


TURN CLOCKWISE... Radio makes around 1.2w now


il sito è questo :
http://www.mods.dk/
ciao
ste

potrikkia

ma con quello regoli lo squelch. se lo metti al massimo senti solo rumore!

potrikkia

qui posto lo schema della modifica per chi può essere utile.






mande80

Ciao alla fine qualcuno ha testato la modifica e ha rilevato dei miglioramenti  :-) :up:

ciao
ste

Mr Eko

#11
Citazione di: potrikkia il 06 Maggio 2010, 18:50:45
ma con quello regoli lo squelch. se lo metti al massimo senti solo rumore!
Infatti io ho seguito il consiglio di quel sito, e ho "avvitato" per 1/4 di giro il trimmer posto sotto all'adesivo nero (sotto il pacco batterie) ma da quel momento la radio non riceveva più nessuna trasmissione!
Allora ho riportato il trimmer nella condizione iniziale ma ora la radio sente solo rumore!
Secondo voi si è rovinato il trimmer?

PAPERO ( THE DUCK )

no, sono talmente sensibiliche lo devi fare moolto piane e magari se usi un cacciavite plastico e' meglio
e poi ricordatevi che le tarature in lpd non sono uguali per pmr  e viceversa ....o  l'uno o l'altro
ciaooo
RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com


Mr Eko

Citazione di: PAPERO ( THE DUCK ) il 14 Maggio 2010, 12:00:50
no, sono talmente sensibiliche lo devi fare moolto piane e magari se usi un cacciavite plastico e' meglio
e poi ricordatevi che le tarature in lpd non sono uguali per pmr  e viceversa ....o  l'uno o l'altro
ciaooo

Ho provato ma è diventato troppo sensibile! La radio passa da un estremo all'altro: o si sente rumore oppure non arrivano le comunicazioni in ingresso! Anche spostando di pochissimo la vite!

COLICADESONNO

Salve l'ho fatto anche io sul trimmer del Midland g7, concordo con PAPERO ( THE DUCK ) che saluto, sulla soglia di squelch tra pmr 446 mhz e lpd 433 mhz,.... sono diverse! bisogna trovare un giusto compromesso armandosi di pazienza e di cacciavita plastico com il quale regolare di fino, utlizzando una lente di ingrandimento, il trimmer dello squelch.
73 da COLICADESONNO. 

Mr Eko

Citazione di: COLICADESONNO il 14 Maggio 2010, 14:46:59
Salve l'ho fatto anche io sul trimmer del Midland g7, concordo con PAPERO ( THE DUCK ) che saluto, sulla soglia di squelch tra pmr 446 mhz e lpd 433 mhz,.... sono diverse! bisogna trovare un giusto compromesso armandosi di pazienza e di cacciavita plastico com il quale regolare di fino, utlizzando una lente di ingrandimento, il trimmer dello squelch.
73 da COLICADESONNO. 
Regolare di fino? anche per piccolissimi movimenti del trimmer (ma proprio micrometrici) non riesco a risolvere il problema! O rumore o non si riceve... Non è che per caso qualcuno di voi mi sa aiutare indicandomi di che genere è il trimmer per lo squelch di queste ricetrasmittenti? Magari sostituendolo con uno adattabile risolvo il problema...

potrikkia

ho un problemino...

ho modificato due intek 3030 con la modifica del ponticello...a una in più ho messo l'antenna flex.

Quella con la flex se trasmetto ad una distanza inferiore ai 20-30 metri crea un disturbo sulle altre radio che ricevono...tipo un trrrrrrrrrrrrrrrrr  :-D (scusate ma non sapevo come spiegare il rumore..).

Se mi allontano il disturbo svanisce e trasmetto benissimo.

Può essere la flex?

perchè l'altra intek trasmette bene seppur potenziata.

mande80

Ciao non saprei dirti se è dovuto alla flex , spero che non hai toccato il trimme visto che è cosi' sensibile dei miei amici hanno modificato e adesso sentono sempre dei disturbi come i tuoi.

Una cosa con la modifica che hai fatto hai trovato dei miglioramento di tx (riesci a trasmettere + lontano)

ciao
ste

snake89

allora ragazzi sapete dirmi come intervenire x la modifica? tempo fa avevo messo la foto dell'intek 3030 e la riposto:  http://img177.imageshack.us/f/dsc08365j.jpg/  cosa bisogna fare x aumentar la potenza?saldare o cosa?   

un altra domanda: ho la possibilità di costruirmi una antenna artigianale ocn una lunga molla mettendo il caso che ci riuscissi anche senza modifica otterrei qualche miglioramento sul 3030=?


ambro00793

ciao a tutti,

ho provato a fare la modifica per aumentare la potenza, unendo i ponticelli, ma la radio non riesce piu ad accendersi, se non con alimentatore attaccato. per ora ho rimosso la saldatura e funziona tutto come prima.

ho sbagliato qualcosa io? non so..... ditemi voi :-D


graziie a tutti. ciao ciaooo
Andrea Ambrosini


bazar

Citazione di: potrikkia il 06 Giugno 2010, 16:04:59
ho un problemino...

ho modificato due intek 3030 con la modifica del ponticello...a una in più ho messo l'antenna flex.

Quella con la flex se trasmetto ad una distanza inferiore ai 20-30 metri crea un disturbo sulle altre radio che ricevono...tipo un trrrrrrrrrrrrrrrrr  :-D (scusate ma non sapevo come spiegare il rumore..).

Se mi allontano il disturbo svanisce e trasmetto benissimo.

Può essere la flex?

perchè l'altra intek trasmette bene seppur potenziata.

ho provato la modifica su uno solo dei due 3030: non ho notato nessuna differenza nella portata mentre invece purtroppo quello non modificato riceve anche un rumore molto forte che rende incomprensibili le parole ... questo succede a brevi e a grandi distanze ... ho quindi dedotto che forse la modifica è inutile, e anche dannosa.

C'è qualcuno a cui la chiusura del ponticello ha dato buoni risultati senza "effetti collaterali"?

vorreicapire

come si esegue esattamente la modifica?
mi sto interessando per l' acquisto e la modifica , poi vista questa discussione sono un po indeciso

bazar

Citazione di: vorreicapire il 26 Luglio 2010, 18:16:52
come si esegue esattamente la modifica?
mi sto interessando per l' acquisto e la modifica , poi vista questa discussione sono un po indeciso

la modifica è descritta nei due post di potrikkia a pagina uno di questa discussione.
Ci vuole una mano molto ferma perchè il ponticello è molto piccolo. Io ho apportato la modifica soltanto su un apparecchio perchè non ho riscontrato alcun miglioramento nelle prestazioni. Inizialmente avevo rilevato  disturbi nella ricezione dell'altro apparecchio che sono però scomparsi in seguito.

gattonero

Ciao,
come trovi questo modello intek mt3030 ? mi puoi dire le tue considerazioni in merito, :up: Grazie
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

bazar

Citazione di: gattonero il 29 Luglio 2010, 17:32:38
Ciao,
come trovi questo modello intek mt3030 ? mi puoi dire le tue considerazioni in merito, :up: Grazie

lo trovo nè carne nè pesce ... avevo bisogno di un collegamento da un quinto piano di una casa alla periferia di Roma a una casa in campagna a 4,5 km.quasi in vista (immagino che ci siano alberi, casette e forse qualche collinetta) ma il collegamento non è riuscito, neanche con la modifica (che credo non funzioni). Per il resto non so dirti ... comunque consiglierei invece il 5050 per cose serie e il loro piccolino a 19 euro la coppia per brevi distanze. Mi aveva convinto per il 3030 un'offerta a un buon prezzo.

neuter

ciaooo ragazzi postereste una foto della modifica effettuata sulle vostre radio per favore?  :birra:


mig75

ciao a tutti ,

mi sono letto i vostri post molto interessanti e guardato le foto deil circuito...

possibile che sul mio 3030 non ci siano i ponticelli ????

io non li vedo !


che ne dite ?  grazie per l'aiuto ...

mig


ringhio

Citazione di: neuter il 16 Settembre 2010, 17:05:46
ciaooo ragazzi postereste una foto della modifica effettuata sulle vostre radio per favore?  :birra:


sei appena arrivato????
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

ringhio

Citazione di: mig75 il 09 Ottobre 2010, 13:29:18
ciao a tutti ,

mi sono letto i vostri post molto interessanti e guardato le foto deil circuito...

possibile che sul mio 3030 non ci siano i ponticelli ????

io non li vedo !


che ne dite ?  grazie per l'aiuto ...

mig






te meglio di quello,,ma ragazzi,,come si fa ad arrivare in un forum,,non presentarsi,,e chiedere gia dei file????non HO parole!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

mig75

ciao scusa se non mi sono presentato !  ( anche a tutti gli utenti del forum ! )


sono un neofita completo ! e un pò imbranato ..!

:birra:


michele





ringhio

Citazione di: mig75 il 09 Ottobre 2010, 14:26:02
ciao scusa se non mi sono presentato !  ( anche a tutti gli utenti del forum ! )


sono un neofita completo ! e un pò imbranato ..!

:birra:


michele






ooo,,ciao michele ben arrivato nella grande famiglia,,imbranato xchè magari hai finito da poco di lavorare ;-) ;-),,,x la modifica io le foto non le tengo,,ma tranquillo che qualcuno si fa avanti!!!!!ciao e buon proseguimento!!!! :up:
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

mande80

Non so più cosa pensare vedendo questo venditore esiste la modifica ma solo lui è in grado di fare????????????
http://cgi.ebay.it/PMR-LPD-INTEK-MT-3030-solo-noi-forniamo-modif-2-5-Watt-/270644608330

Ma è possibile o è una bufala

Ciao

radiokhaos

Buongiorno, riaccendo un po' questo vecchio Topic, ieri ho modificato le mie due MT 3030 come da schema che il collega aveva postato, risultato ottimo! Posso dire che la modifica e' facilissima da fare (obbligatorio la lente per vedere il jumper microscopico e un saldatore a punta finissima) e la radio ha una resa buona e garantita. Posso dirlo in base al test che abbiamo fatto, il mio amico comodamente seduto in soggiorno, all'interno di una casa con un bel muro spesso e io che me ne sono andato a zonzo per il paese :) Ovviamente le radio sono ancora provviste delle loro antenne originali. Questo test in condizioni originali non sarebbero mai riuscite. Non so' sinceramente di quanto siano aumentate (alcuni mi sostengono che con questa modifica arrivano a 2 watt con un guadagno di 6db) ma posso dire che la modifica ha fatto il suo dovere!

Solo una cosa non ho capito, e nella mia testa rieccheggia ancora di queste domande: aprire il primo jumper cosa comporta? Che la radio perde la frequenza LPD oppure che la potenza viene trasmessa solo alla PMR e non alla LPD? In questo caso, ipotiziamo che ho gadagnato i 2 watt, essi vengono spartiti 1 alla pmr e 1 alla lpd oppure sia pmr che lpd viaggiano a 2 watt?

ciao! chris

italo2

ciao a tutti voi
Una domanda stupida.....
Il jump1 andando a modificare mi aumente i canali?? ???

MRO

Salve a tutti, mni sono appena iscritto per dissipare alcuni dei dubbi di questo topic.. l'ho letto e dato che conoscevo a fondo le risposte, ho pensato potesse essere utile (per quanto sia un topic vecchio)..
tra le Intek Consumer la MT-3030 è l'unica di cui NON SI PUO' modificare la potenza PMR: la modifica sopra riportata è corretta ma ha solo l'effetto di PORTARE LA GAMMA LPD DA 10 A 500 MILLIWATT, ovvero il max. che si può ottenere è avere PMR ed LPD a mezzo watt: per questo molti notavano una differenza (penso testandola in LPD) e molti non se ne accorgevano (perchè di fatto la potenza in PMR rimane invariata).
La modifica però è estremamente rischiosa: per questo molti sentivano rumori / disturbi e non operavano più dopo il tentativo..
il rischio è nella fase di apertura della radio e NON nella modifica: aprendola infatti 9 volte su 10 si rompe una delicatissima pista: uno dei due punti dove è fissata l'antenna, saltano due impercettibili componenti (un condensatore SMD che si scambia facilmente con una goccia di stagno ed altro) e la radio subisce un danno riparabile solo cambiando la scheda, con un costo di circa 50 Euro (più dell'apparato).
L'effetto è che sembra si sia starata, ed il disturbo in realtà è solo una ridottissima percezione di segnale: per fare la prova basta eliminare lo squelch: senza squelch si pecepisce un minimo di modulazione a volume molto basso e le parole di trasmissione, anche se quasi impercettibili..
Le uniche Intek che permettono modifiche (cosiddette "export") sono la 4040, che arriva a 2 Watt e la 5050, a 4,5 Watt.
Spero di essere stato utile.

IZ4YSZ

Citazione di: MRO il 13 Marzo 2011, 16:57:09
Salve a tutti, mni sono appena iscritto per dissipare alcuni dei dubbi di questo topic.. l'ho letto e dato che conoscevo a fondo le risposte, ho pensato potesse essere utile (per quanto sia un topic vecchio)..
tra le Intek Consumer la MT-3030 è l'unica di cui NON SI PUO' modificare la potenza PMR: la modifica sopra riportata è corretta ma ha solo l'effetto di PORTARE LA GAMMA LPD DA 10 A 500 MILLIWATT, ovvero il max. che si può ottenere è avere PMR ed LPD a mezzo watt: per questo molti notavano una differenza (penso testandola in LPD) e molti non se ne accorgevano (perchè di fatto la potenza in PMR rimane invariata).
La modifica però è estremamente rischiosa: per questo molti sentivano rumori / disturbi e non operavano più dopo il tentativo..
il rischio è nella fase di apertura della radio e NON nella modifica: aprendola infatti 9 volte su 10 si rompe una delicatissima pista: uno dei due punti dove è fissata l'antenna, saltano due impercettibili componenti (un condensatore SMD che si scambia facilmente con una goccia di stagno ed altro) e la radio subisce un danno riparabile solo cambiando la scheda, con un costo di circa 50 Euro (più dell'apparato).
L'effetto è che sembra si sia starata, ed il disturbo in realtà è solo una ridottissima percezione di segnale: per fare la prova basta eliminare lo squelch: senza squelch si pecepisce un minimo di modulazione a volume molto basso e le parole di trasmissione, anche se quasi impercettibili..
Le uniche Intek che permettono modifiche (cosiddette "export") sono la 4040, che arriva a 2 Watt e la 5050, a 4,5 Watt.
Spero di essere stato utile.

Grazie per le info MRO e benvenuto!  :up:
Midland G7
Midland G11
Polmar mini
Lafayette Trucker
Intek H520 Plus
Intek M120 Plus
Baofeng UV-3R
Baofeng UV-5RE RED

bimbola

Citazione di: MRO il 13 Marzo 2011, 16:57:09
Salve a tutti, mni sono appena iscritto per dissipare alcuni dei dubbi di questo topic.. l'ho letto e dato che conoscevo a fondo le risposte, ho pensato potesse essere utile (per quanto sia un topic vecchio)..
tra le Intek Consumer la MT-3030 è l'unica di cui NON SI PUO' modificare la potenza PMR: la modifica sopra riportata è corretta ma ha solo l'effetto di PORTARE LA GAMMA LPD DA 10 A 500 MILLIWATT, ovvero il max. che si può ottenere è avere PMR ed LPD a mezzo watt: per questo molti notavano una differenza (penso testandola in LPD) e molti non se ne accorgevano (perchè di fatto la potenza in PMR rimane invariata).
La modifica però è estremamente rischiosa: per questo molti sentivano rumori / disturbi e non operavano più dopo il tentativo..
il rischio è nella fase di apertura della radio e NON nella modifica: aprendola infatti 9 volte su 10 si rompe una delicatissima pista: uno dei due punti dove è fissata l'antenna, saltano due impercettibili componenti (un condensatore SMD che si scambia facilmente con una goccia di stagno ed altro) e la radio subisce un danno riparabile solo cambiando la scheda, con un costo di circa 50 Euro (più dell'apparato).
L'effetto è che sembra si sia starata, ed il disturbo in realtà è solo una ridottissima percezione di segnale: per fare la prova basta eliminare lo squelch: senza squelch si pecepisce un minimo di modulazione a volume molto basso e le parole di trasmissione, anche se quasi impercettibili..
Le uniche Intek che permettono modifiche (cosiddette "export") sono la 4040, che arriva a 2 Watt e la 5050, a 4,5 Watt.
Spero di essere stato utile.
utilissimo....benvenuto qui!!! :up: :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

MRO

#37
ne sono felice

megafragger

Ciao a tutti mi chiamo fabrizio,è il mio primo post e sono molto inesperto.Ho comprato due radio intek mt-3030 alla fiera radiant and silicon di novegro.
Il venditore me le ha vendute per MODIFICATE A 3W,e dopo aver letto qualcosa in giro mi è sembrata una balla bella e buona!Fino a che non ho ricevuto dall'interno di camera mia una trasmissione molto chiara(io sono di seveso)da colle brianza(più o meno a 23km dalla mia posizione)che mi diceva "mi stai spaccando la frequenza(???)ti sento fortissimo ma che apparecchio hai?"(alla mia risposta "ho delle intek 3030 vendute per 3w è rimasto abbastanza sconcertato)mi ha riferito inoltre che ho coperto la frequenza di un altro pmr-ista che si trovava a BERGAMO(43km dalla mia posizione)e del quale ricevevo trasmissioni in maniera non continua(e le poche volte che le ricevevo erano abbastanza chiare).Adesso i casi sono 2:o è stata fatta una modifica della quale ignoro ogni spiegazione logica possibile,o i modelli che mi ha venduto(raggio massimo 12km)sono EXPORT,ovvero non per il mercato italiano(sull'etichetta è segnato INTEK MT-3030D,non so se possa la D significare qualcosa).
Un altro dettaglio,anche se credo non determinante,è che ho capito male e ho unito le due coppie di jumper(ho unito tutto il jump1 al jump2)prima di ricevere questa trasmissione..ora li ho dissaldati e li ho rimessi entrambi in short.
P.S ho contattato il venditore e mi ha detto "escono già modificate di fabbrica"(???) è possibile tutto questo??
ciao a tutti e grazie

bimbola

Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 15:00:48
Ciao a tutti mi chiamo fabrizio,è il mio primo post e sono molto inesperto.Ho comprato due radio intek mt-3030 alla fiera radiant and silicon di novegro.
Il venditore me le ha vendute per MODIFICATE A 3W,e dopo aver letto qualcosa in giro mi è sembrata una balla bella e buona!Fino a che non ho ricevuto dall'interno di camera mia una trasmissione molto chiara(io sono di seveso)da colle brianza(più o meno a 23km dalla mia posizione)che mi diceva "mi stai spaccando la frequenza(???)ti sento fortissimo ma che apparecchio hai?"(alla mia risposta "ho delle intek 3030 vendute per 3w è rimasto abbastanza sconcertato)mi ha riferito inoltre che ho coperto la frequenza di un altro pmr-ista che si trovava a BERGAMO(43km dalla mia posizione)e del quale ricevevo trasmissioni in maniera non continua(e le poche volte che le ricevevo erano abbastanza chiare).Adesso i casi sono 2:o è stata fatta una modifica della quale ignoro ogni spiegazione logica possibile,o i modelli che mi ha venduto(raggio massimo 12km)sono EXPORT,ovvero non per il mercato italiano(sull'etichetta è segnato INTEK MT-3030D,non so se possa la D significare qualcosa).
Un altro dettaglio,anche se credo non determinante,è che ho capito male e ho unito le due coppie di jumper(ho unito tutto il jump1 al jump2)prima di ricevere questa trasmissione..ora li ho dissaldati e li ho rimessi entrambi in short.
P.S ho contattato il venditore e mi ha detto "escono già modificate di fabbrica"(???) è possibile tutto questo??
ciao a tutti e grazie
:up:  benvenuto.....le mt3030 sono prodotti di fascia bassa del catalogo intek e onestamente tutta la portata che dichiari e' assolutamente difficile da credere (23 km li fai in vista ottica,forse e non con quei giocattoli).....3 watt utopistici,visto che al test arrivano a malapena ad un watt e mezzo modificate...l'antenna fa la sua parte e il contesto puo' essere verosimile se tu fossi in altura ..... improbabile .....BUONA PERMANENZA :birra:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

FoxG7

#40
Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 15:00:48Ciao a tutti mi chiamo fabrizio,è il mio primo post e sono molto inesperto

Benvenuto sul forum Fabrizio ! ;-)
Non sono a conoscenza di modifiche per la Mt 3030, ma non escludo sia possibile farle.... come dice giustamente Bimbola.

La sigla "D", non significa nulla riguardo la versione export ed anche le MT 5050 hanno la "D", sia nella versione italiana che quella export.  

Onestamente trovo un po' dfficile pensare che sia riuscito a "spaccargli la frequenza" a 23 km di distanza e con un PMR, ma sicuramente il segnale (se effettivamente modificato) gli arriverà un pochettino più forte rispetto alle radio di serie......

Le indicazioni relative ai 12 km, significano poco e nulla......"Grazie" alle caratteristiche della frequenza utilizzato, potrai farti 1 km in piena città, come magari 200 km trasmettendo da una montagna !  ;-)

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

megafragger

ma infatti è quello che ho pensato anche io(le ho comprate giusto per praticare il softair)...eppure la trasmissione l'ho ricevuta!io sono su una specie di piccolo altopiano e leggermente in altura(ma veramente poco),e credo magari di aver avuto a portata ottica la sua posizione(la serata era anche molto limpida)...però rimane il fatto che erano dichiarati 13km(forse nel vuoto siderale)...come è possibile??che vi risulti non esistono modelli export di questa radio??
inoltre ricevevo sporadicamente anche bergamo..non ci sto capendo nulla...un altro dettaglio è che colle brianza dichiarava di avere 500mw..
sembra assurdo ma vi posso assicurare che è vero!!

ok ho letto ora l'ultimo post...ok allora il D è normale...possibile che ci siano state le condizioni ambientali quella sera che abbiano reso possibile questo??

FoxG7

Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 15:19:47...possibile che ci siano state le condizioni ambientali quella sera che abbiano reso possibile questo??

SE esiste visuale ottica fra tx e rx , assolutamente si, ma senza esagerare..... :-D
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

megafragger

un altro dettaglio(forse stupido)è che quando opero viene disturbato/interrotto il segnale del digitale terrestre in camera mia  8O

megafragger

Citazione di: FoxG7 il 08 Aprile 2011, 15:21:47
Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 15:19:47...possibile che ci siano state le condizioni ambientali quella sera che abbiano reso possibile questo??

SE esiste visuale ottica fra tx e rx , assolutamente si, ma senza esagerare..... :-D

la visuale ottica vale anche se sei all'interno di un edificio?

bimbola

Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 15:22:20
un altro dettaglio(forse stupido)è che quando opero viene disturbato/interrotto il segnale del digitale terrestre in camera mia  8O
quello e' gia' piu' verosimile.... :rool: :rool:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

FoxG7



La versione mt 3030 export esiste.....dichiarata per 2.5 W....che effettivi saranno meno di sicuro ! :rool:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 15:23:31la visuale ottica vale anche se sei all'interno di un edificio?

Un edificio scherma (poi dipende dai materiali), ma sicuramente meno che una catena di montagne o alte colline frapposte......... :(

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

megafragger

Citazione di: FoxG7 il 08 Aprile 2011, 15:25:17


La versione mt 3030 export esiste.....dichiarata per 2.5 W....che effettivi saranno meno di sicuro ! :rool:
innanzitutto vi ringrazio per le risposte rapidissime e molto utili :-D
forse ecco svelato l'arcano :-) ora vi chiedo se è possibile con 500mw prendere in condizioni ideali una distanza simile

bimbola

Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 15:29:21
Citazione di: FoxG7 il 08 Aprile 2011, 15:25:17


La versione mt 3030 export esiste.....dichiarata per 2.5 W....che effettivi saranno meno di sicuro ! :rool:
innanzitutto vi ringrazio per le risposte rapidissime e molto utili :-D
forse ecco svelato l'arcano :-) ora vi chiedo se è possibile con 500mw prendere in condizioni ideali una distanza simile
In alta montagna ed in assenza di ostacoli la portata ottica potrebbe raggiungere alcune centinaia di chilometri. Il record italiano di collegamento è stato fatto il 16 luglio 2006 con una distanza di 330 km dal Monte Cimone (a 2200 m slm) al Monte Canin (a 2000 m slm), Slovenia, utilizzando un apparato Oregon TP329 originale dagli operatori bolognesi 1HALF e 1HMAN.[1]      fonte wikipedia
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

megafragger

Citazione di: bimbola il 08 Aprile 2011, 15:30:47
Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 15:29:21
Citazione di: FoxG7 il 08 Aprile 2011, 15:25:17


La versione mt 3030 export esiste.....dichiarata per 2.5 W....che effettivi saranno meno di sicuro ! :rool:
innanzitutto vi ringrazio per le risposte rapidissime e molto utili :-D
forse ecco svelato l'arcano :-) ora vi chiedo se è possibile con 500mw prendere in condizioni ideali una distanza simile
In alta montagna ed in assenza di ostacoli la portata ottica potrebbe raggiungere alcune centinaia di chilometri. Il record italiano di collegamento è stato fatto il 16 luglio 2006 con una distanza di 330 km dal Monte Cimone (a 2200 m slm) al Monte Canin (a 2000 m slm), Slovenia, utilizzando un apparato Oregon TP329 originale dagli operatori bolognesi 1HALF e 1HMAN.[1]      fonte wikipedia
porca miseria!! 8O
io ho sentito di uno che ha modificato artigianalmente l'antenna della brondi fx5(schifosissima) montandone una abbastanza enorme e ha agganciato una stazione a 1100 km di distanza  :grin: secondo me è troppo

FoxG7

Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 15:29:21..... ora vi chiedo se è possibile con 500mw prendere in condizioni ideali una distanza simile

Si, si......certo......se c'è visuale diretta puoi fare anche di più....il "trucco" è tutto lì !  ;-)  

Per farti render conto, di quanto possa influire una modifica del genere, penso di poter affermare con tutta tranquillità che........se fra utente tx e rx comunicando con radio originali vi sentite bassissimi (come segnale) e magari a tratti, quel 1/1.5W in più....permetterà di sentirvi in modo più costante, ma sicuramente non "spacchi la frequenza  a nessuno" !!  :mrgreen:

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

bimbola

                  antenna abbastanza enorme??? 1100 km????  8O 8O 8O 8O 8O 8O     queste a roma,citta' dove sono adesso,le chiamano FREGNACCE!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:             BEH,RAGAZZI BUONA SERATA!!! :up: :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

FoxG7

Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 15:34:42.......ha agganciato una stazione a 1100 km di distanza  :grin: secondo me è troppo

Mah, onestamente trovo che 1100 km sia un po' tantini, anche pensando di trasmettere con le le migliori condizioni possibili di propagazione troposferica ed utilizzando buoni PMR da 4-5 W collegati a direttive da 15-20 db !  8O

SE però poi a queste condizioni già abbastanza spinte, ipotizziamo che tx ed rx siano situati entrambi su montagne da 4000 m, chisssà.....forse....  ;)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

megafragger

pardòn ho letto male  XD era a 110 km non 1100(infatti mi sembrava assurdo ci andrebbe di mezzo volendo anche la curvatura terrestre)comunque qualcuno ha scritto in questo forum che hanno provato a fare un esperimento tra 2 montagne e 1000km con l'lpd e si prendevano...
vabbè comunque tornando intopic...
volevo comprare le g7 ma il negoziante mi disse "è uguale a questa intek che ti sto vendendo"...devo dedurre che potrei avere tra le mani la versione export...il negoziante devo dire mi sembrava abbastanza serio e con esperienza...

MRO

ho spiegato in precedenza che per certi lavori che stiamo facendo sono in contatto con Intek: le 3030 modificate NON aumentano la potenza PMR, che rimane 500mW: la modifica ha solo l'effetto di portare anche LPD agli stessi 500mW.
Ora francamente non so se ci sia una versione estero con scheda interna DIVERSA, ma quello che so per certo è che non si possono tirare fuori uova da una mucca, o latte da una gallina: credo che sarebbe molto poco conveniente per intek fare due versioni radicalmente diverse Italia ed Estero: se uno vuole maggiore potenza (versioni estero) compra i modelli superiori (4040 o 5050).
Sono quasi certo quindi che sia come è normale che sia:
un modello Italia per via delle nostre leggi (che non commento altrimenti mi bannate) "soffocato" e la stessa versione estero con la sua reale capacità max:
0,5W per le 3030, 3,5 per le 4040 e 5/5,5W per le 5050.
Unica possibilità: se guardate una 4040 vedete che è del tutto uguale (anche nello stampo delle plastiche) alla 3030, ovviamente con scheda diversa: Fabrizio: possibile che ti abbiano venduto 3030 con la scheda delle 4040? mi sembrerebbe molto più semplice che ti avessero venduto direttamente una 4040, anche per chè le 30 sono fuori produzione.

Non credo, comunque: potresti esserti trovato in un momento di particolare propagazione, in campo aperto, clima assolutamente secco (non umidità).. la propagazione è una cosa molto strana di cui oggi si parla poco: ma ti posso assicurare che nei giorni d'estate ad una certa ora con un certo tasso di umidità, senza montagne (o ci sei sopra e domini tutto): con un CB da 5 watt ad una quota di 1500 metri guardando Venezia arrivavamo a Portogruaro (io sono di Vicenza, ovvero oltre 100 Km).. 30 anni fa, quando con un amplificatore lineare da 150 W nelle stesse giornate si andava fuori Europa.. e dire che parliamo di una ampiezza d'onda ben diversa.

Dico questo per dirti comunque che un caso, una distanza coperta, un segnale di un particolare momento non sono mai un sistema di misura: per stabilire la potenza servono strumenti.

Spero di essere stato utile.

megafragger

ciao a tutti ho delle notizie dell'ultimo minuto..
attualmente sono a varese in mezzo ai palazzi,sto ricevendo tutt'ora comunicazioni da laveno mombello(20km) e da saronno(27km) sul canale 65 LPD.
Ho sentito discorsi strani tipo "pista6 prova laveno passo",io ho retto il gioco e ho trasmesso "pista0 prova varese passo" e mi ha detto una cosa del tipo "registrato pista0 ecc" poi "pista0 ti sento fortissimo",successivamente ho sentito diversi numeri seguiti dal numero pista abbreviato tipo "p6 22" con conseguente risposta "p6 k".
Sono codici radio???non ci sto capendo più nulla!! :grin:
comunque si,onestamente da quello che sto sperimentando,deve essere una scheda madre export!

megafragger

ciao a tutti ho delle notizie dell'ultimo minuto..
attualmente sono a varese in mezzo ai palazzi,sto ricevendo tutt'ora comunicazioni da laveno mombello(20km) e da saronno(27km) sul canale 65 LPD.
Ho sentito discorsi strani tipo "pista6 prova laveno passo",io ho retto il gioco e ho trasmesso "pista0 prova varese passo" e mi ha detto una cosa del tipo "registrato pista0 ecc" poi "pista0 ti sento fortissimo",successivamente ho sentito diversi numeri seguiti dal numero pista abbreviato tipo "p6 22" con conseguente risposta "p6 k".
Sono codici radio???non ci sto capendo più nulla!! :grin:
comunque si,onestamente da quello che sto sperimentando,deve essere una scheda madre diversa...come me ne rendo conto??

MRO

scusa se te lo dico, ma sn precisazioni ovviamente inevitabili: la "scheda madre" è nei pc, qui si parla di scheda.
fondamentalmente non dovresti capirlo, a meno che non trovi con la lente una codifica o cose del genere in un angolo (non ci ho mai guardato).. oppure, molto più semplice, vedi lo schema o aprila, ma credimi, dubito molto che possa esserci qualche pazzo che regala schede.. dipende da quanto le hai pagate.. io ho solo azzardato che i dati di cui mi parli somigliano di più a quelli delle 40..
una coppia di 3030 la paghi ormai 50 euro, una 4040 si vende singola e costa ancora mediamente 70/76 euro (sarebbero 140/150 di due)

megafragger

scusa ma sono un novellino,non sapevo che si dovesse parlare solo di "scheda",comunque prima mi è stato dato un valore "export" di 2.5w da un altro utente!
ho pagato la coppia 60€(in fiera) come posso misurare i watt?a chi potrei rivolgermi?

megafragger

nono,scusa se te lo dico ma la versione export ESISTE ed è a 2.5w :birra:

FoxG7

Citazione di: MRO il 08 Aprile 2011, 18:50:22
ho spiegato in precedenza che per certi lavori che stiamo facendo sono in contatto con Intek: le 3030 modificate NON aumentano la potenza PMR, che rimane 500mW: la modifica ha solo l'effetto di portare anche LPD agli stessi 500mW

Come già detto precedentemente, le Mt3030 export le danno per 2.5W

"2 PZ INTEK MT-3030 LPD PMR NOVITA' VERSIONE EXP 2,5W.....da eBay....."

se poi son valori "tarocchi", questo è un altro discorso..... :'(

;-)

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

MRO

su eBay trovi più tarocchi che roba vera.. comunque lunedì chiamo in Intek e lo sapremo.. francamente il resp ufficio tecnico credo ne sappia più di noi della loro produzione, ma non abbiamo mai parlato di mercati esteri

FoxG7

Citazione di: MRO il 09 Aprile 2011, 02:48:34
comunque lunedì chiamo in Intek e lo sapremo..

Bravo, almeno ci togliamo ogni dubbio ! :up:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

bimbola

Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 22:03:12
nono,scusa se te lo dico ma la versione export ESISTE ed è a 2.5w :birra:
...............ANCORA QUI STATE???  8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

megafragger

Citazione di: bimbola il 09 Aprile 2011, 11:08:24
Citazione di: megafragger il 08 Aprile 2011, 22:03:12
nono,scusa se te lo dico ma la versione export ESISTE ed è a 2.5w :birra:
...............ANCORA QUI STATE???  8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

e allora?? :sfiga: che male c'è è un post su intek 3030 almeno chiariamo ogni dubbio no??

bimbola

REPETITIA IUVANT?? non credo....se arrivano quelle a due watt e mezzo le sorelle maggiori farebbero 5 watt comodi...e siccome non arrivano neppure a 2,disquisire ulteriormente sulla presunta potenza e' inutile per il topic...INUTILIS.... :rool: :rool:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

megafragger

#67
come potrei avere una misura realistica della potenza??a chi mi dovrei rivolgere?e poi scusa se te lo dico ma mi sembra che ti stia un po' accanendo  :sfiga: hai avuto qualche incidente con le intek mt-3030(non so magari ti sono esplose in mano)??? :grin:
E poi comunque,sempre educatamente,il fatto è che non ne siamo sicuri al 100%..e stiamo cercando di capire se è possibile o meno che esistano modelli EXPORT(dato che figurano in diversi siti internet)...quindi non capisco il tuo atteggiamento sul forum..non lo comprendo!
inoltre è vero che su EBAY vendono paccate,però è anche vero che se scrivono apertamente "2,5w" e poi non lo sono rischiano il feed negativo...e guai sull'account...e su questo ebay è severo eh

megafragger

per intanto ho mandato un messaggio al venditore ebay chiedendo dettagli...vediamo cosa risponde..poi per carità...non è escluso che siano dei cialtrani!!meglio essere sicuri al 100% piuttosto che andare per supposizioni e magari sbagliare...

MRO

francamente sembra anche a me che vi stia un po' troppo a cuore conoscere la potenza delle 3030, in ogni caso.. lunedì chiedo, anche se ripeto, credo proprio non ci sia una versione diversa: l'azienda è italiana, produce buone (non il max ma molto valide) radioche commercializza nel mondo.. vi pare possibile che investa soldi per fare lo stesso modello in due versioni radicalmente diverse? le aziende guardano ai costi: è normale che si produca una versione, e che poi questa venga adeguata alle leggi del nostro paese, tutto qui.

per misure di uscita ci sono vari modi, dal rosmetro ad rf meter, etc etc, credo non sia questo il thread giusto per ampliare

megafragger

bè giustifico subito!se si scopre che le intek 3030 possano in qualche modo essere vendute a 2,5w vuol dire che puoi avere una coppia di radio a discreta potenza a un prezzo bassino...
in ogni caso,grazie delle info  :mrgreen: facci sapere cosa ti dicono al telefono

filter

Citazione di: MRO il 13 Marzo 2011, 16:57:09
Salve a tutti, mni sono appena iscritto per dissipare alcuni dei dubbi di questo topic.. l'ho letto e dato che conoscevo a fondo le risposte, ho pensato potesse essere utile (per quanto sia un topic vecchio)..
tra le Intek Consumer la MT-3030 è l'unica di cui NON SI PUO' modificare la potenza PMR: la modifica sopra riportata è corretta ma ha solo l'effetto di PORTARE LA GAMMA LPD DA 10 A 500 MILLIWATT, ovvero il max. che si può ottenere è avere PMR ed LPD a mezzo watt: per questo molti notavano una differenza (penso testandola in LPD) e molti non se ne accorgevano (perchè di fatto la potenza in PMR rimane invariata).
La modifica però è estremamente rischiosa: per questo molti sentivano rumori / disturbi e non operavano più dopo il tentativo..
il rischio è nella fase di apertura della radio e NON nella modifica: aprendola infatti 9 volte su 10 si rompe una delicatissima pista: uno dei due punti dove è fissata l'antenna, saltano due impercettibili componenti (un condensatore SMD che si scambia facilmente con una goccia di stagno ed altro) e la radio subisce un danno riparabile solo cambiando la scheda, con un costo di circa 50 Euro (più dell'apparato).
L'effetto è che sembra si sia starata, ed il disturbo in realtà è solo una ridottissima percezione di segnale: per fare la prova basta eliminare lo squelch: senza squelch si pecepisce un minimo di modulazione a volume molto basso e le parole di trasmissione, anche se quasi impercettibili..
Le uniche Intek che permettono modifiche (cosiddette "export") sono la 4040, che arriva a 2 Watt e la 5050, a 4,5 Watt.
Spero di essere stato utile.

Ma quindi stando cosi le cose non sarebbe possibile neanche modificare l'attacco dell'antenna in SMA ?  :rool:
Come è possibile chiudere una radio in modo che il solo aprirla la danneggi ?
E' la radio di james bond dunque...  8O
Scherzi a parte. Sono interessanto anche io ma come descritto all'antenna non alla potenza.
Filter
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione". ...

potrikkia

io l'antenna sma l'ho montata...però devi lavorarci un po su modificando i gusci della radio. E' venuto un lavoro pulito ma non è semplice.

per quanto riguarda la modifica della potenza io non ho notato nessun disturbo o altro...per il discorso dei watt un po bassi invece potrebbe essere anche vero...io non me ne intendo molto e non ho gli strumenti per misurare a quanto esce

bimbola

Citazione di: megafragger il 09 Aprile 2011, 23:15:03
e poi scusa se te lo dico ma mi sembra che ti stia un po' accanendo  :sfiga: hai avuto qualche incidente con le intek mt-3030(non so magari ti sono esplose in mano)???
FORTUNATAMENTE NO....ho l'abitudine di non comperare giocattoli con la pretesa che possano uscire come una radio seria... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

fulmine777

Sono d'accordo con te anche io ho le intek mt3030 ma intendo lasciarle cosi...non penso che si possano portare a 2 watt..anche se fosse la differenza di portata saraebbe minima

MRO

CONFERMO: HO PARLATO CON UFFICIO TECNICO INTEK (penso prendendomi anche dell'ebete dato che mi confermano quello che mi avevano già detto) NON ESISTE UNA VERSIONE EXPORT DEL 3030 CON POTENZA SUPERIORE: SOLO MEZZO WATT PMR E MEZZO WATT LPD.
Questo credo possa finalmente chiudere la questione con notizie direttamente da chi le produce.

Per quanto riguarda l'antenna non ho detto che non si possa fare: solo che lo sconsiglio vivamente o almeno consiglio di "andarci con molta cautela": aprendole è molto facile che salti una o tutte e due le piste della basetta a cui è collegata la spirale dell'antenna: saldarla in quel caso è IMPOSSIBILE.. si può solo provare a fare un ponte, ma anche questo è inutile dato che insieme di solito parte anche qualche componente (ci sono condensatori smd grandi 1 mm facilmente confondibili con una micro goccia di stagno).
Per prova ne abbiamo aperte due e su due con tutta l'esperienza ne abbiamo salvata una: quindi se qualcuno vuole rischiare SI BASI SOLO SUL FATTO CHE METTE IN GIOCO POCHI EURO.. MA NON SI LAMENTI POI QUANDO VA MALE: consiglio mio (io le terrei così, per quello che sono.. discrete radio da pochi soldi)

megafragger

bò non me ne intendo,sarà a 500mw...però sto continuando in continuazione ogni sera a ricevere segnali da anche a più di 25km...ma proprio in continuazione...probabilmente i giocattolini sono così che ne so XD per l'uso che ne devo fare

MRO

abiti in pianura no monti attorno, o mare di fronte (influisce molto una bella base di acqua).. condizioni climatiche particolari..
oppure hanno messo una scheda diversa "fatto in casa"

FoxG7

Citazione di: megafragger il 11 Aprile 2011, 22:13:27...ma proprio in continuazione...

La cosa più curiosa non è tanto la distanza alla quale ricevi, quanto la quantità elevata di gente che usa i PMR446 nella tua area !!!!   :-)

Come detto da MRO, se abiti in collina (anche bassa, sui 250-300m slm) ed hai pianura tutto intorno per molti km, sei nelle condizioni ideali per ricevere.....e la cosa non è poi troppo strana.  Come riportato da molti, con questi "balocchini", se messi in condizioni ideali, si fanno anche oltre i 20-25 km addirittura con 10 mW..... :birra:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

MRO

infatti, io sono in Veneto, Vicenza, zona molto frequentata da radio di ogni frequenza.. eppure spesso ci chiediamo se i CTSS siano necessari dato che in 8 canali PMR e 99 LPD si trova sì e no un dialogo, quasi sempre per lavoro, poi..
per me o è in zona di pesca (ma sarebbe più facile con freq marine) o qualcuno sta facendo scherzi a due passi da casa.. oppure ti trovi in zona molto frequentata

FoxG7

Citazione di: MRO il 11 Aprile 2011, 23:11:02
.............dato che in 8 canali PMR e 99 LPD si trova sì e no un dialogo, quasi sempre per lavoro, poi..

Invece qua nella mia zona raramente si sente qualcuno..... le radio evidentemente son poco usate e il tipo di territorio non aiuta .....  :rool:

;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

megafragger

devo dire che le le comunicazioni più lontane e frequenti le sto ricevendo ultimamente in lpd su canali dal 40 al 69 circa  8O
sono andato a vedere la distanza in km e nell'ultima sono addirittura 50(non sto scherzando :miiii: :miiii: leggi dopo)
in ogni caso,è vero che sono in una condizione privilegiata in questo momento,però è anche vero che la stramaggioranza delle comunicazioni le ho fatte a varese pressochè in pianura e in mezzo ai palazzi ??? davvero quasi quasi vado in qualche negozio e mi faccio misurare la potenza in watt! e poi posto sul sito il risultato,così per togliere ogni dubbio  :mrgreen: :mrgreen:

un'altra cosa molto strana è che spesso ricevo interferenze informi su alcuni canali(in genere l'11) o alcuni bip continui fastidiosissimi...(per far capire,non è il massimo tipo un tiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii continuo)

p.s ho agganciato ieri(non a varese) una trasmissione lpd dei V Del F che dichiaravano di essere a ROMANO DI LOMBARDIA(,si sentivano molto chiari anche se con qualche fruscio)a ben 50km dalla mia posizione.se non sbaglio usano dei ponti radio...però sono in ogni caso tutti distanti da dove abito io!!(1 a milano e 1 a varese-como,sicuramente quello che ho agganciato è quello di bergamo! 8O).
In ogni caso(scannatemi pure,non sapevo che fossero vdf l'ho sentito dopo  :( ),ho ascoltato delle prove radio(sono capitato nel momento in cui le facevano), e ne ho fatta una anche io(inventandomi un numero identificativo a caso) e mi hanno detto "*mio numero identificativo fittizio*+prova radio ok,ricevuto forte e chiaro",segno che POTEVO interagire con loro...(cosa che non farò assolutissimamente più ovviamente)

bò non ci sto capendo più nulla per essere dei giocattolini mi sembrano un po' troppo ??? (sia ben chiaro che non ho mai preteso di avere un cb in mano ;) e per lo sport che faccio sarebbe inutile per me)

megafragger

#82
Citazione di: MRO il 11 Aprile 2011, 16:51:16
Per quanto riguarda l'antenna non ho detto che non si possa fare: solo che lo sconsiglio vivamente o almeno consiglio di "andarci con molta cautela": aprendole è molto facile che salti una o tutte e due le piste della basetta a cui è collegata la spirale dell'antenna: saldarla in quel caso è IMPOSSIBILE.. si può solo provare a fare un ponte, ma anche questo è inutile dato che insieme di solito parte anche qualche componente (ci sono condensatori smd grandi 1 mm facilmente confondibili con una micro goccia di stagno).
Per prova ne abbiamo aperte due e su due con tutta l'esperienza ne abbiamo salvata una: quindi se qualcuno vuole rischiare SI BASI SOLO SUL FATTO CHE METTE IN GIOCO POCHI EURO.. MA NON SI LAMENTI POI QUANDO VA MALE: consiglio mio (io le terrei così, per quello che sono.. discrete radio da pochi soldi)

no scusa se intervengo ora...qui sospetto che tu stia dicendo qualcosina non esatta!!io le ho aperte alla CIECA più e più volte,esperienza non 0,ma MENO DI 0 in fatto di radio(infatti ho pure sbagliato a saldare)...e funzionano a meraviglia...tu adesso dichiari di avere aperto due intek(non mi paiono così esageratamente fragili all'interno)con un sacco di esperienza alle spalle e di averne fatta fuori una al primo colpo???? :-\ .... MAH
poi sinceramente hai pochi post alle spalle(addirittura meno di me)...senza offesa mi piacerebbe sentire di più qualche "veterano" del forum

megafragger

Citazione di: MRO il 11 Aprile 2011, 23:11:02
infatti, io sono in Veneto, Vicenza, zona molto frequentata da radio di ogni frequenza.. eppure spesso ci chiediamo se i CTSS siano necessari dato che in 8 canali PMR e 99 LPD si trova sì e no un dialogo, quasi sempre per lavoro, poi..

69 canali lpd vorrai dire  :candela:

MRO

#84
"no scusa se intervengo ora...qui sospetto che tu stia dicendo qualcosina non esatta"

qui ti rispondo che non hai capito e mi dispiace: non sto parlando di "arte con il saldatore" ma di cura nell'aprirla.. e se ti è andata bene (con quello che ti spiego di seguito) è un fatto di c... (= "fortuna") e non di esperienza:se poi ti permetti di mettere in dubbio l'esperienza nostra e di un paio di laboratori.. beh a questo punto intervenga un moderatore, e poi continua tu..
io non sono un "veterano dei forum" scrivere è bello e utile, ma non è detto che abbia a che vedere con le esperienze in radiotecnica, penso tu ne convenga..

1) forse mi sono spiegato male io, o forse non hai letto bene:
è aprendole che si rompono, e questo perchè le radio economiche sono di solito assemblate in altri paesi e tipo "catena di monatggio" quando levi la copertura spesso capita di muovere l'antenna che in costruzione capita sia attaccata per errore e questo provoca la rottura.. DOVE METTI POI LA PUNTA DEL SALDATORE NON C'ENTRA PER NULLA
ti capita una volta (perchè nessuno si aspetta che sia così), ma credo sia sufficiente dato che la gente non ha 5 o 10 3030, ne avrà due, no?
poi tu SEI BRAVO, nel senso che hai avuto il c.. di non trovarla difettosa: beh, a quel punto puoi aprirla e chiuderla quante volte vuoi
HAI CAPITO QUESTA VOLTA?

2) "69 canali lpd vorrai dire"..

NO, 99 canali: c'è una mod ai 5050 che porta a 99 canali LPD

3) LPD canale 65 è usato dai vigili del fuoco: certo avranno potenze ben superiori ai 500 mW, e quindi è facile che tu li riceva, altri canali LPD sono usati dalle protezioni civili, ed anche in questo caso (penso) con minimo 5 Watt: quindi può essere che quel che ricevi sia un segnale molto forte, a cui spesso non puoi rispondere con 500 mW però.. dipende..

e ora, se fa piacere agli altri resto, altrimenti saluto tutti, dato che ero intervenuto solo per essere utile e non per mettermi a leggere polemiche banali come questa (punto 1)

Mauro

bimbola

Citazione di: megafragger il 11 Aprile 2011, 22:13:27
...però sto continuando in continuazione ogni sera a ricevere segnali da anche a più di 25km...
:mrgreen: :mrgreen:BEATO TE....
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

megafragger

nono non era una polemica,volevo solo chiarire,forse hai frainteso i toni!mi sembrava solo strano(e non sono stato l'unico a dirtelo) che fosse così delicata all'interno,tutto quì....
che tu sappia esiste una modifica sulla 3030 che possa portare i canali a 99??

megafragger

 beh a questo punto intervenga un moderatore,

scusa ma per quale motivo??ho solo detto in maniera civile la mia,non è che se provo a mettere in dubbio qualcuno(con 10 post) allora vuol dire che deve intervenire il moderatore a moderarmi(mi sembra una chiara minaccia) -.- permettimi di dire che nessuno di noi sa la tua identità e la tua reale esperienza(come non possiamo metterla in dubbio) e dato che non ti sei ancora fatto conoscere in questo forum(come io del resto) è normale che poi si avanzino dubbi...moderare per cosa??perchè ho avanzato una perplessità??mah

MRO

#88
no no ci siamo capiti male..
che intervenga un moderatore non era per te ma per valutare tecnicamente le mie affermazioni, che poi..
non vengono da me ma da miei contatti quasi quotidiani con Intek.

vedi, io non sono un tecnico, ho solo una grossa esperienza che mi viene da un padre radiotecnico per conto di una grossa azienda, il quale mi mjetteva in mano dei ricetrasmettitori smontati quando avevo 5 anni, e da allora (anche se faccio un altro mestiere), di esperienza me ne ha passata.. purtroppo oggi non c'è più, ma da un padre che nel 1950 tarava paraboliche di giganteschi ponti radio qualcosa impari.. mi è rimasta la passione, anche se faccio altro

come seconda attività seguo quindi una parte molto complessa e delicata delle radio: applicazioni di intercomunicazioni tra box e piloti in pista nelle gare motoristiche (di solito io sono ai box, ma anche in auto, quando il mio ruolo è invertito).. e occuparsi di questa cosa è affascinante (ho iniziato per mio figlio, pilota anche lui, ma di kart) ma quasi impossibile, dato che i problemi apparentemente banali sono scogli: ho appena messo giù il telefono con Monacor e Panasonic (leaders di microfoni) dove l'ufficio tecnico Italia si è dichiarato non in grado di risolvere un problema di cui mi sto tentando di occupare.. affascinante: tutto qui

non sono più neanche radioamatore: ero CB ai tempi d'oro delle direttive sui tetti o delle GP a venti metri di palo sopra le case (1976/87) e poi radioamatore nei 144 con brevetto di telegrafista (esami pesanti).., corsi di radiotecnica imposti dal padre solo per diletto (serali)..

ora vorrei indirizzare mio figlio: io ho 52 anni e lui ne ha 12: ho tenuto tutto del CB: lineare valvolare da 250 W, radio (chissà se si accende ancora) Zodiac, ed altre, GP da tetto che occupa mezzo garage e 50 metri di cavo grosso un pollice.. vedremo: per lui è ancora presto

personalmente mi permetto di segnalare che la gamma PMR non è una frequenza da radioamatori: le limitazioni imposte dalla legge italiana e l'utilizzo professionale nelle aziende rendono le conversazioni tipo amatoriale praticamente nulle: credo sia ancora negli undici metri che trovi spazio.. camionisti a parte
se non si vogliono dare esami semi-professionali..

ho detto la mia.. e mi sono presentato: se posso essere utile, quel che so lo comunico, ma non parlo mai tanto per parlare: quindi non sparo mai stupidaggini

megafragger

felice di aver risolto il fraintendimento  :mrgreen:

filter

Ciao,
ho appena aperto una 3030 ed a dire il vero non mi sembra che ci siano punti critici.

Pero' vorrei poter tentare di apportare ancora del valore a questi post.

Vedete, forse troppe volte leggo frasi inerenti i pmr446 del tipo:

- Sono dei giocattoli
- La qualita' è scarsa
- Compra una radio seria etc etc..

Bene,
credo tutti possano permettersi di spendere 600 euro (che sono comunque pochi soldi) per comprarsi la migliore radio bibanda sul mercato ed altrettanto tutti possono scegliere di prendere il patentino, ma di sicuro la soddisfazione derivata  dal modificare qualcosa e vederlo funzionare non lo si fa con qualcosa che costa tanto se posso ottenere quella soddisfazione con qualcosa che costa meno.

Scusatemi lo sfogo gentile ma persone scrivono solo per criticare e non per portare reale valore e collaborazione, forse scopo principale di un forum (e se i loro 10000 post sono di questo livello... allora meglio non averli letti).

Poi altresi' aggiungo, che sia possibile coprire 25km con una icom o yeasu o standard o qualsiasi altra radio professionale forse me lo aspetto anche ma, che invece sia possibile coprire tale distanza con 30 euro è molto piu' divertente.

Con affetto verso chiunque veda la radio come una passione e le prova tutte per far sempre meglio.
Filter

Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione". ...

MRO

bella filosofia Filter, ma anche tu dimentichi qualcosa:
1) nella gamma di una azienda c'è il "primo prezzo".. questo serve all'azienda per ragioni di puro carattere commerciale: sono dei giocattoli per definizione stessa di chi li produce o commercializza..
ciò non significa che "solo una Icom sia seria": quello è un discorso da gente "con la puzza sotto il naso",
ma trovo superfluo stare a chiarire che se di una gamma scegli la versione "economica" (3030, 4040, 5050.. la 3030 dopo che hanno smesso la 2020 è la base) non bisogni chiamarla per quello che è.
e ciò non vuol dire che non la si debba usare: noi le usiamo per ragioni professionali, ad esempio.
ma è serio dire che da un prodotto ti aspetti quello che il prodotto può darti: non ha senso cercare di tirar fuori mele da una zucca.. la zucca è valida per quello che è.. se vuoi le mele, beh potrai cercare di migliorarle partendo da una loro qualità base.. SONO FATTE PER QUELLO CHE DEVONO VALERE E PER QUELLO CHE DEVONO DARE, tanto che con 20 Euro in più prendi una versione che puoi davvero usare come base per soddisfacenti modifiche
2) insistiamo a dire che 446 deve essere la banda per "ricavare delle soddisfazioni"? secondo me, anche se non sono più radioamatore, è una cosa insensata ostinarsi ad usare una gamma nata per "servizi", "lavoro", "magazzini", "sport", "tempo libero" (attenzione: "strumento di com per attività di tempo libero, non tempo libero nelle comunicazioni in sè"), "servizi sociali", "pompieri", "protezione civile".
ci sono frequenze ed apparati nati per dialogare, per lavorare sulle radio, per creare postazioni, anetnnistica, e tanto altro.. c'è spazio per microfoni, cuffie, rosmetri, cavi particolari, modifiche.. "perchè ostinarsi in radio semi-computerizzate e microscopiche nate solo per comunicare in alternativa ai cellulari"?
secondo me solo perchè sono quelle più facili da trovare nei supermercati

megafragger

ho contattato l'utente ebay che le da per export(che non esiste,appurato da mro) a 2.5w...ne sembra convinto!come il venditore(visto di persona) che me le ha vendute a me...non resta altro che provare davvero con un rosmetro o un wattmetro...
volevo chiedervi se è possibile chiedere a un negozio specializzato la misura della potenza effettiva della radio e quanto costa...

megafragger

comunque ti do ragione su molte cose...ci sono utenti che effettivamente postano in maniera inutile sparandosi a volte anche delle pose(quasi a dire che sei un cartone perchè non hai un apparato superprofessionale e non hai speso 1000000 euro),non è il caso di mro e di altri utenti,che seppur dicano "sono giocattolini" ecc (hanno standard più elevati dei nostri) almeno aiutano nella discussione...

MRO

infatti, preciso che il mio termine "giocattolo" non è negativo o dispregiativo, tanto che le uso anch'io: giocattolo nella lingua italiana vuol dire "oggetto ludico" e "non professionale".. ed è quello che sono: come ti ripeto "primo prezzo" (gergo commerciale diffuso e noto) per una casa produttrice che è leader nel settore medio - medio/alto.
Altra cosa è appunto la "idiota puzza sotto il naso" che francamente se fossi un legislatore bandirei come il peggiore degli atteggiamenti: c'è chi vuole usare apparati di alto valore e chi vuole usare radio economiche: lo spirito non cambia, anzi, in questo ha ragione filter, quando dice che "vincere con armi di bambù dà più soddisfazioni che vincere con armi di acciaio".
Ciò che io ho contestato a filter è circa la elaborazione: ci deve essere "materiale" per poterci lavorare, e c'è poco da dire: le radio base / base sono fatte con criteri costruttivi che spesso non ti danno spazio per grandi cose.. a quel punto mille volte meglio un kit o un autocostruito.
Insisto comunque nel dire che i 446 non sono NEANCHE COMMERCIALMENTE attrezzati per questo tipo di attività, nè di modifica, nè di dialogo.. meglio un cb.
Rosmetro e wattmetro, oscilloscopio, li ho, dipende da dove sei: io sono ben felice di esserti utile.. ma se vai da un radiotecnico queste misure te le fa gratis.. non andare in un negozio: ti chiedono se parli arabo (spesso), vai da un tecnico: al negozio chiedi il nome di un tecnico (non centri assistenza, sono sempre incasinati e si farebbero pagare).. oppure un radioamatore.

bimbola

Citazione di: megafragger il 13 Aprile 2011, 03:31:55
comunque ti do ragione su molte cose...ci sono utenti che effettivamente postano in maniera inutile sparandosi a volte anche delle pose(quasi a dire che sei un cartone perchè non hai un apparato superprofessionale e non hai speso 1000000 euro),non è il caso di mro e di altri utenti,che seppur dicano "sono giocattolini" ecc (hanno standard più elevati dei nostri) almeno aiutano nella discussione...
sostanzialmente c'e' differenza tra un giocattolo ed un pmr serio....non sono solo io che lo dico.. :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

MRO

anche questo è giusto e ovvio bimbola: hai ragione.
l'importante è non pensare che chi non può spendere 700 Euro per una Icom non abbia ragione di provare.

ripeto (secondo me) due cose:
1) da un lato NON capisco chi compra una coppia di 3030 quando con gli stessi soldi compri UNA SINGOLA 4040 o 5050, una Zodiac o altro di qualità superiore.. ma liberi di farlo
2) dall'altro NEANCHE capisco chi spende 700 Euro per una Icom 446 se non per motivi professionali: se voglio praticare l'arte del radioamatore vado su frequenze adatte e comincio con 2 / 300 Euro (o qualche buon usato con meno ancora).. ma investire 700 Euro per dialogare negli stessi canali di chi fa protezione civile o pompieri, o semplicemente inventari di magazzini.. sapendo che se vai a 5 watt sei oltre i limiti e non hai comunque una potenza sufficiente per la tua attività..
perchè?
30 / 50 watt in altre frequenze e ti diverti, nessuno ti dice niente.. non devi cercare con il lanternino cristiani che ti parlino e soprattutto te li costruisci con kit di montaggio
io sono ora nei 446 per ragioni "semi-professionali" (box e piste come dicevo, e tra l'altro con i CTSS per non sentire nessun altro), ma altrimenti non ci starei

bimbola

Citazione di: MRO il 13 Aprile 2011, 10:28:53
anche questo è giusto e ovvio bimbola: hai ragione.
l'importante è non pensare che chi non può spendere 700 Euro per una Icom non abbia ragione di provare.
....un polmar smart,per dirne uno,non costa 700 euro....e di sicuro si avvicina di piu' come prestazioni al citato icom piuttosto che al giocattolo 3030  :rool: :rool: :rool: :rool:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

megafragger

#98
Citazione di: MRO il 13 Aprile 2011, 10:05:17
Rosmetro e wattmetro, oscilloscopio, li ho, dipende da dove sei: io sono ben felice di esserti utile.. ma se vai da un radiotecnico queste misure te le fa gratis.. non andare in un negozio: ti chiedono se parli arabo (spesso), vai da un tecnico: al negozio chiedi il nome di un tecnico (non centri assistenza, sono sempre incasinati e si farebbero pagare).. oppure un radioamatore.

ti ringrazio per la disponibilità  :mrgreen: siamo un po' lontanini infatti sono a nord di milano! in ogni caso proverò a contattare un tecnico!magari mio padre ha pure qualche conoscenza di radioamatori...

p.s stavo comprando al posto di queste intek una coppia di midland gxt1050, solo che per quello che faccio io sarebbero state inutili purtroppo(non sono compatibili con le bande pmr-lpd europee)...le avrei pagate una 20ina di euro in più la coppia (60-70€) peccato

filter

Ciao a tutti,
oggi ho scritto alla INTEK (che ringrazio per la gentilezza e velocita' dimostrata) per richiedere informazioni circa la possibilita' di montare il connettore SMA per il modello 3030.
Vi riporto integralmente la risposta:

Filter
-----------------------------------------------------------------------
Gentilissimo cliente,
purtroppo non abbiamo connettori SMA per il modello MT-3030,
dovrebbe adattare qualcosa lei, controindicazioni non c'e' ne sono a parte che usi antenne UHF e saldature ben fatte sulla parte connessione SMA/ Basetta.
Cordiali saluti.
.
UFFICIO TECNICO
Responsabile Assitenza Tecnica
INTEK srl
Via G.Marconi 16
20090 Segrate ( Mi )
Italy
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione". ...